Visualizza la versione completa : Ma i tornanti in che marcia li fate?
Sabato, salita al Nivolet mi si accoda una Ducati anche lui con passeggera facciamo tutti i tornanti insieme tra auto moto e sopratutto ciclisti, arrivati in cima ai 2600 mi fermo e il Ducatista scende dalla moto e mi chiede “ scusa posso farti una domanda? Ma tu in che marcia fai i tornanti?”
Gli rispondo in genere se la strada è libera in seconda se c’è traffico in prima.. mi risponde che lui e tutti quelli che conosce solo ed esclusivamente in prima!
Romanetto
28-06-2021, 09:53
Si anche io come te, frizione in mano.
Ma sono domande legali? E la privacy?
E quelli col T max?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
1) non tutti i tornanti sono uguali
2) i rapporti delle diverse moto sono diversi
3) i motori delle diverse moto sono diversi
4) di che Ducati parli?
5) con una moto che fa i 120 in prima, si possono fare in prima…
Dipenderà anche a quanto li fai...
Guarda che tutti i tornanti non siano uguali concordo...dopo 45 anni di moto la mia risposta era una media..
er-minio
28-06-2021, 10:02
Mi segno il thread, perchè già so che sarà bellissimo :lol:
Siamo rovinati...[emoji85][emoji85][emoji85]
paolo.white
28-06-2021, 10:21
Ma che domanda è?
Dovevi rispondergli di comprarsi uno scooter...
managdalum
28-06-2021, 10:24
Segnato.
Mi sa che la settimana sia iniziata sotto migliori auspici.
Già che c'eri potevi chiedergli che olio usava....
:) :) :)
Er-minio
Ti mancano è i tornanti ...la su non ce li avete pappapperooooo :-))
P.s. Cmq ho fatto delle stradine tra le contee da sturbo ....classica strada "romana" (romana di 2000 anni fa ...dritto per dritto su e giù dal colle) una carreggiata ed asfalto mega ....sono le stradine dove si guida se hai cuore fegato più pelo sullo stomaco ...e poco cervello ...come le umbro/casentinesi ma solo tenute da dio.....anche i paesaggi non sono da meno
Ma.... in discesa o in salita ? Che curvano a dx o sx ?
Si fa presto a dire tornanti...
ma moto con le marce ridotte ce ne sono?
Rattlehead
28-06-2021, 10:45
A folle perché arrivo sempre a bomba e sfrutto l'inerzia...
er-minio
28-06-2021, 10:49
Ti mancano è i tornanti ...la su non ce li avete pappapperooooo
Nemmeno i tornanti, qui mancano totalmente le curve.
sono le stradine dove si guida se hai cuore fegato più pelo sullo stomaco ...e poco cervello
Si, ho idea. I primi anni che vivevo qui, uscivo da solo in moto e mi mettevo in coda a quelli che beccavo che camminavano per vedere se andavano in qualche strada interessante (no).
In genere ci sono alcuni pezzi che diventano interessanti se li fai a velocità warp.
Ma devi spegnere il cervello e non pensare a tutti gli sbocchi su strada delle varie case/fattorie. Anche no. :lol:
Cominci a capire il TT o la North West 200... almeno il mindset degli autoctoni che vanno forte forte.
Comunque questo è uno di motivi per cui faccio veramente pochi km ormai su strada.
Ho fatto una uscita con il GS Sabato che... se andavo a fare il giro del raccordo anulare a Roma lunedì mattina alle 8 sarebbe stato più divertente.
Il primo che dice che fa i tornanti in prima con il GS si becca ban permanente. :lol:
ma se è in salita e curva a sx in folle rischi di fermarti a metà, se lo fai tutto sei un gran manico !!
Ma poi metti la seconda o riparti in prima ?
Michelesse
28-06-2021, 10:55
Mah... vi dirò... col cambio automatico doppia frizione, fa lui, e lo fa molto molto bene... ;)
.
chiamo uno perchè me li faccia...i tornanti
In salita ovvio..in discesa puoi farli pure in folle così fotti i ciclisti.. :blob:
Rattlehead
28-06-2021, 11:20
Bistex se la domanda è per me sappi che scherzavo:lol:
...qui non si scherza , questo è un argomento serio :angel4::angel4:
quindi adesso ti rimangi tutto e mi dici che non li fai in folle...
è un mondo difficile
Rattlehead
28-06-2021, 11:26
Scherzi a parte, mettere la prima con la moto in marcia (ma anche la macchina) la vedo come un'onta. La prima solo per partire. Mio punto di vista eh...
Spettacolo puro è vedere, come mi è capitato una volta sempre al Nivolet come fanno i tornanti quelli con la Elettra Glide..
Valgono altre marce o solo prima e seconda?
Rattlehead
28-06-2021, 11:46
No non li faccio in folle, quando non mi prende la paura (in quel caso a spinta), uso la seconda, sia a salire che a scendere. Basta saper dosare lo sfrizionamento ed il gioco è fatto.
Comunque in un tornante standard se sono interno generalmente in prima, se sono esterno in seconda.
Parlo di tornanti stretti stretti, di quelli che con una HD dovresti fare manovra.
A seconda della moto, in una marcia che mi consenta di tenere una buona fluidità di guida.
Col quattro cilindri a carburatori posso mettere anche in prima, tanto riprende con molta dolcezza e non ha on/off.
L'F800GS, invece, ha molto on/off, quindi preferisco tenere la seconda e poi riprendere con la frizione in mano.
Suo tornanti si mette il piede fuori?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Solo se arrivi in spazzolata...
il franz
28-06-2021, 12:36
Spettacolo puro è vedere, come mi è capitato una volta sempre al Nivolet come fanno i tornanti quelli con la Elettra Glide..
Come li fanno?
Qui con il Goldwing a 1250 rpm in 3a :)
https://i.imgur.com/MXudM6m.jpg
Si può di nuovo salire al nivolet?? D'estate non avevano chiuso per mezzi privati?
Se si può la prox settimana tiro fuori la PX e vado ad uccidere due stambecchi!
Solo se arrivi in spazzolata...Quindi ,arrivi al tornante che curva a dx di terza a bomba ,scali in prima con lo sterzo girato a sinistra dai gas e tiri fuori la gambina.
Giusto?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Esatto! E se sei capace lo fai anche senza la frizione antisaltellamento e la passeggera che ti prende a pugni nel casco... :lol:
Come li fanno?
Qui con il Goldwing a 1250 rpm in 3a :)
:rolleyes: ma poi l'hai rialzata o l'hai lasciata appoggiata li ?
Serio On: complimenti per la guida, impressionate sdraiare così un bisonte del genere.
Elycando
28-06-2021, 12:54
Ma i tornanti si possono anche fare in 2:15 basso, se non erro…
… con la Elettra Glide..
Io di Elettra conosco solo la Lamborghini :lol:
P.s. @il franz… [emoji122][emoji122][emoji122][emoji123]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei sapere:
"marcia" e' riferito alla moto oppure al rapporto del cambio ?
La catena vi prende a schiaffi nei tornanti ?
Avete una 21 pollici ?
E sopratutto: in UK non ci sono piu" le rotonde ?
.....ah, dimenticavo la tuta in pelle :)
Come li fanno?
Qui con il Goldwing a 1250 rpm in 3a :)
3a anche con la Rocket
I tornanti col GS li facevo sempre in seconda...tranne qualcuno ...ho ficcato pure la prima.
Cn il GS si può andare anche dritto?
Non è fatto anche per l'off?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
il franz
28-06-2021, 13:16
:rolleyes: ma poi l'hai rialzata o l'hai lasciata appoggiata li ?.
:lol: il problema era l'antenna, pensa se ci fosse stato un ciclista/pedone all'interno.
Ma per sfrizionare si brucia e dura di meno?
keisersoze
28-06-2021, 13:30
Perchè c'è qualcuno che fa tornanti qui?
er-minio
28-06-2021, 13:36
Ma... la domanda sorge spontanea: quando fate i tornanti (lasciamo stare la marcia) le gomme le chiudete?
Perchè, se no, di che stiamo a parlà.
Il Franz non conta che lui monta le gomme da auto al posteriore. É uno step "oltre". :lol:
Superteso
28-06-2021, 13:40
Io le chiudo.
In garage, c'è brutta gente in giro. Visto mai che me le zanzano
utilizzando Tapatalk
er-minio
28-06-2021, 13:42
Tienile al buio, mi raccomando. Che poi, se no, devi cambiarle.
Per chi vuole andare al Nivolet a fare un di tornanti
http://www.pngp.it/nivolet/programma2021
Bello! Quindi solo domenica è chiuso, gli altri giorni si sale!
Non so come mai me lo ricordavo più severo.
Bon, sabato in vespa e domenica si ripete con la bici elettrica :D
Poi ci dici in che marcia fai i tornanti in bici..mi raccomando! :lol:
Come li fanno?...Qui con il Goldwing a 1250 rpm in 3a :)... quella è una curva a gomito che puoi tranquillamente fare anche col GS.
Certo qui ci sono anche molti che magari pensano "ai più bei tornanti trentini", quelli da 3^ o 4^ in appoggio. Ma salire al San Salvatore di Massino Visconti senza inserire la prima marcia è pressoché impossibile..
Per chi chiedeva del Nivolet .... sì è aperto, ci sono stato settimana scorsa e ci torno mercoledì (mai di sab o dom), troppo bello !
Bellissimo!!!
Mi segno! [emoji16]
Comunque, se ho strada libera e non devo rallentare, a destra in 2ª e a sinistra generalmente in 3ª, raramente in 2ª
Al limite un colpetto di frizione
Tapatalk
MotorEtto
28-06-2021, 14:47
Con la v85tt prima o seconda, con la gtr una marcia qualsiasi, con la Toyota chr basta premere l'acceleratore.
Posso comunque dire che la domanda non ha senso [emoji6]
Il Giova
28-06-2021, 16:00
Dipende…
Quando avevo il Gs Lc nei tornanti a destra li facevo in seconda quelli a sinistra in terza.
Tenevo la Rain e dosavo il gas.
Ogni tanto derapava ed era una figata…
Ahhh se mi manca Molly…
Torna ah se torna
eruzione
28-06-2021, 16:12
Un parametro fondamentale che fa la differenza ma non ancora citato è la pendenza
eruzione
28-06-2021, 16:46
poi.... asfalto liscio o ghiaino?
il franz
28-06-2021, 17:18
In effetti la parola tornante non dice tutto, ci possono essere differenze:
https://www.mtb-mag.com/wp-content/uploads/2013/07/io-1.jpg
https://static.educalingo.com/img/it/800/curva-di-ritorno.jpg
Ma parliamo di tornanti o curve a gomito?
Io comunque indipendentemente da tutto li faccio in prima...anche in discesa!!! Faccio più coda io in una strada di montagna che un camper 238 Fiat a gas!!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Dall'enciclopedia Treccani
– In un tracciato stradale o ferroviario, curva che presenta, in proiezione orizzontale, un angolo al centro prossimo a 180° e perciò andamento medio prossimo a quello di una semicirconferenza.
Valz, occorre stabilire UN DIAMETRO così i fighi che li fanno in terza voglio proprio vedere ..... [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ieri ero anche io sul Nivolet e ci eravamo fermati nei pressi della diga per riunire il gruppo.
Si sente arrivare una moto, che poi ho visto essere una RSV4 e di prima si faceva sia i tornati che il rettilinei [emoji16]
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Vero, bisogna distinguere ...
Ma se parliamo di strade a 2 corsie, un tornante a sinistra non potrà mai essere “stretto” come uno a destra, in cui a volte la strada si attorciglia su sè stessa quasi senza spazio nel mezzo: quelli sono duri da fare in 2ª, e dipende molto dall’elasticità del motore, dalla sua propensione/capacità di essere regolare poco sopra il minimo, e dalla rapportatura del cambio
Se un motore ha tanta coppia ed è fluido è più probabile che si riesca a farli in 2ª anche quelli.
Ma in quelli a sinistra dai... la 3ª ci sta spesso... a meno che non sia una pendenza molto marcata
Tapatalk
er-minio
28-06-2021, 20:28
Valz, occorre stabilire UN DIAMETRO così i fighi che li fanno in terza voglio proprio vedere
Curve a gomito, non tornanti. Quelle a "V".
Pure su quelle, su un GS non mi pare sia necessario andare a mettere la prima (a meno di casi estremi), che è piuttosto corta. Evitando, tra l'altro, delle pigne al cambio che levati :lol:
MotorEtto
28-06-2021, 20:28
Allora, per entrare più nel dettaglio, quando ho sono salito sul Passo dello Stelvio, in 2 e con bagagli, con la gtr non sono mai sceso sotto la seconda.
Ma il nose press lo fate?
Se no parliamo della parabolica di monza, dai...
......scendo e accompagno a mano, vale ?
Curve a gomito, non tornanti. Quelle a "V".
Pure su quelle, su un GS non mi pare sia necessario andare a mettere la prima... un "drago alla guida" se non hai mai fatto un tornantino a dx in salita ripida in prima marcia (o curva a V come preferisci) [emoji122][emoji122][emoji122]
Sai ci sono anche quelli che evitano di salirci se sanno di questa difficoltà [emoji2369]
Scherzi a parte, mettere la prima con la moto in marcia (ma anche la macchina) la vedo come un'onta. La prima solo per partire. Mio punto di vista eh...
per una specie di blocco psicologico, anche io non riesco a scalare in prima se non sono in pratica fermo... per cui anche i più lenti li faccio in seconda
Diavoletto
28-06-2021, 21:19
Ahhh finalmente i tornanti in prima....mi mancava ...
Sacchini in discesa se non ricordo male li faceva anche a motore spento in piedi sulla moto e senza mani, ma Lui …è Lui
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bendato no, ma il resto l’ho visto coi miei occhi [emoji15]
Ed esce più stretto di tanti che usano le mani! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
a motore spento in piedi sulla moto e senza mani
In pratica non ha capito niente di come si guida una moto !!!
er-minio
28-06-2021, 23:33
un "drago alla guida" se non hai mai fatto un tornantino a dx in salita ripida in prima marcia (o curva a V come preferisci)
Mah, io penso di guidare ampiamente nella media.
C'è parecchia gente qui dentro che mi lascia dietro nelle prime tre curve in tutta sincerità.
Sto parlando del GS eh. Han le marce parecchie corte.
Insomma: non è che stiamo parlando di farsi un passo in salita su una ruota in piedi sul manubrio...
Also: non confondete chi in moto ci va per professione (vedi Vigliac o altri) e noi comuni mortali. Perchè c'è un abisso a livello di capacità.
Basta girarci un po' per rendersi conto che si è proprio su pianeti differenti.
Ma idem... non mi pare ci sia bisogno di spingersi tanto in là. Again mi sembra si stia parlando di roba normalissima. :wink:
Sai ci sono anche quelli che evitano di salirci se sanno di questa difficoltà [emoji2369]
In moto?
Confermo.
Se Erminio becca Piccolo su un passo son uccelli per diabetici
Piccolo ovviamente in camper altrimenti è troppo facile!
er-minio
28-06-2021, 23:54
Ovvio. E con il serbatoio delle acque nere che trabocca.
Ok, parliamo di strade e situazioni diverse (in moto).
Proporrei che come le mtb elettriche un pulsantino a manubrio che quando non c’è la fai più a salire lo schiacci e i pedali girano e tu accompagni il mezzo stando di fianco..
Mancano i pedali managgia..
Tornante stretto a dx in salita, 1^ o 2^, dipende dalla pendenza; a sx, in genere, in 2^.
Sarà perché sono un po' bradipo ed ho la zavorrina piuttosto zavorrante... :rolleyes:
Se inclino troppo la moto, non la tiro più su... :(
Seconda, son troppo pigro per scalare fino in prima.... comunque sui colli Euganei in un tornante, a metà della volta mi ha passato un "coso" in piega stile "metro sull'orecchio per vedere quanto manca a toccare", totalmente fuori dalla moto stile gp, andando parecchio forte. Dunque resta sempre un qualcosa che dipende dalla moto, gomme e manico. Ho visto ciclisti tirare certe pieghe che se volano resta carne per hamburger.
er-minio
29-06-2021, 09:34
Altro grande classico: i ciclisti in discesa :lol:
Mhhhh...anche quelli praticamente fermi (trattori e simili) dietro la curva
piemmefly
29-06-2021, 09:44
Non ci sono più i tornanti di una volta
qui una volta era tutto tornanti
Comunque qualche anima pia mi spiega cosa è una curva a V?!
È una curva figa e quindi si associa con la forma vaginale?
È una curva della vittoria?
cosa?
A mio parere, è una curva strettissima, quasi a 360°.
E sulle stradine delle valli secondarie ce ne sono parecchie.
er-minio
29-06-2021, 11:00
Comunque qualche anima pia mi spiega cosa è una curva a V?!
E sulle stradine delle valli secondarie ce ne sono parecchie.
Si, intendevo quei tornantini veramente stretti che, di solito, becchi in Italia nelle stradine secondarie tra una frazione e l'altra.
Sopratutto quando sono in forte pendenza, l'interno curva (er prato :lol: ) non è esattamente "rotondo". Hence: "a V".
Nessuno usa il freno posteriore per chiudere un po' invece di scalare in prima?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Nei tornanti che dico io posso anche entrare in seconda, ma poi in uscita il motore è talmente giù di giri che rischio lo spegnimento.
Il problema non è farli in seconda, ma uscirne. Se poi c'è un po' di sporco...
Andando più nello specifico, qualcuno riesce a fare in seconda i tornanti che portano alla galleria Rosazza, chiaramente a salire da Rosazza , non barate :lol:
(non valgono la moto da trial o similari)
https://goo.gl/maps/eRHD8fDFL1RSmtLv9
P.S. Io no di sicuro.
Anche quelli da Torre de Busi a Valcava meritano, sempre in seconda neh :lol:
https://goo.gl/maps/Lew16yFgdnNULZxL8
.. qualcuno riesce a fare in seconda i tornanti che portano alla galleria Rosazza...
confesso, li faccio in prima, però col bilico di mio cuggino, e anche gli ultimi del Maloja :lol:
LoSkianta
29-06-2021, 14:49
quasi a 360°.
..Azz... doppio tornante, allora...:)
Un tornante a chiocciola, maledetti geometri!!!
Un tornante a chiocciola
Immagino una cosa così, ma più stretta:
https://maps.app.goo.gl/1deeEY6nTeLFdRaDA
..Azz... doppio tornante, allora...:)
No, intendevo una curva talmente stretta che la parte precedente e quella seguente al vertice della "V" sono praticamente parallele, anche se su piani ovviamente diversi.
Nessuno usa il freno posteriore per chiudere un po' invece di scalare in prima? ... in salita ? [emoji53] no perché in discesa si fanno pure a motore spento e in folle [emoji2369]
.... i tornanti che portano alla galleria Rosazza, chiaramente a salire da Rosazza .... . ci sono stato ieri ma arrivato alla galleria sono dovuto tornare indietro: era chiusa. Quindi giù verso Oropa.
Onestamente la marcia usata non lo ricordo perché soprattutto in salita uso quella necessaria a non restare impiantato nel caso scenda qualcuno in bici o in moto (come sai su molti tornantini stretti e ripidi a salire non hai proprio visibilità). Tu intendevi il percorso inerso a salire dal lato opposto [emoji106]
Domattina si parte per il Nivolet (cercherò di notare la marcia utilizzata ma so già che a salire in due su certi tornantini sarà necessaria la prima).
alexcolo
29-06-2021, 16:00
Per salire sul Nivolet anzi prima della lunghissima galleria di Ceresole ci sono quei tornantini belli stretti e tosti, quelli anche in prima, sperando non ci sia nessuno che si fermi in salita che poi partire da fermo lì non è proprio tranquillo...
Cose che mi sembrano un'onta in moto:
la stupidità
la distrazione
la velocità eccessiva in città e in generale dove c'è gente lungo la strada
sorpassare senza visibilità
sorpassare negli incroci
tagliare le curve a sinistra, anche se non c'è nessuno
allargarsi contromano prima o dopo le curve a destra, anche se non c'è nessuno
non saper frenare
non saper piegare
non saper schivare un ostacolo imprevisto
non saper fare un'inversione a U stretta
abbagliare gli altri
avere luci spente o guaste
avere l'anabbagliante regolato male
le traiettorie sbagliate
gli scarichi illegalmente rumorosi
gli scarichi scatalizzati
non occupare la corsia libera più a destra
non usare le frecce
mettere giù il piedino nelle manovre a bassa velocità
non usare la prima quando serve.
alexcolo
29-06-2021, 16:08
il punto mi sembra troppo definitivo, lo lascerei aperto.... vuoi che non escano altri thread così??
Domattina si parte per il Nivolet (cercherò di notare la marcia utilizzata ma so già che a salire in due su certi tornantini sarà necessaria la prima).
Non vale! Non vale ragazzo..facile andare in Settimana.. Il sabbato o la ddommennica ci devi andare quando ci sono tanti cicli motard e auto..
-
[emoji1][emoji1] sabato e domenica devo lavorare [emoji2960]
Vieni anche tu !
Non posso faccio a tempo perso i badante ai miei genitori..
I tornatini prima della galleria di ceresole li ho fatti in prima più volte. In bici. Madonna se sale :lol: che ricordi
il punto mi sembra troppo definitivo:lol: Abitudine.
Gilgamesh
29-06-2021, 17:05
Cose che mi sembrano un'onta in moto:
....
mettere giù il piedino nelle manovre a bassa velocità
non usare la prima quando serve.
hai dimenticato il parcheggiare in discesa senza riuscire a uscirne se non facendosi tirare da qualcuno :-)
[Penso che ormai nessuno parcheggi la moto senza la marcia inserita (purtroppo c'e' chi c'e')]
Cose che mi sembrano un'onta in moto:
Miiii... che vecchio bilioso! :lol:
Comunque basta la prima... da quella derivano (quasi) tutte le altre! :lol:
parcheggiare in discesa senza riuscire a uscirne se non facendosi tirare da qualcuno
Non penserai mica che io mi porti dietro la moglie per fare conversazione, vero? :lol:
Biemmevuo
29-06-2021, 17:44
Per me la discussione si poteva chiudere al post #5 di Bim....però ci saremmo persi il #105 con l'elenco sacrosanto di Wotan, che sottoscrivo in toto ed a cui aggiungerei anche "quelli che guidano tenendo i piedi a papera...e normalmente mettono in pratica tutte le voci precedenti "!
Cose che mi sembrano un'onta in moto:
[LIST]
non riuscire a fermarsi e ripartire in salita, anche se con zavorrina e carico, è già stato detto?
L'elenco di wotan ho spuntato quasi tutto [emoji1787]
Per me che sono marchigiano un onta è quando dai l'olio alla catena secca.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Rattlehead
29-06-2021, 17:56
Credo che Wotan, relativamente alla prima marcia, si riferisse a me : D
Oh poi se serve la metto eh... Basta poi auto-flagellarsi prima di andare a nanna per purgare anima e corpo.:lol:
io per star parato parto in seconda.
Non voglio mica fare il fermone!
Nessuno usa il freno posteriore per chiudere un po' invece di scalare in prima?
Stai parlando di funzionalità PRO, che vengono abilitate con un software che consegnano ai corsi di guida! [emoji6]
Comunque ... sì, qualcuno lo fa [emoji4]
Tapatalk
Cose che mi sembrano un'onta in moto
Tranne la prima, non ne ho azzeccata nemmeno una !!!
Domattina si parte per il Nivolet (cercherò di notare la marcia utilizzata ma so già che a salire in due su certi tornantini sarà necessaria la prima).
Stiamo aspettando il report...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Poi vi dico. 7 gradi ma anche i 5https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210630/0ca9dd1c8e6a8171373f0f0e6f6b6e31.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210630/87a8b48a317e91b2fc770286fc298588.jpg
Ma sono gli angoli di piega????
[emoji56][emoji56][emoji56]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
(...)
[Penso che ormai nessuno parcheggi la moto senza la marcia inserita (purtroppo c'e' chi c'e')]
In scuola guida, oggi, insegnano a mettere in folle, sempre
Ma sono gli angoli di piega???? esattamente ! [emoji1][emoji1] ma chi è che diceva dei tornantini prima della galleria più lunga di Ceresole ? Forse Valz, ..... in due con l'adv ho utilizzato la 1^. Eravamo in sei, ad andatura ben allegra e tutti hanno utilizzato la prima.
Credo che il problema sia di quelli che non riescono a scalare dalla seconda alla prima in modo fluido, ma comunque in seconda con curva a dx in salita molto ripida e stretta la moto deve farcela riprendere e la seconda, niente da fare .... "gnà a fà" [emoji1][emoji1]
I ciclisti c'erano e anche con comportamenti a rischio (in due AFFIANCATI a salire a 6 km/h dietro a curve cieche) quasi tutti col pelo bianco.... mah... sarò io senza fisico a non voler imitare queste imprese in quota... [emoji2369][emoji17]
er-minio
30-06-2021, 19:38
in due a salire a 6 km/h dietro a curve cieche
Fammi capire. Una salita dove, per tua ammissione, moto da 100 e passa cavalli non riescono ad uscire anche tenendo "un passo allegro" da una curva se non in prima, quindi presumo salita effettivamente molto ripida: i ciclisti che salgono e che giocoforza devono passare anche il pezzo della curva cieca che devono fare più che tenere la destra?
Il teletrasporto?
O intendi che salivano affiancati? (In quel caso alzo la mani e sono più che d'accordo)
Sabato scorso, sul Colle di Sampeyre e poi sul Fauniera, c'era l'invasione dei ciclisti .
Beh, rigorosamente dietro e lontano per non rompere le scatole e lasciarli pedalare tranquilli.
( ....e cosi' con la scusa, ho potuto fare i tornanti, tutti, in prima senza piegare e senza dare nell'occhio )
Tanti hanno ringraziato per la pazienza .
Poco sforzo, tanto risultato. Loro contenti ed io con la reputazione intatta !
( .....c'erano tante ragazze )
er-minio
30-06-2021, 21:44
Serio per un secondo: con il rilassamento del lockdown c’è tanta gente in giro. Molti non hanno guidato/pedalato/camminato o non sono usciti di casa a lungo.
Basta ricordarselo IMHO ed avere un pelo di pazienza in più per un po’.
Anfatti, .....cioe', infatti :) :)
Traduco per farti capire meglio :)
In scuola guida, oggi, insegnano a mettere in folle, sempreE infatti non capiscono un cazzo di moto.
Inviato da smartphone
che sarà bellissimo [emoji38]
Rotfl
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
@er-minio, si per la fretta mi sa che mi è sfuggito: ciclisti in due affiancati dietro a curve cieche, ma anche qualcuno che scendeva a cannone in mezzo alla strada senza poter minimamente correggere la traiettoria in caso di necessità.
Poi ... ho letto più avanti... non è successo nulla, tutti, motociclisti e ciclisti abbiamo "portato pazienza" era solo una descrizione della situazione [emoji2369] certo di domenica non oso immaginare che cosa possa succedere (in termini di vaffa nella migliore delle ipotesi). Tanto per chiarire: noi si viaggiava belli allegri solo quando possibile (pochissime auto in giro)
er-minio
01-07-2021, 07:17
Certo Slim! Mica pensavo che te li eri caricati! Figurati! :wink:
No, il messaggio dopo sulla pazienza era solo un ragionamento mio visto quello che ho osservato qui da me quest’anno. Gli inglesi che generalmente sono sempre passivi e placidi nel traffico invece ora stanno sull’incazzoso spinto (ho avuto un episodio molto spiacevole un paio di mesi fa) e quindi tocca andare “accorti”. Ma presumo sia così un po’ ovunque che la gente è stanca.
Gilgamesh
01-07-2021, 07:24
E infatti non capiscono un cazzo di moto.
Inviato da smartphone
Ah ecco.
Pensavo di essermi perso qualche cosa.
La scuola guida non fa testo, sopratutto quando cozza con le piu' elementari conclusioni di una mente appena appena logica.
Gilgamesh
01-07-2021, 07:25
In scuola guida, oggi, insegnano a mettere in folle, sempre
Mi piacerebbe conoscere l'istruttore e farci 4 chiacchiere.
E quanto meno dirgli che se deve insegnare qualche cosa ALMENO la sicurezza metterla in preventivo!
Io parcheggio in piano la moto da sempre senza marcia..sarò l’unico pazzo?
MotorEtto
01-07-2021, 08:59
Io la marcia la lascio inserita solo se il parcheggio è in pendenza, altrimenti sempre folle... Da almeno 30 anni.
piemmefly
01-07-2021, 09:11
Ma sono gli angoli di piega????
[emoji56][emoji56][emoji56]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
"Cerco angoli di piega" (Tiromancino)
piemmefly
01-07-2021, 09:11
E infatti non capiscono un cazzo di moto.
Inviato da smartphone
Definitiva ! :lol:
#138 ma infatti è così, non è che c'è "la regola" è questione di situazione e buonsenso e dir di lasciare "sempre in folle" è proprio una cagata anche perchè voglio vedere in pendenza dove trovi la moto
Io lascio sempre la prima inserita. Controindicazioni non ce ne sono mentre ci sono i casi imprevedibili da cui guardarsi .... tipo la signora che nonostante il bip bip appoggia il paraurti al posteriore della moto e "patasgnaff" [emoji2369] (il caso della pendenza è chiaro a tutti - tranne agli istruttori di scuola guida [emoji1][emoji1]).
Mi piacerebbe conoscere l'istruttore e farci 4 chiacchiere.
(...)
Anche a me piacerebbe parlarci
Soprattutto perché non da spiegazioni
Si fa così e basta, anche quando la logica dice un'altra cosa
Per esempio, "il freno dietro sta lì, ecco, non toccatelo mai, non serve a niente"
Ma tu in che marcia fai i tornanti?”
Col boxer mediamente in 2^ e all'occorrenza in 1^, con la sogliola la 1^ la uso solo se costretto a fermarmi prima di affrontare il tornante per consentire l'uscita del mezzo che sta scendendo (ovviamentenei tornanti molto stretti con carreggiataad una corsia), altrimenti sempre in 2^ se non in 3^.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Michelesse
01-07-2021, 09:24
Ma la marcia inserita sul centrale, a cosa serve ?
La moto la parcheggio sempre con la marcia inserita.
È possibile che qualche ragazzino, in mia assenza, provi l'irresistibile desiderio di salirci e combini qualche guaio.
Quando ho conseguito la patente, intendo quella dell'auto nel 1968, la regola stampata sul libretto della scuola guida specificava che "il veicolo va parcheggiato con il cambio in folle ed il freno di stazionamento azionato".
Soltanto un mio amico, tra tutti i guidatori che ho conosciuto, si attiene a questa regola dopo 50 anni di patente...
Per i parcheggi in forte pendenza, ruote sterzate e freno a mano tirato; in discesa, retromarcia inserita, in salita la prima.
P.S. Sulla mia attuale auto, il freno di stazionamento è a pedale. È una stron....
Ma la marcia inserita sul centrale, a cosa serve ?
Se la ruota posteriore non tocca terra, evidentemente non serve.
Con la stampella laterale, serve.
Se per un malaugurato accidente il motorino di avviamento si attiva, e può succedere per un corto nell’impianto, non trovando la marcia inserita girerebbe a vuoto fino a fermarsi. Se la marcia è inserita il mezzo auto o moto che sia partirebbe in avanti con tutte le conseguenze del caso. Questo è quello che mi ha spiegato il mio meccanico. Io continuo a lasciare la marcia inserita per abitudine non per scelta, quindi anche quando parcheggio in discesa me la trovo inserita senza volerlo. Almeno in garage dovremmo lasciare sia auto che moto in folle. Lo faccio per l’auto ma puntualmente me ne dimentico per la moto.
Michelesse
01-07-2021, 09:52
Meccanico fantasioso….. :-p
Sarà pure fantasia, ma fa pari con le indicazioni nei corsi di guida.
auto con cambio automatico... se la spengo con la marcia inserita si accende l'albero di Natale. Agevolate numero della scuola guida che chiedo come fare ?
Motociclisti e ciclisti NON devono andare daccordo.
Se per un malaugurato accidente il motorino di avviamento si attiva
di motorini d'avviamento che si attivano da soli mai sentito, di motorini che non partono anche se attivati a moto calda qualcuno..:lol:
er-minio
01-07-2021, 10:42
Tanti anni fa ci hanno dato fuoco ad una macchina sotto casa (insieme ad altre macchine parcheggiate).
Una vecchia Panda. Parcheggiata con la marcia inserita. Con il fuoco/calore è inizialmente andato in corto l’impianto elettrico. Abbiamo trovato la macchina contro un muro qualche metro oltre.
A detta dei vigili era partito il motorino d’avvaimento con il corto circuito e la macchina aveva camminato fino a piantarsi sul muro.
Ogni tanto partono da soli… :lol:
Motociclisti e ciclisti NON devono andare daccordo.
Io mi sento un dueruotista e vado d’accordo con entrambe le categorie :D
er-minio
01-07-2021, 11:13
Io vado sia in bici che in moto.
E mi stanno egualmente sui coglioni sia i ciclisti che i motociclisti :lol:
si può sempre litigare da soli [emoji2369]
er-minio
01-07-2021, 11:42
Non nego che capiti anche quello :lol:
rsonsini
01-07-2021, 12:56
Spettacolo puro è vedere, come mi è capitato una volta sempre al Nivolet come fanno i tornanti quelli con la Elettra Glide..
Io li facevo in seconda anche con l’electra glide. Non vedo neanche quale sia la difficoltà.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
......un buon sogno e' sempre gradevole e oltremodo rilassante .:)
serallye
01-07-2021, 14:14
Misteri della pische umana......
Io li facevo in seconda anche con l’electra glide. Non vedo neanche quale sia la difficoltà.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Quelli che ho visto alcuni anni fa probabilmente erano dei”dilettanti allo sbaraglio” ma ti assicuro che non facevano i tornanti in seconda! :!:
Gilgamesh
01-07-2021, 14:47
Se la ruota posteriore non tocca terra, evidentemente non serve.
.
Mica vero che non serve!!
Io (mica tutti ovviamente) lascio la marcia ANCHE quando la metto sul centrale.
Quando la "isso" tengo la frizione tirata cosi' che riesca a farla salire. Rimane comoda la marcia inserita quando la faccio scendere dal cavalletto. La moto non puo' scappare in avanti! appena scende dal cavalletto si blocca li (a motore spento ovviamente!). Molto utile secondo me. Poi ognuno ho capito che fa, come e' giusto che sia, come gli pare.
Lorenz 47
01-07-2021, 14:56
... "il veicolo va parcheggiato con il cambio in folle ed il freno di stazionamento azionato"...
se però parcheggi in una zona molto fredda in inverno, se poi ghiacciano le pinze / tamburi la macchina non la muovi....
Credo che Wotan, relativamente alla prima marcia, si riferisse a me : DSì, non ho resistito :lol::lol::lol:
Ho letto tutto il tred.......incredibile ma vero........volevo dire la mia ...........ma rinuncio
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Anzi no........se avete dei trattori che per mettere la prima se non sei fermo non si inserisce cazzi vostri.......ahahahah......
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene a dire la tua
Perché tutti coloro che hanno espresso il proprio parere hanno un trattore
.......se avete dei trattori che per mettere la prima se non sei fermo non si inserisce cazzi vostri.......ahahahah...... [emoji1][emoji1][emoji1] da applausi !! Senza contare che sei stato anche cortese: non hai citato alcunché del pilota ![emoji1][emoji1]......un buon sogno e' sempre gradevole e oltremodo rilassante ... entrambi da quotare !
Perché tutti coloro che hanno espresso il proprio parere hanno un trattore
Io no.......molto peggio, ma i tornanti li faccio come mi vengono, in prima o in seconda ....non ci sono regole, ci sono troppe variabili.
Cheppoi siano il mio tallone d'Achille è una realtà e li faccio dimmerda in tutte le marce possibili
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
io metto la marcia (https://www.youtube.com/watch?v=cFcvkxTJf44&ab_channel=GioZ96) d'ordinanza
;)
A marcia indietro ancora nessuno?
....nelle foto che mi ritraggono sui passi, ho sempre la mano alzata, ma non per salutare, quanto per indicare la marcia che sto usando .
Spesso le uso tutte e due, se sono in sesta.
E sopratutto, quando uso il medio, non vuol dire che sono in prima ....
quindi vorresti dire che alcuni tornanti li fai in sesta ?
:lol: :lol: :lol:
Più che altro che ziofede non conosce quelli da prima [emoji2960]
quindi vorresti dire che alcuni tornanti li fai in sesta ?
Vabe', fin che si scherza. Seriamente: solo quelli in discesa .
si.......ma deve essere una discesa bella ripida........
tipo.....lo Zoncolan
;)
.....va bene anche il Mortirolo .
ziofede non conosce quelli da prima
La prima marcia la usavo sul cinquantino, ma solo per curiosita' .
I tornanti li facevo con le marce lunghe, talmente piegato, che sembrava quasi di strisciare .....anzi .......
Ziofede, premesso che la moto la sappiamo guidare entrambi, chiaro che io scherzo volentieri e desidero la stessa cosa da te, ma ci riferiamo a curve diverse e con pendenze diverse. Sul posto avremmo già risolto [emoji106]
Anche io sto scherzando . Ci mancherebbe .
Non ci sono molte considerazioni da aggiungere se non sparare qualche cavolata e prendersi un po' in giro.
Sono modi molto personali di guidare e troppo dipendenti da varie situazioni .
Mica vero che non serve!!
Io (mica tutti ovviamente) lascio la marcia ANCHE quando la metto sul centrale.
....
Mi riferivo alla moto "abbandonata" a sé stessa.
Quando sei a cavallo, ovviamente, fai come ti pare.
auto con cambio automatico... se la spengo con la marcia inserita si accende l'albero di Natale.
Se spengo la mia auto con marcia inserita, non succede niente e rimane con la trasmissione inserita, come un normale cambio.
Se mi dimentico di mettere il cambio in "park" prima di avviare il motore, non succede niente, si accende il quadro ma il motore non parte.
se però parcheggi in una zona molto fredda in inverno, se poi ghiacciano le pinze / tamburi la macchina non la muovi....
Sono d'accordo, infatti non ho mai lasciato il cambio in folle ed il freno a mano tirato.
Oltre che freno di stazionamento, il freno a mano, poi, dovrebbe essere anche un dispositivo di soccorso in caso di guasto del circuito principale: avete mai fatto la prova di quanto si efficace ? Lasciamo perdere...
Fortunatamente su molte auto moderne il circuito idraulico è doppio.
Solamente una volta mi è capitato un guasto ai freni, su una Renault R4: per evitare di tamponare chi mi precedeva, mi sono aggrappato al freno a mano e mi sono fermato in tempo, ma ero a bassissima velocità e, probabilmente, il fatto che la R4 avesse il freno a mano che agiva sulle ruote anteriori, ha aiutato un po'.
Con altre prove fatte con la vecchia Fiesta di mia moglie, sono arrivato fino al bloccaggio delle ruote posteriori, ma la frenata è sempre rimasta chilometrica.
se però parcheggi in una zona molto fredda in inverno, se poi ghiacciano le pinze / tamburi la macchina non la muovi....
questo era la norma quando il freno a mano azionava i tamburi posteriori tramite un cavetto.
Ho idea che nelle auto moderne questo non succeda più........
.
Lorenz 47
02-07-2021, 07:12
Non so sai.... Ho una sportage del 2017 e quando lo tiri, o meglio inserisci essendo elettrico, si bloccano le ruote dietro... Idem la 500 di mia mamma, e diverse altre auto che ho guidato... Se pensiamo che addirittura alcune supercar e macchinoni hanno una pinza apposta per il freno a mano..
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
er-minio
02-07-2021, 07:57
E quelle pinze specifiche per il freno a mano sono attuate a cavo in alcune auto.
Lorenz 47
02-07-2021, 08:43
tornando alla mia considerazione di partenza - totalmente OT - che sia a cavo, idraulico o elettrico se azioni il freno a mano in tempo di ghiacciata, rischi di rimanere con l'auto "bloccata" ;)
Moderatori......cambiate titolo......
Da tornanti ecc.....a il freno a mano questo sconosciuto....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Siate pazienti che tra poco si arriva a parlare dei pianali
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
02-07-2021, 08:53
Oppure : tornati col freno a mano - pro e contro :-)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
er-minio
02-07-2021, 09:55
E l'aria condizionata: accesa o spenta?
Se hai la macchina elettrica spenta. Altrimenti il range diventa di 12km e poi ci metti 60 giorni e 60 notti a ricaricarla con il 3kW casalingo prima di buttarla così che le batterie vengano inviate in Congo per essere smaltite dai bambini.
er-minio
02-07-2021, 10:38
Una batteria auto (EV) esausta ha ancora abbastanza potenziale energetico per poter essere utilizzata per 5/8 anni in un set-up solare domestico.
Oppure per fulminare i bambini in Congo che provano a smaltirle :lol:
Le cose che si imparano... :evil4:
Facciamo così rileggiamo e facciamo rileggere.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134829
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Raga, si fanno chiacchiere da bar, è facile divagare.
Ed è anche il bello delle chiacchiere...
Facciamo così rileggiamo e facciamo rileggere.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134829
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Ma a che pagina si dice in che marcia si fanno i tourniquet?
La guida è abbastanza esaustiva ....
Si vede che non leggete[emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210702/cc9b83f33e3e167fadc93a3a1f7705b6.jpg
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Mamma mia, che ripescaggio!
Dal profondo della preistoria, l'embrione originario del mio manuale. [emoji4]
Inviato da smartphone
Rattlehead
03-07-2021, 10:26
Wotan chiedo senza alcun intento polemico: quando affermi (meglio dire scrivi) che i tornanti vadano affrontati in prima, parti da un assioma? Mi interessa sapere il tuo punto di vista. Partiamo dall'ipotesi che la loro morfologia (variabile) consenta di affrontarli in seconda, che faresti?
Ora è tutto più chiaro, se incontro nuovamente il ducatista saprò cosa rispondergli :lol:
Veramente, dico prima o seconda, e che la prima è raccomandata nei tornanti in salita a destra.
Si tratta di una guida nata per principianti delle maximoto.
Quanto agli assiomi, sono la persona più lontana del pianeta da essi.
Inviato da smartphone
Rattlehead
03-07-2021, 13:18
Avevo letto male, mea culpa.:!:
Ora è tutto più chiaro, se incontro nuovamente il ducatista
Porta un sacchetto con delle viti e chiedi se sono le sue [emoji16]
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
.... senza alcun intento polemico ... scrivi.. che i tornanti vadano affrontati in prima... Partiamo dall'ipotesi che la loro morfologia ... consenta di affrontarli in seconda, che faresti? ma seriamente chiedevi a Wotan questo ? C'è stata la risposta, bene... ma hai dimenticato i grandi tornanti da 3^ e 4^.... questi ultimi c'è da pensare che da ora in poi li farai in seconda. [emoji2369]
Scusate...la marcia dipende anche dalla lunghezza dei rapporti. Con la Rt (marce lunghe) non era infrequente farli in prima mentre chi aveva i Gs li faceva in seconda. Magari con un 4 cilindri leggero con marce corte, gli stessi tornanti stretti a destra si fanno in terza
Rattlehead
03-07-2021, 16:26
Slim se avessi (io) letto meglio il quote riferito a quel punto non glielo avrei chiesto proprio ; )
Non mi pare di aver detto di fare i tornanti in terza o quarta, anche perché non ho mai guidato dei "trattori". Indipendentemente da questo, mi piacerebbe sapere in relazione a cosa ciò che ho letto dovrebbe influire sulla scelta del rapporto, sempre per chiacchierare eh...:-o
PHARMABIKE
03-07-2021, 16:55
In prima con tutte le moto 2che ho avuto , semplicemente perché non voglio allargare la traiettoria …
.... Partiamo dall'ipotesi che la loro morfologia ... consenta di affrontarli in seconda, che faresti ... considerare NON polemica questa frase mi risulta difficile (nonostante tu lo abbia specificato in apertura di post). Però hai chiarito che non lo è, quindi tutto ok (i tornanti da 3^ e 4^ avrebbero seguito la stessa logica).[emoji106]
Rattlehead
03-07-2021, 17:08
Se non bastano le rassicurazioni :dontknow:
Comunque pace, basta fare due chiacchiere :)
Il punto è che bisogna farli in un rapporto che permette al motore di girare non tanto basso da morire di vibrazioni o per mancanza di coppia, né tanto alto da diventare troppo nervoso alla rotazione della manopola.
Dipende dal diametro della traiettoria, dalla velocità, dalla pendenza, dalla curva di coppia del motore, dal suo on-off, dal numero dei cilindri, dal peso della moto e del carico, dalla rapportatura del cambio, dalla quota (quando si sale, cala la coppia), da come gira a chi guida.
Il distillato di tutto questo, parlando a utenti di maximoto a proposito di tornanti di montagna veri e non di curvoni a 180º da fare in appoggio in 5ª, è che in salita si fanno in 2ª e anche in 1ª, se sono in salita ripida, stretti e a destra.
Inviato da smartphone
Rattlehead
03-07-2021, 17:48
Io ho avuto la grande fortuna di fare tanta pratica sulla bellissima Mareneve avendo vissuto tanti anni a Nicolosi e avendone lavorati altrettanti con base Piano Provenzana, a scanso di equivoci chiarisco che ci sono tantissime strade di montagna ben più impegnative di queste. Anche la dorsale dei nebrodi è un'esperienza da fare (per chi può). Tutto per dire che le mie domande sottendono un reale interesse ai pareri di altri e non provocazione o scherno.
Per chi si trovasse (prima o poi) nei paraggi:
https://m.youtube.com/watch?v=N0a_MvQRR_4
Claudio Piccolo
03-07-2021, 17:51
Compratevi la moto col DCT.
Claudio Piccolo
03-07-2021, 17:58
Comunque.....scolta tuo nonno... i tornanti si fanno col motore in tiro dando un pelo di gas costante e regolando velocità e traiettoria col freno dietro....li tiri col compasso.... anche se hai una moto di merda con l'on-off. :angel4:
Rattlehead
03-07-2021, 18:14
Amen e awoman così sono tutti d'accordo
Rattlehead
03-07-2021, 18:14
Però devi dire la marcia, sennò non vale...
Compratevi la moto col DCT. già fatto piccolo !
@Rattlehead, ma quale pace .... c'è mai stata guerra ?[emoji106]
Per i tornanti, quelli veri su cui ci siamo intesi, soprattutto con curva molto stretta a dx e in forte pendenza, ho delle conferme, ottimo, non li saprei fare altrimenti (se non in discesa [emoji1][emoji1]).
P.S.: non sapevo di questa letteratura di wotan, complimenti [emoji106][emoji106]
MassimoP_VR
03-07-2021, 18:17
Tornante in salita a destra (esempio: Gavia) lo faccio in prima e cercando di mettere moto da una parte e corpo dall'altra come nel famoso 8 del test di scuola guida: il mio obiettivo ideale è stare il più stretto possibile ovvero curvare in un fazzoletto.
Ritengo una sconfitta allargare prima del tornante e invadere altra corsia in uscita... Poi si sa, la pigrizia..
Claudio Piccolo
03-07-2021, 18:57
Però devi dire la marcia, sennò non vale...
mò non star qua a spaccà er capello!
Oggi ho fatto una serie di scatti che mi ritraevano in posa plastica nei tornanti .
Ovviamente con chiara indicazione della marcia !
Quindi? [emoji848]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210703/c6c241ba54844005e3b9c8eb702e7311.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210703/c538019d89e0ef2eaa27e8fad6b7581d.jpg
Inviato seduto al bar
Compratevi la moto col DCT.
esatto!!
che nei tornanti funziona benissimo, alla faccia di molti superpilotoni che non sanno che marcai mettere... :lol:
Quinta :lol::lol: ( come indicato con la mano )
Mode Romargi ON ( :lol::lol: ):
Per i più' pignoli, anticipo che ho allargato per poter staccare la mano in sicurezza !! Ovviamente assicurandomi che non scendesse nessuno, ma sulle ultime curve dell'izzard c'e' visibilità' pressoché' totale !
I tornanti li faccio sempre rasente al bordo interno e con la giusta marcia :lol: !
R.Mode OFF .
https://i.imgur.com/vBG7su4.jpg
Claudio Piccolo
04-07-2021, 13:04
Imbroglione!! guarda che si vede dalla patata del carter che hai il DCT!! :axe:
1) ero in manuale
2) non si fa la spia
3) il conta marce Honda ha un po' di scarto
4) .....se vuoi ti mando la foto in prima :)!:)
er-minio
04-07-2021, 13:52
Però la foto pagala oh :lol:
Claudio Piccolo
04-07-2021, 14:03
...e comunque la foto è un fake....completino da fighetto BMWista su Honda!....mapperpiacereee!!!
e maglietta arancione LC8.org !
...e comunque la foto è un fake
E su quali basi affermi che sia un fake ?
https://i.imgur.com/xLpcE6R.jpg
:lol::lol:
Però la foto pagala oh :lol:
:lol::lol::lol:
E perche' dovrei ? Mi piaciono le scritte nelle foto e il cerchietto Copyright quasi al centro che ha un non so che di sezione aurea .
Escludendo da ciò che sto per dire, i pochissimi che veramente van tanto, questione di percentuale sui numeri, ma leggendo qde da tanti anni, non è che ci siano troppi spiritosi? Sembrano tutti piloti, ma io di fenomeni su GS , visti veramente pochi in taaaanti km.
Al pari ho visto veramente pochi spiritosi su QDE :lol:
Tutti post seri, mai un OT, mai una battuta .
Che noia noiosa .
Claudio Piccolo
04-07-2021, 18:17
Azz!!! Una bellezza inquietante.
Mi sto innamorando.
Un inquietante bellezza casomai.[emoji848]
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
04-07-2021, 18:25
Cambiando l'ordine dei fattori la somma non cambia. (cit.)
Claudio Piccolo
04-07-2021, 18:26
...ed è la somma che fa il totale. (ricit.)
ZioFede è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar ©
Claudio Piccolo
04-07-2021, 18:30
...(riricit.)...
Claudio Piccolo
04-07-2021, 18:31
...addendi...era addendi...
Si, tranquillo. Abbiamo capito .
Stiamo seguendo con attenzione .
( ....e curati il raffreddore )
Claudio Piccolo
04-07-2021, 18:33
stiamo un po' addendi perdinci!
Claudio Piccolo
04-07-2021, 18:34
....accidendi!....
Stamani vi ho pensato: sopra casa, salita robusta e tornante "monocorsia" da 180 gradi secchi.
Arrivato in seconda, frenato col posteriore, frizione in mano peso all'esterno in modo da "chiudere" meglio le gomme e sfrizionatina in uscita.
No, direi che si possono non fare in prima... ;)
Ma 180° sono un angolo piatto, si possono fare in sesta... :lol:
slowthrottle
06-07-2021, 15:41
Generalmente in seconda, ma non è che scalare in prima con la moto è reato federale eh.
Ma tutte le volte che scali in prima ti si accorcia un po' il pisello... ;)
Ma 180° sono un angolo piattol:
Forse intende in verticale e non sul piano .
I 180 verticali con l'Husqvarna... (vedi in firma)
tutte le volte che scali in prima ti si accorcia un po' il pisello... ;)
Oh, io me lo posso ben permettere...
posso scalare in prima decine e decine di volte :lol:
Si fanno così.
https://www.instagram.com/reel/CQYpndEjUO2/?utm_medium=copy_link
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |