Visualizza la versione completa : andare in moto in due
devo dire che la mia carriera motociclistica e' stata al 90% nei decenni da solista.
Ultimamente mi ritrovo che faccio il 30% da solo e il 70% in due.
Posto che ogni volta devo un po' riparametrarmi e che le prestazioni da solo sono un po' calate proprio perche' mi parametro ad andare in due, mi sono reso conto che al contrario di quanto si possa pensare se si va in due i cavalli sono quasi sempre troppi.
E mi spiego. Se apro e freno di brutta maniera bastano i 50 della guzzina per stressare la passeggera (che pure e' brava e mi segue nelle curve senza batter ciglio). Di fatto i trasferimenti di carico danno fastidio al trasportato che ha un appiglio veramente scarso e poco ergonomico. Le maniglie poste dietro a schiena servono a tenersi quando si frena, ma hanno un angolo di inclinazione delle braccia sfavorevolissimo. Non parliamo in accelerazione dove il contrasto delle braccia deve essere a spingere e non a tirare dove si riesce a fare molta piu' forza. In definitiva una apertura di gas bella decisa come una frenata sono un poderoso esercizio muscolare per la passeggera, molto piu' che per chi guida. Non parliamo dei "colpi di casco" tra i due.
Se con 100 cv si apre di brutto in una marcia bassa le probabilita' di scaricare a terra la malcapitata sono decisamente elevate.
Quindi, la guida diventa rotonda pur andando veloce e con pochi trasferimenti di carico, insomma, pennellata, ancor piu' diquando sono da solo.
La mia ovvia deduzione finale e' che la tesi che bisogna avere cavalloni perche' in due col peso etc. mi pare molto forzata, se si usano i cavalloni la passeggera in moto non ci viene piu'.
paolo.white
24-05-2021, 19:07
Ho messo l'orribile valigione 58l. con schienale ed ho risolto in accelerazione, scalo usando sempre l'assistenza senza frizione perché aiuta molto. Tutto il resto lo fa la pazienza e la passione della zavorra.
I cavalli extra mi servono perché viaggiamo sempre in due con valige piene ed amiamo i passi alpini, il mezzo sale rotondo anche a bassi giri
quoto al 100%, e mi metto comodissimo! :lol:
:happy1:
giacomarko
24-05-2021, 19:13
avere 100 cavalli o più, non significa necessariamente partire a razzo e inchiodare fa bestia, si possono anche usare in maniera dolce
no?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
I cavalli extra mi servono perché viaggiamo sempre in due con valige piene ed amiamo i passi alpini, il mezzo sale rotondo anche a bassi giri
allora non si parla di cavalli extra ma di tiro e rotondita' in basso. Quindi piu' la cilindrata che i cavalli. Un 1200 da 100 cv magari pluricilindrico. .
Help TRIBOSEAT antiscivolo
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=405893&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D405893&share_type=t&link_source=app
Per esempio…
L’ho testata sul GS con soddisfazione massima della zavorrina.
“GIESSISTA” cit.
Io sono stato scarrozzato da gentil donzella genovese da Levante (Nervi, o quarto dei Mille .....non ricordo) fino a Recco A/R ....piu' qualche digressione qua e la. La parte piu' interessante e' stata la partenza con la Transalp (sua, non mia): "per favore tieni i piedi sulle pedane e non fare come quelli che hanno fifa e mettono giu' il piede" .
Ok, ma siamo in pendenza, sicura di tenerla su ? ? ....."tranquillo ! "
......hem, ti aiuto a rialzarla ? ??
sailmore
24-05-2021, 19:20
I cavalli servono sempre.
E non è necessario guidare in maniera aggressiva per essere veloci, anche tanto a volte.
Poi, quando si è da soli, si può dare sfogo come meglio aggrada.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
alexcolo
24-05-2021, 19:20
Confermo triboseat per non scivolare e baule con poggiaschiena... e guida fluida... n.b. su strada i cavalloni non servono nemmeno se si va da soli... quelli "servono" solo in pista
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Le2Leggende
24-05-2021, 19:21
Ziofede :lol::lol::lol:
I cavalli servono sempre.
soprattutto a farti pagare molto di bollo.
iteuronet
24-05-2021, 19:26
prima del Covid facevamo almeno 15mila/annoin 2.
Obbligatorio bauletto con cuscino.Spesso ho spostato le piastre porta top case anteriormente.
Tribo seat o equivalente:sempre.
Le mie passeggere mai hanno usato maniglioni.Adatto lo stile di guida,facendo scorrere,frenando progressivamente,altrimenti non é vita.
Ma iCV li voglio,altrimenti in 2con bagagli (generalmente tanti:-o) é unostrazio
roberto40
24-05-2021, 19:31
Monta il bauletto e la renderai felice. Secondo te perchè lo metto io?
Le2Leggende
24-05-2021, 19:35
Aspes io fino a 40anni ho guidato "ordigni"stradali pluricarenati perchè viaggiavo in solitaria (molta pista e poca strada) e le varie compagne che ho avuto per mia fortuna non erano amanti delle due ruote.
Poi conobbi una Donna che diventò mia moglie - amante delle due ruote - che mi fece scoprire il moto turismo. Chiaramente i primi periodi non furono facili perchè tendevo ad avere una guida poco fluida...ma poi mano mano che macinavamo km miglioravamo sempre di più il feeling di guida.
Sono arrivato con la mia umile esperienza a dividermi in questi tre stili:
a)voglio scatenarmi? scendo in pista con il mio vecchio bombardone
b)voglio fare il matto? vado con l'enduro a fare qualche motocavalcata
c)voglio godermi il viaggio? prendo su mia moglie con l'ADV e guido rilassato (bauletto kappa da 58litri)
si possono anche usare in maniera dolce
no?
veramente no, o li usi o non li usi:lol:
Tutte le mie passeggere mi hanno sempre fatto i complimenti per la mia guida fluida, in particolare le cambiate. Io cerco sempre di avere il minimo effetto on-off in questa fase che è quella più fastidiosa.
Soprattutto l’accelerazione.
anche le mie sotto la quarta
le altre si lamentavano di qualche on-off
I cavalli servono sempre.
Ni. Serve la coppia.
Una R1200GS o RT aria oppure, se uno vuole la rotondità ai bassi del 4 cilindri, un Bandit 1250 o una Honda 1000 CBF.
Insomma, intorno ai 100 CV con tanta coppia bastano e avanzano per viaggiare regalmente in due su qualsiasi tracciato.
E con la stessa potenza, da soli si può essere imprendibili su strada.
Rattlehead
24-05-2021, 19:49
Mia moglie, è stata la mia ragazza per più di dieci anni, ha fatto molti giri con me sul px, ovviamente da zavorra. Già alla prima moto, xt 600, si sentiva su una limo...
Eh, grazie: ruote grandi, molleggio regale e poi hai QUINTUPLICATO la potenza! :lol:
Rattlehead
24-05-2021, 19:56
Mio fratello quando andava dietro il px smadonnava come un iscariota per il male agli inguini, soprattutto senza bauletto : D
Comunque guidare smussando il più possibile gli "spigoli" è d'obbligo, parlo per la mia, quelle rare volte che sorpasso senza avere mezzo km davanti la sento brontolare, ad esempio... È chiaro che non può diventare un supplizio, anche i citati trasferimenti di carico effettivamente sono fastidiosi.
Vedo che il 58lt la fa da padrona :lol:
Lo scopo dei miei top case hanno sempre avuto una duplice utilità:
1- non far penare il passeggero (di cui anche mia figlia)
2- metter dentro casco e borsa (odio le laterali)
Quando vado in 2, se utilizzo 30cv son pure troppi…:mad:
Claudio Piccolo
24-05-2021, 20:25
Ultimamente mi ritrovo che faccio il 30% da solo e il 70% in due.
....che brutta fine. :(
Claudio Piccolo
24-05-2021, 20:28
Le mie passeggere mai hanno usato maniglioni
ma tu...hai moto a quanti posti?? :scratch:
io il baulone non lo monto apposta.
tette contro la schiena, e abbracciata a me. Così mi segue e non si stravacca all'indietro.
in moto si va così, quando si stanca ci si ferma.
Ma solo io sto con una stordita che mi schifa il gs preferendogli il Ducati con cui vorrebbe che partissi perennemente in monoruota e tirando e piegando il più possibile ???
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-05-2021, 20:33
è l'unica volta che mi trovo d'accordo con Big. Ahahahahaha!!
Big, hai una SS[emoji3480]
“GIESSISTA” cit.
iteuronet
24-05-2021, 20:38
..hai moto a quanti posti?? :scratch:
spiritosone:lol:
intendilo come dato anamnestico.....
Mai stato sposato quindi....almeno 6 di queste hanno passato minimo i 30milakm....
N:B. condizione sine qua non ,era che venissero in moto
Dillo che sono un pollo:lol:
D@go roba di quando ero giovine.
negli anni 80 una mia ex saliva in moto solo sui GSXR 1100 (ne ho avuti 4) dopo che ci scaravoltammo con un K100RS scendendo verso DeivaMarina in un curvone con relativo muro.Primo ed ultimo tentativo di far la persona seria con una moto da vecchietto
Big, hai una SS .
Cioè, una Supersport?
O super santa? [emoji16][emoji16]
Comunque nessuna delle due, ma a parte che aborro le moto col baulone, dopo che una si addormentò in autostrada appoggiata all'indietro, che ormai la perdevo, adesso mai più appoggio.
Se vuol salire in moto si adegua, io ovviamente cerco di guidare al meglio.
Quando voglio darci del gas glielo dico, con una mano si tiene a me, con l'altra alla presa sulla moto.
E via spediti.
Certo ritrovarsi alle soglie della terza età e cominciare a scarrozzare la dama e non averlo mai fatto deve essere dura ;)
bobo1978
24-05-2021, 21:04
Ho una tecnica che sa di scoperta della acqua calda
E cioè si parzializza il gas appena prima della cambiata in modo da portare a zero l’accelerazione nella marcia inserita ,per poi cambiare
E viceversa
Cosa che faccio anche in auto
Una cosa per me odiosa ,sono sempre state le testate del passeggero
Ma non è colpa sua
Ho una guida piuttosto smooth,già da solo.
In coppia poi si amplifica
L’anno scorso ho fatto 1200 km in due su una spompatella xrunner 800
Direi che oltre non è che serva molto
Ho fatto anche il Bracco a fuoco in due col Corsaro.
Ma sempre in modo molto vellutato
E devo dire che la sensazione che ho avuto in molte circostanze è che la guida fosse più rilassante in coppia che da solo ,perché la moto aveva meno trasferimenti
Ovviamente,opportunamente tarata
Che culo !
Te pensa che io mi devo sciroppare anche il terzo "incomodo" [emoji3590][emoji118]
In compenso ora faccio 25 km abbondanti con un litrohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210524/c69cf3aac397249c44426864beef3ac9.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-05-2021, 21:08
Ahahahaha!!! Tesoroooo!!!
sailmore
24-05-2021, 21:26
Ni. Serve la coppia.
Hai ragionissimo, motivo per il quale mi tengo stretta la K1300GT.
Ma quando voglio divertirmi non basterebbero i 100cv al posto dei 150.
E tanto hai ragione che con 1000xr preferisco andare da solo, perchè di coppia ai bassi ne ha pochina...ma i suoi cavalli sono un altra storia.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
flower74
24-05-2021, 21:52
... viaggio da una vita in coppia e per un sacco di chilometri.
Il sistema meno corretto di viaggiare in due è che la passseggera sia staccata dal pilota, appoggiata al bauletto e si tenga alle maniglie.
La passeggera deve stare attaccata al pilota... qualsiasi moto si usi.
Chi sta con me deve accettare anche la moto, non ne faccio più a meno ...mi prendono in blocco o niente.
Più o meno quindi tutte le persone che ho avuto negli ultimi 18 anni sono passate sul sellino posteriore della mia moto, e girare su una 1150adv per un passeggero non è un bel girare, quindi tanto di cappello a chi l'ha fatto.
Detto che quella moto aiuta da bestia in questi casi il pilota, ho avuto un paio di compagne fantastiche, ma una la rimpiangerò per sempre ...una kazaka... piccola 1,60/1,65 leggerissima e coraggiosa, mai rotto i cojoni in moto, in auto quando andavo forte aveva sempre il sorriso in faccia (cazzo volere di più dalla vita ??) con lei è stato come guidare un sidecar, partecipava attivamente FANTASTICA.
Da allora quando scelgo una passeggera gli do una misurata ad occhio, anche perchè devo recuperare abbigliamento :-))
Cmq come detto il 1150 aiuta veramente, io ci mettevo qualcosa del mio.... tanto freno posteriore ( ma quello per me è la quotidianità ) tanta frizione, gas parzializzato.
Finché non sistemerò gli ammo alla moto nuova non ci salgo nessuna, così com'è sono già al limite da solo con poco bagaglio, se devo "soffrire" alla guida della moto, preferisco viaggiare in auto.
qto Bigzana ...passeggero dormiente in moto è una delle cose peggiori...a me successe anni fa con mio nipote ...si addormentava e poi di colpo si rimetteva dritto ...pensavo un guasto quasi, la moto scrollava e non capivo cosa fosse :-))
“… con lei è stato come guidare un sidecar, partecipava attivamente FANTASTICA…. “
e chi non la vorrebbe una passeggera così [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=flower74;10568762,
La passeggera deve stare attaccata al pilota... qualsiasi moto si usi.[/QUOTE]
Proprio sicuro sicuro 😂😂😂
MotorEtto
25-05-2021, 00:02
Che il sacco di patate è il passeggero migliore in moto è stato già detto? [emoji16]
L’xr infatti a discapito dei suoi cavalli è quasi più piacevole per il passeggero del gs precedente (a parte per lo spazio lievemente inferiore). Se la si usa a regimi consoni ha un tiro adeguato, col quickshifter non senti i cambi marcia e la guida e fluidissima. Ogni tanto si apre lo stesso ma basta avvisare la passeggera :lol:
Basta incastrarla tra te e il bauletto … e poi aprire … che con l’XR … altro che il GS [emoji23][emoji23]
A proposito … come ti trovi come pilota come comfort rispetto al GS nei giri di 5/600 km in giornata e come “stanchezza” all’arrivo? A parità di andatura ovviamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esponenziale
25-05-2021, 00:36
Ho preso l'r1150rs per portare a giro la padrona e per me la regola del saper guidare bene rispetto al passeggero è di mantenere uno stile di guida che gli permetta di non doversi reggere.
L'effetto è quello di una moto col cambio automatico e quando devo rallentare decellero ma non freno.......quando posso.
anche le mie sotto la quarta
on-off
Di reggiseno?
alexcolo
25-05-2021, 08:00
Si parla di airbag?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
@Aspes
Concordo :)
https://live.staticflickr.com/4300/35530285700_9a37f61c42_b.jpg
Ora ho una RT .... ma siamo +o- li ;)
Peterpan.RM
25-05-2021, 08:22
come sempre non ci sono cose assolute.
conosco coppie che vanno in due su moto da più di 200cv e li usano tutti.
ho avuto zavorrine con cui dovevo andare molto piano ed altre con cui andavo come se non le avessi.
Quoto Wotan, non servono tanto i cavalli quanto la coppia.
in ogni caso quando sono in due (moglie o figlio) guida rotonda e nelle frenate inizio a frenare con il posteriore e poi inserisco anteriore. poi bauletto con schienalino (espressamente richiesto dalla moglie).
https://i.postimg.cc/SxzJ4ySM/4b3035c0d0689e81045373e114f816c6.jpg (https://postimages.org/)
robiledda
25-05-2021, 08:41
... voglio godermi il viaggio? prendo su mia moglie con l'ADV e guido rilassato (bauletto kappa da 58litri)
... adesso ho capito perché hai preso il 58 lt ... ci infili dentro la moglie :lol::lol::lol:
Suggerisco un Honda CB500X per lei.
Sul serio.
giacomarko
25-05-2021, 08:48
io preferisco un assetto neutro del passeggero/a, piuttosto che averlo abbarbicato sulle spalle, alla lunga la cosa è parecchio fastidiosa e stancante,
poi, visto che (almeno nel mio caso) in due si va a fare la passeggiata o in ferie quindi rilassati, avere 50kg stravaccati sulla schiena proprio no.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Cmq è vero si può girare con tutte le moto basta volerlo ...da quella di Brag alle SS
Una volta ci siamo fatti un Carsoli-Tagliacozzo ed oltre dietro una Gsxr 1000 zavorrata a dovere....
Era stata una guerra giù per la Licinese, poi abbiamo beccato sti due fenomeni (più che altro lei) sulla Tiburtina ed è finito il gran premio ....messi comodi come ci fosse la safety car ... un colpo di fortuna come pochi (culo)
Col baulo non vedresti nulla :-))
....il vero :lol:problema è l'interfono...:lol:
anche le mie sotto la quarta
Di seno? Con quelle dalla quarta in poi l'on-off lo fai apposta...:lol:
....il vero :lol:problema è l'interfono...:lol:
Basta fare finta che si sia rotto:-o
Basta fare finta che
Ma non avete letto la "nuova" normativa europea? Gli interfono sono vietati! Ma da anni eh...ditelo alla vostra zavorrina. Mica ci si può far levare la patente per questo
il franz
25-05-2021, 10:01
Passeggero appiccicato alla schiena? Si giusto in un momento di "trasporto" :-)
Se no mai!
sunteggiando i vari interventi:
bauletti non ne ho, ma vedo che per molti di voi risolvono. Mi lascia perplesso il fatto che non si rompano gli attacchi alla lunga, sopratutto se gli "appoggi" sono un po' consistenti.
Persona attaccata o meno?
dunque, se mi stesse attaccata sempre mi romperebbe i coglioni alla grande, sopratutto perche' in frenata la sorreggerei in pieno. Di solito oltre una certa andatura le do' una pacchetta sulla coscia che vuol dire "attaccati" perche' comincio ad accelerare forte, ma in staccata mi ci vogliono le braccia di hulk, non mi diverto, preferisco andare veloce ma fluido. Per le cambiate come detto da alcuni ho maturato una grande "sincronizzazione" per evitare gli odiosi colpi di casco, ma tra prima e seconda e' abbastanza difficile a meno che davvero vai con estrema dolcezza.
comunque la mia zavorrina e' eccellente.
Una volta pero' , scatta l'episodio, mi trovo a salire sul bracco col gs , da solo, abbastanza brillante ma non col coltello tra i denti. Mi trovo dopo un po' un altro gs alle spalle. Comincio a tirare e lui dietro. Un bel momento non ce n'era piu' per nessuno dei due e andavamo di pari passo. Quando sono quasi in cima mi stufo un po' e ci mollo , prima di una curva che io temo molto per una mia fisima psicologica (ognuno ha le sue bestie nere).
Il secondo gs mi passa in tromba in entrata e si butta in piega.
TUtta abbarbiccata e buttata fuori dalla moto come in un sidecar c'era una zavorrina minuscola e diabolica che non avevo ancora visto...
Romanetto
25-05-2021, 10:17
Anche io in due, adotto nella maggioranza dei casi una guida fluida e accorta, ed il telelever aiuta nei trasferimenti di carico a mantenere un assetto anti testata, il bauletto fisicamente la sostiene e diminuisce lo stress ma ogni tanto, una sgasatina ci scappa e a Lei piace.
Mitico fumetto il Joe bar, li dovrei aver tutti in formato elettronico
Sempreinsella
25-05-2021, 10:19
L'idieale "sarebbe"
Braccio sx che fa presa dietro
Braccio destro al serbatoio (se ci arriva) :lol:
In acellerazione ti tieni da dietro, in frenata al serbatoio
abbiamo una diapositiva
https://i.imgur.com/6gd9axa.jpg
@rasù
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
TUtta abbarbiccata e buttata fuori dalla moto come in un sidecar c'era una zavorrina minuscola e diabolica che non avevo ancora visto...
Il peso e le dimensioni incidono moltissimo sull'equilibrio dinamico, una compagna minuta e leggera quasi non la si sente, con una donna alta 1,75 e di 65/70 kg è tutta un'altra storia.......
MotorEtto
25-05-2021, 11:05
Ricordo i tempi della cagiva 125 S2 aletta oro. Quando davo un passaggio alle mie amiche. Erano gli anni delle tette naturalmente sode ed era un bel viaggiare.
Andatura volutamente fatta di on-off con motore in zona rossa.
Bei tempi!
Eh niente Rasù è da premio nobel c'è poco da fare :-))
18 anni che non perde un colpo :-))
Qualche volta nemmeno la passeggera minuta aiuta.....
Carico un amica a Perugia per fare un giro verso Bolsena ...mi aveva detto che era già andata in moto, non sono stato a spiegare niente .
Prendo la e45 per farla abituare ...passo tranquillo ...poco prima di Todi mi fa "Roberto io non ce la faccio più" ....di già ?? "mi brucia un piede" ....mi giro ed aveva il piede sx sul terminale ...cazzo pensavo sapesse ci fossero le pedane passeggero ...mi fermo un attimo in autogrill per farla raffreddare :-)) e poco dopo riparto .
Imbocco la strada del Corbara (Gole del Forello ) qui si guida finalmente ...comincio a curvare ma lei non mi segue, viceversa sento le sue gambe strigere alla morte e lei attaccarsi come una disperata ...le velocità li sono basse 70 80 90 ma lei ha paura ...alla fine mi dice che le uniche moto su cui è salita erano dei 50ini :-(
Peccato perchè bella era bella piccola leggera da non sentirsi....
Siamo durati poco ...qualche settimana ...poi voleva portarmi a casa, me lo avevano detto che era pericolosa ...onestamente anche lei mi aveva detto ti pentirai :-)
Scherzi a parte io ho un grandissimo rispetto di chi ti si fida attaccato dietro ad una moto ....io se ho un manubrio/volante tra le mani sbrocco in allegria, ma da passeggero non farei un metro ...ho troppa paura.
P.s. Una volta ho riportato a casa un amico da Sulmona a Perugia caso scoppio gomma della sua K1600 (190 per 110/120kg ...quasi tre kazake ) e niente il 1150 è una bestia ....è rimasto stupito anche lui ...ho dovuto scenderlo e stirargli le gambe...s'era rattrappito tutto
OcusPocus
25-05-2021, 12:08
Fare il passeggero in moto, almeno sul 90% di esse....fa schifo.
Chi dice il contrario mente o non vuole far sentire male l'amato pilota.
Quoto Aspes in tutto + 10 bauletti con schienale
Mia moglie gira con me da 25 anni, quando avevo supersportive una mano sulla maniglia posteriore e una puntata sul serbatoio. Ora col Gs penso sempre una mano sulla maniglia ma l'altra sul serbatoio non ci arriva. Sempre impeccabile, mi son sempre chiesto come faccia... Io mi cagh...i addosso.
slowthrottle
25-05-2021, 12:18
Fare il passeggero in moto, almeno sul 90% di esse....fa schifo.
Ma infatti: mi sono sempre chiesto chi glielo fa fare, nella maggior parte dei casi è un'esperienza orrenda, anche per un appassionat*.
Romanetto
25-05-2021, 12:36
Io il passeggero non lo farei, non dico mai ma è come se lo fosse
Claudio Piccolo
25-05-2021, 12:47
Sempre impeccabile, mi son sempre chiesto come faccia...
te lo dico io.....la Cia è una....
https://i.postimg.cc/jqNrL8RN/unnamed.jpg (https://postimages.org/)
mia moglie ovviamente è venuta diverse volte in moto quando avevo le moto scomode in due (SV650 e F800S). Adesso che ho la la più comoda in due (1200 GS) ci è venuta solo una volta per un week-end lungo in costiera giusto perché in compagnia di altra coppia di amici in moto e perché la costiera in auto non è fattibile
Adesso ci viene solo per andare a mangiare fuori città per max 100km
[QUOTE=GIGID;10568818]
A proposito … come ti trovi come pilota come comfort rispetto al GS nei giri di 5/600 km in giornata e come “stanchezza” all’arrivo? A parità di andatura ovviamente.
Io mi trovo bene, qualche formicolio alle mani sui lunghi tratti autostradali (ma con i contrappesi è migliorato). Gambe un filo più piegate ma con la sella alta non sto male (sono 193 cm). Arriva aria sul casco ma è più "pulita" rispetto al gs (avevo l'ultimo aria olio). Ovvio non è una tourer ma si viaggia comodi, la duke gt per dire è molto più scomoda a mio avviso, almeno per la mia altezza (non mi ci stanno le ginocchia col serbatoio da 23 lt ed è molto più rigida).
Il vantaggio, come col passeggero per tornare in topic è la possibilità di guidare a 5-6000 giri con un bel tiro ma una fluidità impagabile e volendo usando pochissimo il cambio. Anche quando sei stanco la fai scorrere quasi da sola.
Ma rispetto alla nuova è un pò più ruvida e rumorosa.
Da allora quando scelgo una passeggera gli do una misurata ad occhio, anche perchè devo recuperare abbigliamento :-))
:lol::lol::lol:
Fantastico!
Tu la squadri dal basso in alto e viceversa.
Lei pensa "il porco mi sta spogliando con gli occhi".
Mentre tu stai valutando "Casco S... ce l'ho; giacca M... ok; guanti XXS... porc... dove vado a prenderli?"
:lol:
Lorenz 47
25-05-2021, 15:12
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
@Zorba
ecco perchè mi guardano tutte male :-))
L'alternativa sarebbe prenderne una della mia taglia ...
No niente ....meglio solo :-))
Lorenz 47
25-05-2021, 15:31
Partendo dal presupposto che come passeggero ci sandrei solo in caso di necessità, perchè non mi fido praticamente di nessuno alla guida di una moto, Credo che grande peso nel comportamento alla guida con passeggero dipenda molto dal passeggero stesso.
Ricordo con piacere una decina di anni fa con la morosa del tempo che su cbr1000 e gsxr 1000 andavamo più forte e sicuri in due che quando ero da solo....
Adesso mi sono attrezzato di bauletto posteriore per dare soprattutto maggiore sicurezza alla passeggera perchè ricordiamoci che noi alla guida sappiamo cosa stiamo per fare, chi è caricata invece non lo saprà con esattezza, per quanto possa essere attenta e concentrata sulla guida!!
Hahahahhaha stupendo! :lol:
Da circa 3 anni il 90% dell'uso della moto lo faccio in coppia. Ho avuto la fortuna di trovare una moglie a cui piacciono le moto.
Un po' alla volta siamo riusciti ad affinare quasi tutto, solo una cosa non riuscirò mai a correggere: le testate date col casco :mad:
Claudio Piccolo
25-05-2021, 16:29
Andare in moto come passeggero è una vera merda.
Se le vostre donne vi dicono che piace loro... è solo una delle tante balle che vi raccontano.
penso si contino sulle dita le volte che ho fatto il passeggero... sempre una pessima sensazione, anche con gente brava e su distanze ridicole. Mi chiedo in effetti come abbia fatto la moglie, e prima le fidanzate, a stare dietro per viaggi da migliaia di chilometri... oggi i figli/e
una volta ero dietro al ritorno da un monsters of rock a bologna, notte fonda, mi addormentavo e pendevo di lato a 45°... mi svegliavo raddrizzavo e poco dopo riaddormentavo... credop sia stato il viaggio più lungo da zavorrino
Paolo Grandi
25-05-2021, 16:37
La certezza del ristorante fa miracoli :lol:
MotorEtto
25-05-2021, 17:25
Un mio conoscente ormai quasi settantenne va da oltre 40 anni in moto con la moglie, sui 66-67 anni.
È lei che pianifica i viaggi. Solitamente i loro "giretti" sono di 8000-10000 km in 15-20 giorni.
Sono stati praticamente dovunque.
Lei non sa neppure dove si accende la moto.
Si sono fatti anche un tour dell'America latina di una ventina di giorni, di cui la metà sopra i 3000-4000 m.
Claudio Piccolo
25-05-2021, 17:29
Lo facessero in macchina lei sarebbe 100 volte più contenta.
È che piuttosto che stare a casa.....
OcusPocus
25-05-2021, 17:33
Mia moglie ha sempre odiato la moto....finche non ha finalmente poi preso la sua
Claudio Piccolo
25-05-2021, 17:35
Esattamente.
Si credo che per loro conti la destinazione e non il viaggio, l'esatto contrario di chi guida.
Una volta per fare il figo prenotai in una SPA (fino ad allora per me di Spa ce ne era una sola e Kimi Raikkonen il suo re) bella forza era bassa stagione :-))
Arrivati !! lei raggiante e felice anche se avevamo preso acqua dalla mattina ....
Alla reception fatto tutto stavamo per salire in camera ci dicono ...."ma siete in moto !! " (NOOOO portiamo la tuta per divertimento) purtroppo non abbiamo il servizio ristorante in questo periodo ....ma porkaminonna ....e come si fa ?? ...il ristorante più vicino è anche lontano.
Alla fine gentilmente ci prenota in un Hotel che aveva il ristorante aperto ...neanche vi dico che tragedia ....l'altro Hotel era pure bruttino, il ristorante però OK
Sono andato a dormire manco le mutande ho cavato ...tanto era fatica sprecata.
Niente certe licenze non le devo prendere ...io sto bene anche in un sottoscale se la mattina seguente si guida ...loro un po meno.
Il giorno dopo rinfilata la tuta antipioggia siamo ripartiti mesti mesti ...almeno la sauna gliela ho fatta fare :-))
Claudio Piccolo
25-05-2021, 17:58
UnSi credo che per loro conti la destinazione e non il viaggio, l'esatto contrario di chi guida.
Quoto anche questo. Mia moglie la sua moto cellà, ma a lei interessa la meta, non la strada.
Tra l'altro odia fare la passeggera, e la capisco benissimo.
Poi conosco eccezioni...che scrivono anche qua.....ma sono la minoranza.....credo.
Sono andato a dormire manco le mutande ho cavato ...tanto era fatica sprecata.
Questa me la segno :lol::lol::lol:
Poi conosco eccezioni...che scrivono anche qua.....ma sono la minoranza.....credo.
Santa Cia... :D:D
Belavecio
25-05-2021, 18:32
È che piuttosto che stare a casa.....
O lasciare andare lui da solo..
[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
eruzione
25-05-2021, 18:35
dunque, se mi stesse attaccata sempre mi romperebbe i coglioni alla grande, sopratutto perche' in frenata la sorreggerei in pieno.
In frenata se lei stringesse le cosce non dovrebbe darti fastidio il suo peso
in staccata si deve appoggiare con le mani al serbatoio, è l'abc...
iteuronet
25-05-2021, 18:58
appoggiare con le mani al serbatoio, è l'abc...
se mi appoggiano le mani sul serba io glieletaglio:lol:
La tecnica giusta é serrare le cosce nonche mani sui fianchi dell ´autisto,palmo aperto.
Tentato per anni:mai recepito.
Come per le craniate sul casco:una costante.
Aspes il tricipite tonico é di obbligo,vedi di allenarlo
Panzerkampfwagen
25-05-2021, 19:43
“… con lei è stato come guidare un sidecar, partecipava attivamente FANTASTICA…. “
e chi non la vorrebbe una passeggera così [emoji6]?
Si occhei.
Ma solo se a letto fa istess.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
25-05-2021, 19:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210525/e6443457259d6fc86a014cb0fb765c6a.jpg
Bon.
Risolto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le2Leggende
25-05-2021, 20:06
Mani sul serbatoio :scratch:
dipende dalla circoferenza di panza del guidatore :lol::lol:
Se il passeggero si addormenta la colpa e del guidatore :confused::(
mai avuto problemi di panza, io:lol:
c'è anche questo, che la sera al B&B i non bmwuisti possono usare as parti invertite
https://u9y9a7p5.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2015/12/Motorcycle-Pillion-Safety-System-Grip-n-Ride.jpg
Il giorno dopo rinfilata la tuta antipioggia siamo ripartiti mesti mesti ...almeno la sauna gliela ho fatta fare :-))
Oddio, muoio! :lol::lol::lol:
eruzione
25-05-2021, 21:07
Mi è venuto in mente quando decenni fa ho portato un mio amico magutto di 90 kg. (io 65) col dr600 allo stelvio, con lo spostamento di peso anticipava le curve e in pratica guidava lui
Le2Leggende
25-05-2021, 21:10
Tu no Rasù, ma io ho la tartaruga rovesciata...si vede il guscio:lol::lol:
@robiledda: ora capisci perchè mia moglie essendo 1,62 x 50kg sta comodomante ripiegata nel bauletto :cool::lol:
Si credo che per loro conti la destinazione e non il viaggio, l'esatto contrario di chi guida.
Come non quotarti . Aggiungo solo che purtroppo, per me, vale proprio il concetto del viaggio a prescindere dal veicolo, poi, certo, molto meglio in moto .
(...)
Scherzi a parte io ho un grandissimo rispetto di chi ti si fida attaccato dietro ad una moto ....io se ho un manubrio/volante tra le mani sbrocco in allegria, ma da passeggero non farei un metro ...ho troppa paura.
(...)
Uno dei concetti più veri di sempre
in staccata si deve appoggiare con le mani al serbatoio, è l'abc...
e buongiorno.....le cosce le stringe eccome , ma la frenata non e' un gran problema visto che le braccia attaccate alle maniglie tirano. E' molto piu' problematico l'accelerazione. Poi non mi verrete a dire che deve passare sul misto da attaccarsi al busto a spingere sul serbatoio ogni 10 secondi che qualunque passeggera ci manda a cagare. :lol:
che poi per arrivare al serbatoio del gs dovrebbe avere le braccia da un metro e mezzo
iteuronet
26-05-2021, 09:48
Il passeggero cmq mi ha condizionato anche nella scelta del mezzo.Cardano a parte (la catena x me non é un problema)sono entrato in BMW proprio per il Tele/Paralever .
L´Africa Twin 1000 ad esempio,é stata venduta,a parte che in curva non mi trovavo,proprio perche dopo 700km,di cui 500 di misto,non sentivo + le braccia ed ero pure rincoglionito da tutte le craniate che avevo preso.
Poi se Aspes vuole fare le staccate su Brugnato/Sestri con il passeggero,per me sbaglia qualcosa:cool:
La moto classica infatti la tengo per le uscite single....
robiledda
26-05-2021, 09:53
leggendo i vari commenti ho ringraziato mia Moglie per come si comporta da Zavorrina... :D:D:D
mai una testata, sempre ben attaccata alle maniglie laterali, inclinata in curva come serve... certo che per una che fino a 50anni non era mai salita in moto :eek::eek::eek:
ma no, io guido fluido anche da solo, ma in due nettamente piu' fluido, infatti l'incipit del thread era "in due i cavalli fanno solo danni".
SI potrebbe declinarla meglio "in due i cavalli anche se ci sono e' meglio non usarli pena sofferenze varie alla passeggera e pure a noi."
e la mia zavorrina e' ideale sia come assetto in moto sia come spirito di sopportazione.
@Zio
Anche per me conta il viaggio a prescindere dal mezzo ....se poi sei in buona compagnia (che sia passeggera o buoni compagni di viaggio) allora veramente hai fatto terno.
Quando ho girato con amici fidati anche le cose stravaganti sono state fonte di divertimento, non c'è mai un problema ...viceversa quando hai in gruppo il solito "grullo" che : l'albergo è scrauso, il panino scotto, la strada ha troppe curve, il sole e troppo giallo etc etc diventa un calvario.
Quando raccontavo della SPA ci son rimasto di merd@ io più di lei...cazzo pensava che questi ti fanno fare sauna palestra bagno turco e ti massaggiano pure ma non ti fanno cenare ?? Riprendere la moto sotto la pioggia dopo essersi docciati, di notte per andare a cena ......Alla fine ci siamo divertiti istess ...spesso qualche compare di girata non lo capisce che le cose "succedono" ziocantante
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |