Visualizza la versione completa : 100'000 km su una moto, quale marchio scartereste a priori ?
Onofrio67
05-12-2020, 17:10
e perchè proprio ducati ?
giessehpn
05-12-2020, 17:14
Nessun marchio, ...forse.
Scarterei solo le monocilindriche
iteuronet
05-12-2020, 17:22
1) quelle con piani manutenzione troppo frequenti/costose es. GS1200LC:lol:
2)quelle troppo ´tecnologiche´.Es inizio ad essere preoccupato per la Tracer 700,cerco di trovar qualcosa da fare ma invano (45mila anche se ancora sono pochi).
3) analogamente a 1 e 2 quelle che cmq devi cancellare ´service´,eventuali errori e necessiti per eventuali cambiamenti/aggiornamenti di farti sodomizzare da quelli che hanno speciche attrezzature.
4) quelle che rispettano la equazione poca emozione/affidabilitá ovv le jap(vai col casino tipo ´ io ci ho Ducati/BMW/KTM e non ci ho fatto mai nulla´).
Propongo a quelli che ritengono di aver la moto affidabile perché ´sono a 20mila senza problemi´di astenersi:lol:
Ducati proprio no, con tutte quelle cinghie tocca sempre smontare tre quarti di moto e ci vuole lo strumento speciale di tensionatura, altro che togliere la scritta service :lol::lol:
lombriconepax
05-12-2020, 17:46
Io ducati la scarterei anche con molti km in meno ....proprio non mi piacciono [emoji85]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
05-12-2020, 17:48
Scarterei solo le monocilindriche
Guarda....io su questa ci metterei la mano sul fuoco. :eek::eek:
500cc per 26cv.....100.000 se li beve. :lol::lol:
https://i.postimg.cc/Hk3kjNWP/IMG-20200820-181444.jpg (https://postimg.cc/hXzB5pd9)
Ducati proprio no, con tutte quelle cinghie lol:
Le cinghie durano di gran lunga più di quello che chi vende la manutenzione vorrebbe farti credere (:
E la tensione in ogni caso la fai con un cellulare ed una app che misura la frequenza (ce ne sono diverse) .
L'attrezzo ufficiale é un microfono che esattamente la stessa cosa ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Io quella che compreresti tu...la scarterei a prescindere.
la pesca a strascico e' fuori stagione adesso !
67mototopo67
05-12-2020, 18:11
...eh, bisogna capirlo...questo forum nasce come aggregazione di appassionati Bmw e voi vi ostinate a inquinarglielo con altre motucchie!
digli che non compreresti mai una ducati ed e' contento.
giessehpn
05-12-2020, 18:32
Ok, glielo dico io: “Non prendere una Ducati!” :cool:
Claudio Piccolo: non avevo capito che intendesse rumenta d’epoca:mad:
LucioACI
05-12-2020, 18:37
Io scarterei bmw
io non ne scarterei nessuna se mi piace....
Con il Gs1100 ci ho fatto 160000km
Con il Gs1200 altri 160000km
Li ho cambiati solo perché ho avuto i soldi per farlo e quando li ho resi al concessionario mi hanno dato 4500€ e li hanno venduti in 2 gg
Io scarterei ... quelle che non sono giapponesi ... [emoji6]
Però poi dipende dall’uso che ne fai ... se la moto è un mezzo per spostarti (e allora vanno benissimo) o anche per divertirti (e forse allora ce ne sono di più emozionanti).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
digli che non compreresti mai una ducati ed e' contento.
Non comprerei ma una Ducati :cool:
Dpelago Ducati MTS V4
ti conviene prendere una moto con 4 anni di garanzia e a scadenza cambiarla, anche perchè se vendi una moto con 100000 km avrà un fortissima svalutazione.
Onofrio67
05-12-2020, 21:00
vi viene in mente qualcuno che ha fatto 100'000 km con la stessa ducati ?
nessuno.
provate a riflettere sul fatto che se la stessa domanda la proponessi con honda, bmw, guzzi, ecc. come marchio finale, pensereste a decine di bikers.
NB ho scritto 100'000 perchè per molte delle nostre moto, è giusto la fine del rodaggio.
ecco
io scarterei a priori Benelli
Karlo1200S
05-12-2020, 21:18
Io scarterei bmw
Io scarterei quelle di Lucio... è impossibile che facciano 100.000km senza problemi...:lol::lol::lol:
Belavecio
05-12-2020, 21:34
comprarla con 100k km a priori scarterei un HD,ma probabilmente scarterei anche tanti altri marchi.
67mototopo67
05-12-2020, 21:47
...in Bmw l'ntelligienza artificiale è già arrivata...genera in automatico troll atti a screditare la concorrenza...troppo avanti questi teteschi!
PHARMABIKE
05-12-2020, 22:33
Nessuna ma devo pagarla poco
sicuro scarterei Aprilia, con la mia tuono 1100 factory sono arrivato a 1500km poi motore ko!!!:mad:
ps: con Aprilia x fare 100000km ci vogliono 7 motori, se calcoliamo che costa più di 10000 euro a motore, x fare 100000km ci vogliono 70000 euro e 21 mesi di fermo moto, direi non male x scegliere l'affidabilità italiana!
Se avessi dovuto comprare le mie moto citate più sopra non so se l’avrei fatto, ma quando le ho vendute mi sarei fidato tranquillamente di farci altrettanti km.
E scusate l’italiano, era un concetto complicato da scrivere...
bobo1978
05-12-2020, 23:05
Al Giusto prezzo si vende tutto ..
Anche una Ducati con 100k km
La menata nel farli è sostituire gli elastici almeno 3 volte
MotorEtto
05-12-2020, 23:32
Si ma la moto che non scarto poi devo usarla io per fare più di 100.000 km? Perché se è così scarto solo quelle che non mi piacciono
Claudio Piccolo
05-12-2020, 23:51
... era un concetto complicato da scrivere...
cazzo hai detto? :scratch:
Onofrio67
05-12-2020, 23:54
ho visto centinaia di moto >100k. nessuna ducati. tutte le altre sono fatte per durare e, con una manutenzione corretta, superare senza problemi i 100000 km. le ducati no.
Onofrio67
05-12-2020, 23:58
motorEtto esatto. volendo scegliere una moto per tenerla e macinare chilometri all'infinito, sceglieresti una ducati ?
Timariesci
06-12-2020, 00:11
vi viene in mente qualcuno che ha fatto 100'000 km con la stessa ducati ?
nessuno.
Io con un Ducati M900 del 1998 a carburatori sono arrivato a 118000 Km girandoci per lavoro e per divertimento.
LucioACI
06-12-2020, 00:21
Io scarterei quelle di Lucio... è impossibile che facciano 100.000km senza problemi...:lol::lol::lol:
mai arrivate a 100k...tranne la rt1100 con 3 cambi e 3 frizioni, abs e tanto altro...114milakm :lol::lol:
ho visto centinaia di moto >100k. nessuna ducati....
le ducati no.
ok onofrio
non si era capito il tuo messaggio ma forse adesso sei stato delicatamente più preciso
comunque esiste un mondo la fuori che tu non hai visto
esiste già
grazie per il tuo contributo
p.s. dimenticavo, oggi ho comprato una ducati
poi ti mando le foto
papipapi
06-12-2020, 06:25
Quoto Onofrio67 " riguardo al fine rodaggio " e Tag :toothy2:
100 mila li ho superato di gran lunga con l'RT, ma il motore che considero più longevo in assoluto è il 1200 (poi 1250) di Suzuki sul bandit.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
06-12-2020, 07:19
Con hd ci sono arrivato senza fare lavori..con bmw ci sono arrivato ma ho speso un botto.
Dovessi partire ora da zero starei su jap o KTM.
Motori veri dove estraggono la frizione ed il cambio con 2 viti non tirando giù mezza moto.
ThePerfect
06-12-2020, 08:28
Certo che questo millantante marchese del grillo è caduto in "disgrazia forte" eh !! Invidia e ricerca del compiacimento per le proprie scelte obbligate. Una vita grama, poverino, spiace eh .
EnricoSL900
06-12-2020, 08:31
vi viene in mente qualcuno che ha fatto 100'000 km con la stessa ducati ?
nessuno.
Coi miei occhi, molti anni fa ho visto una 851SP3 che ne aveva 118000, e non aveva mai visto un meccanico se non per la manutenzione ordinaria. Non so se sai cosa è una SP3.
La mia 750SS del '91 (forse) non ne ha 100000, ma il contachilometri segna quasi 70000, e quando la presi ne aveva oltre 60000 fatti da sette precedenti proprietari, mostrandosi parecchio parecchio trascurata a livello di manutenzione. Non pensai nemmeno lontanamente che potesse avere un minimo problema. Grave errore: all’inizio del primo giro lunghetto si bruciò un fusibile. Solo per un fortunoso caso della vita, non solo mi riportò a casa sa quella due giorni da oltre 800 chilometri, ma non ha più creato alcun fastidio.
Anni fa ho perso un amico, belga, in sella alla sua ST4S. Con la sua ultima moto, i 100000 li aveva passati di slancio, e chissà quanti ancora ne avrebbe fatti. Era uno dei più approfonditi conoscitori della storia Ducati, a livello come minimo europeo: faceva viaggi con le moto del Borgo già ai tempi dei mono Desmo, e ne aveva una bellissima collezione.
Morale: se non sai di cosa parli, per favore evita. E te lo dico più per il ricordo del mio amico Marc, che per la tua evidente ignoranza in materia.
Onofrio67
06-12-2020, 08:50
"ne aveva oltre 60000 fatti da sette precedenti proprietari"
cvd
EnricoSL900
06-12-2020, 09:06
Quindi?
La moto funziona ancora, perfettamente, ed è una di quelle di cui gli ignoranti (quelli che ignorano, tipo te) dicono peste e corna. Io me ne fidai come di una vecchia amica; quando la misi in strada feci un tagliando minimo, e dopo qualche giretto di collaudo partii senza pensieri per una due giorni in Abruzzo. Uno dei giri in moto che ricordo con maggior piacere, grazie anche alla moto. Qualche anno dopo la ho preferita al K1300S per una quattro giorni in Corsica, e lo rifarei altre mille volte.
Se ti diverte, puoi insinuare che i sette che la hanno avuta in garage prima di me la hanno tutti venduta per disperazione, ma con tutta evidenza insinui una puttanata.
Piuttosto, visto che non è la prima volta che ti vedo spalare letame su Ducati senza minimamente sapere di cosa parli, dimmi tu una cosa: perché?
A me fanno cagare le Ducati odierne, ma se mi chiedi perché sto qui e ti spiego per filo e per segno: la tua mi sembra una posizione ideologica priva di conoscenza e fondamento, e non ci fai una bella figura. Non so se ci hai fatto caso, ma più di uno ti sta prendendo per il culo, e non mi sento di dar loro torto...
bobo1978
06-12-2020, 09:22
Io ne farei un’altra di domanda
Ma c’è qualcosa peggio di Ducati ?
No perché per esempio io con la mia Maurini sono a 78mila...
Onofrio67
06-12-2020, 09:24
"puoi insinuare che i sette che la hanno avuta in garage prima di me la hanno tutti venduta per disperazione"
ammetterai che, a parte i "giessari per un giorno" (ma quelli hanno l'attenuante della vagonata di cambiali), è difficile trovare uno che vende dopo pochissimi km la moto con cui si trova bene. tu ne hai trovati sette e tutti per la stessa moto. che straordinaria coincidenza.
Onofrio67
06-12-2020, 10:04
"fenomeni" ne trovi tanti anche tra i giessari. è inevitabile visto che ne hanno vendute tantissime. ma tornando al post, non conosco ducatari che abbiano superato i 100000 km con la loro moto. cosa piuttosto frequente invece tra i proprietari di honda, bmw, guzzi, suzuki, ecc.
EnricoSL900
06-12-2020, 10:11
"puoi insinuare che i sette che la hanno avuta in garage prima di me la hanno tutti venduta per disperazione"
ammetterai che, a parte i "giessari per un giorno" (ma quelli hanno l'attenuante della vagonata di cambiali), è difficile trovare uno che vende dopo pochissimi km la moto con cui si trova bene. tu ne hai trovati sette e tutti per la stessa moto. che straordinaria coincidenza.
Sette in quasi trent'anni, di cui non posso conoscere le vicissitudini. E la moto, ti ripeto, è perfetta, e l’unico problema che mi ha mai dato fu quel fusibile bruciato.
Vuoi continuare a dire che ha qualche difetto congenito, o ti fidi di me che la ho in garage?
Ma non ti puoi accontentare di dire che, magari a torto, tu non ti fidi a priori del Marchio, e nessuno può farti cambiare idea?
Penserei che sei uno dalla mentalità chiusa, ma pazienza. È il tuo cercare ostinatamente riscontri che non ci sono, ad essere preoccupante...
EnricoSL900
06-12-2020, 10:16
non conosco ducatari che abbiano superato i 100000 km con la loro moto. cosa piuttosto frequente invece tra i proprietari di honda, bmw, guzzi, suzuki, ecc.
E dagli.
Ma tu conosci tutti quelli che nel mondo hanno una Ducati? Io ricordo anche, anni fa, di aver dato indicazioni per il Chianti a un olandese in sella a un 999 carico di bagagli. Non so se aveva già fatto 100000 chilometri, ma senz’altro non teneva la moto a prender polvere in salotto.
Ho fatto una ricerca poco scientifica...in Italia su 1400 veicoli usati over 100000km
350 BMW
270 Honda
130 Yamaha
70 Harley
Poi altre Jappo Aprilia e Guzzi sui 50 moto
Seguono Triumph e Ducati co 9 /10 moto
MV Agusta 1 moto
Quoto Enrico ...
Di ducati ne ho avute 4 . Solo l'ultima(848) venduta prima di arrivare a 50000. Tutte le altre ben oltre e mai avuto problemi.
Tengo a precisare che con il 900 ss macinato quasi più pista che strada.
A leggere qui avrebbe dovuto cadere a pezzi da sola, invece spendevo solo di gomme e benzina.
Fonte Subito.it senza avvalorare la tesi di Onofrio
La tendenza sembra questa cioè che le BMW stancano meno o si rompono meno come le Honda o forse costa meno mantenerle in forma
Onofrio67
06-12-2020, 10:30
c'è poco da avvalorare. è un dato di fatto.
EnricoSL900
06-12-2020, 10:46
Il dato di fatto è unicamente che stai portando avanti una stupida crociata, senza la minima conoscenza delle moto di cui sparli.
Il fatto che una Ducati venga mediamente venduta prima di una BMW non ha alcuna attinenza con la sua affidabilità, e lo capirebbe anche un bambino. Sono moto generalmente sportive, mi pare logico che non finiscano in mano a mototuristi da 20000 chilometri all’anno o più. Vai a cercare una S1000RR con 100000 chilometri, e dimmi quante ne trovi.
Ah, mi è venuta da poco in mente una ragazza che ha girato (e ancora gira) l'Europa con una 999. Di lei sono certo che ha passato i 100000, se quello è il tuo unico metro di giudizio.
Detto questo, la resistenza all'usura è un metro di giudizio corretto per l'acquisto di una lavatrice. Io con il K1300 sono a 80000 chilometri perché mi piace ancora, non certo perché l’ho comprato nell'ottica di cambiarlo quando non ne avrà più...
ThePerfect
06-12-2020, 11:06
Mah... Bistex, Enrico ecc.... avete mai provato a parlare con qualche parte nascosta del vostro corpo ? Penso di no, sarebbe inutile. Quindi perché continuate a rivolgervi a questa come se avesse un cervello, non capisco.
matteo.t
06-12-2020, 11:06
Conosco almeno 6/7 persone che con la vecchia caponord 1000 (etv) hanno separato i 100.000, qualcuno si avvicina qi 200.000.
Vuoi continuare?
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Non ho esperienza diretta di Ducati, ma in effetti anche su moto.it su 360 moto oltre i 100 le Ducati sono 3 di cui una è un errore perché si tratta di una MTS del 2018 con 600.000 km
Le bmw 190
Le Honda 72
Le Harley 24
Sinceramente mi stupiscono questi dati... avrei pensato di trovare molte più Honda che Bmw
Forse le nostre tanto vituperate Bmw non sono così terribili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le Aprilia sono 5 compresi gli scooter e di cui una caponord
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
06-12-2020, 11:33
non a caso ho indicato 100'000 km, percorrenza possibile ed alla portata della stragrande maggioranza delle moto. ducati esclusa ovviamente.
In effetti è ben strano che non ce ne siano ... ma se guardi anche Guzzi sono solo 7 ... boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ktm ...11
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soffre per la sua natura di motore da corsa ? Come lo spieghi Onofrio?
Ho fatto una ricerca poco scientifica...in Italia su 1400 veicoli usati over 100000km
...
se guardi quelli in vendita, hanno tutti 98.000 km:lol:
Onofrio67
06-12-2020, 11:45
per honda credo sia dovuto alla "quantità" di mezzi venduti. non sono pochi i proprietari di bmw che tengono le moto per un periodo di tempo più o meno lungo e di conseguenza con parecchi km percorsi. negli ultimi 10/15 anni sono state le moto più vendute, può starci che ce ne siano di più.
per le Guzzi (che personalmente adoro almeno quanto detesto ducati) non so darmi una spiegazione.
se guardi quelli in vendita, hanno tutti 98.000 km:lol:
Fanno come alla Lidl 99.99
EnricoSL900
06-12-2020, 12:05
E le Ducati, invece? Non ce ne sono in vendita con quei chilometraggi perché esplodono prima, facendo anche morti e feriti?
Il fatto che, come dicevo sopra, siano moto più sportive, e quindi in genere meno acquistate da mototuristi da lunghe percorrenze... quello non c’entra nulla, eh?
Come anche gli esempi che ti ho portato, di moto che in qualche modo conosco o ho conosciuto... anche quelli hai fatto finta di non leggerli.
Confesso che di gente ottusa ne conosco, ma con te faccio fatica...
Onofrio67
06-12-2020, 12:10
svaldo non saprei risponderti. mi limito a constatare che sembrano i giocattolini per bimbiminkia (che poi crescendo passano a moto decenti).
con la nuova mts v4 hanno intuito che 19 all'anteriore e comodità sono aspetti importanti ma insistono con cavalleria e velocità di punta. si vede che sono affezionati ai bimbiminkia di cui sopra. rimarranno di nicchia.
vedremo se con la mts v4 2.0 (quando arriverà) decideranno di crescere o persevereranno.
propendo per la seconda
Ricordo ancora il mio professore di fisica al liceo...
Soleva dire: " Non discutere mai con un ignorante, o peggio con un ottuso. In prima istanza condurrà la discussione al suo livello. Alla fine, ti fregherà con l'esperienza ".
Einstein si diceva avesse sentenziato " .. è più facile rompere un atomo, che spezzare un pregiudizio".
E nessuno dei due sopracitati aveva mai frequentato questo forum.
Dpelago Ducati MTS V4
Onofrio67
06-12-2020, 12:16
sono sicuro che il tuo prof non aveva una ducati
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201206/6b61f5f76d1ce7d64ae103f827af27b6.jpg
V4 S- GT
Onofrio mi pare esagerato..Ducati ha iniziato a vendere moto semituristiche col 1260 enduro e quest' anno col V4 è presto per dire affidabili inaffidabili .. prima erano comunque votate alla sportività pura.BMW sono più di 70 anni che affinando il boxer fa enduro stradali granturismo e Roadster comode .Il detto nazionale Ducati soldi buttati non lo ha inventato Onofrio ma si vede che essendo sempre state moto dalle prestazioni estreme si rompevano di più ricambi costosi e i meccanici prestavano. I possessori di Ducati che conosco io ricomprano sempre Ducati
https://i.postimg.cc/gjTMJ3fM/Consu-Rep-768x601.png (https://postimages.org/)siti per caricare foto online (https://postimages.org/it/)
sono sicuro che il tuo prof non aveva una ducati
.... non AVESSE una Ducati.
Dpelago Ducati MTS V4
Onofrio67
06-12-2020, 12:57
come sopra
Onofrio67
06-12-2020, 12:58
interessante Pan. da quale sito lo hai scaricato ?
.... non AVESSE una Ducati.
Dpelago Ducati MTS V4
Di solito il congiuntivo è roba da Giessista .. in Ducati hanno alzato anche il livello dei clienti
eliacaden
06-12-2020, 13:08
Tante moto possono superare i 100mila....dipende da quanti soldi devi spendere nelle manutenzioni " extra " per arrivarci
Io con 5 BMW ho avuto 2 ammo post scoppiati ( 2 moto diverse prima dei 100 mila e quindi devi revisionare / cambiarli entrambi a costi non proprio economici) , una con modulatore abs andato ( gs adv 2006 con oltre 100mila. Costo del pezzo di ricambio circa 2500 euro )e una centralina con costo...allora in lire di quasi 1 milione
Cosa direste voi ?
Onofrio67
06-12-2020, 13:10
che sei stato sfortunato ?
Belavecio
06-12-2020, 13:21
da quale sito lo hai scaricato ?
saranno 10 anni che gira...andrebbe aggiornata,magari qualcuno è peggiorato.:cool:
Onofrio67
06-12-2020, 13:24
è del 2015 ma la cosa interessante è che è possibile trovare tante delle marche riportate nel grafico nei siti di vendita dell'usato. l'usato ducati tra 90k e 100k è percentualmente irrilevante. quindi 2 sono le cose o le distruggono/bruciano o se le tengono nascoste in garage non avendo nessuno disposto a comprarle.
https://ilsalvagente.it/2015/04/26/la-moto-piu-affidabile-giapponese/
È del 2015 consumatori usa
Onofrio67
06-12-2020, 13:30
grazie Pan. l'ho trovato su un forum
Di solito il congiuntivo è roba da Giessista ..
Sai .... citavo l’ignoranza... il Giessista compulsivo è subito intervenuto asseverando l’assunto del mio ex docente.
Vediamo adesso adesso di scandagliare il concetto di ottusità!
Dpelago Ducati MTS V4
La tua crociata si basa su tutte le moto in circolazione, sulle moto in riparazione oppure sulle moto in vetrina per tentata vendita?
Se ci fosse qualcuno che ha 300.000km che non scrive sui forum, che non vende la moto e che tu non conosci, esiste lo stesso oppure dato che su internet non lo trovi per te non esiste?
Mio ultimo intervento
P.s. sarò comunque disposto a prestare assistenza alla tua moto quando sarai a bordo strada per un guasto, dato che sei ovunque
EnricoSL900
06-12-2020, 13:37
Giuro che faccio una fatica immensa.
bobo1978
06-12-2020, 13:43
Basterebbe fare una semplice constatazione
Le Ducati sono sempre state moto dall’impostazione sportiva .
Fare 100k km su una sportiva non è cosa da tutti
È molto più semplice farli su moto comode
Ma se si guarda alle ultime Ducati è facile trovare MTS1200 ben al di sopra di 60/70k km .
Cioè...sarà difficile trovare un cbr600 con 100k km
Forse è più facile trovarci una goldwing..una fjr.....una RT
Secondo me è solo questione di destinazione d’uso più che di caratteristiche intrinseche del mezzo
Poi è inutile spiegare l’ovvio , per giunta a chi per partito preso o per personaggio mantiene una linea di pensiero senza ragioni.
Ci sono “caratteristiche” intrinseche che ci si porta dietro negli anni...ma non è una regola incontrovertibile .
Io credo più che ci siano fruitori che di fronte a una vite spanata vendano il mezzo,e altri che con un po’ di teflon percorrano il giro del mondo senza battersene i coglions
Nel mezzo tutte le Sfumature possibili
Onofrio67
06-12-2020, 14:01
"Ci sono “caratteristiche” intrinseche che ci si porta dietro negli anni...ma non è una regola incontrovertibile."
condivido e credo che l'eliminazione del desmo sia un primo segnale in questa direzione. i krukki non sono scemi. hanno capito che la schiera dei bimbiminkia è più o meno nutrita ma è pur sempre una nicchia. hanno cambiato quasi tutto con questa mts v4. con le prossime versioni vedremo se veramente si sono decisi a fare sul serio.
bobo1978
06-12-2020, 14:13
Non so perché l’abbiano eliminato.
Probabilmente era una soluzione costosa ma con pochi benefici su un V4
A me dispiace .quando perdi una caratteristica storica e distintiva simile è sempre un trauma,imho.
Se tu guardi la Nuova monster...senza traliccio,sembra poco una Ducati...
L’innovazione è d’obbligo e anche la capacità di rimanere al top nel mercato...ciò però risulta a molti come una scelta poco digeribile e io lo capisco .
Si compra un oggetto di uso e consumo anche e molto spesso per lo status,per la sua tradizione e per ciò che rappresenta nell’immagine collettiva .le aziende si dannano per riuscire a crearselo
Immagino un Rolex al quarzo....[emoji2371]
Quindi io che amo il desmo sarei un bimbominkia ?
Interessante la cosa.
matteo.t
06-12-2020, 14:24
Hanno eliminato il desmo perché i regimi di rotazioni attuali li possono benissimo sostenere una distribuzione tradizionale, inoltre il desmo comporta una testata più alta, più complessa da progettare e con intervalli di manutenzione più brevi.
Sulla Streetfighter lo hanno mantenuto.
Comunque trovo che le affermazioni di Onofrio siano estremamente sterili.
Ti trovi bene con la tua moto che porterai oltre i 100.000 solo facendo il cambio olio? Buon per te ma... Basta.
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Ho avuto quattro boxer (in moltissimi anni di moto). Tre di queste mi hanno lasciato a piedi (e due più di una volta dopo la sistemazione) ...
Io ne ho avuti solo tre ... in molti anni di moto e tante (6) giapponesi... e devo dire che nessuna mi ha mai lasciato a piedi.
Neanche il Ciao ... che in qualche modo mi ha sempre riportato a casa ...
Solo con l’FJ1100 ho grippato (quasi) il cuscinetto posteriore ma ero in città e quindi a casa ci sono arrivato.
Vero che con i boxer ci ho fatto solo poco più di 50.000 km ... ma anche loro non mi hanno mai lasciato a piedi.
Sarà il Karma ... sentono che gli voglio (ops .... voglio loro ... sennò mi cazziano) bene [emoji4][emoji4].
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID, tu non fai testo. Per il GS mentiresti anche sulla testa dei famigliari [emoji38][emoji38][emoji38]
V4 S- GT
@Slim Allora ... se rimanere a piedi intendi bucare una gomma ... allora mi è successo, come ben sai, ma direi che la moto proprio non c’entra in una foratura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
06-12-2020, 14:39
Ammè sembra più da bimbominkia l’entusiarmarsi x un tft multicolor....che costa 5€
EnricoSL900
06-12-2020, 14:42
Ammè sembra più da bimbominkia l’entusiarmarsi x un tft multicolor....che costa 5€
Sia messo a verbale che non l’ho detto io! :lol:
Anche da 80 a 100 ... solo 8
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201206/99b8f4f79f2bf8f0f5a107cf0715ef57.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esponenziale
06-12-2020, 14:57
SL900 lo sapevo anch'io del 888 da oltre 100.000, e la Ducati gli faceva il tagliando e controlli gratis a Borgo Panigale per monitorare una moto che è nata per le gare!
Cmq credere ad un certo Onofrio che dichiara "Io so io!.....E voi non siete un caxxo!"......è tempo perso.
Vediamo quale marchio scartereste a priori superati i 300.000km tra le automobili!
Io scarto Ferrrari e Lamborghini
Sopra i 300.000 ... Vecchi motori Volvo 5 cilindri ... o vecchi motori aspirati mercedes ... il vecchio 3 cilindri da 75 cv VAG ...il 1,9 TDI VAG ... Honda ...
Scartati (quasi) tutti gli altri
Onofrio67
06-12-2020, 15:07
bobo1978 non credo che bmw o guzzi abbandoneranno mai i loro motori proprio per il ragionamento che fai tu. è ciò che le distingue dalla massa e ci tengono a preservarli ma l'importante è che non perdano la vocazione "turistica". il boxer bmw è lo stesso del 2010 ? certo che no, è migliorato tantissimo. la moto in se è migliorata in tutto ma se vedi un 2010 ed un 1250 del 2020 pensi subito alla stessa cosa : moto affidabile e fatta per viaggiare e questo a prescindere dalle "annate" più o meno riuscite. bmw deve evolvere e mantenere, ducati deve evolvere e scordarsi del passato. è una bella differenza.
Mi ha sempre sorpreso il fatto che hanno avuto un boom di vendite con la Scrambler, quella più lontana dalla tradizione sportiva Ducati
Per me non c’è nulla di strano.
Hanno riempito un vuoto e creato una moto di tendenza quanto la NineT, ma molto più leggera, facilissima da usare, comunque performante e altrettanto divertente, ad un prezzo di molto inferiore.
L’ho guidata ed è veramente una moto goduriosa (tranne che in estate in città).
Conosco diversi scooteristi che hanno fatto il salto alla moto grazie alla scrambler (molti avevano la vespa, comunque di tendenza).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma se vedi un 2010 ed un 1250 del 2020 pensi subito alla stessa cosa : moto affidabile e fatta per viaggiare e questo a prescindere dalle "annate" più o meno riuscite. bmw deve evolvere e mantenere ...
Sinceramente se penso ad una moto affidabile di primo acchito non penso a Bmw... ma a Honda o Yamaha.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esponenziale
06-12-2020, 15:13
Matteo il sistema desmo da molti benefici a livello prestazionale che solo le punterie idrauliche sono riuscite ad avvicinare.
Penso che quando cerchi alte prestazioni lasci perdere la durata e viceversa.
Paragonare una Ducati con moto che sono fatte per altri scopi è da "bimbiminkia"!
Convinzioni che si possono tranquillamente sputtanare con niente, ma il "bimbominkia" in questione non tornerà mai indietro sui suoi passi perchè oramai è andato così avanti che ammettere uno sbaglio sarebbe una gran figuraddimmerda....
Tornando al desmo di sicuro non l'hanno utilizzato su una moto che non ha bisogno di prestazioni date da esso ma ha bisogno di altro.
Mi viene in mente che la bmw non ha usato il boxer per la 1000 che corre in superbike...........chissà come mai!
esponenziale
06-12-2020, 15:15
Bmw si è scordato del telelever?......come mai?
Onofrio67
06-12-2020, 15:42
esponenziale, forse involontariamente, ma confermi quanto dico. se vuoi inserirti nei primi posti nelle vendite (in italia), devi rivolgerti a gente a cui degli alti regimi e delle mega prestazioni non frega assolutamente nulla. basta guardare le classifiche per capirlo. è ducati che va verso il mercato e non il contrario. e ancora hanno tanto da imparare se tirano fuori una maxi enduro da 170 cv e 265 km/h.
La mia religione mi vieta di superare i 100.000 km con qualsivoglia mezzo :!:
Mi toccherà comprare una Ducati ! :lol:
Ho fatto un altro incrocio poco scientifico di dati moto sopra i 600cc tra i 50k e i 100k km in Percentuale ci sono il doppio di mezzi BMW obsolete in circolazione rispetto ad Honda un o più sotto abbiamo Yamaha il gap si allarga ancora di più con tutte le altre Jappo Harley e Guzzi... Sotto sotto alle Jappo KTM Ducati Aprilia ho calcolato facendo percentuali rispetto al numero di veicoli presenti sul parco usato quindi senza favoritismi..sembra come se oltrepassati i 50000km le BMW e le Honda restino in Italia le altre vadano in Bulgaria da meccanici più economici😁
Si scherza so che sono calcoli troppo approssimativi però in effetti danno l' idea che BMW siano carrarmati
Probabilmente la scarsa affidabilità di Bmw va più ascritta a rogne elettroniche, abs (sui vecchi modelli), errori centralina et similia piuttosto che reali problemi meccanici che compromettano definitivamente l’utilizzo della moto.
Onofrio67
06-12-2020, 16:08
ed altre cappellate di natura più "commerciale" (leggi pinze piangenti)
Timariesci
06-12-2020, 16:14
cardani BMW tritati li vogliamo mettere?
Onofrio67
06-12-2020, 16:16
e i risvoltini ? e il saluto ?
Cioè...sarà difficile trovare un cbr600 con 100k km
Paradossalmente hai citato una delle moto per cui sono stati segnalati i chilometraggi più elevati... credo sia il modello più longevo di sempre della storia del motociclismo
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
06-12-2020, 16:33
No, ci mancherebbe. I cuscinetti della coppia conica del K1200 a me li cambiarono perché in officina si annoiavano. Come la campana frizione, o i blocchetti elettrici del 1300, che non vedevo l'ora mi lasciassero per strada perché volevo provare l'esperienza della moto sul carro attrezzi.
Però non sono mai andato a dire che le BMW son moto di merda, cosa che nemmeno ho mai pensato. Sono moto, e come tali possono avere dei problemi, con la stessa identica probabilità di altre, che siano fatte in Italia, in Austria, in Giappone o chissà dove.
E mi fa incazzare che ci sia chi continua, per partito preso e contro ogni evidenza, a sostenere il contrario. Per quale ragione, poi? Perché Ducati fa moto che vanno più forte di quanto serve? Anche il GS va più forte di quanto serve, ma non vado a dire che è un cesso...
Voi che avete la certezza dell’affidabilità della vostra moto, in base a una tabellina di cinque anni fa e al marchio sul serbatoio, un po’ vi invidio per la vostra spensieratezza.
esponenziale
06-12-2020, 16:35
Caro Onofrio forse posso confermare una sola cosa, te vuoi paragonare le pere con le acciughe!
Vedi se io volessi scegliere tra le maxi sportive di sicuro la bmw sarebbe l'ultima nella lista!
Superbike conferma.
Allora cosa dovrei dire? La bmw fa schifo e non la dovete comprare?
Chi fa certi ragionamenti è proprio un "bimbominchia"!.......
Enrico, ma tu dai retta davvero ad onofrio...
su tutti i forum ogni tanto arriva qualcuno cosi'...anche io ogni tanto gli rispondo.
Lui pensa di far incazzare, a me invece diverte da matti vedere questo suo astio verso una casa motociclistica.....
spero che questa casa gli abbia fatto davvero qualcosa, altrimenti non oso immaginare come vive male in societa'...
che poi se veramente conoscesse il mondo delle moto dovrebbe sapere qualcosa dei "regalini" di bmw...visto che la adora piu' di ogni altra cosa al mondo.
Vale se vi dico una HD rientrata in permuta con oltre 35000 km...e sta giracchiando ancora???;)
e non quella raccontata mio cuggino.....ma la conosco benissimo
esponenziale
06-12-2020, 16:37
Enrico ma te lo conoscevi il Bianchi di Incisa val d'Arno?
salvoilsiculo
06-12-2020, 16:38
Mi son preparato i pop corn così vi leggo con più pazienza...[emoji6]
Quindi?
La moto funziona ancora, perfettamente, ed è una di quelle di cui gli ignoranti (quelli che ignorano, tipo te) dicono peste e corna.la tua mi sembra una posizione ideologica priva di conoscenza e fondamento, e non ci fai una bella figura. Non so se ci hai fatto caso, ma più di uno ti sta prendendo per il culo, e non mi sento di dar loro torto...
nooooooooo davvero....io lo ammiro:lol::lol::lol:
è difficile trovare uno che vende dopo pochissimi km la moto con cui si trova bene.
e su che libro e' scritta questa cazzata????
sono sicuro che il tuo prof non aveva una ducati
no ma sicuramente aveva imparato a sopportare i rompicoglioni
che sei stato sfortunato ?
o che non sai una mazza di bmw;):lol::lol:
metto le faccine perche' sinceramente non riesco ad incazzarmi ...anzi un po provo...................tenerezza.
ma non volevo usare quella parola
bobo1978
06-12-2020, 16:51
Paradossalmente hai citato una delle moto per cui sono stati segnalati i chilometraggi più elevati... credo sia il modello più longevo di sempre della storia del motociclismo
Si conosco
Il mio era più un esempio per tipologia di moto più che di specifico modello
Quindi io che amo il desmo sarei un bimbominkia ?
Interessante la cosa.
non preoccuparti ...anchio avrei delle paroline simpatiche per l'amico onofrio...ma meglio non scriverle..
pensa a me e ad altri che cambiamo moto spesso non ricordo l'aggettivo usato
;);)
La mia religione mi vieta di superare i 100.000 km con qualsivoglia mezzo :!:
Mi toccherà comprare una Ducati ! :lol:
la mia a volte di fare il primo tagliando o cambio gomme...
ma con quella appena presa devo resistere....questa volta devo farcela davvero:lol::lol:;)
Onofrio67
06-12-2020, 17:05
pere e acciughe non so ma provo a ripetertelo così forse capisci. la ducati vende moto (questo ti è chiaro ?). nelle classifiche di vendita in italia diciamo che non sono messi benissimo. da anni non sono messi benissimo. cercano di fare una moto per inserirsi nel segmento che vende di più: le maxienduro. risultato : il mercato non li ha premiati. per anni non li ha premiati. ora cambiano tutto tranne la vocazione sportiva della loro maxienduro che pensano bene di dotare di un motore da 170 cv (gestibili però eh) e di una velocità di punta di ben 265 km/h in un mercato dominato da acquirenti di moto che di cv e velocità di punta se ne fregano altamente. ora i casi sono 2. o si aprirà una nuova era di pilotonibimbiminkia ed in questo caso sarà un successo planetario oppure sarà l'ennesimo buco nell'acqua che non arriverà a 1000 unità vendute e saranno i krukki a vendere ducati magari a quei cinesi che dominano il mercato con una moto da 48 cv e 60 km/h di velocità massima.
capisco che per te è difficile da capire ma ti devi impegnare devi riuscire a capire che se produco moto e non le vendo o non ne vendo abbastanza, prima o poi chiudo. se il mercato è dominato da lentoni e semilentoni a che mi serve una enduro da 170 cv e 265 km/h ?
cacchio mi sbaglio o e' cresciuta la potenza dei GS in questi 20 anni....con quella del 1100 ci facevi le stesse cose...
a no aspetta.....solo ducati ( e ktm..???) alzano cilindrate cavalli...
opsss beh a volte meglio bimbominchia (parole da ragazzini..) che
t....di min....;);)
ovviamente si ride...
non sia mai che c'e' il permaloso di turno....
peccato che le vendite ducati sono da anni in crescita...ovviamente per la potenza che ha rispetto alle altre fa numeri diversi..
va beh
avanti...
comunque
onofrio67
rimani sempre qui perche' animi il forum...
mi raccomando non sparire, ogni tanto cambia solo il target;)
Bellissimo scoprire che il depositario della verità assoluta è tra di noi...
Speriamo che Ducati prima di fallire riesca a consegnare tutte le Multi V4 ordinate....
Cheppoi cazzo se ne faranno di tutti sti cavalli ?
salvoilsiculo
06-12-2020, 17:15
@Sanny ma BMW lo fa solo per rientrare nei parametri Euro....ops ho terminato gli snack...
Onofrio67
06-12-2020, 17:16
certo che rimango. aspetterò di vedere i risultati in crescita di questa mts.
ps giusto per la cronaca non credo ci voglia molto per eguagliare almeno il risultato della guzzi tt...
No dai resta davvero...sei uno spasso
infatti tu sei quello che scriveva del guzzi TT;)
esponenziale
06-12-2020, 17:19
Come mi aspettavo caro onofrio dall'apertura di questa discussione te hai già cambiato le carte in tavola!
Si parlava di moto oltre i 100.000km da non prendere?.....Ora parli della Ducati che vuole entrare in una nicchia di mercato......
Fai prima a dire: " Guardate signori miei a me mi fanno schifo le Ducati ma non so spiegarvi il perchè....perchè non ci arrivo!"
E alla fine ci fai più bella figura.......
A questo punto ho le idee confuse, di quale marca/gruppo devo comprare le azioni ?
Mah, forse meglio aspettare l'uscita del nuovo GS da 160 cv e 260 km orari :lol:
Onofrio67
06-12-2020, 17:22
v7 ma anche la california. la tt non mi piace ma ha venduto ben 1300 unità
salvoilsiculo
06-12-2020, 17:23
Beh io farei un pensierino su Benelli visto i risultati di vendite costanti di questi ultimi tempi [emoji6]
Chissà cosa pensano i tedeschi dei cinesi che con un nome italiano sono campioni di vendite?
...va beh dai riprova la risposta...
mi dici anche per farci cosa...?
poi lo so che con tutto ci faccio le stesse cose...non a 53 anni;)
pero' try again
EnricoSL900
06-12-2020, 17:31
Enrico ma te lo conoscevi il Bianchi di Incisa val d'Arno?
E certo che lo conoscevo, Stensy... :(
Io abito a Figline.
Era il meccanico Ducati di fiducia di mezza Toscana, e per noi della zona anche molto di più...
Bei tempi.
EnricoSL900
06-12-2020, 17:32
Esponenziale, ora che mi viene in mente... ma mi sbaglio o anche te hai in garage qualche ferro vecchio e rosso?
Nel caso, teniamoci d'occhio, che io vicino a Pontedera ho la fidanzata...
oh..Enrico non distrarci con meccanici di rutti e fidanzate..
qui si parla di cose serie...
ivanuccio
06-12-2020, 17:39
Enrico, e ti fidi ad andare fino a Pontedera con una Ducati?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
ma vala'...la accende nel box e la spegne subito...poi la mette su moto.it...:lol:
Quindi la Multistrada V4 farà il gioco valvole a 60000 ma sarà da buttare subito dopo?
Non so se Ducati sia prossima alla svendita ai cinesi ..ma da quello che si vede sforna modelli e restyling a velocità doppia rispetto alla concorrenza non mi sembra l'atteggiamento di un azienda fallimentare.. attendo smentite da Onofrio magari è una strategia dei tedeschi per venderla meglio🤔
Onofrio67
06-12-2020, 17:45
o le da fuoco direttamente in giardino visto che non la rivenderà mai
va beh ma anche tu....mica e' nel CDA....
poi a 60mila gioco valvole ma a 600 km e' gia venduta...il gioco valvole lo fa Enrico come 35esimo proprietario
Onofrio67
06-12-2020, 17:46
fonzie sai quante ducati hanno venduto nel mercato europeo più importante ?
serallye
06-12-2020, 17:47
60.000km con una ducati? Mica è un Gs
Onofrio...ma la prossima volta con quale Nickname ti iscrivi??...
e per quale moto...cosi' ci prepariamo in anticipo..
tu guardi le statistiche di moto.it....
se qualcuno guarda nel tuo profilo cosa hai scritto e da quando...:lol::lol::lol::lol::lol:
Onofrio67
06-12-2020, 17:48
mi pare d'aver letto 60000 km con 7 proprietari. sarà una comunità di recupero
60.000km con una ducati? Mica è un Gs
scherzi....GS e' UNSTOPPABLE..roba da 600mila km
mi pare d'aver letto 60000 km con 7 proprietari. sarà una comunità di recupero
Hahahaha figa sei un vero Talebano
Fonzie...sei davvero educato;);)
ora si chiamano talebani??
ahahahaha
Onofrio67
06-12-2020, 17:56
Onofrio...ma la prossima volta con quale Nickname ti iscrivi??...
e per quale moto...cosi' ci prepariamo in anticipo..
tu guardi le statistiche di moto.it....
se qualcuno guarda nel tuo profilo cosa hai scritto e da quando...:lol::lol::lol::lol::lol:
con Onofrio68 potrei prendermela con la honda per la GW ma sarei poco credibile visto che è per motolentisti ed è un'icona. idem per HD e Guzzi. ktm e husqvarna troppo simpatiche. jap troppo solide.
e niente mi toccherà parlare ancora di ducati.
Matteo il sistema desmo da molti benefici a livello prestazionale che solo le punterie idrauliche sono riuscite ad avvicinare.
immagino volessi dire ritorno valvole pneumatico come in motogp, le punterie idrauliche sono un'altra cosa
immagino volessi dire ritorno valvole pneumatico come in motogp, le punterie idrauliche sono un'altra cosa
Un intervento tecnico cotanto elevato poco ha a che fare in un thread cafonissimo come questo 😬
che categoria e' i motolentisti...quelli tipo me ..paracarri??
:lol::lol::lol:
salvoilsiculo
06-12-2020, 18:10
In effetti mi viene in mente una citazione che non enuncio per prevenire di poter risultare involontariamente offensivo ma parla di perle e di un noto animale di cui non si butta via nulla.
Aspes esci subito...
Potresti perdere il sonno se leggi tutto ...
esponenziale
06-12-2020, 18:12
Si Aspes ho sbagliato, intendevo dire il ritorno pneumatico.
Cmq il desmodromico oltre a non avere una molla valvola e per questo niente assorbimento di energia ha la possibilità di avere rampe molto più accentuate proprio perchè non deve vincere la forza di una molla e perchè ha la camma di chiusura.
Ma forse la bmw non avendo l'estro e la genialità italiana si deve fermare a fare le mucche con due cilindri........
ho letto e ho messo quel che penso nella prima o seconda pagina . Lo stile mi e' persino familiare...
Si Aspes ho sbagliato, intendevo dire il ritorno pneumatico.
.
tranquillo,avevo capito, dei vantaggi e svantaggi del desmo abbiamo parlato tante volte.
esponenziale
06-12-2020, 18:19
Enrico chissà se ci siamo incrociati a qualche Rassegna della moto italiana!
Da Stefano venivo a comprare i ricambi e a fare il gioco valvole delle mie moto con le teste in mano e usavo i suoi spessori.....Lui si che era un Meccanico con la EMME maiuscola!......
Ai suoi raduni ci sono venuto con un Pantah 600 con telaio verlicchi e sovrastrutture in vetroresina e cerchi Campagnolo.....Poi con un Pantah 500 completamente trasformato dal Faralli, noto carrozziere di macchine d'epoca con carrozzerie in alluminio, la moto aveva di originale solo una parte del telaio e il blocco motore. Carena, codone e serbatoio fatti a mano da lui! Ci vinsi la targa per la moto meglio trasformata!
Poi venni con un 750F1 e poi non mi ricordo se venni anche con l' 888.....
salvoilsiculo
06-12-2020, 18:23
Grazie, finalmente un pò di ossigeno...
Onofrio67
06-12-2020, 18:23
beh vieni su fb e cerca il gruppo dei motolentisti. li è spiegato molto bene. sono sicuro che capirebbe anche anche uno come esponenziale
mi spiace FB o cose simili non so cosa siano..
grazie comunque.;)
dai ora apri un altro 3D..
quando fallira' ducati e perche'
salvoilsiculo
06-12-2020, 18:31
Potrebbe essere la storia la cui trama vede un aspirante influencer incompreso...
Leggo similitudini con colui che ormai era considerato coso66
beh se cosi fosse...un po' di compassione l'avrei...poi capisci che i social hanno rovinato tante cose....
in un tentativo di serieta', e sapendo che mi piacciono gli escursus storici...
negli anni 70 si favoleggiava della affidabilita' bmw o guzzi contro le inaffidabili giapponesi.
Erano ovviamente leggende metropolitane alimentate essenzialmente dalla questione che ha sempre accompagnato le giap.
Ovvero di essere moto che si rinnovavano con grande rapidita' ed erano sempre in evoluzione rapidissima. Questo faceva si che il loro pubblico era essenzialmente sportivo smanettone o modaiolo da bar. Entrambe le tipologie cambiavano moto in continuazione, e il fatto stesso che un modello di 3 -4 anni fosse obsoleto rispetto alla produzione corrente faceva si che difficilmente ci ofssero giap con chilometraggi rilevanti, sopratutto in italia, che non e' mai stata patria di grandi viaggiatori.
I viaggiatori usavano guzzi o bmw che si crearono una fama spesso immeritata di affidabilita' solo perche' andavano in mano a gente diversa. Gente appassionata e anche disposta a spendere (sopratutto bmw) per moto che erano sempre uguali a se stesse e quindi che restavano sulla breccia per molti anni. Utenti tranquilli, che curavano il mezzo e che non lo cambiavano spesso. Ovvio che facessero alla fine tanti km.
Ma sopratutto sull'impianto elettrico le giap erano avanti anni luce. E l'affidabilita' allora come oggi passa in larghissima parte dall'impianto elettrico.
Quindi le leggende restano tali, e' molto piu' l'utenza che determina l'affidabilita' complessiva.
Un 50 che dura ventimila km in mano ai quattordicenni ha una affidabilita' formidabile tanto per capirci.
Ricordo ancora oggi in marocco per lavoro anni fa....una notte intera dei giovinastri del posto seviziarono una povera R6 finita la' chissa' come e sicuramente con un passato travagliato tenendola alimitatore da fermo per fare gli scoppi allo scarico.
Ho sperato per ore che gli esplodesse in faccia....ma la vigliacca non mollava....
In ucraina e jugoslavia stesse scene, viste personalmente. Una bmw boxer in analoga situazione sarebbe durata 5 minuti.
MotorEtto
06-12-2020, 19:01
Io non scarterei a priori nessuna moto (o marchio). Per mia esperienza tutto dipende da come i mezzi vengono tenuti e manutenuti. Ho visto, nei miei 30 anni di moto, moto gestite nei modi più improbabili:
- frizioni distrutte da incapacità
- cambi devastati da un uso della leva paragonato a quello di una zappa
- freni bruciati da individui che scambiano la leva per poggiapiedi
- motori grippati da surriscaldamento dovuto ad incapacità di capire le basilari modalità di raffreddamento del motore
- motori spompati da inutili e incomprensibili tirate a freddo fino ad intervento del limitatore
- tirate esasperate da esaltati che pensano di essere fighi e abili guidatori, almeno nei rettilinei tra una curva e l'altra
- fenomeni che pensano di diventare abili motoristi per aver comprato una dinamometrica
- e 1000 altri...
Insomma, tranne pochi casi sfortunati, non sono i mezzi ad essere inadeguati, ma chi li cavalca o ci mette le mani.
P.S. ad oggi non ho mai avuto una ducati... Ma mi state facendo venire voglia... Con la v85tt ci ha pensato Peppone, che non ringrazierò mai abbastanza. Continuate così che la prossima sarà ducati.
Aspes sono d'accordo con te
Però, no.. troppo serio!
Questo è il momento di Onorio
Per favore, anche se pensi di saperne, mettiti da parte e impara da chi va in moto
PATERNATALIS
06-12-2020, 19:06
Probabilmente la scarsa affidabilità di Bmw
In che film? La R 65 va benissimo a 55K- La RT 1200 a parte pippe da poco ha superato i 105 K-
Non vedo il problema
Onofrio67
06-12-2020, 19:08
Utenti tranquilli, che curavano il mezzo e che non lo cambiavano spesso. Ovvio che facessero alla fine tanti km.
letto tutto (come non mi perdo una virgola del diario della norton). non è corretto estrapolare una frase da un discorso serio ed articolato ma mi riconosco in questa definizione.
il diario della norton e' di mio fratello :cool:
Claudio Piccolo
06-12-2020, 19:16
Questa ne ha quasi 90.000 e l'unica cosa che si è rotta è stata la molletta del selettore delle marce....valore un euro e cinquanta....( 380 euro di lavoro per mettercela dentro :smilebox:) però per altri 90.000 sono apposto. :lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/PqzV7Cbc/IMG-20180407-153755-HDR.jpg (https://postimg.cc/KKj5kvHr)
Claudio Piccolo
06-12-2020, 19:19
...per cui le BMW non le scarterei.....quelle vecchie. :lol: :eek:
Onofrio67
06-12-2020, 19:21
Claudio ma solo moto bellissime ?
Claudio Piccolo
06-12-2020, 19:26
certo, signori si nasce, e io lo nacqui.
Questa ne ha quasi 90.000
Molto bella davvero. :eek:
Sembra nuova.
La moto! :lol:
, e io lo nacqui.
Ma va cagher ....
Le tue moto non si rompono perché sei un fermone.
In tangenziale i moscerini ti tamponano
steppenwolf
06-12-2020, 20:27
sicuro scarterei Aprilia........ps: con Aprilia x fare 100000km ci vogliono 7 motori...................... direi non male x scegliere l'affidabilità italiana!
Quando, qualche lustro or sono, percorrevo molti km. l'anno in moto
la mia Aprilia Etv 1000 Rotax in quasi 4 anni aveva traguardato 190k km.,macinati tutti dal sottoscritto, senza alcun problema di rilievo.
Mi ricordo la sostituzione di un regolatore di tensione e una bobina.
Affidabilità italiana assoluta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201206/e08eb2c69512e11ad57b453f116041a5.jpg
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
06-12-2020, 20:49
poi a 60mila gioco valvole ma a 600 km e' gia venduta...il gioco valvole lo fa Enrico come 35esimo proprietario
Non ci contare. Quella mi dovrebbero pagare (caro) già per mettermela in garage. Di spendere per farle manutenzione non se ne parla... :-o
EnricoSL900
06-12-2020, 20:53
Enrico, e ti fidi ad andare fino a Pontedera con una Ducati?
Ti dirò... non c’è nemmeno un Ducati Store, fra Firenze e Pisa. Sarei in pensiero. :confused:
Non che in media mi fidi dei Ducati Store... :lol:
EnricoSL900
06-12-2020, 20:55
fonzie sai quante ducati hanno venduto nel mercato europeo più importante ?
Onofrio sai quanto cazzo me ne può fregare? Io vado in moto, mica gioco in borsa. :lol:
Claudio Piccolo
06-12-2020, 21:23
Molto bella davvero. :eek:
mica per niente in quel mentre era in esposizione insieme ad altre illustri e gloriose colleghe nel parco di Villa Canal a Grumolo delle Abbadesse dove il conce Bellan& Giardina, che me l'aveva chiesta in prestito, aveva organizzato una mostra dei modelli storici e di quelli nuovi.
Sulla sella c'era anche il cartello....VIETATO SALIRE. :lol::lol:
Claudio Piccolo
06-12-2020, 21:27
Qua sul Gross qualche annetto fa.
https://i.postimg.cc/3Rd7mkcs/IMG-2502-2.jpg (https://postimg.cc/PpsBk5hy)
Claudio Piccolo
06-12-2020, 21:30
Le tue moto non si rompono perché sei un fermone.
anche, ma anche perchè sò piezz 'e core e le tratto come figlie. :love3:
Ah anche le cinghie per non perdere le borse, optional? :)
Secondo me, salvo esemplari sfigati, qualsiasi moto in commercio può fare 100.000 km senza particolari problemi.
***
Quando, qualche lustro or sono, percorrevo molti km. l'anno in moto
la mia Aprilia Etv 1000 Rotax in quasi 4 anni aveva traguardato 190k km...
parli con uno che di aprilia tuono ne ha avute 3, quando aprilia era di Beggio e faceva fare i motori da rotax (AUSTRICA)nulla da dire, ora che è Piaggio colanino(da quest'anno i motori li fanno a Pontedera) io ci son passato purtroppo...... e non la consiglio neache al mio peggior nemico!!!! piùttosto che comprarne un' altra smetto di andare in moto, la mia è su moto.it si possono vedere come assemblano i motori, ho rischiato di cadere 2 volte x colpa loro con tutta la gomma posteriore intrisa di olio uscito dal carter:mad:
https://www.moto.it/moto-usate/aprilia/tuono-1100/tuono-1100-v4-factory-2019-20/8154237
Onofrio67
06-12-2020, 22:26
mikey concordo ma escludo le ducati. i siti più utilizzati per l'acquisto dell'usato confermano percentuali irrilevanti per le ducati con km 90/100 k.
ps se vuoi anche i dati del mercato nero dell'usato ducati puoi rivolgerti a sanny .
no lasciamo a te l'onore che sei il professorone del mondo motociclistico..
non scherzare neanche non mi permetterei mai di passare davanti ad un fenomeno....
sei talmente genio che ad esempio questi due a caso....ti fanno una pippa...
https://images2.corriereobjects.it/Primo_Piano/Politica/gallery/2013/08/senato/senatori-vita/img_senatori-vita/sen_05_941-705_resize.jpg?v=20130830143736
giusto per non cercare oltre:lol::lol::lol:
non ricordavo facessero una selezione per iscriversi a Qde...
:lol::lol:
dai ti leggo domani.....
Onofrio67
06-12-2020, 22:36
però vieni preparato che dati sulla "parola" non se ne accettano.
non preoccuparti...seguo quello che scrivi con interesse ho sempre molto da imparare ....IO...
magari imparo qualcosa su questo mondo.....basta avere tanta umilta'.
merce rara di questi tempi...
EnricoSL900
06-12-2020, 22:42
mikey concordo ma escludo le ducati. i siti più utilizzati per l'acquisto dell'usato confermano percentuali irrilevanti per le ducati con km 90/100 k. .
Io continuo a chiederti se ti è mai venuto in mente che all'utente medio di una moto sportiva, di fare 100000 chilometri con la stessa motocicletta, spesso al ritmo di meno di 5000 all'anno, non gliene può fregar di meno, e quindi la cambia per sfizio prima che diventi d'epoca...
Così, per sapere.
Onofrio67
06-12-2020, 22:43
umilmente aspetterò delucidazioni su "baratto e mercato occulto" delle ducati usate.
sai cosa c'e' onofrio o come cazzo ti chiami nella realta'...
che il gioco e' bello quando dura poco...ok hai messo su tanti post e li abbiamo messi anche noi...chi seriamente e chi per divertirsi..
siccome sei un saccente e a me il genere mi sta sui......
evitero' di risponderti ancora perche' non ne vale davvero la pena.
grazie per avermi fatto divertire oggi....
pero' tutto deve avere un inizio e una fine e sinceramente mi sono scassato la uallera...
vedi tu...
ciao buonanotte;)
EnricoSL900
06-12-2020, 22:50
Ah... di Multi 1200 dai 65/70000 chilometri in su, su subito.it, io ne ho contate una ventina, poi mi sono stufato. Quella più chilometrata ne ha 103000, ma ce ne sono diverse sopra gli 80000.
Detto ciò, non vedo per quale ragione uno debba PER FORZA fare centomila chilometri con la stessa moto. E sono alla seconda con cui arrivo a ottantamila, eh, non uno che la cambia due volte a stagione...
(..) i siti più utilizzati per l'acquisto dell'usato confermano percentuali irrilevanti per le ducati con km 90/100 k (..)
https://www.youtube.com/watch?v=uN5u3dDqEA8
Onofrio67
06-12-2020, 23:12
2 filtri : ducati e 90000 km (ho abbassato il limite chilometrico)
https://i.ibb.co/bbhYLt2/20201206-230440.jpg (https://ibb.co/hY5rH0Z)
https://i.ibb.co/Ybg3VVS/20201206-230341.jpg (https://ibb.co/CWLzSSy)
https://i.ibb.co/YQHhdtL/20201206-230315.jpg (https://ibb.co/JtDHpzs)
https://i.ibb.co/NFYJSkv/20201206-230236.jpg (https://ibb.co/cyTZLpB)
EnricoSL900
06-12-2020, 23:18
.......... pero' tutto deve avere un inizio e una fine e sinceramente mi sono scassato la uallera...
vedi tu...
ciao buonanotte;)
Ma sai che non hai avuto una cattiva idea, Sanny? :-o
Onofrio67
06-12-2020, 23:19
2ruote, moto.it, autoscout e subito.it.
premesso che alcuni annunci si ripetono su più siti, che anche i concessionari vendono su questi siti e che una percentuale di vendite che non so quantificare può rientrare nel "baratto/mercato occulto" di cui sopra, resta il mistero sulla sorte delle italiche ducatone a chilometraggio normale per gli altri ma elevatissimo per loro.
Giornata di pioggia in tutta Italia oggi eh.....
Claudio Piccolo
06-12-2020, 23:43
Ah anche le cinghie per non perdere le borse, optional? :)
più che altro per evitare che si aprano i coperchi e fare una scia di maglie della salute, calzettoni e mutande. :lol::lol:
Da possessore di entrambe... Ducati sempre...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
07-12-2020, 09:27
Non capisco l'assioma di base del post
"Se trovo, in vendita sui siti online, poche moto di un certo marchio con piu di 100.000 km significa che tali moto non sono in grado di arrivarci per poca affidabilita'"
Mi sembra che la premessa non giustifichi affatto la conclusione....puo' significare che i proprietari se le tengano. che ne siano state vendute molte meno, che alcuni modelli siano molto recenti e non abbiano ancora raggiunto tale chilometraggio, ecc
Nello specifico di Ducati, la produzione di moto con spiccata vocazione turistica , ad eccezione delle ST vendute in pochi esemplari, e' storia piuttosto recente....non mi stupisce affatto che ci siano 2 Multi e 200 GS visti gli anni di presenza sul mercato dei 2 modelli e il numero delle unita' vendute. BMW poi ha le serie R, K, e F, che si adattano benissimo alle lunghe percorrenze, o sono, in alcuni modelli, studiate appositamente per quello, sicuramente meglio di Monster, Scrambler, SS, Hypermotard, Diavel e Panigale
Sarebbe come meravigliarsi di trovare piu Toyota o Mercedes kilometrate rispetto a Lamborghini o Porsche
Claudio Piccolo
07-12-2020, 09:41
Quoto Ocus...e anche Pocus.
Ma secondo me la verità sempre che esista una verità sta quasi in mezzo..multistrada 1200 ne saranno state vendute 10000 in 10 anni credo mentre di GS almeno 30000. ne abbiamo comunque sul parco usate 1/10 rispetto ai GS e meno kilometrate.un po' perché la multi 1200 era comunque una moto da sparone e il GS più da anziani viaggiatori un po' perché la manutenzione in Ducati tra cinghiette e desmo service fino ad oggi era un bagno di sangue.Col V4 tanti cavalli ma gestiti x andare bene a tutti i regimi una multistrada dall'aspetto meno esasperato sento che cambierà qualcosa e infatti stanno intercettando già vecchietti Giessisti e i Ktiemmisti .Io cercherò un multi usato da non svenarmi con 30 40k km così provo a capire come sono ste Ducati
Onofrio67
07-12-2020, 11:40
ocus per rimanere in termini quantitativi al tuo esempio se gs è toyota, mts e/o monster sarebbero lamborghini/ferrari ? onestamente mi sembra un po' forzato come parallelismo. ne hanno vendute poche non perchè prodotti di nicchia super lussuosi ma perchè erano piaghe dell'umanità. Concordo invece sul fatto che "Nello specifico di Ducati, la produzione di moto con spiccata vocazione turistica , ad eccezione delle ST vendute in pochi esemplari, e' storia piuttosto recente". è da ieri che provo a spiegare che devono rivolgersi al mototurista a cui di cv e velocità max non frega assolutamente niente. alcuni segnali in questa direzione sono arrivati con la mts v4. vedremo se il mercato europeo gradirà o faranno sempre e comunque affidamento sui mercati emergenti.
Onofrio ma dicci tu che caratteristiche avrebbe dovuto avere una Multistrada ideale? Un v4 da 120 CV su un catafalco del genere sarebbe stato poi fiacco sotto ti pare che sarebbe stato meglio?Hanno già in gamma un V2 950 con 115 cavalli ne sono tutti entusiasti ...come puoi dire che Ducati=piaga😂😂😂 ma che ti hanno fatto?
Onofrio67
07-12-2020, 12:26
120 sono già tantissimi. considera che anche in viaggio su tratte superiori ai 10000 km non supero mai i 130 km/h su autostrada e gli 80/90 su ss e statali. sono un motolentista, un fermone che si diverte a modo suo. che poi le moto che ho citato siano piaghe dell'umanità non lo dico io ma i numeri delle vendite. moto esteticamente gradevoli, potentissime ed a prezzi accessibili. se non ne hanno vendute più di tanto una ragione ci sarà.
OcusPocus
07-12-2020, 12:47
Non è che Ducati è Lambo e BMW Toyota, ma monster o panigale sono paragonabiii a berlinette sportive e Gs, RT o Kgt a Suvvoni.
Fino a qualche anno fà Ducati faceva solo le berlinette...
Comunque se BMW uscisse oggi con un Gs da 120cv ne venderebbe 2
esponenziale
07-12-2020, 12:51
Toyota lamborghini parallelismo forzato?
Invece bmw ducati no eh?
Facci un paragone te con le auto.... giusto per capire....
esponenziale
07-12-2020, 12:56
Poi provo a farti un altra domanda, ci provo perché glissi facilmente sulle domande scomode......
Perché sarebbero piaghe dell'umanità?
Onofrio67
07-12-2020, 12:58
ocuspocus opinione tua che rispetto. io penso che se rimettesse in vendita le gs 1100/1150 (ovviamente rivedute e corrette) ne venderebbe a pacchi anche con meno di 120 cv e comunque più delle mts v4 che ducati venderà in italia. opinione personale.
120 considera che anche in viaggio su tratte superiori ai 10000 km non supero mai i 130 km/h su autostrada e gli 80/90 su ss
Io non sono pratico, chiedo eh, ma dove tocca dirigersi per poter fare una tratta superiore a 10000 km, in Siberia? :lol::lol::lol:
Onofrio67
07-12-2020, 13:10
in siberia no ma se fai un giro a kn superi facilmente i 12000.
esponenziale
07-12-2020, 13:42
Vabbe'... T'ho capito caro onofrio, te sei il classico personaggio che è convinto di una cosa ma non sa spiegare il perché. Io li chiamo pappagalli.
Cmq sei un bravo dispensatore di aria fritta!
Ma ricorda che il fritto fa male e l'aria non riempe!
Mi fa piacere cmq che bastano delle semplici domande dirette che te glissi non sapendo come rispondere......
E gli altri sarebbero dei bimbiminkia?
Hhhahaaahaahhahaaahahaaaa!!!
Oh per finire ricordati che l'importante è essere convinti!!
Ciaooooooooo
ocuspocus opinione tua che rispetto. io penso che se rimettesse in vendita le gs 1100/1150 (ovviamente rivedute e corrette) ne venderebbe a pacchi anche con meno di 120 cv e comunque più delle mts v4 che ducati venderà in italia. opinione personale.
Su questo concordo se ce l' ha fatta Guzzi col v 85 nel 2020 a vendere una moto paragonabile o inferiore forse al mio GS 1100 si può fare 😁 potrebbe essere la mossa giusta un boxer 800 con 80 CV ma si scontrerebbe con Benelli800.. la V4 rimarrebbe un disco volante inutile per strada in mano a qualche folle che ha soldi da buttare. Ma quanto è bella la Leoncino 800 Trail
il franz
07-12-2020, 14:12
Una bella discussione che non porta a niente :-) ma ogni tanto ci sta.
Una moto per fare 100.000 km? Non deve essere un mezzo noioso, deve essere comodo e deve portare un po' di bagaglio perchè 100.000 km di giretti non passano più.
Tutto il resto dipende da come si guida e da dove si va.
OcusPocus
07-12-2020, 14:24
Spetta raga...qui si parla di top di gamma da 120 cv. Non puoi piu permettertelo se sei BMW, Ducati o Ktm
Poi se vuoi avere la media "vintage" è un altro discorso. Ma sulla top di gamma i cv contano sulle vendite eccome
E comunque di enduro medie con quei cavalli lì ce ne sono a bizzeffe....non vendono niente tranne la AT.
Se poi BMW riuscisse a rifare il GS Boxer 1150 e farlo pagare come la Guzzi V85 allora forse venderebbe ma siamo alla fantascienza pure eh
A me è venuta voglia di possedere una Ducati dopo tanti discorsi fritti
ziokan 100.000km sulla stessa moto?
Ma che siete?!
Poveri?!?!?
E cambiatela ogni tanto
Ho portato un pò di croccantini.
https://youtu.be/1WTpf25Brj4
V4 S- GT
Io scarterei le italiane e le inglesi...
esponenziale
07-12-2020, 20:22
Io scarterei gli idioti.
Ho portato un pò di croccantini.
https://youtu.be/1WTpf25Brj4
V4 S- GT
ero lì, proprio su quella motoooo
Che emozione
[emoji38][emoji38] trattala bene eh ! Pensa a chi la dovrà comprare 10 anni dopo [emoji106][emoji122][emoji122]
V4 S- GT
esponenziale
07-12-2020, 21:21
.....al mercato nero!......:glasses7:
Onofrio67
08-12-2020, 09:42
https://www.youtube.com/watch?v=-rDErp-7RKQ
"dai 6/7000 giri in su..."
Sopra i 6.000 non interessa ai veri fondamentalisti del boxer più antico.
Va bene così. [emoji6]
V4 S- GT
Onofrio67
08-12-2020, 10:22
Ho portato un pò di croccantini.
https://youtu.be/1WTpf25Brj4
V4 S- GT
slim ci siamo come descrizione del ducataro medio ma la cosa che mi ha colpito di più del video è stata la panoramica della zona collettori-motore. quella dove le enduro montano i paramotore e paracarena. sarà un lavoro divertente per le aziende che li producono.
Non ti devi preoccupare di questo: già ordinati con la moto [emoji38]
V4 S- GT
esponenziale
08-12-2020, 10:52
Beh, almeno i cilindri sono al coperto.....
Onofrio67
08-12-2020, 11:04
interessante questo video con i 3 di moto.it
fatto bene e piacevole da seguire per tutta la durata
https://www.youtube.com/watch?v=-rDErp-7RKQ
matteo.t
08-12-2020, 11:11
Lo avevi già postato..... Mah..
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
esponenziale
08-12-2020, 11:13
Com'è bello estrapolare le singole frasi per cercare di criticare in tutti i modi.......
Tipico esempio di chi cerca di screditare senza avere niente in mano.........
Sia qui che sul 3d del V4 mi pare di leggere un 3d calcistico tra juventini e torinisti
Ma non erano banditi [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Onofrio67
08-12-2020, 11:45
spero tu apprezzi il fatto che da Romanista ho aperto un 3d dove poter dire quello che mi pare senza infastidire i laziali
Calcisticamente ... sono sostanzialmente agnostico [emoji6]
Motociclisticamente ...infedele ... prendo quella che mi piace di più da guidare e che risponde meglio alle mie esigenze indipendentemente dall’estetica.
Altrimenti non sarei passato da Jap come la CBRXX al GS.
Detto che poi anche la XX era piuttosto versatile, comoda, turistica e goduriosa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
08-12-2020, 12:09
.......... io penso che se rimettesse in vendita le gs 1100/1150 (ovviamente rivedute e corrette) ne venderebbe a pacchi anche con meno di 120 cv e comunque più delle mts v4 che ducati venderà in italia. opinione personale.
Minchia, hai mai pensato di proporti come responsabile marketing?
... sono.... Motociclisticamente ...infedele ... boccaccia mia statte zzitta. Sei un amico, non infierisco. Però non è così. E non spiegarmi il contrario.... lo hai già fatto altre volte e so già tutto.... "quando troverò quella..." ma NON la troverai ! il gs è la tua moto. [emoji6][emoji38]
V4 S- GT
Onofrio67
09-12-2020, 18:14
come perdere all'istante un cliente affezionato
https://i.ibb.co/v1vcyjc/20201209-181044.jpg (https://ibb.co/2qYFVkF)
esponenziale
09-12-2020, 20:23
Ciaoooooooooo
Adesso so' caxxi vostri ! Gli hanno sostituito il GS con una MTS [emoji38][emoji38][emoji38]
V4 S- GT
Onofrio67
09-12-2020, 20:58
non per niente "cazzoni mmerigani"
boccaccia mia statte zzitta. Sei un amico, non infierisco. Però non è così. E non spiegarmi il contrario.... lo hai già fatto altre volte e so già tutto.... "quando troverò quella..." [emoji6][emoji38]
V4 S- GT
Eh si che ti rispondo ... mi conosci [emoji6]
BETA 50 5 marce
CIAO
CB125X
MORINI 250 mono (ravatto affiancato)
FANTIC 200 (ravatto affiancato)
XJ900
FJ1100
VFR750
CBRXX
R1200R BIALBERO
GSLCTB
GS1250EXCL
... 7 marche di 2 ruote ...
.... passato dal CBRXX alla R (dopo 10 anni di stop causa figlia)
.... dopo 6000 km ho venduto la R perché non mi piaceva la guida anche se ne amavo la forma ... e perché avevo provato il GS che mi era piaciuto di più.
Non mi sembra proprio di essere così fedele, anche se magari con la vecchiaia uno si stanca di cambiare.
L’FJ la rivorrei ancora oggi in garage ... come la CBRXX
Poi concordo che tu sia ben più infedele di me ... direi quasi z.... [emoji6][emoji4]... con le moto avendo spaziato da SADV A GW e MT01 passando per il GS ed n altre ...
Io bene o male sono sempre rimasto piuttosto fedele al genere sport tourer che ora è diventato più tourer che sport con il GS
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esponenziale
09-12-2020, 21:14
Beh stavolta gli ammerregani ci hanno visto giusto!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |