Visualizza la versione completa : Compromesso dual: Husqvarna 701 enduro
Mi piace molto, secondo voi quanto è effettivamente dual? Giretto medio raggio ti spezza o fattibile?
Scelta ragionevole per un off dilettantistico?
La sorella 690 enduro è meglio o peggio?
Non conosco la Huski, ma ho un amico con la 690 con cui é andato e tornato dal Senegal (da Tangeri), e il sabato con altri con la 690 fa dei giri misti anche di 300km e con tratti di off piuttosto impegnativo.
Essendo la 701 molto simile direi che se quello è l’uso vai sul sicuro.
Ho la 701 enduro 2020...che dire...un mostro!
Puoi tranquillamente fare anche turismo a lungo raggio. Basta montare un kit rally lite tipo rade garage che è uno dei più economico e sei a posto.
Per il resto puoi fare di tutto.
Rispetto al 690 2019, con cui condivide tutta la meccanica, ha la sella più comoda, ma qui è questione di culo.
Moto di sostanza, da nuova il costo non è indifferente e l’usato tiene molto bene il prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho anch'io un'husky 701 enduro 2020. Confermo le considerazioni di Benjo. Che moto ! C'è tutto, coppia, potenza (anche troppa) e castagna. Non è per tutti (se non si sa resistere all'apertura del gas....).
.... La sorella 690 enduro è meglio o peggio? sono la stessa moto [emoji2369] l'importante che siano 2020: piattaforma inerziale/mappe/ride by wire/controllo trazione ecc
OcusPocus
22-11-2020, 08:32
Bellissime moto.....provata la 690.....la cosa piu divertente (e potenzialmente dannosa :-)) che abbia mai guidato
maxrigo77
22-11-2020, 22:52
A livello di passeggero come butta? É comoda a sufficienza per viaggi in 2 ?
er-minio
22-11-2020, 23:14
Puoi tranquillamente fare anche turismo a lungo raggio. Basta montare un kit rally lite tipo rade garage che è uno dei più economico e sei a posto.
Esiste anche una versione Long Range della 701.
(La 701 è il mio sogno bagnato)
E’ stata provate questo mese sulle varie riviste
@maxrigo77
È nata per un utilizzo in solitaria, anche se omologata x2.
@er-minio
Avevo indicato il kit rally lite per la protezione aerodinamica. Non ha serbatoi aggiuntivi come il kit full che onestamente preferisco al design della long range anche se costa una fucilata. A me piace il kit Aurora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... passeggero come butta? .... per viaggi in 2 ? butta male, la sella è durissima e poco imbottita ma non la ritengo adatta (già da solo ogni tanto ti devi alzare in piedi perché il deretano soffre).
Ho avuto il 690 e per fare viaggi lunghi sarebbe consigliabile cambiare la sella con una più morbida.
Comunque, come ti è già stato detto, è una moto per solitari. Non pensare di usarla come dual. Motore e confort tradiscono un anima racing.
Per viaggi lunghi in compagnia conviene ammorbidire e allargare la sella.
A suo tempo ci mettevo un asciugamano legato con elastici, così risparmiavo anche spazio nelle borse.
maxrigo77
23-11-2020, 19:53
Temevo le vostre risposte...grazie a tutti.
Figurati.... personalmente SE PROPRIO l'esigenza fosse viaggiare in due, guarderei alla Yam T700
VS 4 - GT
Magari un buon artigiano sistema la sella. Peggio di quella dell’hp2 enduro non potrà essere
Brein secondo
24-11-2020, 09:21
Anche la t700 ha la sella sottile per il passeggero.
Conviene aspettare un attimo, sembra che debba uscirne una piu' "touring".
Secondo me se si vuole anche viaggiare e’ meglio una adv 790/890 o una T7
Il 790 o 890 e’ veramente brutto. E pesa
Comunque, per esperienza diretta, fare viaggi lunghi con una vera dual (max 150kg di peso) e in coppia è roba per cciovani.
Mi ricordo che ia morosa dell'epoca era seduta sulla borsa degli attrezzi, perchè la sella era corta, e la sera aveva i lividi sul culo. Ci vuole taaanto amore per fare viaggi di migliaia di km in due cin queste moto
grande moto. La puoi agghindare come ti pare, per l'enduro, per i viaggi.
Io ho provato la 690, va veramente forte.
Allunga anche troppo da originale, a differenza della mia 640 che invece è a carburatore sono un po più controllate dall'elettronica, bene o male ora è così, ma cazzo se vanno forte.
Esteticamente mi piace più la 701 della 690. Forse con la 690 la puoi personalizzare meglio
mmm io ho visto piu 701 che 690 personalizzate, la 701 è un po meglio come estetica.
L'unica cosa, sei alto ? perché non sono moto grandi, alte da terra sì, ma non grandi come la 990 o la 640.
joesimpson
24-11-2020, 11:23
Husky 701 e Ktm 690 sono la stessa identica moto, cambiano solo le plastiche e sella
gran moto, ti permette di fare del fuoristrada, quasi come una enduro pro su asciutto (se ci sai andare), ma nel contempo nei trasferimenti non sei troppo penalizzato
sebbene omologata per due persone, per lunghi viaggi meglio soli
la sella, anche da soli, è per cul@ di ghisa
Sono 176. Metterò i tacchi alti....
no ok è perfetta allora, era peggio se eri 2 metri sembravi sul triciclo
Cazzo cazzo cazzo...ho letto il tread e ora la voglia che già era tanta è esplosa!
Domanda, quanti Kit esistono online oltre quelli già citati.
Anche per me ora Aurora è il kit più figo!
Non per nulla è il più caro [emoji2369]
V4 S- GT
Kit rally ce ne sono diversi tra modelli lite (solo torretta e frontale) e full (serbatoi aggiuntivi e altro).
MST, Omega Rally, Rade Garage, kit701, Dottori, 701rally, Nomad, Aurora Rally, etc.
Quello che mi piace di più è l’Aurora Rally sopratutto per come ha realizzato e organizzato la torretta rispetto agli altri kit.
Conosco Dimitri di Aurora Rally perché stiamo collaborando per un progetto comune e posso dire che qualitativamente sono tanta roba.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ci sono salito su entrambe. La 701 ha la sella di pietra , più particolare e bella, ma mi sembra meglio rifinita la k. Mi sa che alla fine vado di 690
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/53bda3464114bd081b039a23101729ff.jpg
Guarda che spettacolo kit dottori .. foto presa su Facebook
ma mi sembra meglio rifinita la k. Mi sa che alla fine vado di 690
alla grande allora. Io preferisco ktm, mi piace l'arancione.
Forse esteticamente la 701 è più originale
.
Ciao. Anche a me piace il kit di Aurora.
Mi metteresti in contatto con il tuo referente?
Ti ho risposto in mp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vi siete dimenticati che su asfalto il k tira di quelle bastonate ai bicilindrici...
anche con le tkc 80
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Decisamente si ! [emoji38][emoji38]
https://www.radegarage.com/parts/ktm-701-fairing-kit/
https://www.radegarage.com/parts/husqvarna-701-f4-kit/
https://www.radegarage.com/parts/husqvarna-701-rack/
https://www.aurora-rally.uk/701-rally-lite
https://aurora-rally.com/701rr-kit/
V4 S- GT
vi siete dimenticati che su asfalto il k tira di quelle bastonate ai bicilindrici..
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Sono una roba pericolossssisssima [emoji23]
Io ho avuto quel motore , in una versione precedente, una dozzina di anni fa
Sembra che l’aggiornamento abbia fatto bene!
Deciso. Sarà 701. Mi piace di più.
Ottima Scelta!!!!
Prima o poi anche io la prenderò...e per ora mi faccio gli occhi sui vari kit!
Devo fare pace col cervello. Oggi, scendo in garage prendo il 990 adv Dakar e .... mi passa la voglia di venderlo.
Boh. Sto fuori di testa...
Vai a farti una bella mulattiera infangata e vedrai che ti torna... ;););)
Basta fare la via trionfale a Roma...
decisamente si ! [emoji38][emoji38]
https://www.radegarage.com/parts/ktm-701-fairing-kit/
v4 s- gt
beissiiimmmaaaaaaa!!!!!!
Cri, ci sono diversi produttori di Kit. A mio parere a breve si troverà anche qualcosa di più abbordabile.... spero ... perché quello più avvicinabile che hai quotato (l' F3) guarda caso è sell out da tempo... [emoji106]
V4 S- GT
cicerosky
27-11-2020, 21:00
Devo fare pace col cervello. Oggi, scendo in garage prendo il 990 adv Dakar e .... mi passa la voglia di venderlo.
E ci credo, il mono è da seconda moto
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
OcusPocus
28-11-2020, 07:27
Nah, se uno non fa viaggi lunghi, secondo me un k690 puo essere tranquillamente anche unica moto
Ormai quel motore non e' che un lontano parente del 640 al Vibranio...sembra quasi un bicilindrico
Dico la mia eh.... "si ma...." nel senso che devi essere ben maturo dentro ed avere un autocontrollo formidabile perché è una moto che va VERAMENTE forte per la struttura che ha. Fuori strada sei costretto a limitarti (difficilmente tirerai una terza marcia) su strada è facilissimo esagerare. Mia opinione ripeto.
V4 S- GT
Sono d’accordo ma se guida già una 990 credo il pelo ci sia... cosa c’è peggio della 990 [emoji23]? ...
queste su strada sono come motard e in off volano letteralmente .. vanno guidate bene
Concordo
Io penso che in off 40/50 cv siano più che sufficienti
Magari un dentino in meno di pignone, tanto i 180
Non li puoi fare
Nah, se uno non fa viaggi lunghi, secondo me un k690 puo essere tranquillamente anche unica moto
Ormai quel motore non e' che un lontano parente del 640 al Vibranio...sembra quasi un bicilindrico
È vero però il mio amico che aveva la 690 ha provato la mia 640 e secondo lui è meglio la vecchietta perché più istintiva, ti da tutto subito, ha 275/300 mm di ammo e telaio a culla, più off via. Però i problemi che ho avuto sono infiniti e ha provato la mia che ormai di originale ha solo le carene. Queste nuove vanno da Dio.
OcusPocus
28-11-2020, 10:24
Si si per off non discuto (la tua è bellissima) però uso all around giornaliero 690 nuovo tutta la vita
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Decisamente il nuovo, potessi la prenderei a occhi chiusi. Una settimana fa ho trovato i cuscinetti dei bilancieri andati... vibrerà [emoji23]?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |