Visualizza la versione completa : Mongolia a Luglio, come affrontarla?
Ciao a tutti e buongiorno,
ho prenotato per luglio prossimo (covid permettendo) un viaggio organizzato di 7 giorni in Mongolia, nei pressi del Lago Biacno (https://www.google.it/maps/place/Terhijn+Cagaan+nuur/@48.1765417,99.5952325,11.87z/data=!4m5!3m4!1s0x5d717ab8a6150415:0x5965cabdb512d 5c8!8m2!3d48.160806!4d99.6796948).
È la prima volta che farò un'esperienza del genere e sono molto eccitato, ma proprio perchè è la prima volta chiedo a chi ha più esperienza di me di darmi dei consigli per non arrivare lì impreparato e a rischio di dover dare forfait poco dopo.
Il "tour operator" mi sembra molto molto in gamba, è affiliato ad Husquarna e darà ad ogni partecipante o una 701 o una FE450 o una Yamaha UTV. Fornisce anche tutta l'attrezzatura per andare in moto casco compreso, ma qui mi porterò le mie cose.
Si dormirà in tenda e pranzerà all'aperto etc... questa la lista di cose che "dobbiamo" portare.
1. Vestiti caldi per la sera (1 giacca leggera, 1 maglione)
2. Biancheria intima asciutta (1 manica lunga, 1 manica corta, 1 leggings)
3. Maglione asciutto
4. Borsone (così il tuo bagaglio è protetto da polvere e pioggia)
5. Protezione dal vento per il collo (sciarpa piccola o simile)
6. Un paio di scarpe da ginnastica
7. Zaino piccolo (max 12 litri da portare sulla bici)
8. Borsa cammello (2 litri)
9. Grande giacca antipioggia ultra sottile che si adatta sopra le protezioni (vendiamo Husqvarna antipioggia
giacche nel nostro negozio per circa 40 €, se necessario)
10. Repellente per zanzare
11. Tappi per le orecchie per dormire (a volte il vento può essere piuttosto rumoroso)
12. Protezione solare
13. Cappello caldo (per la sera)
14. Balsamo per le labbra (!!!)
15. Kit sanitario / fazzoletti umidi (da pulire nei giorni senza docce)
16. Pantaloni da bagno (non necessari durante i tour del Gobi!)
17. 1 asciugamano in microfibra
18. Occhiali da sole
19. Faro o piccola torcia
20. Farmaci (antidolorifici)
21. Collirio per occhi asciutti (consigliato)
22. Sacco a pelo - li forniamo noi (appena lavati prima di ogni tour) così
non c'è bisogno di portare, a meno che non si preferisca usare il proprio.
23. Materassino da campeggio - forniamo normale
Queste più o meno le info generali.
Grazie a tutti per ogni contributo utile!
er-minio
02-11-2020, 10:10
Un mio caro amico ha fatto un viaggio simile (possibilmente stesso organizzatore) prima in Sud Africa e successivamente in Sud America.
L'ultimo in Malesia.
dei consigli per non arrivare lì impreparato e a rischio di dover dare forfait poco dopo
Lui aveva abbastanza poca esperienza motociclistica. Ricordo che ero un po' perplesso quando partì per il primo viaggio, ma non ha avuto assolutamente problemi.
Non mi preoccuperei troppo perchè mi pare di aver capito che i tour sono in genere "catered" un po' per tutti, motociclisticamente parlando.
Con un po' di invidia... divertiti! :wink:
Grazie Er-minio,
sono questi qui Nomadic Off-Road (https://nomadicoffroad.mn/?fbclid=IwAR3s3M2yYismXqowBeZrjSdH-uV3TRwM3YeE7VlRaoq-geo7wU9Nev-YJZE).
Mi sembrano molto preparati...sulla carta!
Anche Trip Advisor (https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293956-d11779829-Reviews-Nomadic_Off_Road-Ulaanbaatar.html) ne parla e hanno 45 recensioni, tutte positive.
alexcolo
02-11-2020, 12:24
Posso chiederti indicativamente il prezzo?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
er-minio
02-11-2020, 12:32
Cri: lui usava MotoAdventures.
Posso chiederti indicativamente il prezzo?
€ 3700 9 gg e 1600 km,,, tranne sfida fra i ghiaccio che costa € 3900 9gg e 800 km.
lago Khuvsgul € 4200 11gg 2000 km
meCoyon pero mica tanto
alexcolo
02-11-2020, 13:33
Sai che pensavo di più?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
il franz
02-11-2020, 13:34
Sto puntando anch'io a uno di questi viaggi, ce ne sono diversi in Nepal, uno che adesso non trovo arrivano al campo base dell'Annapurna . Questo per fare un esempio:
http://www.cambonitours.com/Viaggio-avventura-moto-nepal.html
Eccolo ma non c'è l'Annapurna, ma si fanno passi di 5.300 metri!
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/8745.php
Chiaro quando tutto il problema Covid sparirà...
Grazie a tutti, consigli?
[emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il franz
02-11-2020, 13:45
Vaccinazioni d'obbligo e spirito di adattamento. Quasi sempre è tutto più facile di quello che si pensa.
OcusPocus
02-11-2020, 14:03
Alla Voce Medicinali ti consiglio di aggiungere anche disinfettante intestinale e/o farmaci Tipo Imodium....che andare in Moto con cagotto, anche lieve, non è il massimo.
Andrei, poi, il più possibile di abbigliamento "traspirante/tecnico" (anche roba semplice Decathlon) in tessuti che si asciugano facilmente e non ti fanno vestire o trasportare mappazze di cotone bagnato.
Se c'è parecchia altitudine e non sei abituato, ti consiglio, infine, uno dei vari prodotti in commercio che aiutano ad attutirne gli effetti
Poi Go-Pro e ci fai un bel reportage [emoji28][emoji28]
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Fatti un paio di settimane in altura (vera) prima di partire. il mal di testa che ne deriva puo' essere devastante.
Antidioarrotici.. (imodium o bimixin)
Crema/pasticche per emorroidi.
Non correre in altura, poi rimetti (com e' successo a me a Puno). :)
OcusPocus
02-11-2020, 16:29
Per altitudine ho usato pillole Tipo Diamox da prendere dal giorno prima, quando mi è capitato di Dover salire in giornata di molti metri (Tipo 1500 Fino a 4200 nel Borneo).
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
@OcusPocus grazie, mi sono già messo in nota i tuoi suggerimenti. Per l'altitudine ho visto che si sta tra i 1000 e i 1600 metri quindi in realtà più o meno dove vado d'estate ed d'inverno in montagna. Non dovrei aver problemi in tal senso, ma ben venga arrivare preparati.
@il_franz che vaccini devono essere fatti per la Mongolia? o parli quelli generici tipo antitetano etc...
er-minio
02-11-2020, 17:05
che andare in Moto con cagotto, anche lieve, non è il massimo
Non si parte mai senza lo Streptomagma :lol:
Nessuno che ti dice che a luglio del prox anno potremmo essere tutti morti?
Strano... :lol:
OcusPocus
02-11-2020, 17:11
1000-1600 Vai proprio tranquillo senza nulla....tanto non è che Devi portare la Moto a spalla[emoji28]
Ultima Cosa...non so da che Moto provieni, quelle da te citate Tipo Husky, potrebbero avere sella piuttosto marmorea...magari un pantaloncino ciclista imbottito SE sei di terga delicate eheheh
Sarà una figata!!!
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Sai che pensavo di più?
Leggi bene.
Manca volo, diciamo un 700/1000 quando ci metti il bagaglio. Visto un 60 euro.
Il volo lo trovi a meno, ma ci devi mettere le protezioni, casco ed abbigliamento.
E' altresì vero che 1500 km fai fuori un treno di gomme se la moto fosse tua.
@OcusPocus ho una GS 1250 e quindi ben diversa. Grazie per la dritta. Comunque da adesso a luglio sto cercando se trovo qualcuno che affitti la Husky per fare un po' di "pratica" e godermi al massimo l'esperienza
@Kinobi costo volo con Aeroflot da Venezia con scalo a Mosca, 643 euro. Porto solo il casco, il resto te lo danno loro per 25€*al giorno, cioè 150 €
er-minio
02-11-2020, 17:36
Ricorda di portare una bottiglia di vodka omaggio per il pilota dell'aereo quando parti.
Magari gli porto un prosecco, di Vodka mi sa che se ne intendono più loro...:-)
sacco185
04-11-2020, 21:25
Ciao,
oltre agli antidiarroici ci metterei pure un antibiotico ad ampio spettro e antinfiammatori. Informati anche se ti devi vaccinare contro il tifo.
Grazie Sacco, lo farò.
Mi aiutate anche su sacco a pelo e materessino da campeggio, non ne so veramente nulla... :-\
OcusPocus
05-11-2020, 07:56
Grazie Sacco, lo farò.
Mi aiutate anche su sacco a pelo e materessino da campeggio, non ne so veramente nulla... :-\
Io ho usato questo Coleman: https://www.amazon.it/COLEMAN-Biker-Sacco-a-Pelo/dp/B007ZZVA2K
Poca spesa tanta resa, ha sacca a compressione con valvola per il sottovuoto che , una volta richiuso, lo fa diventare proprio minimo e pesa meno di 1kg
I contro sono:
1. Non e' adatto a temperature estremamente rigide...in caso la sera si vada verso i 5 gradi allora ti serve uno piu pesante
2. Non si apre del tutto quindi non puoi usarlo solo come coperta, ti ci devi mettere dentro
Grazie, usavi solo questo o anche un materassino?
Valuta anche se l'assistenza del tour operator non sia già provvista di queste cose, altrimenti ti porti dei doppioni inutili.
Se invece la risposta è negativa, chiedigli se ti portano nel furgone dei bagagli, così puoi portarti 2 o 3 cose in più senza partirne il peso in moto.
Può servire una retina da mettere in testa per le zanzare?
Materassino da campeggio io ho quelli della Klymit, sono fantastici.
Da chiusi sono piccolissimi e leggeri e hanno una struttura particolare grazie alla quale con 3 boccate lo gonfi.
Per estendere il range del sacco a pelo, piuttosto che prenderne uno eccessivo io mi porto sempre dietro un saccolenzuolo in seta.
Ti estende il range verso il freddo di 5 gradi e da chiuso è grosso come un calzino arrotolato.
Ciao Okpj, si si il TO ha tutto, voendo ti danno anche l'attrezzatura da indossare ma onestamente preferisco portarmi la mia, di sicuro stivali e casco...
Loro ti portano in giro una borsa da 12 kg massimo. Quello che ci metti dentro lo decidi tu.
Zanzare: c'è scritto di portarsi un mosquito repellent quindi opterò per quello ma l'idea della retina è buona! Grazie
Materassino: ottime dritte, grazie!!!
Ciao faccio un UP a questo tread in caso a qualcuno venisse in mente altro!
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buona sera a tutti,
faccio un UP per vedere (visto che alla fine causa covid partirò solo quest'estate) se qualcuno ha altri consigli,
grazie,
Cri
15. Kit sanitario / fazzoletti umidi (da pulire nei giorni senza docce). POSSIBILMENTE DI TIPO BIODEGRADABILE.
18. Occhiali da sole AGGIUNGI NASTRO AMERICANO SE C'E' TROPPA LUCE.
19. Faro o piccola torcia. PRENDI LAMPADA FRONTALE A LED.
FISSAN pasta per culetto bambino per la sella.
"pelle sintetica" per palmo mano in caso di vesciche.
Nastro sportivo telato per palmi mano (cercati le foto di Dovizioso).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |