Visualizza la versione completa : Il GS mi annoia, voglio un Super Polar
mattia_j
23-09-2020, 10:54
Dopo 3 BMW e un 100.000 km all'attivo da un paio di stagioni il GS mi sta annoiando, non lo uso quasi più. Mi è presa sta voglia matta di Polar. Qualcuno ha un bel 245 di cui vuole disfarsi?
:arrow:
63roger63 ha un Volvone...ma non so con precisione che modello sia (nè se lo voglia vendere ;)).
Magari ora che si è fatto il camper
Potessi sarebbe nel mio box dei sogni insieme ad una w123 sw (e molte altre...)
Ce l'ha un amico. Fighissimo!
Lo usa come prima macchina. Mi diceva però che, come per tutte le "obsolete" devi avere un minimo di capacità per ripararti da solo le stupidaggini, sennò sei sempre fermo (o dal meccanico).
torecipo
23-09-2020, 12:42
....non devi fare neanche tanta strada, 330 mila chilometri ancora profuma di nuovo
https://www.autoscout24.it/annunci/-13780add-c328-4331-80fa-c002b9e8e8d8?utm_source=criteo-it&utm_medium=ret&utm_campaign=Lower-Funnel&utm_content=html&utm_term=all
....viene via con l'equivalente del costo di un tris di borse in alluminio per il gs :lol:
mattia_j
23-09-2020, 13:17
Ciao Torecipo, son già andato a vederlo quel Polar [emoji3526]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se penso che mio zio dieci anni fa ne ha rottamato uno rosso, con interni di pelle nera e 50.000 km...
euronove
23-09-2020, 16:33
che belli...
c'è in corso, in Tv, uno spot Mercedes, meraviglioso, che in pochi secondi ne mostra la storia, con tanti modelli mostrati in sequenza, ovviamente anche i più sportivi. Il fotogramma che mi piace di più è quello con la station tipo Polar in viaggio stracarica... vedete voi!
L'ho avuta, bellissima, interni in pelle, consumava come una petroliera...
estestest
23-09-2020, 16:42
Io 30 anni fa mi comprai questa:
https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Ftse2.mm.bing.net%2Fth%3Fid%3DOIP. D7nnUSiCel2WPrmLx0szCQHaE8%26pid%3DApi&f=1
Ci girai l'Europa, inarrestabile. Dietro avevo piazzato un materassino e ci dormivo la notte
estestest
23-09-2020, 16:50
Ma il mio sogno erotico era questa: :eek::eek::eek:
https://www.supercars.net/blog/wp-content/uploads/2015/12/1978_Volvo_262_Coup%C3%A9_Bertone_Norge.jpg
a me piaceva la 780 . "sportiva" di classe. E pure la 850 piu' recente.
E pensare che le Polar erano solo per il nostro mercato...
Quella coupè Bertone col 6 cilindri è veramente bellissima, non erano importate in Italia...
AntonioPansieri
23-09-2020, 17:48
240 Polar ..... 1320 Kg
solo?
Belavecio
23-09-2020, 17:52
la polar è sempre stata il mio sogno..a quei tempi.
ora mi pare un catarro.
Anche io la volevo accattare...Spettacolare, svedese , la 240 Polar...
Profumava di viaggi lontani.
Solo che c era solo a benzina col 2000....Poi presi una Peugeot 406 hdi 2.2 diesel....era il 2001.
..... 1320 Kg
solo?
Anche io sono rimasto stupito, pensavo pesasse molto di più.
bruciafedere
23-09-2020, 21:10
Io andrei su una 940 anni 90....cominciano ad avere a/C, abs, tetto apribile, servosterzo e servofreno, con lo stesso fascino
estestest
23-09-2020, 21:15
Anche io sono rimasto stupito, pensavo pesasse molto di più.
Ma no, son le macchine di adesso che pesano una follia. Allora il massimo era quello, assieme forse ai Mercedes T
Però ... non ho capito molto bene quale sia il significato di sostituire una moto con una station ... per quanto mi piacciano le vecchie Volvo.
Salvo ovviamente sia il tuo unico mezzo di locomozione.
Capirei di più una spider ... o un fuoristrada ...
Quando avevo deciso di vendere la moto per inutilizzo perché avevo la bimba piccola ... ho cominciato ad andare in montagna tutti i we ... e mi sono preso un vitara da 3000 euro per divertirmi d’inverno e d’estate.
Poi quando lei è cresciuta ... ho scoperto il GS ... e non lo mollo più [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma no, la mia aveva già tutto, a/c, abs, 4 vetri elettrici, tergifari, sedili riscaldati....
L'unica cosa per cui non la rimpiango: i consumi, in città consumava più di una gallardo.
mattia_j
23-09-2020, 23:18
Io andrei su una 940 anni 90....cominciano ad avere a/C, abs, tetto apribile, servosterzo e servofreno, con lo stesso fascino
Anche il 245 super polar ha questi optional e molti altri, e con un fascino totalmente diverso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattia_j
23-09-2020, 23:21
Però ... non ho capito molto bene quale sia il significato di sostituire una moto con una station ... per quanto mi piacciano le vecchie Volvo.
Salvo ovviamente sia il tuo unico mezzo di locomozione.
Capirei di più una spider ... o un fuoristrada ...
Quando avevo deciso di vendere la moto per inutilizzo perché avevo la bimba piccola ... ho cominciato ad andare in montagna tutti i we ... e mi sono preso un vitara da 3000 euro per divertirmi d’inverno e d’estate.
Poi quando lei è cresciuta ... ho scoperto il GS ... e non lo mollo più [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L’idea è di acquistarne una, sistemarla ed andare a capo Nord per poi tenerla come seconda macchina, il Gs non è in vendita per ora. Non capisco chi ci va in moto a Nordkapp, mi sembra davvero una perdita di tempo oltre che una noia mortale, dico per il tipo di strade e la quantità di chilometri. Mi sono già pentito di essere andato a Berlino in GS, ad un certo punto mi stava venendo il latte alle ginocchia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vado contro corrente
La volvo polar
OGGI
(ma anche ieri)
https://www.genova24.it/photogallery_new/images/2020/07/generica-632648.1024x768.jpg
gli interni, neri poi, fanno da quella che immagino sia l'anticamera dell'inferno
0-100: stanno ancora misurando dall'83
consumi imbarazzanti
sicurezza beh si, nel senso che sicuro non c'è
se proprio la macchina "robusta" spartana e spaziosissima c'è anche in chiave "moderna" (ormai è vecchia pure quella, è la chrysler 300c
e ha il vantaggio che se passi piano in un paese non tutti quelli che ti vedono si fanno il segno della croce
...Non capisco chi ci va in moto a Nordkapp, mi sembra davvero una perdita di tempo oltre che una noia mortale, dico per il tipo di strade e la quantità di chilometri...
Ci sono andato 3 volte, facendo ogni volta un percorso diverso.
Ogni volta un'avventura.
Prima di di appendere il casco al chiodo, voglio andare anche allo Slettnes Fyr.
Poi, più niente avrà importanza... :)
torecipo
24-09-2020, 07:10
....leggo adesso su tripadvisor, confesso che non conoscevo neanche di nome il posto, Abbiamo visitato il faro in un'atmosfera surreale. Nella strada che porta al faro una carovana di 16 camper italiani fermi perché il vento ne ha spinto uno fuoristrada. Posto emozionante da non perdere.............se dopo tutta questa strada devo incontrare una colonna di camperisti , .....resto a casa :mad:
240 Polar ..... 1320 Kg
solo?
una thema turbo o 164 turbo che erano ammiraglie ne pesavano un centinaio di meno. Oggi siamo all'assurdo, non allora.
vado contro corrente
La volvo polar
OGGI
(ma anche ieri)
vabbe' allora se parliamo di cagate pazzesche anche ieri oggi idolatrate l'elenco sarebbe lungo...comicnerebbe dai maggiolini per seguire con i furgoncini VW qualunque numero di vetri abbiano etc etc..
o Super Polar,quella che nacque sulle serie 940...era pure Turbo....
La 245 o polar/superpolar, è stata un'invenzione tutta italiana che ha fatto apprezzare e dilagare in patria le sw.
All'epoca si era diffusa parecchio anche la VW passat sw. Due grandi successi che rivalutarno e stilizzarono il nostro concetto di "giardinetta".
A seguire tutti i costruttori introdussero le versioni sw su tutta la gamma, anche nei segmenti minori.
La 245 sw, secondo me che, resta un'icona nel genere.
Carthago
24-09-2020, 14:32
Io ho imparato a guidare con la 740 gle diesel 2400 6 cilindri di mia madre, che era fissata con le volvo, poi prese la 960 2000 turbo benzina con overdrive, all'epoca un missile, anche se pesante.
Gran belle auto le volvo, ora un po meno ...
Comunque la polar secondo me resta la n.1 in fatto di SW, o scusate, giardinette ... ;)
Luca
mi suona strano ..
riassumo:
uno ha un GS (beato lui...)... si stufa ( accade ...) e pensa di cambiare ( lecito e giustificabile ... ) ma che ne so io credo che possa pensare di comprarsi una Panigale ( condivisibile..) ... una Gold Wing ( discutibile..) .. al limite un T Max ( impensabile ...) tanto per rimanere in tema 2 ruote ... ma il meccanismo per il quale passerebbe ad una Volvo vintage per me ( cio sono un sempliciotto stile la casalinga di voghera pe il quale 2 + 2 fa 4 ) è troppo arzigogolato.... non ci arrivo pur sforzandomi a trovare il nesso che lega i 2 oggetti secondo una logica accettabile
è come dire: ho un cane ... mi stufo di portarlo fuori quando piove ... lo do via e mi compro un deltaplano
Caxxo.... figo il deltaplano!!!
Io però farei follie per una P1800 ES
https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/~WMAAOSw7FFeU3kT/$_57.JPG
Leggo sui vari siti tanti che permutano la moto con:
- barche
- camper
- scooter
qualche volta, fuoristrada e/o furgoni.
La moto è un giocattolo, in quanto tale può stufare.
mattia_j
24-09-2020, 15:58
Ma una bella 850 T5??
È anteriore!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Super Polar,quella che nacque sulle serie 940...era pure Turbo....
Io l'ho avuta nel 1998 , SW ,turbo benzina 155cv, con 5a marcia overdrive a pulsante sul cambio , macchina che mi è rimasta nel cuore tranne per la tenuta di strada con fondo bagnato.....tenerla dritta era una bella impresa.
Comunque un carroarmato.
Belavecio
24-09-2020, 17:59
ma il meccanismo per il quale passerebbe ad una Volvo vintage per me ( cio sono un sempliciotto stile la casalinga di voghera pe il quale 2 + 2 fa 4 ) è troppo arzigogolato.... non ci arrivo pur sforzandomi a trovare il nesso che lega i 2 oggetti secondo una logica accettabile
dimentichi...per andare a capo nord.
quoto deltaplano.
ma a capo nord andarci in macchina e soprattutto con una volvo è banale è come andare nel deserto con una land rover ... quantomeno ci vado in spider in inverno se proprio devo
mattia_j
25-09-2020, 10:56
mi suona strano ..
riassumo:
uno ha un GS (beato lui...)... si stufa ( accade ...) e pensa di cambiare ( lecito e giustificabile ... ) ma che ne so io credo che possa pensare di comprarsi una Panigale ( condivisibile..) ... una Gold Wing ( discutibile..) .. al limite un T Max ( impensabile ...) tanto per rimanere in tema 2 ruote ... ma il meccanismo per il quale passerebbe ad una Volvo vintage per me ( cio sono un sempliciotto stile la casalinga di voghera pe il quale 2 + 2 fa 4 ) è troppo arzigogolato.... non ci arrivo pur sforzandomi a trovare il nesso che lega i 2 oggetti secondo una logica accettabile
è come dire: ho un cane ... mi stufo di portarlo fuori quando piove ... lo do via e mi compro un deltaplano
Ammetto che il ragionamento non fa una piega. Va a capire i meccanismi della psiche... cerco comfort e ho sempre avuto il pallino del volvone.
Poi come recita un vecchio adagio: tutto stanca, anche andare in f**a dopo un po’ è più una fatica che un gusto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sull'ultimo passo dello scritto sovrastante avrei un appunto...forse perchè non ne ho vista tantissima
Io, pur essendo moderatamente appassionato di 2 e 4 ruote ed anche un pochino nostalgico-sognatore, non mi imbarco in avventure dall'esito scontato:
auto molto vecchia (>15 anni) e magari molto usata = grandi perdite di tempo e soldi per riparazioni e probabile scarsa possibilità di utilizzo frequente.
Magari un domani potrei avere tempo e soldi in esubero ed allora potrei forse rivedere la mia posizione.....ma rimarrebbe l'incognita "possibilità di utilizzo" visti gli aggiornamenti normativi.
Per rompere la noia ( motociclistica sia chiaro:lol::lol::lol:) uno stacco ci sta , ma poi si ritorna all'ovile
il 245 era il mio sogno da ragazzo, e ancora adesso ogni tanto si affaccia, ma non so se lo hanno gia' detto ma essendo euro 0 valuta bene dove e quando puoi circolare liberamente, qui da noi non si puo'...
...a gas...
... e gli dà fuoco.
Perchè oggi è quello che merita un tegame come quello.
Poi se si è necrofili e la si prende per il giretto domenicale sul lago per l'ape in piazza, allora ci può anche stare ... ma viaggiare per strada al giorno d'oggi direi anche no.
torecipo
25-09-2020, 18:57
..... più volte ho pensato di acquistare Marcioni chilometrati che mi affascinavano, la volvo in questione è una di queste, ma ho sempre desistito, mi bastano e avanzano gli sbattimenti per le riparazioni per le mie obsolete moto .... ma è un piacere
come auto mi accontento di una semplice golf 7 TDI
63roger63
25-09-2020, 19:37
63roger63 ha un Volvone...
945 GLT (allestimento turbo) del 1991 grigio metallizzato con circa 60.000km...interni perfetti in pelle e velluto...tetto apribile...barre portatutto...2000 benzina aspirato 16V 140cv...differenziale autobloccante ...ruote in lega, perfino quella di scorta.
Il prox bollo pago 30€:cool:
Ci vorrebbe una offerta congrua...il suo valore di mercato penso sia intorno ai 5.000€...ma a quella cifra non la dò via...per avere cosa un "pandino di 10 anni"? ...:lol:
https://i.ibb.co/Gs5hBy5/rogervolvo.jpg
63roger63
25-09-2020, 19:47
volvone.
Vuoi mettere mentre guidi vedere davanti a te quel musone...spettacolo... e messa ai 130 in autostrada solo con un sibilo di sottofondo e farsi un viaggio totalmente rilassati con lo spazio dentro che non ti puoi immaginare se non l'hai provata.
Il tutto con una vecchietta di 30 anni.
fastfreddy
25-09-2020, 20:15
@63roger63 bellissima, complimenti
chi dice che le Volvo odierne (da quando il marchio è sotto controllo cinese) sono peggiorate credo non le abbia provate perché sono ottime auto
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ne ritiro una nuova lunedì , vi saprò dire come sono le Volvo odierne .
@roger
Bellissima, è nuova e non hai nemmeno finito il rodaggio.
Pessima idea venderla.
torecipo
26-09-2020, 07:20
.....qui in centro a Palermo si potrebbe usare solo dentro il cortile del palazzo dove abito, sempre che riesca a farla entrare, gli ingressi dei garage degli anni 50/60 sono stretti sono tarati per le macchine dell'epoca
63roger63
26-09-2020, 08:34
Con lo sterzo che ha ti stupiresti di dove può entrare...e per la larghezza...è larga quanto quelle di oggi...tutte "UPSIZING"...:lol:
mattia_j
26-09-2020, 09:52
945 GLT (allestimento turbo) del 1991 grigio metallizzato con circa 60.000km...interni perfetti in pelle e velluto...tetto apribile...barre portatutto...2000 benzina aspirato 16V 140cv...differenziale autobloccante ...ruote in lega, perfino quella di scorta.
Il prox bollo pago 30€:cool:
Ci vorrebbe una offerta congrua...il suo valore di mercato penso sia intorno ai 5.000€...ma a quella cifra non la dò via...per avere cosa un "pandino di 10 anni"? ...:lol:
[...]
Sbavo anche se non è un 245. Complimenti.
La vera conferma è stata quando ne ho provata una.
La sensazione è stata la medesima di quando l’anno scorso per la prima volta ho provato un africa twin prima serie. Stupore misto soddisfazione. In entrambi i casi sembrava di guidare un mezzo odierno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vuoi mettere mentre guidi vedere davanti a te quel musone..
e' quella piacevole sensazione di qualcosa che puo' durare per sempre, aliena dalle mode e sempre bella. Rassicurante. QUalcosa che non devi studiare un manuale di 1000 pagine per connettere un telefono , che non ha dispositivi strani che ti lasciano a piedi e che si puo' riparare per sempre. Io della mia C70 sono seriamente innamorato anche senza che sia cosi' iconica come quella o come una c70 prima serie. COme ho sempre detto un giorno la cambiero' con una mercedes Sl che e' il mio sogno da sempre, ma penso che quella sensazione di affidabilita' totale la rimpiangero' per sempre.
mattia_j
08-03-2021, 13:34
Direi che col restauro sono a buon punto. Per pasqua dovrebbe essere a livello da museo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/05b92900f5c93b2c8a22754be033e056.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rattlehead
08-03-2021, 13:47
Bellissima, ti suggerisco questo splendido accessorio
https://youtu.be/pZ301QEoo9Y
Poca spesa tanta resa :lol:
https://youtu.be/pZ301QEoo9Y
Aggiungo il link sotto perché pare non funzioni
PATERNATALIS
09-03-2021, 09:37
svedese , la 240 Polar...
Profumava di viaggi lontani.
Se eri in moto dietro a una 6 cilindri diesel il cui pilota ( autista, e' meglio) dava gas, piu' che altro profumava di carbone...
Concordo con Redbrick. Un cesso siderale.
La Volvo deve essere solo benzina ed avere almeno 220 CV.
La T5-R è perfetta.
Altrimenti è un polmonazzo fotonico.
fastfreddy
09-03-2021, 11:43
le Volvo per essere capite non vanno giudicate con gli stessi parametri che utilizziamo abitualmente per le auto italiane o tedesche ...nascono su presupporti differenti (almeno quelle costruite fino a 10 anni fa)
sono automobili concepite innanzitutto per essere robuste e affidabili, fatte per affrontare i climi nordici e percorsi più problematici dei nostri, pensate già decenni fa (in modo lungimirante) per essere sicure nel senso più ampio del termine
me ne sono accorto con la XC70 che abbiamo in casa ...anche quando si rompe qualcosa non ti lascia mai a piedi, ci carico l'inverosimile riuscendo al contempo a fare qualsiasi tipo di percorso (visto che è rialzata), cosa che non capita con le pseudo-sw sportive tedesche con quegli assetti idioti ...il motore ha 180cv e 400 NM di coppia, ovvero potenza specifica identica al BMW 3.0 coevo (è un 2.4), ha tanti piccoli accorgimenti per la sicurezza che non ho mai visto su altre macchine (prima tra tutte la griglia in ferro che separa l'abitacolo dal bagagliaio ripiegabile sul soffitto - se caricate fino al padiglione un'altra SW e vi schiantate, morite per schiacciamento da parte del bagaglio -, oppure la poltrona posteriore che si adatta all'altezza dei bambini, un geniale sistema di chiusura delle poltrone che crea un vano di carico veramente piatto, la funzionalità winter che taglia la coppia erogata in caso di marcia su fondi a scarsa aderenza, ecc, ecc)
ovviamente quando l'ho acquistata sapevo perfettamente che non dovevo aspettarmi quello che cerco normalmente in una BMW (non è la mai auto) ma sinceramente col tempo, pur non essendo il mio ideale di automobile, ho imparato ad apprezzarla per quello che è e ora non ne farei volentieri a meno ...fa molto bene tutto quello che la mia BMW fa molto male (affidabilità compresa)
@Orso Ho avuto una Superpolar grigia interni in pelle che poi ho (stupidamente) venduta per una 940 ...cazzata galattica.
Ora ho una XC70 T5 del 2005 perfetta con 125 k.....4x4 integrale 210 cavalli una libidine
credo che non la vendero' mai….un missile e sulla neve è una motoslitta :)
mattia_j
09-03-2021, 13:23
Confermo che se si acquistano queste automobili per le prestazioni si è interpretato male l’obiettivo del costruttore.
Io l’ho acquistata per le linee che mi hanno da sempre fatto morire. Sembra tagliata con lo spago come la polenta questa corriera con le gommine minuscole (da 14”)... va a capire, ma sono ossessionato.
Non so se ci fossero altre automobili a metà degli anni 80 che in questa fascia di prezzo comprendessero riscaldamento dei sedili e riscaldamento temporizzato degli specchietti oltre ad altre 1000 chicche come i nivomat, il cruise o il gancio traino a scomparsa, ecc ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a suo tempo ho avuto bmw, alfa etc. poi ho preso una v40 T4 , quella col motore turbo della T5 con un cilindro in meno. Una iena come prestazioni, ma mi affascinava la concretezza delle soluzioni. Un esempio per tutti: i sedili in pelle erano sfoderabili. C'era una cernierina che consentiva volendolo di staccare totalmente il rivestimento per pulizia o per cambiarlo.
Poi ho preso la C70 due anni fa, non ho cambiato manco una lampadina in tre anni. E apprezzo anche qui la concretezza senza leziosita'. Una cabrio che ha comunque un bagagliaio immenso, molto abitabile e con i meccanismi del tetto che sono un prodigio per sofisticazione e affidabilita'. A me volvo piace perche' ha la qualita' della sostanza e non della scena. E ha quella fredda essenzialita' svedese che non vuol dire poverta' ma "c'e' quel che serve".
temo non siano più quelle di una volta, purtroppo...
si, parlo di fino a un po' di tempo fa. Oggi se vuoi vendere non puoi fare a meno delle frocerie.
Patù 767
10-03-2021, 00:15
Io ho avuto un V70 R UN AEREOPLANO............mi sono pentito di averla venduta nel 2003:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |