Visualizza la versione completa : Bonneville et al
Mi sto infatuando di una Bonny T100 parcheggiata spesso sotto casa... chi ce l'ha? Commenti? Pro è contro? Paragone con il Gusssi V7?
Ciao!
andrea vola
17-09-2020, 21:51
Ciao,
Il paragone con la Guzzi non posso farlo, perché non la conosco.
Per me la bonny e una delle moto esteticamente più belle. Intramontabile.
Ogni anno ,da un bel po', ci faccio un pensierino,ma non mi sono mai deciso perché tra l'altro ho letto di vari, piccoli ma fastidiosi problemi di affidabilità spulciando il forum specifico di Triumph...(batteria,fili vari ecc...non so quanto attendibili...)
L'anno scorso ho provato la t120 ,ma non è ancora scattato il colpo di fulmine e tra l'altro secondo me ha molto on/off , direi abbastanza fastidioso.
Comunque bella. Molto bella. Non so se sulla t100 montano il nuovo motore della street tween con qualche cavallo in più.
Ciao , io ce l’ho .
Se gli cambi le sospensioni va veramente forte
Io ci ho girato soddisfatto anche col coltello tra i denti .
A me piace un sacco , soprattutto ha un sacco di frocerie da comprare e tanto da modificare se ti piace farlo
Secondo me l’unico vero svantaggio è che ha un serbatoio da 200km
postilla11
18-09-2020, 16:06
Io ho un T100 del 2010. Purtroppo ho fatto solo 18.000 km visto che sono stato iperimpegnato con famiglia e figli.
Posso dirti che mi trovo benissimo, ha un motorino divertente che non mette mai in difficoltà.
Una ciclistica semplice e sana (ho messo i bitubo dietro, migliorando un po’).
Prima avevo r1150r (rispetto a cui la bonnie è più leggera, bassa da terra e ‘spensierata’) e una speed 955. (Questa era indiavolata , bellissima ma non più da padre di famiglia)
Io la bonnie te la consiglio
Secondo me l’unico vero svantaggio è che ha un serbatoio da 200km
E che è un polmone
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
alligator
18-09-2020, 16:42
Io l'avevo 2004-2012 (poi rubata), moto sincera, tranquilla, ma divertente e piacevole, molto personalizzabile. Se non me l'avessero rubata, magari sarebbe ancora in garage. Certamente non moto per smanettoni eccessivi (ma chi la sapeva guidare si toglieva alcuni sfizi) ne' per viaggiatori di lungo corso. Sicuramente gradevolissima per la citta' e gli spostamenti di medio raggio. Un po' mi manca...
io ho la guzzi v7, casualmente, da una permuta proposta da chi voleva la mia vecchia R100. E ho provato le bonneville della prima generazione. Intanto la T100 e' certamente molto piu' bella delle altre, piu' rifinita e piu' classica. Esattamente come la mia guzzi v7 classic, con ruote a raggi e finiture classiche. Infatti sia della bonneville che della guzzi sono state fatte tante versioni economiche con finiture piu' scarse e spartane, e/o versioni che strizzano l'occhio agli hipster, con colorazioni opache, estetiche pseudo aggressive, che secondo me non sono affatto adatte a quelle moto, come mettere un collare borchiato a un barboncino.
Come andare la bonneville ha di meglio che e' un po' piu' dimensionata, piu' grandina e quindi piu' comoda. DI sospensioni e freni direi molto turistica, la guzzi come ciclistica e' un po' piu' un "furetto", in buone mani puo' dare forse piu' soddisfazione. La bonnie me la ricordo che toccava facilemente le pedane. Come componentistica e finiture forse un pelo meglio la bonneville, ma non tanto. Come cambio meglio la bonneville delle guzzi a 5 marce come la mia, ma dopo hanno avuto il cambio a 6 marce e frizione nuovi che vanno molto meglio. Il cardano e' un vantaggio della guzzi, perche' ti levi la manutenzione della catena, e funziona piuttosto bene nonostante l'eta' di progetto. Prestazioni di motore direi uguale all'incirca.
E che è un polmone
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Non più di altre
Grazie, e volendo confrontare la Bonnie con la Speed Twin (dal punto di vista tecnico, non estetico)?
FATSGABRY
26-09-2020, 16:53
E che è un polmone
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkPure il nuovo 1200
Ho avuto la prima 790 a carburatori per 4 anni e 40000 km. Ricarburata e rivista nelle sospensioni. Cambiato 1 cavo frizione. Non mi sembrava proprio ferma dopo gli upgrade, ma ho sempre avuto “polmoni” . Divertente , facile e di stile. La rimpiango.
Il “ polmone” 1200 ha 80cv nella base e circa 100 per la speed twin più che abbondanti per il tipo di moto, ma forse non sufficienti per chi cerca i 150/160 di multistrade e Ktm . Queste , contrariamente a quella che avevo , frenano pure.
Là scrambler 1200 la prenderei subito
e se, per puro esercizio concettuale, paragonassimo entrambe alla R1150R? Cosi diverse... cosi simili....
postilla11
01-10-2020, 23:05
La r1150r l’ho avuta per 50.000 km circa. Rispetto alla bonnie è più moto, con motore con più coppia però è molto più pesante e ingombrante l. La bonnie è più sbarazzina. Se devi usarla in città e gite fuori porta fino a 300km al giorno meglio la bonnie. Se devi fare viaggi e vacanze in 2 meglio la r1150r. Per anni le ho tenute entrambe poi boh venduto il bmw perché le uso pochissimo
Perchè dici più pesante? dai dati tecnici pare che pesino praticamente uguali
blacktwin
06-10-2020, 11:00
Dipende da che Bonneville T100 ci si riferisce: la ultima serie (quella attuale, E4 e raffreddata ad acqua) pesa 10 kg in meno di quella precedente (E3 ad iniezione, ma raffreddata ad aria, e con manovelle albero motore a 360° e non 270°), ma soprattutto a "manovrarla" la recente è molto più "leggera" come percezione.
Hedonism
06-10-2020, 11:11
la t120 interessava anche a me, poi mi sono orientato sulla SpeedMater, perchè più bassa di sella, ma alla fine, ho scelto una HD
Io cerco un confronto tra la R1150R (2005) e la T100 del 2008. kg più, kg meno mi pare che sulla bilanciano siano li...
OcusPocus
06-10-2020, 15:31
Io cerco un confronto tra la R1150R (2005) e la T100 del 2008. .
Se puoi leggere in Inglese...qui trovi una interessante discussione (e' il forum Triumph Inglese...quindi un po' di parte...ma, nonostante questo, anche li vari utenti definiscono la Bonnie piu una "hobby moto" per passeggiate e brevi giri e la R1150 piu una moto a tutto tondo
https://www.triumphrat.net/threads/bonneville-t100-vs-bmw-r1150r.25005/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |