Visualizza la versione completa : Sostituzione filtro benzina. La moto non parte.
gserpentino
04-09-2020, 14:57
Ciao a tutti,
sono un possessore di una R850R del '98 con 50.000km.
In questi giorni ho provveduto a sistituire il filtro benzina e i vari tubi.
Rimontato il tutto, nessuna perdita ma la moto non parte.:mad:
Ho smontato gli iniettori e sputacchiano benzina, anche se non so valutare se lo sprizzo sia
corretto.
Ho smontato le candele e la scintilla è presente.
L'aria ovviamente entra.
Ma sta benedetta moto non parte.
Oltre al filtro benzina ho spruzzato nei corpi farfallati un pò di prodotto dedicato alla pulizia degli stessi.
Bho, quelche idea?
Non so più che pesci pigliare.
grazie a tutti
Gabriele
maurodami
04-09-2020, 19:36
Assicurati che:
- non hai invertito i tubi di mandata e di ritorno
- i tubi all'interno del serbatoio (sul piatto pompa) siano stati correttamente fissati
La pompa suppongo che si senta girare appena apri il quadro.
Direi che ti tocca smontare e controllare.
gserpentino
04-09-2020, 21:03
Dunque, i tubi sono giusti.
La pompa gira ma fa un sacco di rumoraccio.
Lo faceva anche prima ma ora è peggiorata.
Ho smontato gli iniettori e ho visto che spruzzano ma mi sembra poco.
Non fanno un bello spruzzo vigoroso ma un puf molto smorto.
Secondo me è la pompa che è andata.
Pompa molto rumorosa e spruzzo iniettori scarso... direi che è lei.
A meno che non ci sia un problema sul regolatore di pressione ma qui non ho esperienza
e non so quanto frequente possa accadere.
Nel caso debba cambiare la pompa, a parte l'originale, quale posso comperare?
Attendo suggerimenti
gabriele
vertical
05-09-2020, 00:43
filtro montato nella direzione giusta? Hai attacchi rapidi? Se si sicuro che li chiudi correttamente? Problemi al regolatore più unici che rari, pompa benzina cerca nel forum trovi molte discussioni con molte valide alternative più economiche che comprare in BMW
gserpentino
05-09-2020, 18:46
Si , filtro montato giusto.
Non ho attacchi rapidi.
Mi toccherà ritirare giù il serbatoio e smontare la pompa.
Era rumorosa e avrei potuto cambiarla.
Errore di gioventù, si fa per dire visto che ho superato i 50 e la moto i 22 anni.
gabriele
maurodami
07-09-2020, 09:44
......... la pompa.
Era rumorosa ....
Questo non lo avevi detto; comunque è quasi certamente la pompa.
gserpentino
07-09-2020, 12:07
si, anche secondo me. La scintilla la fa, l'aria entra, e' lo spruzzo dell'iniettore che e' proprio lieve lieve.
Cosa ne dite di questa:
https://www.ebay.it/itm/POMPA-BENZINA-CARBURANTE-D-43-RIF-16141341231-16141464430-BMW-R-850-R-1997/143713308626
Tra l'altro quando ho staccato il tubo di immissione benzina all'iniettore, quello che esce dal regolatore di pressione, non mi ha dato l'impressione che ci fosse una pressiona da 3 ATM.
3 ATM sono tante e si dovrebbe vedere uno spruzzo bello forte.
gabriele
gserpentino
08-09-2020, 10:26
Ecco il rumore che fa la pompa allàaccensione del quadro
https://drive.google.com/file/d/1E0k7n4HS30QATRhaCYHZh9lBevW1rNzT/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1E0k7n4HS30QATRhaCYHZh9lBevW1rNzT/view?usp=sharing
Che ne dite?
gabriele
se la pompa prima funzionava non vedo perchè debba essersi guastata di colpo cambiando il filtro, se non è accaduto altro
verificherei bene prima che non sia stato invertito qualche tubo, tra mandata, ritorno, regolatore ecc.
l'aumentato rumore può dipendere dal fatto che sta pescando poca benzina
tra l'altro quando ho staccato il tubo di immissione benzina all'iniettore, quello che esce dal regolatore di pressione
ovviamente il regolatore di pressione deve essere nel tubo di uscita dall'iniettore e non nell'immissione
gserpentino
08-09-2020, 11:50
Mi fate venire i dubbi.
Il tubo di immissione benzina nel regolatore di pressione, guardando il lato sinistro della moto, guardandola di fronte, e' quello piu' in alto, corretto?
Su quel lato ci sono tre tubi che escono dal regolatore.
Il primo in alto dovrebbe essere l'immissione, il secondo, quello che porta benzina all'iniettore, e il terzo quello che rientra nel serbatoio.
Corretto?
a memoria non ricordo esattamente come girano i tubi ma visto che rismonterai tutto, penso ti convenga adottare gli innesti rapidi e montarli in modo alternato (maschi-femmina / femmina-maschio) così da fugare ogni dubbio futuro.
gserpentino
08-09-2020, 15:10
Ecco i tre tubi che entrano/escono dal regolatore.
https://drive.google.com/file/d/1EQAxfKxYqvxq_0eiMcrLnm6nSPFYZgMq/view?usp=sharing
Il primo in alto, piu' contro dovrebbe essere l'immissione, giusto?
Poi c'e' quello che va all'iniettore.
E poi quello (piu' lungo) che ritorna nel serbatoio.
gabriele
vertical
08-09-2020, 17:09
questo è un 1150 ma dovrebbe essere uguale anche per la tua...forse devi rifare i collegamenti...
https://i.imgur.com/CYIioBr.jpg
maurodami
08-09-2020, 18:59
Prima di smontare il piatto pompa per la sostituzione della pompa. visto che non hai attacchi a sgancio rapido, inverti le tubazioni........chissà se hai invertito le tubazioni.
gserpentino
09-09-2020, 14:52
Vertical, non ho capito il tuo post.
Inoltre su un forum americano dicono che :
"The bottom one is pressure, the top one is return. As a note, unless your is totally different from my R1100RS, t..."
Mi stanno sorgendo un sacco di dubbi ... mi ero memorizzato che l'ingresso benzina nel regolatore fosse quello sopra, quello piu corto ma ora mi sorgono dei dubbi.
Potrei provare ad invertirli ma non e' che faccio un danno al regolatore?
Qualcuno puo' controllare e dirmi dove va a finire il tubo che esce dalla parte anteriore del piatto porta pompa (cioe' il tubo che esce piu' anteriormente, che e' la mandata) in quale dei tubicini del regolatore va a finire per favore?
grazie molte
gabriele
gabriele
Balda#41
09-09-2020, 15:17
La cosa più semplice da fare è, come ti ha detto maurodami al post #14, invertire i tubi sul raccordo in plastica.
Se ancora non va controlla di aver messo il piatto pompa nella posizione corretta.
gserpentino
09-09-2020, 15:56
si certo ma se qualche anima pia riesce su una 850 a fare la verifica che ho chiesto ve ne sarei grato.
Cioe' il tubo di mandata che e' quello che esce piu' anteriormente entra nel regolatore supra o sotto?
gabriele
vertical
09-09-2020, 17:06
Vertical, non ho capito il tuo post.
Inoltre su un forum americano dicono che :
dalla foto e da quello che hai scritto i tuoi collegamenti non sono corretti, hai invertito mandata e ritorno, a meno che, come dice il tizio in inglese, la tua sia totalmente differente, penso invece che tutti i regolatori della serie 850 1100 1150 funzionino schematicamente nello stesso modo, mandata sotto ritorno sopra. Se inverti le tubazioni non fai danni al regolatore, al massimo la moto non parte, e quello già lo fa...
Però aspettare che qualche anima pia confermi il tutto del resto non è sbagliato..
gserpentino
09-09-2020, 20:16
Se la mandata e' sotto e il ritorno sopra, come ho cercato di capire dalle foto in giro, allora ho invertito.
In effetti ho trovato diverse foto che dicevano questo .
Durante lo smontaggio mi sono memorizzato mandata sopra e sotto ritorno ma ho sbagliato a non fare una foto e potrei ricordarmi male.
Poi ho in manuale di servizio, torvato su internet della R1100R e R850R dove la mandata me la fa vedere sopra. Pero' e' anche vero che i disegni non sono precisi e anche il piatto porta pompa ha delle connessioni che non sono disposte come dal vero. Ne ho trovato un'altro della R1150, dove la mandata me la fa vedere sotto.
Insomma un casino.
Vediamo se qualcuno con la 850 riesce a fare una verifica sul campo.
Alla peggio rimonto il tutto e inverto i tubi.
Mi e' anche venuto il dubbio, perche' da come li ho montati io, quindi mandata sopra e ritorno sotto, questi si intrecciano e mi sembra strano.
Ma sul manuale di servizio mettere una spiegazione chiara con delle frecce no eh?
gabriele
gserpentino
09-09-2020, 20:30
Ecco le tre immagini del manuale di servizio che ho io.
Le connessioni che escono dal piatto porta pompa non
sono disposte come nella mia moto. (c.jpg)
https://drive.google.com/file/d/19mEwBl_uSFcYy6x7jHSy_DPWaVIvOfJJ/view?usp=sharing
Il + e il - della pompa sono invertiti
(il + nel mio caso ha il dado piu' piccolo del meno) (b.jpg).
https://drive.google.com/file/d/15Ws0UwblIw7BNvqjbF1Gm059xGwU_Na1/view?usp=sharing
Il tubo di mandata e' sopra (a.jbg)
https://drive.google.com/file/d/1GDrHVO790-RfBq52UNhJkNO2dAh5mGTg/view?usp=sharing
gabriele
maurodami
09-09-2020, 23:11
Ti piace complicarti l'esistenza [emoji28]?.
Facevi prima a provare ad invertire le tubazioni
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
gserpentino
10-09-2020, 14:07
:):)
Qualche altra conferma che l'ingresso del regolatore e' il tubicino in basso e il ritorno al serbatoio e' il tubicino in altro?
gabriele
gserpentino
14-09-2020, 16:39
Certo che collegare i tubi benzina giusto e non invertiti e' un enorme vantaggio.:rolleyes::rolleyes:
La moto cosi parte ... :):)
Erano proprio invertiti.
Ma comunque alla fine ho dovuto cambiare.. il filtro metallico (tutto era partito da li), vari tubi sia interni che esterni, il dumper che sostiene la pompa che si stava sbriciolando.
Gia' che c'ero ho sostituito anche la pompa con una RMS presa su Ebay alla modica cifra di 20 Eur.
Speriamo bene e speriamo che duri.
Quella originale durante alcune prove sia era anche bloccata.
Si e' sbloccata lubrificandola un po' ma poi non mi sono fidato e l'ho cambiata.
Era anche molto rumorosa rispetto a quella nuova.
Comunque e' stata una ottima esperienza e direi che se la pompa dura, ho risparmiato anche un bel po di soldini.
gabriele.
vertical
14-09-2020, 22:21
bene che hai risolto e hai fatto bene a sostituire la pompa se si era bloccata, forse aveva solo aspirato qualcosa di indigesto ma saperlo impossibile. E grazie per il feedback, non tutti hanno questa accortezza...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |