Visualizza la versione completa : Up grade s1000r
Soto1000r
27-05-2020, 09:22
Salve sto iniziando come da titolo dei miglioramenti alla s1000R 2015... i primi step sono stati montare l’oversuspension... devo provarlo ancora ma ne parlano benissimo ( sono molto fiducioso) e adesso sto montando delle pinze m50 brembo ... sto cercando anche una nuova pompa radiale... stavo anche pensando di rimappare la centralina presso top tuning porterebbe la potenza a 172cv..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante, cos 'e oversuspension?
per la pompa io stavo vedendo la brembo rcs 19 corsacorta
Soto1000r
27-05-2020, 13:48
Centraline sulle moto non le ho mai messe... sul’auto si.. e mai avuto un problema... è per questo che ci stavo pensando... montare il motore della RR costerebbe troppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
27-05-2020, 13:51
per la pompa io stavo vedendo la brembo rcs 19 corsacorta
Per la pompa sono indeciso ... quando avevo la brutale675 cambiai la pompa con una rcs19 non corsacorta( all’epoca non esisteva ) e non mi trovai bene ( si parlano di mie sensazioni)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
27-05-2020, 13:53
Interessante, cos 'e oversuspension?
https://oversuspension.it/
Qua viene spiegato per bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
27-05-2020, 15:45
Non sospensioni elettroniche e chi l’ha provato prima di me anche lui eletroniche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
27-05-2020, 16:50
Ho parlato direttamente con l’ingeniere che l’ha progettato... e mi ha detto che anche in strada va benissimo.. e poi vado anche in pista!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
28-05-2020, 09:51
Si hai ragione ma ho visto tt i test fatti è da un anno che lo seguo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
29-05-2020, 16:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/c8d762a36d9a951257d1ce92631bda01.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/6ccddbe6a066c14aa94009637b86e276.jpg
Pinze brembo m50 arrivate e modificate per andare sul piedino della s1000r ( o creato un centraggio perché sul piedino c’è una spina)
angelfazz
30-05-2020, 12:35
l'oversuspension mi sembra una grandissima strambalata per essere pulito .... dovrebbe essere una specie di mass damper utilizzato illegalmente dalla Renault in F1 .... ma la massa in movimento è troppo piccola per dare dei risultati e poi comunque dovrebbe stare sul telaio + esternamente possibile (a sbalzo) e non sulla sospensione (si sospetta che la Ducati in MotoGP ne abbia uno nel codone) .... mi sembra un modo per fregare un po' di soldi ... se funzionasse lo vedremmo su tutti i campi di gara
Soto1000r
30-05-2020, 17:45
Può essere... non lo so io mi sono fidato... e pensa te lo usano anche nel cross...comunque ho appena finito le modifiche pinze montatehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/49ae4826b96c2c6bce4ed67a05f49235.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/0d4b4d66eb0cb93f9400e412391fbd82.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/b83c65fa42495f1402557a181769f0b3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/8d1559270a9b8d76465cb7b7e89c5671.jpg
Questo è oversuspension a breve vi farò una recensione cmq ho cambiato anche l’olio freni con il motul rbf 660
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minchia un lavorone sulle pinze freno,vedo che lavori in un'officina meccanica se ti sei fatto disegno al cad e poi il pezzo di adattamento,bel lavoro.
Riguardo al dispositivo al forcellone,
boh io ho qualche dubbio sulla reale efficacia perlomeno per strada e in aggiunta alla sospensioni elettroniche.
Fai sapere le impressioni dopo i primi giri con il caldo,che al momento in montagna deve ancora arrivare....
Soto1000r
31-05-2020, 19:42
Ciao grazie mille per i complimenti sulle pinze... non mi piacciono molto gli adattatori sulle pinze per i tubi ma per adesso vanno bene... vorrei far fare i tubi apposta.. per l’oversuspension posso fare il reso anche più avanti adesso appena viene il caldo e si può andare in Trentino vi farò sapere.. comunque oggi provata per provare le pinze e la frenata è nettamente cambiata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smanettone75
01-06-2020, 14:16
Soto,attendo una recensione sia su strada che su pista del mass damper ;)
Per la centralina mi sembrano tanti i 172cv dichiarati,io ho montato una pc5 e x assurdo ho voluto far smorzare un po di grinta in basso che ritengo esagerata e spostarla un pelo ai medio alti (ora faccio solo pista),in tutta sincerità non so nemmeno quanti cv ho perso o preso,a me interessava la curva di erogazione leggermente differente.
Questo per dire che il guadagno di potenza secondo me è relativo.
Soto1000r
05-06-2020, 15:39
Domanda... sapete di qualche ditta che da tubi freno su misura? Volevo cambiare i miei perché non mi piacciono molto gli adattatori sulle pinze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
walty 63
05-06-2020, 17:39
Telefona in Fren-tubo e esponi il tuo problema dettagliatamente e vedrai che ti risolvono il tutto. Qualità top. Oppure anche Motorquality.
@ soto: Guarda che la tubetteria puoi costruirtela tu a misura, basta che compri i raccordi e il tubo e te lo tagli su misura.
Ti linko due prodotti da e-bay per farti capire , ma ne esistono molti. Li puoi trovare anche nei negozi specializzati in moto da pista. Controlla solo che i diametri tubo e raccordi corrispondano.
https://www.ebay.it/itm/1-METRO-TUBO-FRENO-aeronautico-GOODRIDGE-treccia-acciaio-inox-AN3-PTFE-teflon/164152078288?_trkparms=aid%3D1110012%26algo%3DSPLI CE.SOIPOST%26ao%3D1%26asc%3D20200420083544%26meid% 3D07f368a24f194ce88e8d58419fcb488c%26pid%3D100008% 26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D164152075628%26itm%3D16 4152078288%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26al gv%3DPromotedSellersOtherItemsV2&_trksid=p2047675.c100008.m2219
https://www.ebay.it/itm/06421193-RACCORDO-25-TUBO-FRENO-AERONAUTICO-MOTO-SCOOTER/223258567391?hash=item33fb3f62df:g:kJ8AAOSwuc1dhcg u
Soto1000r
08-06-2020, 10:19
Sabato primo giro stagionale.. sono andato sugli Appennini.. solo la cisa è il bracco erano messo bene come strade per il resto orrido[emoji27][emoji27][emoji27]! Per le pinze ho notato molto la differenza.. ho messo delle sbs forse un po’ troppo da pista e all’ inizio della frenata ho la sensazione che scivoli.. però come si comporta la leva mi piace tantissimo... forse sarà merito anche dell’olio.. per quanto riguarda oversuspension... le prime impressioni sembrano buone .. lo sto tarando per avere il miglior filing comunque o questo fine o il prossimo vado in Trentino per fortuna e farò una recensione migliore.. per quanto riguarda i tubi freni.. in primis avevo mandato un e-mail a motorquality.. non mi hanno degnato di risposta.. adesso ho scritto a frentubo e vediamo se rispondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
08-06-2020, 11:56
Mi ha risposto FREn tubo se gli mando i miei me li fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
08-06-2020, 14:02
Premessa ... le triple brige vanno benissimo... per strada le trovo ottime... in pista a mio parere personale (in tantissimi si trovano bene anche con le triple brige) con temperature calde non mi trovavo bene... allora ho fatto vari step che mi sono stati consigliati da gente molto più esperta di me.. primo cambio olio... migliorato ma non tanto.. secondo pastiglie.. frenata migliorata ma sempre per il mio stile di guida surriscaldavo troppo l’olio e tendeva molto ad allungare... allora ho provato con le pinze... ( che mi piacciono esteticamente anche di più) in teoria dovrebbero dissipare meglio il calore e sicuramente frenano meglio delle originali... se andassi soltanto in strada non le avrei mai cambiate ma visto che voglio aumentare le giornate in pista ho deciso per questo up grade!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
21-06-2020, 11:34
Oversuspension è usato anche in sbk
https://www.facebook.com/1357087267/posts/10214202540601601/?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smanettone75
23-06-2020, 11:16
Interessante lo è,per curiosità ti è costato come un set di molle aftermarket questo oversuspension?
Se avevi dei problemi hai fatto una scelta controcorrente ma molto interessante ;)
Soto1000r
23-06-2020, 11:57
Smanettone dove si trovano le molle diverse per le nostre sospensioni.. io non le trovo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smanettone75
24-06-2020, 23:27
Allora le molle anteriori sono identiche come lunghezza alla rr per cui in linea di massima i vari produttori più quotati hanno molle con vari k di durezza,il posteriore mi spiace ma non ricordo più cosa guardare come annate.
Io personalmente ho montato Hyperpro (le famose e criticate molle progressive) ed ho provato la moto di un mio amico con molle Bitubo entrambe in pista,rispetto alla moto originale mi sono piaciute entrambe ma onestamente ho trovato più facile la mia e senza prendere i tempi pure il mio amico di merende ha confermato,sopratutto in fase di staccata ed inserimento,però da qua a dirti che sono le migliori non me la sento proprio di dirtelo,semplicemente in modalità Hard stranamente l'idraulica lavora un pelo meglio(non rimane bloccata come quando è originale) senza arrivare a fondo corsa oppure a pacco.
Soto1000r
29-06-2020, 14:32
Grazie mille per la risposta smanettone... sabato ho fatto il primo giro serio(600km) in Trentino per vedere come andava e recensire questo oversuspension... allora cambiamenti sulla sospensione non ne ho avertiti.. l’unica cosa che mi è piaciuta tantissimo da molta più trazione alla gomma... a moto in piega... in secondo molte volte mi tagliava potenza e adesso non sentivo entrare in azione l’elettronica... adesso grazie hai consigli di smanettone provo a cambiare le molle e rinfrescare le sospensioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
27-07-2020, 22:27
Buonasera ... mercoledì sono a andato a Misano a girare open pit lane... giornata bellissima... per l’occasione ho mandato delle d212 gp racer... gomma a mio parere fanatica.. mi sono trovato molto bene.. i freni hanno funzionato egregiamente.. l’unica pecca si fa per dire sono stare le sospensioni... dopo che ho preso le mani sulla pista.. traiettorie e punti di staccata.. ho cominciato a mandarle un po’ in crisi... ( a curva due dovevo strare lontano dal cordolo perché ondeggiava).. adesso sto optando su due cose. Cambiare le molle.. e rinfrescare le sospensioni o cambiarle totalmente con delle ohlins.. la seconda è molto onerosa.. ma visto che voglio girare di più in pista sarebbe la più sensata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
28-07-2020, 12:49
Ciò pensato.. ma io adoro la mia R
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai le elettroniche o le tradizionali?
Con le prime farai fatica a risolvere,per girare in pista a quanto sembra
si và meglio con le tradizionali...
Soto1000r
29-07-2020, 08:12
Ho le elettroniche... è per quello che voglio toglierle per migliorare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smanettone75
30-07-2020, 16:28
Visto che parlate di sospensioni elettroniche e pista mi sento chiamato in causa, oramai la mia R è diventata solo pista e monto ancora sospensioni elettroniche (ho solo cambiato le molle) e per quello che mi riguarda finché non si gira veramente forte anche le nostre "modeste" vanno più che bene.
A Castrezzato (franciacorta) pista che per me era di casa ho girato in 1e19 basso,a Misano dopo 25 anni che non ci andavo ho fatto 2gg ed un 56 basso con ancora molti errori di guida,Cremona solo 2 mezze giornate ed è arrivato un soddisfacente 1,37e2....Mugello non ricordo male ad Agosto Ci ritorno ;)
Per chi bazzica in autodromo potrebbe dire che per una moto come la R pressoché standard si può fare meglio,vero,però a me l'esigenza di levare queste sospensioni perché arrivate al limite non è ancora venuta.....piuttosto l'esigenza di un corso in pista....Quello Sì che serve :)
smanettone75
30-07-2020, 17:05
@Soto1000r in quanto hai girato a Misano? Se stai vicino il 40-45 ti posso credere che ritieni il caso di cambiare forche e mono però son tempi bassi bassi
Paolo Grandi
30-07-2020, 17:16
...(ho solo cambiato le molle)...
Quel "solo" stona nell'analisi.
Hai fatto gran parte del lavoro.
A naso, aperto forche e mono per inserire molle con K diverso (adeguato). Uno dei problemi principali, visto che giustamente, la S1000R esce come stradale con esigenze anche di confort.
Quindi come minimo, poi, revisione degli ammo (magari ritaratura?).
Per il resto concordo...;)
smanettone75
30-07-2020, 17:26
Il "solo" stava ad indicare che ho fatto il primo step alle sospensioni,tra l'altro le criticate progressive che per me vanno benissimo pure in pista,comunque credo che il discorso di si sia capito,anche se economiche come sospensioni elettroniche per la maggior parte degli utenti vanno ancora bene ed aggiungo con totale onestà che un utente del forum ha girato ancora più forte di me con la stessa moto (ok la versione successiva, mettiamo in puntini sulle i) indi forse il problema non è sempre la moto.
smanettone75
31-07-2020, 13:32
In tutta onestà credo molti di più di 5sec (scusate se off topic)
Soto1000r
01-08-2020, 09:49
Buongiorno a tt .. per i tempi sono n pista a Misano ho guardato solo qualche tempo e ho misurato 1.55.. ma secondo il mio collega sono arrivato a 1.51... non tirando troppo sul rettilineo ( nella giornata era caduto uno sul curvone poco prima di me portato in ospedale e mi è mi ha bloccato ) comunque nella giornata con un ragazzo con noi abbiamo fare quello che potevamo ma da originale e indurire il precarico molle non cambiava molto .. alla fine del rettilineo dei box mi toccava frenare molto prima perché la sospensione andava a pacco ... in curva due a prenderla forte mi si muoveva in piena piega come in altre curve.. in questi giorni ho pensato se mettete le molle cambiando il k .. tra molle e revisione sia mono che forche.. ci vogliono più o meno 800€.. molto inferiore al costo di sostituire..ho parlato con molti del settore in questi giorni.. cui alcuni pro e contro ai vari step.. il mio pensiero è stato che facendo mono e forche ( come ho fatto sulla mia vecchia brutale 675) riesco a settarmela come voglio io... sia per strada che per la pista.. in tanti hanno pensato questo e un pazzo.. io adoro la mia s1000R..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
01-08-2020, 09:50
Smanettone sai dove posso trovare delle carene per la pista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
01-08-2020, 09:51
Valentino anche se anziano con una R standard rifila 5 secondi tutti qui dentro...il problema non è la moto ;-)
Valentino ci sorpassa con il t max a Misano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
01-08-2020, 10:24
Io smanettone ne ho già fatti 2 di corsi in pista... e servono tantissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fastfreddy
01-08-2020, 11:28
Le moto sono diverse e l'utilizzo pure (non vado mai in pista anche se ci sono stato) ma ho montato la pompa Brembo di cui si parlava (19 corsa corta) e trovo che le cose siano cambiate come dal giorno alla notte ... Tralasciando la possibilità delle regolazioni multiple (immagino comode in pista) il fatto è che offre precisione e forza sconosciute alla pompa che monta di serie la Z, rendendo accettabili anche le pinze (che secondo me non sono il top) ... Il feeling è notevolmente migliorato e non solo perché l'ho regolata come volevo ... Sono abituato a frenare con un dito ed ora ho molta più modulabilità e un controllo millimetrico della potenza
Questo su strada
Per me è una modifica quasi obbligata su tante moto che di serie non sempre hanno impianti di primo equipaggiamento irreprensibili (forse soprattutto le giapponesi che costano generalmente meno)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
smanettone75
02-08-2020, 12:51
@Soto1000r se hai ancora il mio numero ti giro il contatto di un tizio di Asti che ha venduto la R ed aveva le carene apposite solo pista per cui sappi che va smontata mezza moto
P.s;1e51 o 1e55 a Misano? Hai il GPS x i tempi?
Soto1000r
03-08-2020, 08:35
No .. ma il mio socio mi è stato dietro... col gps... lui gira in 1.46
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
05-09-2020, 21:57
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi.. per le forcelle nessun problema ma per il mono si .. ohlins ha deciso di non produrlo fino a maggio 2021 e Andreani non ha più niente in casa... Altre ditte non lo hanno a catalogo, ho sentito in mupo e a settembre se gli mando il mio me lo farebbero.
il mese scorso mi sono sentito con smanettone che mi ha dato degli ottimi consigli.. (wilbers ottimo prodotto) comunque grazie al mio sospensionista siamo riusciti a modificare un mono della RR per la mia. Adesso l’ho portata la per la modifica.. sto valutando di prendere la centralina dalla alpharacing per togliere l’errore delle DDC.. quest’inverno ho in progetto di sostituire il telaio della sella in alluminio..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Soto1000r
25-09-2020, 08:13
Aggiornamento... moto portata a casa l’altro ieri... a mio avviso è cambiata totalmente... può essere l’effetto placebo... ma a mio avviso è totalmente ... devo provarla seriamente ma non penso di riuscirci perché ho dei problemi al ginocchio.. montata anche centralina della alpharacing per l’errore ddc e funziona perfettamente... Adesso devo fare il kit tubi per le pinze davanti.. si preannuncia un inverno interessante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smanettone75
26-09-2020, 13:48
Cosa hai fatto allora? Mono rr modificato (che anno il mono e che modifiche ha fatto il meccanico?) E le forche hai messo le cartucce di Andreani giusto?
Soto1000r
28-09-2020, 09:44
Ciao [emoji112].. il mono non mi ricordo di che anno è dovrebbe essere 2012.. però non ne sono sicuro.. andreani l’ha modificato con le stesse misure per “R” era più alto.. ma non ti so spiegare bene.. e le forche ho messo su ohlins fgk... se ci becchiamo l’anno prossimo te la faccio provare così mi dici... io solo a guidarla per strada l’ho trovata molto più reattiva...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smanettone75
28-09-2020, 21:25
Se ci beccheremo sarà tra i cordoli ;)
Se vorrai faremo uno scambio per qualche giro,sai mai che poi mi convinco pure io a togliere le elettroniche anche se ripeto,non è perfetta ma x il miei limiti và più che bene.
Soto1000r
14-12-2020, 17:02
Buongiorno a tt qualcuno per caso ha il manuale di officina ?
Soto1000r
14-12-2020, 20:23
Riusciresti a girarmi quello della rr se non è un problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
15-12-2020, 07:20
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
walty 63
08-02-2021, 11:00
Per quanto riguarda l' upgrade della mia '14, mi sono deciso per la power mapping e blipper della tedesca RS2. Sensore cambio della RR con cablaggi dedicati il tutto perfetto ma non alla portata di tutte le officine per il montaggio. Risultato: differenze di mappatura per coppia e potenza forse si vedono al banco. Quello che cambia veramente è il cambio con "tempi" modificati, ora più veloce e preciso a salire e con una scalata che è un burro. Finalmente mi sono liberato dagli impuntamenti in scalata famosi di questo cambio. Non proprio economico ma vale veramente la spesa. Soddisfatto al 100%.
smanettone75
16-02-2021, 10:51
Bella l'idea del blipper sulla 1a serie!!!
Peccato veramente per il prezzo finale,una bella fucilata ma se poi te la tieni magari ha senso.
walty 63
17-02-2021, 09:39
Ciao Smanettone. Sì, sono veramente soddisfatto e ti assicuro che vale la spesa più di altre cose inutili. Con il blipper lavora meglio anche la frizione anti-saltellamento nelle staccate più concitate.
walty 63
17-02-2021, 16:09
Infatti lo stavo dicendo a Smanettone che va spesso in pista e si diverte anche con la R lo stesso.
Soto1000r
28-03-2021, 11:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210328/20a786027986ee3482d7d4d5c8e6135c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210328/1954426e168790fcb5ad32adfd9dcf1a.jpg
Ciao a tt questo inverno hoSmontato l’aire box per cambiare il cavo dei freni perché ho montato M 50 sapete dirmi dove va questo gommino l’ho ritrovato oggi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
01-08-2022, 14:50
Buongiorno a tt sto per sostituire ì disci freno sia ant che posteriore.. all’ anteriore ho ancora metà pastiglie… posso finirle o è meglio che cambio anche quelle?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto che cambi i dischi, metterei nuovi anche le pasticche
Mi spiace deludervi sull Oversuspension, o meglio, come effetto placebo può andare, per il resto no.
Mi ha sempre detto il mio meccanico (che ora lavora in motogp ufficiale) che se un prodotto è valido, colui che corre, dai trofei minori al Mondiale, lo monta.
Di piloti che montano quel prodotto si contano sulle dita di due mani, esempio, Coppa Italia agosto 2023 partecipanti circa 300 suddivisi in varie categorie, piloti che avevano montanto l oversuspension n 2, di cui 1 parere negativo del telemetrista.
Fondamentalmente cerchiamo in tutti i modi i alleggerire le masse non sospese, e cosa facciamo? andiamo a mettere 300gr in fondo al forcellone con un braccio di leva importante.
Per fare una stagione al Civ ci vogliono dai 100 ai 200.000,00 euro, se dovesse veramente far qualcosa, un pilota spederebbe immediatamente 380,00 euro.
Un consiglio: spendente i vostri soldi alla Brembo.......pompe pinze cerchi ecc
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |