PDA

Visualizza la versione completa : Assicurazione per moto d'epoca (di 20 anni) quale?


Roberto Fiorentino
07-05-2020, 19:08
Buona sera Amici

non ho trovato nulla su cerca:):)

mi sapete dare contatti/link/nominativi di assicurazioni con cui sottoscrivere una polizza per una moto d'epoca (di 20 anni)?

Sicuro di un Vs. aiuto ringrazio anticipatamente.

Saluti
Roberto

Pfeil
07-05-2020, 19:35
Non hai trovato niente perché deve avere 30 anni compiuti per essere d'epoca.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
07-05-2020, 19:42
E per quelle di 20 anni ?

roberto40
07-05-2020, 19:56
Iscrivila ad FMI, come mezzo storico (https://www.federmoto.it/servizi-fmi/iscrizione-registro-storico/registro-storico/).
Dopo puoi assicurarla con loro, hanno una convenzione piuttosto vantaggiosa.
Sui thread che parlano di polizze storiche direi che partiamo da lontano. Anche I primi post sono d'epoca ormai.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72738&highlight=assicurazione

enzoc66
07-05-2020, 21:53
Ho assicurato la mia R45 del 1980 con Unipol circa 180€

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

bim
07-05-2020, 22:21
Io con Genertel o genialloyd, dipende dalla convenienza e poi la sospendo
Non costa molto di piu’ della Federmoto e non devo fare la certificazione

maurodami
07-05-2020, 22:34
Fare l'iscrizione al registro storico, aggiornando anche la carta di circolazione, per le moto tra 20 ed i 30 anni consente di dimezzare la tassa di proprietà e di avere una maggiore scelta tra le polizze, compresa quella con agenzia convenzionata con FMI.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Toto4
07-05-2020, 23:00
Si ma la moto per essere iscritta al registro storico deve essere tutta originale e perfettamente funzionante in tutte le sue parti , e non sempre è così.

maurodami
07-05-2020, 23:36
Ovvio....parla di moto d'epoca.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

bim
08-05-2020, 10:00
Maurodami
Invece le moto di 30 anni pagano 20 euro di bollo, senza iscrizione a nessun registro
L’ho fatto per la mia bimota costruita nel 1990 anche se immatricolata successivamente
Dimenticavo, in Lombardia

touring
08-05-2020, 10:21
Io con Genertel o genialloyd

100% BIM

Renato

stupha
08-05-2020, 10:25
Guarda anche la normativa della tua Regione perché la tassa di proprietà va pagata dove risiedi. Fino a 3 anni fa di una rs1100 cc del. ' 93 pagavo con Unipol 150 euro.........L'iscrizione FMI costa ed è una rottura......se trovi chi non la richiede meglio.......:)

roberto40
08-05-2020, 10:28
Maurodami
Invece le moto di 30 anni pagano 20 euro di bollo, senza iscrizione a nessun registro


Dopo i trent'anni, il bollo smette di essere tassa di possesso e diventa tassa di circolazione, in automatico. Questo comporta che paghi soltanto se circoli e che l'importo è differente dalla tassa di possesso. Solitamente inferiore.

Romoletto
08-05-2020, 10:31
Io ho assicurato la mia R45 del 1983, non iscritta all'ASI, con la Linear, associandola con la legge bersani alla classe di merito del GS (che non è Linear ma Zurich), quindi con classe 4 pago 140 euro l'anno, base, senza incendio e furto.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Pfeil
08-05-2020, 11:29
Più o meno anch'io ho fatto così, sospendibile....con quella cifra ci faccio due anni senza le tarantelle delle assicurazioni d'epoca.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bim
08-05-2020, 13:04
Vedo che siamo tutti sulla stessa linea, perfetto

Visca
08-05-2020, 14:52
R100 gs iscritta al Registro Storico (targa oro) 124,00€ tutto l'anno con Groupama....con Marsh, broker di FMI ho atteso ben 1mese e mezzo prima di ricevere un preventivo di poco inferiore.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
08-05-2020, 15:07
Vedo che siamo tutti sulla stessa linea, perfetto

anca massa! ( trad. Esattamente, proprio così).

Claudio Piccolo
08-05-2020, 15:09
...e intu culo a FMI e iscrizioni a Motoclub.

Pfeil
08-05-2020, 15:17
Calcolando che si risparmiano 50/70€ anno soltanto di tessera Club......

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

R72
08-05-2020, 15:21
E per quelle di 20 anni ?

parti dal sito FMI, attraversi Marsch e arrivi a Unipolsai
io ho fatto così, per assicurare due moto d'epoca con una polizza sola, 145 euro all'anno senza sospensione

maurodami
10-05-2020, 10:29
Bim, per come ha precisato Roberto, dopo 30 anni paghi come tassa di circolazione € 10,33, per anno solare (come avveniva negli anni 70 che era una tassa di circolazione).
Per l'assicurazione, con obbligo iscrizione al registro storico, pago circa 160 euro all'anno con Generali, senza limitazioni di utilizzo.
Il vantaggio è che ho anche una classe di merito, come una normale polizza auto/moto.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

bim
10-05-2020, 11:00
Maurodami; io pago la stessa cifra senza iscrizione al registro storico
L’iscrizione al Motoclub fmi ce l’ho da 50 anni, ma non ho mai iscritto mie moto, tanti si iscrivono solo per quello, vale sicuramente quando hai piu’ di una moto
Ma se pago solo una volta ogni due anni, non pago di piu’

maurodami
10-05-2020, 11:27
Quando ho iscritto la moto R45 al registro era necessario per trovare polizze ridotte (oggi non più), però ora mi ritorna utile perché ho anche la Vespa ultratrentennale.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

aresmecc
10-05-2020, 16:34
Helvetia moto d'epoca era la più conveniente qualche anno fa.

baikal
10-05-2020, 20:54
moto di 32 anni, 600 cc. Mai fatto pratica per iscrivere all'asi. Sono con Genialloid , 106 euro /anno senza sospensione.

maurodami
10-05-2020, 22:11
Oramai sono sempre di più le assicurazioni con polizze a basso costo per ultratrentennali senza iscrizione al registro storico, ma molte non coprono per l'uso turistico o casa lavoro.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

zergio
10-05-2020, 22:13
Ho assicurato la mia R45 del 1980 con Unipol circa 180€

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Anch'io con Unipol sono circa 20 euro sotto, con una r50/5 senza nessuna iscrizione.

Sospendibile mi pare massimo 4 volte a polizza.

enzoc66
11-05-2020, 05:44
Sospendibile mi pare massimo 4 volte a polizza.

Confermo

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

robiledda
11-05-2020, 08:32
Transalp ultratrentennale, iscritto FMI, nessuna tassa di proprietà e/o circolazione (Regione Lombardia), assicurazione RC con Genertel € 179,00 sospendibile autonomamente come e quando voglio (almeno per un mese) senza nessun costo aggiuntivo, nessuna limitazione di circolazione.

bmw-luca
29-11-2021, 13:04
scusate ma in questo articolo si dice che genertel offre polizze d'epoca:https://www.chescelta.it/assicurazione-auto-genertel/

vi risulta?

maurodami
29-11-2021, 14:03
Io ho la BMW R45 e la Vespa PX200E, ultratrentennali e iscritte al registro storico, assicurate con polizza unica a Generali, quindi anche Genertel deve avere queste polizze.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk