Entra

Visualizza la versione completa : Moto Guzzi V11


RedBrik
23-04-2020, 15:09
Dopo ricerche e ricerche (volevo quella in verde con telaio rosso ma è introvabile a prezzi umani) stasera vado a provare questa:

https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?action=parkItem&id=297469852

è un po' pasticciata (manubrio) e tenuta così così (vernice motore, ossidazione un po' ovunque) ma penso possa tornare in condizioni "buone" con un weekend di pulizia

e se poi sarà amore la faremo tornare in condizioni ottime col tempo

il prezzo è buono, per quel che vedo sul mercato

chi mi sa dire a cosa fare attenzione durante la prova? Qualche magagna qui o la alla quale prestare particolare attenzione e simili

spero che mi piaccia, ho sempre voluto una MG e questa è una di quelle (tra quelle che mi posso permettere) che mi è sempre piaciuta di più

prova stasera alle 19, scatenatevi :)

Grazie!

Pfeil
23-04-2020, 15:19
Non si vede la foto...... comunque io l'ho avuta, verde met. e telaio rosso....gran moto, molto godibile e divertente....un po' pesante per il genere ma niente di che se ti piace andare a spasso o allegrotto...se vuoi andar forte la devi guidare.
Il problema principale è l'assistenza del marchio in zona.
A parer mio se la prendi pasticciata parti col piede sbagliato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

RedBrik
23-04-2020, 15:46
Il link è all'annuncio con le foto, le copio qui per comodità

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/Tp4AAOSw5kdenbcV/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxMjAw/z/GLMAAOSwr9Renbb1/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxMjAw/z/7eMAAOSwhLlenbcR/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/WLcAAOSwf3BenbcX/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/QTsAAOSw56Jenbca/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxMjAw/z/78QAAOSwGTRenbcd/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/z2AAAOSwu~Renbch/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/phAAAOSwlD5enbcj/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/1J4AAOSwkbRenbcn/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/OUUAAOSw8AJenbcq/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/RzwAAOSwePlenbct/$_57.jpg

https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/T44AAOSwvfxenbcv/$_57.jpg

RedBrik
23-04-2020, 15:49
L'unica modifica sembra essere il manubrio ma a quanto dice dovrebbe avere ("parzialmente", non so cosa intenda) i semimanubri da qualche parte

rimarrebbe da ritrovare una piastra, questa l'hanno forata

tutto sommato niente di drammatico da rimettere in ordine

Di mio le cambierei gli scarichi (e a quel punto verosimilmente anche i collettori che sono un po' rovinati) con quelli Mistral che mi piacciono molto

feromone
23-04-2020, 16:28
Oserei dire una delle più belle moto che io abbia mai desiderato....a mio parere un bellissimo acquisto!
Quella colorazione è stupenda!

Pfeil
23-04-2020, 16:52
Bel modello ma io cercherei altro, mi sembra molto "vissuta".
Parer mio.

P.S. cifra richiesta ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

RedBrik
23-04-2020, 17:03
4141€

pensavo di offrire 3700€ o giú di li..

Zorba
23-04-2020, 17:07
Almeno 3737 €

rasù
23-04-2020, 17:11
per quanto possa servire, hai tutta la mia approvazione. la verde è più bella ma questa meccanicamente è migliore, non essendo più una prima serie con relativi difetti di gioventù

guzzi non è come bmw che le escono già buone alla prima:lol:

torecipo
23-04-2020, 17:16
ma in Italia non la puoi comprare, ho visto su subito e mi sembra che abbondino .....per questa è vicino Palermo, dal quattro maggio ti potrei aiutare
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-v11-come-nuova-palermo-334067649.htm

RedBrik
23-04-2020, 17:21
A quanto si legge dai forums questa dovrebbe avere anche quote ciclistiche un po' riviste che dovrebbero renderla marginalmente meno trave rispetto al modello originale

vedremo

vado a provarla con la tuono così ho un parametro di giudizio calibrato :lol:

Cercherò di far mente locale a quello che era il K1100, questa non può esser più pesante..

Vero che è vissuta ma secondo me ha anche molta "patina" per carenza di affetto, son convinto che un fine settimana di pulizia e lucidatura la renderebbe già molto diversa. Rimane comunque una moto di quasi 20 anni, quindi ci sta

Volendo se ne trovano in condizioni da vetrina ma allora i prezzi iniziano a girare sui 5-6k. E con la differenza di prezzo ci monto scarichi nuovi di pacca, in inox e volendo si fa riverniciare il blocco motore a nuovo. E penso ne avanzerebbero ancora..

meCoyòn
23-04-2020, 17:21
contento te contenti TUTTI..

Per me sono soldi buttati,,,, no e chissà cosa,, la super moto ricercata, del valore inestimabile,,
Poi se uno e appassionato delle GUZZI allora LA PASSIONE NO SE COMANDA


meCoyòn

RedBrik
23-04-2020, 17:23
ma in Italia non la puoi comprare

posso, e grazie anche per l'offerta di aiuto, ma poi mi partirebbero un 6-800€ tra venire a prenderla e immatricolarla di nuovo qui in Germania, con in più il "fastidio" di dover chiedere ad altri di andarla a provare, la decisione se prenderla o meno alla cieca, e il viaggio

si fa eh, ma allora dovrei proprio trovare "l'affare"

quella che mi hai linkato è pasticciata ancora più di questa qui ;)

Pfeil
23-04-2020, 17:26
.....in Germania la Guzzi è sempre La Guzzi...[emoji28]...qui con 4.000€ ne trovi anche sotto i 30.000km.
La Scura ha tutto Holins.....fa una bella differenza....se hai un buon budget per rimetterla a nuovo sei a cavallo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Crash5wv297
23-04-2020, 18:04
La Scura è bella. Ma una più fresca?

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Poz
23-04-2020, 18:24
Ci ho provato, veramente.
Ho insistito e riprovato.
Ma niente.
Non c'è l'ho fatta ...
...
...
... a farmela piacere.

Ma a me non piaceva nemmeno BMW ... e poi mi sono comprato il GS.
Non faccio testo.

giessehpn
23-04-2020, 18:34
@RedBrik: si tratta di una serie speciale "scura" appunto, con sospensioni öhlins di serie. Ho avuto la nr. 436/500, presa nuova nel 2002.
Provala, tira un po' il prezzo e PRENDILA SUBITO!
Non hanno mai große magagne, solo piccole rotture di cogl..., la molletta di richiamo del cambio (costo 2€, lavoro 200€) é un classico, ma sicuramente l'avrà già cambiata il primo proprietario...
Ripeto, PRENDILA! :arrow:

giessehpn
23-04-2020, 18:37
E lascia il manubrio alto: è infinitamente più comoda.

charlifirpo
23-04-2020, 19:03
Bellissima, appena appena meno della Verde Legnano che cercavi.
Non vorrei sbagliarmi ma questa, l'originale scura (non la successiva scura R) dovrebbe avere le stesse quote della prima serie, telaio più corto, un po' (più) trave ma molto più armonica alla vista.
I semimanubri li cambiavano in tanti per un manubrione, ne guadagna di tanto la maneggevolezza.
Chiedi se il proprietario ha già avuto rotture di mollette del cambio (se no succederà :lol:); esiste la possibilità di montare una molletta modificata per ovviare il problema ma non ricordo dove e come reperirla.

Per il resto se la prendi, una volta parcheggiata, potrai osservare un lieve cenno del capo da parte di ogni guzzista che si troverà a passarle accanto :eek:


Qualche rettifica dopo aver rispolverato qualche conoscenza guzzista:

La Scura ha già il telaio nuovo, introdotto dal 2002; l'aspetto più gradevole è dovuto al fatto che faro è cupolino sono solidali alla piastra e non al telaio;

l'elenco dei difetti gravi e meno gravi è più o meno questo:

- molletta preselettore cambio fragile (difetto progettuale), risolvibile con la cosiddetta modifica Farinazzo
- cuscinetti di cattiva qualità,
- malfunzionamenti frizione monodisco (e se non ricordo male la Scura ha la monodisco)
- bullone asta di reazione cardano che si spezza, così come a volte si mette a fare l'asta stessa (!)
- rinvio contachilometri
- paraoli forcelle (modelli equipaggiati con avantreno Ohlins)
- crepe della scatola del cambio (!)
- verniciatura nera raggrinzante del basamento che fa le bolle
- impianto elettrico debole e soggetto a malfunzionamenti vari

ovviamente non tutte le magagne insieme...si spera :evil4:

giessehpn
23-04-2020, 19:29
No, le quote della prima Scura, quella in foto appunto, ha già il forcellone di 2cm più lungo che la rende più "sui binari" nei curvoni veloci (la versione speciale Rosso Mandello aveva invece il telaio come la prima serie).
Per la molletta, se non è già stata sostituita, Rivolgersi a Agostini a Mandello oppure Stein-Dinse in Germania.

:arrow::arrow::arrow:

charlifirpo
23-04-2020, 19:45
Sì, ho controllato e appena corretto ;)

ennebigi
23-04-2020, 20:00
Esticazzi come siete enciclopedici... COMPLIMENTI!!!

RedBrik
23-04-2020, 20:20
Allora intanto grazie a tutti!

Provata.

Sceso dalla tuono V2 salito su quella... Non è stata una buona idea, diciamo che il paragone la ha resa più ferma di quello che in realtà è.

Dopo 10 minuti che abbiamo iniziato a capirci ho apprezzato il motore, fantastico per andare a passeggio, il cambio morbido e silenzioso, e comunque il fatto che una volta capita fosse meno trave che all'inizio.

Note negative generali sul modello, poche, forse solo dimensioni. Non so che misure avesse il progettista ma quell'incavo nel serbatoio non serve a una sega, le mie ginocchia finiscono 10cm dopo...

Note generali rispetto all'esemplare specifico: incidentata, ricostruita metà, scatola cambio non coerente con basamento motore (due annate e verniciature diverse), mai davvero pulita come dio comanda in 18 anni, da un lato segni di caduta su coperchio valvole e scarico, manubrio e piastra pasticciati

OK ha le ohlins, figo. Però non so quanto siano "necessarie" nel senso che non sarà mai una moto "sportiva" in senso moderno, quindi non so quanto sia il valore aggiunto di averle, a parte il fatto che il giallo sta bene sul nero...

La comprerei perché è bella ed è una moto rilassante da passeggiare. Ma siccome l'aspetto estetico è importante, è siccome è molto vissuta, so che poi inizierei a dirmi, dai, verniciato sto basamento.

Uh che bello in nero!

Adesso bisognerebbe pulire i cilindri

Va che belli lucidi che son venuti!

Certo adesso il serbatoio andrebbe rifatto

Uh che figo che me l'ha fatto il carrozziere.

Adesso però gli scarichi... I vari tubi... Il radiatore.. Le viti..

Insomma mi sa che mi porterebbe via un casino di tempo per due anni non la userei, smontata in garage.

Forse meglio continuare a cercare e prenderne una già bella e lucida, pagandola un po' di più.

Se questa fosse "regalata" direi che potrei prenderla e poi lavorarci su. Ma regalata non è..

Da dormirci sopra ma penso che sarà un no

rasù
23-04-2020, 20:30
in germania sono probabilmente molto ricercate, ma dalla presentazione non mi sembra così invitante, incidentata e troppo pasticciata.
penso anche di aver capito perchè il manubrio originale ce l'ha "parzialmente":lol:

giessehpn
23-04-2020, 20:32
La Scura è una delle poche moto che ho nel cuore, ma se lo stato generale è quello che hai ben descritto sarei il primo a lasciar perdere:mad:
Aggiungo che i pezzi di ricambio originali sono molto costosi...

RedBrik
23-04-2020, 21:28
A quanto mi dice lui il semimanubrio che gli manca viene sui 300€, che mi sembra un po' tanto..

anonymous
23-04-2020, 22:11
Tempo fa ne cercavo una anch'io, poi a furia di leggere in giro di magagne me ne è un po' passata la voglia. E x qualche anno ho preso altro (un CB 1300). Poi la voglia di Guzzi è tornata, ho venduto l'honda e ho preso un California dei primi anni 2000. Bhe, ho smontato un po' di roba nei giorni scorsi, giusto x un tagliando, una pulizia profonda e x sanare una "piccola" perdita d'olio. E realmente ho riflettuto sul fatto che honda, o almeno quella honda, a livello qualitativo e costruttivo (plastiche/cavi/accoppiamenti/verniciature/comandi/finiture/ecc) non era diversa, stava proprio su di un'altro pianeta...

RedBrik
23-04-2020, 22:16
Mi duole ammettere che la V11 prodotta nel 2002 spiega bene come mai la Guzzi fallì.

Me la aspettavo "vecchiotta", invece è proprio vecchia. E penso fosse vecchia già all'epoca, se penso a cosa girava nel 2002.

Bellissima e probabile ne comprerò una. Però come oggetto tecnico la dice lunga su quanto MG fosse indietro all'epoca.

Pfeil
23-04-2020, 22:34
......non è vecchia, è classica....[emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

anonymous
23-04-2020, 22:45
La verniciatura dei carter è scandalosa, si bolla e si stacca (sul mio California) le fiancatine (di plasticaccia) vanno in sede alla carlona, i supporti sella sono poco precisi e la sella un po' si muove, l'ammortizzatore di sterzo a fine corsa sfiora e tocca (di poco ma lo segna) un cilindro, i comandi sono di plastica dozzinale, l'airbox si accoppia talmente bene belle sue due metà che si intravede il filtro aria dall'esterno... Poi x carita', Brembo serie oro (che su una touring), però...

giessehpn
23-04-2020, 22:58
Vero, la qualità costruttiva delle MG fino al 2008/9 era davvero piuttosto scarsa. Oggi è decisamente migliorata grazie alle cure di Aprilia/Piaggio. Per questo dico che se siete interessati a una V11, meglio spendere qualcosa di più ma cercare un esemplare in ottime condizioni...oppure aver voglia ed essere capaci di occuparsene personalmente, ricordandosi che i ricambi sono molto salati.

papipapi
23-04-2020, 23:26
La Guzzi mi è sempre piaciuta come moto, peccato che da noi non c'è assistenza altrimenti avrei pensato seriamente ad acquistarla, veramente bella :eek: ed il prezzo mi sembra equo :toothy2:

GTO
24-04-2020, 00:55
papi, hai a 60 km uno dei concessionari storici e affidabili di tutta Italia del marchio Guzzi
Se non è troppo lontano l'assistenza non sarà un problema

Red, ma una Griso 1100?
Lo so che non è la stessa cosa ma quel V2 Guzzi sarà considerato classico anche tra 20 anni su un nuovo acquisto
Come una bonneville, una Sportster..

papipapi
24-04-2020, 05:22
x @ GTO

Me so perso qualcosa ??????????????:confused:

Prima c'era a 500 mt da casa il TOP della Benelli e Guzzi, poi è passato a miglior vita, adesso ho la mia R1200R bialbero che non mollerò mai, perchè anche lei è ER TOP e l'ultimo vero boxer:eek::toothy2:

charlifirpo
24-04-2020, 08:52
@papipapi: forse GTO si riferisce al conce di S.Benedetto (non so se è corretto fare il nome)

tu stai parlando di Innamorati vero?

e comunque il conce di Montesilvano?

GTO
24-04-2020, 09:19
Mi riferisco al concessionario Simonelli di San Benedetto

RedBrik
24-04-2020, 09:20
Somma Grazia, si il motore è il punto forte della moto, non tanto per quanto vada (poco) ma per come va.

Però per me la V11 è bellissima mentre la griso è... Mmmhh... Particolare...

Considerando che la userei per andare al bar con le infradito a prendere un Negroni, eventuali miglioramenti dinamici per me varrebbero molto meno di quello che, personalmente, ritengo essere un netto peggioramento estetico.

RedBrik
24-04-2020, 10:16
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-v-11-2003-verona-335195627.htm

Questa è pasticciata ma, dalle foto, trovo con gusto (forse solo il codino/one non mi convince molto). Appena posso valicare le Alpi la vado a provare.

Enzofi
24-04-2020, 10:38
Moto vecchia nata vecchia

charlifirpo
24-04-2020, 10:42
Mi riferisco al concessionario Simonelli di San Benedetto

Sì è quello a cui avevo pensato ;)

giessehpn
24-04-2020, 10:50
@redbrik
Io un paio di domande me le farei: perché una forcella paioli? Perché le pinze di una Ducati? Perché quegli imbecillissimi semi manubri? Ecc. Ecc.
Così come è messa è solo un accrocchio malmesso e scomodo, molto scomodo.
Personalmente valuterei solo moto perfettamente originali, parlando di V11...

Pfeil
24-04-2020, 11:02
Completamente d'accordo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

feromone
24-04-2020, 11:13
Io invece non mi farei troppe domande (le farei al venditore) e a 3000 euro la accatterei!
Non sono un fanatico dell'originale a tutti i costi ma soprattutto se devo fare pochi km. non mi stare a preoccuparei troppo di quello o di quell'altro!

feromone
24-04-2020, 11:15
Saprei anche a chi portarla per verifica e tagliandi!

RedBrik
24-04-2020, 11:43
perché una forcella paioli? Perché le pinze di una Ducati? Perché quegli imbecillissimi semi manubri? Ecc. Ecc.


nasceva coi semimanubri no?

Forcella e freni non suoi in effetti sono "particolari" ma se geometria forcella non è alterata non mi farei troppi problemi per quello.

O intendi dire che ha fatto incidente all'anteriore e la forcella+freni vengono da li?

Comunque contattato, 3000€ è il prezzo in caso di permuta, senza permuta vuole 5500, che mi sembrano tanti...

GTO
24-04-2020, 11:51
(...)
3000€ è il prezzo in caso di permuta, senza permuta vuole 5500, che mi sembrano tanti...

modo strano di gestire il prezzo
non comprerei nemmeno la carta igienica da uno così

giessehpn
24-04-2020, 12:31
@Redbrik
Nasceva sì con i semi manubri ma montati sopra il triangolo forcella, non direttamente sulla forcella.
Verosimilmente quella moto ha fatto "un incontro ravvicinato del terzo tipo"...
Se quella tedesca viene via per diciamo 3300/3500€, con altri 1500 la metti come nuova o quasi:!:
Altrimenti con calma continua a cercare:D
Per me è un modello con un fascino "unico", e i prezzi tendono a salire contrariamente ad altri modelli MG della stessa epoca.

RedBrik
24-04-2020, 12:45
Dai va, scrivo a quello tedesco e gli sparo un 3k.

Se mi dice ok, in effetti, col risparmio rispetto a roba più fresca e tanti week-end di manodopera la si riporta in ordine. Anche se diventa un progetto "lungo".

Se mi dice di no non ho perso niente e continuo a cercare.

Pfeil
24-04-2020, 13:18
Se ti piace il manubrio alto prova a cercare la Ballabio....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

rednose
24-04-2020, 13:40
La griso se la mangia a colazione.... Come estetica.... Al bar fai molto più figurone con un griso verde telaio rosso... Se poi hai le infradito in tono è fatta :)

Sent from my MI MAX using Tapatalk

noiseiskinky
24-04-2020, 13:57
Per una scura il prezzo e' strano perche' era una serie relativamente limitata.
E nel caso la prenderei se avesse tutti i pezzi originali.
Se non ricordo male un altro elemento identificativo della scura era una targhetta numerata sulla piastra superiore della forcella, che dalle foto non capisco bene se e' presente.

La scura e' stata l'ultima serie dei v11 con le quote originali. Le successive serie avevano il telaio piu' lungo e alcuni elementi di rinforzo per irrigidire la zona intorno al carter cambio

Tra i difetti piu' gravi della scura il volano in ergal e frizione monodisco, in alcuni casi il volano criccava costringendo alla sostituzione.

Altra cosa tipica di tutti i v11 era la rottura della molletta del preselettore: per questa cosa c'era una modifica fatta prima da scola e poi copiata da altri che risolveva il problema definitivamente.

E' una moto strana, con quote bizzarre (forcellone posteriore corto) e quindi va un po' interpretata. Ma quando e' in giornata e' una moto parecchio goduriosa e sanguigna.

So di di re un'eresia, ma il griso non ha il fascino del v11.
Ma e' in effetti un'altra guzzi bellissima e moderna, con una ciclistica a punto.

anonymous
24-04-2020, 14:22
Questa mi sa di riverniciato, pochi riverniciano x niente e poi 5000 sono tanti. Contrariamente a quanto detto da altri io se la avessi farei un salto da Agostini/Scola/Guareschi e farei albero a camme, volano, centralina, filtri e scarichi per liberare un attimo e dare un sound Guzzi a quel motore. Un po' come i vecchi Monster a carburatori, con scarichi originali non si poteva sentire. Sono motori all'antica, le prestazioni sono relative, che si apprezzano x il sound, le vibrazioni e i loro bei medi regimi corposi (e x la guida di corpo, a chi piace). Strozzarli è un delitto.

charlifirpo
24-04-2020, 15:15
La scura e' stata l'ultima serie dei v11 con le quote originali. Le successive serie avevano il telaio piu' lungo e alcuni elementi di rinforzo per irrigidire la zona intorno al carter cambio



Noise lo credevo anch'io ma la Scura è del 2002 e dovrebbe già far parte delle seconda serie, col forcellone più lungo...ovviamente da non confondere con le successive Ballabio, Cafè Sport, Coppa Italia e Scura R con il faro fissato al telaio...così mi pare almeno :scratch:

GTO
24-04-2020, 15:54
(...)
So di di re un'eresia, ma il griso non ha il fascino del v11.
Ma e' in effetti un'altra guzzi bellissima e moderna, con una ciclistica a punto.

Non hai detto nessuna eresia
è un gusto personale
Un periodo vedevo una V11 e mi avvicinavo a guardarla
ma non avevo rinnovato il richiamo al tetano e restavo a distanza tipo covid :lol:

Una Griso sarebbe un'ottima base di partenza per una special

https://www.officinerossopuro.it/ipothesys/
...se di fascino vogliamo parlare

Senza offesa, apprezzo e ascolto chi guarda la V11 con ammirazione
a me sembra la vicina di banco delle elementari col culo basso e nemmeno tanto simpatica
che però se era in forma ti passava i compiti più difficili
ma succedeva raramente
quando accadeva la ammiravi
quasi provavi affetto
ecco, l'ho detto :)

GTO
24-04-2020, 15:57
Ho ritrovato la compagna di banco delle elementari
20 anni dopo
si è laureata
ha un master e si presenta decisamente in forma

Qui con un completino intimo
https://www.officinerossopuro.it/ciclope/
direi perizoma

Così la V11 ha molto più fascinooooooo

giessehpn
24-04-2020, 15:59
Giusto, Charlifirpo.

Anche secondo me il "fascino" della V11 è infinitamente superiore a quello del Griso, le prestazioni invece sono a favore di quest'ultima.
.

Pfeil
24-04-2020, 16:19
http://www.ghezzi-brian.com/

Secondo me qualcuno dovrebbe ricredersi.....[emoji39]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

rasù
24-04-2020, 16:34
è la solita formula... se vuoi far bella figura sulle riviste cafereser, sella in alto e semimanubrietti laggiù in basso.
poi le vertebre ti fanno mandare dal tribunale l'ordinanza di montare un manubrio alto:lol:

RedBrik
24-04-2020, 16:39
O - nel caso del venditore della V11 che ho visto ieri - l'impenetrabilità tra il serbatoio e le risorse lipidiche addominali del proprietario - pur con una certa pressione che le modifichi in maniera elastica rendendone la forma più complementare possibile a quella esterna del serbatoio - rendono impossibile un arcuamento sufficiente del busto necessario al raggiungimento dei semimanubri da parte delle mani.

aspes
24-04-2020, 17:59
[QUOTE=charlifirpo;10290275

- molletta preselettore cambio fragile (difetto progettuale), [/QUOTE]

tipico anche delle bmw boxer 2v vecchie.

aspes
24-04-2020, 18:06
poi le vertebre ti fanno mandare dal tribunale l'ordinanza di montare un manubrio alto:lol:

vedasi la ducati paul smart che aveva mio fratello e anche la ninet racer che ha adesso.
Comunque io la griso 8V l'ho provata e al tempo come motore/cambio era assolutamente all'altezza del mio gs1200 monoalbero. Anzi,fossi stato bendato non li distinguevo.

anonymous
24-04-2020, 18:07
Certo che le Guzzi spogliate mostrano un gran bel motore!! Che poi non cammini più di tanto, abbiano un cardano così così (Carc escluso) è vero, però su una moto minimale esteticamente il V trasversale è proprio bello.

Enzofi
24-04-2020, 18:14
Metà dei pezzi erano ancora quelli della sp 1000

Crash5wv297
24-04-2020, 18:31
Io non me ne intendo, ma...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200424/78472d08ed9409f1bb1f34968c972443.jpg

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

rufus.eco
24-04-2020, 18:36
Io ho la Ballabio a parte la molletta che ho fatto modificare a Farinazzo,.....Agostini non fa ‘ la modifica ma sostituisce la molletta con una più grossa,posso dire che è una moto da guidare ,ma molto divertente,pesante.??? Scendo dall adv e salgo sul Guzzone e mi sembra un giocattolone,e poi vuoi mettere quel pulsare Guzzi....poi la mia è Rossa,,e non è poco,bellissima moto.

Poz
24-04-2020, 18:36
si è laureata
ha un master e si presenta decisamente in forma

Qui con un completino intimo
https://www.officinerossopuro.it/ciclope/
direi perizoma


Brutterrima era e brutterrimissima è diventata (a cominciare da quel coso di forcellone, passando da quello scarico simil Kawa ER6).

E con questa si può veramente chiudere.

rufus.eco
24-04-2020, 18:42
Esteticamente ,sicuramente mooooolto meno brutta del Gs a detta dei Guzzisti

GTO
24-04-2020, 18:44
Va be
sarà brutta
però peserà 50 kg in meno e almeno sembra affascinante
un tipo, diciamo

se guardi da dove si parte la V11 sembra la bisnonna

@rufus, non fare il timido...
metti due foto dai

rufus.eco
24-04-2020, 18:57
GTO non sono capace cazz.altrimenti le avrei messe eccome

RedBrik
24-04-2020, 19:49
Dai Grazia, quella che hai postato tu sembra la 60enne con le tette rifatte e anoressica.

Meglio l'originale 30enne cicciottella ma con la carne al posto giusto. Onesta e sincera.

RedBrik
24-04-2020, 19:49
Comunque lunedì vado a provare acquisto alternativo alla V11,

Per ora vi anticipo che è verde.

giessehpn
24-04-2020, 21:06
Kawasaki Eddie Lawson Replica? Dimmi di sì!:cool:

GTO
24-04-2020, 21:25
Non so se rispondi a me perché mi chiamo GT di nome
e O di cognome
A me snella piace
Poi siamo amici e volevo essere sincero
MeCoyon forse è stato molto diretto ma capisco il substrato
Però compri e paghi tu, quindi scegli ciò che ti soddisfa
Poi non voglio rovinare questo momento
Comprare una moto è piacevole ma è proprio la ricerca, l'incontro, la scelta e insomma tutto quello che c'è prima dell'acquisto che rende piacevole l'attesa
Poi, una volta comprata è comprata
La puoi usare ma....la ricerca è finita
Quindi non voglio "rovinare" questo momento
Se ti piace devi prenderla
Va be' è una culona 60enne
Anzi è una culona culo basso
Perdipiù 60enne
Pazienza
Magari si guida in modo godibile e leggiadro
Una piuma
Piuma scura

noiseiskinky
24-04-2020, 21:46
https://3.bp.blogspot.com/-GiSDpi-z-Cc/XGDWMisVTJI/AAAAAAAAciM/mGBQ5rZ1uPU0tN_zEVehdKYCLx2NcbmhgCLcBGAs/s1600/Gophersandcheese-20180224-391.jpg[/quote]

GTO
24-04-2020, 22:03
Bellissima
A Red i semimanubri piacciono ancora più bassi però

Pfeil
24-04-2020, 22:37
Molto bella....bellissima.....non ho capito bene dove si mettano le ginocchia....[emoji28]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

rednose
24-04-2020, 23:39
Bellissima
A Red i semimanubri piacciono ancora più bassi peròIl famoso "c'ho la ruota in mano"... In pratica un tondino attraverso il perno ruota... [emoji23][emoji23][emoji23]

Sent from my MI MAX using Tapatalk

RedBrik
24-04-2020, 23:47
Il filtro si ricerca per la V11 rimane attivo, se ne trovo una a poco poco poco da rimettere a posto (i pezzi, ho provato a cercare, costano l'ira di dio) o una tenuta come dico io a un prezzo corretto.

Nel frattempo lunedì vado a provare un'alta che ho sempre voluto e che potrebbe essere, per motivi diversi, una sostituta

Per un po' almeno

https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=295450750&utm_source=sharedAd&utm_medium=android

I tubi sono belli così, non mi stressate..

rasù
24-04-2020, 23:51
Suchen mi fa sempre ridere.

Cercherei la vestita però, che mi piace molto anche se meno del v11

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

RedBrik
24-04-2020, 23:54
Ho sempre amato più questa, il motore è bello da vedersi, anche se la coda (soprattutto in versione mono) è oggettivamente un po' pesante.

La V11 è più bella e infatti non la trovo. Di questa intorno ai 3k c'è l'imbarazzo della scelta.

Mi serve una moto tranquilla per andare in ufficio, la tuono è troppo nervosa...

papipapi
24-04-2020, 23:56
@papipapi: forse GTO si riferisce al conce di S.Benedetto (non so se è corretto fare il nome)

tu stai parlando di Innamorati vero?

e comunque il conce di Montesilvano?

Si proprio lui Bruno Innamorati :!:, mitico gli bastava sentire la moto accesa e ti sapeva dire tutto, la mia prima moto lo presa da lui 125 Benelli Verde che bestia, sembrava un Kawasaki 400 in piccolo ;)

https://autoemotodepoca.altervista.org/benelli-2c-125-19721986/ :toothy2:

rednose
25-04-2020, 00:17
Nel frattempo lunedì vado a provare un'alta che ho sempre voluto e che potrebbe essere, per motivi diversi, una sostituta

Per un po' almeno

https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=295450750&utm_source=sharedAd&utm_medium=android

I tubi sono belli così, non mi stressate..

Ohhhhhhh adesso si! Una cosetta discreta discreta che non nota nessuno giusta giusta x andare al bar. [emoji16] Se oltre alle infradito ti metti il perizoma garantito non se ne accorge nessuno fino a quando scendi... [emoji23][emoji23][emoji23]

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Crash5wv297
25-04-2020, 06:24
Beh una cosa tranquilla lo Speed... questa poi e bella pastrocciata. Io avevo la Daytona t595. Rimasta nel cuore. Ma non era tranquilla!! [emoji1][emoji1][emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200425/0bf7bd08db52a3f2d332c913ad17d43c.jpg

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

feromone
25-04-2020, 07:33
Bellissima la Speed Triple (il "coda mozza" del 2005 poi il top) ma molto più affascinante il V11!
Per non parlare poi dei tanti piccoli difetti che affliggono le Triumph...motore inesauribile ma tanti piccoli guai di elettronica!

torecipo
25-04-2020, 07:51
questa mi sembra bella ignorante

https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-thruxton-900-roma-315970825.htm?from=areariservata

.... sembra che dal 4 maggio si inizia a riaprire e per bar dal 18 maggio, giusto in tempo per l'aperitivo

feromone
25-04-2020, 07:53
Detto fra noi ...non c'è paragone con il fascino di una Guzzi V11!
Almeno per me!

RedBrik
25-04-2020, 08:04
Pienamente d'accordo con te.

Ma mi piacciono entrambe, seppur per motivi diversi, e la V11 al momento non la trovo :/

Comunque la provo solo, poi magari mi delude...

feromone
25-04-2020, 08:33
Beh! come motore sicuramente no...il tre cilindri soddisfa un bel po di più di un V Guzzi!
In ogni caso io non mi sono mai sentito tanto sburone come quando era a cavallo della mia Speed!

feromone
25-04-2020, 08:34
3700 euro è un po troppo ... sul sito TCP ne trovi in vendita a meno!

feromone
25-04-2020, 08:36
Chiedi se hanno fatto distribuzione, motorino avviamento, regolatore di tensione, statore e ruota libera...quest'ultima a differenza del modello 2005 non si rompeva spesso ma se si rompeva c'era da smontare tutto!

feromone
25-04-2020, 08:58
Ritiro tutto...non ne ho trovata nemmeno una su TCP...e dire che nel tempo ne avevo viste di bellissime a circa 2500-3000 euro.
In ogni caso quel verde insieme al nero sono i colori più belli della "culona"!
Questa la "culo bello" fino al 2002
http://www.fedrotriple.it/agg_2013_03/1999-triumph-speed-triple-01-small.jpg
Questa la "culona" dal 2002
http://moto.zombdrive.com/images/triumph-speed-triple-2002-3.jpg

RedBrik
25-04-2020, 09:09
Non avevo mai notato la differenza, in effetti la post 2002 sembra più pesante dietro... È più lungo il codino?

C'è anche da dire che la post 2002 ha parecchi cavalli in più..

D'altro canto le pre 2002, vengono via a 1k in meno..

Forse dovrei provare entrambe

RedBrik
25-04-2020, 09:10
Di post 2002 tenute bene a 3k qui non se ne trova, si viaggia più verso i 4. Per 3k si trova roba con un po' di problemini estetici quantomeno, o molto kilometrata..

masban
25-04-2020, 09:15
Tra speed 955 e V11 è una bella lotta, affascinanti entrambe!

feromone
25-04-2020, 09:15
Solitamente le pre 2002 vanno via a cifre quasi sempre superiori...collezionismo mah!
Anche quella da te postata è stata un po rimaneggiata e molte sono trasformate nel modello 2005, quella che è stata disegnata da Carlo Talamo (prototipo sulla base "culona")
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/IafkIBzhCsplr5N4ter4YGfSc0LLBTqjsUEDgfoRCdFTxCbK9d hVv1uMpKtg1LFcMvh0XWZ743G5fMgKsrzC9OFuWTmkoA2OEjQ1 Hbfo7w
e la mia preferita, la "coda mozza" del 2005 al 2007!

La mia è stata venduta a 3500 euro carica di circa 1500-2000 euro di accessori più i pezzi originale...senza alcuna presunzione era una delle più belle Speed in circolazione - 33000 km.

noiseiskinky
26-04-2020, 11:34
questa e' quella che uso io per andare al bar :cool:

https://lh3.googleusercontent.com/Al3brH0mTJxftuy6HXcIBlqB0Swy7U1LcWePzOWn5gU0l07Ig6 l6fHxg8P90CT3CwicntH7YmpDHCkqjD9VT6ooRwaDeRebxqdUX H4axCTHpfnsCIrrRYNL-n9CsFNYMniWELZYCDFhs_A_8dByfBdCJrMAVyCu_et80fLdUOi e2qm_1vzyEMtC-IRZ-GXYnMhgOg22hyrxQh0stpNdEqKIiBChCeF0W5jgIaaafnJk6DN c-E0kLZAVURoCfEYV_14N3h_AsPeqHjj74qqHG346CP-iLXhJ79Y0M1AvPiCO0Vi_SG0zGIM_X5RhRJmz09311JZrj8X_3 7UFvPi_YO_zAoezTQ6dQb7nDfVrd7L_lxbu5TCIuADnT0XOTPw Z6zAJsnQXd47lsv-lSVGEm9e-bUzeMP-UYdRZLSXEvNJXpLkdLjT9Pdmr0L7gcErosRDtUf6mxOhrsmRTe jBhvI-wQpn08sWH0fLWmkuGWECbbWYNRxAzXpJWjpWmUaq0j0fq7MwqL 59b6D2ky50MoqRs0G5CoJ7tz8LznDl2Hc8VnoHG3mqsF_zRjEv C1MUulilY9FyolC5yCltz7n-z89B8Vb5OuDKWdti7r4JlyVnpIdosrxin3=w1280-h720-no

e' un cafe' sport del 2004, con piccole personalizzazioni e la modifica alla molletta del cambio.

Non ci sono motivi razionali per una moto del genere.
Per me sono stati tutti irazionali.
E ancora validi :eek:

feromone
26-04-2020, 11:36
Se una moto del genere non da noie continue è da tenere tutta la vita....altro che Harley o BMW!
E' bellissima!

Pfeil
26-04-2020, 11:42
Molto bella, complimenti.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

noiseiskinky
26-04-2020, 11:48
Se una moto del genere non da noie continue è da tenere tutta la vita....altro che Harley o BMW!
E' bellissima!

io non ne ho avute in tutti questi anni, ma e' vero che e' di fatto l'ultima serie, con molte noie della prima risolte, la molletta l'ho fatta modificare a un tagliando preventivamente, e, soprattutto, non ho pistolato inutilemente il motore.

Tante magagne lamentate da possessori di V11, anche nel mio gruppo di amici guzzisti, sono spesso dovute a modifiche che poggiano su basi teoriche al limite dello sciamanesimo.
Non e' una moto "semplice", qualche idiosincrasia ce l'ha, e qualche accortezza va presa (ad esempio piccole attenzioni come usare gli ingrassatori sull'albero di trasmissione, sempre dimenticati dai meccanici, o imparare a farsi il bilanciamento con un vacuometro, altra operazione che costerebbe poco ai meccanici, ma che pochissimi fanno e che fanno la differenza quando poi guidi la moto e senti girare il motore)

Pero' e' una moto che a me emoziona sempre.
Ho provato a innamorami di un griso, ma non ci sono riuscito :)
Ho avuto un 1200 sport che e' una gran moto con cui c'ho fatto dei gran bei viaggi. Ma emotivamente lontana anni luce dal gusto che mi da possedere e guidare il V11.

Non e' una moto che consiglierei. Perche' facilmente se trovano di pasticciate e problematiche. Ma se uno si intriga credo sia una diquelle moto che difficilmente ti togli dalla testa.

feromone
26-04-2020, 11:52
Circa 5 anni fa insieme alla Griso, Speed tirple e alla Rockster avevano inserito fra le papabili anche la V11 ma il prezzo scoraggiava e inoltre non ne trovavi di "belle" come piacciono a me!
Ho poi puntato sulla Speed Triple, forse una delle più affascinanti, gran motore, quasi eterno ma la parte elettronica ti faceva morire...una moto inglese!
Ho sostituito centralina, motorino d'avviamento, bobine, ruota libera, componenti elettroniche varie ma lei voleva andare come cazzo gli pareva!
Allla fine visto che avevo una più "servile" R1150R comprata per girare con la mia signora e che ho comprato uno scooterone per il figlio maggiore e un Caballero 125 a lfiglio minore ho data la Triumph in permuta...non prima di avere pianto per due giorni!
Rimarrà sempre nel mio cuore!
Potrebbe essere sostituita solo da una Guzzi (V11, Griso e California 1400 le mie preferite)

noiseiskinky
26-04-2020, 11:57
@feromone: ho guidato un po' anche la speed, houn amico ch ene possiede una e la adora e in varie uscite ce le siamo scambiate: anche io la trovo affascinante
(peraltro, alcune sue riedizioni escono dallo studio Marabese, lo steso Marabese che ha disgnato molte guzzi tra cui il V11.... e se vi va leggete l'intervista che gli fecere i ragazzi di Anima Guzzista a proposito della genesi del V11)

non ho mai amato troppo quel motore pero', il tre cilindri, pur riconoscendo che e' un bel motore con le sue peculiarita' non faceva per me.

feromone
26-04-2020, 11:59
La mia Seed preferita, come ho già scritto, è quella del 2005....quando ho visto il prototipo di Talamo mi sono innamorato subito!

noiseiskinky
26-04-2020, 12:08
..quando ho visto il prototipo di Talamo mi sono innamorato subito!

come ti capisco :)

GTO
26-04-2020, 14:17
quoto gli ultimi messaggi
in toto il #99 di noiseiskinky
il desiderio di renderla personale e metterci le mani in rare occasioni migliora il prodotto iniziale, e da qui lo svilupparsi di problemi

feromone
26-04-2020, 14:24
No, io ho cambiato proprio perché gli originali non funzionavano e facevano andare male la moto...e ho rimontato pezzi originali....ma lei andava lo stesso come pareva a lei!
Mentre andavo non c'erano problemi, anzi una bomba, ma quando rallentavo o mi fermavo a un semaforo il minimo era bellerino - a volte la moto si spegneva, altre rimaveva accelerata!
Un fastidio unico!

RedBrik
27-04-2020, 20:13
Provata.

Che dire.. Come ergonomia, motore, fruibilità, agilità siamo, pur essendo coeve (sic!) su due pianeti diversi, il paragone è impossibile. La triumph è una moto di tutto rispetto oggi!

L'unica à vantaggio della v11 rimane il fascino del motore e il fatto che sia oggettivamente più bella. Anche se ferma. Anche se scomoda.

Però la triumph c'è, in ordine, e viene via a poco...

RedBrik
27-04-2020, 20:19
cafe' sport del 2004,

Ecco, io cerco una v11 tenuta così. Con qualche modifica per snellirla (scarichi, soprattutto) ma non snaturata e tenuta bene

Impossibile da trovare, se non a quotazioni assurde (secondo me), dai 7k in su..

noiseiskinky
27-04-2020, 20:58
Red
come ho gia' detto non mi sentirei di consigliare un V11 a qualcuno
e' una scelta veramente molto personale e di pancia, non ci sono ragioni razionali e condivido il tuo giudizio se la metti a paragone alla speed coeva

conosco pochissime persone che guidano il v11 in un modo incredibile, ma sono dei manici fuoir di cervello che farebbero andare anche un ciao

e' una moto stramba, quando la guido io devo essere in giornata e soprattutto lei deve esserlo :)
ma fa parte delle "irragioni" per cui amo incondizionatamente quella moto

la speed e' una gran bella moto, fai cmq una bella scelta :)

feromone
27-04-2020, 21:05
La Speed è stupenda e se incontra anche il tuo piacere di guida hai fatto 13!
Forse non sarà la tua massima aspirazione ma io non ho mai visto tanta gente fermarsi e fermarmi per guardare una moto!
Dovunque attirava gli interessi... Era una moto che "bucava" gli sguardi!
Non mi era mai successo di guardare una mia moto dopo tre anni come se fosse il primo giorno!

noiseiskinky
27-04-2020, 21:24
c’e’ ancora un’ altra moto nella mia lista delle mie scimme esotiche
quando usci nel 2002 mi piacque tantissimo nella sua incommensuabile bruttezza

https://wide.piaggiogroup.com/articles/products/15-anni-di-aprilia-tuono-power-in-its-dna/foto4.jpg

RedBrik
27-04-2020, 21:37
Quella ce l'ho già

Ma la versione meno orrenda ;p

noiseiskinky
27-04-2020, 23:51
Quella ce l'ho già



lo so.. era cosi' per dire che dev'esserci una qualche costante universale: a molti vundicisti piace la tuono, e viceversa ;)

feromone
28-04-2020, 06:29
Altro vantaggio da non sottovalutare a favore della Triumph è la facilità con cui si trovano i pezzi di ricambio a prezzi ottimii.
Per quel modello si trova praticamente tutto nei vari mercatini on line.
L'unico problema sono le officine autorizzate...poche in Italia, ma tu vivi in Germania e quindi..

RedBrik
28-04-2020, 11:07
vero anche questo, ed è una cosa che - dopo un'esperienza con una Cagiva - apprezzo moltissimo.

È anche uno dei motivi per i quali apprezzo molto BMW, pur facendoteli pagare cifre assurde ti garantiscono che i pezzi di ricambio ci saranno per una discreta durata di tempo. E non è una cosa da trascurare.

La Speed credo abbia venduto di più della V11, o almeno da internet mi sembra più facile trovare i pezzi.

Visto che ho un esperto in chat, e visto che probabilmente la prenderò, e visto che mi hai fatto notare che il codino pre 2002 è più bello di quello 2003-2004, sai per caso se si può fare il cambio facile tra i due? In teoria la moto sotto è sostanzialmente la stessa, come telaio, se non ho capito male

aspes
28-04-2020, 11:13
mio fratello a suo tempo lo ha fatto. Un delirio. Apparentemente semplice ma tutt'altro. Puoi chiedere direttamente a lui se non legge il thread . carlo46

feromone
28-04-2020, 11:21
Penso proprio di si, anche se non ne sono sicuro al 100%!
In ogni caso considera che molti montavano la parte posteriore del modello 2005 (coda mozza) nelle annate precedenti e quindi la cosa è fattibile!
Qui alcuni esempi
https://i.ebayimg.com/00/z/IycAAOSwi7Bc~ndm/$_59.JPG

https://prod.pictures.autoscout24.net/listing-images/6c8cbe9d-be91-715a-e053-e250040ab048_9c65708f-f714-4527-af33-85818b65e52b.jpg/640x480.jpg

A me comunque piace anche la "culona".
In ogni caso dai una sguardo a www.fedrotriple.it ... li spiegano tante cose che potrebbero esserti utili|

RedBrik
28-04-2020, 11:37
grazie bananodanzante, grazie aspes.

Chiederò a Carlo allora.

A me la versione 2003-2004 "culona" piace anche così com'è ma - soprattutto con uno scarico più alto e più corto - il codino pre 2002 mi sembra più proporzionato.

Il codino mozzo del 2005 é bello in foto ma penso che in pratica personalmente sarebbe un problema perchè mi obbligherebbe ad avere una tensostruttura dietro per la targa da far invidia alle tende da campo della protezione civile.

Alternativamente la targa subito sotto il codino però poi fa schifo se la tieni angolata a norma perchè diventa troppo verticale. La sua posizione "naturale" per cotinuare il codino è molto obliqua e qui per ste cose le multe son salate...

Questa la configurazione attuale, e originale, con lo scarico in (credo?) Inox lucido, molto bello ma un pochino "anni 90"

https://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDgwMA==/z/jqsAAOSwFOldxtDx/$_86.JPG

se si vogliono tenere le pedane del passeggero (e le terrei, non si sa mai) allora l'alternativa è far passare lo scarico "interno" alla pedana, così

https://www.bcsportbikes.com/attachments/triumph-bike-010-jpg.85167/

che però fa risultare il codone un po' pesante, soprattutto se ti tiene in versione "monoposto"

volendo la si alleggerisce così:

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/CPfYe7qTlAnUiRc1aA94CRcb_M2hBuENtWdZQAR5c87S4jjoVf weFg9VPc37AiDZm9ZcYWiNmW2bupq9vTqK-CnKV_Xz4b0aKCEzM-JnZg1sCBrBsOHbj-r4HOpJoOaMYc-K_rY4HuoZ_N39Hg

ma trovo il codino pre 2002 meglio riuscito

https://www.smartcarguide.com/listimg/img1_1014/11/img_112729165_1thumb_770x574_r.jpg

feromone
28-04-2020, 11:52
https://www.google.com/search?q=forumtriumphchepassione+feromone&tbm=isch&ved=2ahUKEwjLk_7X64rpAhVKNewKHSRHB2gQ2-cCegQIABAA&oq=forumtriumphchepassione+feromone&gs_lcp=CgNpbWcQDFDe1gNY3tYDYLHoA2gAcAB4AIABXogBXpI BATGYAQCgAQGqAQtnd3Mtd2l6LWltZw&sclient=img&ei=3_unXosoyuqwB6SOncAG&bih=654&biw=1366&client=firefox-b-d

qui la terza foto e l'ultima della seconda fila sono della mia speed!

rasù
28-04-2020, 11:53
il codino daytona è più bellissimo perchè quella daytona è molto bellissima.

in pratica, per triumph, è un esemplare dal design malriuscito

feromone
28-04-2020, 11:58
La coda Daytona esiste ugualmente nelle due versioni pre e post!
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/IBaWVLNxso3nCuGNhzrIR_zp3F_nAdMZRiFbwTzLLvM_8JgBrv 9O0jpYTot0TOCsJJvLxxIhIVmW1JCQ24mbjEi9kHedx9jEJymf w77SxVJGpBR-

https://www.triumphchepassione.com/immagini/2017/12/Triumh-Daytona-955i-2000-Alluminum-Silver-3-1030x680.jpg
https://img1.stcrm.it/images/300180/HOR_STD/800x/swap.jpg

rasù
28-04-2020, 12:31
quella della terza foto è un rutto... come dicevo, la daytona delle prime due foto gli è uscita così bella per puro caso, visto il resto della produzione triumph post-rinascita.

la speed coeva è in pratica una daytona incidentata, quindi ne ha raccolto un po' della casuale bellezza originaria

feromone
28-04-2020, 12:47
Paradossalmente a me piaceva più la seconda serie in quanto la prima mi sembrava un Bmw r1100s

RedBrik
28-04-2020, 13:31
terza foto e l'ultima della seconda fila sono della mia speed!

i risultati dipendono da chi fa la ricerca ;)

A me la prima foto indicata da questo:

https://i.pinimg.com/236x/0a/76/cb/0a76cbaa54f27b1863ec07f6f34e3fa5--motorbike-girl-motorcycle-girls.jpg

e - nonostante mi sembri di riconoscerti - la Speed sembra davvero molto modificata!

Zorba
28-04-2020, 13:45
A me la prima foto indicata da questo:

Mi sembra full full full!
Quanto costa?

feromone
28-04-2020, 14:02
È quella bianca marmitta bassa, cupolino in carbonio (e altro) , la sella modificata più altri paciarrini... Ovviamente tutto reversibile

RedBrik
28-04-2020, 14:02
Fermo parlava di 3500€, e se non ti piacciono le.modifiche che ha fatto aveva anche tutti i pezzi originali!

feromone
28-04-2020, 14:12
Chi è Fermo?
Sei troppo vago...siamo su QdE e qui di fermi ce n'è in abbondanza!

feromone
28-04-2020, 14:23
In ogni caso se Fermo sono io faccio l'elenco degli accessori .... carbonio per cupolino, parafango, paratacchi, ruota posteriore mod.2008 (più ruota originale), leve modificate Triumph, specchietti bar end, sella modificata, portatarga posteriore Divina Racing, ruote nuove Michelin PR 5, cavalletto posteriore e anteriore, due coppie di fianchetti laterali radiatore , manubrio e riser Rizoma, copriforche in finta pelle, iniettori di scorta, centralina di scorta, tappo serbatoio di scorta, pedane posteriiori Daytona verniciate nere polvere, scarico Zard (più 4 originali), manopole stile racing, proteggi serbatoio laterali fatti su misura uguali alla sella (traforati)...ovviamente più tutti i pezzi originali!
Tutto compreso nel prezzo di 3500 euro!
https://www.google.com/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fxn7w4 h.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.forumtriumphchepassione .com%2Fforum%2Fspeed-triple%2F291727-cosa-avete-fatto-oggi-alla-vostra-speed-6.html&tbnid=CEw1YMLfBkT4tM&vet=12ahUKEwjbvNusl4vpAhXsMewKHRn1ByEQMygAegUIARDe AQ..i&docid=LlcCCVswyhO8fM&w=1023&h=614&itg=1&q=triumph%20che%20passione%20feromone&client=firefox-b-d&ved=2ahUKEwjbvNusl4vpAhXsMewKHRn1ByEQMygAegUIARDeA Q
https://www.google.com/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2dsl1 15.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.forumtriumphchepassione .com%2Fforum%2Fspeed-triple%2F288920-finalmente-la-mia-speed-ha-una-sella-che-mi-piace.html&tbnid=Etx8bwd5nCv04M&vet=12ahUKEwjbvNusl4vpAhXsMewKHRn1ByEQMygBegUIARDg AQ..i&docid=uRUdv-JfFolRfM&w=800&h=480&itg=1&q=triumph%20che%20passione%20feromone&client=firefox-b-d&ved=2ahUKEwjbvNusl4vpAhXsMewKHRn1ByEQMygBegUIARDgA Q

PS. giusto ...mi ero scordato guscio coprisella originale Triumph e degli specchietti RIZOMA

carlo46
28-04-2020, 16:05
@redbrik

il codone pre 2002 si monta sulle post 2002 con qualche adattamento, l'ho fatto a suo tempo interamente in garage ma non mi ricordo il livello di difficoltà. Comunque si fa, l'ho fatto io e lo facevano altri. Per il resto io ho avuto il 955 del 2004 e, successivamente cioè adesso la prima Triumph EFI della storia, ovvero la mitica my97 nel colore lucifer orange. Nonostante qualche cavallo in meno trovo che quest'ultima abbia un motore rabbioso come ben pochi ne ho provati. Va come un missile realmente. Peraltro se ti potesse interessare potrei venderla.
E' questa, completamente originale a parte lo scarico cosiddetto bazooka aperto Triumph (ho anche quello basso):

http://www.registrostoricotriumph.it/ufficiale/237.html

un vero gioiello e manco a dirlo, tutto quello che non era perfetto l'ho perfettato :cool:

per frequentazione ventennale dei forum Triumph, anche internazionali, ti segnalo che ai fini collezionistici le moto considerate di valore crescente sono quello sino al 2000 più o meno, sia Speed che Daytona.

rasù
28-04-2020, 16:08
oh questa è una triple come dovrebbe essere

feromone
28-04-2020, 16:11
Molto bella ... anche se preferisco il mod. 2005 tutto modificato!
Una cosa che ho sermpre amato nei modelli T509 885 e 955 era il design della forcella anteriore, per me un capolavoro ....anche se poi in realtà c'era di meglio!
Le forcelle anodizzate oro del 1050 facevano letteralmente aare..molto meglio le nere del secondo modello 2008, freni Brembo compresi!

Poz
28-04-2020, 16:13
@redbrik

http://www.registrostoricotriumph.it/ufficiale/237.html

un vero gioiello e manco a dirlo, tutto quello che non era perfetto l'ho perfettato :cool:


Molto bella, complimenti !

bigzana
28-04-2020, 16:15
a gennaio era andato a vedere questa, di un amico....

https://img2.stcrm.it/images/19343534/1000x1000/annunciomymoto.jpg

venduto il Dominator del '99 mi era tornata voglia di Speed, e avevo pensato a questa del '01, stesso modello di quella che ebbi allora...

poi siamo rimasti un pò lì per la differenza di prezzo tra richiesta ed offerta, e non se ne è fatto nulla.

bigzana
28-04-2020, 16:21
un vero gioiello e manco a dirlo, tutto quello che non era perfetto l'ho perfettato :cool:



ma gli specchietti neri sono originali?

feromone
28-04-2020, 16:25
Direi proprio di si
http://www.fedrotriple.it/1997-2001-triumph-speed-triple.html

charlifirpo
28-04-2020, 16:26
T509 cazzutissima

mi piaceva tanto quanto il V11 VL

ma ricordo male o aveva un impianto elettrico problematico?

feromone
28-04-2020, 16:28
Come per la BMW sono caratteristiche!

RedBrik
28-04-2020, 16:33
Molto molto bella Carlo, sembra nuova.

Ho sempre adorato quella in verde ma devo dire che anche la colorazione della tua fa molto sangue.

Quello che mi ha piacevolmente colpito di quella che ho provato (2004, motore da 120cv) è una erogazione sfruttabile in ogni regime, se vuoi passeggiare passeggia, se vuoi andare va, senza lavorare di continuo sul cambio. I motori precedenti, e in particolare il tuo che credo sia quello da 885cc come si comportano?

Se davvero potresti venderla ci si può sentire in MP, mi sembri un motociclista dal quale comprerei abbastanza a scatola chiusa..

bigzana
28-04-2020, 16:35
mah, io fatti 45000 km e mai bruciata neanche una lampadina...

anzi, una posteriore sì.

carlo46
28-04-2020, 17:09
Molto molto bella Carlo, sembra nuova.

Quello che mi ha piacevolmente colpito di quella che ho provato (2004, motore da 120cv) è una erogazione sfruttabile in ogni regime, se vuoi passeggiare passeggia, se vuoi andare va, senza lavorare di continuo sul cambio. I motori precedenti, e in particolare il tuo che credo sia quello da 885cc come si comportano?

Se davvero potresti venderla ci si può sentire in MP, mi sembri un motociclista dal quale comprerei abbastanza a scatola chiusa..

come scrivevo poc'anzi il motore 885 è persino più entusiasmante, non ho detto performante, del 955. Il cambio lo usi se ne hai voglia, e passeggia tranquillamente a 2000rpm. In accelerazione è veramente una bestia rabbiosa, sarà anche il suono gutturale dello scarico ma è un missile. La mia onestamente va stupendamente, ha solo 27mila km ed è come nuova.
Concordo che da me potresti comprare a scatola chiusa ;) ma non la venderei alle cifre di mercato, per pregio collezionistico, condizioni e chilometraggio.

carlo46
28-04-2020, 17:15
ma gli specchietti sono originali?

assolutamente, originali ed orribili. Me ne mancava uno e l'ho comprato su worldoftriumph, non dico quanto l'ho pagato perchè lo nascondo a me stesso ancora adesso:lol:

RedBrik
28-04-2020, 17:36
non la venderei alle cifre di mercato, per pregio collezionistico, condizioni e chilometraggio.

nel senso che me la venderesti a meno?

Grazie :eek::cool:

Se vuoi mandami un MP con un'idea del prezzo. Io, come leggerai sopra, cerco una moto tenuta bene ma da usare anche quotidianemente, sono per tenere gli oggetti in ordine ma non per il collezionismo e la perfezione, quindi l'eventuale valore collezionistico purtroppo per me non ci sarebbe...

Comunque se vuoi manda MP, al massimo non ci si trova..

Ed75
28-04-2020, 18:30
Ho avuto il piacere di possedere sia la speed 955i che la v11
Per l'esattezza 955i del 2000 British racing green (quella con la coda curva) e v11 sport verde legnano (la prima serie che uscì).
A parte i gusti personali legati all'estetica, la speed vince su tutto:
Ergonomia - dai miei 190 cm la comodità conta molto
Motore - non c'è proprio storia
Divertimento alla guida - idem
Affidabilità - onestamente non ho mai avuto problemi con entrambe

Poi sono impazzito ed ora ho un ADV del 2008, ma la speed la rimpiango ancora, il v11 un pò meno.

RedBrik
28-04-2020, 18:38
confermo che, spilungone pure io, sulla Triump (post 2002, pre 2002 dovrei provare) non solo "ci sto" ma ci sto decisamente comodo.

sulla V11 purtroppo le misure sembrano essere fatte per una persona che ha gambe di 1m e braccia di 1m50

non capisco come mai uno possa avre un serbatoio così lungo e poi fare gli incavi solo per un terzo... ok che ho le gambe lunghe ma anche uno di 180 con gambe normali la V11 non la potrà guidare con le gambe chiuse

boh

Ed75
28-04-2020, 18:48
Se sapessi come inserire una foto, ne ho trovata una della mia

Ed75
28-04-2020, 19:14
https://funkyimg.com/i/34oB2.jpg (https://funkyimg.com/view/34oB2)

Ed75
28-04-2020, 19:17
Specchi Rizoma
Scarico alto Triumph
Cupolino + guscio monoposto Triumph
Il resto come mamma l'ha fatta

La riprenderei subito - o forse meglio ancora una T301 che mi fa ancora più sangue

feromone
28-04-2020, 19:32
Per me la Speed triple deve avere due fari e il telaio sdoppiato e sinuoso ....e la T301 non ce li ha!
A mio parere ha il merito di essere solo stata la prima .

carlo46
28-04-2020, 21:51
fascino a parte la T301 è veramente un cancello, alla guida non diverte quanto impegna. Ce l'hanno due carissimi amici di Chiavari e la conosco bene. Già molto meglio la Thunderbird Sport con la medesima base motore/ciclistica, la mia poi con quaranta chili in meno non ne parliamo...:eek:
La T509 è un altro pianeta rispetto alla T301, divertimento puro. Tre moto che conosco benissimo in ogni pregio e difetto.

visto che l'ho citata vi agevolo anche la sorellina, mio grande amore

http://www.registrostoricotriumph.it/ufficiale/053.html

bigzana
28-04-2020, 22:05
vabbè, la Thunderbird è di un altro pianeta, bellissima.

complimenti!

tra l'altro gli usati hanno prezzi folli, 4500€ moto del 97...

feromone
29-04-2020, 06:16
I prezzi più folli che puoi trovare in casa Triumph sono quelli relativi a una Scrambler a carburatori.. Pura follia!
Va beh! È anche vero che siamo in casa Bmw e pure qui le follie si sprecano!

feromone
29-04-2020, 06:58
Comunque concludo (per modo di dire) con alcune mie considerazioni.
Se fossi al tuo posto (budget di spesa e altezza) sicuramente mi orienterei verso una Speed mod. 2008-2010, versione migliorata della affascinante 2005 (coda mozza) , più affidabile, freni Brembo al posto dei Nissin e sella lunga.
Per la tua altezza sicuramente i modelli T509 e 955 sono sicuramente più accoglienti ma a mio parere proporzionalmente più costosi.
Esteticamente la T509 per me è la più bella delle due, simile alla prima prima versione 955i (culo bello) ma con la differenza che quest'ultima aveva i cerchioni grigi invece di neri (a mio parere più belli).
Il modello 2008 per me è stata la migliore annata.... Cerchi (bellissimo design) , forche e telaio neri come piacciono a me, scarichi alti a barilotto (un must che solo un pirla come me poteva cambiare.. Anche se ne avevo 4 di scorta,collettori compresi), difetti come ruota libera e motorino di avviamento risolti, freni Brembo, sella più lunga econfortevole e ultimo ma non ultimo aveva ancora il simbolo distintivo Speed triple, quello per cui è riconoscibile e ammirata da tutti... I fari tondi cromati!
E mi raccomando il cupolino che poi ti penti
https://www.motoblog.it/galleria/triumph-speed-triple-1050-se-2010/

aspes
29-04-2020, 14:21
Cupolino + guscio monoposto Triumph
Il resto come mamma l'ha fatta

La riprenderei subito - o forse meglio ancora una T301 che mi fa ancora più sangue

secondo me il cupolino e' assolutamente indispensabile. La strumentazione senza e' inguardabile dalla vista frontale, sembra davvero una moto incidentata e spogliata . Invece il cupolino ha pure una sua personalita'.

aspes
29-04-2020, 14:24
f

visto che l'ho citata vi agevolo anche la sorellina, mio grande amore



a questo punto metti anche la truxthon

RedBrik
29-04-2020, 14:29
Cupolino sempre e comunque, senza secondo me son tutte bruttine, con sta strumentazione "appesa" li come se si fossero dimenticati di metterla in progetto e qualcuno l'avesse aggiunta all'ultimo.

Roba più recente, perchè no, devo ammettere che pagare la stessa cifra (3-4k) per una 2000 o una 2010 non ha, pragmaticamente, molto senso.

Però sono alto e le moto vecchie mi sembrano più "corpose" e spaziose di quelle venute dopo, o erro?

feromone
29-04-2020, 14:37
Beh! io sono 1.80 ma "muscoloso" (anche se ultimamente sono una mezza sega) e sulla "coda mozza" (la più piccola) ci stavo da Dio, comodissimo...ero strafigo!
Quella successiva era molto più abitabile anche se meno incazzata!
Il mio amico (1.87 corporatura normale) aveva la stessa mia moto e non ha mai avuto problemi di sorta, tanto meno sembrava un orso sulla biciclettina!
Tiè veh! ti posto questo, dove si parla del modello 2008-2010
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/52131-consiglio-sono-1-91-cm-troppo-alto-per-la-speed.html

anonymous
29-04-2020, 14:40
Io la speed del 2001 l'ho guidata un po' di volte che al tempo ce l'aveva un amico di scorribande, la ricordo abbastanza alta di baricentro e poco maneggevole (ma sono passati anni) rispetto al mio Monster ma bellissima e con un motore con dei bei medi regimi. Ma non la presi. Perché aveva un cilindro di troppo e di rumore faceva brrrrrr e a me piaceva il pum pum del bicilindrico... :lol:
Che lo ammetto, può sembrare una cazzata ma a me faceva tutta la differenza del mondo.

Zorba
29-04-2020, 14:41
Però sono alto e le moto vecchie mi sembrano più "corpose" e spaziose di quelle venute dopo, o erro?
Mah, io sono 1,78 e le moto più recenti mi sembrano più grandi delle vecchiette (con le dovute eccezioni, ovviamente, e con vecchiette non intendo quelle di 10 anni fa, ma un po' più vetuste).

Magari il buon Aspes saprà darci un parere precisissimo e "studiato" :)

RedBrik
29-04-2020, 14:42
la considero allora.

Anche se trovo la 955i pre 2002 quella che esteticamente mi piace di più (generalmente preferisco moto un po' piú grosse).

Oltretutto la vecchia mi sembra più "pazza" esteticamente delle sorelline più giovani, che hanno un po' perso quella follia adolescenziale. È una roba mia o i fari tondi davanti negli anni si sono avvicinati al telaio? Nel modello 2000 mi sembrano più "evidenti" che nel 2008.

Vediamo cosa capita a tiro.

RedBrik
29-04-2020, 14:45
moto più recenti mi sembrano più grandi delle vecchiette

chiaramente ci saranno esempi al contrario ma io in mente ho evoluzioni come dal GSXR SRAD a quello attuale, e simili, l'impressione è che si siano ristrette in lavatrice...

Per esempio a me il marmittone a tubo di stufa piace di più di quei monconi che montano adesso, e via dicendo

feromone
29-04-2020, 14:46
Tie fai un confronto così ti fai un'idea
http://www.supermototecnica.com/2015/04/28/speed-triple-ventanni-di-successi/

Zorba
29-04-2020, 15:45
in mente ho evoluzioni come dal GSXR SRAD a quello attuale, e simili,
Sì, per le sportive sarà senz'altro così (tra l'altro non me le filo proprio, quindi su queste non potrei esprimermi), e anche per altre.

Il GS, invece, è un buon esempio di elefantiasi sempre più acuta, man mano che gli anni passano :)

Per i tubi da stufa: se sono enormi non mi fanno impazzire, però concordo con te su quelli monchi di oggi, non piacciono neppure a me.

Magari una giusta via di mezzo tra una canna fumaria e un moncone sarebbe l'ideale.

(OT: ancor meno mi piacciono i codini tronchi che finiscono nel nulla, oggi così di moda: mi sembra sempre che manchi un pezzo di moto :()

Lamps

feromone
29-04-2020, 15:59
Beh! La Speed triple
la coda mozza l'ha introdotta nel 2005!

Zorba
29-04-2020, 16:23
Purtroppo! :lol:

Oh, de gustibus... ;)

bigzana
29-04-2020, 16:53
la coda mozza non si guarda....

quelle del 2008 con il guscio monoposto a malapena....

feromone
29-04-2020, 17:22
Beh! Meno male che siamo diversi... Io a gusti sono più vicino a Talamo e Marabese!
Il guscio monoposto lo avevano tutte, anche la mia... Bastava comprarlo!
A me ad esempio piaceva più senza e quindi lo lasciavo in garage!

Ed75
29-04-2020, 18:11
Vi prego basta !!!
E' la volta buona che butto il gs e me la ricompro davvero (per la gioia di mia moglie che deve fare l'equilibrista) :)

La thunderbird postata da Carlo46 ...... che dire, penso si commenti da sola

carlo46
29-04-2020, 21:39
La Speed , soprattutto la prima doppio faro, è meravigliosa proprio per quell'aspetto da ripristino in garage dopo un incidente. Io il cupolino ce l'ho ma con verniciata la bandiera inglese, poichè volevo la totale originalità l'ho tolto.
Comunque vi regalo una chicca storica. Le primissime dieci o quindici importate avevano mezzi manubri e niente cupolino, ancora più cafe racer moderne e cattivissime. Il cupolino era optional. Fu Talamo a volerle con il manubrio alto in Italia e a venderle da subito con il cupolino. Le primissime rompevano il telaio nella zona del cannotto per un errore di accoppiamento dei tubi, Triumph fu serissima e cambiò immediatamente nel mondo un centinaio di telai, correggendo poi subito la produzione. Il telaio ancora oggi è qualcosa di difficile da eguagliare per bellezza, un mix fra tubi e forme deltabox, una vera meraviglia estetica e funzionale.

feromone
30-04-2020, 07:35
https://lh3.googleusercontent.com/Al3brH0mTJxftuy6HXcIBlqB0Swy7U1LcWePzOWn5gU0l07Ig6 l6fHxg8P90CT3CwicntH7YmpDHCkqjD9VT6ooRwaDeRebxqdUX H4axCTHpfnsCIrrRYNL-n9CsFNYMniWELZYCDFhs_A_8dByfBdCJrMAVyCu_et80fLdUOi e2qm_1vzyEMtC-IRZ-GXYnMhgOg22hyrxQh0stpNdEqKIiBChCeF0W5jgIaaafnJk6DN c-E0kLZAVURoCfEYV_14N3h_AsPeqHjj74qqHG346CP-iLXhJ79Y0M1AvPiCO0Vi_SG0zGIM_X5RhRJmz09311JZrj8X_3 7UFvPi_YO_zAoezTQ6dQb7nDfVrd7L_lxbu5TCIuADnT0XOTPw Z6zAJsnQXd47lsv-lSVGEm9e-bUzeMP-UYdRZLSXEvNJXpLkdLjT9Pdmr0L7gcErosRDtUf6mxOhrsmRTe jBhvI-wQpn08sWH0fLWmkuGWECbbWYNRxAzXpJWjpWmUaq0j0fq7MwqL 59b6D2ky50MoqRs0G5CoJ7tz8LznDl2Hc8VnoHG3mqsF_zRjEv C1MUulilY9FyolC5yCltz7n-z89B8Vb5OuDKWdti7r4JlyVnpIdosrxin3=w1280-h720-no


Comunque da ex-triumphista innamorato ribadisco un concetto...fra qualsiasi Speed e quella di noiseiskinky...mille volte più affascinante la Guzzi, con annessi e connessi!

giessehpn
30-04-2020, 07:41
Senza ombra del minimo dubbio, anche per me:!:

RedBrik
30-04-2020, 09:54
Su bellezza e fascino, senza dubbio, non c'è proprio competizione.

aspes
30-04-2020, 12:02
Magari il buon Aspes saprà darci un parere precisissimo e "studiato" :)

c'e' poco da studiare, le cose sono sotto gli occhi di tutti. E sono spesso molto contraddittorie. le moto sportiveggianti come le naked cattive o le sportive sono sempre piu' costrittive. LE endurone o le turistiche sempre piu' grandi.
Come se per forza chi compra una turistica dovesse essere alto due metri e chi compra una sportiva 1,50 metri.
Un tempo c'era un equilibrio maggiore, e secondo me non sbagliavano di certo.

feromone
30-04-2020, 12:05
Aspes è come il maestro Yoda!

aspes
30-04-2020, 12:06
diciamo che essendo oltre 40 anni che mi interesso di moto le ho viste tutte. E diciamolo pure, di cose irrazionali e insensate il mondo delle moto e' strapieno, anzi, sono la maggioranza.

feromone
30-04-2020, 12:15
Con tutto il rispetto per i collezionisti (e di tuo fratello in particolare di cui condivido la passione per le moto inglesi) una delle cose che mi fa un po sorridere (sempre con rispetto) è l'originalità ad ogni costo ..... vanno a cercare anche le viti filettate a taglio che magari erano le stesse che utilizzava il contadino per la sua motozappa ahahahhahah!
A me invece le moto mi piacciono come mi piacciono...originali, modificate, artigianali, industiriali....soprattutto razionalemente belle!
Ne tatomeno mi sono mai interessati certificati vari o rarità dell'oggetto cose a cui sfuggo volentieri!
Tuning, obsolete, catrami ...se a me una cosa piace piace...e poi ci penserò!
Ho provato la Guzzi, anzi a dire la verità ho provato la Griso....un catrame rispetto alla Speed.....la comprerò prima o poi....e poi ci penso!

carlo46
30-04-2020, 15:17
non sono così talebano nell'originalità. E se guardi la mia Thunderbird è tutto meno che originale, anzi di originale ha veramente più poco. La Speed è l'unica delle mie moto che ho voluto originale perchè tanti la pasticciavano senza rispetto, un pò come la Monster. Pensa che quando l'ho comprata aveva su un manubrio Renthal a diametro differenziato con spettacolari risers. Ho comprato il suo originale in acciaio e cambiato tutto. Salvo poi montare il Renthal appunto sulla Thunderbird!

aspes
30-04-2020, 15:41
in effetti feromone , mio fratello modifica pesantissimamente tutte le sue moto, hai pescato l'unica mosca bianca !

feromone
30-04-2020, 15:51
Forse mi sono spiegato male .... non mi riferivo a tuo fratello in particolare nella mia risposta (ho solo riportato il rispetto che nutro per lui per non essere frainteso) quanto piuttosto al tuo post delle scelte strane e dispendiose del mondo della moto .... a mio parere il collezionismo è una di quelle e il tuning lo segue a ruota - me compreso ... anche se da semplice dilettante!

...E diciamolo pure, di cose irrazionali e insensate il mondo delle moto e' strapieno, anzi, sono la maggioranza.

feromone
30-04-2020, 15:53
No, mia moglie mi sta dicendo che non sono un dilettante ... ha detto "professionista delle mani bucate in pezzi da moto"

carlo46
30-04-2020, 20:56
quello lo siamo tutti. Anzi top player, altro che professionisti :).
L'importante è che il campo sia uno solo, altrimenti sono guai. Io sono anni che sbavo di fronte a quadri ed opere varie ma mi sono sempre astenuto dal dare inizio ad una nuova passione perchè due proprio non le potrei soddisfare al mio livello di paranoia.

feromone
01-05-2020, 05:26
Tipico esempio della mia "perversione" ... ieri qui sul mercatino ho visto un'inserzione di un portapacchi per la mia BMW R e subito l'ho comprato!
Ovviamente lo possiedo già ma la tentazione è stata troppo forte eheehehheh!
E ovviamente ho due selle, due parabrezza, tre parafanghi ... per non parlare delle altre BMW che ho avuto!
Il lapice l'ho raggiunto con il GS ADV....tre selle, di cui una l'ho fatta rivestire 5 volte in due anni fino a che non sono rimasto soddisfatto, tre parabrezza e altre varie cose che ovviamente sono rimaste sempre in garage in esposizione per il mio piacere personale eheehehh!
Evito di parlare del nuovo Caballero che ho comprato a mio figlio.
Ho vari problemi fisici che mi stanno affliggendo (discorso moto) e quindi fortunatamente a 54 anni ho cominciato a mettere su un po di comprendonio!
L'unica cosa che mi è rimasta è dare consigli "sbagliatissimi" ai forumisti più giovani e in forma ahahahahah!

PS Quando ho provato la Griso dicevo di morire ....un tuttuno di dolore collo, schiena, culo, gambe, braccia...una moto non adatta a me....DOVEVA ESSERE MIA!
Poi ho provato la Speed e mi sono innamorato .... peché sono stato ancora più male!
Ho fatto un viaggetto di qualche chilometro e percorsi circa 50 km. ho avuto la tentazione di fermarmi a dormire in albergo; erano le 5.** del pomeriggio e mi trovavo a Sarsina.
http://www.cesenatoday.it/cronaca/esorcista-sarsina-storia-attivita-informazioni-diavolo-maligno.html

RedBrik
01-05-2020, 15:54
Anche io non sono un talebano dell'originalità e se una cosa mi piace di più modificata la modifico senza pensarci troppo.

Anche perché salvo motivi di forza maggiore, come quando sono dovuto partire dagli USA per rientrare in Europa, auto e moto o le porto alla rottamazione o me le tengo, a meno di non averle comprate come "muletto" e con già l'intenzione del liberarmene il prima possibile. Il che è però successo poche volte.

L'unica eccezione a questa regola fu il K, dato in scambio per la tuono perché all'epoca non lo usavo più per viaggi e usarlo per andare in ufficio a 4km era al limite dell'assurdo anche per me :) e poi lasciarlo fermo in strada mi dispiaceva.

Avessi avuto i soldi e un garage per la tuono E il k lo avrei tenuto

Tabione
01-05-2020, 16:13
Ragazzo, scusate se vado leggermente in ot, ma per colpa vostra è da qualche giorno che ammiro la favolosa truxton tfc, fantastica. Menomale che è una monoposto

GTO
01-05-2020, 16:26
Tabione
Dicci di più
Quali sono i tuoi disagi a proposito di moto?

Tabione
01-05-2020, 16:35
Gto, diciamo che, capita, di innamorarsi facilmente. Ho sempre amato e apprezzato le caferacer e, una volta imbattuto in questa truxton tfc, ammetto di aver avuto gli occhi a cuoricino. Trovo sia una bellissima moto ma, come dicevo prima, il fatto di essere monoposto trovo sia molto limitante, almeno per me. Senza considerare il fatto di prenderla in considerazione come seconda moto.

Comunque ripeto, mi scuso per l’ot, questo non è l’angolo della truxton, scusate

RedBrik
01-05-2020, 17:37
Fanno anche moto a due posti???

torecipo
01-05-2020, 19:49
rifatevi gli occhi

https://www.bikepics.com/triumph/speedtriple?page=2

RedBrik
01-05-2020, 23:12
Quelle moderne son davvero un sacco anonime..

Tabione
01-05-2020, 23:26
Redbrik, a quanto pare si...ahaha


Poi, per quanto mi riguarda, mi piace girare anche da solo (magari una giornata tra le montagne), ma è bello anche condividere un viaggio con la tua zavorrina

aspes
02-05-2020, 10:17
con la zavorrina di redbrick? e lui lo sa?:lol:

ivanuccio
02-05-2020, 10:20
Adesso si.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

RedBrik
02-05-2020, 10:32
Ah ecco dove va tutti i week-end!

Tabione
02-05-2020, 10:34
Ahaha no, intendevo con la mia, altrimenti si potrebbe arrabbiare!!