Visualizza la versione completa : Alzare la sella
Ciao a tutti, in questo periodo con la moto nuova chiusa in garage si pensa troppo....Sono alto 1.82, con gambe lunghe e braccia lunghe. che mi porta a tenere la schiena curva in moto. Ho l’impressione che forse con una sella più alta avrei una postura migliore. Esiste un sistema per alzare maggiormente la sella senza cambiarla? Altri suggerimenti dato le mie dimensioni ?
Grazie a tutti e.....ce la faremo!
Se senti di avere la schiena curva, piú che alzare la sella (l'ha giá regolata nella posizione piú alta?) forse ti conviene mettere i raisers al manubrio che lo alzino e arretrino. In rete ce ne sono a volontá, di ogni misura.
Fatto, ma mi sembra di avere la schiena troppo dritta ora e gomiti chiusi
punkeroso
20-03-2020, 14:41
Parto dal presupposto che tu abbia già settato la sella in posizione alta; io sono alto 1.95 e quindi ho preferito alzare ulteriormente la sella con dei tamponi eccentrici che alzano la parte anteriore della sella di circa 1 cm.
Li puoi trovare su ebay o su Amazon e si sostituiscono semplicemente ai vecchi.
Ciao
eccoli https://www.nippynormans.com/seats/f-and-r-series/wunderlich-rider-seat-lowering-kit-r1200gs-lcadv-lcrt-lc-s1000xrk1600-r1250gsadventure-r1250rt
li trovi anche su alibaba, prendili dove costano meno
rostaffroby
20-03-2020, 19:26
scusate ma questi sono per abbassarla, io ho visto dei gommini analoghi ma sono di colore azzurro ed alzano la sella di 1 cm per l'appunto.
Peppuccio
20-03-2020, 19:46
Rostafrobi se vuoi i gommini blu ne ho un paio in più
scusate ma questi sono per abbassarla, io ho visto dei gommini analoghi ma sono di colore azzurro ed alzano la sella di 1 cm per l'appunto.Blu o nero non cambia nulla sono la stessa cosa. In base a come li metti possono abbassare o alzare la sella essendo eccentrici.
R1200GS My 2014
By Tapatalk
Romoletto
21-03-2020, 07:42
Io ho lo stesso problema di altezza fisica (192) e ho risolto prendendo questo che alza ulteriormente la sella. L'accessorio è fatto per abbassare la sella, ma naturalmente se viene messo all'incontrario la alza. Ecco il link.
#Aliexpress € 10,15 33%di SCONTO | Per BMW R1200GS GS 1200 R 1200GS lc R1250GS ADV avventura R1200RT 2008-2018 Moto Rider Sedile Abbassamento Regolabile kit di 10 millimetri
https://a.aliexpress.com/_B1KjIn
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
@Romoletto, com’è il risultato estetico? La sella si allontana molto dal serbatoio?
Peppuccio
21-03-2020, 15:56
Mi sa che ordino i riser ma non so se da 2;5 o 4 cm naturalmente il tipo che alza solonil manubrio non quelli inclinati.
Io ho capito che a prescindere dalla propria altezza ognuno ha esigenze diverse.... Sono 1.85cm con vari problemi di cervicale schiena ecc.. Un mio amico che ha praticamente lo stesso mio fisico e stessa mia moto si trova benissimo con i riser che alzano e arretrano il manubrio.... Presi anch'io
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/acc46f6c4c7cc64d13da27423211c3b6.jpg
Provati per un giro e tolti subito, mi faceva male la cervicale dopo poco...
Per ora (anche se non ho avuto modo di fare tanti km visto che la moto l'ho presa a ottobre a novembre chiuso assicurazione, riaperta 15 giorni fa e ora sappiamo tutti quanto si può usare [emoji26]) visto che mi sentivo spinto in avanti con la sella ho messo posizione bassa dietro alta davanti più mi sono fatto io i gommini eccentrici e messi verso l'alto così si è alzata ulteriormente e la seduta risulta più dritta. Per ovviare al problema dello spazio che si forma tra serbatoio e sella, brutto da vedere, mi sono fatto fare da mia madre un salsicciotto di pelle nera con dentro della spugna e l'ho graffettato sulla sella.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/ba336f613fb028572ec988d3eb41b2b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/1621d1805ddf9dc3412620d2c06c0d7a.jpg
R1200GS My 2014
By Tapatalk
se il problema è avere più distanza caviglia-anca i riser non servono.
io sono 195 e quando sono passato dal gs 1200 ad aria all'adv 1200 lc ho avvertito una leggera ma benefica inclinazione in avanti del busto.
tengo la sella tutta alta ho aggiunto il cuscino in silicone della oj e spesso aggiungo anche quello rinfrescante della tucano urbano.
le gambe sono più distese e la schiena un pò più inclinata in avanti, sto meglio.
con quattro soldi.
ora ho preso anche i gommini eccentrici alza/abbassa sella ma la moto deve stare in garage.
su gs1200aria e gs1200adv aria avevo fatto modificare la sella ma mentre sulla prima è andata bene subito sulla seconda abbiamo dovuto metterci mano tre volte senza mai trovare la soluzione.
Peppuccio
21-03-2020, 18:12
Essemme io ho il Gs 1250 con sella rally alta in piu' ho montato dei gommini che la alzano di 1 cm quindi con i riser da 2,5 cm dovrei ottenere una migliore postura tenendo presente che quando vado fuori metto anche io il cuscino Tucano o Amphibious.
ho la rally alta e ulteriormente rialzata anch'io, la alterno a quella di serie a seconda delle occasioni.
la postura è personale, nei limiti della correttezza, dipende poi se sei normo, brevi o longilineo, io preferisco i polsi un pò più bassi.
viceversa mi troverei cifotico dopo 5 km.
insomma una postura tipo supermotard
Peppuccio
21-03-2020, 20:07
Certo Essemme è da provare così come è adesso tendo a stare un po’ piegato con la schiena dovrei risolvere anche se problemi non ne ho faccio con regolarità ginnastica tutti i giorni ma gli anni avanzano.
una curiosità
ma la sella rally rispetto a quella normale hanno altezze simili
io la metto la standard in posizione più bassa
la rally nn avendo regolazioni (o le ha) è uguale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la rally esiste in due altezze: più alta e più bassa rispetto a quella standard in due pezzi.
da qualche parte sul sito ci sono tutte le altezze.
@Peppuccio
quelli che avanzano mettiamoli in frigo;-)
Romoletto
23-03-2020, 15:57
@Romoletto, com’è il risultato estetico? La sella si allontana molto dal serbatoio?Si, si allontana di circa 1 cm davanti. Sinceramente a me non da fastidio ma se hai la borsa originale da serbatoio, puoi ovviare al troppo spazio tenendo sempre montato l'aggancio inferiore della borsa. Ora l'ho tolto e non ci faccio caso, ma di solito lo lascio sempre attaccato sotto la sella.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Romoletto
23-03-2020, 16:03
Conta che inoltre io ho la sella alta touratech. quindi, 2,5 cm la sella alta + 1 altro cm dall'accessorio. Io sono fuori dal coro degli altri, perché, oltre ad essere 1,92, purtroppo ho le gambe lunghissime e quindi l'angolo di piega del ginocchio ne risente. Così ho migliorato parecchio la postura ma non del tutto. Prossimo step, provare un tutore per la schiena quando torniamo nella normalità per vedere se è la soluzione definitiva per farmi fare stare la schiena bella dritta, perché comunque sia, tendo a piegare la schiena sempre, per pigrizia posturale.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Michelesse
23-03-2020, 16:09
Ma mi, i ghe scurseria le gambe....
Romoletto
23-03-2020, 17:55
che tradotto....sarebbe? ho capito solo...gambe..:-)
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Michelesse
23-03-2020, 18:21
E' la parte finale, al contrario, di una vecchia barzelletta in veneto, di un tale che aveva un problema...
"Un signore aveva un grande problema, quello di possedere un cazzo lungo piu' di un metro.
Tutto cio' ovviamente gli comportava seri problemi perchè doveva sempre fare attenzione a non pestarselo..
Non potendo piu' sopportare il peso del suo fardello decise di ricorrere alla chirurgia per ridurne la lunghezza.
Giunto in sala operatoria gia' addormentato, un dottore esclamo':
- 'Ma quanto lo dobbiamo accorciare?'.
- 'Porco Giuda! Non glielo abbiamo chiesto!'.
Decidono cosi' di chiamare un'infermiera per un 'consiglio' sulle dimensioni. Giunta in sala, l'infermiera squadra il paziente ed esclama:
- 'Mah...Io gli allungherei le gambe'... "
Romoletto
24-03-2020, 06:33
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Intrepid
26-03-2020, 19:29
Mi chiedevo se qualcuno Ha mai provato a spostare l’altezza delle pedane, per risolvere la questione .... ovviamente mi riferisco alle persone di una certa altezza , diciamo da 1,90 in poi
andy060370
27-03-2020, 11:05
:) :) :) complienti in questo monemnto di clausura una risata fa bene
@intrepid
non ricordo chi ma qualcuno lo ha fatto.
ho qualche dubbio considerando il piedino, con lo stivale ho 47, cosa possa succedere in curva anche coll'avampiede correttamente in appoggio alla pedana.
infatti confermava di piegare pochissimo.
punkeroso
27-03-2020, 11:27
Anch'io per ora ho scartato l'ipotesi di abbassare le pedane (1,95 m) perché già qualche paio di scarpe è bello levigato e non vorrei trovarmici qualche buco :lol:
Certo, le pedane exclusive sono molto belle e funzionali ed alla bisogna potrebbero essere anche abbassate per fare qualche tentativo... il centrimetro in più sulla sella ha già fatto bene il suo dovere e la differenza l'ho sentita.
Occhio solamente a che i gommini non ruotino, andando ad abbassare la sella; io ho risolto con un po' di colla a caldo per tenerli saldi in posizione alta.
https://d2leco7xik5jyp.cloudfront.net/media/catalog/product/cache/22/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/1/01-045-5916-0_i_03.jpg
qualcuno ha questa sella?
I gommini con perno eccentrico in vendita da vari after market per abbassare la sella anteriormente possono essere usati al contrario per alzare la sella, o ci sono problemi di stabilità/sicurezza?
Si messi al contrario alzano, io li uso al contrario per avere la sella più dritta e non c'è nessun problema
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Si messi al contrario alzano, io li uso al contrario per avere la sella più dritta e non c'è nessun problema
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Mike e Tutti, ho chiesto a Wunderlich, loro sostengono che non si possono installare al contrario. Che sia una questione di omologazione o di reale sicurezza?
Io non ho ne i wundelich ne quelli uguali cinesi ma me li sono fatti io a costo zero(vedi post 12) e ti posso assicurare che non c'è nessun problema di stabilità ne nient'altro, la sella si chiude in qualsiasi posizione, io di norma la metto bassa dietro alta davanti più il gommino eccentrico verso l'alto per avere una seduta più dritta possibile (con i gommini originali mi sentivo spinto in avanti) ma l'ho provata in tutte le posizioni e ripeto, nessun problema.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
dove andremo a finire???
scusa baldot che problemi vuoi ti possano dare due gommini montati al contrario fissati con un pò di colla???
le gomme hanno la giusta pressione???
sono consumate a regola d'arte???
i freni hanno il liquido corretto al giusto livello???
i dischi hanno subito una scaldata???
i ferodi sono vetrificati???
il pilota è nella giusta condizione psicofisica???
assume antistaminici per graminacee???
Penso sia solo una questione di omologazione. Loro la danno solo per abbassare, per cui non si vogliono prendere responsabilità. Non serve nemmeno la colla, sono a pressione e una volta incastonati nei supporti della sella non possono uscire. Ora esco e la provo.
omologare due pezzi di gomma?
non escono dalla sede ma girano.
non ricordo chi mi aveva suggerito che colla utilizzare per fissare i gommini.
col caldo si spostano continuamente, ho provato silicone, millechiodi e bicomponente niente da fare
Si vero pian piano girano... Io li ho uniti con un tondino di ferro per vedere se girano meno...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/2a511d3ec68d119c3024667eae31b51b.jpg
Provato pochi kilometri e non girava ma poi ho fatto la soluzione definitiva... Fatto piastra con i supporti dei gommini 1 cm più alti, come quella che vendono su aliexpress (https://a.aliexpress.com/_Bf9ZPVou) o altri siti e con i gommini originali arrivo alla stessa altezza dei gommini eccentrici
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/e9cf9e27594619f6687dfe4f3c9df5f0.jpg
R1200GS My 2014 By Tapatalk
le staffe hanno consegne di un mese, che poi è il tempo che chiede il mio fabbro.
questi forse sono la soluzione https://www.bmoto.it/prodotto/gommini-alza-sella/
Si questi gommini di sicuro non girano perché si incastrano nella staffetta, purtroppo se si ha fretta bisogna pagare... Volendo la piastra veloce ci sarebbe qui (https://www.ebay.it/itm/193211719962) o nel loro sito ufficiale (https://www.smartbomb.shop/product/staffa-ribassamento-sella-conducente-r1200gs-13-18r1250gs-st-advk1600/)....
R1200GS My 2014 By Tapatalk
matteomancini
08-07-2020, 13:51
Ciao a tutti. Vi chiedo un consiglio.
Sono alto 185. Con la sella standard in posizione basso non mi trovo affatto male, ma chiaramente un po' le gambe ne risentono per l'eccessiva troppa piegatura.
Mettendo la sella in posizione alta però, nonostante senta le gambe meno inclinate e più rilassate, mi si accentuano altri problemi.
Sono soggetto a più turbolenze in quanto un po' il casco deborda dal flusso d'aria, ma soprattutto assumo una postura con la quale "mi sembra" di essere veramente molto in alto e la modalità di guida non è affatto gradevole soprattutto in curva. Mi sembra di essere "molto lontano" dalla strada (baricentro più alto) con effetto tipo di guidare sul bagnato e di instabilità.
Non so se qualcuno di voi ha provato lo stesso effetto.
Secondo voi è una questione solamente di abitudine ?(ho sempre guidato con la sella in posizione bassa)? oppure sono problemi che possono venire fuori con la sella in posizione alta?
grazie
millling
09-07-2020, 00:38
...Hai mai pensato di cambiare i riser?
Io sono “alto” 176 cm con la sella STD in posizione alta davanti, dopo un primo adattamento devo dire che per me è la soluzione ottimale, non scivoli verso il serbatoio.
È solo una sensazione, tieni duro e cerca di prendere confidenza, vedrai che non tornerai più indietro.
matteomancini
09-07-2020, 10:28
ho provato il gs di un mio amico con i riser ed non mi trovavo affatto. mi sentivo il manubrio al petto...:mad:
grazie del consiglio comunque!
proverò ad usare la moto qualche settimana con la sella tutta alta, poi, se ancora non avrò trovato la giusta confidenza, farò un passo indietro e metterò la sella come da tuo consiglio RESCUE. alta davanti e bassa dietro.
una domanda = con tale sistemazione RESCUE, rispetto alla sella in posizione bassa, quanto guadagno in altezza?
grazie a tutti
magnogaudio
09-07-2020, 11:25
Anch’io utilizzo la sella alta davanti e bassa dietro , dopo varie prove è la soluzione con cui mi trovo meglio
Quello che invece ha migliorato il confort è stato cambiare il rivestimento della sella con uno di tipo con materassino memory interno
La seduta si alza di un centimetro grazie all’imbottitura , ma sopratutto non scivolo più verso il serbatoio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteomancini
09-07-2020, 11:59
cioè sopra il rivestimento attuale hai fatto mettere 1 cm di memory e poi il nuovo rivestimento? oppure l'hai fatta sfoderare e mettere la parte nuova?
magnogaudio
09-07-2020, 12:43
Ho comprato questo nuovo rivestimento , ho sfoderato quello vecchio e l’ho sostituito
Il materassino di memory è già inserito e incollato al nuovo rivestimento
Occorre un po’ di manualità e un minimo di attrezzatura , ma il risultato è più che soddisfacente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/4934ce6390d10d183b6ed3a7e3028252.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello il rivestimento,
io sono alto come matteomancini circa.
mi trovo bene con sella alta (con adv) penso mi troverei meglio con i gommini eccentrici e +1cm avanti, sempre se rimangono in posizione.
Mi sentirei di consigliare per trovare la migliore posizione, prima di valutare raiser, di ruotare semplicemente il manubrio da 0 a 10° usando i riscontri di fabbrica e poi valutare.
Matteo, io ho risolto con queste:
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-regolabile-fronte-poggiapiedi-set-r1200gs-adventure-k50-k51.html?LGWCODE=57160;86698;4971&gclid=EAIaIQobChMIorLXruSD6AIVCdTeCh0V2wtAEAQYAiAB EgL1tPD_BwE
Sono regolabili in tre posizioni. con quella bassa va molto meglio.
I gommini eccentrici sono ottimi per ribassare ma per alzare ho notato che pian piano girano... La migliore soluzione (che alla fine costa uguale e va bene per alzare e abbassare) è la staffa del post 39/41.
Personalmente sono alto 1.84 e ho trovato ora la configurazione ottimale dopo varie prove. Sella alta dietro e alta davanti con la piastra +1cm così ho la sella più dritta e non mi spinge verso serbatoio. Manubrio, avevo provato i riser che alzano e arretrano ma mi trovavo malissimo.... Dolori cervicali... Tolti subito... Provato anche manubrio a 10° ma alla fine sono tornato a 0°...
Poi ognuno è diverso... Il mio vicino che praticamente ha la mia stessa stazza e altezza sia con la bialbero che con l'attuale LC adventure si trova da Dio con i riser...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Ecco quello che vorrei provare è il manubrio portato a 0 gradi, per caso l’ho notato solo poco tempo fa.
Ci sono delle differenze tra 0 e 10 gradi?
No se vai oltre o 0° o i 10° le leve puoi girarle ma i comandi no perché sono avvitati al manubrio e se vai oltre poi risultano in posizione non ottimale...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Infatti intendevo proprio le differenze di guida (se ce sono)
Tra 10 gradi e 0 gradi.
matteomancini
09-07-2020, 14:27
Ho provato la sella alta davanti e bassa dietro. Non è male come posizione, anche se ho la sensazione di aumentare il peso sulle chiappe.... e per uno sfilatino come me da 90 kg non so se è il massimo.....:mad:
comunque continuo con le varie prove sperando di arrivare a una soluzione definitiva...
grazie a tutti!
bianchige
09-07-2020, 21:26
Sono soggetto a più turbolenze in quanto un po' il casco deborda dal flusso d'aria, ma soprattutto assumo una postura con la quale "mi sembra" di essere veramente molto in alto e la modalità di guida non è affatto gradevole soprattutto in curva. Mi sembra di essere "molto lontano" dalla strada (baricentro più alto) con effetto tipo di guidare sul bagnato e di instabilità.
Non so se qualcuno di voi ha provato lo stesso effetto.
Secondo voi è una questione solamente di abitudine ?(ho sempre guidato con la sella in posizione bassa)? oppure sono problemi che possono venire fuori con la sella in posizione alta?
grazie
Si è questione di abitudine, oltre alla tua altezza devi considerare che la moto ha il telelever... devi imparare a fidarti, non la senti come su una moto con solo ammortizzatore tradizionale... inoltre se la pressione davanti è leggermente bassa la sensazione di instabilità diventa insopportabile... hai verificato la pressione ruote... sai 02-03 bar fanno tanta-tanta differenza su una mole del genere!!!
PS alto 1,89 e sella alta davanti e dietro.. e sempre 2 caschi selezionati!!!
Lamps:arrow:
Datti tempo... la adorerai...
[QUOTE=RESCUE;10344097]Infatti intendevo proprio le differenze di guida (se ce sono)
Si la differenza la senti, alza il manubrio in alto7avanti e ti porta ad avere una postura più dritta. Ma come sempre la posizione ottimale è soggettiva.
La migliore soluzione (che alla fine costa uguale e va bene per alzare e abbassare) è la staffa del post 39/41.
@mike78 perdonami sicuro che la stessa piastra in base al verso cioè in base a come la posizioni funziona x abbassare o alzare?
Sia link ebay che ali non accennano ad alzare selle.
Si io la uso per alzare, vai tranquillo [emoji106]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
bene facciamo questo acquisto e presumo che sia meglio la piastra nuda con i gommini originali perché se ruotano gli eccentrici ti ritrovi punto e a capo giusto? :-o
Giusto, io mi ero fatto i gommini ma tendevano a girare col tempo, poi mi sono fatto la piastra e la uso con gommini originali(post 39)e il risultato è li stesso dei gommini eccentrici come altezza. Tralaltro la piastra costa anche meno dei gommini, soprattutto se non hai fretta e vai di aliexpress.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Ciao, ho un GS 1250, sono 193 cm, esiste una sella che mi tiri su a livello del ADV?
Grazie
dallemark
17-11-2020, 20:09
...spendi meno e hai un miglior risultato nel farla alzare da un buon tappezziere...spendi dai 50 ai 100 euro...oppure comperi le selle selle adv come ho fatto io...le ho prese usate e ho montato le copertine nuove...ma io l'ho fatto perchè le selle adv mi piacciono molto di più come linea...
@NT1200, se stai valutando tra piastra e gommini eccentrici, sappi che io avendo il tuo stesso problema, pensavo di aver risolto con i gommini e l'attack per tenerli in posizione ma non è stato sufficiente.
Quindi valuta tra la piastra e la soluzione che ti è stata suggerita da @dallemark.
punkeroso
17-11-2020, 23:40
Confermo, alla fine i gommini prima o poi si spostano.
La piastra è decisamente la soluzione definitiva.
L’ho presa su Aliexpress per pochi euro e fa assolutamente il suo dovere
al post #40 la soluzione gommini
Grazie a tutti, ma ho trovato la soluzione più “pratica”: ho preso un adventure 2021. :eek::D
Confessa, sei Marco Ranzani
Grazie a tutti, ma ho trovato la soluzione più “pratica”: ho preso un adventure 2021. :eek::DCerto che cambi idea abbastanza in fretta [emoji28]beh comunque se ancora la sella Adventure sarà bassa valgono gli stessi consigli.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
ottoDM Non proprio, mi manca il Cayenne e non abito a Seregno :):):)
mike78 Se nacho l'ADV fosse basso mi faccio tagliare un pezzo di gamba, scherzi a parte comprerò la staffa.
Confermo, alla fine i gommini prima o poi si spostano.
La piastra è decisamente la soluzione definitiva.
L’ho presa su Aliexpress per pochi euro e fa assolutamente il suo dovere
Puoi postare il link a Aliexpress o il nome da ricercare? Grazie
Ti rispondo io... qui il link (https://a.aliexpress.com/_mOOmUhB)
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Grazie, la proverò sicuramente!
punkeroso
24-11-2020, 10:48
Esatto, io ho preso questa (https://it.aliexpress.com/item/4000180485514.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.3e594c4ds 2jrP2) ma alla fine immagino siano tutte uguali.
Acciaio pesante e ben fatta, non me l'aspettavo.
blacksurfer
24-01-2021, 21:16
Volendo la piastra veloce ci sarebbe qui (https://www.ebay.it/itm/193211719962) o nel loro sito ufficiale (https://www.smartbomb.shop/product/staffa-ribassamento-sella-conducente-r1200gs-13-18r1250gs-st-advk1600/)....
Ciao Mike, io li ho contattati stasera:
"Salve, io vorrei comprare la staffa per rialzare la sella di 1 cm , usandola girata dalla parte opposta. E' possibile farlo o ci sono controindicazioni ? La sella poi si riesce ad incastrare bene?
Ho una GS 1200 ADV del 2017 con sella rallye (quella in un pezzo unico) alta"
Questa è la loro risposta ( arrivata dopo circa un'oretta, gentili e veloci pur essendo domenica):
"Salve vi ringraziamo per averci contattato :)
purtroppo no, è possibile utilizzare la seguente staffa solo come ribassa sella, abbiamo a disposizione dei tamponi alza sella ma saranno disponibili tra circa 15 giorni in quanto sono andati al momento esauriti
Resto a completa disposizione per ulteriori info
Maurizio
Customer support
Smartbomb"
quindi, attenzione a comprare le staffe abbassa sella pensando di poterle girare e via, non sembra sia possibile ...:(
blacksurfer
24-01-2021, 21:23
questi forse sono la soluzione https://www.bmoto.it/prodotto/gommini-alza-sella/
Grazie Essemme, ora ordino questi che in teoria dovrebbero davvero funzionare: essendo sagomati non girano e rialzano 1 cm. la parte anteriore della sella, cosa che a me torna utile sia con la sella std del mio adv , che con la sella rallye che mi sono appena comprato.
Con entrambe tendo a "scivolare" avanti... :(
Oggi ho fatto un giro con la sella rallye montata e purtroppo ho avuto una forte sensazione di "pendenza" verso il serbatoio: mi sono ritrovato n volte con le palle contro il serbatoio e dovevo continuare a spostarmi indietro :mad:
eppure l'ho montata su H davanti e L dietro come è giusto che sia :confused:
@blacksurfer ti posso assicurare che quella piastra messa al contrario alza, io ce l'ho ma ho speso molto meno qui (https://a.aliexpress.com/_BPYJOT) c'è da dire che ho la sella originale in due pezzi, non so cosa possa cambiare con la rally monosella... Lo avevo scritto anche nel post 39 con quello che mi ero fatto io, poi visto il prezzo l'ho comprato nuovo.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Romoletto
25-01-2021, 08:31
Anche io ho la piastra messa all'inverso, in posizione alta, da più di un anno e mi trovo bene. Non capisco perché hanno risposto che non può essere usata alta (o probabilmente non l'hanno provata alta). Forse perché rimane più spazio tra sella e serbatoio, ma io ho risolto lasciando sempre il supporto per la borsa da serbatoio originale che fa da spessore. Presa su ali.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ho visto solo ora il prodotto di bmoto... riuscire a fare il progetto si potrebbero far stampare con una stampante 3D.
Provo a girare il link ad un contatto per capire la fattibilità ... il prezzo di realizzazione sarebbe mooooooolto ppiù basso
blacksurfer
25-01-2021, 08:51
@ Romoletto e mike78:
magari quella presa su Ali è fatta diversamente e si può rigirare, la loro no ... :confused:
bisognerebbe provarle dal vero, confrontare la posizione del perno e poi vedere come si incastra e si chiude la sella :confused:
di sicuro se si potesse usare avrebbero tutta la convenienza a dirlo per non perdere clienti ;)
comunque ora provo i supporti sagomati della bmoto :cool:
costano meno della loro piastra e mi sembrano una soluzione intelligente ...
blacksurfer
25-01-2021, 09:01
Ho visto solo ora il prodotto di bmoto... riuscire a fare il progetto si potrebbero far stampare con una stampante 3D.
l'ho pensato anch'io :lol:
tra l'altro sono in TPU , materiale principe della stampa 3D e che garantisce più "durezza" del TPE
Ti posso garantire che sono la stessa identica cosa, smartbomb non fa altro che comprare all'ingrosso su alibaba(tutti i suoi prodotti li trovi uguali su aliexpress a minimo 1/3 del prezzo) poi giustamente vende a prezzo più alto visto che lo spediscono già a dall'italia pagando le tasse qua. Non me ne intendo di stampa 3D ma di solito non è plastica rigida...? Quei tamponi servono in gomma....
R1200GS My 2014 By Tapatalk
blacksurfer
25-01-2021, 11:00
Mike non sono esperto nemmeno io, però cercando su Google sembra che il TPU possa andare bene :
TPU Poliuretano Termoplastico - Materiale simile alla gomma. ... Composto da una parte di poliuretano e una di gomma, il TPU è un materiale dotato di grande flessibilità, piuttosto resistente all'abrasione e agli urti, elastico e capace di deformarsi senza perdere la forma originaria e resistente agli agenti atmosferici.
rispetto al TPE dovrebbe essere solo più solido e , aggiungo io, forse durare di più visto che regge la sella... :confused:
"E’ già stato menzionato che il TPU è un tipo di TPE. Per questo motivo, si può affermare che il TPE è più comune del TPU poiché è stato disponibile come materiale di stampa 3D per più tempo. Il TPU è una variante più recente di elastomeri termoplastici stampabili in 3D. Quando si stampa in 3D con TPU, si ottiene una componente più solida rispetto ad una prodotta col TPE.
Pertanto, la vera differenza non è nel nome ma nei gradi di durezza disponibili. Pertanto, la scelta tra TPU e TPE dipende esclusivamente dalla durezza richiesta dalla componente stampata in 3D."
Romoletto
25-01-2021, 13:54
Io ho questo. Non so come è quello di cui state parlando. Ma questo ti assicuro che funziona anche all'incontrario.
€ 7,43 5%OFF | Per BMW R1200GS adv lc R1200 GS adventure R1200RT 2008-2018 Moto Rider Sedile Abbassamento Kit Regolabile 10 millimetri accessorie
https://a.aliexpress.com/_BTn8Vj
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Peppuccio
25-01-2021, 14:24
Ti consiglio di abbassare le pedane tenere la sella alta e montare i riser se alzi solo la sella in maniera eccessiva stai curvo in avanti e in più perdi la protezione aerodinamica.
blacksurfer
25-01-2021, 14:51
@Romoletto
io ormai ho comprato i gommini che dovrebbero arrivarmi già domani o dopo...
comunque grazie del link ;)
magari una staffetta poi la prendo comunque come ricambio :lol:
dopo quanto tempo ti è arrivata?
Romoletto
25-01-2021, 14:55
Mi sembra un mesetto. Ma ultimamente ali ha accelerato i tempi di consegna. Ho ordinato una cretinata tempo fa e in due settimane è arrivata. Comunque quello era un link a caso per farti vedere il prodotto. Ne trovi parecchi a svariati prezzi.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Al prezzo più basso di tutti è quello che ho preso io linkato al post 78... Vero che ultimamente la spedizione aliexpress standard shipping è diventata più veloce ma comunque in questo momento mi sa che aumentano i tempi di spedizione visto che dovrebbe cominciare il capodanno cinese...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Consegnata stamattina al mio contatto ... dopo 2 ore mi ha chiamato facendomi vedere il progetto ... ora in stampa. Nel mio caso adattato ad una staffa più alta dell'originale con supporti che la alzano ulteriormente (sono 1.97) ... Vediamo come viene il risultato.
La staffa è quella che si trova su aliexpress per abbassare. Mettendola al contrario ... chiaramente si alza ...
blacksurfer
27-01-2021, 14:00
scusa ma la sella poi ti si incastra e chiude correttamente? :confused:
tra l'altro , piastra rialzante più "gommini" vai minimo a +2 cm. , la sella ti si inclina all'indietro così se bisogna metterla sempre su L dietro ... o no ?
Anche secondo me poi non si chiude più...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Io ho la sella rallye quindi il posteriore deve per forza essere su L.
Comunque vi tengo aggiornati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivati stamattina e subito installati i gommini di BMoto. Perfetti e stabilissimi! L'unico "contro", come qualsiasi sistema di rialzo, e' che vanno ad allargare la fessura sella-serbatoio. Ma non e' nulla di che.
Umberto
A me faceva proprio schifo quello spazio vuoto e ho risolto facendo un cuscinetto in pelle e l'ho graffettato sotto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210128/a88e18acfb3354bbea18530c2775b323.jpg
R1200GS My 2014 By Tapatalk
blacksurfer
28-01-2021, 19:19
@mike : bella l'idea del cuscinetto in pelle, secondo me sta bene ;)
io a essere sincero dello spazio me ne frego, anzi così tengo controllati i nuovi gommini della bmoto :lol:
@ umbe : a me sono arrivati ieri sera, stamattina ero in ferie e ne ho approfittato per fare un giretto in moto e provarli :cool::arrow:
sono stabili, non sembrano comprimersi più di tanto nonostante la gommosita' ed attenuano parecchio la sensazione di scivolare in avanti e di pendenza.
Però non del tutto. Forse sarebbe servito ancora mezzo cm. per sentirsi davvero in piano :confused:
Il titolare della bmoto mi diceva che nei prossimi giorni sperimentera' anche un nuovo materiale per realizzarli, per piloti molto pesanti... ma che sul farli più alti aveva dei dubbi, più che altro per non stressare troppo la struttura della sella, soprattutto la rallye che è un pezzo unico.
Questa è la mia moto con sella rallye e nuovi gommini :
https://i.ibb.co/TgrqWH7/20210128-121205.jpg" alt="20210128-121205" border="0" /></a>
SuperMarioBros
28-01-2021, 22:58
Ciao Paolo, confermo i complimenti (già fatti) per la tua bella moto...
...a proposito invece di questa tua ultima affermazione in merito allo stress dei gommini, se ho ben compreso vorresti dire che contrariamente all'appoggio di serie anteriore (che sia su H o su L) che vede la sella poggiare sotto in modo omogeneo, i tuoi gommini non fanno appoggiare tutto lo scafo ma la sella è a sbalzo fra davanti dove ci sono i manubrietti e dietro ?
Se così fosse non mi sembra proprio una buona cosa: sia per questioni legate alla sicurezza che in caso di piloti pesanti...
blacksurfer
29-01-2021, 00:07
no, per carità...
nessuno stress di questi gommini, mai detto. A me han detto essere venduti e collaudati da almeno due anni.
dubbi sulla fattibilità di aggiungere maggiore spessore, ( cioè oltre al +1cm di questi gommini) , quello si.
Personalmente penso ci sarebbero anche problemi di chiusura della sella stessa. Ma questa è solo una mia ipotesi.
Io penso di fermarmi qui e non sperimentare oltre. Mi trovo bene e sono soddisfatto :cool:
Se qualcuno vuole provare staffetta rialzata più gommini maggiorati, come avevo letto... farà da cavia ;)
Invece, tu sei sicuro che la sella appoggi sotto in modo omogeneo? perché, per logica, se lo facesse su H-H o su H-L, allora quando la metti su L-L cosa fa? si schiaccia e si apre? :confused:
Non può essere appoggiata in modo uniforme in ogni configurazione possibile di serie, ne convieni anche tu, no?
sbaglierò, eh... e attendo smentite... ma secondo me le selle si appoggiano davvero solo sulle staffette regolabili in attrezza. E lo scafo è strutturato apposta perché sia così.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |