Visualizza la versione completa : coppia serraggio
Donald_Duck
11-11-2019, 12:46
Buon giorno, chiedo gentilmente a chi ha il manuale d'officina della r 1200 GS adventure LC 2018 di comunicarmi la coppia di serraggio del bullone evidenziato in foto.
https://i.ibb.co/2WdKKfr/particolare.jpg
Ho acquistato il cavalletto constands che utilizza l'attacco a telaio sostituendo il dado evidenziato con uno specifico del cavalletto.
Grazie per la preziosa informazione, ciao.
P.S. dove posso acquistare il manuale d'officina?
gianfrynco
11-11-2019, 17:44
:confused::confused::confused:......
ALDORRVE
11-11-2019, 18:43
Ciao,https://ibb.co/j3009R7 Il bullone e' un M12x215 coppia di serraggio 100Nm,va' messo un sigillante per viti di durezza media
Donald_Duck
11-11-2019, 19:33
Grazie @ALDORRVE
Sarà dura toglierlo... stretto a 100 Nm con frenafiletti [emoji27][emoji33]
Facci sapere com'è andata [emoji106]
Vincenzo
11-11-2019, 21:04
dura perchè? certo se ci provi con le chiavi di cioccolato...
Sicuro che la vite interessata sia quella da te indicata?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/834a2efc90c1cc223e0fc0d13c56dd77.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Donald_Duck
15-11-2019, 10:59
Sì hornet, io ho ADV , la piastra dedicata è differente da quella in foto, ma credo che le immagini sul sito siano illustrative.
Allego istruzioni di montaggio:
https://i.ibb.co/qsJms2F/331945-ma-fz-en-EVO-pdf.jpg (https://ibb.co/MVBPVJ5)
https://i.ibb.co/dKRVR7v/331945-ma-fz-en-EVO-2-pdf.jpg (https://ibb.co/tC9v936)
Donald_Duck
19-11-2019, 23:19
Ho bisogno ancora di voi!
Non riesco a smollare il bullone perché non ho la chiave torx che mi permette di tenere fermo il perno. Chi può darmi la misura della torx?
T50 non é!
Donald_Duck
20-11-2019, 11:48
Sempre sul pezzo, grazie!
albatros1
27-11-2019, 12:49
Togliere un dado o una vite incollato e sempre se non spesso complicato
A volte si fanno danni
Chiavi di qualità non bastano
Esiste un marchingegno che senza fatica senza sforzare la vite in modo eccessivo svita tutto con facilità
Io lo scoperto per caso nonostante vedessi sto attrezzo in più occasioni ma solo dopo
averlo acquistato con circa 100 euro e provato mi,sono reso conto che è utilissimo una grande invenzione
Svita tutto con poco sforzo e usando poca forza non danneggia nulla
Costa sui 100 euro
Io ho preso il beta su ebey
Che cosa è?????? [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
27-11-2019, 12:52
Mai sbagliare il verso però [emoji16]
Usarlo per fissare una vite o un dado si può fare ma pericoloso
E nato per svitare
Complimenti a chi lo ha inventato
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
se è un giravite a percussione l'hai pagato troppo.
dura perchè? certo se ci provi con le chiavi di cioccolato...Strano, c'è Vincenzo che ha le chiavi giuste [emoji23][emoji23][emoji23]
Vincenzo
27-11-2019, 14:27
Non riesco a cogliere l’essenza del messaggio, Slim sarò io che sono un ritardato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente no Vincenzo, è successo che come dicevo che al di là delle chiavi utilizzate non tutti riescono a svitare quel bullone con facilità, soprattutto se è la prima volta che ci si prova.
Il mio messaggio era per dire che le opinioni di tutti sono benvenute senza sminuire quelle di altri.
Vincenzo
27-11-2019, 15:13
Ma io non è che volessi sminuire....
Volevo soltanto dire che per fare determinati lavori ci vogliono gli attrezzi idonei, sai quante volte sono rimasto con il cerino in mano con il “fai da te”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Così si capisce bene [emoji106][emoji870]
millling
27-11-2019, 21:41
Ma io non è che volessi sminuire....
Volevo soltanto dire che per fare determinati lavori ci vogliono gli attrezzi idonei, sai quante volte sono rimasto con il cerino in mano con il “fai da te”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spesso non è colpa dell'attrezzo...Ma del "manico";) Come nella moto...
Vincenzo
27-11-2019, 21:50
Esatto, ma se mi compri il set di cacciaviti dai cinesi ad un’euro capisci bene che non fai tanta strada...
Mai successo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
27-11-2019, 21:51
Beh...Bisogna anche saper distinguere la qualità' di un utensile e per cosa lo dovrai utilizzare, scegli'.....
Vincenzo
27-11-2019, 21:53
A me lo dici, quanto vorrei farti vedere il mio garage
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
27-11-2019, 21:54
Ahh.. non serve aver tanti attrezzi..Mi ripeto. E' il "manico" che fa usare l'utensile.
Vincenzo
27-11-2019, 21:55
Si sì ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricordo di un amico del forum che si cimentò nello smontare i maniglioni del GS con una chiave a brugola.... ma le viti erano torx con frenafiletti. [emoji2379]
Scusate O.T., era solo per rafforzare il concetto: chiavi buone + competenza [emoji106]
con una brugola non ne togli di viti torx
in particolare quelle che hai appena citato
ho appena cambiato il maniglione del gs con quello dell'ADV e confermo che le viti sono tirate alla morte
millling
28-11-2019, 00:11
Ricordo di un amico del forum che si cimentò nello smontare i maniglioni del GS con una chiave a brugola.... ma le viti erano torx con frenafiletti. [emoji2379]
Scusate O.T., era solo per rafforzare il concetto: chiavi buone + competenza [emoji106]
Quoto il concetto @Slim...Se ti compri bisturi non è che sei un chirurgo tutto d'un tratto;)
con una brugola non ne togli di viti torx.... ma certo! Infatti era incaxxato non poco.... [emoji15]
Comunque tornando In tema, quel bullone a 100 Nm con frenafiletti.... mi sa che pure io avrei avuto delle difficoltà[emoji848][emoji848] facevo un altro lavoro [emoji2379]
le viti sono tirate alla morte
Penso che l'80% delle varie viti sul GS sono montate con frenafiletti, non sono tirate a morte.... Bisogna scaldarle con phon da carrozziere prima di allentarle per far cristallizzare il frenafiletti e toglierle più agevolmente. Poi ovvio, usare sempre chiavi di buona qualità [emoji6]
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Bisogna scaldarle con phon da carrozziere
l'ultima cosa da fare sul maniglione di plastica.
.
Non devi mica saldarlo a 1000° basta essere un po' accorti e scaldare un po' la vite. Non ho parlato di fiamma ossidrica [emoji6]
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
I frenafiletti resistono a temperature fino a 340° C
per scaldare la vite quanto basta si rischia di deformare la plastica del maniglione.
Le viti bloccate con frenafiletti deboli o medi, anche se tirate a sangue si svitano senza che questo sia necessario con gli utensili adatti.
in ogni caso ognuno è libero di fare quel che ritiene opportuno....
:)
Un'ultima precisazione poi chiudo, nessuna polemica sia chiaro [emoji6]
Giustamente il maniglione è di plastica e non sappiamo di che tipo, ce ne sono che resistono anche al calore comunque.... Personalmente ho dato un consiglio, che magari hai ragione, in questo caso potrebbe essere sbagliato. Io di svitare viti con frenafiletti ho una certa esperienza (lavoro in manutenzione su macchine industriali nel ramo siderurgico) e certe viti, di grandi dimensioni, anche se bloccate con loctite 243 medio, che non richiede di scaldare fonte ti posso assicurare che se non le saldiamo non vengono via neanche con una leva da 2mt [emoji28]
Ovviamente abbiano tutti supporti in metallo che non hanno paura del calore.... Bisogna comunque valutare sempre il tipo vite prima di agire. Per esempio sulle viti piccole tipo il grano da M4 (fissato sicuramente con frenafiletti medio come tutto il resto delle viti sul Gs) che blocca il cilindretto delle leve frizione e freno, va scaldato assolutamente, visto che la brugola da 2mm si spanna solo a guardarla, comunque basta poco in questi casi, penso bastino anche 60/70°.
Ultima precisazione, scaldare 340° è fin troppo, il massimo richiesto, per il frenafiletti forte è 280°F= a 137°C
vedi qui (https://www.henkel-adhesives.com/it/it/insights/all-insights/blog/how-to-remove-red-threadlocker.html)
Buon week end a tutti [emoji6]
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Io di svitare viti con frenafiletti ho una certa esperienza
Avendo avuto una attività commerciale per oltre 50 anni nel ramo utensileria, ferramenta e molto altro, i frenafiletti li conosco da quando esistono ed ho iniziato a venderne da quando sono stati messi in commercio.
(oltre che ad utilizzarli per i lavori che mi competevano)
Non ho di certo la tua esperienza e sicuramente non posso andare oltre.
:)
millling
29-11-2019, 13:03
Un avvitatore ad impulsi e non serve scaldare niente.Certo..Per chi lo ha ;)
Essempre appensà agli impulsi staiii [emoji779][emoji779][emoji23][emoji23]
Donald_Duck
01-12-2019, 11:01
Ieri, dopo aver atteso il set di bussole torx, ho smontato il bullone, con chiavi Beta un po' di forza e senza fretta, ci sono riuscito. Rimontato il bullone speciale con frenafiletti medio e serrato a 100 Nm. Tutto ok!
Soltanto che non riesco ad utilizzare il sollevatore constands, non si accoppia agli alloggiamenti ed ho segnato la vernice del coperchio copri valvole del cilindro sx.:mad:
Oggi con più calma smonterò la piastra dal cavalletto e farò gli aggiustamenti di fino.
Grazie a tutti per i consigli.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |