Visualizza la versione completa : Si spegne la mattina alla prima accensione
gianfrynco
07-11-2019, 10:19
Sono alcune mattine, che con le temperature più basse la moto alla prima accensione si spegne (oggi 2 volte). Ha solo 2000km, possibile già i corpi farfallati sporchi ?
Si spegne dopo quanti minuti o secondi ?
Se fosse dopo 1 o 2 sec sarebbe solo da far regolare dal conce (la centralina ha un acceleratore automatico al minimo quando per quando è fredda la moto).
No, nel tuo caso i corpi non c'entrano niente. Non so se può esserti utile ma quando acquistai la mia adv 1200 lc successe la medesima cosa, ma addirittura dopo solo 24 ore dal ritiro: la moto, dopo il primo avviamento mattutino (temperatura esterna fredda) si spegneva. Riportata subito in concessionaria e messa sotto tester, non risultavano tuttavia anomalie. Il capofficina decise quindi di procedere empiricamente per tentativi... ebbene, si trattava semplicemente di una candela difettosa: una volta sostituita non ho più avuto più avuto problemi.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
07-11-2019, 15:55
Si spegne dopo 2-3 secondi (non sempre e solo a freddo la mattina), fà qualche borbottio e poi si spegne, in effetti potrebbe essere una candela.
Si, pari pari la mia. Però ripeto: solo a freddo, mai in avviamento a caldo.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
07-11-2019, 17:00
Confermo solo a freddo ! ;) Se è la candela me la posso cambiare da solo, dovrei sapere il modello e soprattutto quale è ? :D
La candela Ngk ha il codice LMAR8D-J.
Tieni però presente che per svitare la candela ti serve una chiave a tubo apposita, lunga ma stretta, che possa entrare nella testa del cilindro... una comune chiave candele non va bene. Ma, soprattutto, per estrarre la bobina (la "pipetta" in vecchio gergo motociclistico) è assolutamente consigliato lo specifico estrattore... mai tentare di tirare con una pinza perché se si rompe sono dolori... [emoji26]
3* dettaglio: se hai il paramore devi prima allentarlo e spostarlo un po' perché passa proprio sopra la bobina e ti impedisce l'estrazione.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
07-11-2019, 18:09
Grazie sei molto gentile, credo allora visti i presupposti che andrò in conce.
Sono alcune mattine, che con le temperature più basse la moto alla prima accensione si spegne (oggi 2 volte). Ha solo 2000km, possibile già i corpi farfallati sporchi ?
Magari non è il tuo caso, ma un'occhiata qui la darei: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501148
gianfrynco
08-11-2019, 08:18
Si potrebbe, ma cmq vedo che nessuno di queste persone ha risolto.
L'unico che ha trovato una soluzione è Karova, che ha sostituito una candela difettosa !
Facci sapere anche l'atteggiamento del mecca quando (credo) gli suggerirai di cambiare le candele (anzi ... solo una).
gianfrynco
08-11-2019, 08:42
Parlato 2 giorni fà con l'assistenza di frosinone che sono molto disponibili (a differenza di roma) e mi ha parlato di pulizia corpi farfallati, ma credo anche io che sia una candela che fà i capricci
Gianfrynco, a parte la mia esperienza di cui ai post precedenti analoga alla tua e risolta dal conce con il cambio candela di cui ho scritto, spiego meglio perché mi pare del tutto improbabile che tu abbia i corpi farfallati sporchi.
1* I corpi farfallati sporchi NON danno problemi di avviamento a freddo con spegnimento improvviso, ma tutt'altri sintomi (che non menziono perché sono ben elencati in altro 3ad dedicato) .
2* La sporcizia su questi ultimi si accumula in genere dopo lunghe percorrenze, non certo su una moto di 2mila km
3* È possibile talvolta sporcare i corpi farfallati anche in pochi kilometri, ma ciò accade solo quando si fa un cambio d'olio sbagliato e se ne mette troppo: la pressione eccessiva fa si che questo venga sputazzato allegramente qua e là, compreso il condotto di aspirazione con tutto ciò che ci sta in mezzo... però tu ad oggi - avendo una moto nuova - hai fatto certamente solo un tagliando e solo in concessionaria, per cui escluderei che abbiano fatto un errore così grossolano... Il troppo olio in genere è un errore dei neofiti del "fai da te" ... [emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
08-11-2019, 13:24
Infatti concordo, anche io credo nella candela "farlocca"... ;)
poi il problema dello spegnimento per i corpi farfallati sporchi avviene a caldo. anche io propendo per una candela difettosa, capita.
Chissà se lo sapremo prima o poi [emoji2379]
gianfrynco
08-11-2019, 15:55
Cmq non lo fà tutti i giorni, p.e. stamattina non si è spenta (borbotta un pò, fino a che lo starter smette, circa 20 sec), per avere la certezza bisogna andare in assistenza e pregare che ti diano retta.
Gianfrynco, condivido: forse il problema più grosso è far si che ti credano, sopratutto in casi come questi dove il difetto è magari difficile da riprodurre. In officina esiste solo il tester bmw e se quello non rileva il difetto è dura. Magari fai come feci io a suo tempo: riprendi con il cell il prossimo avviamento a freddo e poi lo mostri al responsabile della tua concessionaria. Con me ci provarono a dire con sguardo stupito che "la moto non ha niente", ma quando mostrai al capofficina il video con la moto che si avviava, borbottava per 15 secondi e poi si spegneva il problema lo hanno trovato e risolto.. [emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
08-11-2019, 19:03
Quando andrò in assistenza è ovvio che non lo farà, dovrebbero lasciarla fuori sotto i 10 gradi ed accenderla di mattina presto, dubito che farebbero questa procedura.
Pertanto seguirò il tuo consiglio di fare un video. ;)
Ciao Karova,
vedo che anche tu scrivi dall'Emilia. Mi potresti indicare (se preferisci anche in privato) presso quale concessionario ti hanno risolto il problema? Grazie
gianfrynco
14-11-2019, 18:10
Quindi anche tu Tramez, hai lo stesso problema ??
@tamez Ti ho risposto in privato. In ogni caso, almeno a mio parere, cambia poco rivolgersi a questa piuttosto che a quella officina: tutte le officine Bmw si presume che siano sempre tecnicamente qualificate e quindi, se hai il medesimo problema qui descritto, te lo possono risolvere anche nella tua zona (ovviamente poi c'è la variabile "persona": se trovi quella giusta è tutto in discesa, diversamente..... [emoji6])
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
14-11-2019, 19:42
Appena posso andrò in officina Bmw, cmq non è chiaro il motivo per cui dopo qualche secondo, borbotta e si spegne di colpo, credo sia imputabile ad una candela come ha detto Karova, altre ipotesi non mi vengono in mente.
Pasqui!!!!!!!!
14-11-2019, 20:12
In 8000 km una volta sola quest'estate la fatto anche la mia...è rimasta accesa un paio di secondi e poi si è spenta
Quindi anche tu Tramez, hai lo stesso problema ??
Affermativo, su una R1250R
@tamez Ti ho risposto in privato. In ogni caso, almeno a mio parere, cambia poco rivolgersi a questa piuttosto che a quella officina: tutte le officine Bmw si presume che siano sempre tecnicamente qualificate e quindi, se hai il medesimo problema qui descritto, te lo possono risolvere anche nella tua zona (ovviamente poi c'è la variabile "persona": se trovi quella giusta è tutto in discesa, diversamente..... [emoji6])
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la risposta.
Concordo con te che le officine BMW spesso sono tecnicamente qualificate, quella cui mi affido lo è sicuramente e mi stà seguendo con grande attenzione.
Ero solo curioso di sapere se era la stessa cui ti eri rivolto tu.
gianfrynco
15-11-2019, 07:49
a me ha iniziato a farlo con temperature più basse e cmq dopo una tiratina in autostrada, forse la candela rovinata ci può stare, cmq è da verificare.
QuelloCheRubaUva
15-11-2019, 11:00
Al 99,99% è la (o sono le) candela, garantito!
Mi spiego meglio: tutte le motociclette dotate di iniezione elettronica hanno dei sensori della temperatura esterna che lavorano in tandem con centralina, corpi farfallati, TPS e quant'altro.
Tutto questo "ecosistema" lavora per garantire l'ottimizzazione di tutti i valori necessari all'accensione e, salvo casini grossi a qualche sensore/centralina, quando si verificano questi "sciuf" - spegnimenti dopo pochi secondi - la causa è da imputare alla candela, precisamente all'elettrodo di massa.
Gli "sciuf" quasi mai si verificano con l'aria ambientale calda o tiepida ma con l'aria fredda, per intenderci quella di questi giorni o delle settimane scorse, e se la candela non è al 100% delle sue condizioni ottimali di esercizio il fenomeno è normale.
La soluzione per questa motocicletta, come è già stato suggerito, è rivolgersi al concessionario e fargli presente la cosa con garbo ma fermezza.
Dico per questa motocicletta non a caso: possiedo, sebbene sia intenzionato a venderla, un'Aprilia SXV 550 che mi aveva dato lo stesso identico problema, ingigantito però dalla natura racing e "zero tolleranze" del propulsore.
Le partenze a freddo di questa moto sono sempre state un incubo anche a causa dell'impianto elettrico scarso ma diventavano impossibili appena la temperatura dell'aria scendeva sotto i 10/12 gradi: più di un proprietario ha dovuto farla partire usando un phon (chi addirittura da carrozziere) per buttare aria calda nell'airbox.
Ebbene, perché ho detto "questa motocicletta" riferendomi al GS? Perché sull'Aprilia ho risolto montando due candele serie Iridium della NGK con una temperatura di accensione inferiore e per quel propulsore (e l'utilizzo che ne facevo io) era la scelta corretta mentre non lo è sul GS.
Intanto la rete di assistenza Aprilia (intendo offroad, ma anche quella road non scherza) non esiste più e praticamente non è mai esistita, quella della BMW invece c'è eccome, in tanti sensi.
In secondo luogo le candele di questo tipo, infatti, tollerano un'aria "ambientale" più fredda ma scaldano di più durante l'uso: l'"ecosistema" hardare/software della SXV è roba da albori dell'elettromeccanica (esagerando ma neanche tanto) mentre quello del GS… Beh, lo sapete meglio di me :lol:!
Quest'ultimo, quindi, è molto più sensibile ai cambiamenti di parametri di funzionamento con tutte le conseguenze che si possono immaginare.
Vi lascio una chicca: sapete cosa si dovrebbe fare su di una SXV per smontare/montare correttamente e "agevolmente" - sottolineo agevolmente - le candele :lol:? Tirare giù dal telaio tutto il propulsore :arrow:!
gianfrynco
15-11-2019, 11:08
Ottimo :D
ora l'impresa sarà prendere l'appuntamento con BMW via PRENESTINA
QuelloCheRubaUva
15-11-2019, 11:26
Faccio due precisazioni al fine di non fare psico-terrorismo:
1) Anche la mia GS fa "sciuf" ma va alla grande.
2) L'"ecosistema" hardware/software della BMW, come ho detto, non è semplice come quello della Aprilia SXV e, seppure più sensibile alle modifiche dei parametri di funzionamento, è in grado di autogestire determinate problematiche, come appunto gli "sciuf".
Inoltre, ricordiamoci sempre che l'iniezione elettronica è un sistema "auto-parametrante", il che significa che si adegua e adegua determinati valori - tipo il rapporto stechiometrico combustile/comburente - alle condizioni ambientali che registra.
Quindi gianfrynco non preoccuparti troppo, succede e non è la fine della moto ne del mondo: tieni monitorato il fenomeno e alla prima occasione lo farai presente al concessionario chiedendogli di cambiarti le candele (le candele vanno sempre cambiate tutte, che siano 1,2 o centordicimila) ;)!
gianfrynco
15-11-2019, 11:38
ok grazie....appena posso le farò cambiare entrambe ;)
Pasqui!!!!!!!!
15-11-2019, 12:24
Eh ma però, a quanto pare questo fenomeno è successo a pochissimi...
QuelloCheRubaUva
15-11-2019, 18:50
@Pasqui!!!!!!!! :
E' vero, può darsi che sia successo a pochissimi come anche, data la natura della problematica, sia successo a più persone che però se ne sono battute il belino: io stesso sarei stato tra questi se non mi fossi imbattuto in questo tread :lol:!
Parlando meno goliardicamente, io ritengo sinceramente che sia un problema di candele e scarso kilometraggio: la mia lo fa e non ha neanche 2000 km, quella di gianfrynco uguale. Non so le altre ma a 2000 km ci sta tutta che un propulsore così, concepito - almeno nelle intenzioni - per fare parecchi km in più sia ancora in assestamento e che in questo assestamento una candela dia un piccolo problema con un clima più freddo mi sembra veramente una cosa minima…
Poi se vogliamo discutere del costo della moto è un altro paio di maniche ma siamo pur sempre motociclisti, un po' di rudezza e spartanità non ci dispiacciono e in fondo - almeno a me - rendono questa motocicletta ancora più simpatica perché mi fanno tornare alla mente l'adolescenza e i pasticci che facevo :eek:
Comunque io mai più senza un GS :lol:!
gianfrynco
15-11-2019, 19:19
Però riflettendo pongo un altro quesito.
Ammesso che siano le candele che con le temperature più basse non fanno il loro "lavoro", è possibile che in una percentuale piuttosto alta, siano tutte difettose ??:dontknow::dontknow:
Mi sembra molto anomala la cosa, dato che siamo in diversi a manifestare questo problema.
@gianfrynco Non siamo in tanti ad aver avuto il problema; piuttosto sono tanti coloro che - a vario titolo - sono intervenuti in questo 3ad...[emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
15-11-2019, 20:11
Si, ma quante candele possono essere difettose, da quando guido moto e macchine, mai successo !!
Neanche a me era mai successo prima e dopo, e ho 51 anni... [emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
15-11-2019, 20:42
Esatto, quindi 1 candela ci può stare, 10 di fila...la vedo più difficile....
Ma non è che magari succede a chi percorre spesso tratti brevi e a bassi regimi e quindi il motore non raggiungendo mai appieno la temperatura di esercizio ottimale "sporca" un pò di più le candele ?
La mia HP ha 2.300 km ma è perfetta (sgrat sgrat [emoji15]). [emoji23]
gianfrynco
16-11-2019, 09:25
No NO, io faccio bei km quando la prendo, anzi, forse dopo la tirata in autostrada (dopo tagliando dei 1000km) ha iniziato a farlo, ma cmq le temperature mattutine sono cambiate.
p.s. provata adesso con temp. di 13°, tutto ok.
farò delle prove nei prossimi giorni quando scenderanno un pò e vediamo cosa succede.
Per gli altri "amici di sventura" che hanno lo stesso problema, cercate di fare delle prove anche voi, così facciamo una mini casistica (che scarico montate ? )
Grazie
Se vi consola anche la mia ktm 390 lo fa da un anno, cioè da sempre. Arrivano i primi freddi e fallisce il primo avvio anche dal box. In primavera hanno cambiato centralina, batteria , candela e cavettame senza risultati. Sono in attesa di ulteriori soluzioni
gianfrynco
16-11-2019, 11:48
Pertanto non credo siano le candele, o meglio è un problema legato a quello, ma un pò più complesso.
Su 4 1200 sia aria che Lc, questa è la prima volta che succede una cosa del genere.
Anche il motorino d'avviamento ...meglio abbondare. In realtà non sanno dove sbattere la testa
gianfrynco
16-11-2019, 12:06
In realtà dopo che presenta questo difetto, sembra come se faccia difficoltà ad avviarsi, come se la batteria fosse poco carica (ma così non è).
Credo che il problema sia più complesso, da come si possa pensare.
@gianfrynco Scusa, se posso permettermi vorrei riepilogare ed essere più chiaro: il difetto che si presenta con le modalità da te descritte lo abbiamo avuto in pochissimi. Io sicuramente SI e la concessionaria l'ha risolto come ho già scritto in epigrafe. Per cui, ciò che ti ho riportato in precedenza è esperienza personale e concreta, non fuffa. Ergo: farti cambiare un paio di candele non ti costa molto, no? Prova! Poi, non è quello il problema? Il difetto (perchè di questo si tratta... una moto a posto non si spegne... mai!!! ) continuerà a manifestarsi? La tua officina approfondirà e dovrà risolvere. Solo non cambiare idea ogni tre minuti a seconda di ciò che il mukkista infante o doc di turno ti suggerisce: come dovresti sapere, qui si QDE - a riscontro di ogni richiesta di supporto - arrivano sempre a seguire millemila pareri/opinioni/consulenze/commenti ... [emoji6] Fermati! Vai dal conce e fai mettere la moto sotto tester! Non risultano problemi di sorta? Fagli cambiare le candele e poi vedi! [emoji2369]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
il sarto
16-11-2019, 15:15
anche a me è successo un paio di volte... però io le moto le tengo in un garage che è riscaldato come la casa e c'è pure un deumidificatore che mantiene l'umidità costante al 65%.... quindi non è una questione di temperatura. però mi sono accorto che già diverse volte mi è capitato che l'avviamento avviene lento e a singhiozzo, come se la batteria fosse scarica. dopo diverse prove effettuate nell'arco di settimane, mi sono accorto che sia la difficoltà di avviamento che quei rari spegnimenti ad avviamento avvenuto, li ho avuti solo quando ho spento la moto col tasto stop (quello rosso per intenderci). quando la spengo col tasto centrale di inserimento del quadro, non è mai successo! ....sarà una pura casualità... ma....
gianfrynco
16-11-2019, 16:34
@Karova, appena posso andrò in concessionaria e li "obbligherò" a farmi sostituire le candele, però valutando tutte le variabili, dato che ci sono diverse persone che manifestano questo problema, mi viene il dubbio che non sia quella la causa, data la statistica che non va favore del malfunzionamento delle stesse !
gianfrynco
23-11-2019, 11:09
Dopo varie accensioni mattutine con temperature sopra i 10° lo spegnimento è quasi assente 1 su 10 volte.
Però ho notato questa mattina (12°) che non si è spenta, ma dopo qualche secondo ha fatto un scoppietto con sussulto, come se la tensione della corrente fosse scesa per una frazione di secondo, per poi ritornare tutto regolare.
Che ne pensate ?
(ho rimontato i DBK e sembra che vada molto meglio il relativo difetto di spegnimento, sarà un caso ?)
il sarto
23-11-2019, 15:50
:scratch::scratch::scratch:....la tensione della corrente...???:lol::lol::lol: ....scherzo... ovviamente....
A questo nn ho mai fatto caso... anche perché appena accesa il minimo è talmente alto....
Però mi fa piacere che non si sia più presentato il problema... o quasi...!
Sinceramente neppure a me... con sto tempo proprio nn mi va di uscire in moto!!!
Buona giornata!
.... anche perché appena accesa il minimo è talmente alto.... esattamente, @Gianfrynco, il minimo della tua lavora così vero [emoji780]
gianfrynco
23-11-2019, 17:20
Sembra come se la corrente per una frazione di secondo scenda, poi ritorna regolare, in quel momento la moto si può spegnere, questo è quanto.
gianfrynco
23-11-2019, 17:27
Si è alto Slim ;) (per una 20ina di secondi)
Perfetto [emoji106] Allora quel "mancare" va indagato da un professionista secondo me.
gianfrynco
23-11-2019, 17:46
la porterò quando scenderanno le temperature, perchè è inutile lasciarla in assistenza se non fà il difetto.... ;)
.....
Avete mai avuto una moto tipo chessò.... una XT600 o un altro grosso mono che si è spento col pistone al PMS ? Si poteva anche salire sulla pedivella, ma il pistone di lì non si schiodava, si restava lassù in piedi inutilmente in attesa. Allora si metteva una marcia lunga, e si spingeva un pochino indietro, poi si poteva avviare normalmente.
Ecco, per due volte in 2.300 km mi è successo questo: il motorino d'avviamento si impunta e non può girare...... mi è successo dopo essere partito a moto fredda ed aver percorso solo una decina di km ad andatura tranquilla.... e breve sosta benzina. ..... allora.... mi hanno anticipato che la moto ha finito la diagnosi (nessun errore) ed ha caricato un nuovo aggiornamento (quando lo vedrò vi dirò la versione) quando l'ho consegnata ieri, aveva la Software version: 001_019_180.
Speriamo bene [emoji23][emoji23]
FRANK 52
27-11-2019, 12:04
Mmmmm, in assistenza dicono sempre che hanno caricato un nuovo aggiornamento, però poi quando lo si va a leggere troviamo sempre lo 001-019-180
FRANK 52
27-11-2019, 12:07
É capitato anche a me di spegnersi alla prima accensione del mattino, non so se si tratta di fatalità ma entrambe le volte era in modalità dynamic pro
gianfrynco
27-11-2019, 12:10
A me sono diverse mattine che non lo fà più (temp + alte), un sussultino lo fà (sembra di carburazione anomala) sinceramente non se ne capisce il motivo.
La teoria della candela farlocca ci poteva essere, ma se capita a diverse persone, credo che la natura sia diversa.
albatros1
27-11-2019, 12:31
Questo vostro problema io fortunatamente mai successo
Adv 2016 euro 3 con 60 mila km
Yat bellinassu installata
Quindi non è normale come sono normali gli spegnimenti improvvisi in prima marcia dovuti ai corpi farfallati sporchi
Certo che potreste provare a pulire i corpi farfallati e vedere se il problema velo fa ancora
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
27-11-2019, 12:42
i corpi farfallati a 1800 km...se tocca farli ogni mese...andiamo bene.....
cmq il difetto lo fà alla prima accensione mattutina (dopo ca 5 sec) e mai in movimento..
Pasqui!!!!!!!!
27-11-2019, 12:46
Albatros...è una cosa che capita sul 1250 e succede a moto con su anche poche migliaia di km...per cui presumo che i corpi farfallati siano ancora puliti!
Specifico che io ho postato qui per non aprire un altro 3ad, ma il pb (mooolto saltuario) della mia è diverso: "il motorino d'avviamento si impunta e non può girare, .... dopo 10 minuti il motorino può girare liberamente" inoltre non succede a freddo ma solo dopo una sosta fatta dopo una decina di km. già percorsi.
Se lo fa ancora, no problem [emoji779] pulisco le farfalle e vendo la moto ad @Albatros1, ovviamente senza dirglielo [emoji2379][emoji2297][emoji23][emoji23]
Buongiorno a tutti possessore 1.200 GS adv. Stesso problema risolto smettendo di mettere eni blu super 100 ottani. Buona giornata a tutti. Grande forum.
Anch'io ho smesso di utilizzare la benzina Eni blusuper+ 100 ottani e sono passato alla Eni super 95 ottani. L'avviamento è sicuramente più vivace e lo spegnimento, per ora, non si è più presentato. È anche vero che le temperature ambientali fino a oggi non sono ancora state bassissime, vedremo quando arriverà il freddo.
@giuale
Quale benzina utilizzi adesso?
Pasqui!!!!!!!!
27-11-2019, 16:50
Ve lo giuro...in 8000 km da giugno a ottobre, forse ho fatto 500 km con la 95 ottani...tutti gli alti con la 100 o eni o Q8, e questa cosa mi è successa una volta sola come ho già scritto in precedenza.
...non usate benzina BMW che si trova solo in rinomati e pochi distributori selezionati in
Italia…..semplice....
gianfrynco
27-11-2019, 17:24
:arrow::arrow::arrow::rolleyes::rolleyes::rolleyes :
albatros1
29-11-2019, 11:53
Buongiorno a tutti possessore 1.200 GS adv. Stesso problema risolto smettendo di mettere eni blu super 100 ottani. Buona giornata a tutti. Grande forum.Si ma anche voi che pur di Risparmiare mettete eni blu super 100 e piu ottani
Io messo sempre la più e onomics che trovo e mai avuto sti problemi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
29-11-2019, 13:10
di risparmiare cosa ?? (costa di più la 100)
albatros1
01-12-2019, 22:33
[emoji1787][emoji23][emoji16][emoji41][emoji848]
Beati voi che siete ricchi
Ricchi da fare schifo [emoji847]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
11-12-2019, 08:29
Aggiornamento:
il difetto di spegnimento non si è più presentato.
L'unica variante, è stata quella di aver rimontato i DBK sull'SC, altri modifiche non sono state fatte (non so se la cosa abbia fatto la differenza), sarà cambiata la carburazione.....bòòò....
albatros1
11-12-2019, 08:45
Se lo fa ancora, no problem [emoji779] pulisco le farfalle e vendo la moto ad @Albatros1, ovviamente senza dirglielo [emoji2379][emoji2297][emoji23][emoji23][/QUOTE]
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
[emoji2962][emoji855]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si scherza Alba [emoji779][emoji779]
Ovviam
pippo1971
03-02-2020, 09:24
anche io ho il problemino dello spegnimento subito dopo l'accensione, se la tengo su con il gas non si spegne ovviamente. sono prossimo al tagliando dei 10k km, questo prevede di suo la sostituzione delle candele ?
la moto è di marzo 19 quindi sicuramente ci sarà da fare l'aggiornamento software
gianfrynco
03-02-2020, 11:12
Posso chiederti che moto hai e soprattutto che scarico monti ?
pippo1971
03-02-2020, 12:11
1250 exclusive scarico standard
Posso chiederti che moto hai e soprattutto che scarico monti ?
Gianfrynco, ma tu a distanza di mesi hai risolto o no? Hai provato almeno a cambiare le candele? Sei stato da un concessionario?
gianfrynco
03-02-2020, 12:36
Nello specifico, il problema a me si è presentato finchè ho tolto i Dbk dello scarico SC Prpject , poi li ho rimessi e non si è più spenta.
Non so se una coincidenza o meno.
Prova a ritorglieli e fai la controprova.
gianfrynco
03-02-2020, 13:15
Gianfrynco, ma tu a distanza di mesi hai risolto o no? Hai provato almeno a cambiare le candele? Sei stato da un concessionario?
Rimesso i Dbk e non l'ha più fatto !
Cmq era un difetto sporadico con temperature basse, di giorno mai, solo alla prima accensione.
albatros1
09-02-2020, 15:36
anche io ho il problemino dello spegnimento subito dopo l'accensione, se la tengo su con il gas non si spegne ovviamente. sono prossimo al tagliando dei 10k km, questo prevede di suo la sostituzione delle candele ?
la moto è di marzo 19 quindi sicuramente ci sarà da fare l'aggiornamento softwareLe candele vanno sostituite ogni 20 mila km
Ci mancherebbe che cele sostiuiseero ogni 10 mila [emoji2955][emoji52][emoji849][emoji55]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
5amuel76
26-11-2020, 17:12
a me lo ha fatto stamattina (3°) e mi ha segnalato avaria motore. Si accende e dopo 10 secondi si spegne borbottando. La riaccendo, riparte subito, un po' tentennante e si spegne poi il tasto non muove più il motorino. Spenta e riaccesa ed è ripartita con l'avaria motore recarsi piano in officina. Ho spento e riacceso ma con il medesimo errore quindi l'ho portata in bmw. Lo aveva fatto anche la settimana scorsa con 9°ma al secondo riavvio era partita regolarmente. La moto ha 4500 km.
Guarda qui
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=505238
a quanto pare basta fare l’aggiornamento. Anche se li mi sembra di capire lo faccia a caldo, non a freddo.
***
a me lo ha fatto stamattina (3°) e mi ha segnalato avaria motore...
È la batteria andata. Punto. Se si accende ti da avaria motore, poi avaria esa, poi avaria controllo trazione.......peccato non dia avaria batteria.
5amuel76
27-11-2020, 12:30
segnava 14.5v ancora, non credo sia quella. Vediamo che dicono, hanno la moto da ieri. Ho chiesto pure di aggiornare il display con la modalità sport vediamo che succede.
Come sarebbe aggiornare il display con modalità sport?
5amuel76
09-12-2020, 14:23
in bmw mi hanno solo fatto un aggiornamento e hanno sostituito la benzina. Non ho capito proprio perchè. Avevo segnalato il controllo delle candele ma hanno detto che non serve. Non ho ancora ripreso la moto perchè diluvia, vi tengo aggiornati. Ho chiesto mi mettano anche la modalità sport sul cruscotto, vediamo se avevano voglia di lavorare o meno.
avevi benzina a 100 ottani? poi ripropongo la domanda di @Lucky, cos'è la modalità sport sul cruscotto?
aggiornamento: scusa, ho visto che hai una RS, questa è la stanza del GS.
Onofrio67
09-12-2020, 16:41
se giri il rotellone ti compare sul tft l'immagine di marc marquez con fulmini e fiamme a contorno
Mi sembra di capire abbia il r 1250 rs, forse ha mappature diverse dal Gs
5amuel76
10-12-2020, 17:15
no, benzina normale all'ultimo pieno. A me suona di ca22ata era pure con il pieno.
Ma scusa, non gli hai chiesto il perché?
5amuel76
27-01-2021, 20:25
visto il covid e il freddo non l'ho ancora ritirata, è in bmw da allora....
5amuel76
28-02-2021, 00:02
ritirata giovedì, il capofficina mi ha detto che ha solo fatto l'aggiornamento software, infatti mi ha caricato la modalità sport sul cruscotto che è molto carina. In merio allo spegnimento all'accensione mi ha suggerito di accenderla tenendo un po' ruotata la manopola dell'acceleratore per tenere su il minimo. Ora non fa più
molto freddo, mi pare una cazzata però effettivamente non si è spenta più.
sono stato operato a 2 ernie inguinale e vedo ora modalità sport su cruscotto cosa è e cosa cambia grazie
Rt del 2022 con quasi 15 mila km
Da quando ho ricominciato ad usare la moto quotidianamente si presenta il problema dello spegnimento….che palle
Solo alla mattina, temperature esterne fra i 5/10 gradi, si accende senza nessun sussulto ma poco dopo si sente nettamente un mancamento nel momento in cui si abbassano i giri post accensione che a volte la fa spegnere
Potrebbe essere anche la benzina anche se non ho mai usato quella a 100 ottani e rifornisco sempre da distributori di marca
Vediamo cosa mi dicono in officina
laghettoclaudio@gmail.com
30-03-2023, 12:41
Io con la LC mai,avuto spegnimenti dopo aver acceso la moto sia,a freddo che a caldo
Io però sin,dall inizio ho,montato un filtro nel,serbatoio per filtrare la benzina,
Se serve o no non lo so ma sw cambio moto lo rimetto pure sulla,prossima,
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |