Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Motegi 2019


Bladerunner72
14-10-2019, 14:04
Il Gran Premio del Giappone in programma il prossimo fine settimana sul circuito di Motegi apre il tradizionale 'trittico' oltreoceano articolato in poco più di due settimane e che comprende anche Australia e Malesia. La passerella finale di Valencia chiuderà poi la stagione 2019 e rappresenterà l'ideale passaggio al prossimo campionato con i test previsti nei giorni successivi alla gara.

TITOLO ASSEGNATO IN MOTOGP, PARTITA APERTA IN MOTO 3 E MOTO 2.

Con il titolo MotoGP conquistato matematicamente da Marquez in Thailandia ed il secondo posto saldamente nelle mani di Andrea Dovizioso, la classifica generale della top class vede una lotta quanto mai serrata per la conquista del terzo posto finale, con Rins, Vinales, Petrucci, Rossi e Quartararo racchiusi in soli 24 punti con quattro gare da disputare. Titoli ancora in gioco invece per le due classi inferiori, le cui classifiche vedono al comando Lorenzo Dalla Porta ed Alex Marquez con 22 e 40 punti di vantaggio sui rispettivi rivali Canet e Fernandez.

PILOTI IN CERCA DI RISCATTO, TIENE BANCO LA VICENDA ZARCO

E' stata finora una stagione tribolata e deludente per diversi protagonisti della classe regina, in cerca di un parziale riscatto in queste ultime gare. In casa Yamaha è Valentino Rossi ad accusare le maggiori difficoltà, tanto che il pesarese ha deciso importanti cambiamenti per la sua prossima e forse ultima stagione di gare. Il pilota ed il team non sono stati in grado di sfruttare al meglio gli innegabili miglioramenti della M1 2019 continuando ad accusare i soliti problemi. Se si da per scontato che Rossi sia ancora in grado di tenere il passo dei migliori rivali, ad essere messo in discussione è il metodo di lavoro suo e del team. Per il 2020 quindi si è deciso di sostituire l'attuale storico capotecnico Silvano Galbusera con il giovane David Munoz, attualmente al fianco di Niccolò Bulega nel Team VR46 di Moto2 ed ex capotecnico di Pecco Bagnaia.
Momento difficile anche per Danilo Petrucci in Ducati, col ternano che da diverse gare sembra aver smarrito la direzione. Dopo la bella vittoria del Mugello e l'agognata riconferma per il 2020 a dare tranquillità, Petruccu è incappato in diversi fine settimana difficili che lo hanno forse segnato psicologicamente. La prossima stagione è garantita ma è indubbio che Danilo debba al più presto risalire la china e Motegi potrebbe rappresentare una buona occasione.
Il 'caso' più eclatante di questo 2019 e però senza dubbio quello di Jorge Lorenzo in casa HRC. Se per molti versi era lecito attendersi un apprendistato laborioso del maiorchino con la nuova moto, nemmeno il più pessimista degli addetti ai lavori si sarebbe aspettato una simile annata. Certo gli infortuni a ripetizione hanno avuto il loro peso ma passano le gare e Lorenzo non sembra emmeno ontanamente in grado di entrare in sintonia con una moto che è realmente antitetica rispetto alle sue esigenze di guida. Difficile immaginare un 2020 in queste condizioni, tanto che si sta facendo strada l'idea di una precisa volontà del pilota di chiudere anticipatamente il rapporto, liberando il posto per il prossimo anno. Il destino di Lorenzo potrebbe incrociarsi con quello di Johann Zarco, altra vittima illustre della stagione, che dopo aver risolto il contratto con Ktm è alla ricerca di una sella per il 2020. La scorsa settimana è trapelata un'indiscrezione sul pilota francese possibile sostituto di Nakagami dal prossimo Gran Premio d'Asutralia, visto che il giapponese del Team LCR dovrà fermarsi per un intervento chirurgico alla spalla. D'altro canto però Lin jarvis, responsabile del racing Yanaha, ha parlato di una trattativa quasi definita che prevede l'impiego di Zarco come test rider per la prossima stagione. Difficile quindi pensare che la HRC metta una propria moto a disposizione di un pilota destinato a lavorare in un team concorrente, dunque al momento non resta che attendere le evoluzioni dlla vicenda.

IL CIRCUITO DI MOTEGI

Il gran premio del Giappone fa tappa fissa a Motegi ormai dal 2004, dopo che il tragico incidente di Daijiro Kato portò ad abbandonare Suzuka per la mancanza dei requisiti di sicurezza richiesti dalla moderna MotoGP. L'impianto sorge a nord di Tokio, è di proprietà della Honda ed è ufficialmente denominato 'Twin Ring' visto che al suo interno, oltre al tracciato classico è presente anche un anello di velocità di 2493 metri. La pista normalmente utilizzata ha una lunghezza di 4801 metri, si percorre in senso orario e comprende 14 curve, 8 a destra e 6 a sinistra. Tracciato vario, con sezioni 'stop and go' caratterizzate da lunghi rettlinei seguiti da staccate violente e curve molto lente. E' da sempre la pista più critica in assoluto per gli impianti frenanti tanto che qui è consentito l'uso di dischi freno di diametro maggiorato. Il tratto misto che va dalla curva 5 alla 9 è invece scorrevole e piuttosto veloce, e premia la stabilità in percorrenza. Un tracciato piuttosto congeniale alla Ducati, in cerca di una parziale rivalsa nella tana del nemico. Inutile dire che anche Marquez farà di tutto per onorare il titolo appena conquistato in quella che è a tutti gli effetti la gara di casa per la Honda- Motegi per le sue caratteristiche è una pista abbastanza difficile per Yamaha, e rappresenterà un'ulteriore verifica dei progressi recentemente messi in mostra dalla M1.
Da non trascurare poi l'incognita meteo, il clima qui è molto variabile e la pioggia è un'eventualità tutt'altro che remota.

https://i.postimg.cc/vTWMbZM0/motegi1.png (https://postimg.cc/p5X3Bxmj)img hosting without registration (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/J73QHCTJ/motegi2.jpg (https://postimg.cc/t7T68wGC)



NEL 2018 VITTORIA E TITOLO MONDIALE PER MARQUEZ

Lo scorso anno fu Marc Marquez ad aggiudicarsi il successo che significò anche la conquista matematica del settimo titolo mondiale. Marquez raggiunse Dovizioso al comando della corsa e a due giri dalla fine il forlivese cadde giocandosi ogni possibilità di tenere ancora vivo il campionato. Il successo della Honda fu completato dal secondo posto di Cal Crutchlow con Alex Rins terzo a completare il podio dal quale rimase escluso valentino Rossi, quarto davanti ad Alvaro Bautista.


ORARI TV

Il Gran Premio del Giappone sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY

Venerdì 18 ottobre
ore 2.00-2.40, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 2.55-3.35, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 3.50-4.35, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 6.15-6.55, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 7.10-7.50, Moto2, Prove libere 2, diretta
ore 8.05-8.50, MotoGP, Prove libere 2, diretta

Sabato 19 ottobre
ore 2.00-2.40, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 2.55-3.35, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 3.50-4.35, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 5.35-5.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 6.00-6.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 6.30-6.45, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 6.55-7.10, Moto2, Qualifica 2, diretta
ore 7.25-7.55, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 8.05-8.20, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 8.30-8.45, MotoGP, Qualifica 2, diretta

Domenica 20 ottobre
ore 1.40-2.00, Moto3, Warm Up, diretta
ore 2.10-2.30, Moto2, Warm Up, diretta
ore 2.40-3.00, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 5.00, Moto3, Gara, diretta
ore 6.20, Moto2, Gara, diretta
ore 8.00, MotoGP, Gara, diretta

Programmazione TV8

Sabato 19 ottobre
ore 14.00, Moto3, Moto2 e MotoGP, Qualifiche, sintesi

Domenica 20 ottobre
ore 11.00, Moto3, Gara, differita
ore 12.15, Moto2, Gara, differita
ore 14.00, MotoGP, Gara, differita

mgviwe
14-10-2019, 15:58
Grazie Blade!! mi spiace, se farai la diretta on line le tue saranno notti in bianco!!

alexcolo
14-10-2019, 16:16
Credo che se le guardi in ogni caso....

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

jocanguro
14-10-2019, 17:22
;);););)
:d:d

Bladerunner72
14-10-2019, 17:57
Si certo diretta sempre. Mi ricordo che l'anno scorso alle tre di notte sulla sezione erano collegati addirittura in 14 :) .

Duddits
14-10-2019, 18:36
Ma per quanto riguarda Zarco ... lui mi sembra di aver capito che era ed è uno "scorritore" un po alla Lorenzo, per questo andava bene in Yamaha ed ha fallito in KTM che è la moto che ricalca più da vicino la Honda. Non è che se va in Honda (a parte lo scomodo confronto con Marquez) casca dalla padella nella brace?

Bladerunner72
14-10-2019, 19:05
Infatti a me pare davvero strana questa idea di metterlo sulla Honda di Nakagami, senza aver fatto poi nemmeno un test. Si lui guida 'di percorrenza', come fa anche Quartararo, hanno mantenuto la guida da Moto2 che oggi, con Yamaha e Michelin, è quella che paga.
Potrebbe anche essere che in Honda abbiano deciso di risolvere il contratto con Lorenzo ed allora queste ipotetiche quattro gare avrebbero un senso in ottica 2020, ma che Zarco possa fare con la Honda quello che non gli è riuscito in Ktm è tutto da dimostrare.

Bladerunner72
15-10-2019, 11:57
Nakagami ha appena rinnovato l'accordo con il Team LCR per il 2020, quindi accantonata l'ipotesi Zarco al posto del giapponese nella prossima stagione.
Sembra invece confermato che Zarco sostituirà Nakagami nelle ultime tre gare di quest'anno, cioè a partire da Phillip Island. Questo potrebbe far pensare ad una sorta di 'test' per il francese in vista di una possibile sostituzione di Lorenzo per il prossimo anno.
Se così fosse, verrebbe meno il progetto con Yamaha per il ruolo di test rider... ma ci sarebbe libero Lorenzo. Attendiamo gli sviluppi.

Duddits
15-10-2019, 12:36
E cosa si ipotizza per Lorenzo, nel caso si arrivi ad una rescissione del contratto con Honda? Grossissime possibilità di selle ad un certo livello per l'anno prossimo non ce ne sono molte ...

Pav82
15-10-2019, 12:42
l’unica via sarebbe tornare in ducati nel 2021 visto che Petrucci ormai si è fatto fuori da solo. Così dopo l’Aprilia può prenderlo

Bladerunner72
15-10-2019, 13:46
Per Lorenzo in caso di rescissione del contratto la prospettiva credo sarebbe il ritiro o un anno di stop, non so quanto Jorge potrebbe essere interessato a fare il test rider.
Certo se Zarco finisse in Honda, Yamaha resterebbe con un palmo di naso, tutto il progetto del mega test team con Zarco e Galbusera sarebbe vanificato. Folger pare non avesse entusiasmato come tester ed il prossimo anno dovrebbe tornare stabilmente in Moto2.

Bladerunner72
15-10-2019, 13:53
Lorenzo e Marquez sulle prospettive per Motegi
https://www.gpone.com/it/2019/10/15/motogp/honda-cosa-bolle-in-pentola-per-salvare-il-soldato-lorenzo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR17eLBNDi2ZBqkG6vJJvqutKYZwxpW_9zwxJcpIK 00gpsIURoCoybcZO8Q

Bladerunner72
15-10-2019, 20:39
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2019/10/15/motogp/quartararo-marquez-sappiamo-quale-sia-la-sua-forza-a-motegi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1HMuwrd434Tlgnd8CbLE9R-TNbAvwJY_a7-kZ8CQjzW1-87HHX-BnsjFM

Bladerunner72
16-10-2019, 11:10
Zarco al posto di Nakagami nelle ultime tre gare 2019

Ora c'è la conferma ufficiale
https://www.gpone.com/it/2019/10/16/motogp/ultimora-johann-zarco-con-honda-lcr-nelle-ultime-tre-gare-stagionali.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1sQyMMF-fRTH-73LsbsdZHlPb4sfLLauG4qy9XZ-nsCOpaOy1gV0PtvOA

Duddits
16-10-2019, 11:38
Prove tecniche di trasmissione in attesa di valutare se promuoverlo al posto di Lorenzo nel caso quest'ultimo e/o Honda decidano di interrompere il loro tribolato rapporto per il 2020?

Bladerunner72
16-10-2019, 11:52
A me però è balzata all'occhio l'assenza di una dichiarazione ufficiale da parte di Honda. peraltro nemmeno citata dal francese nei ringraziamenti. Questo mi fa pensare che il tutto sia frutto di un'iniziative del Team LCR più che della stessa Honda, con Cecchinello che avrà comunque avuto il benestare dei giapponesi. A questo punto piuttosto che pensare a Lorenzo mi viene il dubbio che Lucio stia lavorando per il dopo Crutchlow visto che Cal ha detto chiaramente che intende ritirarsi a fine 2020, e magari non ha nemmeno tutta questa motivazione a correre la prossima stagione.

alexcolo
16-10-2019, 11:54
Sempre attento il nostro Blade

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Tribolo
16-10-2019, 12:22
Io in tempi non sospetti avevo detto che Cal è arrivato al capolinea.
Ho visto una sua lunga intervista ad una rete inglese, ascoltandolo in lingua originale era chiara la sua rottura di balle e soprattutto lo sfinimento fisico e la poca voglia di rifarsi male. Mi sembrava molto provato e per nulla motivato a farsi un'atra stagione in Motogp

Bladerunner72
16-10-2019, 13:19
I giapponesi e Honda in particolare sono molto attenti alla forma ed alla comunicazione, quindi credo che l'assenza di dichiarazioni da parte loro non sia casuale ma voluta, quasi a ribadire il non coinvolgimento diretto di HRC.

@Tribolo
Vista anche io la stessa intervista, ha poi in un secondo tempo ribadito la decisione quasi presa di smettere a fine 2020. L'infortunio alla cavilglia subito in Australia lo scorso anno è stato molto grave, tanto che a lungo ha dubitato di poter tornare a camminare normalmente. Certo viene da chiedersi se mettere in sella per una nuova stagione un pilota in questa condizione psicologica sia la cosa migliore da fare. Comincio a pensare che l'esperimento Zarco possa servire a questo.

Elycando
16-10-2019, 13:26
Riguardo al mercato piloti, se fosse vero sarebbe l’ennesima tegola sulla psiche già “minata” del povero Lorenzo.

... non vorrei essere nei suoi panni, in questo periodo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-10-2019, 13:53
Segnalo che per via del fuso orario la conferenza stampa dei piloti sarà alle 10 italiane di domani.

Bladerunner72
16-10-2019, 18:24
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/10/16/motogp/rossi-non-sono-felice-ma-per-motegi-ho-alcune-soluzioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3dvZeRxw1z8X0Pch-pr8eUBed6MGDajJ-D9NU8sxcD6S5MNWoRHt9I7iM

Iannone e Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2019/10/16/motogp/iannone-io-e-laprilia-dobbiamo-capire-quale-direzione-seguire.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2uOVCG3kbvrqG-qepkcIdzogGCbdYtv653Wrd0eiC9sVth0WrQAZdzXBM

Bladerunner72
16-10-2019, 22:23
La pista di Motegi analizzata dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-gp-del-giappone-i-segreti-della-pista.html

Bladerunner72
17-10-2019, 06:39
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/10/16/motogp/dovizioso-e-sicuro-a-motegi-la-ducati-sara-piu-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Bdg1_JV-2wujo2HKhQcu1cibu0tOh5U4n50yI0gF6Mt1cE4TyVZ-WHJA

Bladerunner72
17-10-2019, 10:03
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Dovizioso, Rins, Vinales, Quartararo e Nakagami.

Bladerunner72
17-10-2019, 10:17
Marquez
Bello conquistare il titolo in Thailandia, ho festeggiato a casa con gli amici ma dopo un pò di riposo mi sono concentrato per Motegi, farò il massimo anche in queste ultime gare. Lo scorso anno ci fu una bella battaglia con Dovi prima della sua caduta, lui qui va forte così come Quartararo. Ci saranno anche gi altri comunque.

Dovizioso
In Thailandia abbiamo cercato per tutto il fine settimana di migliorare negli ultimi due settori della pista ma non ci siao riusciti. Dopo una bella partenza ho subito capito che non avrei potuto stare con quelli davanti. Qui mi aspetto di essere veloce anche se in alcune curve strette potremmo fare fatica. L'obiettivo è il secondo posto in campionato da mantenere. Penso il mio stile sia nato con la 250, mi sono dormato con quella moto, e penso la nostra moto si adatti a questo stile.

Rins
Speriamo di fare un bel finale di stagione, siamo in lotta per il terzo posto in camponato. Qui voglio fare bene, è un pò la gara di casa per tutti i costruttori giapponesi.

Vinales
Al momento il mio feeling con la moto è buono, Motegi sulla carta è difficile per noi ma siamo migliorati e il mio stile si adatta alla pista, quindi speriamo di fare bene. Il cambiamento del mio capotecnico è stato importante per me, lui sa di cosa ho birogno e abbiamo una grande intesa.

Quartararo
Da tempo sento dire che tracciati come Motegi non sono adatte alla Yamaha, ma io amo questa pista, cercherò di preparare la moto al megio fin da domani. Non penso al terzo posto in campionato, cerco soo di fare il meglio gara per gara.

Nakagami
Ho siglato il nuovo contratto martedì, e sono molto contento, purtroppo il mio infortunio riportato ad Assen non si risolve e dovrò operarmi alla spalla destra. Ho parlato col team prima di Aragon e abbiamo preso la decisione di operarmi prima della fine della stagione. Certo mi pesa saltare le ultime tre gare, ma per me è ormai quasi imossibile finire la gara su certe piste. in Thailandia è stato davvero difficile.

Bladerunner72
17-10-2019, 10:21
Nakagmi
Anche senza essere infortunati guidare una Motogp è molto faticoso, io soffro soprattutto nelle unghe frenate, non ho forza nella spalla destra e ho molto dolore.
l
Marquez
Non ho mai avuto un mental coach o uno psicologo, al momento non ne ho bisogno, il mio psicologo è il mio team. L'infortunio di Nakagami è diverso dal mio, a me i medici avevano detto ci sarebbero voluti tre mesi a recuperare, io ce l ho fatta in uno e mezzo, ma ripeto il suo infortunio è diverso.

Conferenza stampa brevissima, ci sono in programma celebrazioni Honda in circuito.
Pare verrà accesa la mitica NR 500 Oval Piston.

Bladerunner72
17-10-2019, 14:31
Rossi e Meregalli tra le altre cose confermano che l'ipotesi di Zarco come test rider Yamaha è definitivamente tramontata.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-abbiamo-sempre-lo-stesso-problema.html

Bladerunner72
17-10-2019, 14:52
Intervistato da Paolo Scalera, il mitico Takazumi Katayama racconta la NR 500 Oval Piston. A sorpresa dice che nonostante i 20000 giri era molto facile da guidare, almeno perr lui abituato ai due tempi. Era decisamente meno facile metterla in moto.
Sempre simpaticissimo 'Taka'.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=gkCbde6HR9U

Bladerunner72
17-10-2019, 15:12
Cecchinello conferma, Zarco possibile opzione 'post Crutchlow'
https://www.gpone.com/it/2019/10/17/motogp/cecchinello-zarco-veloce-con-la-honda-unopzione-per-il-2021.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3g3MiyZ9r9EiZcWW-Nv6uV_4JhGSDGBJg4HvCMychWTqBSbCJfglu5TEo

Bladerunner72
17-10-2019, 15:24
Da tenere presente che quella utilizzata abitualmente da Nakagami è una RCV 2018, moto giudicata molto meno ostica della 2019.

Il parere di Crutchlow
https://www.gpone.com/it/2019/10/17/motogp/crutchlow-zarco-ha-lo-stile-di-pedrosa-e-la-honda-2018-e-piu-facile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3mcA1_DUMgHp982KdHHNkuGENAleuA5NzSiSLyN RvJ5djeie85Q0mj7hU

E quello di Lorenzo
https://www.gpone.com/it/2019/10/17/motogp/lorenzo-zarco-una-scelta-logica-sara-piu-motivato-di-noi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3EHbNjD5NTqWI5_ReSRHHV3Z8rKs9bwBHl09d6T 40Zwte-aYz39KI2GF0

Bladerunner72
17-10-2019, 16:25
Zamagni intervista Carlo Luzzi, elettronico di Marc Marquez
https://www.moto.it/MotoGP/carlo-luzzi-ing-elettronico-di-marc-marquez-svela-i-segreti-del-campione.html

Bladerunner72
17-10-2019, 19:41
Ricordo che per via degli orari antelucani in Europa, il programma di prove è gare vede la MotoGP come ultima classe in programma nelle tre giornate, dopo Moto3 e Moto2.

alexcolo
17-10-2019, 19:58
Vai a nanna che devi svegliarti presto

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-10-2019, 21:30
Già oggi piloti col coltello tra i denti nonostante il titolo già assegnato
https://www.facebook.com/PramacRacing/videos/942161669494841/

Bladerunner72
18-10-2019, 03:33
Buongirno a tutti.
Conclusa la FP1 Moto3, miglior tempo di Dalla Porta in 1.57.240 davanti a Canet e Ramirez. Qyarto Arbolino settimo Migno ottavo Antonelli.

Bladerunner72
18-10-2019, 03:36
Partita la FP1 Moto2.
Miglior tempo finale di Binder in 1.51.055 davanti a Nagashima e Marquez. Sesto Manzi ottavo Marini.

Bladerunner72
18-10-2019, 03:51
Parte la FP1 MotoGP- Il cielo è parzialmente nuvoloso ma il meteo è discreto, mentre per domani di prevedono forti piogge. Vinales il primo in pista.
Dopo i primi 10 minuti Marquez 1.46.927 poi Rossi Dovi Miller Petrucci.
Dovi passa al comando in 1.46.639.

Bladerunner72
18-10-2019, 04:04
I tempi dopo 15 minuti
1

93

M. MARQUEZ

1:46.416
2

9

D. PETRUCCI

+0.166
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.223
4

21

F. MORBIDELLI

+0.464
5

46

V. ROSSI

+0.549
6

12

M. VIÑALES

+0.551
7

42

A. RINS

+0.623
8

43

J. MILLER

+0.652
9

20

F. QUARTARARO

+0.712
10

41

A. ESPARGARO

+1.035

Bladerunner72
18-10-2019, 04:12
A metà sessione Dovizioso passa al comando in 1.46.285 davanti a Marquez e Petrucci.
Vinales scavalca Dovi e passa primo in 1.46.244. Buon inizio delle Ya,aha.
Cecchinello al microfono di Simon Crafar dice che il test di Zarco potrebbe preludere ad un ingresso del pilota nella 'Honda family'. Le trattative per i rinnovi dei contratti partiranno già a inizio 2020 quindi bisogna valutare in queste ultime gare se Zarco possa essere un'opzione.
Intanto previsioni di pioggia già per oggi pomeriggio quindi ultimi minuti che diventano fondamentali.

Bladerunner72
18-10-2019, 04:30
A 7 minuti dalla fine Marquez al comando in 1.46.035 davanti a Vinales dovizioso Rins Petrucci Morbidelli Quartararo.
Bel giro di Mir, terzo. Morbidelli primi ora in 1.45.9 ! Ma è subito scavalcato da Vinales.
Vinales chiude primo davanti a Quartararo e Morbideli. Rossi fuori dai dieci.

Bladerunner72
18-10-2019, 04:39
FP1 MotoGP

1

12

M. VIÑALES

1:45.572
2

20

F. QUARTARARO

+0.258
3

21

F. MORBIDELLI

+0.411
4

93

M. MARQUEZ

+0.463
5

42

A. RINS

+0.493
6

36

J. MIR

+0.553
7

43

J. MILLER

+0.625
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.634
9

44

P. ESPARGARO

+0.643
10

35

C. CRUTCHLOW

+0.717
Full Live Timing

Bladerunner72
18-10-2019, 06:00
Grande partenza Yamaha, nelle prime posizioni per tutto il turno. Anche Morbidelli pare aver trovato la strada mentre Rossi dopo un buon inizio non si è migliorato nel finale. Tra l'altro anche qui come a Buriram ha tentato il time attack con la soft anteriore, scelta strana viste le violentissime staccate di Motegi. Inizio un pò stentto delle Ducati.

Bladerunner72
18-10-2019, 06:17
Partita la FP2 Moto3, il meteo per ora regge.
Miglior tempo finale di Migno in 1.56.806 davanti a Ramirez e McPhee. Sesto Vietti.

Bladerunner72
18-10-2019, 07:08
Al via la FP2 Moto2.
Miglior tempo finale di Marquez in 1.50.647 davanti a Binder e Martin. Quarto Marini sesto Bulega settimo Manzi e nono Baldassarri..

Bladerunner72
18-10-2019, 08:05
Parte la FP2 MotoGP.
Domani prevista pioggia tutto il giorno quindi FP2 cruciale. Dopo 10 minuti comanda Marquez in 1.45.780 davanti a Morbidelli e Miller. Marquez ha già rifilato 6 decimi al secondo.

alexcolo
18-10-2019, 08:15
Piove?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
18-10-2019, 08:23
I tempi dopo 20 minuti

1

93

M. MARQUEZ

1:45.780
2

21

F. MORBIDELLI

+0.640
3

43

J. MILLER

+0.651
4

42

A. RINS

+0.690
5

41

A. ESPARGARO

+0.695
6

20

F. QUARTARARO

+0.708
7

12

M. VIÑALES

+0.748
8

9

D. PETRUCCI

+0.755
9

46

V. ROSSI

+0.915
10

36

J. MIR

+1.131
Full Live Timin

Bladerunner72
18-10-2019, 08:25
@Alex colo
No, aciutto.

Caduta di Oliveira. Vinales sale al secondo posto a 0.572 da Marquez.
Gran giro di Petrucci che si porta al comando in 1.45.686.
Quindici minuti alla fine, tra poco i time attack. Al momento Rossi ancora fuori dai dieci.

Bladerunner72
18-10-2019, 08:37
I tempi a un quarto d'ora dal termine

1

9

D. PETRUCCI

1:45.686
2

93

M. MARQUEZ

+0.094
3

20

F. QUARTARARO

+0.532
4

21

F. MORBIDELLI

+0.608
5

12

M. VIÑALES

+0.666
6

43

J. MILLER

+0.745
7

42

A. RINS

+0.784
8

41

A. ESPARGARO

+0.789
9

4

A. DOVIZIOSO

+0.851
10

46

V. ROSSI

+1.009
Full Live Timin

Bladerunner72
18-10-2019, 08:43
Rossi rientrato al box, pare ci sia stato un problema ai freni, mancanza di pressione nel circuito idraulico, deve uscire con la seconda moto.
Rossi sale sesto, ma non credo che questo tempo gli possa bastare, rientra di nuuovo al box.
Dovi passa al comando in 1.45.6.
Vinales 1.45.0 ! Poi Marquez e Dovi.
Tempone di Quartararo, 1.44.764 !. Caduto Miller.
Rossi ce la fa proprio allo scadere, è quinto.

Bladerunner72
18-10-2019, 08:58
FP2 MotoGP

1

20

F. QUARTARARO

1:44.764
2

12

M. VIÑALES

+0.321
3

93

M. MARQUEZ

+0.336
4

4

A. DOVIZIOSO

+0.650
5

46

V. ROSSI

+0.702
6

21

F. MORBIDELLI

+0.798
7

43

J. MILLER

+0.813
8

9

D. PETRUCCI

+0.855
9

36

J. MIR

+0.877
10

41

A. ESPARGARO

+0.957
Full Live Timin

Bladerunner72
18-10-2019, 09:07
Continua il gran momento Yamaha con tutte e quattro le M1 nei primi sei posti della top ten, ma come al solito Marquez non si è certo dannato l'anima per il time attack. Rossi ha trovato il tempo allo scadere ma paga parecchio sul passo. Per ora le Ducati non hanno impressionato, comunque incoraggiante il progresso di Petrucci che qui ha un'occasione da sfruttare. Ancora una bella prestazione di Aleix su una pista da sempre piuttosto difficile per l'Aprilia.

jocanguro
18-10-2019, 10:09
EDDAII..
un po di tifo..
forza PEtrux .. forza Rossi …
fatevi valere !!!:lol::lol:;)

Grazie Blade,
le tue cronache sono sempre fantastiche e puntuali !!!
ma fai il giornalista come mestiere ??
(oppure : cosa fai nella vita ?)

alexcolo
18-10-2019, 10:37
I moderatori di Qde sono profumatamente pagati non lo sapevi? QUESTO è il suo lavoro...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
18-10-2019, 10:38
@Joecanguro
Era un passatempo, ora è quasi diventato il mio lavoro.

@Alexcolo
No, qui si fa per passione e comunque devo molto a QDE.

EnricoSL900
18-10-2019, 11:20
Sono contento per te, Blade: è sempre bello vedere qualcuno che riesce a trasformare il lavoro la propria passione... :D

alexcolo
18-10-2019, 11:44
O io scherzavo eh?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Giova_94
18-10-2019, 12:25
Io non seguo più moto.it perché Blade è più veloce ;)

Bladerunner72
18-10-2019, 12:44
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-valentino-rossi-ho-cambiato-il-modo-di-frenare.html

Quartararo, Vinales, Marquez, Lorenzo e Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-fp2-a-motegi.html

Bladerunner72
18-10-2019, 12:55
Mi era sembrato che Marquez tenesse il passo come al solito senza difficoltà, ma a suo dire invece oggi ha faticato. Significativo poi che due tra i piloti più in crisi in questo periodo, Rossi e Lorenzo, dopo aver cercato e provato strade alternative ora si siano uniformati alle scelte dei compagni di marca. Rossi ha abbandonato il forcellone in carbonio e lo scarico doppio, Lorenzo dice di averi utilizzato il telaio di inizio stagione. Forse la conferma che in questo momento tecnico è spesso controproducente effettuare scelte diverse da quelle che sembrano quasi obbligate. Alla fine la sola via che funziona è quella che permette di far rendere al meglio le gomme, a costo di sacrificare doti di guida o della moto stessa.
Rossi parla anche di modifica dello stile di guida in frenata e ingresso curva, forse il suo maggiore punto di forza ma che ora con questa gomma anteriore non ha più modo di esprimere in pieno.

Bladerunner72
18-10-2019, 13:33
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2019/10/18/motogp/dovi-una-buona-partenza-siamo-gia-nel-gruppo-dei-migliori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1tLAuR5snDljV20SybUgW5cU3ojLhBNF0qhxdTS C60RF_bTko6ZCb7eJ0

alexcolo
18-10-2019, 20:42
Articolo curioso
https://www.gpone.com/it/blog/paolo-scalera/2019/10/18/valentino-rossi-fa-il-dito-agli-avversari-come-stoner.html

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
18-10-2019, 20:51
Alla fine la mega questione sul dito in più o in meno di Rossi nel frenare serve a capire come in questo momento la guida spezzata dei grandi staccatori almeno sulle Yamaha non funzioni più. Stanno mano a mano seguendo tutti la guida di Quartararo che arrivando dalla Moto2 non aveva preconcetti, ha guidato fin dall'inizio come già faceva nella classe inferiore. Un pò quello che successe con Zarco tre anni fa, guarda caso nel'anno dell'introduzione delle Michelin.

Pav82
19-10-2019, 00:13
Però marquez stacca forte e non pulito ma le gomme non le disfa mai

Sanny
19-10-2019, 00:24
Per essere pignoli come dice nel link....il dito più lungo NON è l’anulare...ma il medio:lol::lol:

Bladerunner72
19-10-2019, 03:35
Buongiorno a tutti.
Come previsto, piove a Motegi, l'accesso alle Q2 per le varie classi resta definito dai tempi di ieri.
Nella FP3 Moto3 miglior tempo di Ogura davanti a Yurchenko e Migno. Nono Vietti e decimo Arbolino.
Nella FP3 Moto2 miglior tempo di Dixon davanti a Remy Gardner. Molte le cadute, Alex Marquez protagonista di un salvtaggio clamoroso stile Mamola a Misano, per chi se lo ricorda.
Essenziale cercare di non fare danni per mom condizionarsi le qualifiche che comunque dovrebbero essere bagnate, è prevista pioggia per tutta la giornata.

Bladerunner72
19-10-2019, 03:49
Commissari in pista prima del via della FP3 MotoGP per spazzare via dall'asfatlo il ristagno d'acqua. Sopralluogo dell'auto della Direzione Gara.
Inizia la FP3 della MotoGP.
Subito Marquez davanti a tutti, poi Pol Espargaro Petrucci e Rossi.
Dopo un quarto d'ora sempre primo Marquez in 1.55.5 poi Petrucci Dovi EspP Rins Rossi Vinales e Quartararo.

Right_revenge
19-10-2019, 03:57
dopo o numeri da circo della moto2 qualcuno si sarò preoccupato, giustamente

Right_revenge
19-10-2019, 04:01
cmq
che bella la notte della Japmotogp

dai tempi di Tele+

Bladerunner72
19-10-2019, 04:30
A 20 minuti dalla fine sempreprimo Marquez in 1.54.8, sale al secondo post Guintoli, wild card a Motegi con la Suzuki. Poi Petrucci Morbidelli Vinales Dovi.
Fa impressione notare come in queste condizioni difficili Marquez sia primo fin dall'inizio mentre Crutchlow e Lorenzo praticamente ultimi per tutta la sessione.
Proprio allo scadere Petrucci stacca il miglir tempo in 154.7 dvanyi a Marquez Morbidelli Vinales Guintoli Dovi Rins Quartararo

Bladerunner72
19-10-2019, 05:42
Partite le qualifiche della Moto3, ha smesso di piovere ma la pista è sempre molto bagnata.
Bella pole position di Antonelli in 2.09.293 davanti a Lopez e Suzuki. Sesto Dalla Porta nono Vietti.

Bladerunner72
19-10-2019, 06:27
Al via le Qualifiche della Moto2.
Si sta formando una traccia asciutta, nei minuti finali qualche pilota azzarda le slick.
Incredibile pole di Marini in 2.00.985 che rifila oltre un secondo a Fernandez e Baldassarri. Ottavo Bezzecchi.

Bladerunner72
19-10-2019, 07:24
Parte la FP4 MotoGP.
Sessione praticamente sull'asciutto ma si inizia con le rain e tempi alti, le previsioni danno pioggia per domani in gara.

Bladerunner72
19-10-2019, 07:41
I tempi a metà della FP4
1

82

M. KALLIO

1:54.956
2

63

F. BAGNAIA

+0.101
3

42

A. RINS

+0.139
4

20

F. QUARTARARO

+0.147
5

43

J. MILLER

+0.151
6

30

T. NAKAGAMI

+0.324
7

93

M. MARQUEZ

+0.343
8

46

V. ROSSI

+0.384
9

88

M. OLIVEIRA

+0.499
10

4

A. DOVIZIOSO

+0.65

Bladerunner72
19-10-2019, 07:43
Miller con le slick. Credo dovranno provarle tutti prima delle qualifiche.
Anche Rossi monta le slick.
Vinales passa al comando in 1.54.097 davanti a Miller.
Miller primo in 1.53.567, è il momento delle slick.
Rossi ora terzo dopo Miller e Vinales.
Vinales scende a 1.51.360, poi Marquez Nakagami e Rossi.
Marquez 1.50.3, Crutchlow secondo e Rossi terzo. I tempi ora scendono velocemente.
Marquez chiude in 1.48.9 e rifila oltre un secondo a tutti.

Bladerunner72
19-10-2019, 08:00
FP4 MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

1:48.940
2

12

M. VIÑALES

+1.342
3

20

F. QUARTARARO

+1.734
4

35

C. CRUTCHLOW

+1.807
5

46

V. ROSSI

+1.808
6

44

P. ESPARGARO

+2.366
7

42

A. RINS

+2.408
8

4

A. DOVIZIOSO

+2.517
9

30

T. NAKAGAMI

+2.637
10

63

F. BAGNAIA

+2.677
Full Live Timing

Bladerunner72
19-10-2019, 08:07
Partita la Q1 MotoGP.
La pista continua a migliorare, bisogna continuare a girare.
Nei primi minuti Nakagami Crutchlow e Pol Espargaro i più veloci.
Nakagami scende a 1.46.998.
Crutchlow fa meglio in 1.46.825.
Passano in Q2 Crutchlow e Rins che proprio allo scadere scavalca Nakagami.

Bladerunner72
19-10-2019, 08:30
Parte la Q2 MotoGP.
Condizioni difficili, Vinales rischia subito di mettersi la M1 per cappello.
Nei primi minuti Marquez Quartararo Rins Miller.
Con la prima gomma Marquez è già sceso a 1.45.794, Miller secondo.
Ora Vinales e Quartararo alle spalle di Marquez. Morbidelli ora terzo, gran giro.
Pole di Marquez davanti ad uno strepitoso Morbidelli, terzo Quartararo. Dovizioso settimo Rossi decimo.

Bladerunner72
19-10-2019, 08:48
Così al via

1

93

M. MARQUEZ

1:45.763
2

21

F. MORBIDELLI

+0.132
3

20

F. QUARTARARO

+0.181
4

12

M. VIÑALES

+0.327
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.426
6

43

J. MILLER

+0.574
7

4

A. DOVIZIOSO

+0.647
8

9

D. PETRUCCI

+0.664
9

41

A. ESPARGARO

+0.795
10

46

V. ROSSI

+0.795
Full Live Timing

Bladerunner72
19-10-2019, 08:57
Grande prestazione di Mirbidelli che si porta a un decimo da Marquez ma soprattutto per la prima volta si mette dietro Quartararo. Finalmente si rivede anche Crutchlow mentre Rossi continua a faticare. Ducati un pò sotto le aspettative ma le condizioni erano molto particolari.

Pav82
19-10-2019, 10:49
La Suzuki è un po’ di gare che è sottotono. Le Ducati ufficiali partono troppo indietro in qualifica.

comp61
19-10-2019, 11:51
Come mai (ed è il secondo anno)Marini fa un campionato nell’ombra e alle ultime gare salta fuori?

Bladerunner72
19-10-2019, 11:52
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2019/10/19/motogp/morbidelli-batte-quartararo-una-delle-cose-piu-difficili-al-mondo.html?fbclid=IwAR3xnUsCoMzz83-vEGnNHolczeFno5DQyFJpcV3licraoCnsuv-JRv1Twqo

Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/10/19/motogp/vinales-domani-voglio-lottare-fino-allultima-curva.html?fbclid=IwAR0yt9WkICnIYvzk0l4zfF8HWWcrbz S6fpxZey95wXq3nn90V6VMWtS0FzM

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2019/10/19/motogp/dovizioso-la-velocita-di-quartararo-ha-spinto-yamaha-a-migliorare.html?fbclid=IwAR2JNON2iOjwpd-vtLT7RYrqDwdNiw6dsHp9Iwk_HJxhsbsDl22vT1jUng8

Rossi
https://www.gpone.com/it/2019/10/19/motogp/rossi-ultima-yamaha-aiuta-a-capire-ma-fatico-in-frenata.html?fbclid=IwAR2RFyaI5jqbLzB0ZYvh36LdcNzQ-uJWykS-BArRtWHaSjTTkGezAJp6rJI

Bladerunner72
19-10-2019, 16:19
Lo Zam pensiero sulle qualifiche di Motegi
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-le-qualifiche-del-gp-del-giappone-2019.html

Bladerunner72
19-10-2019, 18:35
Sempre da Zamagni l'analisi del passo di gara rilevato su 5 giri nella fase finale delle FP4

1. Marquez 1’45”684; 2. Morbidelli 1’46”075; 3. Dovizioso 1’46”081; 4. Quartararo 1’46”087; 5. Petrucci 1’46”172; 9. Rossi 1’46”449.

paolor_it
19-10-2019, 21:45
Iannone che prende quasi 3 secondi da Aleix è ingiustificabile. Aprilia ha innegabili limiti, ciò nonostante mi chiedo se Iannone sia degno di quella sella.

Bladerunner72
20-10-2019, 03:24
Buongiorno a tutti.
Concluso il warmup MotoGP con Marquez autore del miglior tempo in 1.45.816. Secondo Quartararo a due decimi e terzo Rins a 0.4. Quarto Morbidelli a mezzo secondo poi le altre due Yamaha di Vinales e Rossi, staccato di 0.7. A seguire Dovizioso, Crutchlow, Mir, Iannone e Petrucci.

Warmup MotoGP

1. Marc Marquez (Repsol Honda Team) – 1:45.816
2. Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) + 0.220
3. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.466
4. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) + 0.535
5. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.621
6. Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.695
7. Andrea Dovizioso (Ducati Team) + 0.758
8. Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) + 0.851
9. Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) + 0.913
10. Andrea Iannone (Aprilia Racing Team Gresini) + 0.981

Bladerunner72
20-10-2019, 05:00
Parte la Moto3.
Al via Suzuki su Lopez Yurchenko e Antonelli, già caduto Rodrigo. Dalla Porta e Canet settimo e ottavo si controllano.
Al quinto giro Suzuki Garcia Arenas Canet McPhee Dalla Porta.
Dalla Porta è il più veloce in pista, salta McPhee e si incolla a Canet.
Dalla Porta terzo al settimo giro, ma Canet lo passa in questo momento.
Al nono giro Dalla Porta al comando poi Suzuki Arenas e Canet.
Caduto Arbolino.

Bladerunner72
20-10-2019, 05:28
Caduto canet !!!! E a sei giri dalla fine Dalla Porta sempre al comando su Suzuki, occasione da non sprecare, potrebbe essere la fuga decisiva verso il mondiale.
A quattro giri dalla fine Dalla Porta Suzuki Garcia Arenas Vietti.
Suzuki salta Dalla Porta a tre giri dalla fine, ma per Lorenzo anche un podio vale oro oggi.
Di nuovo primo Dalla Porta, due giri alla fine.
Dalla Porta vince la gara !!! Strepitoso

paolor_it
20-10-2019, 05:32
Siamo con te Blade!

Bladerunner72
20-10-2019, 05:44
Fantastico Dalla Porta per come ha gestito la pressione, ora ha 47 punti di vantaggio nella generale a tre gare dalla fine.
Sul podio Arenas e un bravissimo Vietti che era quinto a poche curve dalla fine.
Grande inizio di giornata per i nostri.

Bladerunner72
20-10-2019, 05:46
Ordine di arrivo Moto3

1

48

L. DALLA PORTA

39:34.866
2

75

A. ARENAS

+0.094
3

13

C. VIETTI

+0.198
4

24

T. SUZUKI

+0.289
5

11

S. GARCIA

+0.437
6

17

J. MCPHEE

+3.648
7

5

J. MASIA

+7.225
8

42

M. RAMIREZ

+7.382
9

21

A. LOPEZ

+8.172
10

16

A. MIGNO

+12.054

Bladerunner72
20-10-2019, 06:19
Parte la Moto2.
Marini scatta al comando davanti a Fenandez e Baldassarri.
Caduto Bulega al secondo giro.
Al quarto giro Marini Baldassarri Chantra Fernandez Marquez.
Al settimo giro Marini Baldassarri Luthi Chantra Fernandez Schrotter Marquez.
Luthi scavalca Baldassarri ed è secondo, caduto Gardner.

Bladerunner72
20-10-2019, 06:41
Dopo 10 giri Marini, Luthi e Baldassarri hanno allungato sul gruppo.
Luthi passa al comando.
A 9 giri dalla fine Luthi allunga, caduto Bezzecchi.
A 5 giri dalla fine Luthi e Marini allungano ancora, se la giocano loro due.
Vince marini !!! Grande, e sono due oggi. Sul podio Luthi e Martin, Baldassarri quarto.

Bladerunner72
20-10-2019, 07:09
Ordine di arrivo Moto2

1

10

L. MARINI

40:57.279
2

12

T. LUTHI

+0.560
3

88

J. MARTIN

+3.593
4

7

L. BALDASSARRI

+3.999
5

9

J. NAVARRO

+5.236
6

73

A. MARQUEZ

+7.345
7

33

E. BASTIANINI

+8.115
8

40

A. FERNANDEZ

+10.460
9

23

M. SCHROTTER

+10.711
10

62

S. MANZI

+12.445

Bladerunner72
20-10-2019, 07:53
Motogp in griglia, il meteo regge. Dopo due bellissime vittorie dei nostri ora tocca tornare coi piedi per terra, credo Marquez abbia un bel margine sul passo di gara.
Sulla griglia Morbidelli, Vinales e Quartararo passano dalla media posteriore alla softa causa della temperatura che sta scendendo. All'anteriore media per tutti.

ɐlɔɐlɔ
20-10-2019, 07:57
Gran goduria le prime due gare.

Ora spero in un podio di uno dei nostri, ma la vedo dura...

Bladerunner72
20-10-2019, 08:00
Parte la motoGP.
Scatta al comando Marquez su Quartararo e Miller.
Quartararo al comando ora-ma perde per un attimo l'anteriore e Marquez torna davanti.
Partito male Rossi, è 14mo. Marquez allunga.

Bladerunner72
20-10-2019, 08:06
Marquez sta facendo il vuoto.
Così al terzo giro

1

93

M. MARQUEZ

4:06.375
2

20

F. QUARTARARO

+1.298
3

21

F. MORBIDELLI

+1.991
4

43

J. MILLER

+2.055
5

4

A. DOVIZIOSO

+2.406
6

12

M. VIÑALES

+2.966
7

35

C. CRUTCHLOW

+3.132
8

9

D. PETRUCCI

+3.575
9

36

J. MIR

+3.852
10

41

A. ESPARGARO

+4.359
Full Live Timing

Bladerunner72
20-10-2019, 08:10
Quartararo unico a cercare di tenere il passo, si mantiene a un secondo da Marquez, gli altri sono già lontani-

Bladerunner72
20-10-2019, 08:16
Al settimo giro Dovi finisce sull'erba ma resta in piedi, anche lui fatica a tenere il passo. Vinales sesto Rossi undicesimo.
Morbidelli passa Miller ed è terzo.
Anche Dovi passa Miller, è quarto.

Bladerunner72
20-10-2019, 08:22
Posizioni dopo 10 giri

1

93

M. MARQUEZ

20:01.748
2

20

F. QUARTARARO

+1.226
3

21

F. MORBIDELLI

+5.367
4

4

A. DOVIZIOSO

+5.586
5

12

M. VIÑALES

+6.266
6

43

J. MILLER

+6.808
7

35

C. CRUTCHLOW

+8.151
8

42

A. RINS

+8.234
9

36

J. MIR

+11.722
10

9

D. PETRUCCI

+11.854
Full Live Timing

Bladerunner72
20-10-2019, 08:22
Dovi sta risalendo e si avvicina a Morbidelli.
Forse la soft posteriore non è stata una buona idea, Quartararo ora sta perdendo terreno così coe Morbidelli.Dovi con la media è addosso a Morbidelli ora.
Dovi e Vinales passano Morbidelli.

Bladerunner72
20-10-2019, 08:30
Così a otto giri dalla fine

1

93

M. MARQUEZ

28:37.640
2

20

F. QUARTARARO

+2.648
3

4

A. DOVIZIOSO

+6.128
4

12

M. VIÑALES

+6.614
5

21

F. MORBIDELLI

+7.528
6

42

A. RINS

+9.098
7

35

C. CRUTCHLOW

+9.541
8

43

J. MILLER

+10.491
9

36

J. MIR

+12.142
10

46

V. ROSSI

+13.564
Full Live Timing

Bladerunner72
20-10-2019, 08:37
Vinales addoso a Dovi che a 4 giri dalla fine tenta di salvare il podio.
Caduta di Rossi, era undicesimo.
Dovi aumenta il ritmo, stacca Vinales e vede Quartararo a tre giri dalla fine.

Bladerunner72
20-10-2019, 08:43
Vince Marquez davanti Quartararo e Dovizioso, protagonista di una bella rimonta. Quarto Vinales.

Bladerunner72
20-10-2019, 08:44
Ordine di arrivo MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

42:41.492
2

20

F. QUARTARARO

+0.870
3

4

A. DOVIZIOSO

+1.325
4

12

M. VIÑALES

+2.608
5

35

C. CRUTCHLOW

+9.140
6

21

F. MORBIDELLI

+9.187
7

42

A. RINS

+9.306
8

36

J. MIR

+10.695
9

9

D. PETRUCCI

+14.216
10

43

J. MILLER

+18.909
Full Live Timing

Bladerunner72
20-10-2019, 08:47
Dominio assoluto di Marquez, dieci vittorie e cinque secondi posti in sedici gare. Poco da aggiungere. il passo nelle FP4 faceva capire che non ce ne sarebbe stato per nessuno nemmeno qui.
La Honda si aggiudica matematicamente anche il titolo costruttori e quello dei team, praticamente Marquez ha vinto tre titoli da solo.

Bladerunner72
20-10-2019, 09:35
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP A TRE PROVE DAL TERMINE

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 350
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 231
3 Alex RINS Suzuki SPA 176
4 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 176
5 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 169
6 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 163
7 Valentino ROSSI Yamaha ITA 145
8 Jack MILLER Ducati AUS 125
9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 113
10 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 100
11 Pol ESPARGARO KTM SPA 85
12 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 74
13 Joan MIR Suzuki SPA 66
14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 47
15 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 37
16 Miguel OLIVEIRA KTM POR 33
17 Andrea IANNONE Aprilia ITA 33
18 Johann ZARCO KTM FRA 27
19 Jorge LORENZO Honda SPA 23
20 Tito RABAT Ducati SPA 18
21 Stefan BRADL Honda GER 16
22 Michele PIRRO Ducati ITA 9
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 7
24 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 7
25 Karel ABRAHAM Ducati CZE 5
26 Mika KALLIO KTM FIN 2

zebu
20-10-2019, 10:39
moto 3 e moto 2 una conferma, divertimento assicurato, motoGP tutto sommato pallosa

Bladerunner72
20-10-2019, 12:03
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-andrea-dovizioso-spingi-spingi-ma-non-basta.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-valentino-rossi-e-un-momento-difficile.html

Marquez, Quartararo e Morbidelli
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-motegi-le-parole-dei-piloti.html

flower74
20-10-2019, 12:29
.. un altro capolavoro di Marquez... c'è poco da fare contro questo fenomeno.

bobo1978
20-10-2019, 12:50
Domanda

Ma perché solitamente Quarta e Morbido stanno davanti alle ufficiali?
E solitamente El Diablo sul giro secco da Pole ,insidia MM

Ne hanno semplicemente di più di Vina e Rossi ?
Riescono a settare meglio le moto?
Le ufficiali seguono una strada che non paga?

Da profano è...

flower74
20-10-2019, 12:54
... io penso che il team petronas fusioni meglio di quello ufficiale... il perchè, onestamente, non lo so, ma già il fatto che rossi e Galbusera abbiano rotto, non mi lascia pensare un granché bene.

Bladerunner72
20-10-2019, 13:23
Secondo me, gli ufficiali, ma soprattutto Rossi hanno impiegato tempo ed energie nel cercare di adattarsi la moto al meglio, ma ormai è evidente che con queste gomme si debba fare un lavoro diverso e modificarsi in modo da ottenere il massimo con le gomme che ci sono, anche a costo di cambiare impostazioni consolidate da anni. Quartararo è arrivato del tutto sgombro da preconcetti ed esperienze e ha fatto funzionare al meglio quello che c'era perchè si adattava molto al suo stile morbido e scorrevole. Anche Morbidelli ha impiegato molto tempo e si è dovuto modificare, ancora non riuscendoci in pieno come sim è visto oggi. Rossi ha continuato a cercare l'impossibile, ora la sveglia rappresentata dagli altri tre lo ha messo di fronte all'evidenza, ma certo non sarà facile recuperare tutto il tempo perso, gli altri di certo non aspettano. Dopotutto Vinales solo da poche gare pare aver ingranato, dopo mesi e mesi di gare deludenti. Probabilmente non fosse arrivato Quartararo, in yamaha si starebbe ancora procedendo nella stessa direzione.

Sanny
20-10-2019, 15:01
oggi il premio ..lo darei a Dovizioso.
gran gara!

Bladerunner72
20-10-2019, 16:05
Grandissima gara di Dovi senza senza se e senza ma, davvero magistrale nella gestione della corsa e del ppotenziale a disposizione. Chissà se a Borgo Panigale si rendono conto di quanto Andrea sia ormai indispensabile, lo vedremo a inizio 2020 con le trattative per i rinnovi dei contratti.

flower74
20-10-2019, 16:42
... un altro mezzo giro e il Dovi faceva secondo.

Gibix
20-10-2019, 17:14
il capolavoro oggi l'ha fatto Dalla Porta, poteva accontentarsi visto che i due diretti concorrenti al titolo sono andati nella ghiaia, ed invece ha fatto il passo per tutta la gara e cercato la vittoria a tutti i costi. ora il mondiale può perderlo solo lui. bravissimo.

Bladerunner72
20-10-2019, 18:30
Si Dalla Porta mi ha proprio entusiasmato oggi, mi ha ricordato le gare di Bagnaia con la Mahindra. Ha non solo la velocità ma la freddezza e una bella testa, anche nei festeggiamenti e nelle dichiarazioni è calmo, misurato e mai sopra le righe. Se si mantiene così ci ritroviamo un altro bel campioncino.
A Phillip Island gli basterà fare 4 punti più di Canet per vincere matematicamente il titolo.

Bladerunner72
20-10-2019, 18:33
Le considerazioni di Zam dul Gran Premio del Giappone
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-la-versione-di-zam-il-gp-del-giappone-2019.html

barney 1
20-10-2019, 20:52
Quartararo arriverà terzo in classifica finale

zoria
20-10-2019, 21:42
Non sono mai felice quando un pilota cade nemmeno se mi è antipatico e preciso che VR non mi è antipatico; però non posso non provare un pochino di tristezza nel vedere un grande campione come lui in situazioni come quella odierna,o come nelle ultime gare.Il mio pensiero è che oramai inevitabilmente ha finito la sua meravigliosa carriera,soprattutto per causa anagrafica,oltre che tecnica e di rinnovo parco nuovi piloti.Mi piacerebbe vederlo vincere magari ancora una volta ( anche se realisticamente la vedo dura...) e poi ricordarlo come merita,come un grandissimo campione.

Gekkonidae
20-10-2019, 22:06
Sfrutto il lancio di Zoria per una domanda a Blade... secondo te, e anche voi altri naturalmente, se ci fosse un “salto all’indietro” con le Bridgestone, VR sarebbe ancora combattivo (non dico 1) o comunque starebbe nelle retrovie?

Karmen
20-10-2019, 22:13
Per me, dopo un minimo periodo di apprendistato da parte dei giovani, tutto tornerebbe come adesso...non è la gomma che toglierebbe la fame ai vari Quartararo, Morbidelli, Vinales etc...

Bladerunner72
20-10-2019, 23:06
Se la politica di Bridgestone fosse quella degli ultimi anni certo le gomme sarebbero più in linea con le esigenze dei vari cos++truttori, a mio parere è stata questa la grande differenza. Pur in regime di monofornitura la Brigestone aveva uomini dedicati ad interagire con i vari team cercando per quanto possibile di risolvere le rispettive problematiche. Michelin ha deciso di non farlo, magari sempliceente per ragioni di costi, ed io credo l'errore fatale di Yamaha sia stato quello di perdere tempo prezioso mantenendo la propria impostazione nella convinzione che il gommista si sarebbe adattato, mentre gli altri hanno capito subito che ormai sarebbe toccato fare il contrario. Se ricordate, all'avvento delle Michelin diversi costruttori si ritrovarono nei primi test a dover rifare di sana pianta le ciclistiche perchè le gomme non erano più quelle portate da Michelin per le prime prove. Ducati e Honda furono rapidissime a reagire, yamaha rimase ferma, e paga quel ritardo ancora oggi.
Se poi il ritorno ad una situazione come quella Brdgestone possa rimettere Rossi e Lorenzo in condizione di tornare al livello che conoscevamo difficile dirlo. Di certe oggi nessuno dei due può sfruttare quelli che erano punti di forza su cui hanno costruito molti dei loro successi. Ma ora lil momento tecnico è questo, o si riesce ad adattarsi oppure si è condannati a restare dietro.

Bladerunner72
20-10-2019, 23:34
Ripropongo un breve video dell'ing Bernardelle che in tempi non sospetti aveva previsto le problematiche che si sono puntualmente verificate con il passaggio da Bridgestone a Michelin.

https://www.youtube.com/watch?v=BTTzO0i9u5g

jocanguro
21-10-2019, 14:49
Parole sante…

mi sà che se ne intende ...:D

Bladerunner72
22-10-2019, 15:22
Ancora l'ing. Bernardelle in questa anteprima di 'Dopo GP', dal minuto 3.15 fa un'analisi a mio parere perfetta sulle cause delle attuali difficoltà di diversi piloti.
https://www.moto.it/MotoGP/verso-il-dopogp-del-giappone-2019-perche-tanti-piloti-in-crisi.html

Bladerunner72
22-10-2019, 18:36
Il 'Dopo GP' di Motegi con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle.
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-del-giappone-2019-marquez-vince-anche-il-titolo-costruttori.html

maybe
23-10-2019, 14:29
Nel Dopogp si è parlato, tra le altre cose, anche della disparità di prestazioni tra 2 piloti dello stesso team. La teoria dell'ing è la difficoltà di un pilota rispetto a un altro di abituarsi a queste gomme. La mia impressione è che c'entri anche una sopravvenuta "stanchezza" da parte di piloti e squadre, e che con campionati sempre più lunghi questa cosa non possa certo migliorare.
Che ne pensate?

barney 1
24-10-2019, 00:03
Già, ma si stanca chi perde!