PDA

Visualizza la versione completa : pompa freno


harrier
21-09-2019, 19:29
Buongiorno a tutti,

qualcuno di voi ha migliorato la pompa dei freni,installando altro?

smanettone75
21-09-2019, 20:23
Ciao, io ho a casa una pompa radiale Brembo 19x18 (tra l'altro quella bella ricavata dal pieno) però non l'ho ancora montata nonostante un uso in pista,Boh,sarà che per ora non ne sento l'esigenza.

Per essere corretto ho sentito solo questa estate a luglio in quel di Misano allungarsi un po la frenata ma con la rotella ho allungato la corsa della leva ed ho risolto.

Forse perché non vado così forte ma per ora (ripeto) nonostante il mio nick per me non ne vale la pena,piuttosto cambio spesso l'olio dei freni.

Bibe
22-09-2019, 07:50
Io per strada nelle lunghe discese noto qualche volta del fading.

Poi l'attacco della frenata a inizio pinzata mi pare fin troppo aggressivo
con le pastiglie di serie.

Qualcuno ha cambiato solo pastiglie con Sbs ad esempio per questo tipo di problema?

Prima di cambiare la pompa,visto il costo,vorrei provare solo con pastiglie
con diversa mescola.

smanettone75
22-09-2019, 11:54
@Bibe, io ho provato varie marche di pastiglie freni, qualcosa si può migliorare ma presumo che abbia un po di ragione chi sostiene che questo abs con dischi fissi non restituiscono un feeling ottimale quando inizia la prima fase di frenata.
Ho anche dei dischi con pista flottante ed a parità di pastiglie la frenata è più "morbida" proprio all'inizio della frenata,inoltre la trovo più modulabile fino a quasi centro curva.

Soto1000r
23-09-2019, 13:29
Io proverei in primis a cambiare olio tipo lcf 600 e pastiglie.. per quanto riguarda le sbs io le ho montate.. sono molto buone e il prezzo è inferiore a brembo.. però in pista ( premetto che sono un fermone neofita) alla fine dei turni aveva allungato la corsa.. io adesso provo a cambiare l’olio e il 6 sono ancora in pista e vi faccio sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leomaxi
23-09-2019, 15:23
Io non lo so, anche io in molte discese noto del fading. Sempre cambiato pompe con Brembo RCS ma purtroppo dato che io ho il leasing non posso montarla, se no mi fanno decadere la garanzia e poi sarei costretto a comprare la moto attuale e non potrei piu usare il free2ride..... ma per me sarebbe da sostituire subito, io freno solo con un dito da quando ho brembo come pompa, anzi avevo e lo noto con la nissin che devo premere di piu per avere la stessa risposta, ma poi si ha il fading

Soto1000r
23-09-2019, 17:41
Io ho appena preso il motul 660... lo provo e vi faccio sapere.. comunque per me già mettendo un buon olio la risposta cambia.. certo mettere brembo è una garanzia.. io avevo preso la rcs19 e non mi piaceva come lavorava..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bibe
23-09-2019, 21:46
Perchè non ti è piaciuta la rcs19?

Io stavo proprio pensando a quella come soluzione.

Usare pastiglie più sportive di quelle di serie,
ci sono pareri contrastanti,
ad alcuni sembra mitigare il problema ad altri no.

L'olio più specifico io lo vedo comunque un problema,
doverlo cambiare più spesso,anche una volta a stagione?...

Sono tutti igroscopici alla fine,
ma un olio freni per uso strada dovrebbe bastare farci il cambio
ad anni alterni,corretto?

Non so poi se su questi impianti con abs per il cambio olio
ci sono da fare operazioni aggiuntive o basta il classico spurgo a perdere
in un contenitore come facevo con le moto jap...

Quindi di fatto l'idea di cambiare la pompa freno usando un olio standard,
mi pareva un'ottima soluzione.

leomaxi
24-09-2019, 14:48
io ho sempre utilizzato pompa brembo e mi sono sempre trovato da dio, gia solo che usandola molto non allunga mai la corsa della leva!! e questo con le pasticche non lo cambi, poi la sensibilita aumenta riesci a usare delicatamente la frenata e a modularla . Soto come mai non ti sei trovato bene? era una 19x20? non è che hai preso una 19x18 o 16 che sono per pista/motard.. io stavo per comprare per l'attuale la rcs corsa corta 19x20 peccato che non potevo montarla, meno male che avevo chiesto in anticipo

Nacks89
24-09-2019, 17:29
Io girando praticamente sempre zavorrato per i passi di montagna, fin dall'inizio ha sempre sofferto di allungamento corsa, ho risolto montando i convogliatori sulle pinze, si raffreddano molto meglio e non si allunga più la corsa.
Ovviamente non potrò abbinarci pastiglie racing da scaldare, altrimenti dopo qualche rettilineo per strada raffreddano troppo e non frenano più

Soto1000r
24-09-2019, 17:56
La avevo montata sulla brutale 675 più pinze m4...non era per niente modulabile.. avevo preso la rcs 19... e a mio parere aveva la corsa troppo lunga.. infatti hanno fatto la rcs corsa corta... pultroppo ho le dita molto corte e non riuscivo a farmela andare bene.. sono solo sensazioni mie personali.. non che non freni, ma adesso opterei per una a non interasse variabile..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soto1000r
24-09-2019, 18:04
Sono andato a vedere metterei su una 19x18 forgiata..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leomaxi
25-09-2019, 12:20
e pure io..... peccato non la posso fare.. :mad:

Bibe
25-09-2019, 15:28
Questa?

https://www.omniaracing.net/brembo-racing-pompa-freno-radiale-19x18-forgiata-p-4898.html

Quindi la rcs che ha in più la possibilità del setting 20-18 per l'interasse
a voi non piace?

Se con 200€ risolvo problemi di fading,con olio e pastiglie di serie,
potrebbe essere un ottimo investimento....
Siccome devo fare il tagliando mese che viene,
Bmw dovrebbe cambiare l'olio,quasi quasi provo a chiedere se mi montano il pezzo
così faccio tutta l'opera in un colpo solo.

Edit : sto leggendo,a parte il serbatoio olio che manca,
manca anche il pulsante luce stop.
Insomma è un lavoro da fare con calma in garage,altro che al service con i costi
che hanno in Bmw.

Per la prossima stagione vedo quindi come và con olio nuovo,
poi semmai il cambio pompa lo faccio da me.

Nacks89
25-09-2019, 17:19
Io ho montato i convogliatori aria alle pinze dei freni e ho risolto tutti i problemi di fading ��

Bibe
25-09-2019, 21:09
Link?
Si trovano sulla baia cinese?

Nacks89
25-09-2019, 21:48
Per assurdo costano meno e sono fatti meglio quelli made in italy, confrontando il prezzo di pastiglie racing e convogliatori, ho optato per questi ultimi per poter continuare ad utilizzare pastiglie stradali che non necessitassero di essere scaldate

Nacks89
25-09-2019, 21:50
http://www.accessorimoto.eu/home/83-convogliatori-per-pinze-freno-sistema-bcs.html

Bibe
25-09-2019, 22:04
Belli in carbonio ma costicchiano...

Hai per caso una foto frontale per capire che effetto fanno?

Se questi evitano lo sbattimento di cambiare la pompa freno...

Nacks89
25-09-2019, 22:15
A me dava fastidio l'effetto fading a fine passi, giro zavorrato e qualche staccata la tiro ogni tanto e in fondo arrivavo con le pastiglie che puzzavano di freni cotti
montandole è migliorato parecchio
Adesso cerco come si caricano le foto e provvedo

Nacks89
25-09-2019, 22:23
Ok dovrebbe funzionare

https://imgur.com/daUKMEw


https://imgur.com/daUKMEw

Bibe
25-09-2019, 22:44
https://i.imgur.com/daUKMEw.jpg?1

Praticamente non si vedono...
mi pare una buona soluzione,
l'unica pecca è il costo.

Nacks89
25-09-2019, 23:12
Esattamente, l'ingombro è minimo
Per il costo, calcola che sono pure quelle che costano meno

Parlando di pastiglie, le SBS RS dovrebbero essere nettamente migliori rispetto a quelle di serie e scaldarsi molto meno

Bibe
26-09-2019, 08:36
Si ho visto i prezzi in giro e come dimensioni queste sono proprio ben fatte,
boh ci penso.

Riguardo le pastiglie,intendevi le RS?
Io pensavo di montare proprio quelle al cambio.

Nacks89
26-09-2019, 09:31
Si esattamente le RS
Credo che monterò anche io quelle, appena finisco queste originali

leomaxi
26-09-2019, 11:55
Questa?

https://www.omniaracing.net/brembo-racing-pompa-freno-radiale-19x18-forgiata-p-4898.html

Q.

io questa volevo....
https://www.omniaracing.net/brembo-racing-pompa-freno-radiale-19rcs-corsa-corta-regolabile-interasse-variabile-rcs19-corsacorta-p-41771.html

Soto1000r
30-09-2019, 08:37
Io ho preso le 870 sp e mi sto trovando benissimo.. forse le rs siamo meglio per chi fa molta pista... provate in pista le sp e mi sono trovato abbastanza bene.. forse con le altre avrei avuto maggior feeling


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bibe
30-09-2019, 10:00
Mi sto informando per eventuale cambio pompa...

Il problema principale potrebbero essere i tubi originali che rischiano di essere corti.

Quindi,prima di fare un intervento così radicale,
ho il cambio liquido al tagliando e stavo pensando di chiedere in officina
se mi cambio olio con quello fornito da me,
quindi Motul

Se non sono disposti,gli dico che saltino il cambio liquido e me lo faccio da me,
così faccio anche il cambio pastiglie e fine del discorso.

Di solito le pastiglie originali che percorrenza hanno?

Uso solo uscite in montagna....

Nacks89
30-09-2019, 16:39
Io ho siglato i 10mila km ieri con le pastiglie originali, credo di arrivare a 12 massimo massimo

Bibe
30-09-2019, 20:39
La pompa per il momento aspetto,
a metà mese ho il tagliando dei 10000 in Bmw
gli porterò l'olio che ho già acquistato,se lo usano su mia richiesta
farò fare anche il service freni altrimenti mi arrangio in garage.

Poi in base all'usura pastiglie seguirà il cambio con le Sbs.

Vediamo se tanto basta per ridurre il fading giù dai passi.

smanettone75
30-09-2019, 21:46
@Bibe,scelta appropriata,vai per Step,secondo me già con olio e pastiglie nuove noterai una enorme differenza,se poi sui passi non sarà sufficiente valuterai pure la pompa ;)

Nacks89
12-10-2019, 04:09
Appena montato le SBS RC
Domani pomeriggio piccola recensione ( vi anticipo che le originali le ho cotte erano vetrificate liscissime e fischiavano)

Soto1000r
14-10-2019, 12:44
Già cambiando l’olio è cambiata tantissimo la frenata.. molto più Modulabile e potente, Senza avvertire nessuno e l’allungamento della leva Forse dovrei provare con delle pastiglie più performanti in pista per avere una frenata più potente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Galaphile
14-10-2019, 15:06
Che olio hai messo soto?

Soto1000r
14-10-2019, 16:16
Motul 660


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bibe
14-10-2019, 21:13
Appena montato le SBS RC
Domani pomeriggio piccola recensione ( vi anticipo che le originali le ho cotte erano vetrificate liscissime e fischiavano)

Beh alla prima uscita non puoi trarre conclusioni,
dovresti farci almeno 300km di rodaggio povere pastiglie...

Le RS hai messo giusto?

Ottima scelta,appena sono a fine con le mie metto anch'io quelle.

Già cambiando l’olio è cambiata tantissimo la frenata.. molto più Modulabile e potente, Senza avvertire nessuno e l’allungamento della leva Forse dovrei provare con delle pastiglie più performanti in pista per avere una frenata più potente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene,prossima settimana sono in Bmw per il tagliando dei 10000,
dovrei fare il service freni a detta loro,
ho la lattina di Motul pronta da consegnarli,
se non lo vogliono usare non faccio il service freni da loro
ma me lo faccio a gratis in garage,seguiranno aggiornamenti...:lol:

sportpro
15-10-2019, 08:25
Io con le pastiglie originali ho fatto 20000 km
Ma l'olio va cambiato a 20000 o al secondo anno

Nacks89
15-10-2019, 08:32
Io con le pastiglie originali ci ho fatto meno di 10k km

Soto1000r
15-10-2019, 10:39
[QUOTE=
Ma l'olio va cambiato a 20000 o al secondo anno[/QUOTE]

In teoria in Bmw te lo cambiano ogni anno




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bibe
23-10-2019, 09:37
Sono in Bmw per il tagliando annuale....

ho fatto presente che il liquido freni di serie non mi piace,
a distanza di un anno rende poco,
al che visto che nel tagliando prevedono il service freni
gli ho messo sul tavolo il contenitore nuovo sigillato di motul.

Hanno scritto in fattura che usano quell'olio se è compatibile,
il meccanico qui a detta di altri è competente quindi immagino non solleverà obiezioni...

Adesso comunque per provare il fading occorre aspettare maggio anno prossimo e qualche passo dolomitico.

A fine vita delle pastiglie seguirà comuqnue il cambio con le Sbs.