PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per Viaggio in Iran.


petrel
17-09-2019, 17:56
Stiamo organizzando Iran 2020.

Ho conosciuto ad Igoumenitsa un gruppo di italiani che hanno fatto il giro in Iran in moto e si sono appoggiati ad una guida di nome Ali (un vecchio volpone, ragazzo in gamba, che si sa muovere molto bene nel paese, a quanto ho capito).

Averei la necessita' di mettermi in contatto con lui quindi se qualcuno ha un recapito (mail o wzapp o piccione) sarei grato se me lo inviasse.

Grazie.

stino
17-09-2019, 18:01
Non scredo sia la stessa persona ma costui si occupa di pratiche burocratiche

https://www.facebook.com/hossein.sheykhlou?fref=profile_friend_list&hc_location=friends_tab

petrel
17-09-2019, 18:04
Non credo che sia lui.
L'Ali di cui mi han parlato ha organizzato il tour e ha fornito il mezzo di supporto al seguito.

Pero' grazie lo stesso, lo contatto magari ci fa lo stesso servizio!

Pan
17-09-2019, 18:17
Lo sai che le moto oltre i 250 cc non entrano in iran?

Danielz77
17-09-2019, 18:54
Pan sembra che le stiano riammettendo. Iran, è sicuramente una nostra prossima meta non credo 2020 però salvo pazzie e scleri. Mi sto tenendo costantemente informato e ho inviato l'amicizia al doganiere. Ma di questo Ali non so nulla.

petrel
17-09-2019, 21:06
Lo sai che le moto oltre i 250 cc non entrano in iran?

Questo gruppo e’ entrato,
Altrimenti perche’ cercherei Ali e non Abdullah? :)

Pan
17-09-2019, 22:16
Un mio conoscente a giugno non lo hanno fatto entrare, Io non sfiderei le leggi di uno stato islamico:)

petrel
17-09-2019, 23:01
Ad agosto sono entrati in 12, ci ho parlato io, non son i racconti di mio cuggino. :)

Se sono entrati vuol dire che si puo fare, anche perchè non credo che una carovana di moto di grossa cilindrata possa passare inosservata.

rombodituono
18-09-2019, 08:45
Un mio conoscente a giugno non lo hanno fatto entrare, Io non sfiderei le leggi di uno stato islamico:)

Hanno riaperto da agosto

rombodituono
18-09-2019, 08:45
questo non vuol dire che se gli girano le pelotas non possano richiudere tra 20 minuti :-)

Panda
18-09-2019, 08:46
saluta i missili cruiser da parte nostra :)

sacco185
18-09-2019, 09:03
Seguo interessato. L'Iran è uno dei tanti sogni nel cassetto.

GS3NO
18-09-2019, 09:31
ero così contento che avevano messo il blocco a moto > 250 e l'hanno tolto!!! almeno non ci pensavo più e ora è tornato questo cruccio che non potrò mai soddisfare...

petrel
18-09-2019, 09:53
saluta i missili cruiser da parte nostra :)

Te ne porto uno.... o due! :)

petrel
18-09-2019, 09:54
Trovato Ali !
Ora speriamo che il preventivo non me lo facciano i 40 ladroni e vediamo... :)

GS3NO
18-09-2019, 10:14
Trovato Ali !
Ora speriamo che il preventivo non me lo facciano i 40 ladroni e vediamo... :)

occhio che Alì Babà non era uno dei ladroni, ma un poverazzo.

Ah... la novella fu presentata come facente parte de Mille e una notte, ma nel raccolta originale non c'era. La storie Mille e una Notte è più bella di quelle contenute :)

petrel
18-09-2019, 11:08
E io dal poverazzo spero in un buon preventivo... :)

warrone
18-09-2019, 12:49
Buongiorno,
Se vuole notizie "fresche" su situazione ingresso in Iran può iscriversi su Facebook snel gruppo overland in Iran. Trova sempre notizie recenti di chi viaggia in Iran.
Saluti.

Alessio gs
18-09-2019, 12:56
Anche Tempora poco tempo fa aveva scritto qui sul forum che non lo avevano fatto passare alla frontiera....speriamo siano cambiate le cose.....ciao...

mpescatori
18-09-2019, 16:38
Secondo me, se qualcuno è entrato anche durante il periodo dei blocchi, è perché ha pagato un tour operator iraniano,
ERGO
è già "vistato" settimane prima che si presenti alla frontiera
è già "pagato di tutto"
è già "prenotato" di tutto, a cominciare dall'itinerario.
Garantisce il tour operator, regolarmente autorizzato dal Ministero.

Il Fai-da-te, invece, può essere chiunque, dal ricco professionista su GS
fino al novello Giorgio Bettinelli che ha un sacco a pelo, due soldi e tre spinelli… :(

Antonio Tempora
18-09-2019, 18:50
Buon giorno a tutti.
Sono tornato il 10/09 dopo km.10.200 attraverso Turchia, Georgia, Armenia e vacanza di 40gg. in Grecia.
Posterò il report tra qualche settimana.
Come scritto in precedenza il 2 Luglio siamo stati respinti alla frontiera Armenia-Iran.
Ho "ridisegnato" il viaggio essendo abortito il progetto Centro Asia ed abbiamo visitato per la sesta volta la Turchia.
Ho continuato a seguire su FB Overland in Iran venendo a conoscenza della riapertura alle moto e macchine di grossa cilindrata.
Io farei attenzione nello scegliere a chi affidarsi per il disbrigo delle pratiche burocratiche.
Leggi attentamente i post e chiedi refenze delle persone a cui intendi affidarti.
Io mi sono affidato alla stessa agenzia che mi ha assistito per il nostro viaggio nel 2017.
Si sono rivelati molto professionali ed economici nel corso del nostro viaggio del 2017 aiutandoci nella prenotazione giornaliera e pagando anticipatamente gli alberghi facendoci pagare un sovrapprezzo totale di €100,00.
Ho ottenuto per il costo di €100,00 il documento per il visto doppio ingresso per me è mia moglie che ho presentato al Consolato Iraniano a Roma dove mi hanno rilasciato il Visto Elettronico da presentare in frontiera, dove non viene più stampato il visto sul passaporto, facendomi pagare altri €214,00, tieni presente che il doppio ingresso costa di più.
Tutto fatto in 2 settimane.
Il CDP l'ho fatto direttamente all' ACI per €185,00 compreso iscrizione a socio per un anno.
Devi avere anche un'assicurazione sanitaria che io ho sottoscritto con Europa Assistance ed la Patente Internazionale che di fatto 2 anni fa non mi hanno mai chiesto.
Non mi sono dato per vinto e tornerò in Iran e proseguiro per il Centro Asia nel prossimo futuro.
Non farti impressionare da scettici e negativi.
L'Iran è un paese straordinario ed è stato il viaggio più bello, sicuro e facile degli ultimi 20 anni.
Buon Viaggio

petrel
18-09-2019, 21:44
Grazie Antonio.
Procediamo!

praha994
19-09-2019, 10:17
saluta i missili cruiser da parte nostra :)Guarda che nelle basi americane in Italia c'è di peggio, molto peggio.

Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk

andrew1
19-09-2019, 21:05
@Antonio Tempora, potresti indicarmi a quale agenzia ti appoggi (anche in MP)?

Grazie

Smart
20-09-2019, 09:52
mi accodo alla richiesta per l'agenzia, grazie

petrel
20-09-2019, 10:52
Anche in chiaro non credo che sia un problema ...

praha994
20-09-2019, 11:01
Infatti, interessa a molti...

Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
20-09-2019, 18:20
@Antonio Tempora, potresti indicarmi a quale agenzia ti appoggi (anche in MP)?

Grazie
Payam Farmaziam
payam_f2000@yahoo.com
00393248143121
Parla Italiano perfettamente dato che studia in Italia ed accompagna gruppi di turisti Iraniani in Italia.
Potete contattarlo sia con mail che whatsup.
Lui ed i suoi colleghi in Iran parlano perfettamente Inglese e sono tutti collegati con cellulare sia al web che whatsup.
Inoltre Payam ha anche un c/c Postale.
IT34L076011360000101539410
Quindi si possono effettuare i pagamenti con bonifico.
Per mia esperienza è una delle persone più affidabili dal punto di vista personale e professionale conosciute negli ultimi viaggi.
Avere un Visto Doppio Ingresso ( necessario se si vuole attraversare e rientrare in Iran per visitare Uzbekistan e magari il Centro Asia) è sempre stato molto complicato.
Con loro ho fatto tutto in poco tempo mandando foto del passaporto e CDP via WhatsUp.
Le guide private a Yazd ed Esfahan me le hanno trovate loro, ogni giorno al mattino o la sera prima ci messaggiavamo: decidevo la destinazione, se conoscevo l'albergo davo loro indicazione e loro prenotavano e pagavano oppure mi consigliavano loro in base alle nostre esigenze (prezzo e ubicazione). Quindi mi mandavano nome albergo e indirizzo con il link Google Maps ed il voucher del pagamento con WhatsUp.
Se non avete la SIM Iraniana basta entrare in un negozio della località di destinazione e tutti si faranno in 4 per collegarvi in tithering con il loro cellulare per prendere il messaggio.
Se non avete scaricato Google Maps off-line basta fermare un taxi per farsi portare in albergo per meno di 4-5 euro.
Una volta fatta richiesta ad un poliziotto ci ha accompagnato lui con la sua motoretta.
Il conto degli alberghi, che dopo 13 notti era di circa €1.200 ( noi siamo stati quasi sempre in hotel 4-5 stelle lusso, ad Esfahan all' Abbasi Hotel, magnifico) lo abbiamo pagato ad Esfahan alla guida che ci aveva mandato a prenderci in albergo dopo la giornata di visita.
Il resto a Roma al nostro ritorno personalmente.
Quest'anno non ci sarebbe stato questo problema perché avrei fatto bonifici anche in Iran con il Banking-On-Line.
Il vantaggio pratico in entrambi i casi è quello di non dover cambiare tanti soldi in un paese dove con l'inflazione galoppante è meglio cambiare lo stretto necessario per la benzina (€0,20 al litro) ristoranti e visite a musei e siti.
Buona preparazione al viaggio.

andrew1
20-09-2019, 20:20
Grazie ___

Smart
20-09-2019, 20:32
anche da parte mia

tirzanello
03-10-2019, 12:26
Sono stato in Iran 7 volte negli ultimi 4 anni, muovendomi da Theran anche verso posti remoti. Premetto che non ero in moto ma ci tengo a dire quanto segue.
La prima volta sono partito con i vari pregiudizi comuni nella testa. Poi in un solo giorno ho realizzato di essere stato preso enormemente per il culo, per anni e anni, da televisioni e propaganda riguardo a quanto sono brutti e cattivi e guerrafondai gli Iraniani.
Dimenticate totalmente ogni pregiudizio, bandiere bruciate, donne coperte dalla testa ai piedi.
Gli Iraniani sono un popolo accogliente come pochi, con arte e cultura millenaria, felici di aiutarvi ed aprirvi la porta di casa in ogni occasione. Assolutamente nessun atteggiamento ostile della gente verso gli occidentali in visita.
Peccato solo che devono sottostare a un regime teocratico che li limita enormemente e verso il quale non posso certo spendere parole altrettanto positive.
Ma non é al turista che faranno la loro guerra.
Al massimo troverete un militare che vi parla con distacco i primi minuti, ma poi si rilassa anche lui.
La polizia invece cercherà sempre di aiutarvi.

Riguardo un viaggio in moto, ci ho pensato varie volte ma alla fine propendo per il no a causa dell'infinito nulla fra un posto e il successivo che personalmente ritengo troppo deprimente in moto. L'Iran é immenso.
Però, per chi non ha questo limite personale, assolutamente andare a tutto gas senza nessun problema mentale.
Ovviamente senza escludere tutto il necessario per visti, permessi moto, assicurazioni ecc. ecc.


.

Antonio Tempora
03-10-2019, 13:43
È vero.
I trasferimenti da Nord a Sud lungo l'autostrada Tabris-Qazvin-Teheran-Yazd sono lunghi, "piatti" e dal punto motociclistico tediosi.
Basta però uscire e percorrere le strade per la Valle di Alamut, quella che scende sul Mar Caspio per poi dirigersi a Masuleh per poi tornare verso Qazvin, quella che collega ZanJan al Trono di Salomone e Miandoab per non parlare di quella che da Shiraz porta ad Esfahan per poi proseguire a Nord attraverso il Louiristan vicino al confine con l'Iraq, per ritrovare il piacere della guida in moto tra curve, variazioni altimetrica fino a quote oltre i 2000 metri.
Se si considera poi l'avvicinamento all'Iran attraversando la parte Anatolia della Turchia, il viaggio in moto in questo splendido paese, sia per la bellezza dei luoghi sia per lo straordinario senso di ospitalità della sua popolazione, diventa una delle più belle esperienze di viaggio mai fatte.
La curiosità, la sorpresa, la gioia dimostrate dagli Iraniani verso viaggiatori Europei su un mezzo come la moto, fanno sentire guidatore e passeggero "diversi" dal comune turista facendo vivere loro un'esperienza di viaggio indimenticabile.
Quello del 2017 in Iran è stato il viaggio in moto piu bello, facile e sicuro degli ultimi 20 anni.
Conto di ritornarci nel prossimo futuro, forse proprio il prossimo anno e questa volta senza mia moglie come passeggero e compagna di viaggio: dopo 250.000 km e 27 anni si limiterà a viaggi in moto meno "impegnativi".
Buon Viaggio.

tirzanello
03-10-2019, 14:47
Mhmm. Mi fai venire voglia....
Se poi ripenso alle costolette di agnello di Shandiz, a Theran, partirei anche ora per mangiarmene 100, girare la moto e tornare a casa.

andrew1
03-10-2019, 18:52
L'Iran in moto è un mio sogno che per ora è là ... in attesa del tempo ... che però passa inesorabile!

@Antonio
Viaggiavate solo voi 2?
Anni fa un conoscente che aveva vissuto là i suoi primi 12 anni perchè il padre lavorava in un cantiere ed aveva spostato la famiglia là, ci era ritornato in vespa assieme ad altri 2 amici.
Lui conosce il farsi, e mi ha detto che più volte aveva sentito gli astanti con toni piuttosto minacciosi nei loro confronti, lui ha sempre fatto finta di non capirli.
Una volta sono andati a recuperare una vespa che si era guastata, han trovato un pickup, uno è rimasto in albergo e gli altri 2 son andati con il proprietario, che però lungo la strada ha cambiato 2 volte mezzo.
Loro han sempre mandato un sms al terzo in albergo con la targa, ma si sono sempre chiesti il perchè di quei 2 cambi.

Anche QUESTA (https://www.youtube.com/watch?v=Kf-O8WiycKM) viaggiatrice racconta che un auto l'ha spinta nel fosso, e che altre auto passavano dritte senza FERMARSI (https://www.youtube.com/watch?v=52T5jRq2GmY).

Tralasciando quegli altri due che sono spariti, si dice siano nella prigione di max sicurezza a Teheran per aver fatto delle riprese del loro viaggio con un drone.

Diciamo che ci rassicuri molto, ma in quei paesi credo bisogna muoversi sempre con attenzione ...

Qual'è il periodo migliore per programmare un viaggio in moto?

tirzanello
03-10-2019, 19:55
Ho visto il video della tipa in moto.
Quanto ho detto sopra vale zero se parliamo di una donna da sola.
Donne sole con profilo alto, moto, capelli sciolti, abbigliamento che riveli le forme, ... non esiste proprio!!
Sarebbe un viaggio fonte sicura di problemi.
L'accoglienza si ribalterebbe in giramento di balle proporzionale alla fede religiosa e alla posizione sociale di chi si incontra.
Nessun problema invece se la donna é accompagnata dal proprio uomo.

Macchine fotografiche vanno usate con molta cautela. Meglio scattare foto con cellulari.
La gopro sulla moto sarebbe una cazzata sicura. Un drone poi significa desiderio di galera.
Piuttosto che con prudenza direi che occorre muoversi con dovuto buon senso.
Non ci sono proprio pericoli da cui difendersi, ladri, assassini, drogati neanche l'ombra.
Ma se pesti i calli allora si che diventano suscettibili.
Sono poche e ben note le cose da evitare e garantisco che tornete a casa felici di avere scoperto popolo e paese meraviglioso.

Fagòt
03-10-2019, 20:21
Avevo visto il video della ragazza e sinceramente mi ero stupito non poco del fatto che affermasse di essere stata spinta fuori strada... dalle immagini non si vede l'attimo, può anche darsi che la macchina abbia stretto troppo rientrando dal sorpasso e lei abbia scartato per evitarla. Uno stronzo su qualche milione c'è sempre...

Ad ogni modo, noi abbiamo avuto esperienza completamente all'opposto... due auto si son fermate subito a prestare soccorso, senza parlare del dopo.

Da Kerman io son risalito fino al confine da solo, senza alcun problema... anzi, ogni sosta era motivo per chiedermi se avessi bisogno di qualcosa e per offrirmi almeno un chai.

Ci tornerò, senza ombra di dubbio, per vedere quello che non son riuscito e godere ancora della loro infinita ospitalità e generosità.

Antonio Tempora
03-10-2019, 21:06
Noi abbiamo viaggiato da soli.
17 notti senza alcun percorso programmato e tanto meno segnalato alle autorità.
Ci siamo mossi senza problema è siamo stati fermati per controllo di routine solo 2 volte e sempre in maniera cortese con offerta di bibite per rinfrescarsi.
"Dress Code" molto naturale con foulard portato molto sciolto con capelli lasciati in vista da tutte le donne che non indossavano lo chador.
Mia moglie aveva una Sahariana leggera su pantaloni lunghi a Nord, da Yazd in poi solo camicia con maniche lunghe e pantaloni e foulard indossato molto "morbido".
In pratica quasi tutte le donne Iraniane avevano uno spolverino lasciato aperto con sotto camicia a volte parecchio scollata su jeans spesso "strappati" o leggings.
Tutte truccatissime con sopracciglia tatuate e naso quasi sempre rifatto.
Nessuna traccia di "polizia morale".
Ad Esfahan in uno dei caffè dellAbbasi Hotel non ho scattato una fotografia che però ho "fissato" nella mia mente, a due tavoli di fronte a me.
In uno un Immam con la sua famiglia: madre,moglie e figlia con chador, tutti con smartphone connesso al WiFi dell'albergo come me che mi leggevo Ansa e Corriere della Sera on-Line, sul loro tavolo cheeseburger, Coca-Cola e Fanta.
Nell'altro tavolo un gruppo di giovani donne vestite con vestiti e borse firmate, un paio con camicie aperte che facevano intravedere un reggiseno a "balconcino" e truccatissime, una di loro si faceva un selfie con uno smartphone dalla cover rosa come le Chanel tacco 15 che indossava ed una lunghissima treccia bionda che sbucava dal foulard che lasciava scoperta fronte e frangetta.
In città e paesi visitati siamo stati fetmati per strada da famiglie che ci chiedevano la nostra nazionalità per poi inviarci a casa loro.
Per strada le auto ci affiancano per fotografare poi tiravano giù il finestrino e ci offrivano bibite e frutta secca "in corsa"!
Per visitare Abianeh abbiamo attraversato Natanz, dove c'è il sito nucleare, nessun posto di blocco.
Fotografato luoghi e persone senza alcun problema evitato solo di fotografare polizia, militari e caserme.
Non ci siamo mai sentiti più a nostro agio e benvenuti come in Iran ed ancora oggi scambio messaggi su Watsup e Instagram con i tanti amici che ci siamo fatti durante il viaggio e che sono stati i primi a rammaricarsi per il nostro mancato ingresso in Iran il 2 Luglio.

brag
03-10-2019, 21:23
Io sono andato nel 2013 e confermo tutto quanto già scritto da Fagòt e Antonio Tempora: un paese stupendo abitato da gente ospitale e cordiale! Spero anch'io di tornarci perché ne conservo un ricordo bellissimo :)

brag
03-10-2019, 21:26
(...)
La gopro sulla moto sarebbe una cazzata sicura. (...)

Ho fatto tutto il viaggio con la GoPro montata sul casco :-|

tirzanello
03-10-2019, 21:47
Ok é andata bene ma io non consiglierei di farlo ovunque e comunque.
Perché offrire ragioni per fare innervosire i militari?

brag
03-10-2019, 21:59
Ovviamente tutte le cose vanno sempre fatte con buon senso ;)

Anche da noi è vietato filmare in aeroporti, stazioni, siti militari etc.
In genere nessuno dice mai niente, ma posso esserci momenti nei quali certe regole vengono fatte rispettare.

andrew1
04-10-2019, 20:32
Il periodo migliore per un mesetto a spasso?

In estate mi pare faccia troppo caldo ...

Fagòt
04-10-2019, 20:40
Potendo scegliere... la primavera inoltrata. Vero che sui passi senti il fresco ma scendendo verso sud almeno riesci a respirare. A metà marzo dai 3/4 di Tabriz ai 30 del Dash e-Lut.

Danielz77
06-10-2019, 15:55
ero così contento che avevano messo il blocco a moto > 250 e l'hanno tolto!!! almeno non ci pensavo più e ora è tornato questo cruccio che non potrò mai soddisfare...

2020..... 2020... vieni Zenooooh andiamo in Irannnn:D

tirzanello
11-01-2023, 17:09
Mi è ripartito il pensiero di andarci in moto quest' anno, se riesco a fare allineare i bastioni di Orione con le porte di Tannahuser. I casini di vita sono infiniti ma non dispero di trovare il buco di tempo in cui fuggire via.
Intanto sto mettendo insieme info varie e cazzeggiando percorsi con Basecamp.

Riguardo al carnet ho chiamato l' agenzia assicurativa Coface di Napoli suggerita da Fagot . La risposta è stata che da un paio di anni non fanno piu' la fidejussione ai privati ma solo a società a causa di una qualche recente direttiva europea. Non resterebbe quindi che il canale bancario che mi dicono molto piu' costoso.
L' impiegata mi sembrava competente ma continuo a cercare.
Sono in contatto anche con ACI che dovrebbe girarmi qualche nome a loro noto.
Chiedo anche qui se qualcuno, che ha fatto il carnet di recente, saprebbe indicarmi una qualche agenzia assicurativa che se ne occupa e se vi risulta vero che le assicurazioni ora possono fare la fidejussione solo a persone giuridiche e non fisiche ?

Fagòt
11-01-2023, 18:16
Soleo - Milano (https://www.soleo.it/)

chiedi di Shahira o di Gloria Ficara... la fanno attraverso la Tokio Marine con un costo dello 0,53%.

Prima passa all'ACI della tua città con copia del libretto e chiedi valutazione... in genere chiedono sempre a Roma la conferma. Hanno cambiato un po' alla casso i criteri... 5 anni fa per la Fotty il valore era 5K per cui fidejussione di 10k perchè aveva meno di 10 anni, a dicembre ho dichiarato valore di circa 3,5 k e Roma me l'ha valutata 6K applicando stranamente il doppio come richiesta di fidejussione... 12K malgrado la moto abbia ora 12 anni e il regolamento preveda il triplo del valore.

Giri la mail di risposta dell'ACI alla Soleo che ti fa la proposta... devi inviare 730 o Unico + copia libretto + C.F. e da quando fai il bonifico in 48 h la polizza è pronta. Avendo presentato l'Unico a me hanno inserito la P.IVA anzichè il C.F.
Ai miei 2 amici fatta con C. F. senza alcun prb.

Fatti mandare pure la copia con firma digitale... a Roma va bene, quella con firma fisica dell'agente della Tokio Marine ci mette 2/3 gg. per arrivare da Genova dove ha sede l'agenzia.

La polizza ha valore triennale, perchè ACI richiede tale durata di tempo in caso di prb doganali dopo il tuo rientro e consegna del carnet. Per cui paghi in una volta sola tutto il premio. Non è possibile pagare solo un'annualità.

Controlla bene la bozza della polizza... nella fretta sulla mia hanno erroneamente scritto honda\bmw... da Roma mi han rotto i cabbasisi per questa cosa, poi Gloria me l'ha messa a posto con un'appendice.

Speso 216 euro.

tirzanello
11-01-2023, 18:47
Grazie mille. Li chiamerò . Sono già in contatto con Aci bologna per valutazione.

I 216 euri sono per tre anni o sono per 1 anno da moltiplicare per 3 ?

Sai dirmi anche qlqs in merito alla benzina con piombo Iraniana che distruggerebbe catalizzatore e sonde lambda ?
Sul web leggo tutto e l' opposto di tutto, fra chi se ne è fregato senza conseguenze a chi ha scatalizzato preventivamente . Davvero non capisco chi abbia ragione.

ntonyee
11-01-2023, 19:13
Ciao Ti ho risposto in privato come richiesto :-)))

Fagòt
11-01-2023, 20:49
12K x 0.53%= 64 x 3 anni= 192 + 24 pratica= 216

C'è un'altra agenzia di Torino che mi ha indicato Ntonyee, ma pratica l'1 % e mi aveva fatto preventivo di 430.

Io ho scatalizzato... aperto, tolto l'alveolare interno e risaldato, ovviamente nessun prb ... anche in sede di revisione. Ma Fotty è sempre stata abituata a digerire roba infima anche a 80/85 ottani.
Al massimo cerca dei collettori usati, al ritorno rimetti l'originale.

ntonyee
12-01-2023, 06:54
12K x 0.53%= 64 x 3 anni= 192 + 24 pratica= 216

C'è un'altra agenzia di Torino che mi ha indicato Ntonyee, ma pratica l'1 % e mi aveva fatto preventivo di 430.

Io ho scatalizzato... aperto, tolto l'alveolare interno e risaldato, ovviamente nessun prb ... anche in sede di revisione. Ma Fotty è sempre stata abituata a digerire roba infima anche a 80/85 ottani.
Al massimo cerca dei collettori usati, al ritorno rimetti l'originale.

E' corretto:) , ho pagato esattamente quella somma (430), ma l'agente mi ha fatto un'unica polizza per DUE moto e con la stessa polizza in ACI mi hanno fatto DUE carnet, (in pratica il costo è stato di 215 per moto) per cui per le mie esigenze l'ho ritenuto onesto e molto conveniente.

Fagòt
12-01-2023, 13:11
Ok... moto recenti quindi valore uguale al nuovo.
Sono intestate entrambe a te Antonio?
Perchè altrimenti non mi spiego la polizza unica... all'ACI sono abbastanza puntigliosi per le fidejussioni a garanzia.
E non dipende dalle sedi provinciali, ma dall'uffico centrale di Roma a cui la fidejussione è destinata come benificiario.

ntonyee
12-01-2023, 13:41
Ok... moto recenti quindi valore uguale al nuovo.
Sono intestate entrambe a te Antonio?
Perchè altrimenti non mi spiego la polizza unica... all'ACI sono abbastanza puntigliosi per le fidejussioni a garanzia.
E non dipende dalle sedi provinciali, ma dall'uffico centrale di Roma a cui la fidejussione è destinata come benificiario.

Si esatto nuove - nel senso con meno di 5 anni -e comunque dal valore irrisorio (i due GSINI 310) ... la valutazione la fa sempre Roma (io ci lavoro in ACI :-))

Fagòt
12-01-2023, 14:53
Ecco... tiraci le orecchie allora... ho dovuto aspettare una settimana che i carnet nuovi arrivassero da Roma. Finite le scorte...

tirzanello
18-02-2023, 23:54
@ntonyee
L'affare s'ingrossa! Prevista partenza fine Aprile 23. Io sparato in moto fino a Erzurum dove raccoglieró la mia compagna in aereoporto e poi via verso il border di Bazargan .


Ho sentito la tua agenzia di Torino e quella di Fagot a Milano e sto per avviare tutti documenti compreso il carnet.

Visto che sei "fresco" di Iran, ti chiedo un'altro po' di info :

1) da quale dogana siete entrati e quanto tempo devo stimare per passarla ?

2) Consigli per RCA iraniana all'ingresso?

3) La patente internazionale in dogana o altrove ve l'hanno chiesta?
Viaggiaresicuri.it dice che serve quella di Ginevra ma su altri siti dicono che da alcuni anni non la chiedono più.

Grazie

ntonyee
24-02-2023, 05:17
@ntonyee
L'affare s'ingrossa! Prevista partenza fine Aprile 23. Io sparato in moto fino a Erzurum dove raccoglieró la mia compagna in aereoporto e poi via verso il border di Bazargan .


Ho sentito la tua agenzia di Torino e quella di Fagot a Milano e sto per avviare tutti documenti compreso il carnet.

Visto che sei "fresco" di Iran, ti chiedo un'altro po' di info :

1) da quale dogana siete entrati e quanto tempo devo stimare per passarla ?

2) Consigli per RCA iraniana all'ingresso?

3) La patente internazionale in dogana o altrove ve l'hanno chiesta?
Viaggiaresicuri.it dice che serve quella di Ginevra ma su altri siti dicono che da alcuni anni non la chiedono più.

Grazie

Ciao e scusa il ritardo.

1- nel 2015 siamo entrati ed usciti da dogubeyazit (2 ore circa), nel 2022 entrati da Bandar Abbas (una giornata!!!!) uscita dalla dogana con l’Iraq nei press di Marivan (2 ore).

2 - entrando da Dogubeyazit trovi l’ufficio assicurativo immediatamente prima del cancello.

3) mai fatta e mai servita :-)

Per altro chiedi pure.

Ciaooooooo