Visualizza la versione completa : Biemmevuista in panne ....ruota bucata
colosseo10
22-07-2019, 11:29
Ieri girin girello con altri amici in quel di Amatrice per portare un po di soldini e solidarieta' a quello che rimane (nulla) del paesino reatino.
Appena arrivati parcheggiamo , scendiamo dalle moto e dietro di noi un ragazzo con un GS1200 LC bianco prima serie con selle smontate e vite infilata nella gomma posteriore . Al che con aria disperata ci chiede se avevamo un kit di riparazione gomme da vendergli . Ci racconta che e' di Fermo e stava facendo un giro di 2 giorni in quei luoghi . Fortuna (per lui) ha voluto che avessi un kit con me e un altro mio amico delle strisce di mastice . Lo abbiamo aiutato a riparare la gomma e a farlo ripartire senza pretendere nulla in cambio , credo che sia il minimo se si parla di solidarieta' tra motociclisti. A parte questo ......dico io ....benedetto figliolo .......ti avventuri per 2 giorni in questi posti , purtroppo , praticamente desolati dove non c'e' piu' nulla (nemmeno un distributore di benzina) e non sei un po previdente da portare con te un kit ripara gomme ????? :mad::mad::mad::mad::mad:
Vabbe' .........spero per lui che la riparazione ha tenuto e sia riuscito a tornare a casa
sillavino
22-07-2019, 11:47
Beh, ottimo gesto!!! Comunque non tutti ci pensano dato che il GS è...UNSTOPPABLE!!!! :-)
CERTO CHE COME MINIMO TI DEVE RINGRAZIARE PUBBLICAMENTE!!!!
comprera' una pagina del "corriere" per farlo
Vabè Fermo-Amatrice saranno 60 minuti di strada, non è che era in Patagonia :lol:
Cmq il kit visto anche quanto è poco ingombrante e costoso sarebbe da partarlo sempre dietro, sopratutto da chi gira fisso con il tris di valigone.
colosseo10
22-07-2019, 12:14
anche se fossero 30 minuti di strada (ma anche 15) .....in un posto ameno ....senza il nulla ....io non me la rischierei di ritrovarmi con il culo per terra senza poter risolvere il problema
a 60km da casa avrà avuto il tris di valigie pieno.
sarebbe molto utile avere anche il compressore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GiorgioneS75
22-07-2019, 12:35
10 gg fa ho forato a Bagno Vignoni , mi sono messo comodo nel parcheggio seduto sul muretto con valige smontate , paraspruzzi smontato e ho tappato il foro. È passato solo un motociclista con una Guzzi che manco mi ha guardato passandomi davanti e ha parcheggiato a fine parcheggio, io ero al primo posto. La soddisfazione anche se piccola di fare tutto da solo e ripartire secondo me non ha prezzo, ma l'amaro in bocca di un motociclista che non butta neanche l'occhio per chiedere, serve aiuto ? Mi fa incazzare
ma l'amaro in bocca di un motociclista che....
A me è capitato di fare frenate disperate perchè avevo visto qualcuno fermo, chessò, in superstrada.
Buffo che quando gli ho chiesto: "Serve aiuto?", mi sono reso conto che erano semplicemente a farsi gli affari loro...li ho quasi spaventati :lol:
A me è capitato di fermarmi per aiutare a spingere uno con ducati fino al distributore, mentre il suo amico, con altra moto, era lì tutto tranquillo ad aspettarlo! :lol:
GiorgioneS75
22-07-2019, 14:13
Nei dintorni di Pienza c'era uno su una Ducati tutto intutato fermo in curva! Inchiodo , gli chiedo se serve aiuto ma era lì per fare foto. L'ho mandato a cagare e non ha aperto bocca! Come cazzo si fa a fermarsi in curva per fare delle foto.
@deus se uno che viaggia con me non mi aiuta si deve aspettare di tutto da me durante il viaggio ... quello o il prossimo :lol:
piemmefly
22-07-2019, 14:24
Quando vedo qualcuno fermo a bordo strada, solitamente suono e faccio segno di pollice in alto come a chiedere "tutto ok ?".
Spesso mi rispondono con lo stesso segnale.
Se sono in due, saluto e basta.
Complimenti per il gesto di @colosseo10
Per la solidarietà tra motociclisti, la menzione d'onore, non ne ho alcun dubbio, va al nostro @Zoria
sillavino
22-07-2019, 14:25
Giorgione75 non è che uno con una Ducati può fare dei gironi come con un Gs: fa foto qua lá..... :-)
Se capita a me sono fottuto lo stesso.
Camera d'aria... :dontknow:
Giusta osservazione, anche se devo dire che anche nel mio gruppo qualcuno si è abituato al fatto che qualcun altro ci pensi... se vai in giro da solo... poi devi sperare nella Provvidenza. Io nel mio piccolo, sempre Kit, qualche chiave in piu' e... cavi!
Quando faccio viaggi più lunghi porto sempre il kit.
E spero, in caso mi serva, di trovare qualcuno che lo sappia usare.....:mad:
porto sempre con me la bomboletta ..... va bene anche quella ? :confused:
matteo.t
22-07-2019, 17:04
Si se il foro non è troppo grande e se la gonna non ha perso tanta aria.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
er-minio
22-07-2019, 17:48
E spero, in caso mi serva, di trovare qualcuno che lo sappia usare...
Guarda è veramente una cazzata riparare una gomma con il kit.
10 minuti. Ne ho riparate a pacchi negli anni (tra auto e moto).
E te lo dice uno che ha la capacità manuale di un un muschio da presepe.
La capacità manuale di un muschio da presepe è bellissima...
A me comunque preoccupa più trovare il chiodo o comunque da dove la gomma perda aria
LucioACI
22-07-2019, 18:38
Io ho sempre la bomboletta, non il kit...e a volte l'ho regalata a motociclisti trovati per strada con la gomma forata.
Acqua e pazienza per trovare la perdita, se non è completamente sgonfia ovviamente.
GiorgioneS75
22-07-2019, 18:58
Ho le striscette, compressore e se non bastasse anche le bmbolettine di aria compressa tutto nel toolbox , non ho il fast, per il buco ... abbondante saliva , alla vecchia insomma che va bene su ogni buco :lol:
Vi vorrei vedere a bordo strada, magari di notte, a sputazzare sullo pneumatico ;)
Pasqui!!!!!!!!
22-07-2019, 19:32
Che bella scena :lol::lol:
GiorgioneS75
22-07-2019, 23:33
@someone , sempre nel toolbox ho la lampada a led da mettere in testa. E posso sputazzare a volontà :lol:
Oltre al chewing gum per favorire la salivazione. [emoji2379]
GiorgioneS75
23-07-2019, 07:59
Quella mi viene da sola dalle bestemmie che tiro quando foro, faccio sempre una fatica boia a cacciare dentro il " cacciavite " non conosco il termine nella foratura.
Dalle parti di Fabriano, all'interno di una rotatoria, vedo una HD e accanto uno e una con casacca arancione. Faccio per proseguire e in un millisecondo realizzo che, in fin dei conti, sono motociclisti anche quelli con chiodi, catene e scodelle in testa. Allora faccio 350° di rotatoria, mi fermo e chiedo se serve aiuto. No, grazie, siamo qui per un raduno e stiamo aspettando gli altri, mi dicono con un sorriso. Forse quei due non penseranno più che quelli col GS sono tutti fighetti. Forse.
Quale "kit" consigliereste ?
Vermi e gas ?
Compressorino in aggiunta ?
Solo il Fast ?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Boh, io cercando su amazon ho preso questo e ci ho aggiunto qualche bomboletta, non so se sia meglio o peggio di altri, ma non credo serva compressorino e fast.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51FO2q1tCYL.jpg
il compressorino non è utile solo in caso di foratura ma ti consente, prima di partire, di riallineare la pressione pneumatici nei viaggi di più giorni senza dipendere dai distributori che spesso hanno manometri poco affidabili
er-minio
23-07-2019, 10:36
+ bombolette, e basta uno sgonfiagomme/manometro portatile infilato da qualche parte nei bagagli, che è incredibilmente più piccolo di un gonfiagomme elettrico.
Viaggiando in Europa, un distributore lo trovi sempre abbastanza facilmente :lol:
L'altro giorno sono andato dal gommista, mi hanno messo le TKC70 a 2.3 e 2.5, poi ho guardato nel cruscotto e sul display ho letto 2.2 e 2.3.
A chi devo credere, ai sensori della moto o al manometro del gommista?
Io direi gommista...... l'utilità dei sensori dovrebbe essere relativa a pressioni troppo difformi, forature ecc...un campanello d'allarme.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Boh .... le mie stupide bombolette di fast son sempre andate a terzi e sono tutti rientrati a casa. Senza sbandierare nulla in giro. Per me è normale assistere chi resta a piedi in moto. Sono mammissima anche verso chi non conosco. Porto sempre con me fast, visto che ho le camere d'aria, fil di ferro e nastro ammeregano ...
Geo650 proprio tu, compagno di camere d'aria, dammi conforto: con la bomboletta, se foro, risolvo qualcosa o non serve e ci rinuncio?
E poi, tra le bombolette, quale suggerisci?
Kit e compressore (oasser) sempre.
Settimana scorsa vado da Milano a Busto Arsizio, un trentina di km. circa.
Buco all’andata (punta di cacciavite) e buco al ritorno (chiave spezzata).
Se non avessi avuto i due suddetti, sarebbe stato un grosso problema, anzi due.
Invece così ho potuto rappezzare tutto, senza neppure sporcare l’abitino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche un cornetto antisfiga ti ci vorrebbe...
Due forature in 60km se non è un record poco ci manca.
Mica male il compressorino
Gilgamesh
23-07-2019, 14:04
Kit e compressore (oasser) sempre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sto' cercando di attrezzarmi pure io. Cosa ti ha fatto scegliere questa marca? hai un modello specifico che consigli?
Ne avevo selezionati una mezza dozzina, poi ne ho parlato con un amico ingegnere che, viste le caratteristiche tecniche di tutti, mi ha consigliato caldamente questo, che ho preso su Amazon.
Lo consiglio caldamente: è piccolo e leggero, in 7 minuti porta la gomma a 3 bar - imposti prima la pressione e lui si ferma da solo quando la raggiunge.
La differenza di lettura pressione rispetto alle sondine Bmw è di 0,1 bar, quindi più che accettabile.
Con una carica gonfia 3 volte a 3 bar poi lo ricarichi a rete o sulla presa accendisigari oppure lo alimenti direttamente dalla presa o da rete.
Se fori di notte, ha due led sulla parte frontale che illuminano a giorno la ruota mentre la gonfi.
Arriva già con tutti gli accessori incluso il riduttore per la nostra presa.
Lo ho usato 4 volte sulla mia e altrettante su gomme di malcapitati e ne sono davvero soddisfatto.
Sta comodo, con tutti gli accessori,nel toolbox dietro al baule laterale, con il kit riparazione e il kit da pronto soccorso, inutilissimo ma obbligatorio all’estero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
23-07-2019, 14:23
io sotto sella fisso tengo oltre il kit attrezzi ktm (che è zeppo di roba )
un kit ripara pneumatici della rms
non ha i vermetti ma dei coni..
in più ho aggiunto un paio di bombolette di co2’prese alla decathlon a 1 euro l’una pesano poco ingombro poco e si evita la menata del compressore (specie io che non ho valigie ecc)
in più sempre sotto sella tengo un ragno, uno zainetto pieghevole di quelli decathlon grosso come un pacchetto di fazzoletti
delle fascette
guanti da lavoro
un pacchetto di fazzoletti
una cinghia di quelle da bagagli e un tubicino per spurgare i freni
(e si la 1190 ha un sottosella degno e intelligente)
il compressore cello in macchina con la bomboletta da attaccarci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sostanzialmente questo:
https://www.amazon.it/Compressore-Portatile-Elettrica-Ricaricabile-Schermo/dp/B071Y67WGJ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=241CD8YR43C1G&keywords=oasser+compressore+aria+portatile&qid=1563884774&quartzVehicle=178-1668&replacementKeywords=oasser+compressore+portatile&s=gateway&sprefix=oasser%2Caps%2C150&sr=8-2
Gilgamesh
23-07-2019, 14:39
Grazie!
Ora devo solo trovare un toolbox per la Stelvio
A chi devo credere, ai sensori della moto o al manometro del gommista?
Probabilmente a tutti e due poiché l'RDC mostra la pressione che avresti a 20° C e non quella di quel momento (a meno che la temperatura del pneumatico non sia 20° C) come riportato sul libretto di uso e manutenzione.
Io mi porto una bomboletta di rilevatore fughe gas per vedere le perdite
Ancora ricordo quella volta che salendo al Penice un sabato tarda mattinata vidi uno a lato della strada che guardava la moto.
Mi fermai a chiedere se ci fosse qualche problema e con un sorriso mi rispose che era tutto ok, si era solo fermato per una pausa.
Ma in un primo momento ebbe per un istante uno sguardo stupito, segno che ormai certi gesti sono diventati una rarità.
63roger63
24-07-2019, 09:14
... di trovare qualcuno che lo sappia usare...
Ma dai scherzi?!? ...:confused::lol:
E' un'operazione naturale...non devi far altro che infilare qualcosa (stringa di caucciù) in un buco previa lubrificazione con mastice...:lol: ...più naturale di così...:lol:
Anch'io mi fermo sempre se vedo qualcuno che sembra essere in difficoltà, mi sembra il minimo.
https://www.amazon.it/ripara-pneumatici-liquido-Slime-compressore/dp/B003QHY00A/ref=asc_df_B003QHY00A/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90702566220&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=14592177121362546154&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20534&hvtargid=pla-138215805675&psc=1
ho questa ma mai usato
papipapi
24-07-2019, 18:38
Gesto lodevole, " purtroppo " mai viaggiato col kit ripara gomme, sarà un errore ma purtroppo è cosi :toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |