Entra

Visualizza la versione completa : Marce Corte.


Pippomode
08-06-2019, 19:44
Buonasera,
sono nuovo del forum e da circa una settimana possiedo un 1200 gs adv 2016.

Vorrei un consiglio riguardo le merce, che dalla prima alla terza mi sembrano corte.

Mi spiego meglio:

Partendo da fermo provo a tirare le marce e sembra come se la moto fosse "bloccata". Il tutto accade dalla prima alla terza poi ingranando quarta-quinta e sesta la moto spinge come una belva.

Vi chiedo solo se fosse normale o è una mia cattiva impressione o se dovrei fare un controllo.
Premetto che la moto ha 39400 km ed ha già effettuato il tagliando dei 40000km.

Grazie mille
e buona serata.

luca.gi
08-06-2019, 20:58
Partendo da fermo provo a tirare le marce e sembra come se la moto fosse "bloccata". Il tutto accade dalla prima alla terza poi ingranando quarta-quinta e sesta la moto spinge come una belva.

Vi chiedo solo se fosse normale ...

direi che non è normale né la prima cosa né l'altra!!!

Pippomode
08-06-2019, 21:03
cioè la tua come si comporta con le prime marce?
a quanti giri le porti?

bobo1978
08-06-2019, 21:13
Disattiva il TC

flower74
08-06-2019, 21:27
... e, sopratutto, che moto guidavi prima?

Pippomode
08-06-2019, 21:28
hahaha... non ridere. prometti!!

Scarabeo 200

luca.gi
08-06-2019, 22:02
ah ok...allora, forse, e senza offesa, non hai idea di come una MOTO sia normale che si comporti cambiando le MARCE!!!!

Pippomode
08-06-2019, 22:27
No no nessuna offesa.
Ho sempre portato moto con marce ma non di questa entità.
Forse è una mia impressione sbagliata... questo mi stai dicendo?
Grazis

luca.gi
08-06-2019, 22:59
no, non te lo dico perchè a dire il vero non ho nemmeno ben capito cosa avverto nelle lime marce,
il sicuro è però che, nelle altre marce, NON spinge certo come una BELVA!!!:(:(;);)

Nik650
09-06-2019, 07:41
è una cattiva impressione. il GS ha le marce corte , tutte, non solo le prime tre. La 6^ poi, non è un rapporto "over drive" . Peccato.

Slim_
09-06-2019, 09:16
Ci vorrebbe la 7'.

managdalum
09-06-2019, 10:00
...
Vorrei un consiglio riguardo le merce, che dalla prima alla terza mi sembrano corte.

...

Partendo da fermo provo a tirare le marce e sembra come se la moto fosse "bloccata". Il tutto accade dalla prima alla terza poi ingranando quarta-quinta e sesta la moto spinge come una belva...

Con ordine:
dovresti spiegare meglio cosa succede perché "marce corte" e sembra "bloccata" paiono impressioni contrastanti.
Se fossero corte dovrebbe arrivare velocemente a limitatore, se il motore fosse "bloccato" dovrebbe metterci molto.
Se fosse il controllo di trazione a darti questa sensazione, potrebbe valere per le prime due marce al massimo, ma escluderei con la terza.

Se acceleri progressivamente cosa succede?

max 68
09-06-2019, 10:02
rispetto a una moto stradale ha le marce piu corte...comunque per toglierti il dubbio ti conviene provarne una nuova dal concessionario ...

Pippomode
09-06-2019, 10:12
Buongiorno,
Mi esprimo in un modo tecnicamente sbagliato.
Intendo dire che se tiro le prime marce la moto va ovviamente su di giri ma vuole subito il passaggio alla seconda ed alla terza e mi da la sensazione come se non marciasse in relazione al gas che le sto dando...
Spero di aver dato dei dettagli in più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
09-06-2019, 10:14
Va bene, allora direi che probabilmente è una tua sensazione dovuta alla mancanza di abitudine all'utilizzo del cambio:
se spalanchi, le prime due marce se le mangia velocemente, la terza un pò meno, ma direi che tutto dovrebbe essere nella norma

Pippomode
09-06-2019, 10:16
Grazie per la risposta.
Esempio:
Voi a quanti giri cambiate dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
09-06-2019, 10:17
...dai 4 ai 5 mila

:-o

managdalum
09-06-2019, 10:17
Aspetto che ti risponda qualcun altro, perché non credo di averci mai fatto caso

managdalum
09-06-2019, 10:18
Eccolo arrivato.
Ha cambiato più velocemente di me :lol:

Pippomode
09-06-2019, 10:20
...dai 4 ai 5 mila



:-o



Azz allora sono mie paranoie, a me sembra già tanto cambiarla a 2500 :))
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
09-06-2019, 10:25
... il Boxer sembra, dal rumore, non amare tanto girare in alto... ed, in effetti, se arrivi da altre moto, la sensazione che stia per esplodere tutto a 7000giri, un po' ce l'hai.
Ma non avere paura e vai, DOLCEMENTE, su anche con le marce basse...

GIGID
09-06-2019, 11:30
Va ... va ... anche se non serve molto insistere sopra i 7.500 ... mura decisamente.
Per il regime di cambiata, non c’è una risposta giusta o sbagliata o una regola,
dipende dal momento, da ciò che stai facendo e dalle condizioni della strada.
Puoi cambiare a 2500 giri come a 9000, con il 1250 cambi anche a 1600 volendo.
A volte snocciolo tutte le marce da zero a 60 km/h con l’elettroassistito, normalmente cambio a 3/4000 giri, se vado allegro un po’ più in alto.
Comunque il boxer è da usare più di coppia che di alti regimi e non serve molto impiccare le marce salvo in situazioni limite.
Da’ una gran soddisfazione allungare un po’ in terza/quarta, mentre non credo di aver mai tirato ne’ la prima ne’ la seconda sopra i 7000 giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pippomode
09-06-2019, 11:33
Bene bene, seguo i consigli e vi faccio sapere.
GraZie.

Ps:
Ma voi l’elettroassistito lo utilizzate sempre o sopratutto fuori città.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
09-06-2019, 12:55
Sull’elettroassistito c’è già un thread, prova a cercare là.
Grazie

Dfulgo
09-06-2019, 16:29
...
Ha cambiato più velocemente di me [emoji38]

... eh beh..., con l'elettroassistito...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

TheD
09-06-2019, 17:57
Ci vorrebbe la 7'.

Sempre detto. Seriamente.

flower74
09-06-2019, 18:05
... ma anche il 1250cc ha la sesta un po' corta?

RESCUE
09-06-2019, 18:37
130 km/h sono se non ricordo male circa 500 giri minuto più bassi.
Rispetto al 1200

Slim_
09-06-2019, 21:41
Sempre detto. Seriamente.Si si, anch'io. Sono convinto che il 1200 la terrebbe senza pb una 7' un poco più lunga della 6'. Il 1250 non ci ho fatto caso, non saprei dire.

TheD
09-06-2019, 23:19
Avoglia, senza alcun problema, anche perché una 7 OD scalata come l’attuale configuraIone del cambio per i passaggi autostradali da 150 all’ora sarebbe gestibilissima.

Tank84
10-06-2019, 09:42
Sarebbe utile che qualcuno in germania si metesse ad effettuare una rapportatura più sensata al cambio. La sesta poi è ridicola. Una moto "globetrotter" con una sesta che è praticamente identica alla quinta. Assurdo.
In una cosa però torna utile. La tanto decantata incredibile ripresa a bassi giri in sesta.
Graziearca@@o che ha una incredibile ripresa in sesta e che i tornanti con la GS si riescono a fare anche in terza. La sesta e la terza corrispondono alle marce seconda e quinta di una qualsiasi moto jappo della stessa categoria.
Più uso la GS e più mi rendo conto che le globe trotter vere sono altre.

Svaldo
10-06-2019, 10:09
@pippomode, a titolo informativo se ti può essere utile ,nel menu puoi selezionare la funzione ecoshift (ecosft on-off) che ti consiglia sul display a che regime è meglio cambiare.

flower74
10-06-2019, 10:37
... tank... il GS rimane una moto da enduro... le globe-trotter, secondo me, sono altre.
Poi che con il Gs ci fai dei viaggi fantastici, questo é un altro discorso.
Detto questo, presumo, che la rapportatura così corta possa essere una scelta anche per l'utilizzo off.

Toto4
10-06-2019, 12:19
Sempre detto anche io , in 6 si comporta come il 1100 che aveva 5 marce.

Tank84
10-06-2019, 12:25
La GS è una MAXI enduro, che con le moto da enduro hanno ben poco da spartire, in mano a piloti "normodotati" comuni, tra i quali mi inserisco pienamente.
Le maxi enduro nascono dall'esigenza di avere delle buone moto da viaggio, che permettano di affrontare trasfertoni autostradali senza essere troppo stremati all'arrivo, una guida allegra e sciolta nel misto e che permettano di deviare su strade bianche e sterrati non troppo impegnativi con una certa disinvoltura (tutto ciò magari anche con moto molto carica).
Detto ciò, visto che dovrebbe essere una moto degnamente poliedrica, avere una sesta che equivale praticamente ad una quinta è pressochè assurdo.
La sesta sulla GS avrebbe dovuto tenere il motore più basso di 1000 rpm a velocità autostradale (130 Km/h), così da poter guidare in souplesse ma senza avere il motore che frulla a 4500/5000 rpm.
Questa a mio avviso la marcia con la rapportatura più assurda sulla GS.
La prima e la seconda vanno anche bene, in virtù appunto dell'utilizzo off road.

Non dimentichiamo poi che la normative anti inquinamento non agevolano le prestazioni motoristiche. Con la €3, sopratutto nelle prime tre marce, le case si sono viste costrette a strozzare le prestazioni del motore, per cui potrebbe essere che le rapportature più corte nelle prime tre marce siano necessarie per sopperire al calo prestazionale indotto.

Quindi: tutti buoni a vantarsi di avere una moto con una coppia esagerata quando la rapportatura del cambio è corta che talvolta pare di guidare una TT 350 :lol: (questa frase non era seria ovviamente).

Svaldo
10-06-2019, 20:06
Difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca, se l'autostrada è occasionale come sarebbe giusto per non morire di noia, sulle altre strade la rapportatura è più che adeguata secondo me. Altrimenti per restare in casa vai sulla RT o sul K, no?

Tank84
11-06-2019, 09:57
Beh, una sesta che sia realmente una sesta overdrive e non una quinta leggermente più lunga non è chiedere la botte piena e la moglie ubriaca.

max 68
11-06-2019, 19:21
Dalla prova comparativa di motociclismo i regimi di rotazione a 130 sono
4890 per il gs
4900 per il multistrada
4780 per africa twin
4775 per ktm1290
5020 v strom
4825 tiger 1200
4545 supertenere
Sembrano tutti allineati....

managdalum
11-06-2019, 19:28
Aspetta che mi metto comodo ...

:lol:

edramon
11-06-2019, 19:50
Secondo me le marce sono andate a male

Angy
11-06-2019, 19:53
Confermo...tutte allineate.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/1de85c7867a745918014c276ae3be53b.jpg

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

Tank84
12-06-2019, 14:14
Ohhh....fiiiiinalmente moto serie! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Aspetta...non sono sopra i 1000cc, non hanno più di 100 CV, non hanno TCS, ABS, LSD, THC.
Naaa...non vanno per niente...sono moto del cacchio... :lol:

Wotan
12-06-2019, 14:23
La sesta sulla GS avrebbe dovuto tenere il motore più basso di 1000 rpm a velocità autostradale (130 Km/h), così da poter guidare in souplesse ma senza avere il motore che frulla a 4500/5000 rpm.In BMW conosco due sole moto che hanno il rapporto superiore rispondente alle tue esigenze, la R1150RT (e le altre R1150 con la 6a overdrive optional) e la K1200LT, entrambe intorno ai 4000 giri a 130 km/h.

Tank84
12-06-2019, 14:41
Dalla prova comparativa di motociclismo i regimi di rotazione a 130 sono
4890 per il gs
4900 per il multistrada
4780 per africa twin
4775 per ktm1290
5020 v strom
4825 tiger 1200
4545 supertenere
Sembrano tutti allineati....

Sempre detto che la XT1200Z è la moto definitiva :lol:
Scherzo ovviamente, la moto tuttofare non esiste. Quella definitiva nemmeno, sopratutto per un appassionato...

Gibix
12-06-2019, 16:29
Aspetta...non sono sopra i 1000cc, non hanno più di 100 CV, non hanno TCS, ABS, LSD, THC.
Naaa...non vanno per niente...sono moto del cacchio... :lol:

soprattutto non pesano 260 kg...

Tank84
12-06-2019, 16:58
Le ciclistiche moderne sopperiscono molto bene l'alto peso delle moto. Poi però viene il giorno che le appoggi a terra...e non puoi più mascherare nulla...