Visualizza la versione completa : Caponord Agosto 2019
lucademarchi
04-04-2019, 22:36
Forse, causa ferie forzate, ho due settimane a inizio Agosto; potrei pensare di partire il 2 sera, dopo lavoro, per rientrare il 17-18 Agosto.
L'idea era di partire da Padova, destinazione Caponord, salire dal lato Norvegese e rientrare dal lato Svedese.
Se qualcuno si vuole aggregare, ho 31 anni, un GS 1200 ADV 2008..e partirei da solo :arrow::arrow:
Se è la tua prima volta ... vai da solo che è meglio, sarà indimenticabile comunque vada.
papipapi
05-04-2019, 06:34
Beato te, il mio sogno "se DIO vuole" si avvererà nel 2021 appena andrò in pensione :eek:, ti auguro tutti i km in serenità e di goderti il tutto ;) :toothy2:
Quoto in pieno Duddits...la prima volta meglio da soli così non rischi che attriti personali guastino il ricordo di un viaggio così emozionante.
Poi se posso consiglierei la salita dalla Svezia e la discesa dalla Norvegia...così il rientro a casa sarà un susseguirsi di posti bellissimi che andranno a compensare l'eventuale stanchezza...viaggiare stanchi con paesaggio monotono non è il massimo IMHO
BUON VIAGGIO
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
charlyno
05-04-2019, 10:45
..se passi da Malmö (Svezia) fatti sentire il caffè è offerto dalla casa :) (+46760243030)
Lamps
Io avendo una settimana in più a disposizione partirò il 27 Luglio e farò il giro contrario però , ovvero salgo dalla Svezia , Finlandia , Nordkapp e poi discesa dal lato Norvegese...... probabilmente ci si incrocia per strada :)
..se passi da Malmö (Svezia) fatti sentire il caffè è offerto dalla casa :) (+46760243030)
Lamps
A Malmo ci passo e credo anche di pernottare ... hai qualche consiglio su qualche posto conveniente?
vaivaipaolino
05-04-2019, 14:07
Se è la tua prima volta ... vai da solo che è meglio, sarà indimenticabile comunque vada.
Concordo APPIENO
Buon viaggio
""Quoto in pieno Duddits...la prima volta meglio da soli così non rischi che attriti personali guastino il ricordo di un viaggio così emozionante.
Poi se posso consiglierei la salita dalla Svezia e la discesa dalla Norvegia...così il rientro a casa sarà un susseguirsi di posti bellissimi che andranno a compensare l'eventuale stanchezza...viaggiare stanchi con paesaggio monotono non è il massimo IMHO
BUON VIAGGIO""
riconcordo RIAPPIENO
Ri Buon Viaggio
Marco2019
08-04-2019, 16:39
Sicuramente sarà un bellissimo viaggio e speriamo nel tempo.
Comunque io, concordo con Duddits, vado da solo e parto il 20 luglio.
Buon Capo Nord a tutti
papipapi
08-04-2019, 16:51
..se passi da Malmö (Svezia) fatti sentire il caffè è offerto dalla casa :) (+46760243030)
Lamps
Non spargere la voce, altrimenti avrai la fila :arrow::toothy2:
alexprem
08-04-2019, 18:52
Ciao, sono d’accordo anche io!! Parto da solo a fine Luglio!! Salgo da Norvegia e scendo da Finlandia!! Buon viaggio a tutti e magari ci si incrocia!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io ho in programma di andare proprio in quel periodo.
Vorrei salire e scendere sempre dalla Norvegia.
Salire passando sull'Oresund, su verso Goteborg, Oslo, Lillehammer e via -via tutta la E6. Scendere dalle Lofoten, Bodo, la strada 17, i fiordi del sud, Kristiansand, Hirtshals...
Io ho preferito salire lentamente la costa atlantica della Norvegia, anche con parecchie digressioni verso l'interno, cercando di perdermi meno cose possibile e vedendo l'arrivo al capo solo come una tappa intermedia del viaggio, che poi proseguiva comunque in modo interessante anche nella fase di rientro. L'idea era quella di sfruttare bene le prime 2 settimane di viaggio per vedere il meglio, ipotizzando una condizione psicofisica migliore che non nell'ultima settimana dedicata al rientro (che comunque non era a passo di corsa). Non so, direi che è una scelta molto personale, c'è chi brama di arrivare alla meta-feticcio per poi rilassarsi e chi la vede invece come il coronamento di un lungo e lento percorso di avvicinamento.
charlyno
09-04-2019, 11:37
A Malmo ci passo e credo anche di pernottare ... hai qualche consiglio su qualche posto conveniente?
..ti conviene dare un´occhiata su Booking.com . I prezzi variano molto per esempio adesso il 20 luglio una doppia al Good Morning+ Malmö la paghi 671 kr circa 60 euro ma trovi anche meno dipende da che tipo di alloggio cerchi.
lamps
Qualcosa avevo buttato giù, anche se preferirei fare il contrario:
1 https://mappite.org/vt
2 https://mappite.org/vr
3 https://mappite.org/vw
4 https://mappite.org/vx
5 https://mappite.org/vy
6 https://mappite.org/vA
7 https://mappite.org/vB
7 bis (dipende dai traghetti) https://mappite.org/vC
8 https://mappite.org/vD
9 https://mappite.org/vE
10 https://mappite.org/vF
11 https://mappite.org/vG
12 https://mappite.org/vH
13 https://mappite.org/vI
14 https://mappite.org/vJ
15 https://mappite.org/vK
16 https://mappite.org/vL
9 bis https://mappite.org/vM
9 ter https://mappite.org/vN
10 bis https://mappite.org/vR
11 bis https://mappite.org/vS
12 bis https://mappite.org/vT
papipapi
09-04-2019, 23:25
Non è male anzi ottimo,si può prenderò tranquillamente tantissimi spunti, sia rispettando alla lettera o modificarlo a piacere :D:D:toothy2:
robydilocate
10-04-2019, 08:49
Se qualcuno si vuole aggregare, ho 31 anni, un GS 1200 ADV 2008..e partirei da solo :arrow::arrow:
mmmmh non male l'idea... viaggi del genere mi affascino ma onestamente avrei qualche timore farli da solo.... ammetto di non essere molto avventuriero in quel senso... ma in compagnia starei più sereno...
... ci penso... chissà... son vecchietto ma... :thumbup:
vaivaipaolino
10-04-2019, 10:50
E'sempre un piacere leggere di che sta organizzando il viaggio........sempre dei grandi ricordi ASSOLUTAMENTE indelebili
Ciao a tutti.
Mi ero ripromesso di scrivere una volta deciso il viaggio, magari per dare un'idea di viaggio ad altri "simili".
Dopo quasi un anno di incubazione ne è nato questo.
Scartato il viaggio da solo a giugno per problemi lavorativi e soprattutto per tranquillizzare la mogliettina preoccupata nel vedrmi solo in "capo al mondo", ho trovato una bella soluzione mista.
Ho la fortuna lavorativa di avere l'agosto praticamente libero e quindi me la sono presa con molta comodità.
Di seguito uno schema del viaggio. Ho quasi finito tutte le tracce. Se sono di interesse le pubblicherò volentieri.
Ho già delle tappe fisse obbligate dai voli aerei e dal pernottamento a Slettnes. Tutto il resto è libero. Solo Hytte e se il tempo lo permette la tenda è sempre con me.
- partenza giovedi 1 agosto, io in moto, mogliettina aereo direzione Stoccolma.
- venerdi 2 agosto, giornata libera x la mogliettina e io raggiungo Stoccolma x la sera.....giovedi faccio tappa a Puttgarden, scelto dopo varie esperienze come partenza ottimale rispetto a Rostok. Spendo 2 parole. Il traghetto Puttgarden-Rodby impiga solo 45 min rispetto le 2 ore di Rostock-Gedser, ma soprottutto è ogni ora. Quello da Rostock è alle 6 (fatto l'anno scorso ma ti demolisce dopo una tappa di 1200km) e dopo dalle 9.....troppo tardi, arrivi a Gedser alle 11 e hai buttato la giornata.
- sabato 3 mi guardo stoccolma
- domenica 4..........martedi 6.....viaggio verso Kirkenes. Mia moglie si guarda Stoccolma e mi raggiunge in aereo.....ho trovato delle offerte incredibili prenotando adesso.
- da mercoledi 7 parte il viaggio assieme
- Gremese Jakoselb
- Varanger e tappa a Vardo
- Slettnes con perotto.....già prenotato e posti già scarsi...se vi interessa affrettatevi.....110 euro in 2 con colazione, penso ne valga la pena.
- Nordkapp e Havøysund
- Senja.....ho dedicato 2 notti per avere un giorno completo per fare tutto il labirinto di strade.....è bellissima
- Lofoten 2gg
- Bodo.....Trondheim.....non so ancora se dalla Helgelandskysten o E6
- Norvegia centro-sud in tutte le salse....la conosco molto bene e cercherò di fare piu strade panoramiche possibili
Geiranger-Trollstigen
Gamle Strynefjellsvegen
Rondane....già fatta ed è spettacolare ma un po' fuori rotta....vedrò al volo
Sognefjellet
Valdresflye
Gaularfjellet
Aurlandsfjellet
Hardanger
Hardangervidda
Ryfylke
Lysefjord
Ritorno aereo via Oslo o Kristiansand ancora da decidere verso 23/24 agosto.
Questo è il tutto.
Se qualcuno è interessato posterò tutti gpx con i giorni presunti di passaggio.
Non è detto che ci si possa incrociare con qualche solitario.
5 https://mappite.org/vy ("")
Se posso darti un consiglio, in questa tappa avvicinati al Geiranger dal lato di Hellesylt e fatti la minicrociera sul Geiranger Fjord con sbarco a Geiranger appunto, dura circa 1 ora ed è bellissima. A meno che tu non l'abbia già fatta ovviamente. Oppure mantieni il percorso così ma quando sei sulla 15 ed arrivi al bivio con la 258 imbocca quest'ultima che è spettacolare e ti riporta sempre sulla 15 più avanti e da li torni indietro verso la 63. E ovviamente se puoi già che sei li sali al Dalsnibba.
Mamma mia che ricordi!
@Duddits
Puoi modificare il percorso e postarlo.
Ciao Stac.
Ti propongo una salita molto diversa ma con delle strade spaziali.
Valuta tu il tempo, ma sali dall’interno.
Ho modificato con iPad.....spero funzioni.
Quando ho tempo di do gpx coi fiocchi.
Ho tralasciato volutamente strade “laterali”.....già così allunghi.
https://mappite.org/B5
https://mappite.org/B7
Interessante il primo, cercavo proprio notizie sui collegamenti marittimi di quel fiordo e su quelle strade abbastanza secondarie.
Consiglio anch'io la 258, abbiamo avuto la fortuna di percorrerla in una tersa giornata si sole...spettacolare!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
charlyno
12-04-2019, 12:39
..ragazzi date un'occhiata a questo sito (in iglese). Vi consiglio vivamente di percorrere il maggior numero di strade turistiche della Norvegia. 18 in tutto...uno spettacolo straordinario !!
Lamps
https://www.nasjonaleturistveger.no/en/routes
https://mappite.org/B5
Questo è sostanzialmente quello che ho fatto io il primo giorno in norvegia sbarcando a kristiansand, volevo vedere il punto più meridionale della norvegia prima di dirigermi verso quello più settentrionale ...
..ragazzi date un'occhiata a questo sito (in iglese). Vi consiglio vivamente di percorrere il maggior numero di strade turistiche della Norvegia. 18 in tutto...uno spettacolo straordinario !!
Lamps
https://www.nasjonaleturistveger.no/en/routes
Quoto in pieno Charlyno, sito fantastico, il mio tour l' ho pianificato usando queste info.... sono riuscito a mettercele dentro quasi tutte :arrow:
Altro sito davvero interessante e che ti permette di avere anche una APP su cellulare durante il viaggio è : www.visitnorway.it
Se non volete rischiare di perdere del gran tempo segnatevi bene i siti dei principali operatori dei ferry di trasbordo sui fiordi, con le relative tabelle orarie aggiornate! Sulle veien più battute in genere l'attesa non supera i 15/20 minuti (a volte meno) ma su alcune tratte un poco più fuori mano e/o più lunghe può capitare che ci siano due o tre corse giornaliere a seconda del periodo e del giorno della settimana, e li perdere mezza giornata è un attimo.
Esatto Duddits....
Io ho perso proprio un giorno sul Lysefjord......arrivato a Songesand dalla FV661, me lo sono visto partire....questione di 5 min. Ero convito ce ne fosse uno ogni ora e invece.....col ca@@o!!!
Allego file fraghetto.
https://thefjords.no/files/documents/fjord-cruise-lysefjord-2019.pdf
Scaricatevi tutte le tratte comodamente da casa, al caldo e all'asciutto.
Farlo sotto l'acqua è deprimente.
Io ho sempre chiara la massima di un mio grande maestro,lavorativamente parlando, ma che va bene ovunque: fallire nel prepararsi è prepararsi a fallire.
Magari serve a qualcuno
sono quelli che ho raccolto per questa estate, quindi aggiornati :-p
drive.google.com/open?id=1HBOzZCjrSpneKFJcRUCieCtpYdoZUs8M
Ciao, sapete invece qualcosa dei traghetti per collegamenti nella parte nord-est della Norvegia? Per intendersi...da Vardo verso ovest per Batsfjord, Berlevag e Gamvick che si trova vicino al faro di Sletness?
Inoltre, conoscete il tragitto che segue le strade 79/9552/955 da Rovaniemi ad Inari in altrenativa alla E75 (più ad est) e poi la 971 che va ancora più a nord, sempre in alternativa alla E75 (che questa volta rimane leggermente più a ovest?
Grazie ciao
Guardando su street view la 9552 sembrerebbe in parte sterrata
I traghetti del nord nord sono solo tratte dell'Hurtigruten.
Occhio ad organizzare bene.
Io vado ad agosto e sto organizzando il tutto.
Dopo aver dormito a Slettnes volevo prendere il traghetto da Kjollerfjord per Honningsvag per risparmiare un po' di strada......bene, parte alle 03.00 di notte!!!
Ti allego le tratte nord/sud o meglio orarie/anti orarie.
https://www.hurtigruten.no/praktisk-informasjon/ruteplan/?season=Summer
Ma sull'hurtigruten si possono caricare le moto?
Se vai sul sito e provi a prenotare ti da la possibilità di inserire la moto.
Però informati perché vado a deduzione dal sito.
Io me la sono già messa via e farò Vardø-Slettnes e Slettnes-Nordkapp in moto.....in fondo ci sono andato apposta :)
@ STAC Sì ora vedo anche io che la 9552 è sterrata. Mi sa allora che in caso rimarrò sulla 955.
@ ZUZZU volendo fare la prima delle 18 stade panoramiche e per andare poi da Vardo a Slettnes dovrei rifare la strada tutta indietro. Per questo optavo per un trasferimento via mare. Forse però non vedo dalla mia cartina che ci sono altre strade possibili per andare a Slettnes senza rifare indietro la stessa strada?
Ma sull'hurtigruten si possono caricare le moto?
Si
Le moto si possono caricare
Io l’ho fatto nel 2015
Detto tra noi, costa un botto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ STAC Sì ora vedo anche io che la 9552 è sterrata. Mi sa allora che in caso rimarrò sulla 955.
@ ZUZZU volendo fare la prima delle 18 stade panoramiche e per andare poi da Vardo a Slettnes dovrei rifare la strada tutta indietro. Per questo optavo per un trasferimento via mare. Forse però non vedo dalla mia cartina che ci sono altre strade possibili per andare a Slettnes senza rifare indietro la stessa strada?
A Slettnes ci vado quest’anno
Ho prenotato per il 25/7 e purtroppo la strada è una sola...... avanti ed indietro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Detto tra noi, costa un botto
Che tratta hai fatto?
quantifica "un botto";)
Kirkenes - Hammerfest
Vado a memoria ma sui 5:600 per 24 ore di viaggio
Il gusto di fare il sole a mezzanotte in mare oltre caponord
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OK se questi sono i prezzi...mi hai convinto....se ci vado faccio avanti e indietro. Ho scritto alla compagnia di navigazione che sa se mai mi risponderanno!
Ma andate tutti al faro?
Ci dormite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Venerdi 9 agostoooooooooo :D:D:D
Kirkenes - Hammerfest
Vado a memoria ma sui 5:600 per 24 ore di viaggio
5-600 euro per 24 ore di viaggio con cabina e moto imbarcata non sarebbero nemmeno una cifra folle.
Da solo o in due?
Avevi prenotato da casa o hai fatto tutto in loco?
Venerdi 9 agostoooooooooo :D:D:D
io 25 luglio :D:D:D
Per la Hurtigruten, una notte, in due, cabina, prenotato da casa 4 mesi prima (su alcune tratte, rischi di non trovare posto)
Forse però non vedo dalla mia cartina che ci sono altre strade possibili per andare a Slettnes senza rifare indietro la stessa strada?
La strada per Slettnes Fyr è unica a partire dalla diramazione sulla 98 ad Ifjord, vanno fatte la 888 e da Mehamn la 263, si parla di 240 Km tra andata e ritorno. Ma a parte questi poi il percorso di arrivo e quello di partenza possono differire, ad esempio puoi arrivare da NK facendo E69 > E6 > 98 > 888 > 263 e tornare poi il giorno dopo con 263 > 888 > 98 > E6 > 971 > E75 nell'altra direzione verso Inari. O viceversa. Ma forse ci sono anche altre possibilità, dipende da quello che vuoi fare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |