Visualizza la versione completa : Cosa sapete della Djebel?
Ho trovato a costo zero (300-400 euro,trapasso incluso) una suzuki djebel del 1992. Cosa mi sapete dire? Purtroppo,essendo uno studente,posso permettermi solo cifre irrisorie (già una xt o una tt sono fuori dalla mia portata), ma mi è montata la :arrow: .
La linea mi piace, il motore dovrebbe essere affidabile e per girare in campagna dove vivo mi sembra uma moto giusta....
A voi la parola ;)
Grasssssie
http://www.hostfiles.org/files/20051122024231_1991_DR650R_bluewhite_450.jpg
E' stata la mia prima moto, seguita poi dal big 750.
Ho un ottimo ricordo e confermo quanto detto da Jorge.
Verifica per s'accenda bene, altrimenti sono problemi.
In ogni caso per l'uso che devi farne e quel prezzo.... :!: :!: :!:
Occhio al consumo dell'olio...me la ricordo come una ciucciacastrol spaventosa...anzi or ora che mi sovviene ne ho pure grippata una....ma non era mia!!! :blob6:
Però sono sempre stato innamorato della moto per me è una delle più belle enduro uscite in quegli anni mitici....
mangiafuoco
22-11-2005, 08:03
Il consumo di olio e' caratteristico dei modelli fino ad un certo anno. Putroppo non mi ricordo quale... :mad: forse 1991...
pidienne
22-11-2005, 08:06
a me è sempre piaciuta tantissimo.
ricordo che quando volevo acquistarla, armato di salvadanaio e martello sotto il braccio, tutti mi dicevano di lasciare stare perché dava problemi rispetto alle sue concorrenti di pari cilindrata (xt, xr, klr, etc.).
insomma, non l'ho mai comperata, ma se dovesse capitarmene una...
sul misto è formidabile, se portata in maniera efficace...
sui tratti veloci ha chiaramente dei problemi.
secondo me ti ci puoi divertire.
ED IL POLSO
22-11-2005, 09:35
La mia prima vera moto.....Ora giace nella mia cantina con 85.000km. Ma non riesco a separarmene. Con lei ho visitato 18 stati europei, e non mi ha mai lasciato a piedi.
Gli unici "difetti" erano un buon consumo d'olio, ma basta tenere controllato l'oblo sul motore e non diventa un problema, e poi la perdita di olio dalla guarnizione del cilindro.
Non ha dei freni entusiasmanti, ma ha un gran freno motore. Ci ho fatto anche del fuoristrada, non è eccelsa ma se la cavava e ti divertivi molto.
Prendila e con quella puoi andarci dove vuoi.....Fai i conti che io partivo per le ferie con la tenda e sono arrivato a farci anche 8000km. in grecia-Turchia in 3 settimane....Avevo 20 anni....
L'accensione non è un problema e si accende sempre al secondo colpo da fredda ed al primo quando è calda.
Gran mezzo....Manutenzione "0"....anceh perchè se consuma un pò d'olio io non lo cambiavo più....tanto era sempre fresco....:lol:
VAI E DIVERTITI.......
Questa era la mia........Anzi è la mia.....
ED
Avuta anche io Djebel 650 bianca/azzurra..
Come altri è stata la prima moto "seria" con la quale ho girato tantissimo..
Col portapacchi anteriore la capacità di carico diventava perfetta
per una vacanza estiva con tenda e zainetto....
Per me rimane la più bella ed originale di quel periodo..
Sui difetti mi unisco al coro:
catena di distribuzione da tenere controllata,
ma la catena a vita breve è un difetto di tutti i mono,
e consumo olio.....
girare sempre con l'olio dietro per rabboccare all'occorrenza,
ma chi non lo fa al giorno d'oggi ??????!!!!!! ;););););)
briscola
22-11-2005, 09:52
Belìn cosa vai a riesumare per noi vecchietti ventenni alla fine degli anni '80 la Djebel.......
Sinceramente io non l'ho mai digerita...in Libia ne abbiamo sepolta una nella sabbia facendo fuoriuscire solo quell'orribile specchietto quadro ad un amico che la mattina non la trovava più......
Meglio un vecchio XT sicuramente......io ho comprato un 59x a 700 euro...uno spettacolo! :D
la parente ricca della prima moto seria DR 600 quella senza avviamento elettrico, ma a pedale e con contagiri di serie (la Djebel).
mi unisco alle precedenti considerazioni per manutenzione e compagnia bella.
Attento solo a che è uscita di produzione da un po' e che i pezzi di ricambio potrebbero essere di difficile reperibilità.
Oggi vado a vederla. Penso sia in ordine: è di un ragazzo che conosco e che la vuole dar via per motivi di spazio (ne ha già un'altra). Vi terrò informati :D
Intanto grazie. ;)
jokerjoe
22-11-2005, 10:05
Ho trovato a costo zero (300-400 euro,trapasso incluso) una suzuki djebel del 1992. Cosa mi sapete dire?
http://www.hostfiles.org/files/20051122024231_1991_DR650R_bluewhite_450.jpg
...bella bella bella bella... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
io ho avuto la nonna, quella tutta blu, con avviamento a pedale, dell'88: olio a quantità semiindustriale dentro e ... :mad: :mad: fuori ! :mad: :mad:
Motore: un mulo !
Velocità: fin troppo, per quello che è ... :-o (a 140 Km/h sbandiera che è una meraviglia)
Freni: ... vabbè...
PRENDILA !!! Ti divertirai, e non poco!...
(controlla solo che non sia affogata di olio FUORI e che non fumi troppo azzurrino... :lol: ;) )
Trinitro
28-11-2005, 09:37
per quella cifra, compra!
ma verifica l'usura delle parti... gomme catena freni....
sai mai che devi aggiungere 500 eurozzi di menate varie...
comunque gran mezzo.
Se sei ancora in tempo dai un'occhiata questo link.
Cita anche i pregi, i difetti (già citati) delle perdite d'olio e qualcos'altro.
http://multisurfacemotorcycling.com/dr650_page.htm
Sono andato a vederla e ho aperto un altro 3d (in cui me l'hanno massacrata),citando i vari interventi eseguiti dall'ultimo proprietario. Sono stati cambiati: marmitta,frizione e distribuzione. Le gomme sono al 70%,ma penso che non le cambierò per metterci quelle da off. Il motore ,a vederlo, sembra nuovo. Ha 39000 km e esteticamente è ben messa (ha solo un bollo sul serbatoio). Ormai la scimmia è partita e per 250 euri penso sia abbattibile! :arrow: :chain: :lol:
Appena arriva e la provo,vi faccio sapere. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |