PDA

Visualizza la versione completa : F.B. Mondial 125 hps


Merlino
23-03-2019, 09:48
Bella motoretta al costo di uno scooter economico (3700€) ci sto pensando per mia figlia, molto ben rifinita per un 125 ed è italiana con Blasone (https://www.fbmondial.com/una-storia-da-vincitori/) motore Aprilia e buon apporto di Piaggio.

https://www.pogliani.com/public/modelli/HPS_125.jpg

C'è anche 300 cc e dovrebbe arrivare una 400 completamente rinnovata.

alexcolo
23-03-2019, 10:07
Sei sicuro? Poi vorranno montarla tutti i suoi amici...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

marina.vt
23-03-2019, 11:37
Ma non avevano gia' cercato di rilanciare la Mondial nel 2000 con una ipersportiva dotata di motore Honda ?

bim
23-03-2019, 11:59
Marina
Quella era fallita..., era un giocattolo di un ricco
Questa e’ un’altra cosa, sono partiti pian pianino e magari arrivano
Progetto italiano, produzione cinese, prezzo normale ed un po’ di stile, per me si fa cosi’ a ritagliarsi una piccola fetta di mercato, ora fanno anche il 300 che e’ un 250

bigzana
23-03-2019, 12:41
Con tutto il rispetto, essendo nipote di un meccanico e collaudatore della Mondial dei tempi d'oro, mi vengono i brividi a vedere quel nome avvicinato a certi progetti....

Notare il casco d'ordinanza... [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190323/5be8660a6cf79da0f1f5da6e617dab14.jpg

bim
23-03-2019, 16:42
Mi ricordo la mondiale dei bei tempi
Mio padre ne compro’ una nel 59, il meccanico poi correva con la mondial
Ed io non riuscii a farmi comprare il mondial record 50, mia prima passione

c.p.2
23-03-2019, 18:13
Con tutto il rispetto, mio nipote, quindici anni in attesa dei sedici me la tirerebbe dietro :lol:

Slim_
23-03-2019, 20:10
Più che altro rincorrerebbe con qualche catenaccio a due ruotine la figlia di @Merlino che invece ha fatto una scelta di "gusto" più che di moda.

Merlino
24-03-2019, 17:42
mi vengono i brividi a vedere quel nome avvicinato a certi progetti....



Il titolare del nome è la Famiglia Boselli, diretta discendente dei Fratelli Boselli che la fondarono nel 1929, e che si imposero alla platea mondiale con le cilindrate 125 quattrotempi.

Ricominciare con un progetto dall 125, mi sembra il dovuto tributo, non capisco i brividi?

https://www.motociclismo.it/files/listino/200/1/0/9/10922/M_76c222af8c8eb785f3dade90328ae290.jpg

Oppure i marchi gloriosi del passato devono essere dimenticati per non offendere certe rispettabilissime memorie?

callistojr
24-03-2019, 19:04
Io la trovo carina!! Questa qui sopra...

bigzana
24-03-2019, 21:20
Ricominciare con un progetto dall 125, mi sembra il dovuti tributo...

Tributo in che senso?
Negli anni '50 i 125 erano il massimo dell'espressione tecnica, oggi non sono nulla, non hanno neanche più mercato tra i giovani, e di sicuro sfruttare un nome glorioso e poi montarci pure il motore cinese, non rende proprio un bel nulla.
I vecchi nomi gloriosi dovrebbero rimanere lì dove sono, nell'albo dei ricordi, se non si é in grado di stare al passo con i tempi.

E questo vale anche per Benelli e Moto Morini.

Imho.

E poi parliamoci chiaramente, se quella motoretta lì sopra si fosse chiamata F.B. Xian, o chinciullin, o come cavolo vuoi in cinese, sempre progetto italiano e motore asiatico, avresti pensato comunque di comprarla?

Io non credo.

Merlino
25-03-2019, 09:39
E poi parliamoci chiaramente, se quella motoretta lì sopra si fosse chiamata F.B. Xian, o chinciullin, o come cavolo vuoi in cinese, sempre progetto italiano e motore asiatico, avresti pensato comunque di comprarla?

Io non credo.

1) Perchè dici che ha il motore cinese? è un Aprilia! Lo stesso che monta la Tuono 125, se è cinese illuminami, so che lo sono i 125 degli scooter, ma non delle moto.
2) capisco il tuo punto di vista per un grande marchio, ma dimentichi che il tentativo fatto secondo le tue idee e miseramente fallito nel 2001, dovrebbero ripetere il fallimento?
3) Ignori il mercato delle 125, non siamo ai numeri degli anni 80, ma qualcosa si muove.

Merlino
25-03-2019, 09:40
Questa qui sopra...

é la FB Mondial Pagani 1946, in serie speciale.

bigzana
25-03-2019, 09:54
1)ma dimentichi che il tentativo fatto secondo le tue idee e miseramente fallito nel 2001, dovrebbero ripetere il fallimento?

secondo le mie idee non han fatto nulla, altrimenti gli eredi del conte si sarebbero tenuti in custodia il marchio e basta.

Sarà come dici sul mercato dei 125, vedremo.

rasù
25-03-2019, 10:03
che il motore se lo faccia in casa aprilia non ci credo nemmeno sotto minaccia di armi pesanti:lol:

PMiz
25-03-2019, 10:07
Bella motoretta al costo di uno scooter economico (3700€) ci sto pensando per mia figlia ...

Sei sicuro? Poi vorranno montarla tutti i suoi amici ...

Non e' stato carino ricordarglielo ...

:lol:

anonymous
25-03-2019, 10:14
Io invece penso che certi nomi che hanno fatto la storia sportiva della moto andrebbero lasciati riposare in pace invece che usati in patetici tentativi di piazzare roba italoCINESE che con la produzione vera dei marchi storici non ha nulla a che spartire.

aspes
25-03-2019, 10:14
che il motore se lo faccia in casa aprilia non ci credo nemmeno sotto minaccia di armi pesanti:lol:

lo fanno da anni, era uscito gia' anche sulle derby e pure gilera.

Michelesse
25-03-2019, 10:27
Se con il nome Mondial si vende piu che col nome cinciullin vuol dire che Mondial è un valore aggiunto.
Anche Rolex vendeva orologi con movimento non rolex, la mia mercedes ha un motore Renault, non capisco queste forme di integralismo nel marketing....

rasù
25-03-2019, 10:35
ne stanno vendendo tante?

non ho nessun problema ad apprezzare trapianti fatti bene, ma non apprezzo molto certe cose messe su per risfruttare un marchio scomparso con operazioni che probabilmente hanno ben poco know how tecnico e sviluppo dietro. molti trapianti si fanno perchè non hai una struttura produttiva vera a sostenerti.
mi fa venire in mente gli anni 70-80 quando in italia fiorirono decine di minicostruttori di ciclomotori/moto leggere... compravano motori da qualche fornitore esterno, con due saldature e qualche altro pezzo preso sul mercato facevano "i costruttori"

oggi si fa la stessa cosa su internet:lol:

BurtBaccara
25-03-2019, 10:44
........bella , anzi belle entrambe.

Quel portatarga però Santo Dio, inguardabile(IMHO) !!!!

rasù
25-03-2019, 11:33
ma sono monoposto? non ci sta nessuno seduto dietro...

marina.vt
25-03-2019, 11:56
Non e' stato carino ricordarglielo ...

:lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Merlino
25-03-2019, 15:34
Poi ci si lamenta che in Italia c'è crisi...massacrare una motoretta MADE IN ITALY, chiamandola cinesata, siamo bravissimi a castraci da soli....

Per certe frasi neanche le prendo in considerazione..

il franz
25-03-2019, 15:50
Merlino se a tua figlia gli piace prendigliela! Del blasone del marchio sicuro che non gli interessa. Che sia bella e facile da guidare per lei.
Le auguro tanti km felici!

Someone
25-03-2019, 16:09
Fatemi capire: avete un'erede (con l'apostrofo, chè è pure di genere femminile), che vorrebbe le fosse comprata una motociclettina invece di uno smartphone o altra cazzata equivalente e state pure a disquisire sui suoi gusti motociclistici?
Comprare subito!

rasù
25-03-2019, 16:10
ho fatto qualche ricerca, e come giustamente ha detto aspes il motore è di provenienza gruppo piaggio ed ha circa 10 anni di età, anche se non si capisce bene dove lo facciano (presumo che qualcosa arrivi comunque dall'asia) è almeno di progetto italico.
detto questo, non ci trovo particolari blasoni, per un sedicenne... per trovare qualcuno che le f.b. mondial le abbia viste in funzione e desiderate di prima mano bisogna risalire ai suoi nonni ed al periodo pre-boom economici: le moto della casa originaria smisero di essere sviluppate già alla fine degli anni 50, anche se fb sopravvisse, benchè ormai semisconosciuta, fino ai 70 montando motori due tempi di fornitori terzi.

il sito, https://www.fbmondial.com/ , è uno di quelli soliti generici che si trovano a nastri sul web senza particolari radicamenti nel mondo reale, non c'è una foto di una linea produttiva o un dettaglio costruttivo

bim
25-03-2019, 20:36
La moto e’ costruita interamente in Cina, nessuno ha mai detto il contrario
L’importatore in pratica la fa costruire su sue direttive o specifiche durettamente in Cina
Per me l’unico difetto e’ che sembra un po’ piccola, tutto qui
Un bel motorino raffreddato a liquido, una bella forcella rovesciata, linea non mazinga
Ma le nostre 125 di tanti anni fa erano ancora piu’ piccole, c’è le facevamo andar bene e costavano anch’esse un paio di stipendi non bassi
Non parliamo poi della qualita’ che una volta nei prodotti di massa era penosa

Merlino
28-03-2019, 17:39
Bim sei sicuro che viene assemblata in Cina, hai una fonte certa?

Ormai è deciso che la prendo, ma mi piacerebbe sapere la vera storia su questa moto.
Che il motore sia Aprilia è assodato, rimango sulle mie da come è messo l'impianto elettrico, che essendo pignolo e guardando sotto li vedo messi alla meno peggio, roba da passaggio nel mio box, obbligatorio per la rimessa in ordine.

marina.vt
28-03-2019, 18:00
Merlino giusto per curiosita' leggi qui:

https://en.wikipedia.org/wiki/Mondial_(motorcycle_manufacturer)
Dicono :
"Built by Piaggio in China, who also produce vehicles for iconic Italian brands such as Aprilia and Vespa, the new Mondials are effectively Piaggio engines with Mondial's own higher specification design of chassis and styling"

rasù
28-03-2019, 18:07
che sia di origine asiatica si vede, poi tecnicamente potrebbe anche essere un'ottima moto. è il connubio marchio storico-moto cinese che mi da il voltastomaco:lol:

specie se ti fanno il pippone sul campionato vinto nel 1954...

bigzana
28-03-2019, 18:42
vabbè, se quoto tutto il #31 prendo un rosso?

Geminino77
28-03-2019, 21:53
Collaboro con loro....produzione fuori dal confine Europeo e assemblaggio delle rifiniture alle porte di Milano nella loro sede...loro oltre Mondial sono anche Norton gli importatori unici ed ufficiali sono fuori Milano . Qualità buona , solo piccole lacune su alcuni dettagli ma credono molto in questo progetto , prezzo buono e qualità medio alta non certo a livello di alcune cinseate concorrenti dirette

brontolo
29-03-2019, 07:14
(..) avete un'erede (con l'apostrofo, chè è pure di genere femminile), che vorrebbe le fosse comprata una motociclettina invece di uno smartphone o altra cazzata equivalente e (..)

OT
Smartphone o altra cazzata similare quasi sicuro che ne è già in possesso. Se piace, ben venga cmq l'acquisto della cineseria in salsa italiana

dEUS
29-03-2019, 08:30
Qualche giorno fa ho visto questa parcheggiata in strada, davvero molto carina!



http://www.bikebound.com/wp-content/uploads/2018/10/Verve-Moto-Tracker-125i-9.jpg

Ste02
29-03-2019, 08:39
Molto belle queste mondial.
Che siano prodotte in Cina cosa significa?
Se io avessi una idea di prodotto e di impresa oggi ovvio che poi farei produrre in Cina .
Significherebbe che non è un prodotto o una idea italiana ?
Cosa attribuisce la nazionalità a un prodotto ? Le migliaia di ore per pensarlo, progettarlo , documentarlo, rappresentarlo, raccontarlo, promuoverlo , venderlo , farlo usare con soddisfazione ... o i 20 minuti che passa in catena di montaggio per essere assemblato ?

Concentrarsi sul’ ultimo passaggio è solo confermare quanto si viva ancora fuori dal mondo reale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Merlino
29-03-2019, 09:07
Leggo quindi che la producono alle porte di milano, o almeno la assemblano li e dovrebbero avere il magazzino ricambi in loco. Che sia la vecchia sede storica di Arcore? Il mega stabilimento del 2001 è andato all'asta per fallimento, e pensavo proprio al vecchio stabilimento di Arcore come possibile base tecnica in Italia, il distributore è un multimarchio nazionale.

Ormai non si trova quasi nulla purtroppo, prodotto totalmente in italia, se non a Pontedera con qualche Piaggio, ma anche li i motori arrivano da molto lontano, la stessa KTM Duke 125 ha il motore prodotto in India.

Vevermoto, vendute presso il concessionario Husqvarna fronte casa, non mi piacciono come rifiniture, ed in particolare a chi le deve guidare.

Le Mondial, le trovo presso il punto QDEpoint della MCRacing.

rasù
29-03-2019, 09:23
Che siano prodotte in Cina cosa significa?

sono ben più terra terra io... significa che due mesi dopo che è uscita di produzione e che l'importatore ha chiuso non trovi più nemmeno una rondella, nè dalla casa nè dai fornitori... sono iniziative commerciali senza storia che muoiono senza lasciare traccia. fanno pure pochi numeri, quindi spariscono pure dall'usato dei mezzi e dei pezzi

marina.vt
29-03-2019, 09:26
Cmq se piace e dietro c'e' una distribuzione seria, alla fine la differenza la fa' la possibilita' di avere assistenza e ricambi , tanto vale comprarla .

Someone
29-03-2019, 12:23
Ho appena scoperto che esiste ancora la Malaguti (Malaguti Bologna), avendo trovato un sito in tutte le lingue meno che in italiano...

rasù
29-03-2019, 12:28
vedevo sempre lo scheletro del capannone passando in autostrada...

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/52/StephenKingPetSematary.jpg/220px-StephenKingPetSematary.jpg

bigzana
29-03-2019, 12:44
Ho appena scoperto che esiste ancora la Malaguti (Malaguti Bologna)...

sicuro che non è quella....

https://www.dueruote.it/news/attualita/2018/04/17/storia-italia-quel-che-resta-della-malaguti.html

Geminino77
29-03-2019, 12:45
La malaguti è ora acquisita da KSR ditta Austriaca,
@merlino non sono vicino ad Arcore la società che distribuisce il marchio Mondial Norton si trova zona ERBA/LECCO, hanno la logistica e le moto vengono ultimate in sede per poi essere spedite ai dealer.

Geminino77
29-03-2019, 12:47
Vervemoto sono indiane importate da due ragazzi giovanissimi di Milano,

Someone
29-03-2019, 15:35
Maremma cane: gli austriaci...

ghima
29-03-2019, 16:21
Bellissima

dannigas
29-03-2019, 18:42
Vista anche io da Mirko. Il 125 in vetrina è veramente carino e non sembra per niente fatto male

ɐlɔɐlɔ
29-03-2019, 21:21
Honda CB125...

Da queste parti ce ne sono parecchie...

Ma le usano gli anziani...

feromone
30-03-2019, 07:58
Parere personale il mio!
Ero e sono interessato ai 125; ieri ho visto il Caballero 125 e l'Honda 125 CBR, la nuova naked della casa alata!
Nulla da dire ma in quanto a fascino e bellezza.... arrivateci da soli alla conclusione!
Mi ferma solo il fatto dei concessionari che dalle mie parti sono come lo Yeti .. tutti ne parlano ma nessuno lo ha mai visto!
La Mondial è bella e mi da fiducia ... però il Caballero è una moto che può essere usata anche da adulti senza sembrare ridicoli!

1100 GS forever

Merlino
30-03-2019, 08:45
@Feromone, visto il Caballero ha le stesse dimensioni della Suzuki DR 125 sm, che vado a sostituire, ma la usa la progenia e non io.., la Mondial, ha le dimensioni di una media, infatti con lo stesso telaio e ciclistica fanno la 300 hps.

feromone
30-03-2019, 11:42
Non mi riferivo alle dimensione quanto piuttosto al fatto che la Mondial (gran bella 125) è più orientata al mercato giovanile mentre la Caballero è più unversale in fatto di età!
Ma questo sempre a mio parere!

1100 GS forever

Walter
09-02-2021, 11:13
Riprendo il post per chiedere a Merlino se, poi, l'ha comperata e, nel caso, cosa ne può dire perchè mio figlio, sedicenne in procinto di patentarsi, l'ha addocchiata e l'ha tra le papabili ...

Toto4
09-02-2021, 12:01
Io a 500 euro in più ho preso al pargolo il CB125R e sono sereno sia come qualità sia come rete di assistenza.Inoltre Honda ha il cornering ABS che per la sicurezza è decisamente un bel passo in avanti.
Sullo stesso telaio montano anche il 300cc , la moto piccola non è (mio figlio è 1,80 e ci sta bene) .

Walter
09-02-2021, 17:57
Ti ringrazio ma, come ben saprai, al cuor non si comanda. Comunque anche la Mondial, con la stessa base, ha una versione 300

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Walter
10-02-2021, 10:25
Merlino ..................

Merlino
12-02-2021, 13:56
Ciao Walter, purtroppo no, per causa lavoro all'epoca, capitato all'improvviso, e dovendo lavorare in centro, optò per un umile scooter 125 in cui lasciare sotto sella il casco e altro utile.

Per l'assistenza non avevo problemi trattandosi del puntoQDE locale, dove già porto le mie quando non ho voglia di sporcarmi le mani.

Walter
12-02-2021, 15:04
Porca miseria, apprendo ora che, non ho capito se la Mondial o il solo modello hpe, non è più in produzione. Non ho nemmeno capito se in via definitiva o temporanea per le problematiche da pandemia.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Geminino77
12-02-2021, 23:39
Walter se vuoi info su Mondial fammi sapere siamo i loro partner assicurativi io parlo direttamente con il loro direttore commerciale

Walter
13-02-2021, 07:25
Ti ringrazio. Mi piacerebbe sapere se "esistono" ancora e, nel caso, se il modello hps è in produzione. Per far sapere al pargolo se deve guardare altrove o meno.
Ma senza patemi e solo se la cosa non implica il minimo disturbo. [emoji6]

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

bim
13-02-2021, 10:23
https://www.motociclismo.it/nuova-hps-125-2021-motore-euro-5-abs-tft-78150

Walter
13-02-2021, 11:01
[emoji2956] Spettacolo!!! Grazie

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Merlino
13-02-2021, 12:48
https://www.moto.it/news/fb-mondial-hps-125-arriva-l-euro-5-insieme-a-tanti-miglioramenti.html

nuova euro 5

Cmq preferivo la strumentazione classica.