PDA

Visualizza la versione completa : Perù in auto agosto 2019


GIGID
08-03-2019, 18:46
Ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
Sto pianificando le ferie (3 settimane ad agosto) e la meta prescelta è il Perù.
Essendo con mia figlia e mia moglie la moto è purtroppo esclusa.
Spero comunque di poter postare ugualmente qui

Le alternative sono:
-viaggio organizzato e intruppato da classico turista (scartato a priori)
- fly & drive individuale in 4x4 (che sarebbe il mio preferito ma che l’agenzia particolarmente apprensiva ci sconsiglia per le condizioni del traffico e delle strade)
- viaggio organizzato in piccolo gruppo di 4x4

Non so nulla del Perù, delle strade e della rischiosità (criminalità) del paese.
Ho precedenti esperienze in 4x4 in “solitaria” con la moglie in Sudafrica, Namibia (1997/2010) e Cile intorno al 2002 (3000 km sulle Ande compreso il tratto da Iquique a San Pedro de Atacama su strade sterrate con piccoli guadi e strade deserte a 4000 metri ... dove mi si era pure staccato semiasse e ruota posteriore).
Auto utilizzate Ford Ranger pick up, Hi Lux doppia cabina e pick up Chevrolet
Causa maggior pericolosità del paese e situazione strade, l’estensione in Bolivia (Laguna Verde,Laguna Colorada, Salar de Uyuni) l’avevamo fatto in minitour organizzato di3 gg in land cruiser.

Sono un bravo guidatore ma non ho particolari esperienza di off, oltre a quelle di cui sopra, che non siano il colle delle Finestre e l’Assietta o il lago del Sommellier o punta Colomion o cose simili fatte con il mio Vitara del 92.

Chi mi sa dire qualcosa su
- fattibilità giro individuale
- cose da non perdermi
- situazione criminalità / rischi (con noi c’è mia figlia di 14 anni)
- situazione strade, indicazioni stradali, app di navigazione in locale
- quant’altro possa essermi utile
- Che estensione mare potrei fare dal Perù, detto che all’isola di Pasqua ho già dato ?


Grazie mille a tutti





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andino
09-03-2019, 06:13
Terra meravigliosa...
Fatto in occasione del viaggio di nozze nel 2004 senza ”intruppamento”, con guide personalizzate e spostamenti autonomi: potessi tornarci, lo farei immediatamente.
Imperdibili: paracas- nazca- arequipa- valle del colca- puno- (titicaca)- cuzco - machu picchu.
Date le altitudini e’ un viaggio piuttosto impegnativo e occorre procedere con certo ordine per permetter al proprio corpo di acclimatarsi.

In genere si abbina qlc giorno di foresta amazzonica peruviana...
Ottimo cibo e gente meravigliosa.
Che altro dire: e’ una terra ricca di cultura e di paesaggi incredibili.
Strade: per quanto mi ricordo, ad esclusione della principale autostrada (costiera), gli spostameti con autobus di linea erano piuttosto folcloristici (Lima - Paracas / Nazca - Arequipa). I voli interni sono da culo stretto, nn tanto per la tipologia di mezzi, quanto per le obiettive condizioni di volo a causa delle correnti generate dalle catene montuose.
Strade e indicazioni : nn so oggi, ma allora erano piuttosto scarse.
Cmq ti invidio molto, io e mia moglie ci abbiamo lasciato il cuore!!!

GIGID
09-03-2019, 08:03
Grazie mille per le info,
Le altitudini quanto sono ? Io sulle Ande Cilene ho viaggiato per diversi giorni tra i 3500 e i 4000, li si va oltre ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
11-03-2019, 16:45
Tornato a Novembre da viaggio di 14gg in Perù.

Oltre ai luoghi indicati sopra aggiungerei Rainbow Mountains (se fattibili in Agosto) a quota 5200 mslm con tour che parte da Cusco.
Nella valle sacra: saline di Maras ed Ollantaytambo, porta di accesso per Agua Caliente, ai piedi di Machu Picchu. Agua Caliente è raggiungibile solo in treno da Ollantaytambo, quindi valutate di trovare un posto auto dove lasciare il mezzo per le giornate in cui sarete a Machu Picchu.

Il punto più alto da noi raggiunto con automezzi è stato il passo "La Raya" a 4335 mslm. Quindi nulla che voi non abbiate già fatto.

Ho sicuramente scordato qualche località.
Se cercate in internet o su youtube sicuramente trovate molto.
Io avevo trovato molto utile questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=h_Zj7LKfkPY

Personalmente a Lima non spenderei più di due mezze giornate ed una notte.
Il resto è meraviglia. La cultura, la gente ed il rapporto armonioso che la popolazione e la tradizione hanno conservato con la madre terra è qualcosa che noi occidentali abbiamo ormai purtroppo perso, e purtroppo, provato a cancellare anche da quelle culture.

In quanto a pericolosità non ho visto luoghi particolarmente pericolosi. Nelle metropoli logicamente vanno evitati alcuni quartieri e come sempre vige la regola del "low profile".

buon viaggio nel magico Perù.

andino
12-03-2019, 08:04
Confermo tutto, anche sulla trascurabilita’ di Lima se nn per arrivare in Peru’.
Considera anche il trenino delle Ande da Puno e, se hai tempo, la possibilita’ di stare qlc giorno nella foresta amazzonica Peruviana: con un po’ di spirito di adattamento , potrai ammirare ancora una volta la potenza della natura...
Buon viaggio!

petrel
12-03-2019, 18:00
Fatto nel 1998 con minigruppo (9 persone di cui 2 nipoti di andini che andavano a crecare le origini della nonna).
Se riesci fai anche la Tomba del signore di Sipan (nord).
Lima vale l'arrivo e la ripartenza.
Quoto tutto quello che ha scritto Andino sui voli interni... brrrr.....
Ricordo strade sembre "civili", compresa quella che costeggiava il Titicacaca, li
fatti una passeggiata sulle isole degli Huros che sono fatte di totora (sei sui 4000, acclimatatevi lentamente altrimenti vi assale il mal di testa, mate e lunghe passeggiate)
Gente fiera e onesta. Mai avuto problemi.

piemmefly
12-03-2019, 21:09
Avevo valutato anch'io la fattibilità.
Scartata.
Secondo me le strade non sono il massimo, senza contare che se dovessi avere bisogno (carburante in primis) rischi di attendere ore prima di incrociare qualcuno; tralasciando che molte zone, credo che non siano coperte da rete cellulare.
Io mi sono affidato a un tour operator locale.
Gli ho passato le date del volo per Lima che avevo già acquistato.
L'offerta è stata, secondo me, fantastica. Il servizio, come da me scelto, e, nonostante sia partito tre gg dopo il terremoto del 2007, è stato in grado di riorganizzarmi il tour sopperendo ai disagi dovuti ai danni delle infrastrutture (la Panamericana). Mi ha inserito ulteriori spostamenti in aereo (Sempre con LAN Perù). Ottimo davvero. Sempre con autista e guida privati.

Animal
16-03-2019, 01:24
Premetto che ho parenti a Lima...per cui fatta base li...ho girato con i bus locali

https://www.cruzdelsur.com.pe/

partendo da Lima...Paracas...Nazca...Arequipa...Canyon del Colca...Arequipa...Cusco..e poi trekking di 4 giorni per arrivare a Machu Picchu ... non ho avuto problemi in merito a delinquenza o altro...ma sono particolare...e viaggiavo solo...per cui di scarso interesse (per loro sei pericoloso...meglio la coppietta svampita)...viaggiavo di notte per poi visitare le città di giorno più eventuale pernotto.... sia gli alberghi che i vari spostamenti/escursioni ecc. ecc. me li sono prenotati/organizzati/pagati sul posto..ivi compreso il volo da Cusco a Lima con LAN Perù (LATAM)...unica cosa pagata dall'itali..il volo MI-Madrid-Lima e viceversa con Iberia...ma non mi è piaciuto...proverei da Madrid con LAN ....

Tank84
18-03-2019, 12:29
Confermo.
Cruz del sur è una ottima compagnia per gli spostamenti in bus in Perù. I posti a sedere comfort sono veramente ottimi.

GIGID
18-03-2019, 13:45
Grazie a tutti.... fissato il giro in minigruppo in fuoristrada, dovrebbe essere un gruppetto di 12 su 3 auto.
Lasciato fare alla consorte, non si sa mai che poi qualcosa fosse andato storto [emoji6]

Io avrei preferito giro individuale in 4x4 ...almeno mi sarebbe passato il tempo a guidare [emoji4]



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-03-2019, 13:53
[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]

http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/peru.html?no_cache=1

andrew1
18-03-2019, 18:49
Forse puoi prendere qualche spunto e farti qualche idea QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426271)