Visualizza la versione completa : Set valigie f750gs
Ciao a tutti... consiglio: per un moto turista da asfalto e leggero offroad con F750GS sotto alle chiappe e moglie al seguito cosa consigliate come set valigie?
In particolare intendo la differenza tra le classiche in ABS (comunque serie touring tipo Givi Trk 52) o in alluminio (ad esempio serie Givi Trekker outback).
Non Tralascio marchi blasonati come Touratech, sw-Motech o h&b ma ovviamente i costi salgono.
Che cosa usate? Cosa consigliate?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se le devi acquistare, io acquisterei le Vario originali..
Se la politica e la qualità sono le stesse adottate per le 700/800, non costano tanto più delle GiVi, considerati anche gli attacchi.:)
Io montai le Givi Trekker 33, sulla 800 (faccio il tuo stesso uso della moto), perchè le avevo già dalla moto precedente e con 140 Euro ho acquistato solo i telai. Che si asportano fra l'altro, in un secondo, se non li usi.:eek:
Se avessi acquistato le Vario e montato gli attacchi originali nel pacchetto "touring", avrei però speso meno di 700 Euro. Quindi, 130/140 Euro più delle GiVi con i telai (140 + 500). Ma con il vantaggio della geometria variabile.
Al contrario dei giapponesi, che vendono le valige a prezzi folli, BMW da questo punto di vista è piuttosto abbordabile. E fa un prodotto interessante.
Per la tipologia, a me quelle in alluminio non piacciono. Le trovo dei cassoni e sono giustificate giusto se DAVVERO vai viaggi in fuoristrada, data la innegabile maggiore robustezza. Anche se si graffiano a guardarle.
Insomma, sono "per usi gravosi" e ne hanno pure l'aspetto. Molto "rustico", specie dopo averle usate un po' di volte.
Però è questione di gusti.
Io quando mi fermo in un posto per dormirci, ad esempio, le stacco e le porto in albergo. E poi, fatta base, giro con la moto scarica e snella, col solo baulone centrale per i caschi (o le giacche, legando i caschi fuori). Quindi mi fa comodo la borsa "a valigia". I contenitori di alluminio, solitamente vanno usati con le borse interne, perchè si caricano dall'alto e non si portano in giro in modo pratico, con la maniglia centrale. E alcuni modelli hanno addirittura gli attacchi interni, per rimuoverle dalla moto. Sono fatte per rimanere sul mezzo anche se vuote.
Ciao!:)
Grazie ozama degli ottimi consigli. L’unico dubbio sulle vario è che poi cambiando marca di moto (in futuro non si può mai sapere) dovrei rifare l’acquisto di nuove valigie...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sparky750gs
11-01-2019, 22:10
Ciao io ho optato per le originali, che sono le stesse per il 1200gs, sono comode ed il sistema per smontarle è immediato, io te le consiglio vivamente
Difatti, ci sono vantaggi e svantaggi..
Io le valige le uso solo in estate per le 2/3 settimane di ferie e in pochissime altre occasioni. Quindi, ho optato per una soluzione "versatile" prima che "bella".
Di fatto, le mie Trekker 33 si sono fatte 9 mesi di Tiger, 2 anni di F800GS e siamo oltre il 4o anno di V-Strom 1000.
Hanno qualche graffio, soprattutto sotto..:lol:
Non mi sono sbattuto a vendere le valige originali eventuali delle due moto precedenti, ed ho rivendito alla velocità della luce i telai e le piastre GiVi di fissaggio, che in concessionario normalmente non ti valutano.
Tuttavia, per BMW, è un discorso a parte. Normalmente questi opzional vengono considerati.:confused:
Insomma.. Alla fine è una questione di gusti e di utilizzo.
Su BMW, NON AVENDO GIÀ QUALCOSA DA USARE, avrei messo le Vario. Poi, non so quanto me le avrebbero valutate ritirandomi la moto. È sempre un terno al lotto. Ma poi, la moto è alla fine un giocattolo. E, se per certe cose la scelgo con la testa, perchè la uso abbastanza da pentirmi se non mi piace (vedi i 9 mesi di Tiger 800), certe altre le scelgo anche con il cuore e in base al "momento finanziario".
Come quando spesi 380 Euro per montare il cupolino della 800 Adventure, dopo averne provati altri due after market (altri 270 Euro in totale, meno i 150 ricuperati dalla rivendita) oltre al suo originale.:mad:
Ne è valsa la pena, primo, perchè finalmente mi soddisfava a pieno. Secondo, perchè comunque l'ho rivenduto dopo quasi 2 anni a 150 Euro, in un attimo.:cool:
Siccome la moto "mi deve dare soddisfazione" o non serve a un c@zzo di niente, se ce li ho, in un accessorio che ritengo anche "emotivamente" ne valga la pena, li spendo.;)
Per le valige, ho scelto le GiVi Trekker IN PLASTICA, perchè, usandole poco, ero sicuro che mi sarebbero durate più della moto. La qualità del prodotto è comunque ottima, l'assistenza, di più, la praticità è adatta all'uso che ne faccio: ferie itineranti su percorsi stradali con soste di uno/due giorni in albergo. A parte qualche raduno o qualche "trasporto eccezionale", una volta all'anno.
Detto questo, se sono pratiche e non le hai, BMW fa ottimo prodotto a costo non eccessivo. Sicuramente il migliore, se paragonato alle originali dai costi folli, di altre marche.
Nel caso che opti per le GiVi Trekker, ti consiglio eventualmente di guardare anche le kappa Garda, che costano un po' meno ed hanno i coperchi senza la doppia appertura. Che, se usate semplicemente come valige, non serve assolutamente a niente.;)
Ciao!:)
Buonasera!
Premetto che ho ritirato stamattina il mio gs 750 :eek:
vorrei però esprimere (correggetemi se sbaglio) che se si montano le originali BMW (le vario per intenderci), non c'è bisogno ne di acquistare ne di montare/smontare gli attacchi perchè in questo modello, come nell'850, le valigie si attaccano direttamente alla moto.
quindi secondo me la cosa è da valutare super positiva specialmente se si considera che in 30 secondi le stacchi e le lanci nel garage (tanto si graffierebbero anche avendone cura :rolleyes:) e poi vai in giro senza il telaio (quindi più figo).
Nelle 700 e 800, l'attacco era un opzional, contenuto eventualmente nel pacchetti "touring". E se lo mettevi, ti mettevano un set di maniglioni con i nottolini saldati e due barre nere sotto infianchetti. Non erano di serie.
Bene se lo sono nelle nuove.
Comunque, costava meno dei telai GiVi, per dire. Mi pare circa 60/70 Euro..
Nelle vecchie, ti proponevano subito il pacchetto. Così, poi, eri "pronto per le valige"..
Difatti, io la presi senza, scomponendo il pacchetto, perchè non mi servivano (dato che le valige after market le avevo già). Ed i nottolini sui maniglioni forniti con l'attacco, non erano molto belli, senza valige montate.
Ciao!
Confermo che è optional anche ora.
Di serie la 750 non ha portapacchi acciaio per bauletto bmw e le pedane passeggero non hanno il gancio per le borse.
Preventivo bmw per 2 pedane, telaio portapacchi e 3 valigie (2 laterali e 1 bauletto) : 1.700 euro a listino.
Decisamente troppo ... anche nonostante lo sconto che possono applicare al prezzo sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sparky750gs
14-01-2019, 23:41
Infatti il venditore fu la prima cosa che mi consigliò di ordinare insieme alla moto portapacchi maggiorato con incluse le pedane... 179€
Sparky750gs
14-01-2019, 23:42
Carlo io le laterali le ho pagate 600 scontate entrambe con i cilindri serratura inclusi e montate
@sparky prese successivamente o al momento dell'acquisto?
Sparky750gs
16-01-2019, 22:24
Ho ordinato la moto e mentre aspettavo i famosi 40 giorni le ho ordinate e fatte montare prima della consegna, infatti me le hanno fatturate a parte e pagate alla consegna.
Sparky750gs
16-01-2019, 22:26
Ho pagato 940€ di cui 600 le borse e 340€ i para motore, mi disse che avrò sempre il 20% su ricambi e accessori, in questo caso mi ha applicato solo il 15% da listino per un 5% se lo sono mangiati con il montaggio
Ok immaginavo perché mi sembra un prezzo molto buono e inserito nel contesto dell'acquisto totale ci sta. Dovrei prenderle anch'io in primavera, vediamo che prezzo ottengo [emoji1696]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
De gustibus.:confused:
Ciao!:)
Tutti hanno ragione a proprio modo e alla fine ognuno trova le sue. Io ho optato per il kit originale bmw. Il fatto di non aver telai laterali, valigie a dimensione variabile in materiale plastico e che sono comunque montabili su tutti gli altri modelli gs senza modifiche mi ha spinto in questa direzione.
Ammetto che le touratech o sw motech siano molto “avventuriere” e vedremo se il tempo e l’uso mi daranno torto o ragione.
Comunque il kit con portapacchi e tutto il resto alla fine scontato viene qualcosa meno del motech
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovvio ma la funzionalità è indiscutibile.
Invece, è discutibilissimo, permettimi.:-o
Dipende dalle abitudini.
Io le tolgo quando arrivo in albergo. Una io e una mia moglie. Le prendo dalla comoda maniglia e le porto in camera come normali valige. Delle mie Trekker 33 sono soddisfattissimo.
Quelle in alluminio, con le borse interne, dovrei lasciarle su ed avere la moto ingombrante anche nelle escursioni attorno all'alloggio. Perchè non hanno la maniglia centrale e, talune, hanno gli attacchi da smontare dall'interno.
A me la moto piace SENZA valige. Le uso solo in ferie, come tali. Che me me faccio di due bauli scomodi da trasportare? Che me ne faccio di occupare lo spazio di una smart anche quando sono vuote, perchè non sondove metterle?
Se tu giri sempre con le valige, perchè ti piace così, va bene. Io le metto solo se strettamente necessario e le tolgo appena posso. Quindi quelle in alluminio sono solo molto ingombranti e limitanti. Pratiche proprio per niente, dal mio punto di vista.
Per questo, ho scritto "de gustibus". Anche la praticità è opinabile, a seconda dei gusti. Ogni medaglia ha il suo rovescio. Quindi, a ciascuno il suo.;)
Ciao!:)
Anche le vario hanno i loro bei difetti. Chiuse la capienza è limitata (specialmente lato scarico). Aperte non è che siano poi così capienti in relazione alle dimensioni, perché le pareti doppie e spesse del sistema di estensione spazio ne ruba. Poi pesano un botto, e se non usi la borsa interna non è che siano così comode da utilizzare quando sei in camera. Hanno una forma irregolare e se cadi le spacchi. Booh, io le ho da dieci anni, usate molto, ma proprio proprio convinto no....
Allora, vai di GiVi Trekker o, meglio, di Kappa Garda. Che non hanno la (per il mio utilizzo) inutilissima doppia apertura e costano meno.
Chiaro che ho citato queste per questioni un po' di estetica ("Enduro style") ed un po' di praticità (squadrate, si sfruttano meglio). Ce ne sono mille..
Dipende in fondo dalle esigenze.
Altra cosa che personalmente ritengo irrinunciabile, è un bauletto che contenga 2 caschi modulari. Sempre per lo stesso motivo: giro sempre in coppia, e voglio un bauletto che, se mi fermo al volo, contenga i caschi. Se è estate e ci togliamola giacca per passeggiare, legando fuori i caschi col cavo spiralato, che contenga le nostre due giacche con le protezioni.
Il bauletto è grande. Ma:
A) È brutto come uno piccolo.
B) Aerodinamicamente e dinamicamente, se lo tieni vuoto o con poche cose perchè ti serve per i caschi, le differenze, se guidi in coppia, sono ininfluenti.
C) In caso di estremo bisogno, è comunque più capiente.
D) In mezzo al traffico, è come non averlo.
Ecco perchè uso raramente le valige.
Ciao!:)
Ma lonsai che sei forte? Tu PRETENDI di avere ragione su di una cosa ESCLUSIVAMENTE SOGGETTIVA.:mad::mad::mad:
Inutile che provi a stabilire che LE TUE sono abitudini buone e LE MIE (peraltro, a giudicare dalle moto che si vedono in giro, condivise da migliaia di persone) sono cattive.:rolleyes:
Non capisco perchè PRETENDI di avere ragione. Forse non sai come auto giustificare i porta organi da deserto che trovi "fighissimi"?:lol::lol::lol:
Dipende da cosa fai TU in ferie.
Possibile che TU non riesca ad accettare che ci sono anche ALTRE ABITUDINI DEL TUTTO LECITE? Ma chi sei per stabilire che "LE TUE sono quelle buone"?
Io mi trovo bene così. Siccome io mi trovo bene così, mica devi farlo anche tu, eh? Anche quando prendo acqua. Cosa che per altro, capita ogni tanto. Che sarà mai una valigia bagnata?:rolleyes: Ma ti rendi conto di quale problema mai sarà?:rolleyes::rolleyes::rolleyes: E quando mai un albergo su più piani non ha l'ascensore? E se devo fare un piano a piedi, miiiii! Disperatoooo!:lol:
Evidentemente hai un modo diverso di fare le vacanze, se queste cose sono ostacoli insormontabili. :-o
Certo, se ti capitano spesso situazioni di questo tipo, evidentemente fai "vacanze adventure" per le quali le tue abitudini sono giustificate.
Sarà che io in vacanza ci vado in agosto perché mia moglie lavora nella meccanica, e quindi, per forza, prenoto prima. E quindi gli alberghi me li sscelgo. E solo una volta, mi è capitato un posto poco accessibile e mi sono dovuto portare le valige, del mostruoso peso di circa 5 Kg l'una, per ben 100 metrina piedi..
Guarda che col manico nel posto giusto, non si fa fatica.. ;)
Ah ah ah! Poi, piuttosto che girare per i posti che sto visitando (spesso affollati, vista la stagione..) con una Smart vuota, me le porto in camera a piedi 10 volte le valige!!!:weedman::weedman::weedman:
Ciao!:)
Uah uah uah!
Ma rileggiti!
Mi hai imposto la tua visione delle cose perchè non mi piacciono le valige che tu ritieni belle o migliori, come preferisci. Non è che se ad uno non piace una cosa che a te piace, lo puoi considerare "spiacevole".;)
Sei tu che ritieni di poter IMPORRE la tua visione delle cose.
Nel mondo reale, per fortuna, non funziona così.
Saluti & baci, e benvenuto sulla terra.:lol:
66ruotebmw
20-02-2019, 22:43
buonasera a tutti....qualcuno di voi ha montato sulle nuove 750 e 850 gs...il vecchio bauletto posteriore vario della 700 e 800 gs???
avevo trovato un vario posteriore nuovo a 240 euro della 800 gs fino al 2013 ....ma il rivenditore mi ha detto che non va bene!!!
certo che 400 euro x un bauletto non ho proprio voglia di spenderli !!!!
un lamp a led da napoli !!!
66ruotebmw
20-02-2019, 22:44
p.s. anche io ho il portapacchi maggiorato.
Ciao sul porta pacchi maggiorato il bauletto che si monta è lo stesso che monta il 1200 gs. Quello credo sia più facile trovarlo usato ad un prezzo decente.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
66ruotebmw
20-02-2019, 23:02
Ciao sul porta pacchi maggiorato il bauletto che si monta è lo stesso che monta il 1200 gs. Quello credo sia più facile trovarlo usato ad un prezzo decente.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sembra che il problema sia l'anno di produzione....sia della 800 gs,,,che del 1200..del 1200 ho trovato quello di alluminio sempre nuovo dallo stesso rivenditore a 276 euro gs 100 dal 2014..al 2017 pensi che questo vada bene???
cmq se vi servono bauletti il sito e :' motoretail.it
solo roba nuova e originale
grazie x le info !
Mi hanno detto, quando ho preso il bauletto vario in concessionaria, che é lo stesso del 1.200 mentre quello in metallo, che stavo valutando anch'io, non è possibile montarlo sul portapacchi maggiorato perché cambiano gli attacchi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
66ruotebmw
20-02-2019, 23:19
ho capito....l'unica soluzione e' fotografare i vario con i codici ricambio dal sito...e andare in concessionaria x controllare....la compatibilita'.
non so che moto hai....ma quelli di plastica sono molto piu' capienti di quelli di alluminio..e poi su questi ultimi ogni imperfezione ( graffi ammaccature) si notano subito.
inoltre quelli di alluminio fatto tanto deserto....e x una 750 gs...mi sembra troppo !!!!
:-) buone serata e grazie ancora
Ho il 750. Ho preso il vario perché mi piaceva il discorso della modularità. Non è che ci stia molto anche quando é al massimo, un casco e qualche cos'altro negli angoli. Nei post precedenti, che immagino tu abbia già letto, trovi le varie impressioni. Poi ognuno valuta a seconda delle proprie esigenze.
Facci poi sapere
Buona serata anche a te
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
66ruotebmw
20-02-2019, 23:54
bene allora siamo gemelli diversi ...in quella d'alluminio c'entra molto meno e poi almeno sulla mia style...penso che il vario ci azzecchi di piu' anche come colori !!!
io ho preso una demo 2018 style con 1.000 km...pacchetto confort, connect...sella confort ,pacchetto led e portapacchi maggiorato.
dal 1 marzo....saro' dei vostri !!! :-)
mickneri
07-03-2019, 17:57
Ciao,
anche io è un po' di tempo che sto pensando a che valigie mettere sul mio 850. Il fatto è che la moto mi piace snella, e non vorrei montare il traliccio posteriore della varie givi kappa etc. che la fa diventare troppo larga pr i miei gusti. Dato che come optional mi hanno montato l'attacco rapido per le vario, che credo abbiano meno ingombro laterale, ero intenzionato a prendere queste. Ma i concessionari danno come disponibili per 850 e 750 solo le vario nere, mentre a me piacciono quelle profilate di alluminio del gs 1200. L'altro giorno pero'da uno che ha il 1200 con le vario ho provato a montarle sulla mia, e ci vanno a meraviglia. Ora, non capisco il motivo per cui i concessionari non lo sanno o non lo vogliono dire, ho chiamato e sono cascati dalle nuvole, rispondendomi che non era possibile. qualcuno sa niente al riguardo ?
Ciao si ho già scritto in proposito. Le vario sono le stesse del 1.200, cosa che mi aveva detto il concessionario in fase di vendita. Infatti ho preso quelle.con l'inserto in allumino.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mickneri
07-03-2019, 18:55
ok grazie, non me ne ero accorto.
66ruotebmw
16-03-2019, 20:15
Ciao si ho già scritto in proposito. Le vario sono le stesse del 1.200, cosa che mi aveva detto il concessionario in fase di vendita. Infatti ho preso quelle.con l'inserto in allumino.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
grazie le info bisogna vedere a quale anno di produzione del 1200 ti riferisci...penso l'ultima serie prima del 1250...suppongo quindi al modello 2017 2018 con il TFT !!!
ovvio che i venditori bmw cadano dalle nuvole....perdono incassi !!!
;););););););)il bauletto nuovo completo di serratura e poggiaschiena del passeggero a meno di 400 eurozzi non lo vogliono mollare !!!!
Sparky750gs
18-03-2019, 08:11
Confermo 420 montato il bauletto... le laterali con serratura gli ho mollato 600 se non ricordo male ma in fase di acquisto
Sparky750gs
18-03-2019, 08:12
Ah dimenticavo sulle vario nuove ci sono indicate le compatibilità se mi ricordo gli scatto una foto, visto che tra 3 anni la cambio almeno le valigie me le portò dietro
Mi hanno appena rubato il bauletto comprato 2 mesi fa... l’ho lasciata all’ingresso di un centro commerciale e al ritorno era senza bauletto. Legatelo perché a quanto pare sono riusciti a staccarlo senza rompere nulla. Quantomeno non ho alcun segno sulla piastra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oltre ad aver perso pure un buon casco che era dentro, come se non bastasse in bmw per ricomprarlo mi hanno chiesto 500 euro. A sto punto me ne passo a kappamoto che è pure più grande.
Sulle laterali resto con bmw perché son più strette nel profilo moto. Quantomeno fino a che non mi ruberanno pure quelle :(:(:(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi spiace.. che brutta storia.
Comunque il conce a chiederti 500 non é stato proprio carino io l'ho preso a 430 con cilindretto etc e non mi pare che il mio conce si fosse sforzato poi tantissimo.
Ai ladri auguro un simpatico soggiorno nelle patrie galere in giusta compagnia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi spiace.. che brutta storia.
Comunque il conce a chiederti 500 non é stato proprio carino io l'ho preso a 430 con cilindretto etc e non mi pare che il mio conce si fosse sforzato poi tantissimo.
Ai ladri auguro un simpatico soggiorno nelle patrie galere in giusta compagnia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si ma anche le vario sono piuttosto semplici da portar via. La serratura serve solo a bloccare la maniglia in posizione chiusa e quindi copre i tasti di apertura o rilascio del bauletto. Basta far saltar via la maniglia con un cacciavite (è plastica) e i tasti sono perfettamente utilizzabili x sganciare il bauletto. Almeno su altre marche la serratura blocca proprio i tasti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti.. e non è una cosa confortante[emoji849]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Purtroppo, con un grosso cacciavite si fa saltare qualsiasi valigia.. È tutto in plastica.
E se guardate i ganci, non sono messe tanto meglio nemmeno quelle in alluminio..
Chi monta GiVi o Kappa, con le piastre in plastica stampata, si accerti di avere il tappo di chiusura sotto alla piastra, dove c'è il nasello che si incastra nella serratura. Sennò, basta infilare il cacciavite li.
Dipende dal modello di moto e di piastra montata, quanto è accessibile.
Se è accessibile ed aperto, conviene fare una piastra metallica montata sotto alle viti, che copra il foro.
Le piastre in alluminio e gli attacchi laterali, hanno il nasello pieno fissato con viti. Che hannonla testa coperta. Almeno bisogna armeggiare un po', per smontarlo senza rompere. Il lavoro richiede più tempo e i passanti possono notare più facilmente i movimenti.
Comunque, un baulone o una valigia in plastica, saranno sempre violabili con una certa facilità.. Ma la moto stessa è sempre in balia dei malintenzionati.. Anche lasciarla in un posto bene in vista e magari con la video sorveglianza, non assicura nulla, di questi tempi.
Ai ladri non fanno nulla, anche quando li prendono. Che volete che glie ne freghi. Una volta abituati ad entrare ed uscire dal comando di polizia, passano tutti i timori..
Spesso, sono persone che hanno problemi più gravi, nella vita, di essere notati o inquadrati da una telecamera.
L'unica, è sperare che muoiano da soli soffrendo.
Ciao!
66ruotebmw
24-03-2019, 20:01
ragazzi sabato ho visto montare una serratura su un bauletto, le concessionarie bmw hanno un serie di trafilature che praticamente sono le copie delle chiavi, quindi basta beccare la trafilatura giusta x rendere compatibile la serratura del bauletto con quella della chiave di accensione.....non so se sto stato felice nell'esprimermi...
66ruotebmw
24-03-2019, 20:03
con tutte le conseguenze che conseguono.
Buonasera, ho comprato il top case originale vario su BMW Motorrad Bohling ed oggi è arrivato.
ho un piccolo problema. quando vado ad incastrare il bauletto non mi si chiude la leva rosa di blocco (quella grossa).
andando a vedere il perchè, ho notato che le 2 punte più undietro della piastra non entrano nell'aggancio del bauletto perchè hanno uno spessore maggiore causato da una scarsa aderenza tra la parte in acciaio della piastra e la piastra di copertura BMW.
non so se sono riuscito a spiegare bene la cosa.
non capisco se il problema è della moto (la piastra) o del bauletto (ma mi sembra regolare)
avete idee?
66ruotebmw
27-03-2019, 22:25
Buonasera, ho comprato il top case originale vario su BMW Motorrad Bohling ed oggi è arrivato.
ho un piccolo problema. quando vado ad incastrare il bauletto non mi si chiude la leva rosa di blocco (quella grossa).
andando a vedere il perchè, ho notato che le 2 punte più undietro della piastra non entrano nell'aggancio del bauletto perchè hanno uno spessore maggiore causato da una scarsa aderenza tra la parte in acciaio della piastra e la piastra di copertura BMW.
non so se sono riuscito a spiegare bene la cosa.
non capisco se il problema è della moto (la piastra) o del bauletto (ma mi sembra regolare)
avete idee?
vedi che ci sono 2 tipi di bauletti vario x gs 750/850 uno che e' specifico x moto con keyless e altro senza, non ho capito il perche' questo lo vendono completo di tutto ( serratura e poggiaschiena passeggero) se ricordo bene a 354 euro piu' spedizione...invece l'altro parte da 276 euro spoglio
66ruotebmw
27-03-2019, 22:30
vedi che ci sono 2 tipi di bauletti vario x gs 750/850 uno che e' specifico x moto con keyless e altro senza, non ho capito il perche' questo lo vendono completo di tutto ( serratura e poggiaschiena passeggero) se ricordo bene a 354 euro piu' spedizione...invece l'altro parte da 276 euro spoglio
cmq ci marciano maledettamente i concessionari su gli accessori in genere...sui bauletti poi...non ne parliamo proprio, approfittano della mancanza di informazioni precise x vendere cio' che hanno a terra !!!
se non andavo su quel sito da te indicato non avrei mai scoperto che c'e' una variante di vario x moto con key !!!
comunque io ho preso quello con keyless ma c'è proprio qualcosa che non va nella piastra della moto... domani faccio delle foto e le posto.
grazie per le risposte
Carlo io le laterali le ho pagate 600 scontate entrambe con i cilindri serratura inclusi e montate
Ciao a tutti, mi sono appena registrato (e presentato..)
In settimana mi devono consegnare la mia nuova F 750 GS, con già il portapacchi maggiorato, ho chiesto al conc il costo per le vario laterali, (che ha già in casa) e mi ha sparato 780 euro, poi scontate me le lascia a 700....mi sembra un pò tantino... non vi pare?:lol:
Considerato che farle arrivare direttamente da bmw-motorrad-bohling.com, compreso spedizione vengono sui 630....
Io ti consiglio di prenderle su bmw-motorrad-bohling
io ho preso il topcase li,spedizione veloce...se non ti scoccia configurarti la serratura da solo...ci vogliono 5-10 minuti massimo e sul sito c'è un video tutorial ottimo a prova di principiante.
presto prenderò anche le laterali...in fase di acquisto moto mi avevano sparato 1200 per top case e laterali....poi ero arrivato a 1100...ma ho rifiutato
alla fine conviene sempre bmw-motorrad-bohling 364+621 sono meno di 1000
Io ti consiglio di prenderle su bmw-motorrad-bohling
io ho preso il topcase li,spedizione veloce...se non ti scoccia configurarti la serratura da solo...ci vogliono 5-10 minuti massimo e sul sito c'è un video tutorial ottimo a prova di principiante.
presto prenderò anche le laterali...in fase di acquisto moto mi avevano sparato 1200 per top case e laterali....poi ero arrivato a 1100...ma ho rifiutato
alla fine conviene sempre bmw-motorrad-bohling 364+621 sono meno di 1000
Ti ringrazio del consiglio:):)
Domani (forse) mi dovrebbero consegnare la moto:D, penso di andare dal conc e di offrirgli il prezzo con spedizione che c'è su bmw-motorrad-bohling, se accetta mi risparmio lo sbattimento ordine-spedizione, e visto che le ha in casa, le avrei subito:-p:-p
Faccio poi sapere come è andata:lol::lol:
Ritirato la moto dal conc, e per 650 mi ha montato i bauletti laterali vario compreso mappatura chiavi, ho speso 20 euri in più che non acquistarli su bmw-motorrad-bohling, ma mi sono risparmiato il fatto di ordinare-aspettare e mappare la chiave...
Ragazzi, mi confermate che su una F850GS con pack Touring è possibile montare il tris Vario di una GS1200 2013-16?
Il concessionario dice di no, ma leggendo alcuni post precedenti di questo thread si evince di si...
Grazie per la risposta!
mickneri
01-09-2019, 10:59
io sulla mia 850 ho montato le vario del gs nonostante in concessionaria dicessero di no. L'unica differenza consiste che i cilindri delle chiavi sono per il 1250 e sono diversi(pare che le chiavi siano un po' diverse), ma in conc mi hanno trovato quelli dell'850 in un baleno.
Appena prese, visto che non mi piacevano quelle nere e avevo sentito che era possibile montare quelle del 1200 con la banda grigia, in concessionaria abbiamo provato e ci stanno perfettamente
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TheAfrican
13-10-2019, 00:45
sulla mia f700 ho le vario
o meglio
avrei le vario
in quanto le laterali non le ho mai montate (pesanti ed inutili per l'utilizzo che faccio della moto).
uso solo il bauletto che mi serve per riporre il mio modulare e poco altro.
Alla fine ho provato anche io il tris Vario della R1200GS sulla F850GS e monta perfettamente, a dire il vero lo preferisco anche esteticamente per i rivestimenti in alluminio... Ma solo per prova, la 850 per come la utilizzo solo in giri in solitaria sui passi non ha bisogno di valigie.
luca555666
11-01-2020, 23:28
Ma sul 750, tralasciando le vario, cosa consigliate di montare? Givi? Userei ovviamente il bauletto sempre e le laterali credo na volta due l’anno..
La mia 850 dovrebbe arrivare a febbraio, giovedì però mi consegneranno il k48 in alluminio.
L’ho comprato a scatola chiusa perché non ho trovato ne foto di acquirenti ne video...mi sembrava il più equilibrato come grandezza, estetica e prezzo.
Se interessa faccio un paio di foto col neotec 2 così vedete quanto spazio avanza...
Le laterali per ora non me metto, ma se mi servissero completerei il trittico con le Kappa 37 sempre in alluminio...
Le vario nere che il conce mi offriva in promo a 400 euro non le vedevo proprio sulla 850 rallye.
Io il bauletto quando sono da solo ho smesso di usarlo. L’assetto della moto diventa scandaloso. Ondeggia il posteriore in rilascio , molto più pesante da gestire. Lo tengo x le vacanze in coppia. Altrimenti borse kriega che sono il top.
Laterali invece solo Vario. Stanno nella figura della moto (dove passa il manubrio passano anche loro) ed espandibili. Tanto con le laterali fare off è comunque da pazzi. Vengon via. Quindi sullo sterrato o da solo uso solo kriega drypack (con le varie combinazioni). In viaggi coppia vario laterali e Kappa Garda 52 come bauletto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mapa1980
29-01-2020, 16:19
io ho messo le vario con rivestimento in alluminio sulla GS 750 . Devo dire esteticamente belle e funzionali ( vista la possibilità di aumento capacità ) . Qualche dubbio su quella destra lato scarico visto che la sagoma del terminale si mangia buona parte della capacità . Si rimuovono in un attimo e non hanno il fastidio di lasciare scheletri addosso alla moto quando rimosse . Anche se pagate salate devo dire un ottimo acquisto
luca555666
29-01-2020, 20:27
Io invece alla fine ho preso le givi. Il trekker 52 nero, con cuscino per passeggero, venuto 240€, piu altri 160€ di staffe.. non avendo il pacchetto touring ad andare bene l’originale che mi piaceva anche meno, costava 750€.. e le laterali anche li siamo 600 contro più di 1000€.
Vero che il telaietto sarà a vista, ma quando le monterò le lascerò montate a questo punto
In totale 1000€ contro 1750, per la stessa plastica, non mi sembrava il caso
mapa1980
29-01-2020, 22:30
se vi interessa, ma immagino le abbiate viste in tutte le salse da montate, vi posso mandare le foto delle valige vario ( da aperte e chiuse ) installate sulla 750
Io avevo cercato in tutti i modi di farmi passare le vario con il pannello in alluminio nella promo di fine anno (400 euro la coppia di laterali) ma non c’è stato verso! Quelle sono il giusto compromesso...
Che poi su 750/850 rossa o nera vedo bene sia le vario nere, sia quelle col pannello.
Per la mia rallye mi piacciono molto di più le full alu...
Buongiorno, potreste postarmi il link delle valigie vario con placca in alluminio del 1200gs da montare sulla mia f750? Grazie
Tejera77
30-04-2021, 21:44
Ciao. A me piacerebbero le valigie Kappa Garda per la mia F750GS. Mi sapete dire quali attacchi laterali dovrei prendere? Sul sito Kappa per la mia moto mi dicono:
KLR5127 Portavaligie laterale a rimozione rapida specifico per valigie MONOKEY[emoji2400] o RETRO FIT
Oppure
KL5127CAM Portavaligie laterale specifico per valigie MONOKEY[emoji2400] CAM-SIDE
Quale dovrei prendere?
Tejera77
01-06-2021, 08:06
Ciao. Ho preso da poco una F750GS e vorrei montare un bauletto vario. Lo posso montare direttamente sul portapacchi originale in plastica o dovrei cambiare tutto il portapacchi con quello in alluminio che di bmw bohling costa 208€?
luca555666
01-06-2021, 10:02
La seconda che hai detto. Se invece non vuoi l’originale, tipo il givi, devi prendere le sue staffe
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |