Visualizza la versione completa : Filtro benzina nel tappo serbatoio
roberto52
01-01-2019, 15:54
Ciao a tutti.
Mi sapete consigliare un filtro benzina da fissare nel foro entrata serbatoio ?
Grazie.
Rob
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gargamella
01-01-2019, 16:05
guglatech.it
Buon anno! E buon rifornimento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
SteinoGS
01-01-2019, 16:21
Mah ! Il filtro Guglatech, mi si è scollato dal suo supporto e mi è caduto nel serbatoio, è durato si e no 5 mesi. Ho sempre fatto benzina io, per cui sempre con attenzione.
Contattato per la sostituzione (a pagamento !), è passato quasi 1 anno e stò aspettando ancora notizie.
Per me ....... lascia stare !
ciao Ste
roberto52
01-01-2019, 16:29
Grazie...beh 75 euro ...non poco ma neanche esagerato.
Ovviamente buon 2019 anche a te e a tutti i forumisti!
Rob
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto52
01-01-2019, 16:51
Per me ....... lascia stare !
ciao Ste
Ok ...ma alternative?
Rob
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho appena preso quello Guglatech e per ora tutto ok. Anche il rifornimento non poi molto più lento.
Spero non mi si stacchi :-o ma sono fiducioso :) che poi, dopo solo cinque mesi, non dovrebbe esserci la garanzia?
SteinoGS
01-01-2019, 17:21
si dovrebbe, ma non si è fatto più sentire dopo un paio di mail, mi sono stufato.
gargamella
01-01-2019, 18:23
So che sta producendo filtri aria innovativi ed é incasinato con la produzione, abbiate pazienza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In che senso?
Che siccome è impegnato nel lavoro, non risponde ai clienti?
Direi che forse non ha capito cosa vuol dire fare impresa....
si dovrebbe, ma non si è fatto più sentire dopo un paio di mail, mi sono stufato.
Occhio che anche io gli avevo scritto senza ricevere risposta...indirizzo mail sbagliato...l'ho contattato tramite messaggio privato sul forum my ktm ;)
Oppure: https://guglatech.it/it/
Speriamo Manag non si accorga...:lol:
Guglatech l'ho da due anni e mezzo, fatti 40mila km, ottimo prodotto. Non si muove, nessun problema di rifornimento a getto massimo, anzi, evita che si formi schiuma e che la pistola scatti in continuazione e Guglielmo é una persona molto cortese e disponibile, veramente strano non risponda.
....gli avevo scritto senza ricevere risposta......l'ho contattato tramite messaggio privato sul forum my ktm
Alexa, avendo una sola moto ed avendo una BMW non vado ad iscrivermi su di un forum KTM solo per interloquire con lui.
managdalum
01-01-2019, 21:43
Manag se ne era già accorto, ma tende a lasciare fare.
A volte, ed entro certi limiti ...
Comunque: sul filtro Guglatech c'è già un thread, questo lasciamolo per soluzioni alternative.
Grazie
managdalum
01-01-2019, 23:56
Visto che il mio invito non è stato capito, il prossimo che posta al di fuori del mio invito si prende un cartellino.
Proviamo così ...
@managdalum : chiedo venia se ho violato il regolamento, non era mia intenzione fare pubblicità a nessuno, ma solo dare un aiuto.
@RESCUE : hai ragione, cercavo solo di dare un consiglio
managdalum
02-01-2019, 13:57
Il problema non è la pubblicità, se leggi bene il mio post #14
Fa piacere essere in compagnia [emoji1787]
managdalum
02-01-2019, 14:08
:lol::lol::lol:
Allora ritiro le mie scuse :lol:
guglemonster
03-01-2019, 15:25
Manag se ne era già accorto, ma tende a lasciare fare.
A volte, ed entro certi limiti ...
Comunque: sul filtro Guglatech c'è già un thread, questo lasciamolo per soluzioni alternative.
Grazie
Buondi', mea culpa, non trovo il thread, posso rispondere agli attacchi o mi ritiro con l'anguilla di traverso?
buon anno
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
managdalum
03-01-2019, 15:34
Il thread precedente era stato chiuso perché, nonostante i miei ripetuti richiami, era diventato un chat tra te e tuoi clienti.
Questo non farà la stessa fine, quindi no, non puoi rispondere agli attacchi.
Se vuoi lo fai in MP.
Grazie
guglemonster
03-01-2019, 16:52
già fatto ;) grazie
saluti ;)
Io ho in mente di provare a fare un filtro alternativo da tenere di scorta con il materiale in commercio che più si avvicina al sacchetto filtrante XXX , cioè il filtro antipolvere HEPA a sacco di colore bianco che ricopre i sistemi filtranti principali di molti aspirapolvere a cartuccia di carta, la cosa più impegnativa è la costruzione di un' anello di plastica intagliato su misura da inserire nel bocchettone del serbatoio, per il fissaggio del tessuto filtrante si può usare il laccio predisposto e per l'adattamento delle dimensioni del sacco pensavo a semplice ago e filo, il filtro da adattare dell'aspirapolvere costerà 5 euro nel magazzino di hobbistica, e so per esperienza che resiste alla benzina senza problemi.
Cosa ne pensate, è una idea da barboni? Se funzionasse e fosse riposto in un cofanetto di legno massiccio pesante mezzo chilo, apparirebbe meglio?
SteinoGS
04-01-2019, 22:55
Buonasera, ieri mi sono sentito con Guglielmo (Guglatech) e siamo riusciti a capire cosa è successo.
A seguito della mia mail sbagliata, io aspettavo notizie per la restituzione del filtro e lui aspettava il filtro, poi da parte mia è andato nel dimenticatoio fino all'altro giorno, quando ho risposto in maniera sbagliata e non ponderata, in quanto Guglielmo mi ha dato assistenza da subito. Con lui mi sono già scusato, ora volevo farlo anche qui sul forum.
Il filtro sicuramente era difettoso, ci può stare, e a dimostrazione della serità della persona, mi ha spedito l'ultima evoluzione del filtro più filtro pompa serbatoio.
Mi sembrava corretto farlo sapere.
Grazie anche ad Angelo che mi ha permesso di chiarire.
Stefano
managdalum
04-01-2019, 23:00
Molto bene.
E con questo bell'epilogo chiudiamo l'OT.
Grazie a tutti
guglemonster
06-01-2019, 16:31
Io ho in mente di provare a fare un filtro alternativo da tenere di scorta con il materiale in commercio che più si avvicina al sacchetto filtrante XXX , cioè il filtro antipolvere HEPA a sacco di colore bianco che ricopre i sistemi filtranti principali di molti aspirapolvere a cartuccia di carta, la cosa più impegnativa è la costruzione di un' anello di plastica intagliato su misura da inserire nel bocchettone del serbatoio, per il fissaggio del tessuto filtrante si può usare il laccio predisposto e per l'adattamento delle dimensioni del sacco pensavo a semplice ago e filo, il filtro da adattare dell'aspirapolvere costerà 5 euro nel magazzino di hobbistica, e so per esperienza che resiste alla benzina senza problemi.
Cosa ne pensate, è una idea da barboni? Se funzionasse e fosse riposto in un cofanetto di legno massiccio pesante mezzo chilo, apparirebbe meglio?
ordunque, plauso al DYI, il fai da te in garage ha visto fior fiori di aziende nascere, crescere, e prosperare, la mela marcia per esempio, noi stessi siamo nati cosi' dopo essere rimasti a piedi per colpa del carburante sporco in 5.000 ( no, non cinquantamila, cinquemila) km fra Francia e Spagna, indipercuilaquale, sperimenta :)
quello che mi fa sospettare che il tuo sia piu' un post goliardico che effettivamente tecnico/propositivo sono un paio si asserzioni :)
salgo in cattedra :) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
filtro hepa di colore bianco :) il colore NON ha nessun riferimento con i filtri HEPA, qualunque cosa troviate in commercio PRIMA TESTATELA a lungo sia in benzina "moderna" ovvero additivata con il bioetanolo, roba bella aggressiva, e soprattutto con soluzioni molto pesanti di pulitore per carburatori e inizione elettronica, o vi potreste trovare il prefiltro laminato, la pompa caramellizzata, o il filtro benzina otturato..... 590 euro di danni :)
altra asserzione barbina :) <<filtro alternativo da tenere di scorta>> alternativo a cosa? e di scorta per cosa??
qui mi sorgono due dubbi, che identificano due tipologie di motociclisti molto comuni a quanto sembra al giorno d'oggi
Tipo 1
io ho fatto 7 trilioni di km con 456 miliardi di moto e non ho mai avuto problemi con la benzina nemmeno a Mendelin.... son tutte bagianate :)
a parte che quelli che fanno tutti sti km li odio......... quando casssu avete tempo di stare sempre in moto porcoilmondocanocheciosottoipiedi !!!!!!!!! io lavoro come un matto ............. tempo di andare in moto se non per sperimentare e testare non ne ho piu'maledetto il governo ladro
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tipo 2
la benzina e' pulita in Italia, solo se vai in Tanzania portati una calza a rete e un calzino di spugna di cotone della FILA e tutto andra' benissimo
ah.... scusate dimenticavo il tipo 3
se davvero fosse necessario ci avrebbero pensato in .......... (riempire con una qualunque marca a caso, fate vobis ) giusto??
tanto a loro mica gli frega di venderti pezzi di ricambio o fare in modo che Tu non possa fare manutenzione ed evitare rotture, loro sono TUOI AMICI :)
e qui purtroppo cade il tutto, perche' una tale asserzione automaticamente declina un credo che vi siano rifornimenti piu' pericolosi di altri, e per quanto Ti dia assolutamente "ragione" per "regioni" pericolosissime quali il Cile e buona perte dell'Asia, icche' succede in Italia? cos'e' la benzina e' pulita ovviamente, ma allora scorta di cosa?? per quale rifornimento?? e da cosa lo distingui?? dal tipo losco dietro il gabbiotto?? :)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Toscana??
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/8ce52dfd64a8f562a5c6a051.jpeg
no, no.... e' pulita....
sicuramente la Sicilia,
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/73b28aae24dfd65de95f600b.jpeg
no, li' anche pulitissima.....
spe.... Lombardia a Tratti con la Svizzera..
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/f8e712d78133271957bbc68e.jpeg
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/f605139d9e4b172c5d0de1a7.jpeg
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/d7e24035aa5fd0f644cb6ade.jpeg
macche' cirstallina......
spe, piemonte..... li belin.....
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/446c3d030d04940853a30630.jpeg
hm..... tre venezie??
............ vabbeh.......... l'abbozzo :) anche se la foto del 701 sbuzzato e' bellissima :) ehehehe
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma allora perche' filtrare.... dopo tutto in BMW son ben felici di cambiarvi il filtro benzina ogni max 40.000 km giusto????
no??? ma come..... sui BMW 1100/1150 era previsto.... la tecnologia NON E' ANDATA DA NESSUNA PARTE da allora......
la loro pompa/filtro.....
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/16bdf4e44f7634292bd06b1f.jpeg
la VS pompa/filtro
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/04bade2a67fff97fbc7d72fc.jpeg
le dimensioni dei due filtri sono pressocche' identiche... quindi non stiamo parlando di un aumento che possa portare ad un "filtro"a vita............ e poi filtro a vita hahahah vita de li mortacci loro che ci lasciano a piedi.....
ah... voi pensavate di essere miracolati come i primi 1200 che erano senza filtro benzina !!!!!!!!!!!!!!! il miracolo teutonico............
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/fb61d3a452d3aeda9eeed11f.jpeg
questo miracolo??? quello che ha solo nascosto il filtro benzina??
nella capsula bianca c'e' un banale filtro nascosto :) e ovviamente NON sostituibile...
https://blog.guglatech.it/uploads/articles/uploaded/large/42bd826ee84d286988aa215f.jpeg
si, si puo' lavare con la nostra procedura :)
ma tornando a noi
la questione del filtrare non e' nei casi di emergenza......... poi mi dirai ovviamente Tu per quale viaggio, girata, o avventura nel mondo ti porti dietro un confanetto di mogano per il tuo filtro :), ma e' una questione di spostare l'accumulo di particolato dai due punti critici, prefiltro pompa e filtro principale, all'unico punto non critico, bocchettone di rifornimento.
i filtri nascono per due sole ragioni nell'iniezione elettronica : preservare la pompa da danneggiamento per ingestione di corpi della dimensione superiore a 60/100 micron, e portare il particolato sospeso sotto i 10 micron per evitare danneggiamenti agli iniettori.
in presenza di carburatori, tali valori si spostavano in alto, 150 per la pompa ad impulsi e 40 per i carburatori................ peggiore dei casi?? beh, roba grossa si sarebbe fermata nel fispino o nelle cannette a periscopio dei rubinetti, e il resto sarebbe stato o nelle vaschette, deposito, o passaggio in camera di scoppio, pressocche' innocuo :)
se saturi il prefiltro pompa la pompa girera' vuoto, cavitazione, rottura del film liquido, fuori giri in "vuoto" e pompa bruciata
se saturi i filtro principale, pompa sovraffaticata, surriscalda, se hai fortuna si spegne la moto, se no bruci tutto.
tutte cose facilmente sostituibili, NON IN BMW
filtro pricipale e pompa sono ormai semplici da trovare, BMW ti cambia tutto il gruppo e non sente ragioni, nemmeno hanno DI NUOVO previsto la normale manutenzione con cambio filtro ogni 40.000, ovvio, come sui 1100/1150 la gente se lo faceva da sola in garage e risparmiava centinaia di migliaia di lire, guai a far perdere fatturato alle concessionarie :)
e la risposta?? saturate la membrana al bocchettone, quella non lavora in nessun modo, ne' in depressione ne' in pressione, e' li' beata.... se si riempie?? rallenta il rifornimento, ma la moto continua ad andare serena e felice :)
scendo dalla cattedra :) ma spero di aver trasmesso il messaggio del PERCHE' filtrare al bocchettone e sostituire/lavare il filtro principale come sempre previsto in tutti i mezzi a scoppio nel mondo :)
bon, grazie Steino, felice che tutto fosse copla delle mail :)
ciaps
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
roberto52
06-01-2019, 17:48
In effetti i problemi ( lievi per fortuna) li ho avuti in alcuni paesi dell’est dove avevo difficoltà nell’avviamento a freddo ( uzbekistan- kirghizistan) . Pare , a detta del solito meccanico-so-tutto , fossero causati dall’acqua presente nella benzina a 90 ottani che si trovava da quelle parti.
Ora dovendo tornarci ( pardon volendo tornarci) vorrei premunirmi e cercare di evitarli ( i problemi di avviamento) .
Comunque grazie per la lezione tecnica ( e non scherzo).
Rob
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guglemonster
06-01-2019, 18:21
hm.. ganzo :)
gli ottani danno effettivamente problemi di detonazione anticipata, i bassi intendo, e questo a prescindere dalla persenza o meno di acqua, e all'avviamento magari in presenza di benzina non di ottima qualita' e freddo esterno, con un motore cosi' magro di progetto, immagino la povera centralina cercare di far qualcosa !!!!
una lieve presenza, fra 4 e 5 %, ha addirittura effetti benefici sulla combustione, abbassamento della temperatura della camera di scoppio, maggiore ossigenazione della miscela, miglior propagamento del fronte di fiamma, e cosi'via.
MA NON AGGIUNGETE ACQUA alla Vs benzina, si tratta di impianti di inizione paralleli nel cornetto di aspirazione, bypass totale dell'impianto principale !!!!!!!!!!!!!
:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool:
un eccesso di acqua invece porta piu' che altro danni agli iniettori e un sovraccarico alla pompa, ma non solo all'avviamento, ed e'il caso dell'acqua presente durante i rifornimenti.
il filtro principale e' lievemente idrofobico, lievemente perche' e' comunque carta "oliata" e in presenza di molta acqua tende a gonfiare e diventare impenetrabile, distruggendo prima la pompa benzina per sovraccarico e portando a volte detriti agli iniettori.
mi viene difficile credere alla concomitanza dei due eventi, anche perche' avresti avuto problemi multipli, non solo all'avviamento.
deh, il viaggio sembra davvero ganzissimo :) e tanto di cappello per intraprenderlo con un mezzo cosi' complesso e costoso come il giessone
:cool::cool::cool::cool::cool::cool:
Oggi dopo 10 mila km di utilizzo ho tolto il filtro Guglatech per pulirlo pensando di trovare chissà che... E invece, come da foto che allego, l"ho trovato perfettamente pulito: ciò mi rassicura in merito alla qualità della benzina qui in zona. [emoji6]Ciò che ha destato qualche perplessità è che non ci ho trovato neppure un grammo di acqua.... [emoji849] Possibile ? Allora ho provato a riempirlo io con un po' di acqua e.... amara sorpresa: 'sto filtro l'acqua non la tiene manco per niente, è un colapasta, l' acqua passa tranquillamente dappertutto!! [emoji20] Mi complimento con chi l'ha inventato e con me stesso, povero imbecille, che ci sono caduto.. [emoji13]
[...]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ecco la foto del filtro sacco aperto... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190712/dd2c9336d87212cb545de4bfb64170aa.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
L'unico commento che mi sento di esprimere dopo questo approfondito test del filtro guglatech:
https://youtu.be/ylWHvrCtczk
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
albatros1
12-07-2019, 22:08
Andiamo bene [emoji22]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
12-07-2019, 22:09
Speriamo che almeno lo sporco lo trattenga [emoji33][emoji34]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
12-07-2019, 22:16
http://www.nortechfreespirit.it/?p=732
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
12-07-2019, 22:17
AQUASTOP [emoji1787][emoji41]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/xYJcG1QAbVw ao' ... l' ho appena acquistato [emoji41], non facciamo scherzi ! [emoji34][emoji35][emoji32]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Come filtro è una cagata pazzesca, ha ragione @karova, non solo tocca aspettare un'eternità per fare il pieno, perche rallenta da bestia il flusso, se si è in gruppo o con una macchina dietro diventa un problema. A un certo punto mi sembrava andare meglio, nonostante l'anello cascasse troppo dentro, anche storto. Comunque un giorno decido di togliere tutto dall'ansia che mi aveva fatto venire, e scopro che sul fianco si era anche stracciato, esploso per la pressione dell' erogatore ,quindi non solo rompeva le balle, ma non filtrava neanche un' accidente.
Prodotto decisamente sopravalutato, più mito che realtà (fatti 20000 Km)
https://youtu.be/xYJcG1QAbVw ao' ... l' ho appena acquistato [emoji41], non facciamo scherzi ! [emoji34][emoji35][emoji32]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando TapatalkQuando ti arriva prima di montarlo prova a fare il test con l'acqua e vedi se tiene... Io purtroppo mi sono fidato e mi rendo conto solo ora di aver buttato euro inutilmente. Sia chiaro, probabilmente i residui solidi li trattiene, seppure io ieri l'abbia estratto ancora lindo e candido: il tessuto di cui è fatto sono certo che filtra anche le micro impurita'... Però l'acqua proprio no, è un colabrodo! [emoji98][emoji98]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
guglemonster
13-07-2019, 08:40
buongiorno a tutti, vedo con grande rammarico che come sempre il web preferisce strade traverse invece della comunicazione diretta e della risoluzione o addirittura del miglioramento del prodotto.
@Karova, vi sono vari motivi per cui un filtro possa lasciare gocciolare l'acqua:
1) difetto di laminazione : da pochi mesi orsono TUTTI I FILTRI SONO DA NOI TESTAI AL 100%
2) presenza di additivi premiscelati nella benzina che potrebbero portare ad un degradamento della matrice
3) lavaggi o agenti chimici presenti o usati sul filtro.
4) rottura delle saldature
il fatto che Tu pensi di essere stato truffato invece, passando addirittura agli insulti poi, permettimi, e' davvero inaccettabile. poi soprattutto con un'azienda che non si e' mai nascosta..... contattarci no eh ?? mail ??
@svaldo, IDEM CON PATATE, una mail?? se il filtro si e' rotto per difetto di produzione noi siamo sempre pronti ad intervenire
perdonatemi lo sfogo, fare tutto in ItaGlia e' gia' abbastanza duro, cercare di fare la differenza e proteggere le Vs moto contro i design delle case ancora di piu', essere poi insultato e messo alla gogna senza nemmeno avere info, direi che fa male.
buon week-end a tutti
Ehi, datti una calmata alla veloce che qui nessuno ti ha offeso o screditato. Stai molto attento a come parli, o meglio, a ciò che scrivi. Io ho riportato solo la mia esperienza in base a quanto riscontrato dopo un test accurato. Per quanto riguarda il resto: avrai a breve mie notizie.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Chimera833
13-07-2019, 09:19
Però, permettetemi, non mi sembra che il gugla sia stato maleducato nel rispondere, anzi, ha usato dei toni normali...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
guglemonster
13-07-2019, 09:21
datti una calmata ??
te offendi con video fantozziani e io non posso nemmeno controbattere ??
direi che qui la calmata e' ben diversa.
io ho chiesto come mai non siamo stati contattati direttamente e devo trovare frasi qui in un forum ove nemmeno ho diritto di replica dato che sono io il produttore e te ancora ci dai il carico.
"ma va a cagher te e il filtro"?
davvero?
ripeto, qui nessuno si nasconde o truffa nessuno, ho solo chiesto di capire perche' sia stato scelto questo modo di contattare un'azienda !!!!
sicuramente sbaglio io a metterci sempre la faccia e il cuore.
di nuovo, scusate lo sfogo
guglemonster
13-07-2019, 09:23
Però, permettetemi, non mi sembra che il gugla sia stato maleducato nel rispondere, anzi, ha usato dei toni normali...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
grazie.... avvolte penso di esser matto, piu'cerco il dialogo ..... grazie
:!::!::!::!::!::!:
managdalum
13-07-2019, 09:30
Finisce come immaginavo sarebbe finita...
Il produttore del filtro ha i suoi canali di comunicazione, usate quelli.
Ogni ulteriore thread che abbia ad oggetto questo prodotto verrà chiuso, con rimando a questo per spiegare il motivo.
Consiglio ai presenti di usare anche un altro filtro: quello delle bustine di camomilla.
Buon filtraggio a tutti.
Non trovo giusto che una persona non possa esprimere una recensione d'utilizzo su un prodotto senza essere continuamente corretta, assistita o redarguita dal produttore , libertà di espressione prima di tutto, ovviamente senza insulti e a ragion veduta.
Posso dire che sono talmente deluso dal prodotto che non mi interessa farmelo sostituire, non ho bisogno di assistenza o chiarimenti, lo butto direttamente nella spazzatura e arrivederci.
Le ragioni sono le seguenti, e le scrivo nella speranza che possano essere utili a futuri acquirenti:
-Esasperante lentezza di filtrazione
-Utilità solo per particelle grossolane, cosa che non esclude l'usura del filtro pompa
-Separazione d'acqua inesistente o effimera
-Cedimento materiali dopo 20000Km
-Instabilità dell'adattatore interno
-Costo spropositato
Se i moderatori reputeranno che sia un thread inutile, chiedo scusa per il disturbo
Quoto @svaldo.
In tutto e per tutto.
Inoltre: se la logica è quella di dover essere zittiti, aggrediti, censurati per ogni parere negativo che A RAGION VEDUTA si da su un prodotto, questo forum - come tanti altri - non potrebbe esistere poiché potrebbe travolto dalle continue reprimende agli utenti da parte di Bmw (in primis, ovviamente) poi di ogni altro produttore di moto, poi di milioni di produttori di spare parts, accessori e aftermarket vari.
Condivido lentezza rifornimento e instabilità supporto interno.
L'acqua passa.
Per conto mio filtra il grosso utile nei viaggi avventure.
Costa troppo caro.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Perfetto, Murdoch è un altro.
Che cosa, siamo tutti pazzi? Godiamo nell'accanirci contro un prodotto che abbiamo acquistato e provato per migliaia di KM e del quale, guarda caso, abbiamo tutti la medesima opinione per ciò che concerne funzionalità e prezzo?
Nono reputo una cagata pazzesca però è migliorabile.
Io ho una delle prime versioni e ha già qualche anno non si è mai scucito.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
managdalum
13-07-2019, 14:07
Intanto che penso a cosa fare con questo thread, cercate di non agevolarmi troppo la decisione e mantenete toni moderati.
Grazie
Nono reputo una cagata pazzesca però è migliorabile.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Colgo l'occasione del commento di Murdoch per segnalare che ovviamente, quando si cita il concetto di "cagata pazzesca" accompagnandolo con l'epico estratto di Fantozzi che commenta quanto sappiamo - come io e tanti altri abbiamo talvolta fatto in diversi 3ad su questo forum - è del tutto ironico. Ma c'è bisogno di spiegarlo? Davvero? In un forum come questo dove un buon 30% di ciò che viene scritto dagli utenti sono frizzi, lazzi e prese per i fondelli? :confused:
Ma di che filtro si parla?
Chimera833
13-07-2019, 14:33
Personalmente, è il secondo filtro che monto (prima sulla ktm, ora su bmw) per un totale, fra le due moto, di circa 80.000 km percorsi (in 4 anni) e non ho notato problemi... Sul K avevo la primissima versione dove il rifornimento era un po' più lento ma, una volta capito come fare rifornimento, perdevo 1 minuto in più rispetto a non averlo... Ora ho la nuova versione, zero problemi nel far rifornimento, zero problemi di installazione/resistenza e, dopo averlo smontato, tutto era perfetto con evidenti residui all'interno del filtro di benzina, filtrata correttamente, appunto, dal filtro... Per la mia, ripeto, esperienza, non ho niente di cui lamentarmi.
Poi ognuno porta la propria esperienza, ci mancherebbe, ma si potrebbero utilizzare toni differenti per esprimere il proprio disappunto su qualcosa tutto qua.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nel mio caso ho fatto solo un rifornimento ed è stato velocissimo come se il filtro non ci fosse, stabilità del bocchettone ottima, è ben fissato. Mi riservo di dare giudizi sulla filtrazione dall' acqua stasera quando ritorno dal mare [emoji41], lo smonterò e farò dei test
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
... se funziona la deve filtrare anche se vai in montagna...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
L'acqua non passa, posso provare con del Verdicchio ? [emoji12][emoji122][emoji122][emoji122] http://cloud.tapatalk.com/s/5d29ef9707066/VID_20190713_163359.mp4
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Errata corrige: ho rifatto delle prove oggi e l'acqua sembra non passare. Ma che cavolo!? Boh!
Comunque: in soli 10mila km si è ridotto così come da foto [emoji20] Voi che fareste? Lo utilizzereste? Io nel serbatoio una matassa di tessuto sfilacciato così non ce la infilo.
Proverò a sentire il produttore visto che sono ancora abbondantemente in garanzia: se hanno fatto un modello nuovo e più resistente e me lo sostituiscono, allora ok. In caso contrario, se il modello in circolazione è ancora questo, con tutti i difetti e le "caratteristiche" che ho constatato (ivi compresi i tempi biblici necessari per fare il pieno)..... me lo sostituiscono lo stesso!! Che cavolo!!! Poi vedremo... Mi spiace ma, 85 euro per un sacchettino di tela non li butto dalla finestra! Il prodotto l'ho pagato per buono e tale deve essere!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190713/6ae69c88a481cea400308f244d7e40bf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190713/91b220d5d395d1b91c5d0a32ab0670c1.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bello......assomiglia molto al mio in lana Merino.....
Io ho montato sul mio 800 il vecchio modello XXL che se non ricordo male era identico per dimensioni a quello per il 1200, cambiava solo la parte superiore ove fissarlo al bocchettone: non filtra acqua come i nuovi... ma dalla fine del 2016 e dopo 25k con benzine (anche rosse) fatte ovunque (emirati, oman, iran, turchia, grecia, spagna, francia, romania oltre che italia ovviamente) non ho mai avuto problemi.
I tempi di erogazione sono leggermente più lenti... non che prima fossero da primato, visto che il bocchettone dell'800 è noto per la sua pessima conformazione, per cui la cosa non mi ha cambiato la vita.
Estratto una volta sola, nessuna sfilacciatura presente.
No, niente, mi ero illuso di essermi sbagliato ma non è cosi: il filtro perde acqua.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
managdalum
13-07-2019, 23:23
Va bene, riproviamoci.
Se diventa nuovamente la "linea diretta con il produttore" o un ring, beh, sapete cosa succederà ...
Io ho avuto una delle prime versioni del filtro e dopo qualche migliaio di km faceva la lanetta, come il tuo Karova, perché muovendosi insieme alla benzina veniva pizzicato dal reostato del livello carburante.
Ho contattato Guglatech e si sono subito presi carico del problema, in una settimana avevo la versione aggiornata del filtro con una protezione per evitare che si pizzicasse di nuovo.
Ci ho fatto 10mila km, mi riservo di estrarlo per capire come é messo, sperando che sia perfetto, così vedo anche cosa contiene, visto che s’é fatto il Marocco due mesi fa.
A Karova posso solo dire: capisco il tuo disappunto ma sono certo che se contatti il produttore si fa carico del problema, probabilmente l’avrà già risolto, d’altronde anche le nostre moto sono continuamente affinate, qui parliamo di una realtà produttiva piccola, mica di touratech...
Ultima cosa: il rifornimento é lento, c’è poco da fare, ma come ha detto qualcuno capito come si fa si perde un minuto (a me confesso che é l’unica cosa che rompe...)
P.S. Sapendo come é fatta la trama del filtro non può non fermare tutte le impurità, anche le più piccole, per questo il rifornimento é più lungo. Sull’acqua credo che il problema possa essere che si é rovinata la trama perché si sono tirati i fili, e così non fa più il suo dovere, con un filtro nuovo con una protezione anti pizzicatura vedrai che sarà tutto a posto, contatta l’azienda.
Ai 50mila avevo montato la prima versione (dopo disgraziata esperienza con benzina lurida), quello con con o-ring sul supporto. Mai avuto problemi di erogazione (anzi meglio che senza in quanto il filtro elimina la schiuma e quindi lo scatto della pistola). Un giorno mi sono accorto che era caduto dentro al serbatoio, forse nel rifornimento precedente avevo spinto il supporto inavvertitamente con la pistola. Sono riuscito a recuperare il solo sacchetto, che si era staccato dal supporto, e devo dire che dopo 40mila km era in ottime condizioni. Contattato il fornitore, che mi ha gratuitamente inviato l'ultima versione, migliorata sia nella forma del bocchettone, ora impossibile da far scivolare all'interno del serbatoio, che nella saldatura del sacchetto. Confermo nessun problema nel rifornimento, come il modello precedente, anche a getto massimo. Per la tenuta all'acqua non so cosa dire, non ho fatto alcuna prova.
Personalmente sono soddisfatto sia del prodotto che della professionalità e assistenza del produttore.
Io ho avuto una delle prime versioni del filtro e dopo qualche migliaio di km faceva la lanetta, come il tuo Karova, perché muovendosi insieme alla benzina veniva pizzicato dal reostato del livello carburante.
Infatti, è quello che mi preoccupa: dentro al serbatoio c'è l'oggettino che allego qui in foto e sapere che un qualche tessuto ci si sfilaccia contro, forse perché troppo lungo - magari lasciando poi qualche residuo nel serbatoio - desta più di una perplessità. :confused:
Proprio per questa ragione scrivevo che vorrei sentire dal produttore se il prodotto è stato modificato o meno.
https://i.imgur.com/bogY3Ds.jpg
managdalum
14-07-2019, 11:03
Se vuoi comunicare con il produttore, usa i suoi canali non il forum che, come ho già spiegato fino allo sfinimento, non è una linea diretta con il produttore
No Manag, non voglio comunicare con il produttore in questa sede, ma condividere le mie impressioni e la mia personale esperienza con gli utenti del forum così come in genere si fa qui su QDE per qualsiasi prodotto/servizio di chicchessia. Con il produttore comunico direttamente e su altri più appropriati canali.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Dopo aver ricevuto da parte del produttore una risposta che definirei eufemisticamente "discutibile", ho rifiutato espressamente qualsiasi sostituzione in garanzia (o meglio, qualsiasi ulteriore relazione con il produttore) associandomi invece altrettanto espressamente a quanti - come mi pare @svaldo - hanno già deciso di cestinare il prodotto e di non aver più a che fare con questo genere di soluzioni "tecnologiche" (o con certe discutibili modalità operative). Confermo la mia opinione: probabilmente alcuni (pochi, mi pare) saranno soddisfatti ma, per la mia esperienza, gli 85 euro sono stati una cifra follemente spesa e cestinata. Ma la colpa è mia: se dal principio fossi stato più attento ai commenti riportati su QDE in relazione a questo prodotto e alla qualità di taluni interventi del produttore, non avrei acquistato nulla. Quindi non posso che biasimarmi per la scelta effettuata.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Non te la prendere @karova, solo provando un prodotto si riesce a capire se va bene per le nostre esigenze oppure no, sbagliando si impara.
Certo questo forum è molto utile per conoscere le tematiche in ballo, meno male che esiste.
D'accordissimo con te. Personalmente ho sempre cercato di portare dei contributi utili agli altri motociclisti e tante volte ho tratto grande vantaggio imparando dalle esperienze di altri. Questa volta ho commesso davvero un grande errore: pur avendo avuto sin dal principio la sensazione che questo filtro, conosciuto da me direttamente tramite qde, fosse tassativamente da evitare (non tanto e non solo per ragioni tecniche ma piuttosto a motivo dei toni inaccettabili usati dal suo produttore più volte qui sul forum) ho voluto ignorare i brutti presentimenti... E ora pago.. (gli 85 euri.. [emoji6])
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Karova, è tutta esperienza dàiii. Chissà @Albatros che ne dice.... se non sbaglio dovrebbe essere stato uno dei primi "amatori" dell'ammennicolo [emoji848][emoji848]
@Karova: la mia esperienza con l’assistenza clienti Guglatech é stata diametralmente opposta alla tua, il mio filtro aveva un problema dovuto a una parte tagliente nel serbatoio e mi é stato sostituito con la versione aggiornata e rinforzata, con sollecitudine e cortesia.
E non sono l’unico in questo thread ad aver elogiato l’assistenza.
Strano che non abbiate trovato una soluzione.
Giusto per riportare la mia esperienza, senza polemica alcuna beninteso
Che strano, @Azzo.... a me il produttore ha risposto qualcosa di molto diverso che contraddice quanto hai scritto (copio e incollo) : "il filtro da Te fotografato ha subito degli evidenti danni da lacerazione, ad oggi non abbiamo notizie da altri clienti/viaggiatori di tali danni, probabilmente un elemento "affilato" sta attaccando il filtro nel serbatoio. Molti viaggiatori hanno cambiato col tempo moto spostando il filtro fra di loro e mai nessuno ci da dato info a riguardo".
Cioè, io sarei il PRIMO e UNICO che, a quanto scrive Guglatech, ha avuto problemi di tagli... Però a quanto scrivi tu evidentemente le cose stanno diversamente... [emoji19]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ps: comunque non è un problema, questo forum è frequentato da persone con una età media abbastanza alta che - al di la dei contributi più o meno genuini di questo 3ad - in genere sanno capire, intendere, valutare, percepire e pure leggere tra, sopra e sotto le righe... Sarà il mercato a dare (rapidamente) la risposta oppurtuna a prodotti e produttori di tal fatta, come da eloquente foto sotto... (la carta straccia è quella più su nel cestino dei rifiuti, il filtro è quello sotto... nel dubbio meglio chiarirlo... [emoji6]) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/a0d25518acf5a7d1286fd430d565ec6e.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
il mio filtro non era tagliato, si era tirato qualche filo perché si era agganciato al reostato del livello carburante, come dicevo sopra.
Oltretutto io ho un GS ad aria, non ho l'LC, per cui sono filtri diversi, direi che quando viene scritto che molti con il tempo hanno cambiato moto spostando il filtro e nessuno ha mai evidenziato il tuo problema si intende sullo stesso modello, altrimenti il filtro non calza (scusate il gioco di parole :lol::lol::lol:).
Comunque vuoi lasciare intendere che ti abbiano detto una cosa non vera? boh, sarà, io so solo che il filtro mio va bene e fa il suo lavoro, la mia esperienza con il post vendita è stata ottima, se fosse sempre così firmerei subito.
Mi perdonerai se non andrò oltre e chiudo qui perché temo che siamo OT, si dovrebbe parlare di filtri benzina non del post vendita di una ditta che li produce.
Manag non sgridarci! :rolleyes::lol:
Azzo, neanche il mio filtro era tagliato, leggi bene...
Ma tu che rapporti hai con Guglatech? A leggerti sembrerebbero molto stretti...;)
In ogni caso, vi sono alcune incongruenze tra ciò che è riportato sul sito del produttore e ciò che è stato scritto a me. Giusto per fare un esempio: la lavabilità. Dal sito: ".... I filtri, data la matrice evoluta, sono molto selettivi e longevi, lavabili,"
da email a me: " Le nostre matrici lavorano per saturazione da accumulo di particolato "fisico" e piu' si sporcano, intrappolando nella profondita' della matrice materiale, e piu' aumenta la loro efficienza filtrante. il lavaggio, ancorche' possibile, e' sconsigliato dato che libera e azzera i vantaggi sopra descritti"
Ma perché di ciò non c'è traccia nel sito?! Perché non si dice ufficialmente che il lavaggio è sconsigliato??
Poi però mi si scrive, con ulteriore contraddizione: "il lavaggio del filtro non va eseguito in acqua, ma con una soluzione blanda di pulitore per iniettori e benzina fresca senza rovesciare il filtro"
Allora, si può lavare o no???? Perché anche questo dettaglio della soluzione blanda sul sito non è scritto?
Addirittura mi si scrive che "un filtro pulito e' un filtro meno efficiente"...
Ehhh???!!!:rolleyes: Allora cosa c'entra il lavabile?? Allora cosa c'entra il discorso sul blando solvente + benzina per la pulizia"?? Bisognerebbe scrivere sul sito di non lavarlo, punto e basta!! O no??
Ancora: non capisco perché girino filmati del produttore dove si vede una soluzione di una notevole quantità di acqua mischiata a benzina che risulta filtrata perfettamente, mentre sul sito ufficiale è scritto "contenuti eccessivi di acqua e/0 agenti chimici presenti nelle benzine, sia come contaminanti o come additivi, possono portare al gocciolamento o anche alla totale permeabilità dell'acqua nella membrana.
Ma perché queste differenze tra video testing e le rilevanti eccezioni alla funzionalità del filtro riportate sul sito?
Che elegante sottinteso Karova, vuoi sapere se siamo parenti o amici?
bazzicando questo forum dal 2004 conosco tanti utenti, tra questi c'è anche Guglemonster, mica è un gran segreto che sia iscritto su QDE da una vita, avevamo la stessa moto 15 anni fa...
Tutto qui :lol:
Mamma mia che quanta acredine per una sciocchezza del genere, scusa ma mi sembri davvero troppo infervorato, vorrai mica metterti a produrre filtri per la benzina :lol::lol:
Dai scherzo torniamo in tema d'accordo?
Beh ma che vi conosceste bene non c'era bisogno che tu lo scrivessi, si capiva mi pare.... Tant'è che ironicamente te l'ho anche retoricamente domandato... ;)
Per quanto riguarda il tema: è questo, non siamo OT credo. Un utente che si chiama Karova sta mettendo in evidenza tutto quanto riscontrato in relazione a prodotto e produttore dell'oggetto del 3ad. Acredine? No per niente. Piuttosto delusione...
ci conosciamo così bene che ho scoperto che era lo stesso utente di QDE dopo che ho ordinato il filtro lo scorso anno...se n'é accorto lui perché ricordava il mio nick ;) (io ho una certa età e non mi ricordo cosa ho mangiato ieri :lol:)
Comunque ripeto, spiace che tu ti sia trovato male ma siamo OT, qui si parla di alternative ai filtri Guglatech; rivolto ai MOD, se serve cancello i post.
Karova se vai al post 14 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9976704&postcount=14) capisci perché parlo di OT
Azzo, ma perché ti agiti tanto? Perché sie così ansioso di "far chiudere", censurare, zittire, bannare, ecc...
Ma scherzi? Perché non vedo le faccine...
Vai avanti quanto vuoi figurati, solo volevo evitarmi IO una tirata di orecchie, per questo qui mi fermo e mi scuso per l’OT
Mah a me sembra che l’agitato sia un altro.
@Azzo ha solo scritto che se i mod lo ritengono inopportuno CANCELLARE I POST SCRITTI DA LUI.
NON DI CHIUDERE IL THREAD.
managdalum
15-07-2019, 17:09
Infatti.
Suggerirei quanche respiro profondo ...
Manag, sto già inspirando... espirando... inspirando... espirando... ;)
Segnalo un'altra stranezza, oltre alle numerose che ho già segnalato nei post precedenti, in relazione alle info non corrette che ho ricevuto: come già evidenziato, il produttore Guglatech mi ha scritto per affermare che "il filtro da Te fotografato ha subito degli evidenti danni da lacerazione, ad oggi non abbiamo notizie da altri clienti/viaggiatori di tali danni"
Ma davvero? Ad oggi non ci sono state notizie da altri clienti? Oltre al fatto che come si è visto nei post precedenti altri utenti QDE hanno avuto problemi e quindi non è vero quanto ripostomi via email, a ulteriore conferma di ciò c'è il contributo di questo ragazzo che mi pare avesse il filtro MOLTO sfilacciato... Vedetevi il primo minuto e 10 secondi...
https://www.youtube.com/watch?v=cR_f3h_-qsg
Altra stranezza: a me Guglatech ha risposto, sempre via email, che " le benzine, vuoi per condizioni atmosferiche e/o ambientali, presentano sempre un 4-5% di acqua legata:rolleyes:, acqua che, in queste piccole percentuali, favorisce una miglior combustione in camera di scoppio:rolleyes:, raffredda la miscela agendo quasi da antidetonante:rolleyes:, e non danneggia alcun componente:rolleyes:
Boh!!! Sarà... Io sarò ignorante come una capra in proposito, ma non mi era mai capitato di sentire cose del genere. :confused: In ogni caso, a prescindere: da quanto scrittomi si deduce che l'acqua che si "lega" alla benzina (se non ho inteso male il termine "legarsi"... in chimica non andavo benissimo..;)) passa indenne insieme alla benzina nel serbatoio, e quindi non viene filtrata (come si deduce anche dai commenti del produttore il quale elogia i benefici dell'acqua che entra in camera di scoppio...)
Ebbene, chi ne ha voglia dia un occhio al video dal secondo 30 al 36...
https://www.youtube.com/watch?v=n2Xlulsl-5o
Per carità, ripeto, ovviamente avrò capito male io.... Ovviamente.. :confused:
managdalum
16-07-2019, 21:42
...
Boh!!! Sarà... Io sarò ignorante come una capra in proposito, ma non mi era mai capitato di sentire cose del genere...
In F1, negli anni 80 (più o meno) si usava iniettare acqua dei tromboncini di aspirazione e recentemente Bosch ha sviluppato il sistema waterboost che, funzionando in modo simile, dovrebbe aumentare le prestazioni e diminuire i consumi
albatros1
16-07-2019, 22:12
Prossimo pieno aggiungo mezzo litro di acqua (gasata) e vediamo come va [emoji41]
Altro che la 100 ottani
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
managdalum
16-07-2019, 22:25
Perrier, mi raccomando
Prossimo pieno aggiungo mezzo litro di acqua (gasata) e vediamo come va [emoji41]
Altro che la 100 ottani
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
[emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perrier, mi raccomando
La terribile bertier [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche nei motori BMW della Luftwaffe sui Messerschmitt e sulla recente M4 GTS ( 2015 ) si adotta l’iniezione di acqua.
Non credo che nella benzina che facciamo tutti i giorni vi sia presenza di acqua. Temo il grippaggio degli iniettori...
Prossimo pieno aggiungo mezzo litro di acqua (gasata) e vediamo come va [emoji41]
Altro che la 100 ottani
A proposito di 100 ottani... Ecco un'altra chicca sempre tratta dall'email di questa ditta Guglatech a me:
".... quelli additivati 100 ottani per esempio contengono elementi che vanificano le doti di separazione dato che si legano all'acqua"
Che strano! :rolleyes: In privato, quando si tratta di mettere le mani avanti e accampare mille scuse, lo scrivono (come è stato fatto nella email a me), però sul sito del produttore anche di questo curioso e importante dettaglio non c'è traccia. Io invece ritengo che correttezza vorrebbe che fosse scritto chiaramente che in modo che chi acquista il filtro sia informato... :confused:
Ma quanti "se" e quanti "ma" ci stanno intorno a questo filtro!!! :(
Non devi lavarlo, anzi si , anzi no, anzi puoi con l'acqua, anzi meglio sporco, anzi meglio il solvente, anzi il solvente no perché danneggia, anzi solvente si ma misto a benzina, anzi tienilo sporco... L'acqua la filtra però solo se non è quella legata nella benzina, però tanto l'acqua nella benzina c'è lo stesso e si lega e quindi non la levi, però se ci sono additivi nel carburante non filtra l'acqua, però se la benzina è 100 ottani l'acqua si lega e quindi non viene filtrata... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dimenticavo, altra curiosità che mi era sfuggita e che ovviamente sul sito Guglatech non menzionano: il filtro si può lavare (anzi si, anzi no....:lol:) "senza rovesciare il filtro"........ Peccato che anche questo sul loro sito non lo scrivano ... :confused::confused:
luigiface
17-07-2019, 08:26
Egr. Managdalum, ma non era meglio che lasciavi chiuso?
:)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Un altro cuggggino di Guglatech...? [emoji23]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
managdalum
17-07-2019, 09:57
Egr. Managdalum, ma non era meglio che lasciavi chiuso?
:)
Non abbiamo alcun interesse nei filtri, ciononostante abbiamo lasciato che gli utenti ne parlassero, scambiandosi opinioni nell'ottica di fornire loro, tramite il forum, un servizio.
Questa ottica di servizio non cambia se i pareri sono negativi, piuttosto che positivi.
Ovviamente se il tutto rimane con l'obiettivo di fornire un servizio a tutti.
Diverso se qualcuno volesse usare il forum per condurre una propria crociata contro un prodotto.
Quindi, appurato che qualcuno ritiene di avere rilevato delle criticità nel prodotto, cerchiamo di non travalicare il limite di cui sopra eccedendo nel sarcasmo o nella pedanteria ...
Metto le mani avanti sono fratellastro di Guglathec.
Non sono assolutamente d’accordo, in quanto, almeno in questo thread non c’è stato uno scambio di pareri opinioni ma un semplice monologo con copia incolla di quello che si sono scritti detti l’urente (infervorato) e Gluglatrch.
C’è stato qualcuno che ha provato ad intervenire per dare la sua esperienza/opinione ed è stato subito tacciato, e questo con il tacito consenso dei mod. in quanto non sono intervenuti.
O mi sbaglio[emoji3480]
[emoji4][emoji4][emoji4][emoji4][emoji4][emoji4][emoji4][emoji4][emoji4]
Ciao Manag, comprendo che la tua annotazione sia rivolta in parte a me e ovviamente confermo quanto mi pare abbia già compreso anche tu, ovvero che non è mio stile accanirmi contro nessuno ma fornire - quando posso (come ho fatto in passato per altri aspetti tecnici) - solo qualche contributo concreto agli altri utenti di QDE, senza tuttavia alcuna pretesa che ciò che scrivo sia vangelo (ci mancherebbe!); su questo prodotto, avendolo testato e avendo pure sperimentato personalmente la qualità del servizio di garanzia/assistenza/post vendita/customer satisfaction/customer retention/ecc.. avevo evidentemente MOLTO da raccontare (...) e ho ritenuto che ciò potesse essere utile alla maggior parte di coloro che leggono, così come io sfoglio molto spesso QDE alla ricerca di pareri/opinioni/recensioni/consigli di altri utenti che possano essermi utili (e devo dire che nel corso del tempo ne ho trovati davvero tanti).
Ho apprezzato la tua annotazione nella prima riga, ove evidenzi di aver lasciato che gli utenti (!) ne parlassero (...) E hai fatto bene a sottolinearlo: concordo che talvolta si può essere registrati a un forum senza essere veri utenti, ovvero senza le giuste motivazioni e finalità... e qualche esempio in merito mi pare vi sia stato... :confused:
managdalum
17-07-2019, 10:15
@Rescue: Spiega ed argomenta, anche con esempi magari.
Al netto delle faccine ...
Esempio senza averne il mandato
@Azzo :
Senza le faccine.
managdalum
17-07-2019, 10:34
Azzo ha espresso la sua opinione, ne è seguito uno scambio con Krova, che ho ritenuto accettabile nelle forme e contenuti, che ho chiuso con il mio post #89, indirizzato a chi?
Ad Azzo?
Non mi pare.
Altri esempi?
Porca miseria, ho appena acquistato il filtro in questione. Viaggio in Grecia di un mesetto.
Che fó, lo monto o no??
Soldi buttati[emoji3480][emoji3480][emoji2371]
Io mi preoccuperei maggiormente delle perdite di olio dalla testata......
Porca miseria, ho appena acquistato il filtro in questione. Viaggio in Grecia di un mesetto.
Che fó, lo monto o no??Ciao, io - con il senno di poi - col cavolo che acquisterei ancora una roba del genere a 85 (ottantacinque !!!) euri. Però sono convinto che, pur con tutte le critiche e riserve che posso aver espresso, almeno le eventuali impurita della benzina le trattiene... [emoji849]Vai tranquillo! [emoji106] Magari terrei controllato il filtro estraendolo di tanto in tanto.... non so se mi spiego.... [emoji849][emoji849][emoji849][emoji849]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Sta a vedere che resto a piedi per via del filtro che invece di filtrare va a tappare il pescante.
Dopo si che viene giù l’orsa maggiore e la cintura di orione insieme a tutta la lattea...
@ rescue
Giá risolto! Bastava cambiare meccanico!!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Ahahahah meglio così!
Seriamente avevo pensato di acquistarlo anch’io, più per seghe mentali che per altro difatti non ho in programma nessun giro extra UE......
Ma in realtà già l’anno scorso andai in Grecia senza alcun problema. Quest’anno la vacanza sarà un pochetto più “dirty” per questo ci ho fatto un pensierino.
Tuttavia parlando con gente che ha fatto Marocco, Tunisia, Sudafrica e varie scampagnate euro-asiatiche, scopro che di filtri additivi non ne sono mai stati utilizzati... [emoji848]
Lasciamoci sorprendere...
.....il metcatino chiama !! .... [emoji2297][emoji1]
Eheh. Mah, prima provo a riempirlo di acqua e filmo.
Poi una volta asciugato, o forse no, provo a montarlo. Vediamo cosa succede, se mi annoia o si sfilaccia lo tiro su e cercherò di farmi rimborsare.
...Quest’anno la vacanza sarà un pochetto più “dirty” ...
...Guglatech non va bene, prova a vedere Durex o affini...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@samadv Rimborsare?? [emoji1787][emoji1787] Prova e vedi che megamail supercazzolata piena di fuffa tecnica che ti arriva per dimostrare che l"incompetente sei tu, che hai fatto un uso non consono, che la rava e la fava, ecc.... Alla fine sai cosa farai? Cestino o wc [emoji372][emoji372][emoji372]... come alcuni qui (io compreso io, vedi foto post precedenti) hanno già fatto. [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
io l'ho acquistato dopo aver dovuto sostituire tutto il gruppo pompa, 700euro oltre alla vacanza rovinata, per un pieno qui nella nostra amata penisola, altroché extra UE. forse non servirà a niente, però mi fa dormire tranquillo. 85 euro sono troppi? ma c'è qualcosa per il GS che non costi uno sproposito rispetto al reale valore?
Si, anche questa è una cosa simpatica: un sacchettino di tela che ai giessisti fanno pagare 85 euro, su molte altre moto costa infinitamente meno... Bella ulteriore presa per i fondelli... [emoji20]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
managdalum
17-07-2019, 14:40
@Karova: qui si parla di impressioni e opinioni sul prodotto, e mi sembra che le tue le abbia già espresse in maniera più che esaustiva.
Non sono, invece, in discussione le politiche commerciali o di marketing del produttore.
Ultimo avviso, non costringermi ad iniziare a cancellare i tuoi messaggi.
Grazie
Ok Manag, capisco.
Mi taccio! ;) Se vuoi cancello il post sul commento al prezzo.
@gibix
Mi spiace per la vacanza e i 700€ ma felice per il fatto che ti faccia trascorrere sonno tranquilli. Rassicura
@karova
Sono una persona molto pragmatica:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190717/67cd62ba95a1c56b644f3ef834c92d80.jpg
[emoji23][emoji23][emoji23]
Male che vada, come dici tu, cestino. Per ora quei soldi non mi mancheranno, fortunatamente! Tuttavia ovviamente, per principio... stem a vedee...
@dfulgo
Vinyl? [emoji2359][emoji16]
...
@dfulgo
Vinyl? ...
:lol::lol::lol:
Scusate la domanda, magari assurda, ma la faccio comunque.
Ma per viaggi lunghi (non per giri domenicali di 500km) non esiste un “imbuto filtro”?
Sarà più complicato utilizzarlo, ma almeno non ci sono cazzi e mazzi nel serbatoio.
Si, di imbuti con il filtro sul web ne vendono tanti. Basta che cerchi su google "imbuto filtro benzina" e compaiono mille links. Sono tutti prodotti da pochi euro dotati di filtrini tipo colino da brodo. Hai ragione, per chi debba fare un tour significativo, magari all'estero, è una soluzione interessante e molto economica.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ciao Karova, i colini da tè gli ho visti anch’io, ma presumo non servano a una mazza.
Volevo vedere se c’erano imbuti con filtri seri da pochi micron.
Il dubbio è se la benzina passa per caduta senza essere in un circuito in pressione....mah...il dubbio mi resta.
ripropongo il test. Secondo me qualcuno sta facendo figure di Cacca[emoji112][emoji23]https://drive.google.com/file/d/1IUZvZV8DgkhieyV3HbeFbM7R5IRhH8QZ/view?usp=drivesdk
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
[emoji357]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Manag ti sei offeso ?[emoji112][emoji16]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Volevo vedere se c’erano imbuti con filtri seri da pochi micron.
Il dubbio è se la benzina passa per caduta senza essere in un circuito in pressione....mah...il dubbio mi resta.
Tranquillo, li trovi direttamente in loco insieme alle taniche.
https://lh3.googleusercontent.com/wSpYRBqzlnefn82S-KvpW5WekZFaMb_-JhkQJ25AIDavGFQ9i9LTkaKoq5sL2X4ZSdyXOK0brFoZz5et-IogP8Mlwjen1UlhrD6B4YQWTXsRbM4yMT0RO3ou7DCfEGJ0dAx AKqhvJj_cx1fZSOCEEB74fRGeHrc9Ksmuj2HaDR8pOYuqPCjQR 4WV7CGof_oR_4g1ccIiKPTFuYC89DT1DYCBMozXGF-QMHqWsen3zgKi68b_dYi0w_kgtl2bRBiulNRJ7zuLy0Hn1zst_ y2O0awah5zBLbiz9Q6wlVdb5FRBMXu6lF7CYouMQ_KLPt_0qCx DRQHa7rkjX9H4YRcldDJay7xIpJiAo-HR4JyY8QUCKi5IylOdum3FT6oLtmiTOBZX_6u6EzXS4-eTjwYgm-y9RqlIqozkRddt1cAXKyo23_vZHqD7PtxgTO742fmqRHB3rA_j QRnWOsoeOXPcBHvgVURYqQZDZqv7PS0ji12WWIlulKzOmAU4-XZjejtbqOJPAxXJseZ_khQDDFrc510TjuxxsJVC1SpwpregIEh goHbTZun_Hv1zQNwJIG7pHHWitAg4XB9Q-CZT0lBVnHcwRgvfTXQ0efBn9GCU-qNdha7RUXLx8N1y2qzZ3leO0PoYNIiqtlSmhD_5ApDYYfwS7qT 3WZs=w679-h904-no
managdalum
18-07-2019, 20:50
Manag ti sei offeso ?[emoji112][emoji16]
per cosa ?
Tranquillo, li trovi direttamente in loco insieme alle taniche.
Ahhhh, fantastico.
Ma con che cosa ti hanno fatto il pieno? Tè alla menta?:rolleyes:
Per il lucchetto Manag. Tranquillo, lungi da me fregarti il lavoro di moderazione ... un lavoraccio [emoji4][emoji16]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Ahhhh, fantastico.
Ma con che cosa ti hanno fatto il pieno? Tè alla menta?:rolleyes:
Benzina di contrabbando algerina...
Se ti serve solo un rabbocco, un pò più giù nelle foreste, hanno anche tagli più piccoli. Ovviamente l'imbuto è della misura idonea.
https://lh3.googleusercontent.com/3P3H5Cz0JWReojKbBV0kt8zn8q_aAB66pu3e26x6Q9MMuIOjXe bbOAwYVvhm-R2oqAmo9WDFhFIddKtNIBDFjdx1w69hZmO7WT01z5Aqq8hiXQ8 Z5TmJQVLY3AcDnleZ7fMnCT3muoojFjloVlzvG96PHZIitpIx3 RUCJCt6kFBZ83OZrfy21ClTZ23fuqqvikQW0fSMImxvRTrqUUT bkzEVFPA68hesANL2gU5LGl7e-umid_59qygPGQQxmmEr0xZsajirPFYV26Kb8uV_t6f69zRfKlj rU6zC7vKzj0oWGfm7xZedAxNotXvj_4T7P09zKl07PKjNnG5N-NHxiUf5TjLpvy2j46tgxdxEojetr_AQg1EnZBdD38zNrYR1lYC bzax5RxYfek9Mcl1xg5R-E1984ZEixkdASJaSsPw0FCmCcmKAh8LKWAO4NMbM72GHJi0pIE NzZI9T0RJhX1JN_6DhrfzI1GLCSpTKiv_LZwZn5IhexBwRE3sp XWd5lN9gMMqEShtFg9WMOiHZ4qfJwnluTfArM8pwDy5tYDhbNl zEA3yiES1DAk_ldVa4AxuLS84tu9GKU6x3iFssxgiEnl3RlBAZ Aj-d6xERWP4rd4-fHlpzkK3H9v4CaQcCDKDjiJpB_LBpn8iJAb3M_j4Cyn8FaVM=w 1205-h904-no
Grande Fagòt. Io non sono ancora pronto a certi viaggi o forse, non sono fatto per certi viaggi. Non sopporto il caldo ed è per questo che mi spingo più al nord possibile. Ma stimo e ammiro (stiro e ammiro) chi si spinge oltre. Forse non avrei neppure il coraggio di abbeverare la mia mucca con quei distillati a 70 ottani.
Ma nella foresta, c’è un bmw service?:!:
Ma dài su.... si vede benissimo che quella è LA VERA benzina VERDEEEE [emoji779][emoji102][emoji2][emoji2]
albatros1
19-07-2019, 07:56
A me sembra gialla
Ma non è che ci hanno pisciato dentro?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
...
Ma nella foresta, c’è un bmw service?:!:
Parecchi... agevolo foto di quello di Toukotu-Mali:
https://lh3.googleusercontent.com/HO7RMeSx3T1Y6UK88-dGTm10LY5wf970QXt-VhTG3-L6dXOyKKoQcCPaLwKYsEGx70QuVxb3tPn61fLHcZ8ybOXPqNnR 74LSB2qVNd57M6FpoIzulq9_ha1qRvyoeiGHdZJHGGJ7OQSwi8 txjC_Ubgy7KXvQ2Iaa0GMoJbRSNlQ7PA8PPgAwilRmOTBToYz2 BJth_teEv7u3THY3w4u5h7gsUyc_-Iv8keM8be4R77f5uJCxw_FloOBHky2Ft4cZnjATnZhVes7kUkw ZtnA3ggpza_qbe6K4IIDmkZxe4AhjbDSe1Ppyq90QJBAgCkmdC 3v-vxYf-zpuvSbLcaV63i4vrcmxjlJREbiA5pG3dXtLZ6UjVLTsjQewZFK nHnJRdVKSZLFI1-otWee_YxuwNVg7oQO5AIYkEFJGY-kSQg8l4Luv3GnVaddOXIJwgjjEwImG8KqaZcT5G6vEWV6u5seo gfPVP38IJsnpn9VHlXYtjZ5PwIk6TtiapfaAKAL5hwRem0g263 IRateNJqJH6LupA6pjAbu09W_QNXXHvQaUxwSdV5YMX_p3ow2H Yr81byDqkCa5eWVwKuHFw4bojvVEmYDukvryyuwsEyagIMqSEq CRsQojgOUp4iehumHgftQLFCSsiN5OiS9PL3n5lCH3Jka5zAg= w1207-h904-no
e dell'equipe completa:
https://lh3.googleusercontent.com/9XlO985sbBs4Da3g2cCjsNChiIncC_EOm0qmsgLcE4aeLqTxc9 AUp49XWCCNTu72Ux4BxOQhEMpzGbMn_C3YSg8fxYNfmvyMGSPH Gm7iQe-2twcAOhUX5NCDEkOxxPk6OrKYpZ_M58HtaK_qWjCeEXG-MQtXaCIJgcQ78gMRqV9YEHX9jn62DRiuYE6GeHTmuDHT9mTsF_ DDgmzCmiC3qA-OHnsOKDi2LQSWvDrAbUNkoFfy3QemadGvVpWd8zp2vw14Q8Th_ epNVR_G8tli9jhDBUvKTltlX5OXVS6aeO3cMghHv9N3W22Cmvc S3xzeVbyFU2UKEmVgc6-tcO524Zyv8FFfrz6IU7Xi7mYmlNOqNB8PI95QMOGow7XZdW7Lu tFK-ioWYiKkgsalDo55-hPdkL5j_GzLhvV596Mz8xmyilnY_uJstVIKX7kxhtwud8Nowqf 2b-SDpl_aGxNZ9ZsHycPSqPA_X-pjXRPhodyk5TTM4Rhv0H_d0zrp0LtVSCwVuAGoHk1ZcNBSqE5O Tpv-ZCF3rLTr34IyRkm6UgpSdz-g0lAe9L2EGqit3u5Tw9w3wmBAugS0Sj5UCxgCq8mjcS1SUrVe9 vURP7_XnsEcKJnvRLPSMiRJaBD15VrpERlatx7bQdqEI_ljeb3 o2hpI7u0JXLk=w1207-h904-no
Non so' perché, ma quando vedo queste foto, penso che in terra africana ci stia un gran bene la mia vecchia Dominator :lol:
....a cui ho montato, nel serbatoione Acerbis da 23 litri, il filtro Guglatech nella sua ultima versione (forse inutilmente, ma tant'è...ero più tranquillo).
Come altri comunque ho trovato il rifornimento alla pompa più lento, specialmente quando il livello del carburante arriva all'altezza del filtro, mentre non ho avuto alcun problema nel rifornimento con taniche o bottiglie. In tal caso anche il reflusso dato dal filtro è stato nullo.
Bellissime le foto africane, praticamente tutte le bottiglie solo per un pieno ! Se ci sono sedimenti, nel vetro si vedono bene.
Una volta, all'origine dell'aviazione, si usava un imbuto con un pezzo di pelle di camoscio.
A parte la lentezza di filtrazione, l'acqua non passa.
Complimenti @Fagòt, grande ammirazione [emoji779][emoji106][emoji106]
@Albatros, a me sembra "circa" verde... ma se come dici tu, potrebbero averci pisciato dentro, allora prima era blu... [emoji2379][emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/1a8cdbec7fd0a9e4db7ee513f4c72c49.jpg
albatros1
19-07-2019, 17:38
Hanno letto il forum e hanno subito messo colorante verde [emoji41]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Questi erano dei professionisti...
https://lh3.googleusercontent.com/6BVG8DYyCKs71OBKv-JU1Mi-RKzSt-y8KRVwSQ3pYnygXoSUXdVn6HoeEyn0zSxEq6F1tsr_SOoo4zKP aoKeJpFyCn8PzIe8xgXT58eySmws52xPKM-OZKokGfZfzMHOsLfxZpznp8iAANd9CrjlYew9_4UTw4LR5M-v2hQ4NsWi9EzuwAHWP0NdFxa_W3I9IUcHH233PfCqhVFsnVh7b GhNrysK7lv1R0HgQT-2dE7SG9ZiiqNkYxdLosV2MUnDYveQGLI1r9bEvDWqMKiMsK4E4 dDHQvgbFSM6-sfWxDGRIJe1nwW_EHCPmtJmdHNfnW8I9HSg9dwu0KWSnQKbLEM HO-DiB28Vt8hRwg450aMwQ8QfPgijR_dwHxyPzKMMZLNqO42KbnRB 805eO5_QDdcxDSZcPQadDc8gVc6OCQS4-mr-B2mA-hrQpCwn59lgwnVNHuEh1am1IF7skmm5wAe52BpTOt4x9PV9Gzf v43OksqFSH2Ycgv1hVj-42Ae3_O7luBwdjqS1GM-E0KNZAtrrEnmtiYPM5Ti-zdxcctp9x3xRB4pZK3Vp_ek8Su_uCfqKGTEvH7qtun-YDA5TUwfEDUVE48ER_UH6TiIRYDv1oeC5qmuMCNY0yKX9fOvOm zv0qZZW-TjKuZ10jPipIW395d4Keeo=w1207-h904-no
il più carino e ben augurante...
https://lh3.googleusercontent.com/zO0JmEQgprEAcQpWB7eRFIeDJhljrci4qWJUgSXvREfqUoqaM5 PXh45NEsGDvHcx3BsrcW6PROxuupxm0d6RrFJ_JE26W9Jz1_n_ dfeEHQmxJYh9uh15uaPSprXjdUMQ_S3R0J2RI9SXL9a_axQbq2 yymYnBLL7zpcK64EG5kR3i8MREnEuVHtorWyyVH_oGZYBn81c8 7NMc7Jis-YKKV339XLC4ePLLG4H08MDVxMEt9IH544HLUG9B3MQ0gtrAFhz 9J3iZioIuaZ9lvtGhOf6YXOC_y_l2VhAwRcks20qRsq4D7-qbkrnUjbv955oFExNKeC3EiUtNe_kMNikCYDhF_rYdxjm9c7Y3 txPAZ6Y5LDf54wzUTOMdeXwQwFomFVN9nuMNyzi-_iunXwiyqFoQ4ELgPO2lrXgveWQBHC6Wo9JEgMBba-x3XNsX2fHU27_ZrMP-Wdu9h3iGXJMHvDmTYCtuKOyoOg3r6YSbHhgpQS66AdMBlYr8sO mWbnav8RH8PkYVQeShzOgCBTQZjqqtXzBFU8erzVy7jcPG_30a q8n_C-DPnP7L-_GJqssk5UEEnT_pP41JH-4JTacPyAzLESZ1EwJWGpLhS5UpCE6bx9IAS9Zu56i6I-diH2aycQvRbcC9UVZaMk_gPY2T3mJaFAd3ZEE=w1207-h904-no
Non so se sia stata colpa sua, comunque un 3000 km dopo la pompa è morta appena dopo il tropico del Cancro. Fortuna avevo il ricambio.
https://lh3.googleusercontent.com/6YKXWzrsMJr8EyRYmGWoE0_sJVjjQLx-UQAPGjrs6xiG0IRc60vS3Scniw8CdZ74V-BMpN-OPs6f45H-NHiMgbeqBnE2CtUt7LI35_6BQ7A4ni4AsL0McQN87oszHMA0vA O1Mx_IlCynVuSEtp5LAgRfQLr0K7Krt-iQe5Ny12QjV24rhXt0dX6CE8Fppll_1mcGAPNypXlf_mudL0hX vkEDmS3e_wxTaLMERyebFzwKVku0PUfcIM-M2p5jLozlvV_Z2niLB6p8aiaGujFFlJxL51xJ87pBvS0oAFktu fFawldttk6vxvQqSN_uMzEVSeWmGO4U-IkguaGdA4oYjQKRcaxqlqa0PiPVNlXTCmX4jGe3QXAiN873qZJ gpokVXcy-R2Kp-m4buV7yIVyizg2MVqGgZQzgBEsEuCATT15HiPNTvjmlNCYFlJl Uu9vxRoL2RAIBlo9Ro06Yq_JX59R2p6GxwpT3R7Im_G86PF0-u-mFnDlITgy719hsKpKutk5FhguZi1HPOEqSOfD0bYifrjsOR4oC Al3BVjdo9iOOqgyY_MaULhwGXeFefum05GuQ1u3C9TrAXIDP_q t98GN0iRUwLyiqV3b6-gJqjdkHP9XquJ5xRCqVcyu-Q59UlA7k29c7BaKyXv4pitAlZLE59nKXt9w=w1207-h904-no
Questo è l'unico di Cinguetti... la sabbia si trova ovunque, anche quando compri il pane.
https://lh3.googleusercontent.com/DsCGtq_NHlj2eOQRfFx42dOJql0tLI5amPtMjxlmNLrppytHrc F-gBawfdQL82nodbJBoZXjz4GqGQ4N5LuiGPc4HqLaR3-PRXHXXf8-gkqTu24naAKT9bqlI7zVgSsUbpXi5Qpn0GN8ut84n8r5oKNeym SkhuX0Kr_dV33mLPBnG8QybZRqEIMCbQ8tzIi1VoCw9yUkblgj vK2W9hT-FJ956FNVljiZsv5qLzSNxKmW9-jlZ-_yYCu36eCwh4o2xz9nnpHUUpnkL1izw9aLkIs1vQSTwZ0ZF0dI 7smUSfCKj6wMdURe5esFHPUR7lGCc4FoMy1DqtZhiJF-U_F_yUCWnXN5S651wo8Te-wvl_a46-7CX6UbmqedepF8Ef_WmnoAodJRR5yJrruKPK6hGO6B53gqFWay CJZ20kfNQgP42URDfsbAn_dZKiYyFwTQdadvTl7H8ageRuNqtj ukUewoGNVX8a-taQbEoyQW_zPKAhg9PNdOhd-Bk20Il-VKXPefQnXVGXv8YKa3jnD1nMoruL2wi-MBTvY1FSgt-p2VqYkukfTWJF5aG067HiUWRv_6oqVP0kmx2w_VkHYfsWq1yzP sOfrP3mMOJbzQj8WiLMFIpVZW1QlQpyZXq3D0sxHWT4kJcOXM-Udk6jHZk_WNSCm0bL4=w1205-h904-no
Solo per dire, eppoi la pianto di tediarvi con le foto di distributori, che un filtro (di qualsiasi marca o tipo, anche un semplice filtro da carrozziere che usavo i primi anni) è sempre meglio di niente. Specie e soprattutto con le moto attuali che hanno pompe e sistemi di iniezione talmente evoluti che basta veramente poco per rovinarsi una vacanza o peggio ancora trovarsi nei guai a nmila km da casa.
Ed anche quando l'avete messo, non dimenticate di portarvi ricambi basilari come appunto pompa, regolatore di tensione o modulatore velocità pompa... visto i costi irrisori delle componenti parallele agli originali e il poco spazio che portano via sarà l'investimento migliore che avrete fatto per il viaggio.
Se non siete in grado, troverete sempre e comunque qualcuno che lo farà per voi, che sia in Africa o in nord europa.
My 2 cents.
.......si, ma non vale......hai cambiato moto ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |