PDA

Visualizza la versione completa : ktm 790 adventure


ARTURO
01-12-2018, 10:22
comunicati i prezzi

https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/ktm-790-adventure-ecco-quanto-costa-la-nuova-travel-enduro

GTO
01-12-2018, 12:14
Se solo avesse la metà del carisma della 950 quel prezzo ci potrebbe stare

cinello66
01-12-2018, 12:24
altino.....

FATSGABRY
01-12-2018, 13:04
Bella bestia a prezzo giusto guardando la componentistica e la tipologia.

Uno che abita in zone da sterrato se la gode proprio

bim
01-12-2018, 14:37
1000 euro meno del 1090?
Booh, la festa è' finita, dovremo abituarci ai nuovi prezzi di BMW e ktm, motori completi cinesi o indiani, banali bicilindrici in linea e prezzi superiori ai prodotti europei della linea precedente
Prima o poi finisce la storia dei modelli pseudo premium, compreremo Benelli e saremo contenti....

Boxerfabio
01-12-2018, 14:50
Cara ma bella......................... Ah no?!?

ARTURO
01-12-2018, 15:28
quoto BIM
pagare lo stemma sul serbatoio non mi interessa
allora molto meglio le giapponesi; fino a che continueranno a produrre loro i motori.
speriamo non decidano di far produrre il anche il boxer in cina.
Che poi x carità non ho nulla contro cinesi ed indiani, anzi probabilmente lavorano meglio degli europei.
Però pagare cifre importanti per un prodotto solo assemblato da bmw non mi garba per niente
il tenere 700 dovrebbe costare 10 mila a detta del conce

unknown
01-12-2018, 16:22
Quoto BIM anche io..

Del Tenere non si sa nulla purtroppo se nn che è fatta in povertà.

Nessuna news sulla arrivo nei dealer (negli Usa arriva a fine 2020!). Prezzo boh!

Dicono che nel 2019 il motore della 790 sarà fatto in Austria. Dal 2020 in Cina

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mikey
01-12-2018, 16:55
Costa quasi come una 1090

bim
01-12-2018, 18:13
Continuando il discorso iniziato sopra, a me non interessa più' di tanto dove viene costruito un componente, se poi alla fine come cliente ne ricevo un vantaggio
Tanti marchi hanno cercato di vendere prodotti cinesi a qualche 100 euro meno dei prodotti europei ed hanno fatto buchi nell'acqua, poi è' arrivata Benelli che a 6000 euro ti vende una moto ben dimensionata e guardabile e fa sfracelli, perché fa pagare un prezzo corretto per una cinesata
Triumph fa costruire la street triple in Tailandia , ma la vende a 9000 euro, non al 50% in più' come BMW e ktm
BMW stessa insegna che si può' vendere a prezzo molto alto e con successo un prodotto premium come il GS
La serie S, moto da 165 a 200 cavalli con prestazioni elevatissime e di conseguenza costruite in modo adeguato, le vende a prezzo diciamo normale ed accettabile, difatti ho comprato una s1000r, perfettamente confrontabile con i listini giapponesi ed inferiori a Ducati
La serie F secondo me è un prodotto addizionale, tutto guadagno sfruttando la potenza del marchio
E gli allocchi ci cascano
Lo stesso vale per Ktm
A mio parere le 1090/1290 hanno un prezzo validi per il contenuto, le 790 avrebbero dovuto essere più' distanti dal quel prezzo, ci provano a tenerle alte, vediamo

Flying*D
01-12-2018, 18:46
anche la 790 naked parte da 9000, stai paragonando 2 categorie troppo differenti..

cinello66
01-12-2018, 18:48
Hanno stabilito un prezzo in linea con la f850gs....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Theater
02-12-2018, 08:31
Quoto bim anch'io !!

flebo
02-12-2018, 16:38
Questi non sono a posto. E siamo già a posto :(

Andrea1982
02-12-2018, 17:16
mi tengo strettissima la mia 1190 del 2016...

mi sembra che in generale un po’ tutto stiano sparando in alto coi prezzi
“tanto la gente compra lo stesso”
mah
vedremo


edit: quello che non capisco è che pare nei listini sia rimasta la 1090..
ok pesa 30kg in più ma mi sembra su un altro livello...

credo e penso (ma non son un pubblicitario ne un esperto di marketing) che se avessero mantenuto il prezzo della 790naked
probabilmente avrebbe molto più appeal commerciale
poi boh

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
02-12-2018, 18:08
Il 1090 é a listino fino ad esaurimento scorte. Il prezzo del 790 adv é più alto del duke com é normale che sia. Mi aspettavo una versione r anche della duke ed é strano che non l abbiano tirata fuori

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Flying*D
02-12-2018, 18:49
veramente chiudono con il 1090? alla fine era la moto che aveva piu' senso..

Sanny
02-12-2018, 19:00
credo ci sia poca proporzione anche con il 1290...

ma forse sbaglio...

masma
02-12-2018, 19:08
veramente chiudono con il 1090? alla fine era la moto che aveva piu' senso..Condivido

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bim
02-12-2018, 19:25
Ktm non è mai stato un costruttore generalista
E su questo ha basato la sua fortuna
Poi ha venduto un po' tante 125 e390 costruite in India e pensa di essere diventato più' furbo (market oriented si dovrebbe scrivere) di BMW
Non sono sicuro che possa riuscire in questo, non ha la potenzialita' che ha BMW di vendere ad alto prezzo qualsiasi prodotto.....

bim
02-12-2018, 19:26
Poi non mi sembra che Ktm con la duke 790 abbia fatto gli sfracelli che si proponeva
Io ad esempio non l'ho comprata ....

blackballs
02-12-2018, 19:30
Boh, per me la 790 é una moto inutile ad un prezzo folle ma io faccio il muratore e loro invece vendono moto, avran fatto bene i lori conti

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
02-12-2018, 20:28
:lol: BB oltre la stessa passione per la GT... pure lo stesso mestiere!! :(

K2T
02-12-2018, 20:41
La penso un po' anch'io come te sulla scarsa utilita' del 790ADV, anche se la R in off la proverei volentieri!

gradient
02-12-2018, 20:41
Anche per me prezzo esagerato ,tanto chi fa off serio va sui mono ,chi fa turismo con qualche uscitina in off facile aggiunge 2 mila euro e va su cilindrate superiori ,molto più comodi ed adatti a viaggiare

Andrea1982
02-12-2018, 20:58
scarsa utilità no..
anzi..
comunque sulla carta ha i cv di un mille bicilindrico della concorrenza e pesa parecchio meno..
(certo che se paragonato alla qualità costruttiva di 1090-1050-1190 a mio avviso c’è una certa differenza)
se costasse 3-4k in meno venderebbe di bestia
massacrando la concorrenza con quei cv

per il resto concordo con bb
per la naked



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
02-12-2018, 21:04
Il 1090 é a listino fino ad esaurimento scorte. Il prezzo del 790 adv é più alto del duke com é normale che sia. Mi aspettavo una versione r anche della duke ed é strano che non l abbiano tirata fuori

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Quella vedrai che la presentano al prossimo EICMA. Quest'anno l'attenzione era tutta sul 790 Adventure, più qualche altro prodotto di minor impatto.

blackballs
02-12-2018, 21:50
[emoji38] BB oltre la stessa passione per la GT... pure lo stesso mestiere!! :(Palati sopraffini noi muratori!!!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Sanny
02-12-2018, 22:04
va beh dai non esageriamo 3/4 mila in meno….mi sembra esagerato….non si possono fare prezzi tanto per… e' come dire..il pacchetto di pocket coffee invece di 2 euro lo vendiamo a 0.50....e chi paga il cioccolato i macchinari l'icarto la corrente ecc ecc eccecc...e il guadagno??

Andrea1982
02-12-2018, 23:25
sanny costa così la 1090 eh..
o una costa pochino
o l’altra è un pelo fuori prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salser
03-12-2018, 00:33
a parte il prezzo... io ho sempre avuto moto con ruote da 17... il 21 all'anteriore significa piu' agilita'?

Sanny
03-12-2018, 00:35
Certo, ma 4 mila e’ tanto....il 790 non è scarno ....è leggermente sovrapprezzo....l’Africa Twins come componentistica non mi sembra messa meglio

bim
03-12-2018, 05:38
L'AT è il mito che ktm deve scardinare, Ktm non lo deve dimenticare.....
Se non è riuscita con il 1090 perché dovrebbe riuscire con questo 790?
Leggermente sovrapprezzo?
Non è' nuova Ktm a presentare moto sovrapprezzate, abituata come è alla nicchia enduro specialistico...
Mi ricordo quando comprai la supermoto 690, fecero una supervalutazione dell'usato di 2000 euro per venderne qualcuna
E quando comprai il Superduke 990, quell'anno ridussero il prezzo di 2000 euro, non noccioline
Ed io a prezzo corretto le acquistai, solo a prezzo corretto pero'

Andrea1982
03-12-2018, 07:50
sono d’accordo con bim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
03-12-2018, 07:51
Cmq le foto del novo 1090 girano in rete da un po ....poi in concessionaria dicono che la taglieranno ....mah non so più a chi credere

La 790 adv (non r) è messa maluccio e costa 12690 neuri
Pensare che uno possa scegliere quella in favore della 1090r mi pare fantasia....oltre tutto e un rutto che non si guarda, a quel prezzo non la prenderei manco morto....l'unico targhet che può prefiggersi è la nuova Tenerè a parità di prezzo...perchè altrimenti o prendi la R o Tenerè tutta la vita.
Poi che la R in pochi andranno a sporcarla sarà vero , ma almeno ha sospensioni decenti rispetto alla STD.

La Crf non è una moto da off road "pesante" , come potrebbe essere la 790r
Hanno una clientela diversa....è polivalente ma in off road serio non se la cava bene. Cmq non credo che riusciranno a spodestarla nelle vendite.

okpj
03-12-2018, 08:20
Comunque anch'io sono d'accordo che questa 790 Adventure, in entrambe le declinazioni STD ed R, sia sovrapprezzata di almeno 1000 €.
KTM, onestamente, non era un marchio costoso. La 1290 R accessoriata l'ho pagata 19000 € mentre per una GS 1200 o una Multistrada ne servivano almeno 3000 in più.
Questa invece va a stuzzicare pesantemente la 1090 R che oltretutto monta tutta la componentistica della 1290 R.
E c'è da dire che sia 1090 che 1290 non hanno venduto un granchè. Oltretutto la 1090 ha venduto più della 1290 ma alla fine sembra che venga tolta da listino.
Mah..

Soyuz
03-12-2018, 08:31
Tutto sommato la 1290 non ha venduto poco.....alla fine in classifica ha faticato ma è salita come numero di vendite.
Io mi aspettavo più dal 1090 (soprattutto R) anche perchè ha un buon prezzo in relazione alla dotazione....ma a molti da l'idea di moto povera, soprattutto per la mancanza di tft e di elettronica esasperata.
Se si vanno a ritirare fuori i listini di 5 anni fa un 1090 costa come un 990adv euro più euro meno

cmps
03-12-2018, 09:13
I prezzi mi sembrano in linea con quelli rispettivamente di BMW F850 e F850 adventure base, poi bisogna vedere dove si va a finire con gli optional e credo che si andrà a ritrovare quel divario di 2-3k che ci si aspetta.

Sinceramente il Teneré, che mi piace, lo trovo un gradino sotto e, se come da voci di corridoio dovesse uscire a circa 10k, come si può mettere sulla stessa soglia di prezzo la 790 adv std?

Se poi non vendono, scontano/supervalutano l'usato, quindi alla fine...

gradient
03-12-2018, 09:56
Il 1290 dai dati di vendita va meglio della precedente 1190 ,secondo me perchè ktm ha realizzato un modello di fascia alta ,con potenza simil ducati ,che strizza l'occhio anche agli sportivi quindi ,con un botto di accessori ad un prezzo inferiore all'italiana. Il nuovo 790 adv invece lo vedo troppo caro ,il tenerè nuovo anche se meno potente è indubbiamente più appetibile sia come prezzo che come estetica . x me il 790 lo compreranno giusto gli esaltati del marchio austriaco e qualcuno a cui avanzano un pò di euro ,ma la maggior parte si butterà sulla yamaha

Paolo_DX
03-12-2018, 13:05
A mio modestissimo avviso a questo prezzo venderà gran poco. Fin troppo motore per off road e in compenso troppo poca moto per viaggiare come si deve. In compenso è cara come il fuoco.. Idee chiare in ktm ahahhah

marenco35
03-12-2018, 13:25
Per quanto sono riuscito a vedere all'eicma,il Tenere' l'ho trovato molto "povero",rispetto al prototipo,meno accativante,mentre il 790 anche se apparentemente piu' grintoso l'ho trovato piuttosto brutto con quel motore incapsulato.Lo trovo in ogni caso molto caro.

Saluti
Il Luca

Andrea1982
03-12-2018, 14:26
gira che ti rigira siamo più o meno tutti d’accordo..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
03-12-2018, 14:35
Ora il Tenere' lo potranno vendere a 1500 euro in più' rispetto alle aspettative (che erano di meno di 10000 euro)...,,

enrik75
03-12-2018, 15:12
Effettivamente pensavo sarebbero costate un pò meno,senza pensare che mancano tutte le power parts,mi chiedo a quanto arriveranno finite se uno decide di prendere uno dei due modelli con tutto il possibile equippabile.

dpelago
03-12-2018, 16:24
Da spettatori, quali tutti siamo, risulta difficile comprendere quali logiche sottendano al " prezzo di mercato " che una casa impone all'atto della presentazione di un nuovo modello.

Oltretutto non conosciamo i piani di ammortamento, detto che la casa stessa può solo prevedere quanti modelli alla fine andrà a produrre.

Anche a me, di primo acchito, la moto appare un tantino cara.

Tuttavia quando Bim parla di acquisto al prezzo " corretto ", non posso fare a meno di notare che con il passare del tempo , tutti i modelli perdano di appeal, quindi svalutano.

Ovviamente, una moto appena presentata, è più appetibile, ed il rivenditore meno propenso alla scontistica.

Alla fine, come sempre, il mercato deciderà.

Non dobbiamo comunque supporre che il prezzo di vendita, sia legato al costo di produzione.

Il GS 1250 costa molto meno del S 1000 RR, eppure ha un cartellino più alto.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

cmps
03-12-2018, 16:56
Quoto quanto sopra relativamente al prezzo di mercato, che a volte si fissa anche con l'obiettivo di collocare il prodotto, non solo guardando ai ricavi o ai numeri di vendita.

Sinceramente mi fa sorridere chi ha scritto che dovrebbe costare 4k di meno... anche a me piacerebbe portarmi a casa un 790 con 8/9K!

giessehpn
03-12-2018, 17:28
Quoto il messaggio 25.

Quanto al prezzo...anche una GS 1250 dovrebbe costare un bel po' di meno, eppure...

bim
03-12-2018, 18:56
4K in meno e' esagerato, ma 1000/1200 euro ci sarebbero potuti stare
Ma qui mi sembra che ci provino a venderla a caro prezzo tanto per vedere cosa succede
Che poi le moto siano care e' un altro discorso, c' e' stato un periodo in cui sembravano più' abbordabili ora mi sembra che siano tutte in rialzo
Ne prendiamo atto, per fortuna ci sono ancora i finanziamenti a tasso basso fatti delle banche tedesche ...

Andrea1982
03-12-2018, 21:43
si beh ok 4k in meno è esagerato
però se pensate che la 790duke costa 9500 di listino
una via di mezzo ci starebbe come prezzo dai


poi oh noi non siamo responsabili marketing
avranno fatto i loro studi di mercato..

farò parte di quella piccola percentuale della curva a campana
che a questa cifra manco ne viene attirato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
03-12-2018, 21:59
Sì avrei visto più appropriato 1000€ in meno per entrambe. Ma ovviamente devono posizionarla in un certo modo altrimenti rischia di essere percepita come povera...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cmps
04-12-2018, 09:00
Considerate anche tutta la comunicazione che hanno fatto pre-lancio, oltre al fatto che anche questa ha un costo, a me sembra che volessero far passare l'idea di una moto abbastanza specialistica... e specialistica non va d'accordo con prezzo entry level.

Anche sun Teneré l'hanno menata a lungo... sta a vedere che sarà cara pure quella. :D

bim
04-12-2018, 09:13
Specialistica la normale a 13000 euro?
Dozzinale la normale a 13000 euro, io ci sono solamente salito sopra, e l'ho vista, ma da fermo non mi ha dato nessuna emozione che solitamente danno le specialistiche , di cui invece sono riusciti a dotare la tenere'
Va be' io non sono capace fuoristrada e non faccio testo, ma specialistica non è una moto guidata in derapata nel deserto da professionisti, questi andrebbero così anche con la mia s1000r....
Sempre parere personale, eh

cmps
04-12-2018, 09:18
"idea di una moto specialistica"... la R... e probabilmente venderanno più std su cui, a quel prezzo, hanno pure più margine.

Flying*D
04-12-2018, 10:38
anche perche' agli stessi prezzi si trovano le 1090 nuove, sia S che R...

Andrea1982
04-12-2018, 11:29
ecco appunto..
quello che dicevo io..
anzi ora che la 1090 la manderanno fuori produzione facilmente assisteremo a forti sconti sulle pronta consegna..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


edit: credo che di questo passo,
la 790 sostituirà la 1090
come fascia di prezzo

se uscirà una 1090
nuova sarà praticamente al costo di una 1290 base

e la 1290 verrà a costare come un gs..



cho non ha più voglia o intenzione o possibilità di spendere certe cifre per una moto finirà /finiremo
tutti su moto molto usate o sulla benelli [emoji23]

(per ora lunga vita alla
mia 1190)

cmps
04-12-2018, 12:05
Ma infatti, senza nulla togliere alla 1090 (anzi), il paragone dei prezzi tra un modello appena lanciato e uno a fine vita non è corretto, si deve tenere conto della novità dell'uno e degli anni sul groppone dell'altro.

Flying*D
04-12-2018, 12:20
fine vita mi sembra un pelo eccessivo, il 1090 e' stato lanciato nel 2017, il 1050 era un'altra moto, ed ha molto in comune con la 1290 che e' una moto ancora sul mercato..

dpelago
04-12-2018, 13:06
fine vita mi sembra un pelo eccessivo,.

" Visivamente " è ormai una moto vecchia.

Riprende le forme ( e buona parte della componentistica ) del 1190 , che risale al 2013 ( se non sbaglio ).

La 790 è un progetto completamente nuovo. Normale che tentino di guadagnare su questo, ed offrano sconti più cospicui, sul modello a fine ciclo vita.

Che poi il 1090 sia di per se un'ottima realizzazione, è materia fuor di discussione .

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

Flying*D
04-12-2018, 13:20
la componentistica non e' quella del 1290..?

comunque gira anche questa che dicono sia una 1190

http://www.bikesrepublic.com/wp-content/uploads/2018/09/KTM-1090-spy-shot_1.jpg

okpj
04-12-2018, 14:08
Una parte della componentistica della 1090 R è del 1290 R tipo sospensioni e poco altro onestamente.
Molte altre come telaio, freni, cerchi, basamento motore, sella, scarico, portapacchi, faro e strumentazione risalgono alla 1190. In pratica gran parte della moto. E che ritroviamo anch'esse in parte sulla 1290.

Quella della foto potrebbe essere la 1290 T, da turismo.

dpelago
04-12-2018, 15:46
.
Molte altre come telaio, freni, cerchi, basamento motore, sella, scarico, portapacchi, faro e strumentazione risalgono alla 1190. In pratica gran parte della moto.

.

Intendiamoci... non c'è nulla di male.

Nelle auto le Audi diventano VW, che a loro volta , si tramutano in Skoda.

Nelle moto la componentistica del top di gamma, scema poi su modelli meno raffinati.

Tecnicamente la 1090 è validissima, essendo in buona parte derivata da un premium di pochi anni prima. Tuttavia sconta una certa età. Il che ne "deprime" il prezzo, che come sopra detto, non scaturisce per forza dal valore intrinseco del mezzo.

Il 790 è un progetto nuovo. Per i primi anni, chi lo vuole è giusto che lo paghi.

Le aziende investono e producono per guadagnare .....

Poi, onestamente, quando vedo il GS 800 con motore cinese, o le pinze del GS 1250, qualcosa riguardo il prezzo avrei da obiettare....

Ma il mercato non sono io ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

bim
04-12-2018, 16:07
Sono aumentate anche le 690 enduro e motard, ora 11.350 ma questi almeno sono modelli di qualita’ e senza concorrenza

sibilo
04-12-2018, 17:30
Quoto totalmente dpelago...verissimo

gradient
04-12-2018, 19:21
1190 nel 2013 ,1050 nel 2015 ,1290 T nel 2015,1290 r ed s nel 2017 ,1090 nel 2017 : 6 moto tutte derivanti dallo stesso telaio in appena 6 anni ,giocando su motori e allestimenti. Con questa politica è una bella fiera della svalutazione ....lo trovo poco corretto nei confronti del cliente ...sarò all'antica ma quando compro un nuovo modello preferisco che rimanga immutato in commercio x almeno 3 anni

K2T
05-12-2018, 13:06
Per la precisione, se ricordo bene, l'unico modello pensionato dopo solo 2 anni e' il 1050 (2015/16) sostituito nel 2017 dal 1090 tuttora a listino...
Il 1290 e' presente dal 2015 con restyling 2017 (nuovo faro)...
Vero e' che negl'anni 2015/16 aveva a listino 1190/1050/1290, da un lato ampia gamma di scelta dall'altro 3 moto molto simili.
I modelli KTM mediamente per 3 anni rimangono invariati... vedi anche le piu' sport SDR/GT;)

Flying*D
05-12-2018, 13:46
il 1290 del 2015 e' il T che e' una moto diversa dalla R e S presentate nel 2017.. o no?

guardando tutta la discussione e' evidente che KTM con tutte ste moto sta facendo un gran casino..

marcio
05-12-2018, 14:25
si la politica ktm degli ultimi anni relativamente alle cilindrate >1000 è stata un vero casino, non rassicura il potenziale acquirente

GTO
05-12-2018, 14:30
Penso si sia occupata -preoccupata- ti vendere e basta, non di rassicurare il mercato o il cliente

gradient
05-12-2018, 16:50
mi ricordo anni fa che stavo facendo un serio pensiero alla smt ,era il 2009 ,nuovissimo modello però senza abs...perchè ? Visto che l'Adventure sempre 2009 lo montava di serie ?Due anni dopo ,nel 2011 ktm aggiorna l'smt e monta l'abs ....ma perchè cazz non l'hanno messo sin dal 2009 visto che l'avevano già in casa ?...questo è prendere x c... la gente

K2T
05-12-2018, 19:32
Il mercato dei "catafalchi" e' in perenne movimento... Bmw col GS insegna...:lol:

okpj
06-12-2018, 09:35
Considerate anche tutta la comunicazione che hanno fatto pre-lancio, oltre al fatto che anche questa ha un costo, a me sembra che volessero far passare l'idea di una moto abbastanza specialistica... e specialistica non va d'accordo con prezzo entry level.

Anche sul Teneré l'hanno menata a lungo... sta a vedere che sarà cara pure quella. :D

Ma mica la devi ricaricare al cliente! La pubblicita si ripaga con una vendita maggiore di moto!

okpj
06-12-2018, 09:43
Intendiamoci... non c'è nulla di male.


Caro dpelago, mi hai frainteso. Non ho nulla contro l'utilizzo di componenti in comune per più moto, anche perchè la moto che ho in firma ne è la dimostrazione. Anzi, sono pure 2.

Quello che volevo dire è che molti componenti della 1090R sono presenti anche nella 1290R che è ancora più cara, seppur meno o molto meno rispetto alla concorrenza.
Quindi alla luce di ciò mi stupisce ancora di più vedere il prezzo della 790R.

La verità è che non è il motore ad incidere pesantemente sul pezzo, basta vedere la differenza tra la Ducati Multistrada 950 e la 950 S. 2000 € per avere tutti componenti di qualità, peraltro partendo da una base abbastanza buona della 950 standard.

Un'intervista ad un manager Ducati che lessi prima che si parlasse della 950 riportava come una Multistrada 800 non sarebbe costata quel tanto meno che la clientela si sarebbe aspettata. E aveva ragione o quantomeno diciamo che sui 1200 possono avere il margine che vogliono loro.

rombodituono
06-12-2018, 10:58
si la politica ktm degli ultimi anni relativamente alle cilindrate >1000 è stata un vero casino, non rassicura il potenziale acquirente

Ma infatti ci vuole un pazzo a prendere una KTM nuova, quando dopo soli due anni le trovi a prezzi molto ridotti.
Ci sono delle Super Adventure T del 2016 a 10.500€ ....

unknown
06-12-2018, 13:35
Si paga la elettronica ormai. La nuova 690r costa 11340€!!!!!!

Perché ha le mappature, il quickshift e l ABS cornering

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fagòt
06-12-2018, 20:35
Un amico l'ha già ordinata a scatola chiusa sui 13k: poi vediamo quanto ci spenderà per renderla ready to work in off... catalizzatore, collettori, scarico, una pinza freno anteriore e qualche altra piccola chicca. E anche per vedere quanto la tiene.

Andrea1982
06-12-2018, 20:57
ot:
@fagot
come mai decat e terminale?
da buon ligure mi son sempre chiesto
chi/perché spendere per uno scarico after cifre importanti che poi alla prima volta che appoggi la moto butti nel wc centinaia di eurozzi

(ps: sono nuovo e neofita nel mondo dello sterrato )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
06-12-2018, 21:15
L'amico ha girato per anni con il bicilindrico per poi passare al 690 per via soprattutto del peso.
Ora voleva tornare al bic e per farlo vuole assolutamente stare sotto i 200 kg (cosa difficile anche con il 790 secondo me): in Ktm hanno pensato di utilizzare lo spazio libero sopra il forcellone per mettere il catalizzatore... per farlo hanno fatto girare i collettori in modo assurdo, aggiungendo lunghezza e peso ovviamente. Toglie tutto e farà un 2in1 lineare con scarico aftermarket, che è sempre più leggero.
Generalmente chi la usa in off lo preferisce appunto per la riduzione di peso e la risposta migliore del gas, poi quando si rivende la moto si vende a qualcun altro intenzionato a usarlo in quel modo e si rimette l'originale intonso per far vedere la moto in ordine.

Stesso discorso per linea freni anteriore... un disco per fare off basta.. bisogna vedere se con il nuovo abs cornering si riesce a fare.

Oh... sempre discorsi da checche isteriche che vanno nel fango, non ti credere anche noi abbiamo le nostre fregole. Tra protezioni al cartonio, leve al plutanio, pedane al kevlario non ci facciamo mancare niente.

Andrea1982
06-12-2018, 21:17
ah ecco

una risposta che ha un senso

grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
06-12-2018, 21:25
Insomma, so froci pure quelli che s infangano, niente di nuovo...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Fagòt
06-12-2018, 21:33
Anche di più... puoi dirlo forte.

tigrotto
06-12-2018, 23:01
Comunque ktm fece il 950/990 adventure dal 2003 al 2013 praticamente un modello solo ...dal 2013 ad oggi sopra i 1000 ha cambiato 6 o 7 modelli in 5 anni boh non capisco e non ha fatto una moto che ha il fascino del vecchio carotone ...magari vanno meglio però :mad:

bim
17-12-2018, 18:53
Tra un po' ci sarà il modello Husqvarna 801, enduro retro' ......
finalmente con un bel faro tondo piacerà' a tutti, alla fine volevamo dolo quello , o no?

matteo10
17-12-2018, 19:01
Questa me l'ero persa...
http://overdrive.in/news-cars-auto/2020-husqvarna-801-spotted-testing-to-be-based-on-the-ktm-790-adventure/

http://stat.overdrive.in/wp-content/uploads/2018/11/Husqvarna-Classic-3.jpg

bim
17-12-2018, 20:11
Hanno messo il faro tondo ma a mezzo metro dalla forcella
Ma copiare la hymalaian era troppo?