Visualizza la versione completa : MotoGP Test Valencia 2018
Bladerunner72
19-11-2018, 10:17
Inizio virtuale della stagione 2019 con i test in programma martedi 20 e mercoledì 21 novembre al Ricardo Tormo. Non mancheranno i motivi di interesse, prio fra tutti il debutto di Jorge Lorenzo sulla Honda RCV che come sempre avrà già in pista il prototipo 2019 da comparare alla versione attuale. Stessa cosa per Ducati metre Yamaha dovrebbe avere diversi aggiornamenti e la prima versione del motore 2019 modificato dopo i pareri non troppo positivi espressi dai piloti in precedenza. Con Lorenzo, anche Iannone e Zarco hanno il nulla osta per girare rispettivamente con Aprilia e Ktm. Sulla Suzuki debutta Joan Mir che ha già testato la Motogp in test privati della Suzuki in Giappone.
I test saranno seguiti in diretta da Sky ... e da QDE.
PROGRAMMA TEST VALENCIA 2018
Martedì 20 novembre
ore 10:00 – 18:00
Mercoledì 21 novembre
ore 10:00 – 18:00
alexcolo
19-11-2018, 10:23
Si sa già il meteo previsto?
Bladerunner72
19-11-2018, 10:32
Davano miglioramento da oggi se ricordo bene.
branchen
19-11-2018, 11:16
I test saranno seguiti in diretta da Sky ... e da QDE.
Sei un grande Blade!
iscritto :)
Peccato che Lorenzo non sia al top per vedere che tempi poteva fare con la Honda.
barney 1
19-11-2018, 12:13
Se Lorenzo farà buoni tempi verrà massacrato....
Bladerunner72
19-11-2018, 12:33
Ieri Jorge non è andato malissimo, in quelle condizioni, a fine contratto e con la moto nuova da provare il martedì sarebbe stato folle andarsi a cercare una caduta.
Credo farà bene, penso andrà molto forte Zarco con la Ktm, se non altro si capirà quanto vale davvero la RC16. Comunque i risultati saranno da prendere con le pinze, le case non sono tutte a buon punto con lo sviluppo e Valencia non è certo la pista più probante in assoluto.
Grazie per l’ottimo lavoro Blade!!!!!
Testeranno con l’ IMU unica 2019?
Bladerunner72
19-11-2018, 14:28
Pare ce la IMU unica sia stata distribuita alle squadre, Ducati j'ha provata ma alla fine non hanno comunicato chi sia il fornitore, credo si tratti di Mc Laren come si diceva. Come detto nel thread dei regolamento, anche il cablaggio CAN sarà unificato e non modificabile.
alexcolo
19-11-2018, 15:06
Anche io sono curioso di vedere su tutti Zarco con la KTM. Lorenzo ci metterà un po' prima di farsi rifare il serbatoio... :lol:
Iannone in Aprilia chissà cosa combinerà...
Bladerunner72
19-11-2018, 17:15
Magari iannone farà bene nei test... ma continua a sembrarmi poco adatto ad Aprilia.
alexcolo
19-11-2018, 17:18
Spiegati
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Bladerunner72
19-11-2018, 17:20
Pecco impaziente, già al box :)
https://i.postimg.cc/xdmVShcY/bagnaia1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/pdJk8JSz/bagnaia2.jpg (https://postimages.org/)upload image (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
19-11-2018, 17:32
Sentito Zam in 'DopoGP', correggo le previsioni meteo, il miglioramento è previsto da domani.
vediamo Morbidelli di che pasta è fatto, con una Yamaha che in questo circuito è competitiva
Bladerunner72
19-11-2018, 23:55
E niente, Pecco non si tiene più :)
https://i.postimg.cc/XNKM9phK/bagnaia3.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
20-11-2018, 10:05
Pit lane aperta, c'è il sole, ancora tutti ai box ma si stanno scaldanedo le moto.
Le tre giornate di pioggia del gp hanno portato al record di cadute, ben 155 in totale nelle tre categorie.
Bladerunner72
20-11-2018, 10:37
Ancora tutto fermo, c'è ancora qualche chiazza umida sul tracciato.. Inquadrato Morbido già a colloquio con Ramon Forcada, sono comparsi Rins, Zarco, Bagnaia, Petrucci, Syahri, Abraham, Vinales (col nuivo numero, il 12).
Iannone al box Aprilia con Cecchini che lasciata la Moto3 sarà il suo
capotecnico.
Arrivato anche Marquez. Rabat ai box già in tuta, torna finalmente in sella dopo l'incidente di Silverstone.
Bladerunner72
20-11-2018, 10:49
Mi pare stia rannuvolando, forse è il caso che si diano una mossa prima che piova di nuovo.
Ai box HRC si scaldano le due moto ma Lorenzo ancora non si è visto.
Ecco Jorge, sale nel camion officina per cambiarsi.
Torna Jonas Folger come test rider Yamaha... e ai microfoni dice che qui ancora una volta non avranno nulla di nuovo da provare. Boh, ieri si diceva avessero addirittura due versioni del nuovo motore 2019.
Bladerunner72
20-11-2018, 11:00
Loschi emissari Ducati spiano le novità HRC
https://i.postimg.cc/3NDj2ZPZ/test1.jpg (https://postimg.cc/GTdsCv3B)
Lorenzo al box HRC
https://i.postimg.cc/pTgv026t/test2.jpg (https://postimg.cc/hzbNvqnC)
Bladerunner72
20-11-2018, 11:11
Le foto non sono granchè... ma i miei potenti mezzi consistono nel fotografare col telefono lo streaming sull'Ipad :)
Morbido con Ramon
https://i.postimg.cc/bwtz4Vnh/test3.jpg (https://postimg.cc/cvdynmT9)
Bladerunner72
20-11-2018, 11:23
Arrivato Rossi. Ancora non è entrato in pista nessuno.
Si prepara Zarco ed entra in pista, è il primo.
https://i.postimg.cc/2SHbGKn7/test4.jpg (https://postimg.cc/SnMxNVTn)
https://i.postimg.cc/CxFB0gFg/test5.jpg (https://postimg.cc/svNDPbQ6)
Zarco rientrato, ha girato in 40.8 ma ha fatto solo tre giri.
Bladerunner72
20-11-2018, 12:22
Tornato in pista Zarco , stavolta con le slick ed è già bello sciolto, sceso a 1.36.5.
Rientrato zarco, miglior crono 1.34.5 l'ho visto molto bene sulla Ktm.
Entrati in pista Pirro e Bradl con la Honda di Crutchlow.
Lorenzo in tuta, completamente nera visto che formalmente è ancora sotto contratto con Ducati.
Pirro miglior tempo 1.33.3.
Entrato in pista Dovizioso.
Bladerunner72
20-11-2018, 12:45
Entrati anche Mir con la Suzuki e Pol con la Ktm.
Petrucci in pista.
Miglior tempo Petrucci 1.32.8 Espp a un decimo poi Dovi Pirro Bradl Zarc e Mir.
Entrato in pista Folger con la Yamaha.
Bagnaia in pista.
Gekkonidae
20-11-2018, 12:50
Siti di streaming? Non trovo più il "mio" inglese...
Bladerunner72
20-11-2018, 12:59
Entrato Lorenzo con la Honda. Rabat prova a girare, ma fatica ancora a piegare la gamba.
Mi sbaglierò... ma da come vedo Lorenzo dslle prime curve... andrà forte.
Rabat rientra ai box dopo un solo giro, ha dolore.
In pista Morbidelli e Quartararo con le Yamaha Petronas.
Bladerunner72
20-11-2018, 13:10
Lorenzo già sceso a 1.35... rientrato al box col sorriso fino alle orecchie. Brutto segnale... pe gli altri.
Ecco Jorge sulla RCV
https://i.postimg.cc/FKctz5Lx/test6.jpg (https://postimg.cc/p92ccSk9)
https://i.postimg.cc/zBtk13G2/test7.jpg (https://postimg.cc/2bWWQkvn)
blacktwin
20-11-2018, 13:16
E' ancora presto per sorridere, secondo me... 1.35 significa 2.2 sec dal tempo di Petrucci...
forse e' contento per la posizione di guida, e gli piace il serbatoio...
vediamo come si evolve la cosa...
Bladerunner72
20-11-2018, 13:19
I tempi a metà sessione
1
4
A. DOVIZIOSO
1:32.422
2
9
D. PETRUCCI
+0.283
3
21
F. MORBIDELLI
+0.300
4
44
P. ESPARGARO
+0.544
5
41
A. ESPARGARO
+0.686
6
6
S. BRADL
+0.688
7
43
J. MILLER
+0.918
8
51
M. PIRRO
+0.925
9
5
J. ZARCO
+2.125
10
36
J. MIR
+2.443
Full Live Ti
Bladerunner72
20-11-2018, 13:20
Si ma 1.35 lo ha fatto al quinto giro. A me ha impressionato fin dalle prime curve.
Entrano in pista Rossi e Marquez, molto bene Morbidelli al primo contatto con la Yamaha.
Subito in testa Marquez in 32.0 poi Dovi Petrucci Rossi Morbidelli.
Meregalli conferma, Yamaha qui ha due specifiche di motore 2019 da provare.
Intanto arrivati grandi nuvoloni neri.
branchen
20-11-2018, 13:50
Se ride, è comunque segno che si trova bene.
Hai detto niente... chissà se tornerà ad essere l'hispanico dei tempi della 250...
Bladerunner72
20-11-2018, 13:52
Aggiornamento alle 14
1
4
A. DOVIZIOSO
1:31.854
2
93
M. MARQUEZ
+0.168
3
41
A. ESPARGARO
+0.619
4
9
D. PETRUCCI
+0.644
5
44
P. ESPARGARO
+0.666
6
46
V. ROSSI
+0.778
7
12
M. VIÑALES
+0.824
8
21
F. MORBIDELLI
+0.868
9
42
A. RINS
+0.925
10
6
S. BRADL
+1.256
Full Live Timing
Bladerunner72
20-11-2018, 13:56
Ha iniziato anche Iannone, tornato in pista Lorenzo.
Bladerunner72
20-11-2018, 14:41
Tornato in testa Marquez in 1.31.8 poi Dovi a meno di un decimo. Sorprendente Morbidelli con la Yamaha Petronas. terzo a tre decimi. Poi Petrucci, EspP, Vinales, EspA, Nakagami, Miller e Rossi, tutti e dieci in otto decimi.
Pare Suzuki abbia il nuovo motore e Guintoli dopo i test che aveva fatto parla di un grande passo in avanti. Rossi e Vinales hanno un motore 2018 e due motori 2019 con specifiche diverse.
Bladerunner72
20-11-2018, 14:49
Aggiornamento a due ore dalla fine
1
93
M. MARQUEZ
1:31.783
2
46
V. ROSSI
+0.062
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.063
4
21
F. MORBIDELLI
+0.312
5
9
D. PETRUCCI
+0.317
6
44
P. ESPARGARO
+0.396
7
12
M. VIÑALES
+0.454
8
41
A. ESPARGARO
+0.616
9
30
T. NAKAGAMI
+0.756
10
43
J. MILLER
+0.772
Full Live Ti
Bladerunner72
20-11-2018, 15:06
Vinales al comando in 1.31.4, caduto Pirro.
Rossi e Vinales entrambi col motore 2019 in pista.
Cadalora dice che la priorità in questi test per Yamaha è deliberare la specifica di motore per il 2019 ma la scelta definitiva sarà fatta dopo i prossimi test di Jerez. I primi eiscontri sul motore sono comunque positivi.
Bladerunner72
20-11-2018, 15:23
Inizia a piovere. Lorenzo sceso a 1.32.9.
Questi gli ultimi tempi che visto l'arrivo della pioggia potrebbero restare definitivi per oggi.
1
12
M. VIÑALES
1:31.416
2
93
M. MARQUEZ
+0.302
3
46
V. ROSSI
+0.429
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.430
5
6
S. BRADL
+0.599
6
21
F. MORBIDELLI
+0.669
7
41
A. ESPARGARO
+0.679
8
9
D. PETRUCCI
+0.684
9
44
P. ESPARGARO
+0.763
10
51
M. PIRRO
+0.804
Full Live
Bladerunner72
20-11-2018, 15:49
Vinales conferma i miglioramenti del motore 2019, erogazione molto più fluida e progressiva, domani verrà definitivamente accantonato il motore 2018.
Pioviggina, c'è vento e fa freddo, credo per oggi sia finita qui.
grande Morbido, speriamo bene
Bladerunner72
20-11-2018, 16:14
Nella prima gara del 2019 in Qatar Morbidelli avrà una moto identica alle ufficiali 2019 di Rossi e Vinales, denominata 'Spec A'. Quartararo avrà la 'Spec B' che in pratica è la M1 utilizzata quest'anno a Valencia.
Gekkonidae
20-11-2018, 17:19
Grazie Blade per tutto il lavoro che stai facendo, grazie davvero!
Bladerunner72
20-11-2018, 17:26
Dopo Bautista anche Miller conferma che la GP18 ha un motore più facile e dolce come erogazione, si è trovato subito bene anche se, e anche questo si sapeva, la moto ha più possibilità di regolazione ed è quindi un pò più complicata.
Rossi , peccato il meteo non c'è stato troppo empo per girare in buone condizioni ma ha fatto comunque 40 giri ed il motore è un miglioramento, anche se secondo ui ci vuole un piccolo passo in più.
Iannone alla domanda su come si p trovato con l'Aprilia, quali i punti di forza e i punti deboli rispetto a Suzuki dice che è comunque una moto, con un motore e un telaio. Se in Aprilia si aspettavano indicazioni mi sa che sono rimasti perplessi :)
Ma Pedrosa si sa già se rimarrà nel giro o se inizierà a visionare i cantieri?
Ma dove sei stato nell ultimo mese? È collaudatore Ktm
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
20-11-2018, 18:20
Pedrosa collaudatore per Ktm fino a fine 2020, ma qui non ha avuto il nulla osta da Honda per girare.
Bradley Smth che è ora test rider Aprilia è stato più preciso di iannone, ha trovato la moto molto buona di ciclistica con un grande avantreno, un pò indietro invece il motore e l'elettronica. E lui viene da Ktm quindi mi sa che il gap da Ducati e Honda è davvero grande.
branchen
20-11-2018, 19:26
Pedrosa collaudatore per Ktm fino a fine 2020, ma qui non ha avuto il nulla osta da Honda per girare.
Comunque in Ducati sono stati troppo signori.
Lorenzo non doveva essere lasciato libero per questo test, imho il tempo di fare i signori è finito.
Attentatore
20-11-2018, 19:42
Finito il campionato è finito tutto ...tranne uh...il marketing...improponibile....per certi aspetti.....
Bladerunner72
20-11-2018, 19:47
Analisi di Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/test-motogp-day-1-l-analisi-di-zam-e-bernardelle.html
Se lorenzo impara presto a guidare la honda e sta davanti o da fastidio a marquez ne guadagna anche ducati
alexcolo
21-11-2018, 09:07
Il commento di Iannone mi è sembrato del tipo: che schifo di moto mi son beccato?
Tra due anni va a svernare in Superbike....
Visti i risultati, cosa pensava di trovarsi tra le mani Iannone? Che l'Aprilia Motogp sia di livello imbarazzante e senza speranza di sviluppo (non è KTM) è chiaro anche a chi le corse le guarda seduto da casa.
Andare in Aprilia per lui significa carriera finita, nessuno lo aveva avvertito?
Bladerunner72
21-11-2018, 09:40
Il commento di Smith che pare sia molto bravo come tester, è preciso, è indietro come motore ed elettronica, e sono i due settori in cui lo sviluppo costa di più. Purtroppo Aprilia deve fare i conti con un budget limitato ed il prossimo anno a quanto pare non ci sarà nemmeno il ricavo delle RSV4 Sbk date in gestone. E per fortuna per team e logistica si affidano a Gresini altrimenti temo l'avventura Motogp sarebbbe già finita.
Bladerunner72
21-11-2018, 10:05
Pit lane aperta ma anche stamattina pista umida, e fa freddo, si andrà per le lunghe.
Gekkonidae
21-11-2018, 10:09
Domenica durante studio motogp Pernat asseriva di aver insistito e consigliato Iannone di restare in Ducati a qualunque cifra, che altrimenti le cose si sarebbero complicate parecchio...
alexcolo
21-11-2018, 10:19
All'epoca stava per arrivare Lorenzo e la Suzuki con Vinales vinceva... sarebbe stato lui il riferimento mentre in Ducati doveva esserlo Lorenzo... la scelta Suzuki non è stata così sbagliata all'epoca... il problema è che non è funzionato con Suzuki e le cose son degenerate fino a quando si è trovato l'Aprilia tra le mani, la sola che poteva prendere, ma non lo vedo un buon matrimonio
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Iannone purtroppo ha quella testa li... grande talento ma tanta sregolatezza. Non è un caso che ne paddock si sia sempre atteggiato a star con motorhome giganteschi e arrivi a bordo di Lamborghini. Le sue ultime dichiarazioni sul merito delle prestazioni Suzuki, che sarebbe solo suo, la dice lunga su questo pilota..
La carriera di Iannone in MotoGP è chiaramente agli sgoccioli. Non sviluppa la moto come sanno fare altri, ha un carattere difficile, entra in un team indietro tecnologicamente e con pochi fondi.
La SBK potrebbe essere la sua ultima spiaggia chi lo sa... Per me in Aprilia dura pochissimo.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-11-2018, 10:33
Si scaldano le moto ma ancora messuno entra in pista, molti piloti aono ancora in borghese. Intanto smentita la voce che dava Stoner di nuovo in Honda come test rider e addirittura già presente ai prossimi test di Jerez. Nessun fondamento.
Ancora intervistato Smith, un piacere ascoltarlo perchè parla un inglese davvero 'da Oxford'. Bradley contento perchè sarà molto impegnato, correrà le 5 prove del mondiale MotoE sarà collaudatore Aprilia con cui correrà anche 5 gare come Wild card tra cui dovrebbero esserci Barcellona e Mugello che è la sua pista preferita.
joesimpson
21-11-2018, 10:38
iannone non fa altro che raccogliere quello che ha seminato; sicuramente ha talento ma alla fine tutti lo scaricano......... ;)
Bladerunner72
21-11-2018, 10:44
Bagnaia
Il primo contatto impressionante per la potenza del motore e per la frenata che è la più grossa differenza. In Moto2 la frenata deve essere molto decisa nella prima parte per poi rilasciare, qui si fa esattamente il contrario, si inizia a pinzare dolcemente per poi forzare. Inoltre devo abituarmi ad usare di più il freno posteriore che in Moto2 si usa pochissimo mentre qui serve molto anche in uscita dalle curve. Per questo ho iniziato ad utilizzare anche il comando a pollice sul manubrio.
Il feeling comunque è già buono, mi piace molto la moto ed il team mi sta molto vicino.
alexcolo
21-11-2018, 11:07
Non comprendo il freno posteriore in uscita. Capisco la percorrenza per chiudere la traiettoria, ma in uscita che sei col gas in mano?
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Bladerunner72
21-11-2018, 11:17
Herve Poncharal sulla Ktm.
Il team è fantastico, persone di tante nazionalità diverse e un grande motivazione e supporto dall'azienda. La moto è molto buona, motore molto potente ma alo stesso tempo molto amichevole nell'erogazione, la prestazione n gara sul bagnato lo ha dimostrato. Molto facile e maneggevole da guidare, credo che puntare al podio con Zarco non sia un azzardo.
Bladerunner72
21-11-2018, 11:21
Il freno posteriore in uscita lo usano perchè modulano l'accelerazione in prima apertura evitando l'intervento del Traction control che taglia potenza.
Bladerunner72
21-11-2018, 11:34
Ancora Poncharal sulla KTM
Impressionato dalla motivazione di tutti, a partire da Pit Beirer fino all'ultimo dei meccanici. E poi dalla moto, proprio per come è costruita, è un vero prototipo, ogni piccolo dettaglio è un'opera d'arte e fa capire quanta ricerca e lavoro ci sia dietro. Per quanto ho visto finora il podio non è stato immeritato anzi mi meraviglio che non ci siano arrivati prima.
Dai adesso non esageriamo...la ktm quest’anno oltre al podio di valencia non mi pare abbia fatto quel salto in avanti dalla scorsa stagione che gli permettesse di stare nei primi 5 tutte le gare...
Bladerunner72
21-11-2018, 12:11
Finalmente si parte, entra in pista Zarco.
la pista migliora, Zarco già in 1.33.3.
Entra iannone.
Bladerunner72
21-11-2018, 12:30
Ai box Zarco, in pista Iannone e Folger.
Bladerunner72
21-11-2018, 12:34
Iannone 1.33.31 zarco 1.33.33 Folger 1.33.5
Entrato in pista Miller.
Iannone scende a 1.32.9. Non male a vederlo guidare, buona confidenza.
Entrato Pol Espargaro e subito davanti 1.32.7 poi 1.32.4
Entrato Petrucci.
Bladerunner72
21-11-2018, 12:44
Rabat
Non ho ancora forza nella gamba comunque ho potuto fare un confronto tra la mia precedente GP17 e la 18. Quest'ultima più facile da gidare i tempi vengono con meno fatica, trovo migliorata ancora la stabilità dell'anteriore.
Bladerunner72
21-11-2018, 12:47
I tempi alla 12.45
1
9
D. PETRUCCI
1:31.940
2
44
P. ESPARGARO
+0.076
3
29
A. IANNONE
+1.047
4
43
J. MILLER
+1.218
5
5
J. ZARCO
+1.442
6
94
J. FOLGER
+1.658
7
63
F. BAGNAIA
+2.631
Bladerunner72
21-11-2018, 12:48
Entrato Lorenzo.
Tardozzi
Qui abbiamo una nuova moto ma non è ancora la vera GP19 che avremo solo nei test in Qatar. Sarà comunque una evoluzione dell'attuale, non una rivoluzione.
Bladerunner72
21-11-2018, 12:56
MEntrato in pista anche Marquez.
Anche Morbidelli in pista subito veloce.
Marquez toglie subito un secondo al tempo di Petrucci, con la RCV 2019 fa 1.31.0. Impressionante, ci ha messo solo tre giri.
Arrivano grandi nuvoloni neri, mi sa che anche oggi finirà presto la festa.
Meregalli
Oggi il programma è provare la seconda evoluzione di motore 2019, ieri abbiamo provato la prima.
In pista anche Vinales Ribs e Pirro.
Bladerunner72
21-11-2018, 13:14
Aggiornamento 13.15
93
M. MARQUEZ
1:31.019
2
9
D. PETRUCCI
+0.745
3
42
A. RINS
+0.885
4
21
F. MORBIDELLI
+0.957
5
44
P. ESPARGARO
+0.997
6
12
M. VIÑALES
+1.077
7
51
M. PIRRO
+1.374
8
30
T. NAKAGAMI
+1.479
9
4
A. DOVIZIOSO
+1.572
10
43
J. MILLER
+1.598
Full Live Timing
Bladerunner72
21-11-2018, 13:17
Abraham conferma i miglioramenti della GP 18, lui usava ancra una GP16. Moto molto più efficace anche se ancora non l'ha interpretata al meglio, molto mgliore l'anteriore che permette di entrare in curva più veloci e con i freni in mano, condizione che la 16 soffriva parecchio.
Bladerunner72
21-11-2018, 13:20
Entra in pista Rossi, tornato in pista anche Marquez.
Le Honda di Lorenzo sono due diverse, battezzate 'JL1' e 'JL2'. Sulla prima presente un serbatoio sagomato praticamente uguale a quello della Ducati.... Jorge ha già colpito :)
Caduto Iannone.
Dovi secondo in 31.7
Blade relativamente ai rookies tipo Bagnaia o Morbidelli o anche Miller due anni fa mi chiedo perché non si vedono più stagioni di debutto alla Rossi o Marquez con la honda nastro azzurro o la rc, sono cambiati i tempi o loro erano proprio fortissimi?
Sin dal primo esordio erano della carognacce ora invece sembra che serva almeno un anno dopo la decima posizione per poi riuscire a fare qualcosa.
Perché secondo me ora i debuttanti non hanno le moto e squadre che avevano rossi o marquez ai tempi. Si vede già morbidelli come con una Yamaha competitiva possa fare dei bei tempi. Prima aveva una Honda clienti che non andava manco a spingerla.
allora speriamo in Bagnaia mi pare abbia una moto quasi o uguale ai due ufficiali.
Bladerunner72
21-11-2018, 13:35
Marquez ancora primo in 31.0 lascia Dovi a sette decimi , ma tolto Marquez sono in nove in poco più di mezzo secondo.
Penso all'epoca le moto fossero più difficili, i i migliori talenti facevano più differenza. Anche dal debutto di Marquez sono cambiate le cose, con elettronica unificata. Col due tempi non c'era via di mezzo, o il talento vero era veloce subito oppure restava a due secondi per un anno e nel frattempo faceva dentro e fuori dall'ospedale. Ma anche le Motogp di anni fa erano bestiacce, basta ricordarsi il debutto di Lorenzo, che andava subito fortissimo ma si fece tanto malee aandò in crisi. Disse senza problemi di avere paura di morire, e ci mise tempo a riprendersi.
Bladerunner72
21-11-2018, 13:47
Aggiornamento 13.45
1
93
M. MARQUEZ
1:31.019
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.728
3
9
D. PETRUCCI
+0.745
4
43
J. MILLER
+0.805
5
42
A. RINS
+0.885
6
21
F. MORBIDELLI
+0.957
7
44
P. ESPARGARO
+0.997
8
46
V. ROSSI
+1.064
9
12
M. VIÑALES
+1.077
10
63
F. BAGNAIA
+1.268
Bladerunner72
21-11-2018, 13:56
Prima caduta di Zarco con la Ktm.
Notevoli i debutti di Mir e Bagnaia, undicesio e dodicesimo entrambi in 32.2
Bladerunner72
21-11-2018, 15:08
Così alle 15, due ore alla fine
1
93
M. MARQUEZ
1:31.019
2
9
D. PETRUCCI
+0.126
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.186
4
12
M. VIÑALES
+0.376
5
42
A. RINS
+0.526
6
44
P. ESPARGARO
+0.618
7
36
J. MIR
+0.695
8
21
F. MORBIDELLI
+0.739
9
43
J. MILLER
+0.805
10
46
V. ROSSI
+0.8
Bladerunner72
21-11-2018, 15:14
Migliora Rossi che sale quarto in 1. 31.371
Gli altri si sono avvicinati e Marquez torna in pista, vediamo quanto può scendere ancora.
Passato in testa ora Dovi in 30.9
Di nuovo a terra Iannone
Rossi e Vinales si rincorrono con tempi praticamente identici come se il livello della moto fosse quello, comunque test molto buoni finora.
Non gira per niente male neanche folger dopo tanto tempo che non toccava una motogp
Bladerunner72
21-11-2018, 15:47
Tempone di Morbidelli, 1.30.974, secondo.
Deliziato da un'ora di commento di Neil Spalding, il giornalista più tecnico della Motogp, incredibilmente attente ed acute le sue considerazioni.
Manca un'ora a finire chissà se qualcun proverà un time attack con la morbida nuova. Lorenzo sceso a 1.31.5
Bladerunner72
21-11-2018, 15:58
Tre italiani davanti, Dovi Morbidelli Petrucci marquez Rossi Vinales. Bagnaia ottavo a mezzo secondo dal Dovi, stupefacente.
Bladerunner72
21-11-2018, 16:15
I tempi alla 16.15
1
4
A. DOVIZIOSO
1:30.890
2
21
F. MORBIDELLI
+0.084
3
9
D. PETRUCCI
+0.105
4
93
M. MARQUEZ
+0.129
5
12
M. VIÑALES
+0.307
6
42
A. RINS
+0.365
7
46
V. ROSSI
+0.481
8
41
A. ESPARGARO
+0.510
9
63
F. BAGNAIA
+0.515
10
30
T. NAKAGAMI
+0.577
Bladerunner72
21-11-2018, 16:16
Fantastico Morbidelli ma pure Bagnaia sbalordotivo al debutto su una Motogp.
Migliora Marquez, secondo in 30.9
Vinales terzo anche lui sotto il 31, sta forzando ancora, ha montato la soft posteriore nuova.
Vinales primo in 30.7
Caduto ancora Zarco e caduto anche Folger, forse l'asfalto si sta raffreddando.
Bladerunner72
21-11-2018, 16:35
Iannone
Una giornata discreta, servono altri test per adattare la moto al mio stile, quando ho forzato per migliorare sono caduto perchè ancora non conosco il limite dela moto. Sono partito dall'assetto di Aleix ma abbiamo una guida diversa.
Venti minuti alla fine, caduto Syahrin.
Rossi esce con la soft posteriore nuova.
Bladerunner72
21-11-2018, 16:52
No quello di Rossi non è un time attack sta girando piano. Uscito Marquez con gomma nuova.
Contento Tito Rabat che è riuscito a girare tutto il giorno e se ne è messi dietro nove, bravo. Forse inizia a fare freddo, i tempi non calano più nemmeno per Marquez.-
Bladerunner72
21-11-2018, 17:02
Test finiti, i top ten
1
12
M. VIÑALES
1:30.757
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.133
3
93
M. MARQUEZ
+0.154
4
43
J. MILLER
+0.182
5
9
D. PETRUCCI
+0.202
6
21
F. MORBIDELLI
+0.217
7
42
A. RINS
+0.497
8
30
T. NAKAGAMI
+0.547
9
46
V. ROSSI
+0.614
10
41
A. ESPARGARO
+0.6
Bladerunner72
21-11-2018, 17:12
Test che confermano il gran livello Ducati che su una pista in passato ostica ne piazza tre nei primi cinque. Honda unica ad avere in pista una moto 'Full 2019' non ha stupito ma pare Marquez avesse qualche problema con la spalla... o forse si è nascosto.
Bene i debuttanti, sia Bagnaia che Mir, mentre ha faticato Oliveira ma con la Ktm anche Zarco ha avuto le sue difficoltà. Forse arrivare dalla Yamaha non rende facilissimo l'approccio.
Lorenzo non ha mai cercato il tempo, è dodicesimo a otto decimi, Per come l'avevo visto nei primissimi giri ieri mi pareva molto sciolto e mi sarei aspettato un gran passo avanti oggi.
Secondo me ktm al pari di Aprilia ha ancora molte cose da mettere a posto per considerarsi una moto competitiva. A zarco questi 2 anni serviranno tutti per andare forte poi mi sbaglierò
Prossimi test???
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-11-2018, 18:47
CLASSIFICA COMPLETA
1 VIÑALES, Maverick Yamaha Factory Racing 1:30.757 50 / 57
2 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:30.890 0.133 0.133 39 / 57
3 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:30.911 0.154 0.021 39 / 53
4 MILLER, Jack Alma Pramac Racing 1:30.939 0.182 0.028 63 / 66
5 PETRUCCI, Danilo Ducati Team 1:30.959 0.202 0.020 57 / 60
6 MORBIDELLI, Franco Petronas Yamaha SRT 1:30.974 0.217 0.015 44 / 58
7 RINS, Alex Team SUZUKI ECSTAR 1:31.254 0.497 0.280 65 / 69
8 NAKAGAMI, Takaaki LCR Honda IDEMITSU 1:31.304 0.547 0.050 68 / 70
9 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing 1:31.371 0.614 0.067 38 / 63
10 ESPARGARO, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 1:31.400 0.643 0.029 37 / 55
11 BAGNAIA, Francesco Alma Pramac Racing 1:31.405 0.648 0.005 44 / 49
12 LORENZO, Jorge Repsol Honda Team 1:31.584 0.827 0.179 40 / 46
13 ESPARGARO, Pol Red Bull KTM Factory Racing 1:31.628 0.871 0.044 45 / 47
14 MIR, Joan Team SUZUKI ECSTAR 1:31.714 0.957 0.086 42 / 56
15 RABAT, Tito Reale Avintia Racing 1:31.940 1.183 0.226 49 / 59
16 QUARTARARO, Fabio Petronas Yamaha SRT 1:32.091 1.334 0.151 61 / 63
17 IANNONE, Andrea Aprilia Racing Team Gresini 1:32.124 1.367 0.033 31 / 32
18 FOLGER, Jonas Yamaha Test Team 1:32.265 1.508 0.141 29 / 47
19 PIRRO, Michele Ducati Team 1:32.376 1.619 0.111 10 / 14
20 ZARCO, Johann Red Bull KTM Factory Racing 1:32.509 1.752 0.133 38 / 50
21 ABRAHAM, Karel Reale Avintia Racing 1:32.906 2.149 0.397 35 / 52
22 SYAHRIN, Hafizh KTM Tech 3 Racing 1:33.008 2.251 0.102 31 / 43
23 SMITH, Bradley Aprilia Racing Test Team 1:33.028 2.271 0.020 49 / 58
24 OLIVEIRA, Miguel KTM Tech 3 Racing 1:33.798 3.041 0.770 45 / 46
NC BRADL, Stefan LCR Honda
Tra una settimana alcuni team fra cui Aprilia e Ducati andranno a jerez. Bagnaia ho notato che ha cambiato da agv a suomy per la marca di casco. Pensavo che quelli dell’academy Vr46 usassero solo agv ma a questo punto della carriera le condizioni dovrebbero essere cambiate e dovrebbe essere più autonomo su alcune scelte.
Bladerunner72
21-11-2018, 21:42
Credo siano AGV i piloti dei team Sky VR46, non tutti queli dell'Academy.
Il morbido dai tempi sembra non avere sofferto il cambio di moto.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-11-2018, 21:58
Morbidelli entusiasta della Yamaha e di Forcada, ma c'è da dire che tutti quelli che arrivano sulla M1 trovano subito confidenza. Lui poi aveva in mano la Honda del Marc VDS, vecchia di due anni e che non ha ricevutoun solo aggiornamento in tutta la stagione.
Bladerunner72
21-11-2018, 22:04
Il commento di Zamagni
https://www.moto.it/MotoGP/test-motogp-a-valencia-la-versione-di-zam.html
Gekkonidae
22-11-2018, 13:45
Highlights delle prove
Giorno 1:
v=FNoCz6ao03I
Giorno 2:
v=E7tJvSQfp18
Enjoy :lol:
scusate mi sono perso un pezzo : come mai Vinales #12 ??
branchen
22-11-2018, 15:15
scusate mi sono perso un pezzo : come mai Vinales #12 ??
per scaramanzia.
Ha detto che vuole fare un reset mentale, e ha scelto il 12, numero con cui ha vinto in passato
Bladerunner72
22-11-2018, 17:48
Anche il nuovo capotecnico, Esteban Garcia che arriva da Ktm, è quello con cui ha vinto il mondiale Moto3.
Mi tocca citarmi
Le moto 2 triumph sono più lente di due secondi al giro rispetto alle honda.
Cvd il motore triumph ha meno allungo.
https://www.motociclismo.it/moto2-triumph-rompono-silenzio-motoe-energica-2019-test-jerez-71469?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Bladerunner72
23-11-2018, 22:52
I team non le hanno praticamente mai provate, per essere la primissima uscita sono già veloci, con l'Honda ci corrono da otto anni ed oltre al motore hanno anche elettronica tutta nuova. Oggi prmo giorno di test e pista asciutta solo due ore.
Per me saranno almeno pari già in Qatar a inizio mondiale.
jocanguro
26-11-2018, 12:26
Grazie Blade ...
Bravissimo , come sempre ;)!!!
:D:D:D
Gekkonidae
26-11-2018, 14:06
DopoGP
v=fXHVxjZHK3Q
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |