PDA

Visualizza la versione completa : Ma il trial e' defunto?


ste063
18-11-2018, 08:44
Buongiorno a tutti e ben trovati!
Ok oggi si parla solo di ebike, poi ci sono i divieti, vero anche questo
ma io già da ragazzino ero affascinato dal trial, I miei ricordi datati parlano di Montesa cota e della bellissima Bultaco sherpa 350, da qui avrete capito che i 50 li ho passati da un pezzo. Ma siccome il cervello ahimè è rimasto quello dei 15 anni, Vorrei coronare anche questo sogno nel cassetto... abito a Bolzano sono motociclista da quarant’anni esperienza c’è, ma nulla per quanto riguarda il Trial, Vi ringrazio dunque se riuscirete a consigliarmi sul mio primo acquisto. Premetto che vorrei qualcosa non datato pensavo max 2/5 anni e che mi permetta di fare uno spostamento, che abbia un serbatoio capacità aggiuntiva ed una sella, in quanto non posso arrivare con il mezzo direttamente nei boschi ma dovrò spostarmi da casa percorrendo una ventina di km, Che faccio? Due tempi o quattro tempi? Avevo visto il beta evo ma anche la Montesa 4Ride, permeterebbe avvicinamneti senza sofferenza, data la sella e la capacità serbatoio, ma c'è ancora chi pratica? rimango in attesa vs graditissimi consigli! Cia

Claudio Piccolo
18-11-2018, 09:09
domanda...in provincia di Bolzano puoi andare con la moto "direttamente nei boschi"(cit.) senza che ti sparino?

ghima
18-11-2018, 09:36
Ma nooooo
Anzi...esistono leggi provinciali ben precise e i verdoni sono li ad aspettare

Alessio gs
18-11-2018, 09:40
Verdoni dappertutto anche li... :lol::lol::lol: ...ciao....

Panzerkampfwagen
18-11-2018, 09:52
Confermo.

Siam sempre in agguato.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Diavoletto
18-11-2018, 10:05
Assolutamente
Agguati nei boschi

ste063
18-11-2018, 10:46
...e vabbè ma se stroncate tutto dall'inzio... io cmq ho un amico che ha maso e terreno di proprietà adiacente, le mie richieste e considerazioni erano d'altro tipo...

giessehpn
18-11-2018, 11:26
Evocando le vecchie Bultaco Sherpa e Montesa Cota 2t hai risvegliato in me una vecchia passione che praticavo negli anni '70 proprio con quelle moto.

Se puoi usarla per il suo scopo, oggi per non rischiare nulla ti consiglio una Montesa-Honda Cota 4t. Credo che ce ne siano tante di 2. mano a prezzi molto abbordabili. Occhio che non siano troppo vissute. :D

ivanuccio
18-11-2018, 11:31
Visto i tempi e dove vivi andrei di e-bike


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
18-11-2018, 11:35
...e vabbè ma se stroncate tutto dall'inzio...



non era per stroncare, semplicemente per capire. Per fare girate di motoalpinismo per sentieri ci vuole un tipo di moto, per far trial su 2 ettari di terreno del tuo amico masaro ne serve un'altra.

Claudio Piccolo
18-11-2018, 11:39
...quindi ripeto la domanda

domanda...in provincia di Bolzano puoi andare con la moto "direttamente nei boschi"(cit.) senza che ti sparino?

Bugio
18-11-2018, 11:46
Per capire se effettivamente puoi avere degli spazi dove girare ti conviene magari appoggiarti a un Motoclub locale che abbia una sezione trial.
Li puoi probabilmente trovare qualche trialista in attività e farti consigliare da loro.
Anche perché se sei alle prime armi è opportuno girare con chi in giro col trial ci va di già.

Claudio Piccolo
18-11-2018, 11:46
... se, come penso, anche lì appena fuori dal ciglio delle strade è mortalmente ...VERBOTTEN!... per andare su sterrati consentiti è meglio una enduro, se vai a trialeggiare dal masaro prendi una trial vera e un carrello...ma secondo me dopo un po' ti rompi le balle a meno che non vai almeno a manifestazioni amatoriali.

Claudio Piccolo
18-11-2018, 11:49
... e secondo me dopo un po' il tuo amico masaro sarebbe meno tuo amico...:lol::lol::lol:

ste063
18-11-2018, 12:05
Visto i tempi e dove vivi andrei di e-bike


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho la turbolevo infatti, mail trial è altro...
eppoi più si va avnti con l'età, più si torna bambini, servono più giocattoli:lol::lol::lol:

ste063
18-11-2018, 12:08
...quindi ripeto la domanda

10 dico dieci ettari di bosco attiguo di proprietà, tanta roba...lo spazio c' è non solo per zone, dunque..

Claudio Piccolo
18-11-2018, 12:18
è un chilometro quadrato, dopo due volte che ci giri dentro lo sai a memoria, se non ci fai "zone" alla terza volta vendi la moto. :lol:

Bugio
18-11-2018, 12:19
Non sono sicuro che anche in un bosco di proprietà si possa andare col fuoristrada.
O almeno qui nel bergamasco non si può.

marv
18-11-2018, 12:56
il problema divieti lo hanno creato anche i motociclisti indisciplinati
vedi teutonici furgonati .......

giessehpn
18-11-2018, 13:23
@ste063; credo che Colomer, nick del forumista, possa darti tutte le dritte che ti interessano.;)

il franz
18-11-2018, 13:36
Non so quante trial siano omologate per andare su strada, credo poche.
Se dovessi pensare ad una trial fruibile e bella come oggetto per me è questa:
Non escludo che un giorno... :)

https://www.motociclismo.it/articoli/image/66122/2/F

GiorgioneS75
18-11-2018, 13:54
Da quando le chiamano TRAIAL sono defunte.

Bugio
18-11-2018, 13:58
Franz, tecnicamente sono tutte omologate per andare su strada, cioè sono targabili ecc. Di solito però le porti fuori dal concessionario senza tutti gli orpelli necessari per circolare su strada, portatarga, frecce e relativo impianto elettrico te lo danno in scatola di default.

Bassman
18-11-2018, 15:06
Sto per sollevare un polverone, me ne rendo conto...

Mi chiedo (con tutta la considerazione verso chi è capace di certe prestazioni) che senso abbia voler andare in moto su certi percorsi che sarebbero impegnativi già a piedi...

(D'altra parte, anche andare in moto in generale, mezzo pericolosissimo, non ha molto senso... :(:confused:)

Bugio
18-11-2018, 15:22
Perché è uno sport bellissimo.
O perlomeno per me lo è.

Claudio Piccolo
18-11-2018, 16:09
Mi chiedo (con tutta la considerazione verso chi è capace di certe prestazioni) che senso abbia voler andare in moto su certi percorsi che sarebbero impegnativi già a piedi...


indovinato!! il senso è proprio quello! :lol::lol::lol:

Bradipo Moto Warano
18-11-2018, 16:40
Sul Monte Cesen sopra valdobbiadene ne ho trovati tre che li avrei impalati. Maciullato il sentiero che sale in mezzo ai faggi

AntonioPansieri
18-11-2018, 17:01
Montesa 4 ride?
Permette anche piccoli spostamenti.
Poi dipende anche dal tu livello
Se sei un manicone probabilmente con questa non ti divertiresti
Oppure una cota con kit serbatoio, ma è specialistica

MOTOMONZA
18-11-2018, 18:20
Ti consiglio Monterà 4 RIDE oppure come ALTERNATIVE SCORPA T RIDE sia con motore 4 tempi Yamaha oppure le più recenti con motore 290 2t , stesse moto che puoi trovare anche con marchio Scherco , come concetto sono molto simili alla montesa forse leggermente più enduristiche , altra alternativa Ktm 350 o 250 4t freeride questa più via di mezzo trial enduro.

Claudio Piccolo
18-11-2018, 18:56
ripeto...i trial attrezzati con sella e serbatoio maggiorato servono....servirebbero.....servivano....per il vecchio romantico "motoalpinismo" come si diceva negli anni sessanta :eek:, per arrampicarsi per pratoni, guadare torrentelli, risalire cascatelle, fare lo slalom nei discesoni fra i pini, quando proprio si voleva vita facile si andava per sentieri.
In quale paradiso terrestre è ancora possibile fare cose del genere? Forse in Alaska o in Siberia. Da noi è già tanto poter fare qualche sterrato che fanno anche le auto e allora per questo utilizzo moto simili sono una tragedia, comunque scomodissime, con pochissima autonomia e con rapporti cortissimi che rendono i trasferimenti un supplizio.
E allora rimangono le enduro, meglio se 4 tempi.

andrew1
18-11-2018, 19:08
In quale paradiso terrestre è ancora possibile fare cose del genere?
Anche questo è il problema, oltre al cronico disinteresse dei giovani verso le moto in genere.

Anche nelle valli qui han vietato tutto, e cosa han ottenuto?
Che gli unici punti di ritrovo in paesetti quasi ormai disabitati, ovvero il bar tipo QUESTO (https://goo.gl/maps/qVoZN6V2VT72), che fungeva anche da fermo posta, da alimentari, da punto di telefono spesso unico, han chiuso.
Mi ricordo anche quando qui c'erano le caserme, ed i militari di leva venivano anche usati per pulire i sentieri.
Da tempo ormai quei sentieri sono lasciati al loro fato, e molti di loro non sono nemmeno più sentieri.

Ma per fortuna a pochi km da qui, gli sloveni ed i croati han capito che anche questo può portare soldi, ed invece di chiudere le strade sterrate, organizzano spesso quelle che chiamano "mulatrial".
E così, mentre i nostri punti di ristoro chiudono, i loro FIORISCONO (https://goo.gl/maps/PAt2QKhypFH2).

Claudio Piccolo
18-11-2018, 19:14
Ma per fortuna a pochi km da qui, gli sloveni ed i croati han capito che anche questo può portare soldi, ed invece di chiudere le strade sterrate, organizzano spesso quelle che chiamano "mulatrial".



a volte basterebbe copiare da chi ha qualche buona idea, non sarebbe così difficile.

andrew1
18-11-2018, 20:04
Invece loro approfittano delle nostre restrizioni scellerate.

Certo, andare con la moto per sentieri e boschi, un minimo di danno lo si fa, però ai miei tempi c'era una specie di "autocontrollo", ad esempio in modo da non rovinare i prati prossimi allo sfalcio, oggi è comunque lasciato tutto incolto (ed infatti i risultati si vedono)

anonymous
18-11-2018, 22:34
Però siamo bravi a fare divieti, da un po' che si è cominciato pure a metterli anche x le bici. Che possono pure essere giusti nel caso dei downhiller furgonati che fanno un sacco di discese a palla al giorno, demolendo i sentieri e mettendo in pericolo chi sale a piedi o in bici, ma un'emerita ingiustizia nei confronti chi vuole salire lentamente pedalando e scendere altrettanto tranquillamente (e stanco...) senza ammazzarsi ne ammazzare nessuno. Capitolo a parte le e-bike, ma neanche con quelle alla fine della fiera ci fai più di una salita.

ste063
19-11-2018, 00:26
[...]
vero!giro anche con la ebike, ma li fai solo un passaggio seguendo itinerario e sentiero stabilito, in AA ormai pure rifugisti e malgari hanno capto il business e atrezzano i capanni degli atrz(scusate il gioco di parole) a veri e propri parcheggi bici con prese di ricarica, finche ti fermi e pranzi o ti bevi la birra...

rasù
19-11-2018, 01:17
ahimè, le uniche cose che si posson fare oggi con i trial è un campionato oppure collezionare vecchie bellissime moto testimonianza di un tempo che fu...

anonymous
19-11-2018, 10:07
E pensare che se fatto con la testa il motoalpinismo haun impatto sull'ambiente veramente limitato, segna di più il terreno un cavallo o una mucca.

rasù
19-11-2018, 10:22
oggi quei fermoni sulle moto da trial in mezzo al sentiero ostacolerebbero troppo i pazzi che scendono in bicicletta:lol:

corfit
19-11-2018, 15:42
...
E così, mentre i nostri punti di ristoro chiudono, i loro FIORISCONO (https://goo.gl/maps/PAt2QKhypFH2).

Che figata! ci sono stato con la mia Incudine! Salumi e birra ottimi e boschi tutt'intorno!!!

Da ex-trialaro, posti così me li sogno di notte, ormai...

@Ste063
La mia esperienza sul trial/motoalpinismo è ahimè terminata col matrimonio, ormai 20 anni fa; io circolavo con un'Aprilia Climber 280R (che conservo gelosamente!), che come trial puro era un po' impegnativa, ma per gli spostamenti, i guadi, un po' di salti, divertimento e passeggio era ottima!
Certo, è una moto del 1994...

Animal
19-11-2018, 16:21
Evocando le vecchie Bultaco Sherpa e Montesa Cota


Eh....bei ricordi....fine anni '70 primi '80 qualche giretto lo strappavo col Montesa 348 sotto supervisione del legittimo proprietario....

Animal
19-11-2018, 16:26
Avevo l'originale (fatta diversamente)

https://www.classic-bike-tshirts.co.uk/ekmps/shops/smarttees/images/viva-montesa-classic-motorbike-t-shirt-[3]-1209-p.jpg


Praticamente la scritta era dietro...e davanti c'era il marchietto con la M...


Le "leggende" narravano che la scritta VIVA ...fosse stata scritta su una maglietta MONTESA, col sangue di qualcuno ferito o addirittura deceduto in moto.....

andrew1
19-11-2018, 18:03
le uniche cose che si posson fare oggi con i trial
Questo in Italia, uno stato che ormai si stà spegnendo piano piano ed inesorabilmente.

Per fortuna che a 20km da qui ce n'è un altro, ed a 40 un altro ancora, che invece intendono continuare a vivere.

Piero61
20-11-2018, 16:58
Io ho questa e al centro italia si puo' ancora girare, peccato per l'età............... ( la mia )

A proposito se qualcuno la vuole fa un affare ;)

http://i67.tinypic.com/21od4ro.jpg

Claudio Piccolo
20-11-2018, 17:35
nun se vede!

Attentatore
20-11-2018, 18:38
Il mondo è cambiato in peggio gli ultimi 20 anni......in tutti i settori......anche cerebrali....

andrew1
20-11-2018, 19:06
Io ho questa e al centro italia si puo' ancora girare
One nation ...

ste063
21-11-2018, 00:00
Io ho questa e al centro italia si puo' ancora girare, peccato per l'età............... ( la mia )

A proposito se qualcuno la vuole fa un affare ;)

[...]

se la si vedesse

Fabio_B8
21-11-2018, 05:36
Io vedo, Gas Gas bellerrima e luccicante, vai Ste accattatela e comincia a girarci.

Un amico la Beta Alp 250 la caricava da solo in bagaglialio della sua famigliare, era 70kg o poco piu' se mi ricordo. Fattoci anche in giretto, bello bello e fai in sacco di esercizio fisico, quindi fa bene anche per il fisico oltre che per l'anima. Io capottato sul primo sasso alto 1m cercando di salirci su, il mio amico dopo un paio di giorni solamente gia' faceva cose impossibili.

PS: sui sentieri duri e sui letti dei torrenti non rovini una beata mazza andando in moto.

PPS: Andrew, anche da noi il fuoristrada da qualche parte si puo' Stati recentemente in Sardegna con altri HP2isti e c'e' un'intera zona della Barbagia dove fanno praticamente solo fuoristrada, in moto auto e bici anche

Claudio Piccolo
21-11-2018, 10:12
nun se vede!



mò se vede....

...stupenda, un'opera d'arte degna del MOMA :eek::eek::eek:

Piero61
22-11-2018, 14:21
Si vede? La risposto nel dubbio

http://i66.tinypic.com/2pyay4i.jpg

Claudio Piccolo
22-11-2018, 14:22
e vabbè! adesso non infierire! :cry:

Piero61
22-11-2018, 14:33
@claudio

Qui nel suo habitat naturale ;)


http://i67.tinypic.com/muerlu.jpg


PS Claudio anche a me piange il cuore ma non posso piu' andarci, due stent freschi freschi me lo impediscono :(

Claudio Piccolo
22-11-2018, 15:09
... :goodman: ...

Westender
27-11-2018, 15:58
bella la gas gas!

mi piace anche la Ossa Explorer tra le trial meno estreme.

Claudio Piccolo
27-11-2018, 16:10
vecchia e nuova a confronto...

https://i.postimg.cc/gJ4BKh4y/imageproxy.jpg (https://postimages.org/)

..come sempre più bella la vecchia. :eek::eek:

xr2002
27-11-2018, 16:23
Per fare trial bisogna essere giovani, magri e agili. Direi che possa. bastare.

Si può ancora andare, nel senso che è tollerato, dalla parti di Pareto fino a Cairo Montenotte, una quantità di boschi e stradine che non ci si immagina.

Suino
29-11-2018, 23:53
è un chilometro quadrato, dopo due volte che ci giri dentro lo sai a memoria, se non ci fai "zone" alla terza volta vendi la moto. :lol:

è meno. 1 kmq sono 100 ettari. 10 ettari sono 100 m per 1 km: praticamente un grande orto:lol:

Claudio Piccolo
03-12-2018, 20:44
io e i numeri non siamo mai andati d'accordo. :lol::lol: