Visualizza la versione completa : D'inverno vietato usare la moto
Motofurbo
14-11-2018, 20:33
https://www.moto.it/news/con-la-neve-e-vietato-usare-la-moto-e-lo-scooter-anche-con-le-gomme-invernali-1.html
Io la uso comunque... E voi?
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Sulla neve non ci vado ma io la uso tutto l'anno,forse d'inverno anche qualche km in più.
Motofurbo
14-11-2018, 21:22
Ma da quanto ho letto, la legge non lo permette
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Peppuccio
14-11-2018, 21:22
Da me oggi 20 gradi io conto di usarla tutto l’anno.
alexcolo
14-11-2018, 21:31
Leggi bene... vietato circolare in caso di neve o ghiaccio a terra....
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Ma da quanto ho letto, la legge non lo permette
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
forse meglio rileggere....
Mi sembra il titolo di un articolo da giornalista d'assalto .
È sbagliato!! Perché diffondere notizie errate, "In inverno" è diverso da "In caso di ghiaccio o neve". [emoji57]
Karlo1200S
14-11-2018, 21:51
esatto "In caso di ghiaccio o neve"... ed è sempre stato cosi!
papipapi
14-11-2018, 22:22
Anche dalle mie parti :glasses7: a palla e caldo anomalo.........:confused: sarò costretto ad usarla tutto l'anno :dontknow::toothy2:
Motofurbo
14-11-2018, 22:45
Meglio così! Se nevicherà prenderò su la macchina... Ma ti tolgono tutto il divertimento così...
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
Leggendo bene si capisce che il divieto riguarda la nevicata in corso e il caso di neve o ghiaccio al suolo.
Quindi... Niente patemi d'animo.
Pure io la uso tutto l'anno, chiaramente con uno sguardo alle previsioni meteo e alle condizioni della strada.
Tra l'altro la neve qui in pianura fa notizia, e se arriva quella perturbazione fredda che magari può lasciare giù qualche fiocco, è chiaro che la moto sta in garage.
Come sta in garage nelle giornate di nebbia e temperatura prossima allo zero.
Qualche girello sulle Prealpi lo faccio, ma solo con giornate limpide.
...poi se continua così, dove sembra quasi di essere in primavera, chi ci pensa all'inverno?
Sandro
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Mah, io vado al lavoro in moto, la mia regola è: se piove quando mi sveglio, auto, altrimenti moto, e se dovesse piovere durante la giornata pazienza.
In pratica, se nevica dopo che sono arrivato al lavoro, non posso tornare a casa?!
Motofurbo
15-11-2018, 09:15
In pratica, se nevica dopo che sono arrivato al lavoro, non posso tornare a casa?!
Ottima osservazione!
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Io la uso tutto l’anno, tranne con neve o ghiaccio; non mi pare una cosa furba portare 250 kg di moto a spasso su un terreno estremamente pericoloso rischiando di rompermi qualche osso. Quella volta che è capitato di essere sorpreso da una nevicata ho lasciato la moto legata fuori dall’ufficio e me ne sono tornato a casa con i mezzi.
Potevano rubarla è vero, ma meglio quello che io con il bacino o una gamba rotta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il solito titolo di un titolista del Caz.o
Ci sono margini di miglioramento per il giornalismo e la TV, dovrebbero abbandonare il becero sensazionalismo che contraddistingue la stampa o la TV, non solo italiane
Questo è' un argomento che conosciamo bene, pensiamo a tutti gli altri...
Paolo_DX
15-11-2018, 09:50
è una norma che serve solo a far la multa (giusta) ai geniali in città che ho avuto modo di vedere in scooter con 5 cm di neve per terra, poi vanno a 5kmh con i piedi per terra e cadono ogni 50 metri.
Quando al venerdi sera piglio e vado in valtellina a fare il weekend e magari al passo Aprica trovo -7c° e la strada un po brinata cosa faccio? scendo, vado in letargo e aspetto la primavera? NO, vado tranquillo con le mie invernali e vado su lo stesso, dubito che qualcuno mi farà mai la multa. Se son previste nevicate in quell orario non ci vado proprio, è solo buonsenso
Vara Dero
15-11-2018, 10:29
Se si ragiona di questo passo occorre allora regolamentare anche l’uso delle biciclette...... delle scarpe che si indossa in caso di neve...... volete mettere il pericolo di un paio di mocassini con la suola in cuoio ???
Mah.......
Ricordo ancora quando da adolescenti si usciva con il cinquantino da cross a fare i deficenti, proprio perché era nevicato.....
Che mondo noioso sta diventando questo.
Ecco, a posto.
Non è il mondo che è diventato noioso.
er-minio
15-11-2018, 11:43
In pratica, se nevica dopo che sono arrivato al lavoro, non posso tornare a casa?!
L'anno scorso ha nevicato mentre ero al lavoro (in moto) a ripensarci era meglio se la lasciavo parcheggiata in ufficio e tornavo a piedi in tutta sincerità. :evil4:
mi è capitato varie volte di doverla abbandonare sul luogo di lavoro... se proprio non posso farne a meno
https://digilander.libero.it/ra.su/65741.jpg
er-minio
15-11-2018, 11:59
Immagino.
L'anno scorso la neve non era tanta, ma era una discreta rottura di palle.
https://scontent-lht6-1.cdninstagram.com/vp/9558303eb595156fece2b0aa0f37e586/5C7FF330/t51.2885-15/e35/28157259_606865692993464_5883602104525783040_n.jpg
Poi, in Italia, ovvio che te la vai a cercare.
https://scontent-lht6-1.cdninstagram.com/vp/25a9e8da9987a6cc03ba5e63e8ce00e3/5C7848D2/t51.2885-15/e35/25025228_866971300146710_1105207136662585344_n.jpg
FATSGABRY
15-11-2018, 12:05
NON mi pare male togliere dai pericoli 4 vecchi in moto..
Costa una cifra alla sanità oltre a rompere le palle alla circolazione.
Quella volta che capita si torna a piedi o si dorme via
er-minio
15-11-2018, 12:16
Non vedo nulla di male nel divieto, ma il "costo" sulla sanità... non diciamo belinate :lol:
Sulla neve si addobberanno in 100 ogni anno forse, di cui 10 vanno al pronto soccorso.
Non è che ci sia la ressa di gente per andare in moto sulla neve (che non sia l'elefanten :evil4: ) di solito.
Il "costo sulla sanità" é il nuovo "ma il PD?" :lol:
Ovvio che in caso di fondo innevato o ghiacciato do la priorità alle mie gambe e la moto resta dov'è, ma qui da me capita spesso che faccia 2 fiocchi, che spesso "non attaccano" ma si tratterebbe comunque di nevicata in corso: io torno a casa in moto.
er-minio
15-11-2018, 12:44
I 2 fiocchi che non attaccano è pioggia. :)
Il solito articolo allarmistico e confusionario.
Certi giornalisti non dovrebbero fare neanche i giornalai (con tutto il rispetto per questa categoria).
Credo che siamo tutti abbastanza cresciuti per capire quando non sia il caso di andare a cercare rogne (e chi le cerca, prima o poi le trova).
Ricordo ancora quando da adolescenti si usciva con il cinquantino da cross a fare i deficenti, proprio perché era nevicato...
Concordo, l'ho sempre fatto anche io con la bici prima, con il cinquantino degli amici poi. Però non lo facevo sulla tangenziale est o su una strada aperta al traffico in centro città , magari nell'ora di punta.
Se cadevo in cortile o nel campo erano fatti miei e non rischiavo nemmeno di venire investito da altre auto (perchè non ce ne erano).
Soprattutto non lo facevi con moto da 200 kg.
Ma una roba così non dovrebbe neanche essere spiegata.
... 4 vecchi in moto..
...Ciò, quasi compaesan, varda che no so gnancora dentro i "anta"! :):)
[scherzo eh! Era per fare una battuta!:!:]
@er-minio: comunque qui in pianura, se c'è scirocco, può capitare che nevichi ma poi come tocca terra il fiocco si sciolga.
Il peggio si ha quando poi il vento da scirocco diventa bora e si ghiaccia tutto, come successo nel 2001: l'unica volta in cui ho dovuto lasciare lo scooterone al lavoro e rientrare in treno. Anzi no, in macchina facendomi venire a prendere (dopo 4 ore) dal papà perché i treni erano bloccati in quanto a Venezia s'erano gelati pure gli scambi!
Un'altra volta (2013), invece, al primo accenno di neve ho spento tutto e ho salutato tutti. Mi è andata bene, sono arrivato con le strade abbastanza pulite.
Da quella volta, ho preso l'abitudine di dare uno sguardo alle previsioni meteo e di lasciarla a casa anche se al mattino c'è il sole. Poi magari cannano, ma almeno ho azzerato il pericolo di far malanni.
Penso che però non sia da meno nemmeno la nebbia: questa non ti avvisa e quando sei prossimo allo zero e le goccioline ti si ghiacciano sulla visiera non è il top.
Sandro
alexcolo
15-11-2018, 13:41
Cmq il titolo dell'articolo del giornalista è diverso dal titolo che ha messo l'autore del post... occhio anche a sparare a zero sui giornalisti quando non è necessario... a meno che motofurbo sia giornalista....
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
er-minio
15-11-2018, 14:00
@er-minio: comunque qui in pianura, se c'è scirocco, può capitare che nevichi ma poi come tocca terra il fiocco si sciolga.
Lo so.
Qui a Londra d'inverno nevica spesso e, sempre spesso, non attacca.
Nessun problema ad usare la moto in quei casi (tra l'altro salano le strade a morte).
Ci ho fatto anche trasferte lunghe.
Mi è capitato (come da foto) di incastrarmi con la neve a terra. Non mi sono spalmato, ma se cadevo e qualcuno "mi ci mandava"... ci stava pure. ;)
Son d'accordo con StiloJ e Bigzana poco sopra ovviamente.
il franz
15-11-2018, 14:16
Quoto Alexcolo.
Per il resto fin dai tempi del ciclomotore avevamo il mito del viaggione invernale in posti lontani. Non me lo sono mai fatto mancare e non ho mai avuto problemi con poliziotti vari.
https://youtu.be/U54PqGBT20Q
Son d'accordo con StiloJ e Bigzana poco sopra ovviamente.
Pure io.:)
...e concordo anche con Alexcolo.
ValeChiaru
15-11-2018, 14:42
Ma perché ritirare fuori questa cosa? Ne parlavamo già l' anno scorso se non 2 anni fa.
Anche se monti le gomme invernali in caso di neve o manto stradale gnorante, non si va PUNTO.
Anche se monti le gomme invernali in caso di neve o manto stradale gnorante, non si va PUNTO.
in realtà, sarebbe dovuto bastare il buonsenso o l'istinto di conservazione di cui ogni motociclista dovrebbe essere dotato, non una norma esplicita.
Cmq il titolo dell'articolo del giornalista è diverso dal titolo che ha messo l'autore del post...
Concordo, infatti il mio post #7 era rivolto proprio a @Motofurbo autore del titolo del 3ad. Io dicevo che "sembra il titolo di un articolo di un giornalista d'assalto".
Lo so benissimo che i giornalisti non scrivono @azzate.
er-minio
15-11-2018, 17:22
Ma perché ritirare fuori questa cosa?
Vedo che sei su QdE solo dal 2014... :lol:
9gerry74
15-11-2018, 17:47
Fortuna che abito in pendenza e con la neve ebeti in giro non ce ne sono
Cmq rimane da capire cosa si può fare quando vieni sorpreso dalla nevicata non prevista...ad esempio, il giorno della foto sotto, arrivato ad Exilles nevicata improvvisa...ad un certo punto anche piuttosto fitta....ovviamente ho fatto dietro front, ma già a Chiomonte c'erano circa 5/6 cm di neve sulla statale....una pattuglia di carabinieri ferma a lato strada ho avuto l'impressione che volesse fermarmi, ma poi, forse per paura di farmi frenare e cadere ha esitato un pochino e io ho tirato dritto come tutto fosse normale....:lol::lol:....non vedo, cmq come potresti obbligare qualcuno (che se la sente di andare) a fermarsi per poi fare cosa??
https://photos.smugmug.com/2009/Sempreneve-0109/i-QLntxRT/0/438eb7da/L/sempreneve%20004-L.jpg
tipo un verbalino che non ti mette al sicuro, ma intanto ti dice che non si fa?
come prevede l’articolo 6 comma 14 e l’articolo 7 comma13 del Codice della Strada, “chiunque non ottemperi ai provvedimenti di sospensione o divieto della circolazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 85 a euro 338”.
Nulla di nuovo...è sempre stato così...neve e ghiaccio a terra.... NO moto.....
Ogni tanto, davvero, mi domando se il livello medio di comprensione su quanto viene scritto è questo.....:mad::lol:
Il problema è che se L ’impavido motociclista che non si fa intimorire dalla neve cade e si fa male e necessità di un’ambulanza inchioda il traffico creando disagi a chi non ha colpa della sua scelleratezza. A me dovermi fare due ore di coda o lasciare i miei figli ad aspettarmi fuori da scuola o dalla palestra la sera perché devo aspettare che un’ambulanza venga a raccattare uno pirla che doveva dimostrare che a lui la neve gli fa un baffo, mi scoccia parecchio. Se poi il suddetto pirla mi finisce anche contro con una moto che sfiora i 270 kg e mi costringe a lasciare l’auto una settimana da carrozziere la cosa mi fa ancora più incazzare.
Una curiosità quanti di voi buttano acqua saponata sul pavimento di casa e poi girano a piedi nudi? No perché non mi pare che ci sia alcuna norma che lo vieti.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non credo sia la comprensione ad essere in gioco, bensì la scarsa abitudine al rispetto delle regole.
Oggettivamente eh ! E mi ci metto pure io (qualche volta) [emoji6][emoji2]
@StiloJ, ..... però ..... perché dai per scontate tutte quelle situazioni che hai detto ? Magari è uno come te o come me che torna da un viaggio e a 20 km da casa è stato sorpreso dalla neve... può anche essere, o no ?
Bravo Stilo,infatti a molti non frega nulla che i comportamenti fuori regola gravino poi sulle spalle altrui.....e qui ci starebbe una leggina che recita: "Sei andato sulla neve con la moto nonostante te lo abbia proibito ed hai fatto danni? E' tutto a tue spese,ambulanza eventuale,carro attrezzi,danni a terzi,danni al manto stradale ecc.ecc."
Slim_ il problema è che se c’è neve in terra la moto sta dritta per miracolo. La cosa più furba da fare è appena ti trovi in quella circostanza di cercare un posto dove parcheggiarla. Cavolo a volte si fa fatica a non cadere a piedi, figuriamoci su un GS. Su una strada innevata. Prendere la moto apposta quando fuori sta già nevicando non lo considero nemmeno, se dovessi, come è successo, essere sorpreso da una nevicata strada facendo cerco un modo alternativo di proseguire il viaggio ma in ogni caso non con la moto. Non importa se sono 2,5, 20 o più km da casa. Io so che rappresenterei un pericolo per me e se non un pericolo per gli altri di sicuro un rompimento di scatole. Metti che sei in macchina, trovi davanti a te uno in moto che arranca sbandando ai 10 all’ora stando in piedi per miracolo; ti fideresti a sorpassarlo? E se lo fai cadere anche solo perché lui si spaventa? Sai che fine fa la tua patente? Allora non lo sorpassi e tu che con l’auto, le gomme da neve ecc potresti andare un po’ più spedito ti ritrovi in coda dietro quello in moto (ed anche ad una certa distanza perché se cade almeno non lo metti sotto) pregando che non casa perché se poi non ti fermi ti denunciano anche per omissione di soccorso.
Non parlo di situazioni ipotetiche le ho viste e vissute di persona negli inverni passati. Il genio è sempre in agguato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti è la cosa più ragionevole da fare. A me è capitato una volta di percorrere qualche km a passo molto lento, me la sentivo di farlo, ma in effetti per chi sta dietro.... [emoji106]
Chiaro che poi ognuno fa quello che vuole, il mio ragionamento era per dire che la norma che vieta la circolazione alle moto in caso di neve non è una cosa così ingiusta o insensata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non credo sia la comprensione ad essere in gioco, bensì la scarsa abitudine al rispetto delle regole.
Oggettivamente eh ! E mi ci metto pure io (qualche volta) [emoji6][emoji2]
Io invece penso di si, perchè mi pare di essere stato chiaro...il tempo alla partenza era bello, nessuna avvisaglia di neve, strade pulite....esattamente la situazione dove tutti avete concordato che, se non si patisce il freddo si può circolare. Poi in mezzora il capovolgimento assolutamente imprevisto per tutti i siti meteo...non mi trovavo in una città o cmq un luogo dove si potesse pensare di tornare con altri mezzi (certo da Susa si poteva....ma a Susa il problema neve non c'era più)....ripeto, se mi avessero fermato quei carabinieri cosa avrebbero potuto fare oltre alla soluzione da sapientino del verbale? mi dicevano di accomodarmi sotto gli abeti? mi dicevano di passare la notte li ed aspettare che la neve andasse via? Evitino per favore di rispondere i sapientini che nella vita non hanno mai avuto sorprese grazie alla loro inarrivabile intelligenza.
Karmen ma non ci saranno stati 5 o 6 centimetri di neve in terra nel giro di due secondi sia nella strada che avevi davanti che in quella che ti eri appena lasciato alle spalle. Vedendo che la situazione peggiorava si poteva anche pensare di invertire la marcia in sicurezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a parte che sarebbe meglio evitare di dare giudizi sui sapientini, che sai mai che abbiano avuto esperienze anche loro, il tuo è un caso limite e diverso da quello di colui che usa uno scooter per il tragitto quotidano casa/lavoro, alla quale questa norma direi si ispiri.
non credi?
alle volte mi chiedo se fate apposta a voler trovare la pagliuzza nell'occhio, così per farvi belli.
Dopodichè, se la neve fosse stata troppa per circolare con una moto, i Carabinieri ti avrebbero anche potuto portare con l'auto in un centro abitato da dove poi raggiungere casa..
ma vabbè, tu sei un figaccione e mica hai bisogno.
tsè.
@Karmen, eh..... se hai letto più su, ... è proprio la situazione che è accaduta a me. Sarebbe una delle poche (credo) volte in cui "sgarro". Devo dire che a parte il "sentirsela" di continuare (e lì dipende dal fondo perché c'è neve e neve....) dopo un po' di km, sono stati proprio gli ultimi 500 mt a farmi preoccupare, ma non per la mia guida bensì per quella delle auto, sia dietro che agli incroci !!
Che farei se succedesse ancora? Eh... a parità di condizioni del manto stradale, penso la stessa cosa. Ma se avvertissi un rischio eccessivo: carro attrezzi. La moto non la lascio.
Preciso anche che, vista l'imprevedibilità dell'evento, mi sono sicuramente ritrovato per strada le mezze seghe che solo a sentir parlare di 2 dita di neve si rintanano in casa a fare le borsettine all'uncinetto....quindi nessuna macchina ha dovuto starmi penosamente dietro ma, anzi, ho dovuto superarne un po' io per non rischiare di trovarmi con 15 cm di neve prima di arrivare in basso (per altro devo dire che ricordo pure una buona tenuta passando dove non era battuta....sicuramente meglio di quando al Moncenisio ho dovuto fare inversione a U di brutto per rincorrere Diavoletto e fermarlo prima di un lastrone di ghiaccio che c'era un paio di km più su....praticamente invisibile...:lol::lol:)
Karmen ma non ci saranno stati 5 o 6 centimetri di neve in terra nel giro di due secondi sia nella strada che avevi davanti che in quella che ti eri appena lasciato alle spalle. Vedendo che la situazione peggiorava si poteva anche pensare di invertire la marcia in sicurezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so più come scriverlo......l'hai vista la foto?...Lì ha iniziato a nevicare e la statale era pulita (è quella davanti alla moto....la stradina dietro che inizia ad essere bianca è quella che va al forte)...ho fatto inversione e tornato subito verso casa...tempo circa 3/4 km e i cm erano quelli che ho detto...così fino quasi alle curve belvedere sopra Susa....poi da li pioggia e strade solo più bagnate....non è che mi vado a cercare le rogne gratis, ma percorrendo circa dai 30 ai 40k km all'anno solo in moto, ogni tanto in qualche imprevisto mi ci sono trovato.
a parte che sarebbe meglio evitare di dare giudizi sui sapientini,.
Bravissimo!....e quindi, se non sei riuscito a capire la situazione, evita pure tu di sproloquiare su verbali che ti insegnano come si fa....se ti pare ehhh!!
er-minio
15-11-2018, 21:57
Karmen, la polizia ha il cervello collegato ed in una situazione del genere avrebbero capito sicuramente, ed in caso aiutato.
Ora collegatelo pure voi e datevi una regolata.
Stiamo veramente a discutere di cavolate lapalissiane tanto per parlare in questo thread... riuscire pure a litigarci sopra... impegnativo direi. ;)
boh, io da ragazzo lo sputer lo guidai (x tornare a casa da scuola) sotto una bella nevicata. sulle statali nessun problema i 20 all'ora li tenevo bene...in paese sudai parecchio e l'ultima curva mi sdraiai...rifarlo con il GS nn ci penso nemmeno
Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk
Bravissimo!....e quindi, se non sei riuscito a capire la situazione, evita pure tu di sproloquiare su verbali che ti insegnano come si fa....se ti pare ehhh!!
qua l'unico che sproloqiua con casi particolari che non c'azzaccano nulla col divieto di circolazione invernale, sei tu.
segui il consiglio di Erminio, va là..
Dev'essere proprio un tuo limite non capire che ciò che per te è un "caso particolare", per altri può essere la normalità....del genere andare a lavorare in moto e farlo in zone non servite da mezzi pubblici, diciamo con un minimo minimo di comodità...e potersi trovare alla sera con neve non attesa....torna pure davanti al caminetto a sferruzzare...
er-minio
15-11-2018, 23:23
"Accanniamo" (smettiamo) qui?
Entrambi, please.
Beh, certo.
Pieno così di gente che va a far legna nei boschi d'inverno con il GS.
La normalità proprio.
[emoji23][emoji23]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |