PDA

Visualizza la versione completa : KTM 390 Duke


Enzofi
25-10-2018, 10:58
Sarà consegnata domani dopo la prova su strada obbligatoria. La moto deve essere provata e rimanere in funzione per dieci minuti dopo i quali si spegne e non è possibile riavviare senza inserire il codice di sblocco che attiva la garanzia. Mi sembra un modo molto professionale per evitare il classico veicolo che si inchioda un metro dopo l'uscita dal concessionario.
Intanto ho reso la Benelli 251 con la pompa della benzina rotta che muggisce: 880 km

Karlo1200S
25-10-2018, 11:32
Molto professionale... sempre che poi si ravvii...:lol: scherzo... non è una Benelli!

GTO
25-10-2018, 12:50
Buon inizio
E gasssss

Enzofi
25-10-2018, 19:01
il cruscotto tft è un coacervo di frocerie e si puo configurare via BT. Mi toccherà leggere il manuale

Alessio gs
25-10-2018, 20:19
Dovevi comprare japp, giassai.....ciao...

DvD
25-10-2018, 21:23
Mi piace molto quella moto.
Mi iscrivo in attesa di reportage


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Andrea1982
25-10-2018, 21:35
idem
sto cercando di convincere mia moglie a prenderla al
posto dell’sh
44 cv
160kg
tutte le frociate elettroniche
30 newton di coppia

so già che la ruberei io
per fare l’idiota intutato nelle stradine o in qualche pistino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DvD
25-10-2018, 21:45
Bellissima e ad un prezzo ragionevole


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Andrea1982
25-10-2018, 21:47
si!
ha tutto
fari led
rbw
abs disinseribile
e di listino son 5700 euro
costa come uno souter 300
pesa meno e ha più cv

azzeccatissima come motina da mogli o da pistini piccoli



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
25-10-2018, 21:58
...
44 cv
160kg
...

mi sa che anche in Valle potrebbe fare venire i capelli bianchi a più d'uno :lol:

DvD
25-10-2018, 22:10
Concordo .
160kg sono veramente libidinosi

Se non sbaglio pesava così la sv650 e mi divertiva molto



Inviato dal mio PyrlaPhone 

Andrea1982
25-10-2018, 22:29
se pilotata da uno
non troppo alto
e pesante secondo me nel misto stretto (aiutata dalla elettronica di buon livello) deve andar da paura..
io devo ancora capire
se alto e pesante come sono riuscirei a guidarla


https://youtu.be/I4k6kMRr86k

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
25-10-2018, 22:56
Oggi ho fatto 3 km per portarla a casa: è altina e tocco terra bene ma non benissimo. Però peso 90 kg quindi a breve si abbasserà un pelino.
Bisogna abituarsi al cruscotto stile video gioco con tante funzioni . In pratica è un tablet con controllo a 4 pulsanti sul blocchetto sinistro oppure via bt da cellulare.
Non ho potuto giocarci' perché ho un mezzo allagamento nel box e dovrei spostare altrove un paio di moto.

Tommone
25-10-2018, 22:56
Sarà consegnata domani dopo la prova su strada obbligatoria. La moto deve essere provata e rimanere in funzione per dieci minuti dopo i quali si spegne e non è possibile riavviare senza inserire il codice di sblocco che attiva la garanzia. Mi sembra un modo molto professionale per evitare il classico veicolo che si inchioda un metro dopo l'uscita dal concessionario.
Intanto ho reso la Benelli 251 con la pompa della benzina rotta che muggisce: 880 km

Ecco perché sei anche dillà :lol:

Enzofi
25-10-2018, 23:41
Io sono uno e trino

meco
26-10-2018, 00:17
io l'ho vista girare al Mugello e devo dire che è una figata.
Rettilineo a parte dove non si può pretendere nulla ma nel misto trova il suo terreno.
Credo che su piste non molto veloci possa diventare ... odiosa, per chi se la vede passare via in mezzo ad una esse.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

paninoalsugo
26-10-2018, 10:27
Un mio collega ha la 390 del 2012, il motore dovrebbe essere praticamente uguale, cambiano alcune cose come cruscotto, fari, serbatoio e sella... comunque di base la moto è quella.
Nel misto stretto (strada di montagna con tornanti e tante curve) stargli dietro è un'impresa, riesco a non perderlo io con la duke 690 che a differenza della 390 è più potente e un po' più moto (dà meno l'idea di avere sotto le chiappe un giocattolo), ma gli altri con z750, honda vfr800 ecc. fanno una fatica esagerata e rimangono inevitabilmente indietro.
Quando avrai finito il rodaggio vedrai che quei pochi cavalli li avrai tutti subito, l'unico problema è che poi finiscono e non riesci a raggiungere grandi velocità, ma da 0 a 100 il divertimento è assicurato.
Io sono passato alla 690 perchè non mi trovavo bene in sella alla 390 e quei cavalli in più uniti ad un peso praticamente uguale mi piacevano, ma hai preso una bellissima moto.
Ora con i primi freddi rimpiango un po' l'RT quando esco presto per andare a lavoro, lo ammetto, però che divertimento con la duke!

Motofurbo
26-10-2018, 10:43
La 390 è una signora moto, altro che giocattolo.
Ti fa divertire sempre, è una bicicletta, le fai fare tutto quello che ti pare. Ha pure un buon sound. Gli altri produttori di moto dovrebbero copiarla.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Motofurbo
26-10-2018, 12:33
é una moto da indiani, studiata per loro che sono bassi e magri.

Di stancante ha solo la sella dura, poco adatta ai lunghi viaggi. C'è sempre la powerparts se uno vuole la sella in gel.
Per il resto io che sono 1.80 per 92 kg l'ho trovata anche confortevole, forse però sembra piccola se è guidata da uno come me, ma non tutti si pongono questo problema.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Enzofi
26-10-2018, 15:11
il mio uso quasi esclusivo sarà a Milano casa - lavoro - casa 15 km al giorno. Il confort lo trovo poco interessante rispetto alle dimensioni snelle e poco peso. Magari potrò azzardare piccoli giri, ma da Milano serve sempre fare almeno 60 km di autostrada per arrivare in zone collinose. Molto del suo futuro dipenderà da cosa farò con la RT perchè purtroppo grandi viaggi non ne faremo più. Posso tenerla e usarla pochissimo tanto è già pagata, venderla e sostituirla con un 800 / 900 da 190 kg, venderla e basta. Chi lo sa

pacpeter
26-10-2018, 16:00
Sarò stato sfortunato io ma con ktm non ho avuto esperienze positive.
Duke 125
Duke 390
1190 s

Del 390 ho sempre detto che aveva le pedane troppo arretrate. La posizione di guida ne risente veramente tanto ( sono 187).
Mille problemucci con i vari sensori e un paio di appiedamenti, assistenza romana cara da far schifo.
Ammo post spompato a 20.000 km.
Moto leggerissima ma non così svelta come si possa credere. La sua agilità é data dal peso piuma non dalle quote.
Insomma non mascherava certo la sua origine indiana.
P.s. scalda molto ma molto.
Spero che con la nuova le cose vadano meglio

Enzofi
26-10-2018, 16:15
considera che con la prima Benelli per la quale ho fatto causa al costruttore ho percorso 1.800 km in un anno. Con la seconda ricevuta in sostituzione 880 in 4 mesi. Non ho parametri di riferimento per queste motine: mi basterebbe non dovere andare in officina una volta al mese. Va usata anche se non credo di capirne molto in città

le nostre care BMW fatte a Berlino, qualche carro attrezzi e almeno una volta all'anno qualcosa di costoso si rompe. L'utlima a settembre blocchetto destro per il caldo...la moto non partiva

baikal
26-10-2018, 18:43
peccato che non facciano una equivalente motard/enduro allo stesso prezzo

Enzofi
26-10-2018, 18:46
tornando a casa riflettevo che per puro caso sono arrivato alla moto che ho sempre desiderato ma per ragioni ignote non avevo mai comperato.

ci sono arrivato per approssimazioni successive

Enzofi
26-10-2018, 21:41
Provata la kawa 250: posizione troppo abbassata, poi non amo le moto tutte carenate

Karlo1200S
26-10-2018, 21:45
Bella la scritta Kawasaki alla rovescia...:lol:

paninoalsugo
26-10-2018, 22:30
...
Moto leggerissima ma non così svelta come si possa credere. La sua agilità é data dal peso piuma non dalle quote.
Insomma non mascherava certo la sua origine indiana.
P.s. scalda molto ma molto.
Spero che con la nuova le cose vadano meglio

Infatti con la 690 la posizione è diversa e il motore è molto più potente, mantenendo l'agilità e la leggerezza.
Scalda molto anche la 690, tanto che d'estate piena dopo un giro di un centinaio di km al terzo quarto semaforo in città sotto il sole appare il messaggio che la temperatura è troppo alta... dicono sia normale

Enzofi
26-10-2018, 23:12
Questa sera a Milano era piovviginoso ma non faceva freddo. In effetti ai semafori la ventola entrava in funzione. Per uno abituato al raffreddamento ad aria è inquietante.

Enzofi
27-10-2018, 00:02
Leggendo le quasi 300 pagine del manuale scopro che si puo collegare Il telefono al cruscotto via bt.
Se questo è connesso ad auricolari si può rispondere con comando al manubrio.

Motofurbo
27-10-2018, 06:52
si puo collegare Il telefono al cruscotto via bt.

Sì ma ti devono prima sbloccare la funzione con un codice in officina. Costa 29 euro mi sembra, ma alcuni chiedono molto di più.


Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

DvD
27-10-2018, 08:38
Che Stronzetti


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Enzofi
27-10-2018, 11:13
in realtà non mi interessa assolutamente anche perchè mi rifiuto di usare il telefono in moto. Neppure con la RT nonostante sia tutto configurato per puro interesse tecnico.

Sui modelli 2018 l'attivazione è di serie alla consegna. Anche in questo caso proverò l'App My Ride per curiosità tecnica

L'impatto con la concessionaria è stato super positivo: moto consegnata con il pieno, grossa custodia con il materile di cortesia e manuali. La busta impermeabile per i documenti. Con pagine e pagine di codici relativi ai ricambi e alla minuteria. Impressionante

Tommone
27-10-2018, 15:58
Sono sorpreso di quanta merda siete capaci di buttare sul nuovo acquisto di Enzo , impressionante, io sono contento per il suo nuovo acquisto e spero se lo possa godere [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-10-2018, 16:05
Invidia, solo invidia.

non rinnego nessuna delle scelte fatte finora che seguivano una logica. Salvo la parentesi Benelli cambio i veicoli in genere dopo dieci anni. Ogni volta sono salti generazionali.

pacpeter
27-10-2018, 16:56
A differenza delle jap entra l'acqua sotto la sella.
Ma me mai entrata....

Andrea1982
27-10-2018, 17:17
probabilmente i primi esemplari hanno avuto problemi di affidabilità
ora però è un modello affinato,
jap non jap
ragazzi costa come (se non meno)
uno scooter 300
ha un motore parecchio arrabbiato (per la sua cilindrata ovviamente)
e tanta elettronica da far piangere certe moto maxi
ovviamente avrà dei difettucci
come normale vista la fascia di mercato
ma mi chiedo a rapporto qualità prezzo che cavolo volete di più!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DvD
27-10-2018, 21:31
Cb500x
La moto totale


Inviato dal mio PyrlaPhone 

BurtBaccara
27-10-2018, 21:54
@EnzoFi .
dove l'hai presa ?

Enzofi
27-10-2018, 21:55
Come primo requisito gli ingombri: nel box dedicato ho 4 moto. Mi serve un veicolo snello e leggero da spostare.
Delle moto totali me ne frego: Ingombri esclusi potrei fare tutto con la RT

Enzofi
27-10-2018, 21:56
@EnzoFi .
dove l'hai presa ?In via Lario

DvD
27-10-2018, 21:57
Come primo requisito gli ingombri: nel box dedicato ho 4 moto. Mi serve un veicolo snello e leggero da spostare.
Delle moto totali me ne frego: Ingombri esclusi potrei fare tutto con la RT



Ma io ero ironico [emoji6]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

LucioACI
27-10-2018, 21:59
Se non fosse che mi vestirebbe come un tanga, piacerebbe anche a me...

BurtBaccara
27-10-2018, 22:34
....che belvetta (il 790)

Andrea1982
27-10-2018, 23:15
mia moglie la sente più grande e pesante la 790 e non si è sentita nemmeno di tirarla su dal cavalletto
oltre al fatto che costa parecchio di più..
390ktm -z400 siamo lì stessa fascia di mercato vediamo come sarà la kawa ad eicma

ce ne son tante si,
ma scendendo da un sh 125
pesando 43 kg vestita i 160 kg delle 300-400 cc sono il massimo peso (forse gestibile ) che si sente di guidare..
a me sembra fin piccina la 1190s che ho io..

lei sentiva già più pesante dell’sh questa motina quando ci è salita su


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-10-2018, 23:19
La 390 é altina . Non la vedo per una donna di taglia normale

Andrea1982
27-10-2018, 23:33
carina
molto!
ci provo ma so già che l’sh non lo molla manco a morire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

X raiders
28-10-2018, 09:57
Oggi ho fatto 3 km per portarla a casa: è altina e tocco terra bene ma non benissimo. Però peso 90 kg quindi a breve si abbasserà un pelino.
Bisogna abituarsi al cruscotto stile video gioco con tante funzioni . In pratica è un tablet con controllo a 4 pulsanti sul blocchetto sinistro oppure via bt da cellulare.
Non ho potuto giocarci' perché ho un mezzo allagamento nel box e dovrei spostare altrove un paio di moto.Quanto sei alto?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

DvD
28-10-2018, 10:18
carina
molto!
ci provo ma so già che l’sh non lo molla manco a morire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



E fa bene. Per fare da commuter urbano è il top


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Andrea1982
28-10-2018, 10:39
lo so ma non dirglielo
[emoji12]

poteva esser la scusa per aver una motorella leggera per farci l’idiota
e in caso dovessi finire “como bomba dentro montagna”son 5k buttati al massimo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
28-10-2018, 10:52
Quanto sei alto?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

1,75. altezza della sella 830mm.

X raiders
28-10-2018, 12:09
Azzo io sono 168 l unica bassa è la 310 allora...la ktm non me la facevano provare era appena uscita

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Enzofi
28-10-2018, 14:23
Le mie sono impressioni dopo due tratte cittadine da 8km. Come con tutti i veicoli bisogna prenderci mano gambe e piedi.

X raiders
28-10-2018, 20:15
non costa molto di più il 790.. prendi quello.



https://www.youtube.com/watch?v=o8JhqWdeW-Q

a mio parere la migliore ktm in listino oggi.No quasi il doppio....9550

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

X raiders
28-10-2018, 20:28
5600 a me la mettevano 5400 ma 4000 euro di differenza non è poco...x non parlare di bollo e assicurazione in città come Roma o Milano

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

DvD
28-10-2018, 21:45
Ed è qui che il cb500x col tassello la fa da padrone ....


Inviato dal mio PyrlaPhone 

X raiders
29-10-2018, 11:18
è però anche la meno aggressiva e la più pesante..qui si parla della 500F
https://red-live.it/moto/honda-cb-500-f-confronto-naked-a2/

Enzofi
29-10-2018, 12:25
la ragione principale per la quale ho abbandonato la ybr 250 dopo 4 anni di uso (presa usata con 2) è che con il bagnato o umido scivolava di bestia la ruota posteriore. Mai presi così tanti spaventi in moto in vita mia. anche in situazione atmosferiche ben più critiche. Ad esempio 6 Elefantentreffen o viaggi sotto diluvi continui per 1.000 km, temporali sui passi alpini.
Questo nonostante la revisione dele sospensioni presso uno specialista e montaggio gomme più morbide. Evidentemente come geometria non era la mia moto

X raiders
29-10-2018, 12:32
succedeva lo stesso con l XMAX 250 vero terrore

Ste02
29-10-2018, 12:38
Ed è qui che il cb500x col tassello la fa da padrone ....


Inviato dal mio PyrlaPhone 

perchè secondo te una moto col tassello tiene più sull'asfalto umido di una gommata da asfalto vero?
Si vede che non ha mai provato...

DvD
29-10-2018, 12:49
Sei troppo intelligente per non aver capito che ero ironico.
Moto di merda con gomme di merda


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Ste02
29-10-2018, 12:59
sorry, ero di passaggio e non avevo colto :-)

Enzofi
29-10-2018, 13:33
Tolto il problema gomme quanti grattacapi ti ha dato?;)

Scommetto nessuno!Un carro attrezzi cittadino causato dal blocchetto col pulsante d'avviamento. Mancava il consenso all'elettronica del motore e pagato come quello destro della RT

X raiders
04-11-2018, 09:29
Allora come va la Motina l hai stiracchiata già?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Enzofi
04-11-2018, 10:41
Ancora poco, giusto ieri un po' di bagarre con gli scooter tornando da s.siro.

X raiders
04-11-2018, 10:52
Ahaahahah supergiovane!

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Enzofi
07-11-2018, 22:42
Questa sera la sua prima coda sotto la pioggia sul ponte della ghisolfa. Ormai è dei nostri

Enzofi
08-11-2018, 19:02
La prima impressione è che vedendo un KTM diminuisca il numero di spiritosi a due ruote che cercano bagarre.

GTO
08-11-2018, 21:11
E' nel loro dna, che ci vuoi fare....

Karlo1200S
08-11-2018, 22:28
Questa sera la sua prima coda sotto la pioggia sul ponte della ghisolfa. Ormai è dei nostri



Lo faccio quattro volte al giorno... chissà quante volte co incontriamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
08-11-2018, 22:30
Oggi solo pioggia senza coda

Karlo1200S
08-11-2018, 22:30
Esatto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
08-11-2018, 22:41
Potrei scrivere il libro della mia vita. 35 anni di code a due e quattro ruote, da un cilindro a quattro con tutte le sfumature

GTO
08-11-2018, 22:52
Manca solo il 6 cilindri allora...

Motofurbo
09-11-2018, 19:20
Manca solo il 6 cilindri allora...E se un cilindro avesse molto più gusto? [emoji6]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Enzofi
09-11-2018, 19:26
infatti, sono stanco di moto pullman. Mi basta e avanza la RT

X raiders
09-11-2018, 20:00
Beh in effetti se la usi per spostamenti casa lavoro e traffico il pullman è solo più scomodo nessun valore aggiunto se ci devi viaggiare allora vince

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-11-2018, 12:43
Anche questa winterizzata



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/7b3e5937a36169acbee26ffbdaa47e3b.jpg

GTO
12-11-2018, 12:48
E se un cilindro avesse molto più gusto? [emoji6]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Pienamente d'accordo
Solo che col mono mi ritrovavo sempre, SEMPRE, sempre a fare lo scemo.....più del solito
allora grossa e pesante aka pullman mi fa passare un po' la voglia di fare lo scemo sempre, ecco

Ste02
12-11-2018, 12:48
:confused::confused::confused::confused:

Facciamo che io ti presto lo Sputer per questo inverno e tu mi presti la tua?
:lol:

GTO
12-11-2018, 13:14
Con la mia k1300 pullman mi passa un po' la voglia di fare sempre lo scemo
con il tuo sputer mi passerebbe la voglia............. :lol:
Dai, ho trovato il mio modo di generare l'autocontrollo!
mi sono educato
funziona

X raiders
12-11-2018, 13:52
[QUOTE=Enzofi;9944251]Anche questa winterizzata



/QUOTE]

Per fortuna qui a Roma queste cose non si vedono[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-11-2018, 14:53
quella coperta ha fatto tre Elefantentraffen con la R1200ST , più una decina di inverni milanesi. Ha visto cose che voi umani

Someone
12-11-2018, 19:22
Enzofi, la copertina ce l'ho anche io, conciata peggio della tua. Ed è comodissima per chi usa la moto tutti i giorni

Enzofi
12-11-2018, 22:26
Metti togli metti togli e poi belli bagnati nell'armadietto della palestra.

Someone
13-11-2018, 08:48
O nel bauletto...

walbe
13-11-2018, 13:32
Metti togli metti togli e poi belli bagnati nell'armadietto della palestra.Se piove sul serio la copertina serve a poco però. E lo dico perché lo uso dal 2011 sullo scooter, ho sempre l'antipioggia vera con me sia in moto che scooter.

Enzofi
13-11-2018, 13:37
se piove forte quando esco di casa aggiungo i sopra pantaloni Tucano urbano imbottiti con lampo sulle gambe. Se per caso non li avessi ho un tutino di scorta in ufficio.