rombodituono
17-10-2018, 17:43
Domenica sera il papà di un amico rientra a casa (in campagna, luogo abbastanza isolato) e trova in cortile una vecchia moto. Senza targa e con le chiavi nel quadro.
Chiama il figlio per chiedergli se è di qualche amico che l'ha portata per fare qualche lavoretto. Ma così non è.
Io ero con il figlio, ci insospettiamo e andiamo a casa del papà per capire bene, anche un pò spaventati che magari qualche ladro l'avesse parcheggiata li per nasconderla temporaneamente e poi venire a riprenderla.
Preciso che la casa è in campagna vicino ad una strada provinciale molto trafficata, ed il cancello è sempre aperto.
La moto pare ferma da parecchio tempo e non dà segni di vita. Evidentemente non è arrivata li sulle sue ruote.
Chiamiamo i carabinieri per denunciare il fatto, e questi dopo qualche telefonata in centrale dicono che in assenza della targa non riescono a risalire al proprietario, nemmeno con il numero di telaio. Insomma, la moto non risulta rubata per cui non se la possono portare via.
Alla domanda "ma cosa facciamo?" dicono di metterla in sicurezza lungo la strada e aspettare qualche giorno. Ma un posto sicuro lungo quella strada stretta e trafficata non c'è, a meno di caricarla su un furgone (a nostre spese) e portarla da qualche parte tipo una zona industriale.
Poi....boh? Se nessuno ne denuncia la scomparsa hanno le mani legate. Forse solo la Municipale sfruttando un decreto (Ronchi?) può venirla a prendere e considerarla tale e quale ad un rifiuto. Ma con chissà quali tempi.
Finisce che: il giorno dopo si presenta il vicino di casa, bello come il sole, dicendo che la moto è sua, radiata da anni, e che l'ha lasciata li sena dire niente perchè non c'era nessuno a casa. Era certo che il papà del mio amico capito che era un'offerta a farci quello che volevano, tipo recuperare pezzi di ricambio.
A parte che il vicino è un demente, ma se non si fosse presentato e vi ritrovaste un rottame in cortile voi cosa fareste?
Chiama il figlio per chiedergli se è di qualche amico che l'ha portata per fare qualche lavoretto. Ma così non è.
Io ero con il figlio, ci insospettiamo e andiamo a casa del papà per capire bene, anche un pò spaventati che magari qualche ladro l'avesse parcheggiata li per nasconderla temporaneamente e poi venire a riprenderla.
Preciso che la casa è in campagna vicino ad una strada provinciale molto trafficata, ed il cancello è sempre aperto.
La moto pare ferma da parecchio tempo e non dà segni di vita. Evidentemente non è arrivata li sulle sue ruote.
Chiamiamo i carabinieri per denunciare il fatto, e questi dopo qualche telefonata in centrale dicono che in assenza della targa non riescono a risalire al proprietario, nemmeno con il numero di telaio. Insomma, la moto non risulta rubata per cui non se la possono portare via.
Alla domanda "ma cosa facciamo?" dicono di metterla in sicurezza lungo la strada e aspettare qualche giorno. Ma un posto sicuro lungo quella strada stretta e trafficata non c'è, a meno di caricarla su un furgone (a nostre spese) e portarla da qualche parte tipo una zona industriale.
Poi....boh? Se nessuno ne denuncia la scomparsa hanno le mani legate. Forse solo la Municipale sfruttando un decreto (Ronchi?) può venirla a prendere e considerarla tale e quale ad un rifiuto. Ma con chissà quali tempi.
Finisce che: il giorno dopo si presenta il vicino di casa, bello come il sole, dicendo che la moto è sua, radiata da anni, e che l'ha lasciata li sena dire niente perchè non c'era nessuno a casa. Era certo che il papà del mio amico capito che era un'offerta a farci quello che volevano, tipo recuperare pezzi di ricambio.
A parte che il vicino è un demente, ma se non si fosse presentato e vi ritrovaste un rottame in cortile voi cosa fareste?