PDA

Visualizza la versione completa : S1000R my 2017 problemi accenzione


m@x041971
14-10-2018, 12:59
Buongiorno ragazzi,
Questa mattina dopo un bel giretto la mia s1000r mi ha fatto un brutto scherzo: mi sono fermato 5 minuti, sono andato ad mettere in moto ma niente , la moto non parte. I display si accende correttamente e il motore gira ma non si avvia. Non dovrebbe essere un problema di batteria ..... domani chiamerò l’assistenza e vediamo. A qualcuno è accaduto qualcosa di simile? Thx

devid72
14-10-2018, 13:36
Ma poi è ripartita?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

ROCCO7747
14-10-2018, 14:46
ciao stesso mio problema , mi è capitato una sola volta ..ho insistito sull'accensione finché poi mi sono arreso per non creare altri danni , poi dopo 10 minuti ho riprovato ed è ripartita a primo colpo..

Bibe
14-10-2018, 15:25
Qualcosa di elettronica a livello di chiave?

Bmw monta un immobilizer collegato alla chiave?

m@x041971
15-10-2018, 13:05
non è ripartita..... oggi la porto in officina.

m@x041971
15-10-2018, 15:32
Appena consegnato la moto in officina... secondo me bibe ha beccato il problema: immobilizer della chiave . Aspetto il responso del meccanico

Bibe
15-10-2018, 21:25
Più che altro,sei in garanzia?

Poi fai sapere di che cifre parliamo,
il pezzo è quello grigio scuro montato di fronte al blocchetto di accensione lato strumenti.

Qui sparano 88€ ma ho molti dubbi....

http://www.bmw-etk.info/teile-katalog/prdm/BMW/VT/M/K52/ohne/R%201200%20RT%20(0A03,%200A13)/ECE/2013/01/56209/51/51_9118/51252313185

m@x041971
18-10-2018, 15:24
Ultime news..... secondo l'officina (ufficiale BMW) la moto non ha nulla, infatti scaricata la moto dal carroattrezzi, hanno acceso la moto ed è subito partita. Hanno controllato tutto e dicono che non ha niente: secondo loro potrebbe essere della benzina sporca che ha bloccato l'ignettore.... bha ... ho dei dubbi in quanto è possibile che l'ignettore si stappi da solo ? Comunque ho ritirato la moto e funziona bene... spero che non mi lasci per strada ancora.

Bibe
18-10-2018, 21:32
Di che anno è la moto?

Può essere che sia la batteria che fà le bizze?

Quelle moderne a volte capita che diano di matto,magari sei al limite inferiore della carica?

Taborg
19-10-2018, 10:52
ma su altri gruppi avevo letto che è un problema di scarso isolamento di un componente, che con il calore va in protezione, si lascia spenta una mezz'ora o più e poi dovrebbe ripartire

dino72
19-10-2018, 12:08
...regolatore di tensione?

Bibe
19-10-2018, 12:55
Abbiamo gli stessi problemi di Aprilia? :rolleyes::lol:

giammy800r
29-10-2018, 15:03
Ciao ragazzi, ho avuto lo stesso problema sulla my2017. Dopo mesi di avanti e indietro dall'officina bmw, chiamate all'assistenza e vari collegamenti con i tecnici in germania siamo riusciti a trovare il problema. Vi spiego in breve, il problema nasce da una mal progettazione di una valvola posta vicino alla pompa di benzina, questa suddetta valvola è stata progettata con un materiale con una bassa resistenza termica e quindi accumulando troppo calore porta ad una mal gestione della pressione e quindi di conseguenza la moto si mette in protezione e non fa avviare la pompa della benzina e quindi la moto apparentemente sembra non avere problemi riguardati alla batteria perche il quadro si accende e fa il suo normale rito pre-accensione.
A me personalmente mi hanno " sistemato " coibentandomi il motore internamente isolando la suddetta valvola dai collettori e motore e facendo un aggiornamento al sistema facendo lavorare la moto anche a pressioni piu elevante in maniera tale da non rimanere più a piedi.
Che la moto si accenda dopo qualche minuto è normale perchè raffreddandosi la pressione scende raffrendandosi la valvola.
Sono in attesa del richiamo dalla bmw per la sostituzione di questa valvola di nuova generazione.

leomaxi
29-10-2018, 17:59
Ciao io ho il modello my2017 ma non riscontro questo problema, fortunatamente, non è che si tratta di qualche partita? cioè ci sono piu marche per lo stesso sensore montato sulle nostre?

Bibe
29-10-2018, 17:59
cut


Hai acquistato la moto quando?

giammy800r
01-11-2018, 19:04
acquistata aprile 2017, però il motore è stato prodotto nel dicembre/gennaio antecedenti

robsoon
02-11-2018, 22:10
questo problema lo hanno anche alcuni possessori di XR, http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450902, la mia é settembre 2017 con 15000 km e il problema non si é mai presentato.

leomaxi
06-11-2018, 17:36
allora puo essere che non c e un unico fornitore ma piu per questo sensore, a lotti

smillerino
19-12-2018, 15:32
Ciao a tutti ,ho acquistato da poco una s1000r usata del 2017 con 4000 km e ieri mi sono imbattuto anche io in questo problema, ho atteso una trentina di minuti e la moto è ripartita,:arrow:, a quel punto mi sono recato di fretta nell'officina bmw più vicina ,hanno attaccato la moto al pc ma zero errori:cwm21: il meccanico non sapeva che dirmi e a quel punto gli ho accennato che sul web il problema era noto e che bmw sa del problema ,ma lui ha ribadito che era allo scuro di tutto e che si informava......
Ora attendo che si faccia vivo altrimenti lo faccio io :-o

bim
19-12-2018, 15:47
Non e' certamente un problema di temperatura....

Bandito1
07-04-2019, 18:49
Confermo, problema maggiormente diffuso sulle XR dovuto alla pressione ed alla temperatura.
A me hanno coibentato la parte sotto il serbatoio.
Speriamo che la soluzione funzioni….

giammy800r
29-04-2019, 23:00
Anche a me su ricerche e verifiche hanno coibentato la parte superiore del motore sotto al serbatoio ma il problema si è ripresentato sopratutto tra un turno e l'altro in pista!!! Però a volte mentre la si prova ad accendere e si da gas con un po di sfornzo parte.
Allucinante e limitante come problema.

m@x041971
02-05-2019, 15:49
Ciao a tutti,
aggiornamento rispetto al problema segnalato.
Questa mattina ho portato la moto in officina per il classico tagliando annuale e il problema si è presentato proprio in officina quando il meccanico ha provato ad accendere la moto che è ripartita dopo circa 45 minuti.
L'offina che era a conoscenza del mio problema, ha contattato la BMW e sembra che inanzitutto il problema è noto e riguarda l'impatto dell'elevata temperatura sulle tubazioni del carburante, la temperatura sembra che varia il livello di pressione. Comunque la BMW ha detto al meccanico come workaround di coimentare l'aria sotto il serbatoio, a giugno verrà rilasciato un aggiornamento ( sostituzione delle tubazioni) che dovrebbe risolvere definitivamente il problema. L'officina mi ha detto che l'intervento è a carico della BMW.

ciao a tutti.

mikyguggu
16-05-2019, 21:06
Ciao io ho eseguito la coibentazione a fine marzo con relativo aggiornamento centralina,morale il problema persiste,il servizio clienti bmw italia e il concessionario della mia zona mi hanno detto che non ne sanno nulla,siamo così in pochi ad avere questo problema da essere “sconosciuto” a molti o veramente ce da fare una campagna di richiamo in larga scala?qua sul forum leggo gente con xr che é dal 2016 che ha sto tipo di problema

bim
23-05-2019, 13:36
Oh, finalmente e’ capitato anche a me....
Stamattina sono partito presto ed ho fatto 160 km, temperatura all’arrivo non superiore a 10 gradi
Ho lasciato le chiavi nella moto, spenta naturalmente.....
Dopo un’ora cerco di partire, giro la chiave, si accende il quadro (un po’ lento per la verita’), premo il pulsante del motorino, che gira ma il motore non si accende...
Riprovo un paio di volte senza insistere per non fare casini.
Preoccupato, cerco garanzia bmw, numero dell’assicurazione, tessera fmi per chiedere l’intervento, e prima di procedere con le telefonate, provo di nuovo ad accenderla e finalmente anche il motore e’ partito.
Booh, tra l’altro con questa moto ,s1000r, non e’ possibile avere il bottone di sicurezza nella posizione off, in quanto e’ integrato con il pulsante d’avviamento. Per fortuna.
Naturalmente si era fumata a circa 70 km dal concessionario piu’ vicino e a 160 km da casa.
Meglio cosi’

m@x041971
27-05-2019, 16:59
Ciao Ragazzi,
il consiglio che vi posso dare è di insistere con il vostro concessionario nel consultare il database della bmw dove sono registrati tutti i problemi. Nel mio caso l'officina ha anche contattato l'ispettore che ha autorizzato l'intervento di coimentazione in garanzia. Ora sto aspettando la chiamata per la sostituzione delle parti che originano il problema. Le parti verranno "rilasciate" dalla BMW a fine maggio / inizi giugno 2019.

Comunque insistete con il concessionario.... Parliamo di BMW non di una pizza & fichi srl.... DA LORO CI SI ASPETTA IL TOP.

m@x041971
03-07-2019, 15:25
aggiornamento:
i pezzi non sono ancora arrivati, ordinati a maggio !!! incomincio a incazzarmi di brutto.

m@x041971
18-07-2019, 12:34
Aggiornamento:
Arrivati i pezzi di ricambio: pompa della benzina e tubazioni. Dopo test la moto non presenta più il difetto dopo due anni di tribbolazioni.

leomaxi
19-07-2019, 11:14
ma quindi dovra esserci un richiamo ufficiale oppure dobbiamo andare noi in conce a chiedere?

per ora io sulla mia giugno 2017 non ho questo tipo di problema

Soto1000r
15-08-2019, 16:14
Io ho problemi di accensione sulla mia 2015 ho 21000km secondo voi potrebbero essere le candele?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
15-08-2019, 16:19
La batteria l hai cambiata o è ancora l originale? Non credo le candele. . Forse lo statore?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Soto1000r
15-08-2019, 19:49
La batteria è l’originale ma è in buono stato... l’ho provata col tester sentirò in Bmw cosa mi dicono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sportpro
15-08-2019, 20:07
Dovrebbe essere la batteria

m@x041971
20-08-2019, 14:29
Ciao,
la BMW non farà richiamo, quindi devi rivolgerti al concessionario. L'intervento è tutto a spese della BMW.

Nacks89
24-09-2019, 18:45
Confermo.

Moto euro 4 RR R XR
Alcune hanno un difetto alla pompa della benzina, a moto calda, se la si spegne e si aspetta 15 20 minuti, la moto non riparte più finché non si raffredda nuovamente ( se non ricordo male quando arriva a 75 gradi riparte)
La mia è una my 19, portata in bmw e cambiato pompa tubazioni e aggiornato centralina tutto in garanzia

angelfazz
13-11-2019, 12:29
Buongiorno raga, anche a me è successa questa cosa, credo 3 volte, che non ripartiva a caldo ed è bastato farla raffreddare per sentirla andare in moto come sempre. La cosa assurda però nel mio caso è stata che è successo sempre nello stesso punto a distanza di tempo. Mi spiego: mai successo in qualsiasi altra situazione o posto con moto anche più calda o che aveva percorso più strada. Ogni volta che andavo a trovare i miei e parcheggiavo sotto casa succedeva questa cosa. Io ho dato la colpa al modem internet di mio fratello che ha l'autofficina sotto casa dei miei; dopo che ha cambiato modem questa cosa non si è più verificata.
Adesso ne ho un altro di problema per cui dovrò portarla in BMW per la diagnosi:
la moto ha perso potenza. E' come se fosse rimasta in mappatura Rain anche in Dynamic Pro ... il borbottio in rilascio si sente. la moto va "para" non va a 3 ma è sotto potenza ... fiacca .... a voi è mai successo?

angelfazz
16-11-2019, 09:32
Buongiorno ho visto che nessuno ha proseguito la discussione ma allo stesso tempo non voglio aprire un nuovo argomento ... Sapete quale deve essere la pressione benzina misurata sul flauto dell'iniezione? Quale pressione deve dare la pompa benzina? O dove posso ricavare questi dati? Il mio problema di calo potenza è sicuramente derivante da questo .... Ah scusate probabilmente dovevo iniziare da questo: l'altro ieri per l'ennesima volta la mia 2017 dopo essere stata spenta davanti casa dei miei, dopo qualche decina di minuti, ancora calda, non è più ripartita ... questa è la quarta volta che succede e sempre esclusivamente davanti casa dei miei ...bohhhh ... Non so se le due cose sono collegate ... Lunedì la riporto in BMW ma il meccanico dell'officina l'ho visto piuttosto perplesso e spaesato: sostiene che la moto non ha nulla (ma io conosco la mia moto ... Ha perso almeno 40cv ... Qualcuno esperienze simili?

devid72
16-11-2019, 09:49
Ciao. Prova a sentire un altro concessionario. . Per le pressioni benzina non so come aiutarti sono info da meccanico? ?? So che la prima serie euro 4 aveva problemi di spegnimento. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

oberon
16-11-2019, 16:16
Ciao Angel,
la ns moto ha un sensore di pressione carburante subito prima della mandata degli iniettori. Se la pressione in uscita dalla pomba benzina fosse bassa ti segnalerebbe l'errore in centralina e il concessionario dovrebbe leggerla con la diagnostica.
Per il calo di potenza prova a fare la procedura di autoapprendimento dei corpi farfallati.


Una curiosità: hai l'antifurto originale BMW? perchè in alcuni casi ha dato problemi di avviamento "sporadici".

oberon
16-11-2019, 16:19
per capirci questo è il sensore pressione carburante


https://i.postimg.cc/rF5Z7XnX/K46-R13010b-small.jpg (https://postimages.org/)

LucaC72
18-11-2019, 18:58
Ciao, sapete se questo problema affligge tutti i modelli indiscriminatamente o se da una certa data di produzione in poi è stato risolto? Come si può fare per sapere se un modello può essere fra quello difettosi?

angelfazz
19-11-2019, 11:18
Ciao Angel,
la ns moto ha un sensore di pressione carburante subito prima della mandata degli iniettori. Se la pressione in uscita dalla pomba benzina fosse bassa ti segnalerebbe l'errore in centralina e il concessionario dovrebbe leggerla con la diagnostica.
Per il calo di potenza prova a fare la procedura di autoapprendimento dei corpi farfallati.


Una curiosità: hai l'antifurto originale BMW? perchè in alcuni casi ha dato problemi di avviamento "sporadici".

NO non ha l'antifurto ... adesso stanno facendo l'intervento di coibentazione tra motore e serbatoio già previsto nei casi di mancata accensione a motore caldo ... ma questo problema mi assilla veramente poco ... è il calo di potenza che invece mi preoccupa assai e che voglio risolvere: lo so che la cosa è veramente misteriosa e con tutta l'elettronica oggi a bordo è difficile che un mal funzionamento non venga rilevato ma io conosco la mia moto e comunque se me l'avessero fatta provare prima di acquistarla non l'avrei voluta perché sembra di avere tra le mani una 600 anche non troppo pimpante .... magari è un leggerissimo calo di pressione? ad esempio invece di 3bar la pompa da 2,8 e questo non crea mal funzionamento (perché la moto va regolarissima) .... è come andare in giro sempre con la mappatura Rain ...

angelfazz
19-11-2019, 11:22
Ciao, sapete se questo problema affligge tutti i modelli indiscriminatamente o se da una certa data di produzione in poi è stato risolto? Come si può fare per sapere se un modello può essere fra quello difettosi?

Quando ho lasciato la mia (my 2017 immatricolata gennaio 2018) per fare (anche) questo lavoro di coibentazione tra motore e serbatoio che dovrebbe eliminare il problema della mancata accensione a caldo, il meccanico BMW mi ha detto che deve accertarsi se la moto è una Euro 3 o Euro 4 e quindi ordinare il pezzo relativo. Non mi ha parlato di periodo di produzione o altro.

angelfazz
19-11-2019, 11:24
per capirci questo è il sensore pressione carburante


https://i.postimg.cc/rF5Z7XnX/K46-R13010b-small.jpg (https://postimages.org/)

Da dove l'hai presa questa immagine? io ho cercato su uso e manutenzione e non c'è questo argomento o non l'ho trovato io ... mi fai sapere?

oberon
19-11-2019, 16:48
Ciao Angel,
quell'immagine è presa dal manuale di officina. Però li non è specificato quanto dovrebbe essere la pressione in uscita dalla pompa.
Il tuo ragionamento potrebbe essere giusto sul sensore dell pressione. Magari legge solo se c'è pressione o è a zero ma non se è più bassa di un tot. Però mi sembra strano.

Comunque prova a fare la procedura di autoapprendimento dei corpi farfallati. La puoi fare tu e ci metti 5 minuti. Potrebbe essere quella la causa dei cali di prestazione motore.

Andrebbe fatta ogni volta che stacchi la batteria perchè la centralina a volte perde alcuni parametri e le procedure di autoapprendimento (come anche quella del quick shift) servono apposta a riprogrammare la centralina. E spesso i conce non lo fanno....

angelfazz
20-11-2019, 09:15
Ciao Angel,
1) quell'immagine è presa dal manuale di officina. Però li non è specificato 2) quanto dovrebbe essere la pressione in uscita dalla pompa.
3) Il tuo ragionamento potrebbe essere giusto sul sensore dell pressione. Magari legge solo se c'è pressione o è a zero ma non se è più bassa di un tot. Però mi sembra strano.

4) Comunque prova a fare la procedura di autoapprendimento dei corpi farfallati. La puoi fare tu e ci metti 5 minuti. Potrebbe essere quella la causa dei cali di prestazione motore.

Andrebbe fatta ogni volta che stacchi la batteria perchè la centralina a volte perde alcuni parametri e le procedure di autoapprendimento (come anche quella del quick shift) servono apposta a riprogrammare la centralina. E spesso i conce non lo fanno....

1) E' scaricabile?
2) neanche io riesco a trovarla ... solitamente è sui 3,5bar ... basta che si è starata a 3 o 2,5bar che gli iniettori non lavorano più bene (credo)
3) Che vuoi che ti dica? è una possibilità che ci è venuta in mente (con mio fratello "vecchio meccanico") ...
4) in BMW la prima volta che mi ci sono fermato hanno fatto un aggiornamento della centralina previsto al prossimo tagliando ...
adesso la moto è lì nella speranza che salti fuori qualcosa
Sinceramente questa anomalia è saltata fuori da sola senza che ci fosse un motivo apparente: sono andato in garage, dopo qualche giorno che era ferma per il maltempo, ho preso la moto e appena ho iniziato a girarci mi sono reso conto che c'era qualcosa di strano .... il motore ha perso tutta la "schiena" ... non è più reattivo all'acceleratore, lento a salire di giri .... boh .... se non è mancanza di benzina non saprei dire cosa sia ...

leomaxi
21-11-2019, 15:28
la my 2017 è euro 4, sembra strano non lo sapesse.... la si riconosce dai merdosi catrarifrangenti arancioni che io vorrei togliere ma che non sarebbe + a norma la moto

angelfazz
02-12-2019, 10:44
Salve Raga, non mi sembra vero ma ho visto la luce :D
Ho ritirato la moto dall'assistenza in cui hanno risolto il problema della mancata accensione (loro lo chiamano "come da caso PUMA") ma sopra tutto la moto ha ripreso tutte le normali prestazioni. Che era poi la cosa che a me premeva particolarmente :D
in pratica sono stati sostituiti in garanzia - Sensore pressione carburante - Tubazione - Pompa carburante ed una programmazione centraline (???) dovrebbe essere un aggiornamento software ... Purtroppo non ho potuto parlare con il meccanico in prima persona quindi non so se è stata anche inserita quella fantomatica coibentazione di cui mi aveva parlato all'inizio della vicenda.
A tutti quelli che hanno questo difetto simile consiglio di insistere fortemente perché a me all'inizio il meccanico mi sosteneva che la moto era a posto: niente di rilevabile. Io però ho insistito e gliel'ho lasciata. Nei giorni successivi è passato un ispettore BMW il quale era a conoscenza di questo difetto "Caso PUMA" e quindi il tempo di ordinare i pezzi e la moto è tornata a posto, non solo per il discorso della non accensione a caldo, ma anche, e specialmente, per la perdita di prestazioni... dovuta sicuramente al sensore pressione carburante sballato!

Fabulous
02-03-2020, 16:34
Buon pomeriggio a tutti!
Capitato pure a me, S1000R immatricolata a giugno 2018, 15000 km, tra gli 80/90° C ed i 55°C non ripartiva.
Ritirata sabato dal concessionario, ho fatto presente del problema descritto da diversi di voi, per ora hanno aggiornato il software della centralina (ad un proprietario di XR il problema l'hanno risolto cosi), ora c'è solo da provarla.
Vi saprò dire.

LucaC72
03-03-2020, 18:11
Ciao, non so se la anche la mia possa avere questo difetto.. la mia s1000r è di luglio 2017..basta scaldarla e portare l'acqua oltre 90 gradi e spegnere? Se riparte è ok o c'è un altro test che posso fare? Scoprirlo quando si è in giro non sarebbe troppo simpatico..

JEAN_BUITRE
03-03-2020, 18:44
Io sono un possessore di una XR 2017 e ho avuto lo stesso problema.
L'anno scorso mi hanno fatto una coibentazione sotto il serbatoio e aggiornato la centralina (non ho idea di cosa abbiano aggiornato).
Ora non mi è più successo, ma sarà un'impressone mia, ma a me sembra che la potenza è diminuita e non poco, non sò il perché.

Ciao - Jean

Fabulous
09-03-2020, 09:36
Buongiorno, il problema persiste, l'aggiornamento del software centralina non occorre a una beneamata mazza.
Domani riporto la bestiolina in concessionario...

leomaxi
09-03-2020, 12:04
bisogna fare sostituzione della pompa della benzina anche

angelfazz
27-03-2020, 10:41
non tutti i centri assistenza ne sono al corrente ma tu insisti e fagli presente che quel difetto si chiama "caso PUMA" ... insisti e digli di contattare il supervisore regionale che sicuramente ne è al corrente. Io ho insistito di brutto (il meccanico del centro assistenza sosteneva che la mia moto andava benissimo ... ma io conoscendola sapevo che almeno dava il 30% in meno di potenza) A me hanno cambiato pompa benzina e sensore pressione. E' tornata la bestia di sempre e da quel momento non mi ha dato più problemi di riaccensione a caldo

angelfazz
27-03-2020, 10:44
Ciao, non so se la anche la mia possa avere questo difetto.. la mia s1000r è di luglio 2017..basta scaldarla e portare l'acqua oltre 90 gradi e spegnere? Se riparte è ok o c'è un altro test che posso fare? Scoprirlo quando si è in giro non sarebbe troppo simpatico..

a me il difetto di non riaccendersi a caldo era sporadicamente e inaspettatamente ... poi c'è stato il calo di potenza e a quel punto non ho sentito ragioni: ho insistito a tal punto che hanno dovuto interpellare le sedi regionali per capire che esiste un difetto su questa moto chiamato "caso Puma" .... risolto.

JEAN_BUITRE
27-03-2020, 14:52
Vorrei sfatare questo benedetto caso "puma" ..... cosi magari sarà chiaro per tutti, ma senza voler sollevare polemiche o commenti sterili ed inutili.
Il Data-Base che gestisce i problemi meccanici e similari (elettrici, elettronici ecc.) sulla totale rete assistenza BMW, sia a livello nazionale che internazionale si chiama "PUMA".
É un applicativo specifico, creato e customizzato da BMW per condividere problemi e soluzioni.
Su questa piattaforma, appunto denominata "Puma", è presente anche il record che contiene il problema della mancata accensione a caldo.

Saluti a tutti - Jean

Fabulous
01-04-2020, 19:29
Grazie per i suggerimenti. Purtroppo dato il periodo non sono riuscito a portarla in BMW.
Per precisare, il difetto si manifesta quando per qualche minuto (sia da fermo che alle basse velocità) la temperatura arriva a 95°/100° , una volta spenta se si cerca di farla ripartire dopo circa un 10/15 minuti, non riparte.
Bisogna farla raffreddare, una volta arrivata sui 50° si ripiglia.

La prima volta mi è capitato a distanza di un anno dall'acquisto, ora è gia la 3/4a volta.

devid72
02-04-2020, 18:24
Ciao. Io ho avuto per più di 3 anni la 2016! Km 15000 tra strada e pista.. mai avuto un problema del genere di spegnimento! Neanche con temperature d esercizio con temperature alte sopra i 100 gradi .
E sinceramente neanche altre rogne ..
l unica cosa appena comprata nuova a 500 km perdeva olio dal piedino forcella dx! Cambiato piedino completo in garanzia!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72
03-04-2020, 16:08
Non so dirti.. sicuramente dalla mia euro 3 alla new euro 4 avranno cambiato sicuramente dei componenti per la carburazione ed elettronica e altro!
Ma non so nello specifico. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

leomaxi
03-04-2020, 16:11
Febomax, ci sono 2 fornitori, e uno di loro ha problemi..... per esempio la mia del giugno 2017 non presenta il problema

Nacks89
04-04-2020, 00:22
La problematica è riconosciuta e riscontrata solo sul modello euro 4 ( dal 2017 in poi )

step76
05-04-2020, 16:42
sul modello 2014 pare ci fosse ed era attribuito o al blocchetto accensione che si scaldava internamente se lasciata la moto al sole, e/o alla batteria originale, che sostituendola con una al litio si risolveva o cmq migliorava la situazione di molto.

leomaxi
06-04-2020, 13:16
sono partite diverse... purtroppo non hanno unico fornitore...... quindi se becchi la moto con pezzi del fornitore 2 avrai problemi, se sono del fornitore 1 no.... io sono del fornitore 1 e speriamo quando a fine maggio vado a ritirare la seconda s1000r 2020(per un anno) sia con quei componenti del fornitore 1

leomaxi
06-04-2020, 16:46
Quello che mi domando io...... Forse per quelle gia prodotte fino a fine 2018 inizio 2019 fanno solo sostituzione con componenti del fornitore 1...... mentre per quelle prodotte da marzo 2019 in poi siano o rettificate dal fornitore 2 o che abbiano chiuso e vadano solo con fornitore 1, di solito quando hanno + fornitori è perche non si riesce a soddisfare la domanda, e quindi devi rifarti a due produttori

Fabulous
11-05-2020, 16:28
Portata Giovedi scorso in concessionario vi saprò dire...
Il problema è che quando collegano la centralina non risulta nessun errore e devono continuamente provarla fin quando non succede.

Vi aggiornerò..speriamo bene...

leomaxi
12-05-2020, 10:41
E pure hai la 2017 come la mia :(.....

angelfazz
12-05-2020, 11:44
anche sulla mia la diagnostica non rilevava niente e addirittura il "meccanico" si è andato a fare un giro e per lui non aveva niente .... ma io che conosco la mia moto gliel'ho lasciata la dicendogli che dovevano risolvermi il problema perchè, oltre al fatto che non accendeva a volte a caldo, era scesa di potenza che sembrava manco una 600 .... se la pompa benzina rilascia pochi decimi di pressione in meno la centralina non lo rileva ma ovviamente gli iniettori non lavorano con i giusti bar di pressione (credo 3.3 bar) ... bisogna insistere perché non tutte le officine sono al corrente di questa problematica e farsi sostituire pompa benzina e sensore pressione benzina

Fabulous
12-05-2020, 13:53
Si Leomaxi, pure io ho una 2017, immatricolata a giugno 2018.

Adesso vedrò cosa mi dicono, spero gli sia successo pure a loro cosi vedrò di insistere maggiormente, perchè ora non ne posso più...posso capire che la moto riparte a freddo, ma che io debba aspettare delle mezz'ore perchè si pianta quando gli gira mi sembra assurdo.
Ad ora non ho accusato nessun calo di potenza fortunatamente...spero rimanga cosi.

Grazie a tutti!

Fabulous
13-05-2020, 08:28
Dovremmo avere risolto, ora cambiano la pompa della benzina, dovrei avercela per sabato.

Vi terrò aggiornati.

leomaxi
13-05-2020, 10:01
Bene dai, speriamo, la mia è di Marzo 2017 e immatricolata a Giugno 2017....

ora in settimana mi targano la S1000R 2020 arrivata a Marzo 2020.... speriamo che con questa seconda non ho sto problema e che abbiano risolto del tutto con l anno 2020

Fabulous
13-05-2020, 11:30
Bene dai, speriamo, la mia è di Marzo 2017 e immatricolata a Giugno 2017....

ora in settimana mi targano la S1000R 2020 arrivata a Marzo 2020.... speriamo che con questa seconda non ho sto problema e che abbiano risolto del tutto con l anno 2020

Già speriamo...che colore l'hai presa il 2020?

leomaxi
14-05-2020, 12:01
Alla fine l 'ho ripresa con colori MotorSport come quella attuale, perche la fabbrica riapriva a inizio maggio e con l ordine e tutto forse andavo a luglio/agosto... quindi dato che al mio concessionario era arrivata una Motorsport(lui prende sempre la full bianca blu rossa) giusto il 13 marzo prima del LockDown totale , della circolazione e chiusura fabbriche allora, ho scelto di riprenderla, unica differenza tra la nuova 2020 e la 2017, è la scritta "HP " sui fianchetti laterali della sella passeggero.... comunque ho fatto contratto 2 anni , cosi da darla dentro l anno prossimo che dovrebbe uscire a giugno la versione totalmente nuova. Ovviamente sempre con pacchetto furto incendio 100% del valore

Fabulous
14-05-2020, 13:35
Tanta roba, sono curioso anche io di vedere il prossimo modello!

JEAN_BUITRE
14-05-2020, 13:45
Scusate ..... ma cosa c'entra con il tema del thread ?

Jean

leomaxi
14-05-2020, 15:31
se leggi, avevo scritto della speranza che sulla moto 2020 non ci fosse il problema, dato che con la 2017 io non l ho avuta ma lui si la cui moto è del 2017 e mi ha chiesto il colore...

Fabulous
18-05-2020, 09:48
Buongiorno a tutti.
Ho ritirato la moto sabato, fortunatamente sono riuscito a far cambiare pompa della benzina, tubazioni e sensore.

Non l'ho provata ancora a fondo, a primo impatto sembrerebbe risolto!

Buona giornata!

Fabulous
19-05-2020, 08:57
Concordo pienamente, hai perfettamente ragione.

Questo fine settimana la proverò.

Fabulous
25-05-2020, 09:46
Provata ieri, circa 250 km, accesa e spenta diverse volte a temperature alte non ha dato nessun problema!

Dovremmo esserci usciti finalmente

leomaxi
25-05-2020, 11:20
Bene sono contento, intanto io ho preso la Nuova S1000R 2020 giovedi scorso e il Venerdi 22 ho fatto un primo giro di 400km per il rodaggio... noto delle differenze anche se preferisco attendere il post rodaggio e sblocco motore, ma sento meno vibrazioni alle pendae e manubrio (ma si concentra sul support Navi sul Raiser) cosa che nella 2017 c erano... Ma a differenza della 2017 questa 2020 riscalda la sella guidatore e un poco quella passeggiero, i cablaggi sono cambiati di posizione.... forcelle sembrano migliori, non so se hanno upgrade software

Bibe
10-05-2021, 08:58
Allora faccio parte del club....versione 2017,moto ferma da novembre,
la riprendo oggi per il primo giro.
Parto dopo mesi di mantenitore,accesa al primo colpo quindi batteria sana,
ci faccio 20km mi fermo per una chiamata,non si riaccende.

Mezzo giro di motorino e poi kaputt.
Riprovo dieci volte,nisba,riprendo il telefono per chiamare la moglie che parta da casa
con i cavi per fare ponte.

Gli spiego dei cavi dove sono,gli dico che mi servono le chiavi a brugola per smontare
la sella,metto giù il telefono riprovo accensione e la @@@@@ si accende.

Spengo,riaccendo dieci volte,nessun problema.
Quindi non è di certo la batteria ma è il classico problema pompa.

Premetto che la moto ha 15000km e mai avuto tale problema,neanche in pieno agosto con 40 °C e motore oltre i 100 °C

Ieri erano meno di 20 gradi e il motore sarà stato a 90 °C dopo aver fatto statale.

Misteri....
Siccome ho il tagliando scaduto a ottobre ma la moto aveva girato pochissimo la stagione scorsa,ho la scadenza dell'estensione a luglio,
mi toccherà fare il tagliando in bmw comunque anche se lo volevo passare a fine anno
per chiedere l'intervento di tubi,pompa e sensore o quello che prevedono per questo caso.

Fabulous
10-05-2021, 12:55
Ciao Bibe, mi dispiace....

Pure la mia si è comportata nello stesso modo, ha iniziato a dare problemi ad un anno di distanza, con poco più di 15000 Km.

Bibe
10-05-2021, 17:41
Quindi devo insistere su pompa - sensori - tubazioni,
ho riletto a ritroso i tuoi interventi.

Ho chiamato prima il service,personale occupato,
vediamo se richiamano....:evil:
Certo che uno chiama per un problema
e non lo richiamano in giornata,non proprio eccelsi in Bmw.

Ho da fare anche il tagliando che è in avviso scadenza,
ho staccato la batteria per due giorni vediamo se si resetta da solo,
che prima di ripassare da loro per olio e filtro voglio che mi risolvano
il problema di accensione,
che poi posso sempre andare dal mio classico meccanico invece che da loro...

Bibe
11-05-2021, 10:24
Ho scritto nella discussione dedicata,
la spia si è spenta e la temperatura motore si legge.

Circa i problemi di accensione,
ho riletto varie discussioni qui anche per la RR,
il difetto che ho visto in alcuni video su youtube è che il motorino gira
ma comunque non si accende,
nel mio caso invece faceva solo 1 sec di motorino per poi non dare segni.

Quindi mi è venuto il dubbio che la batteria fosse a raso per l'accensione
e lasciandola riposare qualche minuto si sia ripresa,
poi ci ho fatto 300km e forse la situazione si è normalizzata,boh...

Comunque ho comprato un tester di batterie su amazon per fare la verifica,
poi farò il reso....:toimonst:

Bmw mi ha chiamato stamattina,
sul codice telaio non ci sono campagne di richiamo,
ha detto anche il tizio qualcosa riguardo la coibentazione dei tubi
ma non era convinto.

Garanzia che scade a luglio,ci sto pensando,
perchè vogliono la moto ferma un paio di giorni per fare richiesta di garanzia
ai crucchi,poi decidono se e cosa fare.

Per il momento attendo,vediamo dopo il test batteria come sono i risultati
e che succede alla prossima uscita.

Fabulous
11-05-2021, 11:40
Si esatto Bibe, le parti da sostituire sono pompa benzina, sensore e tubazioni.

Stai a vedere con la batteria, fai ancora una girata e vedi cosa succede.

Bibe
11-05-2021, 16:44
Tu che hai fatto l'intervento in garanzia,
hai per caso la fattura di Bmw con i codici ricambio?

Perchè partirei ovviamente con le tubazioni,la cosa forse più veloce,
così non aspetto i loro tempi che in questo periodo diventa complicato
visto che non posso spostarmi avanti e indietro con due mezzi.

Se il problema si ripresenta e il costo dei tubi è basso faccio da me.

Magari se ha la lista o la fattura ha dati sensibili scrivimi pure via mp.
Grazie mille.

Fabulous
12-05-2021, 08:24
Ciao Bibe, certo, questa sera o al massimo domani controllo e ti aggiorno per i codici, nessun problema!

Bibe
12-05-2021, 10:51
Grazie a tutti,
domani mi arriva il tester per la batteria che ho rimesso sotto mantenitore dopo appunto i 2 giorni di stacco per resettare l'avviso service.
Così capisco se la batteria è sana o no,
comunque lunedì dovrei riuscire a fare altro giro serio e vediamo che succede.

Se poi il costo dei tubi modificati è relativo posso cambiarli comunque fai da me,
i tempi e le modalità di Bmw al momento mi creano solo ulteriori complicazioni.

Bibe
13-05-2021, 09:08
Ringrazio il gentilissimo Fabiano che mi ha girato i codici di riparazione Bmw.

Praticamente cambiano i tubi benzina e la pompa.

Tubi costano 60 circa la pompa più di 400.

Il rischio è che facciano un intervento alla volta e che ho la garanzia che scade a luglio,
non vorrei perdere più mattinate per spostare la moto avanti e indietro dal service
e poi magari non risolvere...

Stasera mi arriva il tester batteria e vedo di capire se quella è a posto,
poi devo pensare come procedere.

Fabulous
14-05-2021, 10:43
Figurati Bibe! se ci si può aiutare in queste rotture di scatole....volentieri.

Facci sapere!

ROBBY
23-05-2021, 15:23
Ieri anche la mia 2018 presa usata a novembre 2020 e causa virus usata praticamente tre volte dopo una tiratina allegra quando ho provato a riaccenderla non e' partita..ho provato ripetutamente poi ho aspettato dieci minuti e poi e' partita...temo proprio che accusi il problema..:mad:
Solo che e' un 2018 quindi garanzia BMW scaduta e presa da un concessionario non BMW.. in teoria in garanzia comunque vedremo cosa dice...:confused:

Bibe
23-05-2021, 17:12
Vi devo aggiornare circa anche il mio caso,
sto facendo delle verifiche sulla batteria ma non ho ancora finito
e sono quasi certo che il problema non è della batteria.

Siccome questo we causa tempo non sono riuscito ad usarla,
non ho idea se posso simulare lo stesso identico problema in corsa per capire
se si ripresenta e poi chiedere lumi a Bmw in garanzia.

Comunque appunto sto facendo delle prove con la batteria con o senza mantentitore per vedere come e quanto cala nelle varie condizioni,spero a breve prima del prossimo giro di aver fatto una quadra per poi capire se durante l'uso di ripresenta.

Ho letto di alcuni casi anche sulla nuova RR,
il consiglio dell'officina Bmw è uno anzi sono due,
il classico aspettare i venti minuti circi o con temperatura motore sotto i 70 °C,
in alternativa accendere con gas spalancato... :rolleyes:
La prima ne ero al corrente,la seconda no,
se mi ricapita certamente provo....:arrow:

Bibe
23-05-2021, 21:22
Boh penso si riferisce a un colpo di gas e accensione,non a fare tentativi...
Accendere a spinta con iniezione e antisaltellamento si riesce?

Ad un amico capitò su Suzuki sv1000 e batteria difettosa, nonostante un pezzo di discesa e io che lo spingevo con un piede dalla moto in corsa non c'è stato verso...
Ai tempi poi per fortuna si trovarono dei cavi.

Mia esperienza diretta solo con 600 a carburatori, accesa a spinta da o in seconda senza problemi ....bei tempi....:cool:

Fabulous
24-05-2021, 11:39
L'ho fatta partire a spinta, non so come, forse a forza di bestemmie, ma l'ho fatta partire.

Ero leggermente in discesa anche.

Fabulous
24-05-2021, 12:32
ahahah hai ragione XD

Bibe
24-05-2021, 13:59
Penso ti riferisci al problema pompa benzina o sovra temperatura dei dispositivi...

Sei riuscito ad accenderla in corsa sei stato proprio bravo,
il problema di queste moto è l'antisaltellamento comunque,
stante che ci sia tensione e corrente sufficiente in batteria.

Fabulous
24-05-2021, 17:28
Si Bibe, era per quel problema.

Mi ha aiutato la discesa!

bim
24-05-2021, 20:20
Ma no dai, sarebbe partita anche col bottoncino, basta attendere un po’....

Fabulous
24-05-2021, 20:29
Si è vero, ma era la prima volta che mi capitava e non sapevo che aspettando sarebbe ripartita.

Bibe
24-05-2021, 20:39
Ma giusto per fare un pò di statistica,
tanto anche per capire quanto grave sia sto difetto,
quante volte vi è successo e su che chilometraggio?

Sono curioso casomai ricapita di provare il trick indicato da un'altro service bmw,
gas aperto e accensione,se bypassa il problema della temperatura motore...

Se questo we la smette sto tempo di @@@@@ vorrei riprendere il mezzo,
oggi in Veneto oltre i 1800 ancora neve....:(

leomaxi
25-05-2021, 09:36
a me su le ultime 2 mai.

15.000km la prima,

7000km la seconda

Fabulous
25-05-2021, 15:51
pure a me ha iniziato dai 15000 km in poi, successo circa 2/3 volte

Bibe
25-05-2021, 20:59
Grazie delle info,
se questo we riesco finalmente a uscire,
vi informo anche delle verifiche che ho fatto sul soc della batteria,
dato molto suscettibile ma indicativo a livello di massima per lo stato della batteria.

Che almeno nel mio caso non reputo la causa del problema,
quindi cercherò almeno di fare diagnosi in Bmw per capire se intendono intervenire
in garanzia,mi inventerò che in due mesi ho avuto tre epidosi,magari basta...

Non credo che un fault del genere sia registrato nella memoria errori,o no?

Boh...

Fabulous
26-05-2021, 08:53
Ciao Bibe, esatto mi pare che per questo problema non rimanga alcun errore in memoria.

Assolutamente se ti impunti, devono per forza intervenire, 15.000 Km di moto, stiamo scherzando...e BMW non apre nemmeno una campagna di richiamo...

Bibe
26-05-2021, 15:15
Allora io ho notizie di una tizia con RR 2020,
che è rimasta bloccata in pista dopo sosta ai box.

Quindi il problema gira ancora,
detto questo,per alcuni gli interventi sono stati fatti anche fuori garanzia,
in buona sostanza Bmw non riconosce ufficialmente il difetto
ma se alcuni lo segnalano intervengono.

Così non fanno un richiamo ufficiale con i relativi costi ma solo su richiesta.
Siccome è un difetto fastidioso per l'utente ma non pericoloso per la sicurezza.

Chiamali scemi....

leomaxi
26-05-2021, 16:02
Da quello che so dal mio concessionario e anche seguendo forum inglesi, il problema è che ci sono 2 fornitori per pompa benzina e sensori.... e solo uno di questi ha un lotto che puo dare problemi... è per questo che non tutti lo hanno purtroppo sembra che troncare un contratto costi + che sostituire su richiesta la pompa...

comunque è la pompa una volta cambiata il problema non esiste piu.... xche non danno il pezzo del lotto fornitore fallato

Fabulous
26-05-2021, 16:29
Capito, capito...

Bibe
26-05-2021, 17:31
Porca trota allora mi tocca andare per forza in bmw,
la pompa costa più di 400€ come ricambio,
la sostituzione è una cagata che posso farmi in garage,
ma spendere di tasca mia per quel pezzo direi proprio di no...
forse i tubi ci potevo pensare,ma la pompa no.

La questione è che temo non basterà il singolo intervento perchè di certo
prima andranno per step cambiando i tubi o facendo un set dei sensori,
il fatto è che non ho modo e possibilità di passare di continuo in concessionario
che è veramente fuori mano per me in questo periodo.

Di certo ci sarebbe che una volta che faccio presente il guasto e lo registrano,
se non risolvono in garanzia almeno poi ho la scusa anche passato luglio
per poter tornare a battere cassa.

leomaxi
27-05-2021, 09:26
Non mi ricordo in quale post, ma è stato postato il codice intervento per pompa e tubazioni.... comunque anche se fuori garanzia questa dovrebbe rientrare in gratis... se trovo i codici te li posto.

per le euro 4 oltre all'isolamento termico viene rimappata e sostituito pompa benzina.
Nel pc del concessionario è tutto perfettamente specificato, BMW è perfettamente a conoscenza del problema.
C' è una nota tecnica di intervento.

Bibe
27-05-2021, 15:13
Il buon Fabulous mi aveva passato i codici in privato,di tubi e pompa.

Certo che sarebbe un plus non da poco andare in Bmw con il numero della nota tecnica,questo taglierebbe la testa al toro...

Sabato vado a farmi un giro,martedì prossimo ho preso appuntamento
per consegnare la moto al service,oggi al telefono ho insistito un pò sull'argomento specie pompa,ma non vogliono sentire...

Dicono che fanno diagnosi poi delle verifiche,il primo intervento sarebbe tubi
e coibentare anche la pompa,ma di sostituzione al momento nisba.

Visto che ci sono mi tocca fare il tagliando,km percorsi dal precedente 3200.... :mad: ma avendo l'avviso non posso dirgli di no,
sarà solo olio e filtro.

L'unica cosa è che ci sarà una richiesta di garanzia,
quindi nella peggiore potrò poi in un secondo momento ribattere che l'intervento non è stato risolutivo.
Vediamo che succede.

devid72
27-05-2021, 15:25
In bocca al lupo... l

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bibe
27-05-2021, 17:40
Ah ah,vandalo.... :rolleyes::lol:

Sono distante una ventina di chilometri,la vedo complessa...

Vi volevo aggiornare di un paio di prove che ho fatto sulla batteria,anche se ripeto per me non è la causa del mio primo problema di accensione...

C'è da dire che nel mio caso ha fatto mezzo giro di motorino avviamento e poi stop,i video che vedevo su youtube con problemi di accensione di utenti con la Xr,il motorino girava di continuo ma la moto non si accendeva,quindi è un episodio un pò diverso...

Comunque,il tester batteria la da da sostituire ma è al 70% e ripeto per me non crea quella il problema.

Foto 1 : appena staccata dal mantenitore

https://i.imgur.com/uIyV15E.jpg

Foto 2 : 48h in garage ferma senza mantenitore

https://i.imgur.com/QaAGBmp.jpg

Foto 3 : dieci giorni ferma in garage collegata al mantenitore,stamattina.

https://i.imgur.com/mgeKqrj.jpg


Foto 4 : batteria orginale Bmw,è una Agm da 120A,
tutte informazioni a margine che magari ad alcuni possono essere utili,
anche per altri scopi.

https://i.imgur.com/59hljxv.jpg

Anche oggi,staccata da mantenitore,si è accesa al primo colpo....

Insomma,spero non si impuntino per la batteria,dicendo che sia da cambiare.
Ci mancherebbe visto che uso la moto senza fastidi a riguardo.

Bibe
28-05-2021, 17:12
Per me la batteria non ha proprio nulla,
dimostrazione è che dopo la sosta al telefono di venti minuti,
si è raffreddata e si è riaccesa.

70% di residuo carica circa,con le temperature estive,non crea certo problemi di accensione,adesso vediamo cosa elaborano in Bmw magari la batteria non la verificano nemmeno.

Ovviamente fosse comunque non la faccio cambiare da loro,
ma mi compro una yuasa.

In ogni caso non possono fare verifiche in loco al service perchè la moto sarebbe palesemente fredda e io comunque riferirò di due casi dopo aver percorso centinaia di chilometri e in occasione di una sosta.

Se parlano già di materiali modificati,sicuramente non è il primo caso anche per questo service e comunque al telefono aveva già detto che intervengono solo su segnalazione del proprietario,quindi come si diceva qui non esiste una vera e propria campagna di richiamo....

Bibe
28-05-2021, 20:53
Per me la batteria non la controllano per questo tipo di problema,
ho ben chiaro quali sono le loro idee che due volte mi ha comunicato al telefono,
fanno diagnosi penso per vedere di eventuali aggiornamenti online,
poi andranno di tubi e coibentare la pompa benzina.

Ad alcuni qui leggendo la discussione a ritroso sembra anche che sia servito,
ad altri no,però una volta richiesta la garanzia e scritto il difetto,
se poi non risolvono a parte la gran rottura di fare avanti e indietro,
poi potrò ribattere sul cambio della pompa benzina.

Quindi amen,mi adeguo e aspetto.

70% in estate non darà nessun fastidio,i valori del soc sono molto indicativi e da prendere con le pinze come sempre,
fatto sta che spesso i costruttori non forniscono tale valore visibile neanche sulle vetture proprio perchè è un dato poco stabile e attendibile,
fanno diagnosi di altri parametri a livello batteria.

Se fosse stata un'auto diesel magari ci avrei pensato,
ma per far girare il motorino di una moto non è certo a questa percentuale che la butto,
quella batteria a mio modo di vedere dura ancora anni.

Certo è che se noto problemi di accensione quando la riprendo dopo il mantenitore,
la questione cambia.
Adesso non ha nessuna incertezza.

Se proprio rompo,acquisto online una Yuasa e passo io a sostituirla nella loro officina... :drinkers:

Bibe
30-05-2021, 20:34
Ahime ho aggiornamenti,
la situazione almeno nel mio caso è rapidamente peggiorata....:mad::mad:

Intendo che per 15000km ma visto nulla del genere,
adesso a ogni fermata l'incognita temperatura motore,
nel senso che faccio una tirata in montagna,mi fermo,tutto ok,
temperatura 85 °C....

Sono nel traffico in paese,mi fermo a fare benzina,
temperatura sui 100 °C,non riparte.

Aggiungo che il trucco che aveva indicato in altro contesto un meccanico Bmw funziona,cioè se l'accensione è bloccata dalla temperatura,
aprendo mezzo gas e insistendo sull'accensione riparte subito,
senza attendere i classici venti minuti.

Questi i video,nel mio caso la temperatura critica è 100,come si vede
sotto parte subito,sopra nisba...
In più l'errore ENGINE che sarà collegato in qualche modo.

https://www.dropbox.com/sh/qq1bg0g7n2km5bg/AADpAJXtIWDR6JP7u7C6mTyKa?dl=0

Ripeto,per me la batteria non c'entra nulla,
difatti a parte il video poi a 100 °C l'ho riaccesa subito
dando una manata di gas.

Martedì mattina sono al service,vediamo come evolve la questione.

Farò ben presente che da un caso in un un mese adesso siamo a un caso
si e un caso no a ogni sosta.....

Bibe
31-05-2021, 08:56
Si ma considera che tra i video sono passati due minuti...

Se fosse la batteria,poi non andrebbe mai in moto.

In più,a 100 gradi non si accende,spengo il quadro,apro mezzo gas e riprovo,si accende.

La batteria ammesso che vadano a verificarla,per me non è la causa.

Comunque gli dirò che la sostituisco se sollevano la questione ma non Bmw,
nel mentre essendo che la moto è al service pretendo comunque l'intervento minimo
per il problema di accensione,quindi tubi/coibentazione pompa e eventuale aggiornamento software.

Tanto sono certo che batteria nuova o no il problema si ripresenta.

Fabulous
31-05-2021, 12:27
Ciao BiBe,

nell'insieme è quello che era successo pure a me, l'unica cosa, vado a memoria, non mi pare che uscisse la spia ENGINE.

pacpeter
31-05-2021, 13:59
Per me é follia pura girare con una batteria in quelle condizioni.
Sia le batterie che l'elettronica della moto non sono piú quelle di una volta che potevi continuare ad usarle anche se tenevano poco.
Oggi una batt non al max dell'efficienza fá impazzire l'elettronica.

Bibe
31-05-2021, 14:19
Un motore in genere e un motorino di avviamento nello specifico,
assorbe tot ampere per l'avviamento.

Le condizioni peggiori per l'avviamento di un motore,
concordate con me mi auguro,è temperatura esterna bassa - per bassa <10 °C
e motore freddo.

Classico caso quindi avviamento in inverno,motore fermo,
la batteria non fà girare il motorino di avviamento.

Ora,nel caso di specie,temperatura ambiente 23 °C,
percorsi durante il giorno 400km con diverse soste,
temperatura circuito motore 100 °C non si avvia,
temperatura scesa a 97 °C si avvia.

Sfido chiunque a dire che il problema sia la batteria.

Senza considerare il fatto che con il trucco di darci mezzo gas prima dello starter,
si avvia comunque anche sopra i 100 °C indicati.

Mi pare palese che ci sia altro che crea il problema di avviamento,
non di certo la batteria.

leomaxi
31-05-2021, 15:16
pompa della benzina, sensore

devid72
31-05-2021, 16:22
Che calvario sta moto...[emoji38]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter
31-05-2021, 17:05
C'è da dire che nel mio caso ha fatto mezzo giro di motorino avviamento e poi stop,
Lo hai scritto te........
Ora, sul discorso pompa, coibentazione si sa bene, ma io ripeto , ma non sono nessuno, che quella batteria porta guai.
Per mia esperienza, una batteria non molto a posto dá tante rogne inspiegabili.

Bibe
31-05-2021, 20:10
Io gli faccio mettere la firma per iscritto sulla scheda intervento,
se si puntano sulla batteria...

La questione è che la batteria me la compro di altra marca a metà del costo Bmw
e la sostituisco,ma poi se loro dichiarano che la causa della mancata accensione
è la batteria e il fenomeno si ripresenta,poi si che ne abbiamo da discutere...

Una batteria al 70% di residuo non crolla in piena estate e non crolla per l'avviamento di un 1000 4 cilindri,
fra l'altro montano pure una agm quindi sovradimensionata per tecnologia
rispetto alle richieste di un circuito elettrico di una moto.

Dimostrazione è del fatto che sotto la temperatura critica che nel mio caso è ben evidente ai 100 °C,problemi nessuno,ne dal garage a freddo ne dalla piazzola di sosta in montagna.

Domani sera forse già ci saranno notizie sul come intendono procedere,
vi aggiorno.:lol:

leomaxi
01-06-2021, 09:24
Se hai qualcuno che puo prestarti una batteria che sta in buone condizioni per provare qualche giorno, ti togli per sempre il dubbio batteria.... e se ti da ancora problemi puoi riferire che hai gia fatto prova con batteria diversa e in stato buono

Fabulous
01-06-2021, 12:04
In effetti ad un mio amico, la spia ENGINE a volte usciva ed era perchè la batteria non era in buonissime condizione. (sempre s1000r, anno 2018).

Bibe
01-06-2021, 17:18
Eccomi,
volevano fare il punto zero con la batteria,nuova,prezzo loro 130€....:rolleyes:
Gli ho risposto,tenete la moto qui per verifiche e se serve ordinate i pezzi tanto ci vogliono minimo due giorni e si passa a venerdì,
nel mentre in diretta ho ordinato una Yuasa dal costo spedita di metà della Bmw,con consegna via corriere al service per questo venerdì.

Giusto perchè poi non vengano a dire che il problema nasce dalla batteria.

Nel frattempo faccio il tagliando che era in scadenza,
loro fanno le verifiche ed eventualmente sostituiscono i pezzi per il problema di accensione che comunque era presente,magari amplificato dalla batteria,
visto e considerato che hanno visto i video e un esempio a 98 °C appena sono arrivato
davanti al service...

Quindi di fatto se la sostituzione fosse parziale come temo,
poi con la batteria nuova fra due settimane mi capiterà di avere ancora problemi di accensione e mi toccherà tirargli due bestemmie al telefono,
se poi il problema è il cambio pompa....

Chiaro è che in quel caso gli chiederò per il disagio il mezzo sostitutivo
se il cambio del pezzo non me lo fanno in giornata.

Vi aggiorno prossima settimana. :lol:

Bibe
09-06-2021, 20:50
Aggiornamento,
ritirata la moto,anche su mie insistenze circa il tipo di difetto,
alla fine hanno si sostituito la pompa benzina....

https://i.imgur.com/DH9NUeR.jpg

Metto qui la ricevuta del service casomai dovesse poter servire in futuro a qualcuno
per ricavare i codici.

Ho dovuto fare il tagliando scaduto,
così mi hanno caricato quasi 200€ solo per filtro olio e per aggiornamenti software che erano sicuramente in gran parte legati alla nuova pompa,
ma era tardi,caldo e non ho perso tanto tempo a discutere.....:confused:

Di fatto comunque la garanzia estesa mi scade tra un mese e in Bmw a questi prezzi non mi vedono di sicuro,tanto per farvi un esempio ecco il costo di una batteria marca premium fatta recapitare in concessionario per la sostituzione :

https://i.imgur.com/Wgasa8f.jpg

Da loro,il prezzo di una batteria siamo a circa 130€....:rolleyes:

Prossimo tagliando,a fine anno prossimo,dal meccanico vicino di casa,
tanto adesso ho anche la soluzione pronta per azzerare la spia service....:butthead:

Bibe
09-06-2021, 22:20
Si è una agm e questa no,d'accordo,
ma tenuta sempre sotto mantenitore è già andata dopo 4 anni,
è non è un mantenitore della lidl...

Quindi vediamo se questa ne dura altri quattro,
mi è costa 1/3 e magari nel mentre ricompro una moto jap,chissà....:lol:

Bibe
10-06-2021, 08:21
In precedenza ho sempre avuto jap,3 di marche diverse,
mai avuto fastidi o richiami,con l'ultima un Fazer passati i 100k.

Boh stiamo a vedere,spero questo we e inizio prossima settimana di farci un 1000km
tra le alpi,sicuro sarà un bel test per capire se hanno risolto viste le temperature
di questi giorni,

leomaxi
10-06-2021, 09:53
Il mio Kawa ha mandato in fumo 1 cilindro.... sara stata sfiga...

ROBBY
04-07-2021, 17:48
io comunque ho risolto il problema brillantemente..
Pompa, tubi, valvola benzina tutto nuovo in garanzia...
che dire massima serieta' brava BMW....:D:D

leomaxi
05-07-2021, 11:40
Bene, quando si è in garanzia, Bmw c e

piedepesante
23-01-2023, 11:19
Ciao a tutti ragazzi,
riporto la mia esperienza in modo che possa essere utile anche ad altri.
Anche la mia s1000r del 09/2017 ha manifestato il problema a 19.000km.
La moto è fuori garanzia, però sempre tagliandata in Bmw.
Ebbene è stata fatta richiesta di garanzia ed è passata.
La quota a carico mia è stata del 10%

Come negli altri casi è stata sostituita la pompa, la guarnizione, la tubazione, con annesso aggiornamento centralina.
(mi sono letto il file prima e me lo rileggerò dopo, sono proprio curioso di vedere cosa correggono sulla ecu).

https://i.imgur.com/CZMwueh.jpg

Bibe
23-01-2023, 14:51
:lol:

Guarda un pò chi si legge,
polsopesante....

piedepesante
23-01-2023, 16:47
:D

il piede è pesante, il polso è bello leggero, non preoccuparti :) :)

Mazzone
23-01-2023, 22:25
Se il 10% è 78 euro il conto era bello salato teoricamente....prezzi da pompa d'oro o da xxxstar
:lol::blob6::lol:
PS: con cosa leggi la ECU ? Pura curiosità...

Bibe
24-01-2023, 08:04
Lui magheggia da decenni sui motori Vag,
immagino abbia ancora del software dedicato e avrà acquistato un lettore odb serio.

Numero uno sull'argomento comunque...:toothy7:

Mazzone
24-01-2023, 10:16
Sui motori VAG maneggio anche io da 20 anni, auto benzina turbo e diesel ne ho viste e "fatte" a dozzine per hobby, mi sono fermato agli E4 per questione di costi degli strumenti, non facendolo per lavoro non posso psendere migliaia di euro per quelli. Sulle nostro moto sarei curioso di capire cosa usa dato che i lettori/scrittori sono professionali (vedi dimsport) e se lo si fa solo per hobby troppo cari (se invece si fa per lavoro e magari si preparano mappe è diverso ovviamente)

Bibe
24-01-2023, 11:53
Lui è un gran appassionato e sulle vetture ne ha fatte davvero di ogni genere,
diciamo che il livello è molto alto e le competenze anche.
Se adesso ha lo sfizio anche sulle moto sicuramente ne farà delle belle...

Comunque ti posso dire che il suo lavoro principale è tutt'altro,questi sono hobby...:thumbup:

Mazzone
24-01-2023, 12:48
Hobby costosi se si vogliono gli strumenti moderni. Io ho rinunciato per quello, mi bastano le moto, le auto e le donne per spendere soldi...Da qualche parte si deve risparmiare !

piedepesante
24-01-2023, 15:48
Ho un kess V2 e Ktag 4.84 (ormai abbonamenti scaduti) per fortuna sono ancora attivi i protocolli della S1000r.

Si, il conto senza garanzia sarebbe stato davvero salato.

https://i.imgur.com/BJZIc8Y.jpg

Mazzone
24-01-2023, 18:01
AH....meno male che non si sono disattivati, ovviamente magari fai attenzione a NON andare in internet con i programmi aperti, conoscendo i produttori "simpatici" non è garantito che non riservino sorprese. Ma già lo saprai se traffichi nel settore... ;-)

piedepesante
25-01-2023, 12:55
Sono ufficiali, funzionano solo Online.

Comunque con mia grande sorpresa il file è lo stesso di prima, ora mi sorge un dubbio: avevo già l'ultimo aggiornamento disponibile o al prossimo tagliando mi devono scucire due soldini per l'aggiornamento ecu?

Mazzone
26-01-2023, 08:29
Siamo sicuri che con apparati come il Kess leggi TUTTA la eeprom e non solo la parte "dati" ? Se leggi via odbc io direi solo i dati e magari le parti aggiornate non sono quelle (la mappa è la stessa, cambiano altri parametri di centralina). Se leggi al banco invece dovresti leggere tutto. Altrimenti gli aggiornamenti "fastasma" sono sempre ossibili, raccontano balle ogni tanto ... Ti mando un PM se hai voglia, sono interessato a scambiare esperienze nel settore se hai tempo.

piedepesante
30-01-2023, 13:53
Sì si, sono sicuro
contatore, CVN, tutto uguale.

Ribadisco, sono convinto, leggendo la ft di Bibe poco sopra, che sarà oggetto di lucro al prossimo tagliando.