Visualizza la versione completa : Shoei Italia, che delusione!
Gerardinho
02-10-2018, 11:46
Vi voglio far partecipi di questa mia esperienza alquanto deludente con Shoei.
Qualche mese fa ho acquistato uno Shoei NXR di colore bianco e dopo neanche sei mesi di utilizzo si sono formati degli aloni tendenti al grigio in 3 zone differenti del casco. Premetto che il casco è sempre stato tenuto bene e pulito come prescritto dalla casa. Invio richiesta di informazioni tramite mail a Shoei Italia con relative foto e mi viene risposto testualmente: provi con il polish per carrozziere, quegli aloni sono causati dallo smog! Sono rimasto basito, il casco è in garanzia e io devo provare con il polish quando la casa madre raccomanda di pulire il casco solo con acqua e sapone delicato? Ma poi lo smog? Mai avute macchie da smog nei precedenti caschi, e anche il rivenditore nega esperienze di questo tipo. Allora faccio inviare il casco dal rivenditore a Shoei in garanzia e il risultato è che il casco è stato pulito per loro stessa ammissione con il polish e le macchie sono sparite. Ma la mia domanda è, se come credo il difetto sia nella vernice e non nello smog di Milano, cosa impedisce che tra pochi mesi le macchie non si riformino? Sinceramente da Shoei non mi aspettavo innanzitutto di ritrovarmi un casco macchiato dopo pochi mesi di utilizzo ma soprattutto un 'assistenza di questo tipo, quando la cosa più naturale era riconoscere il difetto della vernice, evidentemente più permeabile allo smog, e sostituirmi il casco, di certo non rattopparmi il tutto con il polish.
Elycando
02-10-2018, 12:40
Cacchio Rasù... Sei tornato Rasù e non più Ras@§'*^:lol:
Meno male
(Ps: Scusate l'OT)
Comunque fa strano leggere di essere insoddisfatti di Shoei Italia quando in altro thread si legge l'esatto opposto. Io stesso ho acquistato due Neotec entrambi bianchi, oramai 4 anni fa e mi ritengo tuttora soddisfatissimo del prodotto.
Gilgamesh
02-10-2018, 13:35
beh.. una pulitina un po' seria prima di mandare .... ... ...
maddai.... qui si pesca! e pirla io che rispondo pure! meno male che si ritorna alla normalita'!!!!
Gerardinho
02-10-2018, 14:43
Cacchio Rasù... Sei tornato Rasù e non più Ras@§'*^:lol:
Meno male
(Ps: Scusate l'OT)
Comunque fa strano leggere di essere insoddisfatti di Shoei Italia quando in altro thread si legge l'esatto opposto. Io stesso ho acquistato due Neotec entrambi bianchi, oramai 4 anni fa e mi ritengo tuttora soddisfatissimo del prodotto.
Scusami, a te sembra strano di leggere di essere insoddisfatti di Shoei, ma non entri nel merito della questione, ritieni che io non abbia ragione per lamentarmi?
Gerardinho
02-10-2018, 15:24
Comunque mi pare di leggere un po'di ironia nei vostri interventi, mi scuso di aver arrecato disturbo...
flower74
02-10-2018, 15:30
... non è che arrechi disturbo, ci mancherebbe, ma, onestamente, non capisco Shoei che cosa avrebbe potuto fare.
Se lo smog macchia il casco... lo si pulisce... o lo si tiene macchiato.
In tutta sincerità, avendo un Neotec da 3 anni con il quale ci ho fatto 70.000km... tutto posso dire fuorché che la verniciatura sia fatta male.
...e comunque le risposte ironiche di cui parli fanno parte del"modo di essere" di questo forum ;) Non devi prendertela.
Gerardinho
02-10-2018, 16:01
Scusami Flower, quindi ti sembra normale che un casco nuovo si macchi con lo smog al punto tale da dover utilizzare il polish per pulirlo. Tu hai un Neotec da 3 aa e l'amico Elycando ne ha acquistati 2 da 4 aa senza che si verificasse alcun problema. Usi di tanto in tanto il polish per pulirlo? Non te lo chiedo con polemica ma vorrei solo capire. Una cosa del genere non mi era mai accaduta con i precedenti caschi. Non giudico la qualità complessiva del prodotto shoei ma posso avere il dubbio che il mio casco sia nato difettoso?
Una foto per capire di che si parla pare brutto?
flower74
02-10-2018, 16:05
... Geradino... nessuna polemica... siamo qui per chiacchierare e confrontarsi.
Io abito a ridosso della alpi... il traffico nemmeno sappiamo cosa sia... nel mio paese c'è un semaforo per far attraversare i pedoni.... nemmeno una rotonda.
Quando uso la moto, difficilmente, se non mai, mi trovo negli ingorghi del traffico di una grossa città come Milano... di conseguenza, presumo, che il raffronto non sia da fare.
... io ho risposto alla tua domanda... adesso tocca a te... cosa avrebbe dovuto fare Shoei?
Gerardinho
02-10-2018, 16:15
Premesso che sarebbe interessante allora sentire il parere di qualcuno dei tanti forumisti che abitano o lavorano a Milano, io che ci vivo da quasi 30 aa non ho avuto alcuna macchia da "smog" nei precedenti caschi che ho posseduto, per cui mi viene naturale pensare che la vernice dello shoei in questione abbia qualche problema. Mi viene logico pensare che se il problema viene risolto con il polish, ci sono elevate probabilità che esso stesso si ripresenti in futuro. Cosa dovrebbe fare shoei? A parer mio cambiarmi il casco, di certo non consigliarmi di andare di polish su di un casco in garanzia.
flower74
02-10-2018, 16:17
... cambiarti un casco... per delle macchie di smog?
Io penso che se ti abbiano consigliato di passarci il polish, presumo, che anche su gli altri Shoei il problema si possa ripresentare?
Probabilmente Shoei non va bene per il traffico milanese.
Va beh... ma il Polish lo hai passato?
E le macchie sono sparite ?
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Gerardinho
02-10-2018, 16:31
Il polish l'ha passato Shoei e le macchie sono sparite, vabbè mi sto preoccupando inutilmente... Deve essere normale che tutto ciò accada e se torneranno le macchie ce lo passo io il polish anche se la casa madre raccomanda di pulirlo solo con acqua e sapone... h:lol:
63roger63
02-10-2018, 16:32
Se per lo smog si formano delle macchie sul casco...più che per il casco mi preoccuperei dei miei polmoni...:rolleyes:
Gerardinho
02-10-2018, 16:34
... cambiarti un casco... per delle macchie di smog?
Io penso che se ti abbiano consigliato di passarci il polish, presumo, che anche su gli altri Shoei il problema si possa ripresentare?
Probabilmente Shoei non va bene per il traffico milanese.
Allora diciamo che si sconsiglia vivamente l'uso di caschi shoei bianchi nella zona di Milano, diciamo pure nella pianura padana... si scherza Flower:)
Probabilmente sanno che in ogni caso hanno perso un cliente e quindi perché regalarti un casco nuovo?
Più plausibilmente avendo rimosso le macchie, il casco era solo sporco, quindi non da sostituire
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Gerardinho
02-10-2018, 17:26
Credimi, io non mi aspetto nessun regalo. Il casco è nuovo e di certo non sono uno che fa il furbo per farselo cambiare. Vorrei solo un casco che non si macchiasse con lo smog... Ragazzi se invece mi dite che è normale che un casco nuovo si macchi con lo smog, chiedo scusa. Gradirei però esperienze dirette. Attenzione di lavoro non faccio il pony express :lol:
probabilmente hanno usato una verniciatura non lucida e si son resi conto del problema e consigliano la passata col polish...
in linea teorica dopo la passata potrebbe non trattenere più lo sporco che crea gli aloni.
LoSkianta
02-10-2018, 17:59
Magari aspetta di verificare se si presenta nuovamente il problema e poi rifatti vivo con Shoei.
Se ci fosse un problema reale nella verniciatura del casco potrebbero anche decidere di sostituirtelo.
Prova a parlare con il servizio clienti.
Hai sentito di altri con il medesimo problema ?
Gerardinho
02-10-2018, 18:48
Tela, LoSkianta, grazie per il vostro contributo, speriamo che il problema non si ripresenti.
jocanguro
05-10-2018, 15:04
Uso Shoei da 20 anni vari caschi e vari modelli traffico pesante di roma e mai successa questa cosa,
forse è un difetto specifico del tuo casco...:(
rombodituono
05-10-2018, 17:10
Uso Shoei da 20 anni vari caschi e vari modelli traffico pesante di roma e mai successa questa cosa,
forse è un difetto specifico del tuo casco...:(
Non hai idea di cosa sia l'aria della pianura padana :-p, a Roma avete il traffico ma anche il Ponentino....qua lo smog si mischia con l'umidità e la nebbia e ti si appiccica addosso
Gerardinho
07-10-2018, 21:33
@rombodituono, siccome mi pare di capire che frequenti la pianura padana, ti è mai capitato di avere un casco macchiato dallo smog? Conosci qualcuno che l'abbia avuto? Perché di questo stiamo parlando non dello smog e dell'aria appiccicosa di Milano.
Gerardinho
07-10-2018, 21:40
Carico le immagini:
https://ibb.co/nMeGjU
https://ibb.co/j5NfB9
Gerardinho
07-10-2018, 21:42
Non capisco poi perché lo smog dovrebbe attaccare la vernice solo in 2 zone del casco, boh...
Anni fa a me hanno sostituito un multitec con difetto nella vernice opaca senza batter ciglio.....
Io ti do' ragione...per me ha un difetto....e va sostituito.
Il rimedio proposto mi fa ridere...
Saranno cambiati i tempi e anche shoei deve tirare la cinghia...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io non capisco, ma il casco "casca"? (un po' ironico :lol:)
Nel senso che il casco non ha difetti strutturali?
Il fatto che suggeriscano di pulirlo solo con acqua e sapone neutro serve a loro tutela, nel senso che alcuni usando prodotti non adatti potrebbero alterare la tenuta del casco agli urti. Un po' di Polish se suggerito da loro non fa male, poi se la cosa si dovesse ripetere potrai sottolineare la tua insoddisfazione per il trattamento.
Vero ivano.....ma lui l'ha comperato da buono non con difetti.....e sicuramente non pagato poco......
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gerardinho
07-10-2018, 22:47
400 euro. Con i precedenti caschi con marchi meno prestigiosi di shoei mai avuto un problema di questo tipo. Non conosco nessuno che ha avuto problemi di smog sul casco, e nessuno che sul forum abbia riferito problemi di questo tipo. Posso ritenere che il mio casco sia difettoso? Possono girarmi un po' le palle?
Gerardinho
07-10-2018, 22:50
Posso ritenere che probabilmente la soluzione del polish non sia definitiva? Se tornano le macchie, di nuovo assistenza e di nuovo polish?
Gerardinho
07-10-2018, 22:51
Perché io ovviamente ho tempo da buttare per portare i caschi in assistenza
Dopodiché gli tiro il casco in fronte però.......porta pazienza sperando non riaccada.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gerardinho
07-10-2018, 22:56
Grazie @fallik per la comprensione :)
PATERNATALIS
08-10-2018, 08:21
Tempo fa sono andato alla BMW a chiedere come pulire il mio casco EVO6 che presentava due macchie grigie quasi invisibili. Lo hanno fatto vedere a non so chi e me lo hanno cambiato. E non e' fantascienza!
Per punizione quello nuovo mi e' caduto e si e' graffiato....
Gerardinho
08-10-2018, 09:07
Non stento a crederci. Il responsabile dell’officina Bmw, un amico, a cui ho fatto vedere il casco mi ha detto che loro l’avrebbero sicuramente cambiato.
El Casciavid
11-10-2018, 14:52
Sono molto sorpreso, uso Shoei da 20 anni e mi sono sempre trovato bene anche come assistenza...se anche loro cominciano a fare i furbetti, siamo messi male....
Mi sembrano difetti di verniciatura
Se é un difetto di verniciatura non so se va via solo con il polish.
Se ritornano gli aloni pretendi una soluzione definitiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me hanno rifiutato il cambio dei guanciotti (costo 35€) dopo 1 anno e mezzo perchè secondo loro usura; peccato che il mio ha fatto difetto quello di mia moglie no, usando capi di abbigliamento praticamente identici.
I caschi sono belli, ma temo che i prossimi non saranno loro!
flower74
11-10-2018, 17:53
... sarà stata colpa della barba...
Gerardinho
11-10-2018, 19:17
Se é un difetto di verniciatura non so se va via solo con il polish.
Se ritornano gli aloni pretendi una soluzione definitiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti, aspetto e stiamo a vedere...
Flower ........ infatti non mi rado prima di andare in moto ;)
flower74
15-10-2018, 16:56
... errore madornale... il vero Bmw ista è sempre rasato.
ma non metto neppure il mocassino! Mi sa che devo cambiare marca...... anche di moto
Gerardinho
06-12-2018, 11:54
Purtroppo torno a scrivere perchè a 2 mesi dall'intervento in garanzia (pulizia del casco con Polish) si è riformata una macchia grigia su un'altra zona del casco. Ho ricontattato l'assistenza e la risposta è sempre la stessa, è colpa dello smog, non del casco. Inoltre hanno aggiunto che ricevono caschi da tutta Italia con questo problema ma è sempre colpa dello smog quindi Milano assolta :lol:). Caschi bianchi di qualunque modello non solo NXR. Disponibili solo a ripulirmelo con un polish specifico per shoei (e questa mi puzza pure di presa per il culo...). Da Shoei non me l'aspettavo. Scrivo per mettere in guardia chiunque voglia prendere uno shoei di qualunque tipo di colore bianco perchè potrebbe incorrere in questo tipo di problematica. Per loro è normale...
Il mio GT AIR bianco non ha macchie scure... bhè tranne i moscerini... :D
Gerardinho
06-12-2018, 12:08
Deus, io mi sono limitato a riportare ciò che mi è stato detto in assistenza. Sono contento per te.
Belavecio
06-12-2018, 12:15
Ho 3 modelli shoei..solo bianchi.
Nessun problema.
Gerardinho
06-12-2018, 12:52
Quindi in assistenza mi hanno raccontato un sacco di cazzate :lol:
Lo immaginavo. Che tristezza...
Claudio Piccolo
06-12-2018, 13:04
te non ti accorgi al momento ma sono i piccioni che ti cagano in testa.
io per le macchie più ostinate su casco bianco uso questo: morbidissima, non abrasiva.
https://www.amazon.it/3M-11380-Cancella-Macchie-Bianco/dp/B0117TODKU/ref=pd_lpo_vtph_79*_*b*s*_*l*p*_*t*_*1*?*_*e*n*c*o *d*i*n*g*=*U*T*F*8*&*a*m*p*&*p*s*c*=*1*&*a*m*p*&*r*e*f*R*I*D*=*4*T*5*F*0*E*B*R*2*FC8J8F6F0WJ
Claudio Piccolo
06-12-2018, 13:11
c'è anche per quelle verdi? ne hai una sulla testa.
no, quelle verdi sono troppo abrasive, mi deturperebbero il cupolotto
ho anche io l'NXR bianco e di macchie non ne ho mai viste, certo lo uso poco in città...
OT: è un casco fantastico!
Pacifico
06-12-2018, 14:24
Quindi...
Lo immaginavo. Che tristezza...
Perdonami... ma dove lo hai comprato?
Perché avere a che fare direttamente con l’assistenza del marchio è un errore..
Claudio Piccolo
06-12-2018, 14:32
già....magari era di quelli rimasti in vetrina al sole tutta l'estate.
Gerardinho
06-12-2018, 14:36
Wheel Up che ha inviato il casco all'assistenza Shoei in garanzia. L'ho ricevuto dopo 1 settimana con una nota della casa che recita testuale: abbiamo pulito la calotta, sono macchie da smog, vengono via con il polish da carrozziere. Si consiglia la pulizia con solo acqua e sapone neutro (SIGH...).
Dopo 2 mesi ancora una nuova macchia, ho mandato mail all'assistenza Shoei perchè mi sembrava più logico...
Claudio Piccolo
06-12-2018, 15:46
è il modello mimetico.
ValeChiaru
06-12-2018, 17:05
Io ho avuto un problema con un Caberg, dopo 2 uscite il colore sull' areazione davanti la bocca se n' è andato e loro mi hanno risposto che non hanno riscontrato altri problemi simili su un casco del genere.
Il mio carrozziere di fiducia mi ha detto che hanno dato poco colore in quella zona e si "consumava" con l' utilizzo (usato 2 volte e con i guanti nuovi della Rev' it in pelle).
Fatto riverniciare adesso è perfetto.
Con il mio Shoei GT Air bianco (https://www.amazon.it/Shoei-gt-air-Wanderer-tc-6-bianco-argento/dp/B00CD22C7C) non ho mai avuto mezzo problema e di km ne ha fatti.
PS occhio che a furia di lucidare arrivi a fine strato di lucido, poi voglio vedere come risolvi.
Pacifico
06-12-2018, 20:43
Wheel Up che ha inviato il casco all'assistenza Shoei in garanzia. ..
Vai dove l’hai comprato e fai casino.. pretendi il cambio per difettosità. Non esiste che si macchi in questa maniera. Il tuo interlocutore è il venditore non il marchio. Fattelo cambiare con un altro casco di pari valore.
Confermo successe anche a me.
Riportato al venditore che fece tutto lui
Gerardinho
07-12-2018, 23:09
Grazie ragazzi, ci provo. Vediamo che succede.
Gerardinho
08-12-2018, 19:55
Ok, grazie del tuo contributo, molto utile...
Pacifico
09-12-2018, 07:30
Se l’uso di certi prodotti, non previsti dalle stesse indicazioni della casa madre, è considerato manutenzione ordinaria non solo gli lascio il casco sul bancone ma scrivo una bel articolo a tutte le riviste.
Mai visto un casco che abbia questo difetto se non due casi in questi ultimi anni e cambiati senza battere ciglio.
Tutto il resto sono scuse per non riconoscere un semplice difetto che può capitare nella produzione di migliaia di prodotti tutti uguali.
Altre ditte, più serie, non si sarebbero perse per il cambio di un prodotto difettoso. Gli costa di più scontentare un cliente, e perderlo, che cambiarlo. Considerando l’eccezionalità ed il loro costo è un errore gratuito.
Gerardinho
09-12-2018, 09:19
@Pacifico, apprezzo molto il tuo intervento. La situazione come la descrivi tu mi è chiara sin dall’inizio. Il problema è dover lottare contro i mulini a vento. Io andrò dal negoziante, che farà spallucce, io mi incazzeró e lui scaricherà la responsabilità su Shoei e via dicendo... Poi che si fa? Azione legale per 340 euro in Italia? Tutto quello che dici è sacrosanto, mi fa piacere che in questo forum ci sia qualcuno che analizza una problematica senza pregiudizi ed empatizza con chi ha subito il danno. Sempre più spesso leggo persone che senza neanche leggersi con attenzione i contenuti sparano sentenze a favore del costruttore qualunque esso sia perché tanto non è successo a loro, non è un loro problema. Se capita agli altri, a queste persone sembra normale che ogni 2 mesi uno si rechi in negozio per la presenza di macchie da smog sul casco se lo faccia ritirare per 1 settimana per poi farselo riconsegnare pulito pronto per il nuovo giro di giostra, questo fino a quando scadrà la garanzia...
Comunque Paci se hai qualche riferimento per scrivere alle riviste specializzate, mi faresti un favore se me lo inviassi, anche in MP.
Carico la foto dell’ultima macchia a 2 mesi dall’intervento di Shoei. Giudicate voi.
https://ibb.co/Swh1pP6
Gerardinho
09-12-2018, 09:25
Ecco la risposta Shoei:
https://ibb.co/QjkLtcW
A maggior ragione se il rivenditore che presumo non abia venduto solo il tuo non ha mai ricevuto lamentele simili.
Su questo non sono per nulla d'accordo, anche se il problema è di un solo cliente va risolto. Anzi, considerando che il costo per la sostituzione di un solo casco è irrisorio, per l'azienda, meglio accontentare un cliente e conservarlo, evitando per di più pubblicità negativa.
Personalmente da Shoei ho ricevuto un trattamento ottimo, come ho scritto in un altro 3d, completamente gratuito, e per di più non si trattava neppure di un difetto del casco in senso stretto. Questo mi ha portato a pensare di continuare ad acquistare i loro prodotti, quindi è convenuto a tutti.
Ciononostante il fatto che io (o altre centinaia di clienti) sia stato trattato bene non è di alcuna consolazione o utilità per Gerardinho, che si trova ad avere un prodotto evidentemente difettoso, difetto cui la casa è tenuta a porre rimedio.
E poi non capisco: "le macchie vengono via con del polish da carrozziere" e "si consiglia la pulizia con sola acqua e sapone neutro" non mi pare siano due affermazioni che vanno d'accordo.
pacpeter
09-12-2018, 13:37
Dicono che per la pulizia ordinaria usare sapone neutro.
Hanno usato polish per una pulizia straordinaria.
Un casco si può macchiare per tanti motivi.
Non solo per un difetto di verniciatura. Difetto che dovrebbe essere visibile fin da subito.
Mentre si gira possiamo essere colpiti da mille inquinanti. Dai lavavetri delle auto, allo smog, a schizzi di carburante, olio, catrame, diserbanti, fertilizzanti e chi più me ha più ne metta.
Io se vedo una macchia la lucido, non incolpo subito la casa madre.
ValeChiaru
09-12-2018, 15:05
Un casco che lucidi e loro dicono “colpa dell’ inquinamento” secondo me hanno risolto troppo alla cazzum e magari è già successo ad altri.
Perché dico questo? Perché chiunque lo vorrebbe nei propri studi per toccare con mano il prodotto è poi valutare.
Parliamo di Shoei, non marche low-cost e:
- o se ne fregano dei social, dei forum e le tue lamentele amdrannno al vento;
- o faranno i bravi e te lo ridanno altrimenti sputtanamento a go go.
Io ho un prodotto che ha problemi e tu me lo cambi..
L’ inquinamento non può creare problemi su un casco, lo strato di lucido è stato creato apposta.. nemmeno su una macchina (con molta più superficie a rischio) è possibile una cosa del genere.
Farebbe più danno il sole in estate.
@Pacpeter: capisco il tuo punto di vista, non avevo pensato ai mille inquinanti che si trovano in giro. Tuttavia mi pare che a lui il problema si sia presentato più volte, e mi sembra quindi più probabile che si tratti di un difetto.
A meno che un iguanodonte non l'abbia preso di mira, cecchinandogli il casco più volte! :)
Pacifico
09-12-2018, 17:55
Gerardinho... non ho una lista di riviste ma on line trovi di tutto.. invece il venditore ha tutta la responsabilità della vendita. Glielo porti, fai casino, te lo fai cambiare e sarà lui a farselo cambiare da shoei. Oltre tutto, visto il peso commerciale sul fatturato shoei Italia, wheelup non avrebbe problemi a farselo cambiare. È una questione di servizio, devono decidere se stare dalla parte del loro cliente oppure no.
Pac.. se i prodotti chimici, di tutte le specie, fossero aggressivi come nel casco di Gerardo, ci sarebbe la fila nei negozi per restituire tutti i caschi oppure il produttore di Polish vedrebbe il suo fatturato impennarsi. :lol:
Invece è proprio un caso eccezionale che in altri caschi shoei Bianchi dello stesso modello che girano per Milano non succede.
Con un’altra azienda “importante” su un casco opaco, quindi senza verniciatura trasparete protettiva, un moscerino lasció il segno tanto che usando prodotti aggressivi peggiorò la situazione.. lo ritirarono cambiandolo con uno nuovo. Cliente soddisfatto ed il risultato fu che se lo fece consegnate con l’interfono integrato...
Pacifico
09-12-2018, 18:06
Ecco la risposta Shoei:
https://ibb.co/QjkLtcW
Il polish... dopo un po’ si mangia la vernice..
Se la vernice è presente lo smog, come la cacca dei piccioni :lol:, va via con acqua tiepida o con prodotti poco aggressivi come quelli della motul :cool:
.... la foto dell’ultima macchia a 2 mesi dall’intervento di Shoei....
https://ibb.co/Swh1pP6
un paio di macchie così le ho anche sul mio Neotec bianco, pure a me ha dato fastidio il difetto, ho però scelto di sforzarmi di non guardarle come non guardo i feltrino che ho incollato sulla nuca dove Anna zucca regolarmente quando freno mentre lei sonnecchia ... a volte essere un pò rustici aiuta a non soffrire troppo ;) :hello2:
marcocbr
09-12-2018, 19:11
Ciao, il mio nxr bianco aveva un problema non di vernice ma di fruscii in autostrada. In negozio lo hanno mandato in assistenza. Dopo 10 gg hanno risolto il problema anche se credo che sia proprio il modello di casco ad essere così.
Adesso ho un arai axces 2 (ne ho avuti 2) devo dire tutto un'altra cosa silenzioso e gli interni sono migliori del shoei.
Claudio Piccolo
09-12-2018, 19:27
... a volte essere un pò rustici aiuta a non soffrire troppo
sottoscrivo... non sono mai stato ad osservare se i miei caschi avevano o meno aloni, e li ho sempre lavati solo quando le croste di moscerini trasmettevano una sensazione di incremento di peso. :lol::lol::lol:
Vivete con più leggerezza.
@Gerardinho come qualcuno ha detto mi preoccuperei anche dei polmoni e mi chiedo: sei mesi di utilizzo, ma di quanti km stiamo parlando? Tutti in città? Che moto hai? La vernice del tuo casco è opaca? Io abito a Milano, ho due Shoei, li uso fuori città, ma la pianura padana è tutta inquinata, nessun problema in migliaia di km. Un piccolo consiglio: spruzzaci quei prodotti per tener pulita la visiera...si sporcheranno meno.
Gerardinho
09-12-2018, 19:43
Mentre si gira possiamo essere colpiti da mille inquinanti. Dai lavavetri delle auto, allo smog, a schizzi di carburante, olio, catrame, diserbanti, fertilizzanti e chi più me ha più ne metta.
Io se vedo una macchia la lucido, non incolpo subito la casa madre.
Pacpeter se fossi stato colpito da schizzi di carburante, olio, catrame, diserbanti ecc. ecc. le macchie non sarebbero state così regolari e non si sarebbero presentate con questa frequenza, in più sarebbero state subito segnalate dalla casa che esamina il casco con procedimenti ad hoc. La casa certifica che si tratta di smog. Il negoziante mi dice che di caschi bianchi ne ha venduti a migliaia a Milano e il mio è il primo caso che si presenta. Nel forum a parte me'ndo tutti dichiarano di avere caschi Shoei bianchi senza problemi. Per cui il dubbio che la vernice del casco in questione non sia delle migliori viene spontaneo. Nell'ultima foto potete vedere una striscia di vernice bianca lucida contornata da un alone grigio. Perché questa striscia sia stata risparmiata dallo smog è un mistero, o forse no...
Gerardinho
09-12-2018, 19:47
@Gerardinho come qualcuno ha detto mi preoccuperei anche dei polmoni e mi chiedo: sei mesi di utilizzo, ma di quanti km stiamo parlando? Tutti in città? Che moto hai? La vernice del tuo casco è opaca? Io abito a Milano, ho due Shoei, li uso fuori città, ma la pianura padana è tutta inquinata, nessun problema in migliaia di km. Un piccolo consiglio: spruzzaci quei prodotti per tener pulita la visiera...si sporcheranno meno.
Ti ringrazio che ti preoccupi della mia salute, faccio 20 min ad andare e 20 min a tornare dal posto di lavoro come migliaia di milanesi. Per adesso sto bene però non ti dispiace se mentre ti rispondo mi tocco le palle, vero? :lol:
Sei autorizzato :-))))
te lo dico perchè io in auto percorro giornalmente la A1 e a volte indosso la mascherina per il PM2.5. OK mi associo agli scongiuri :-)
Pacifico
09-12-2018, 22:45
Tra un po’ passa dover vivere più sereni nonostante ti vendano qualcosa di difettoso senza neanche lo sconto...
Se poi fa figo avere il casco pieno di croste di moscerini, saranno anche pisellini vostri se non vi lavate :lol:
Claudio Piccolo
09-12-2018, 23:08
era per cercare di dare il giusto peso al fatto. Una cosa è una difettosità funzionale e una cosa è una difettosità estetica come può essere un alone che tra l'altro con un normale utilizzo viene mascherato da tacchette e segnetti di bottarelle varie nonchè dalle macchie dei famosi moscerini e mosconi spiaccicati. Direi che non c'è da perderci il sonno. Capisco però che spendendo 4/500 euro per un casco vederci un alone da nuovo possa dare fastidio....una buona soluzione è andare al LIDL e prendere quello da 50 euri. Quando smonti dalla moto puoi farci 4 palleggi, chettefrega:lol::lol::lol:
Pacifico
10-12-2018, 08:55
Forse ti sfugge che in questo periodo gli insetti sono tutti a casuccia sotto il letto a trombare e proliferare aspettando la stagione calda ... sul casco, al massimo, ti becchi qualche cagata di qualche merlo se parcheggi sotto un albero.. :lol:
Sei un po’ superficialino, permettimi... se sulla superficie del casco appaiono aloni è perché vengono assorbite sostanze che in un primo momento sono umidi. Esattamente come quando ti versi un po’ di caffè sulla camicia... Ciò significa che l’umidità, acqua misto altro, viene assorbita all’interno dove le resine fanno festa causanto micro separazioni degli strati di tessuto vetro.. quindi è possibile che nel tempo, continuando ad utilizzare il polish ogni due mesi, la parte funzionale del casco, la più importante direi, potrebbe essere compromessa al primo impatto... era così.. per dire...
Claudio Piccolo
10-12-2018, 16:19
... sul casco, al massimo, ti becchi qualche cagata di qualche merlo se parcheggi sotto un albero.. :lol:
era stata la mia prima ipotesi. :lol::lol:
te non ti accorgi al momento ma sono i piccioni che ti cagano in testa.
Claudio Piccolo
10-12-2018, 16:21
Ciò significa che l’umidità, acqua misto altro, viene assorbita all’interno dove le resine fanno festa causanto micro separazioni degli strati di tessuto vetro..
io andrei in bottega e glielo tirerei dietro quel casco di merda.
jack2425
17-12-2018, 22:37
Ho avuto anch'io una cattiva esperienza con un casco Shoei, parliamo di un prodotto sui 500 euro.
Il problema non era estetico ma funzionale: l'assistenza di Milano l'ha ricevuto per ben due volte, spedito sempre dal rivenditore, senza però risolvere il difetto. La seconda volta che ho ritirato il casco e dopo averlo ben provato, sono ritornato dal negoziante (probabilmente è il più importante d'Italia) e me l'ha sostituito con uno nuovo dicendomi che se la vedeva lui con Shoei.
Molto probabilmente il mio prossimo casco non sarà Shoei.
Gerardinho
18-12-2018, 08:13
Aggiornamento: ho portato il casco a Wheel Up chiedendone la sostituzione. Mi hanno riposto che dovevano comunque mandarlo in assistenza a Shoei per una valutazione tecnica. A questo punto ho fatto scrivere al rivenditore che avrei accettato solo la sostituzione e di non procedere a nessun tipo di pulizia/lucidatura. Risultato? Mi hanno chiamato ieri dicendomi che il casco è tornato dall’assistenza pulito e lucidato. Dovrebbero anche avermi omaggiato di un flaconcino del loro lucidante speciale. Che dire? Mi mancano le parole, mi bastano le risate di un mio collega, che mi ha fatto vedere il suo casco Shubert bianco, perfetto, e che fa più km di me a Milano per raggiungere lo stesso posto di lavoro.
Grazie Wheelup e grazie Shoei!
Claudio Piccolo
18-12-2018, 14:38
Che dire?
tu non so, loro hanno detto così.
https://www.youtube.com/watch?v=xqQKFj7YQRg
Gerardinho
18-12-2018, 14:58
Esatto 😂😂😂
https://www.motociclismo.it/casco-sensibile-smog-71899
Galaphile
29-03-2019, 09:44
Ho avuto anche io una pessima esperienza con l'assistenza shoei, per un casco nxr bianco. Dopo circa 1 anno si è rovinata la presa d'aria anteriore sulla mentoniera, la plastica si era come seccata e in un punto crepandosi si era staccata la chiusura che da aperta vibrava. L'ho portato dal venditore che mi ha subito detto che secondo lui lo avevo lavato con un prodotto che aveva rovinato la plastica. Ovviamente si tratta di una cagata megagalattica perchè io lavo il 99% delle volte il casco subito dopo il rientro solo con acqua, alcune volte giusto per maggiore igiene uso il sapone. Morale della favola il casco va in assistenza e torna dopo circa un mese con la presa d'aria sostituita a pagamento perchè l'assistenza shoei italia asseriva che fosse dovuto a qualche prodotto che avevo utilizzato per pulire il casco. Ho chiesto al venditore quali analisi chimiche avessero effettuato a sostegno della loro tesi o se si trattava solo di una loro opinione, ovviamente non hanno fatto nessuna analisi e io dovevo pagare. Ora io potrei anche essere in malafade, ma gli ho fatto notare che quello era l'unico punto del casco ad essersi rovinato e quindi io avrei dovuto lavare il casco con questo fantasmagorico prodotto che avrebbe seccato la plastica solo in quel punto. Io ho speso circa 20 euro (il negoziante ha fatto a metà con me), ma non comprerò mai più né consiglierò caschi di questa azienda dall'assistenza ridicola.
Flying*D
29-03-2019, 10:01
ma che fai rispondi allla discussione che hai aperto tu sull'argomento? [emoji16]
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Karlo1200S
29-03-2019, 10:06
ma non l'ha aperto Gerardinho?
Diavoletto
29-03-2019, 10:06
????????????
Flying*D
29-03-2019, 10:48
hahaha sul telefono ho letto Gerardinho che e' 2 post piu' su, oramai il rincoglionimento e' galoppante..:lol::lol:
Galaphile
29-03-2019, 10:53
ahhahahahahah
Certo che a leggere qui l'assistenza shoei lascia molto a desiderare. Pensare che uno dei motivi che mi aveva spinto all'acquisto era la garanzia di 5 anni.
Prossimo giro o XLite o Shark
jocanguro
30-03-2019, 10:22
dico la mia ,
mai testate l'assistenza shoei, uso shoei dal 1985 e sono talmente buoni che non ne ho mai avuto bisogno…
se una cosa è buona non ha bisogno di assistenza…
mi dispiace per chi ne ha avuto bisogno, se non è buona l'assistenza è un peccato..:mad:
paolor_it
31-03-2019, 16:41
Dovresti capire il procedimento di verniciatura e eventuali differenze coi modelli che non presentano il problema.
Le vernici più recenti, soprattutto se ad acqua, hanno generalmente performance peggiori di quelle usate qualche anno fa, a solvente. Anche le verniciature delle plastiche delle moto hanno spesso problemi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |