Visualizza la versione completa : App Targa Scanner
EnricoSL900
14-09-2018, 23:21
L'ho scaricata da poco, insieme ad un'altra che fa più o meno lo stesso lavoro.
In pratica si inserisce il numero di targa del veicolo che si vuole controllare e se ne vede la situazione relativa a bollo, assicurazione e revisioni.
Quello che chiedo è se qualcuno di voi sa con buona dose di certezza quanto sono affidabili queste applicazioni, perché prossimamente credo andrò a vedere una moto con 11500 chilometri dichiarati dal venditore... che però stando alle due applicazioni che ho consultato ne riporta 14000 all'ultima revisione, prima dell'estate. Entrambe le apps danno esattamente lo stesso chilometraggio, quindi il sospetto che siano affidabili e la moto sia schilometrata mi viene.
Non è per i 2500 in più o in meno: è che si parla di una moto di oltre dieci anni, in mano allo stesso proprietario da quattro/cinque. Magari ha avuto il tempo di fare il giochino almeno un paio di volte, prima delle ultime due revisioni, scaricando ogni volta due anni di utilizzo... e io vado a vedere una moto che in realtà di chilometri ne ha 40/50000. Non che mi disturbi, ma sarebbe carino saperlo prima... :-o
C'è modo il di sapere il chilometraggio all'ultima revisione in modo ufficiale, senza passare per apps sconosciute?
Grazie.
iasudoru
14-09-2018, 23:26
https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione
EnricoSL900
15-09-2018, 00:16
Grazie iasudoru!
I chilometri sono di nuovo gli stessi 14023 che ho ricavato usando le due apps di cui parlavo.
A meno di improbabili errori di digitazione, la moto è schilometrata. :mad:
Se l'app è Scanner veicoli è affidabile. I dati vengono scaricati dagli archivi pubblici/ufficiali. Io penso che chi toglie km ai veicoli adesso è un cretino, basta appunto guardare l'ultima revisione. Anche se li togli di continuo è lo stesso, si vede che "non ha marciato".
Il venditore, peggio se commerciante, commette un reato penale.
attenzione che può non essere affidabile il dato inserito in fase di revisione.
Per curiosità ho provato il link sopra del portale dell'automobilista e per la mia auto dice che all'ultima revisione risultano 160.500 km (2017).
Peccato che in realtà ne abbia ad oggi 131.000. L'auto è mia da sempre e fu acquistata nuova nel 2009.
attenzione che può non essere affidabile il dato inserito in fase di revisione.
Condivido in pieno !
E' capitata anche a me identica situazione di StiloJ !
Azz bel problema creano alla gente...
prima non era molto affidabile... adesso sono obbligati a starci attenti.
Starci attenti.. ma anche no.
I dati vengono inseriti dall'operatore che ha effettuato la revisione.
La settimana scorsa ho fatto la prima della mia auto, ha percorso 70.000 km, me ne hanno registrati 40.000.
Motivo boh !
Dal sito:
"Si rende noto che il numero dei chilometri totali percorsi dal veicolo, riportati nella colonna 'km rilevati dall'operatore', è un dato che viene rilevato manualmente dalla strumentazione di bordo dall'operatore che esegue la revisione del veicolo.
Poichè dal 1° giugno 2018, in caso di esito positivo delle verifiche, tale dato viene riportato anche sull'attestato di revisione, è esclusiva responsabilità dell'utente verificare il dato inserito appena ricevuto il predetto attestato e, in caso di errore, chiederne l'immediata rettifica all'operatore che ha eseguito la revisione.
Ne consegue che una volta concluso il processo di revisione ed aggiornati gli archivi, la Motorizzazione, non potrà apportare alcuna modifica ai dati nè, tantomeno, accettare richieste in tal senso, anche se supportate da attestazioni sottoscritte dalla struttura presso la quale è stata effettuata la revisione.
In tal modo, la successione storica dei dati di revisione (che verrà resa disponibile solo agli utenti registrati e per le operazioni effettuate successivamente al 1° giugno 2018), compreso il chilometraggio complessivo, risulterà verificata dagli utenti stessi e, pertanto, maggiormente affidabile ai fini della conoscenza sullo stato del veicolo e della relativa percorrenza complessiva."
Mi piace qs cosa perché a me la revisione l’hanno fatta nel novembre 2017 e nessuno mi ha informato della cosa e tra l’altro i km non risultano sulla ricevuta o sul talloncino che mi hanno rilasciato. Come facevo ad accorgermene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iasudoru
15-09-2018, 13:49
Poichè dal 1° giugno 2018, in caso di esito positivo delle verifiche, tale dato viene riportato anche sull'attestato di revisione, è esclusiva responsabilità dell'utente verificare il dato inserito appena ricevuto il predetto attestato e, in caso di errore, chiederne l'immediata rettifica all'operatore che ha eseguito la revisione.
Per chi ha fatto la revisione prima della suddetta data, in caso di discrepanza/errore dell'addetto che ha immesso il kilometrggio manualmente, forse c'è possibilità di rettifica.
Dopo tale data o lo contesti subito o non potrai più modificarlo.
Il problema è sapere che chilometraggio ha messo, perché sulla documentazione che rilasciano non c'è scritto nulla in proposito e nemmeno sul tagliando da applicare al libretto.
Uno mica può sognarselo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iasudoru
15-09-2018, 14:49
Farai attenzione alla prossima revisione perchè in quella sede il nuovo tagliando cartaceo da incollare sul libretto conterrà il kilometraggio registrato.
L'unica difficoltà attuale potrebbe nascere se decidessi di vendere la vettura adesso (o prima della prossima revisione).
Io immesso sul portale sia la targa della moto che dell’auto, in entrambe i casi il chilometraggio risulta zero
attenzione che può non essere affidabile il dato inserito in fase di revisione..
A me i km li chiede il revisionatore a voce alla fine del collaudo... Se non controlla puoi farci scrivere quello che vuoi...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
Per le app, se si tratta di "cloni" del portale dell'automobilista, ci tirano fuori esattamente gli stessi dati, tanto li vanno a pescare da lì.
Per i km in fase di revisione, confermo che ora sul tagliando ci sono i km indicati.
Fino a prima del 1° giugno non c'erano e un mio collega recentemente ne ha "pagato" le conseguenze in fase di vendita della sua auto.
Il portale riportava 5.000 km in più. Fortunatamente ha sempre fatto la manutenzione e le revisioni in concessionaria ufficiale, e dimostrarlo al compratore è stato semplice e la situazione si è conclusa positivamente..
Certo, tra due anni la cosa si sarebbe risolta da sé, però è comunque una scocciatura doversi sobbarcare le rotture di scatole per ovviare ad un errore altrui.
Unica cosa: ora che ci sono, controllare con attenzione il tagliandino!
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Alla mia auto risultano 14.000 km invece di 142.000 km. Ho controllato adesso. Non sapevo neanche della possibilità del controllo dei km.
Bello...
Alla macchina di mio padre risultano 95.ooo km mentre ne ha meno di 60.ooo.
Mentre sul Teneré ne risultano correttamente 104.ooo e rotti, come però si è rotto pure il contachilometri :lol: sostituito con uno che ne indica 20.ooo
E mo'? Che faccio? :lol:
frenkyninet
15-09-2018, 19:42
L unico modo certo per avere i km reali è la cronologia dei tagliandi con le fatture dei concessionari ufficiali...tramite app potrebbe nn essere sempre corretto
Starci attenti.. ma anche no.
I dati vengono inseriti dall'operatore che ha effettuato la revisione.
La settimana scorsa ho fatto la prima della mia auto, ha percorso 70.000 km, me ne hanno registrati 40.000.
Motivo boh !
Gli sarà arrivato un whatsapp mentre registrava?
A me è arrivato un mobile da salotto con la parete centrale senza i buchi di sostegno ,fa un pò te.
Jecky1973
15-09-2018, 23:46
Quest estate ho fatto la revisione al furgone.... ha il gancio traino dall’origine sono diventato matto per farglielo capire.... pensa i dati che inseriscono... ero in vacanza mi ero scordato e mi sono fermato dal primo trovato.... purtroppo molti che fanno le revisioni sono solo dei mangiasoldi, non affidabili...
EnricoSL900
17-09-2018, 21:12
Insomma in linea generale tanto vale andar lì a vedere la moto e comprarla se mi piace. :-o
iasudoru
17-09-2018, 23:31
Se hai passato i cinquanta dovresti ricordare che a scatola chiusa si compra solo Arrigoni.
Se non li hai superati vale la regola generale che hai qui sopra enunciato.
Se sei molto al disotto, ti puoi appellare alla tipica assenza di pudore dei bimbi e chiedere con candore del perchè della differenza del kilometraggio.
EnricoSL900
17-09-2018, 23:51
Sono relativamente poco al disotto. Ma credo farò finta di essere un bimbo... ;)
già cerca scuse per non comprarla...
sei come quelle che arrivate in hotel "ma questo letto non ti sembra abbia un odore strano?..
EnricoSL900
18-09-2018, 22:01
Rotfl... :lol::lol::lol:
Nooo nel mio sono indicati 3800km invece che 29.000 e ora che si fa?
Inviato dal mio PyrlaPhone
Tira indietro il contachilometri![emoji16][emoji16]
Tu sì che sei fortunato!! [emoji51]
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Rotfl
Inviato dal mio PyrlaPhone
d'accordissimo con stjlo
una delle mie ex moto risulta all'ultima revisione con 1008 km.
impossibile visto che al precedente tagliando ne aveva già 18800 km
quindi è l'addetto che ha digitato qualcosa di errato.
iasudoru
20-09-2018, 12:35
Sicuramente gli addetti in alcuni casi saranno stati sbadati.
Però, per quanto scritto prima, fate attenzione alle revisioni fatte, o che farete, dopo il primo giugno 2018.
Successivamente a quella data, il kilometraggio è stato stampato, e sarà stampato, sul tagliando adesivo rilasciato in quella sede e, se eventuali differenze di chilometraggio non saranno contestate nell'immediatezza, il valore inserito resterà valido a tutti gli effetti.
Nel mio caso, all'atto della revisione, l'omino mi ha chiesto di controllare quanto scritto con quanto riportato dal contachilometri.
Solo dopo ha confermato e stampato
Questa mi pare un'ottima prassi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
03-10-2018, 22:08
Problema risolto alla base: il tipo mi ha mandato qualche foto in più, e la moto è chiaramente una ex pistaiola... e nemmeno di un fermo.
Soldi risparmiati. Quasi quasi finisco la preparazione del 900... :cool:
Si dai
Inviato dal mio PyrlaPhone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |