PDA

Visualizza la versione completa : Moto lunga vs moto corta


LucioACI
13-08-2018, 08:57
Un quesito a voi che ne sapete...
Un amico che ne sa parecchio, mi ha detto che la storia della moto corta che è più agile della moto lunga é una cazzata(senza apuegarmi il perché). Ecco, come risaputo, visto il mio parco moto, non ci capisco na fava. Però il mio trattore da frutteto, più compatto, si muove più agilmente di quello più lungo...
Mi illuminate, per piacere? Ah, sulla moto, non sul trattore.
Grazie e bone ferie.

Zikko
13-08-2018, 09:01
Certo. L'ape è ancora meglio del trattore...x me...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
13-08-2018, 09:04
quel che conta xe el soramànego.

Andrea1982
13-08-2018, 09:06
nel dubbio cercherei una via di mezzo ..[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
13-08-2018, 09:07
È una questione di interasse. Più è corto e più la moto è reattiva nei cambi di direzione.
Ci sono moto (Ducati) che hanno il cannotto che con un eccentrico consente di variare l'interasse di alcuni cm proprio per adattarsi al circuito.
In pratica aumenti l'effetto "giroscopico" curvando piu rapidamente in piega con pochissima rotazione del manubrio.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

cicerosky
13-08-2018, 09:19
.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/93bdb08edb6f53fa8b299a1cfe11642d.jpg

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

LucioACI
13-08-2018, 09:30
È una questione di interasse. Più è corto e più la moto è reattiva nei cambi di direzione.
....

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Che era quello che sostenevo io...

maurodami
13-08-2018, 09:41
esattamente......ho solo dato qualche indicazione sul motivo.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

aspes
13-08-2018, 09:45
e' la eterna alchimia della ciclistica. FOndamentalmente la lunghezza delle moto accoppiata alla inclinazione del cannotto determinano una buona parte del comportamento. Poi ci sono mille altri fattori, ma questi due sono fondamentali.
Moto lunga e cannotto disteso = stabilita' e quindi poca "voglia" di mutare rapidamente la direzione
Moto corta e cannotto in piedi= reattivita' e poca stabilita'.
L'alchimia sta nel trovare il giusto compromesso.

lombriconepax
13-08-2018, 09:49
Il giusto compromesso è la moto media

maurodami
13-08-2018, 09:52
Dipende dall uso che se ne fa e dell'altezza e peso del conducente.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

LucioACI
13-08-2018, 09:53
Nello specifico, sostenevo che la mia k1200s sia lenta nelle curve e per farla chiudere prima uso spesso il freno dietro. Da lì, la frase...la storia della moto lunga e moto corta è una stronzata. Nel mio caso, probabilmente è vero, non essendo proprio un manico...ma in generale, credevo che una moto corta, girasse più facilmente e velocemente.

LucioACI
13-08-2018, 09:56
quel che conta xe el soramànego.

Alora son ciava' :lol:

nicola66
13-08-2018, 10:57
Ci sono moto (Ducati) che hanno il cannotto che con un eccentrico consente di variare l'interasse di alcuni cm proprio per adattarsi al circuito.


facciamo che è l'avancorsa
e di alcuni millimetri.
relativamente alla 916 sono sei i millimetri di avancorsa che ballano dai 23,5° ai 24,5° che permettono l'eccentrico.

avancorsa, non interasse

maurodami
13-08-2018, 11:00
occhio che siamo su wallwall....se iniziamo con il "calibro centesimale" non ci capiamo più :) .
ps non esistono solo 916 e poi non mi riferivo solo a Ducati

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

nicola66
13-08-2018, 11:03
resta il fatto che non si usa l'eccentrico del cannotto per intervenire sull'interasse. su nessuna moto qualunque essa sia.

guidopiano
13-08-2018, 11:33
Lucio .... chiedi al tuo amico se ha mai guidato una goldwing ??
e magari sui tornanti a destra di montagna un po strettini

ahahaha ....

dpelago
13-08-2018, 11:46
facciamo che è l'avancorsa
e di alcuni millimetri.
relativamente alla 916 sono sei i millimetri di avancorsa che ballano dai 23,5° ai 24,5° che permettono l'eccentrico.

avancorsa, non interasse

Domanda: mutando l’avancorsa, a parità ovviamente di ogni altro parametro, non varia anche l’interasse?

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

nicola66
13-08-2018, 11:48
come resta il fatto che cercare di dare interpretazioni sugli effetti dell'interasse su 2 moto che non siano indentiche in tutto tranne che in quello non ha molto senso.
Sarebbe bello che una k1200s fosse meno agile di una S1000rr solo perchè + lunga di 10cm.

Su un veicolo che gira piatto è palese che maggiore è l'interasse maggiore è lo scostamento delle linee di svolta tra ant e post
http://i32.tinypic.com/r0z249.jpg

ma la moto svolta inclinando ed usando l'effetto cono degli pneumatici con ruote quasi allineate.

Che effetto fanno +/- 10cm su valori che stanno attorno al metro e mezzo?

barney 1
13-08-2018, 11:49
È una questione di interasse. Più è corto e più la moto è reattiva nei cambi di direzione.
Ci sono moto (Ducati) che hanno il cannotto che con un eccentrico consente di variare l'interasse di alcuni cm proprio per adattarsi al circuito.
In pratica aumenti l'effetto "giroscopico" curvando piu rapidamente in piega con pochissima rotazione del manubrio.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Tutte le moto di Lucio hanno montato l’eccentrico!

nicola66
13-08-2018, 11:56
Domanda: mutando l’avancorsa, a parità ovviamente di ogni altro parametro, non varia anche l’interasse?


si.
ma se sulla stessa moto fai una variazione di 6mm di avancorsa l'interasse di cosa vuoi che cambi?
Fa + variazione una frenata.

dpelago
13-08-2018, 11:58
Compreso, grazie Nicola

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

nicola66
13-08-2018, 12:01
Tutte le moto di Lucio hanno montato l’eccentrico!

l'eccentrico vegetariano poi è particolare.

barney 1
13-08-2018, 13:09
Per non parlare di quello pure astemio..,

feromone
13-08-2018, 13:23
Mi stavo immaginando di variare di 6 mm. l'avancorsa e poi pensavo a Luciopx ehehehehh!

1100 GS forever

nicola66
13-08-2018, 13:39
sopra una 916 però

LucioACI
13-08-2018, 13:49
Ne ho una per le mani(di 916, dico)...ma il budget per il meccanico, quest'anno è già esaurito...zk

feromone
13-08-2018, 14:00
Dillo con me ... ho portato la Speed dal meccanico a maggio, l'ho ripresa, l'ho riportata i primi di giugno ma purtroppo qualche contrattempo, pezzi che non arrivavano e mi è stata restituita i primi di agosto...l'altro ieri cilecca l'accenisione ... ruota libera e motorino.
!0000 km fatti in un anno e mezzo di cui 9000 dal meccanico eheheheheh!
Quando sarà perfetta....la vendo ahahahhah!

1100 GS forever

paolo b
13-08-2018, 14:10
..questa si gira in un fazzoletto..
http://www.omnimoto.it/mwpImages/articoli/620x350/22000-23000/ryno_motorcycle_missione_monoruota_22293.jpg

Profeta
13-08-2018, 17:30
Per risolvere il tuo problema basta un pignone con un dente in meno e una corona con 3 denti in meno... :lol:

aspes
13-08-2018, 19:26
Nello specifico, sostenevo che la mia k1200s sia lenta nelle curve e per farla chiudere prima uso spesso il freno dietro. Da lì, la frase...la storia della moto lunga e moto corta è una stronzata. Nel mio caso, probabilmente è vero, non essendo proprio un manico...ma in generale, credevo che una moto corta, girasse più facilmente e velocemente.

ma guarda che in larghissima parte e' vero. Quando avevo la cbr xx per farla girare sul bracco era un bel cimento, ciclistica sanissima ma girare nello stretto velocemente te lo sognavi. Col gs vado il triplo in quelle circostanze. Che poi il gs non e' corto, ma ha le gomme strette e un manubrione

nicola66
13-08-2018, 20:04
hai provato a mettere il manubrio del gs sulla XX?

o viceversa.

aspes
13-08-2018, 23:36
e io cosa ho detto?

nicola66
14-08-2018, 07:13
e io cosa ho detto?

che il gs col manubrione si guida + facile della XX col manubrietto.

manca la controprova.

Luca01
14-08-2018, 08:59
ci sono le moto corte , quelle unghe e, come la mia, le corriere .. sullo stretto il il k 1200 ha l'agilità di un bradipo ... ma sul dritto non ce ne è per nessuno ... è per questo che evito scientemente di curvare

bobo1978
14-08-2018, 09:11
La realtà è che il k1200s è un cancello.
Ben oliato,perché va giù in piega con facilità estrema,ma poi i suoi spazi di manovra se li prende tutti.
E quando sei spalmato a terra ma cmq lei, vedi che non chiude....non chiude....e cazzo non chiude sta cippa di traiettoria....cominci a richiamare col freno dietro
E poi è già ora di sbatterla dall’altra parte
Però sei un filino lungo...
Allora richiami anche l’anteriore
Quindi diventi lento
Però ecco un bel dritto.....e allora vai di gas!!!
Ma occorre anche frenare-inserire.....260kg + pilota[emoji848]
E a freni come sta?
La mia era una merda....leva a fondo e panico compreso

Profeta
14-08-2018, 09:50
Ho provato il K1200S a Misano... che era ancora girata dal verso giusto... al curvone veloce non era male... pero' nel misto tra un cambio di direzione e l' altro potevi berti un caffè

Qualcuno aveva modificato il link per alzare il posteriore e ridurre l' interasse...

nicola66
14-08-2018, 17:14
una cosa allora è stabilita:
come unità di misura della cancellometria il K1200s è il riferimento unico.

Profeta
14-08-2018, 17:57
Per come l' avevano pubblicizzata (ammazza Jap, prova in pista ecc...) direi di si.

... poi hanno tirato fuori la S1000RR

Luca01
14-08-2018, 17:58
La realtà è che il k1200s è un cancello.
....
Ma occorre anche frenare-inserire.....260kg + pilota[emoji848]
E a freni come sta?
La mia era una merda....leva a fondo e panico compreso

la mia che pero è la R se ti attacchi al freno anteriore ti i si alza il sedere e finisci a cavalcioni sul serbatoio e dai una nasata sul cupolino .. il freno dietro lo uso solo per " chiudere" un po' ... mai arrivato al suo limite

bobo1978
14-08-2018, 18:17
La R però ha quote diverse e pesa un 30 kg meno

Ciò non toglie che la mia probabilmente avesse un problema alle pinze.

Cioè dai.
Non è che fosse poi cosi una merda,pero col
coltello tra i denti non mi piaceva proprio.

Il suo punto forte è che è esteticamente molto accattivante e ancora adesso se la guardi a distanza di ben più di 10 anni è ancora bellissima.

Ma ha imho dei limiti e delle pecche progettuali

Il motore è rumoroso
Il cambio pessimo se usato in modalità sportiva
La manutenzione un salasso
Il 190 dietro condiziona non poco la guida
In 2 la trovavo scomoda col passeggero che mi saliva sulla schiena

Il 1300 credo faccia tutto un filo meglio

A volte la guardo e penso che mi piacerebbe riaverla.
Ma poi mi rendo conto che va bene così.
Forse x 3000€ la ricomprerei.ma un 1300
Forse....

nicola66
14-08-2018, 19:14
però bisogna anche dire che di progetto la destinazione d'uso di una moto del genere non sono le strade contorte che a noi piacciono tanto.

bobo1978
14-08-2018, 23:25
Una busa o una zzr1400 o anche una vfr sono ben più compatte pur mantenendo la stessa filosofia di destinazione d’uso
Per esempio una r1200rs potrebbe girargli intorno
Insomma su certi aspetti si poteva fare meglio ,e forse prima delle altre l’interasse era l’ultima cosa da migliorare

nicola66
15-08-2018, 08:43
che poi fa solo 1570mm
https://www.sicurmoto.it/wp-content/uploads/2016/03/bmw_k1200S-frame.jpg
è 4cm + del GS, mica mezzo metro

bobo1978
15-08-2018, 18:35
Ma guarda che è facilissima da buttare giù,una bicicletta.se invece provi una VFR 1200 scopri che è pesantissima di sterzo e ben più ostica
È che poi....comunque le misure di manovra del K non coincidevano con le mie

nicola66
15-08-2018, 18:47
Io ho provato quella del maggiore azionista di k1.2s qui scrivente e l'ho trovata una merda assoluta.
Dura da far scendere in piega ma che poi di colpo cadeva costringendo a tenerla in equilibrio con un manubrio che tendeva a chiudere su se stesso. Il tutto condito da un motore che tende a fare quello che vuole tra i 1.500 ed i 1.800 giri.

LucioACI
15-08-2018, 19:06
Mi fischiavano le orecchie? :-)))))

Quoto nicola, che la moto l'ha provata su strade strette, assolutamente inadatte alla k.
Quoto un po' meno bipede2, perché la mia k quando l'ha provata nicola, aveva le sospensioni ok ..
Quoto bobo, perché la vfr 1200 è ancora più cancello in maniera assoluta della k.

LucioACI
15-08-2018, 19:08
Però siamo ot... comunque resto dell'idea che una moto corta gira meglio di una lunga

nicola66
17-08-2018, 00:16
Va anche detto che si tratta di una moto pensata per piloti corpulenti e piuttosto alti

ma non potevi dirlo subito.
però l'ho vista portata da un paio di piloti del genere, andava male uguale.

ilprofessore
17-08-2018, 08:00
Non dite che la VFR 1200 e' un cancello che vi spiano tutti :lol:

LucioACI
17-08-2018, 08:26
Ma sai che la vfr l'ho provata, bene...c'era anche nicola, quel giorno. Avrò fatto 80km...zk. Ero innamorato di quella moto...prima di provarla. :-))))

Zikko
17-08-2018, 08:39
L'ape Lucio, l'ape...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sandrin
17-08-2018, 14:55
Ero innamorato di quella moto...prima di provarla. :-))))
....e dopo?

ilprofessore
17-08-2018, 15:39
La VFR 1200 non e' certamente una libellula, confrontata alla Vstrom sembra un camion.
Ma, c'e' sempre un ma, con le gomme in ordine e la guida "giusta", viaggia con disinvoltura su qualunque percorso, diventando un missile sui tratti veloci.
L'unica cosa che veramente mi da fastidio sulla mia del 2010 e' la risposta brusca del motore ai bassi giri, che sporca molto la marcia a bassa velocita' (tipicamente, i tornanti).
Come guida, non penso che la K1200 S (o la K1300 S) siano poi tanto diverse.
In compenso, e' un mulo che non si rompe (quasi) mai.

Sandrin
17-08-2018, 16:23
Nemmeno mi avessi letto nel pensiero...;)
Sarei intenzionato a ritornare alle (sport)tourer, dopo qualche anno di Stelvio, GS e Caponord, rispettivamente in ordine cronologico. Di Honda ne ho avute diverse in 39 anni di strada: dal Vf500 al VFR 800 (no vtech), passando anche per il VTR. Ho provato più volte la VFR 1200, sopratutto per il DCT, di cui sono un estimatore. Però, non è stato colpo di fulmine. Bella lei, una vera tourer di classe superiore, sella scivolosa a parte.
In tutto questo, non sarà facile provvedere, mi manca la ben che minima prova in strada di una K1300S, moto che ho sempre trovato molto affascinante. Anche la posizione di guida non è male, avendo avuto l'occasione di salirci sopra varie volte, ma mai di poterla provare.
E' anche vero che ho messo, tra le papabili, la Kawa Z1000sx, provata e riprovata, ma ancora non mi ha convinto del tutto. Mi rimane sempre quella sensazione di guidare una naked (economica) con un plexi sul davanti.
Pareri?

LucioACI
17-08-2018, 16:26
Il problema che ho riscontrato io sulla vfr è il.peso in alto che la rendono faticosa a scendere e salire dalla piega. L'ho trovata molto più faticosa della k. Peccato. Stessa cosa riscontrata dal mio amico, che l'aveva comperata dopo il k1200 e che l'ha venduta dopo 3 mesi. Non si trovava proprio. Il vero pregio di quella moto, rispetto alla k1200 è che non si rompe.

ilprofessore
17-08-2018, 18:21
Salire e scendere dalla piega dipende molto dallo stato delle gomme (soprattutto l'anteriore) e dalla marca delle gomme.
Poi bisogna considerare che ha un 190/55 dietro e pesa (quando va bene) 280 kg.
Quindi va aiutata di corpo (basta spostarsi pochi mm verso l'interno) e magari usando il freno dietro per chiudere la curva.
Questo se si vuole andare spediti, altrimenti si usa in modo normale, mai avuto problemi particolari.
Certo che, se uno scende da un GS o simile enduro e prova la VFR per relativamente pochi km, la trova un camion. Diverso il discorso per chi scendeva da un K1200.
Altro punto da far presente, il mono dietro va cambiato immediatamente, l'originale e' semplicemente indecente.

Wotan
17-08-2018, 18:33
Un quesito a voi che ne sapete...
Un amico che ne sa parecchio, mi ha detto che la storia della moto corta che è più agile della moto lunga é una cazzata(senza apuegarmi il perché).A parità di altre condizioni - e quindi in via puramente teorica - una moto corta è più agile di una lunga.
Nel Mondo Reale però esistono moto corte che girano male e moto lunghe che girano bene, perché i fattori che influiscono sul comportamento in curva sono numerosi e variamente coniugabili.

Andrea1982
17-08-2018, 20:04
Il problema che ho riscontrato io sulla vfr è il.peso .....


Stessa cosa riscontrata dal mio amico, che l'aveva comperata dopo il k1200 e che l'ha venduta dopo 3 mesi. .


ed è quello che ha preso la ktm gt?
ecco la la sportourer cazzuta
che puntualmente in italia non è stata capita, forse per colpa anche delle nostre strade indecentemente dissestate..

a prescindere dalla estetica (soggettiva) ha un motore è una ciclistica della madonna pesando non una esagerazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
17-08-2018, 21:39
Su Honda,
La PGM-FI è sempre brusca.
Anche sul cbr sporcava un pochino la linea alla ripresa del gas

nicola66
17-08-2018, 22:13
.
Certo che, se uno scende da un GS o simile enduro e prova la VFR per relativamente pochi km, la trova un camion.

quindi sono solo degli inutili cassoni.
ma tanto poi qualcuno che se li compra fregandosi con le sue mani c'è sempre.

Wotan
18-08-2018, 10:11
Per fortuna viviamo in un mondo libero, dove ognuno compra quello che gli pare.

nicola66
18-08-2018, 10:36
indubbiamente.
ma non è quello il punto.

bobo1978
18-08-2018, 13:42
Per fortuna viviamo in un mondo libero, dove ognuno compra quello che gli pare.



Seeeee
Mr one eye....che scende da un k1200s e sale a vita su un 954.....
[emoji8]

Youzanuvole
19-08-2018, 01:01
Questa è agile e leggera..

Sempre detto io: sospensioni di melma aiutano ad entrare in curva.
Poi, chi lo sa [emoji28]

Wotan
19-08-2018, 01:41
Seeeee
Mr one eye....che scende da un k1200s e sale a vita su un 954.....
[emoji8]929, prego.
Distrutto il quale è risalito su un KR Sport.

nicola66
19-08-2018, 10:17
si vede che hai ancora qualche peccato da espiare