Visualizza la versione completa : Tiger 800 o V-strom 1000?
Ovviamente usate,circa 8-9 mila euro a disposizione....
Circa 2014-2016.....
Quale prendereste??
Magari anche il parere di chi le ha usate...
Grazie!
r1200gssr
12-07-2018, 10:17
V-strommete!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mai usate
io prenderei v strom
Gilgamesh
12-07-2018, 11:54
dipende cosa vuoi farci.. Io vstrom
branchen
12-07-2018, 11:58
a sentimento direi V-Strom
Sempreinsella
12-07-2018, 12:06
Onestamente la Tiger mi istiga, magari senti Roberto40 che ce l'ha in vendita nel mercatino, sembra un vero affare e come le tiene lui le moto....c'è solo da fidarsi
Poi dipende sempre cosa ci devi fare
Tiger 800
ha il difettino!! che scalda ... d'estate si soffre, d'inverno si gode
bobo1978
12-07-2018, 12:32
Che scaldi non è poi una cosa così eclatante.
Io la uso in pantaloncini come commuter urbano e in questo periodo afoso posso dire di aver usato moto più cocenti.
Tiger tutta la vita ! Una moto vera che da piacere ed emozioni. La vstrom, molto più "lineare e facile" ... tipo le honda da un pò di anni a questa parte.
roberto40
12-07-2018, 13:04
Intanto ringrazio Sempreinsella per le belle parole, non mi esprimo sulle moto perchè potrei essere parziale.
Posso consigliarti di provarle per valutare le emozioni che ti trasmettono. Sono entrambe moto valide e si resta sul soggettivo. Della Tiger posso dire che è molto brillante e divertente, ottimo equilibrio tra motore e ciclistica.
Poi il tre cilindri va provato, è davvero "tanta roba".
iteuronet
12-07-2018, 13:11
se non la guardi in garage,ma prevalentemente ci stai sopra:V Strom ma dopo 2014 con centralina seconda serie(J02)
Ho avuto la Vstrom modello precedente ed ha un bel motore, che dire una buona moto , immagino la nuova ... la Tiger senz'altro più bella da guidare con un 3 cilindri degno di nota a partire dal sound, ben frenata e buone sospensioni.
Si vanno provate certamente, in quanto a scaldare , trovatemi una moto fredda oggi con i catalizzatori, ma la trovo una cosa molto personale, io per esempio ora guido un KTM 1290 '18 e non sento quel calore che tutti lamentano , ma sicuramente molti parlano per sentito dire
bobo1978
12-07-2018, 14:19
La Triunz frena un casso,con i freni della
prima Hornet
flower74
12-07-2018, 14:23
... su in moto del mese scorso c’e la comparativa degli enduro maxi. La Suzuki, nei rilevamenti, se la cava molto bene.
Bradipo Moto Warano
12-07-2018, 14:50
Se ti piace la calma ,però attento ad annoiarti la Suzuki, l'altra ha calma e grinta . come sempre provale
63roger63
12-07-2018, 18:06
Ovviamente usate...
Per la Tiger 800 assicurati che abbia il motorino di avviamento quello modificato. Nelle prime serie era sottodimensionato e verso i 30.000km ti lascia a piedi.
Non si trovano di concorrenza, non ci sono...trovi solo quello della Triumph e costa sugli 800€...inoltre devi smontare mezzo motore per arrivarci visto che è dietro i cilindri...sotto la scatola di aspirazione e iniettori.
63roger63
12-07-2018, 18:09
... e prima di tener conto di quello che si dice qui dentro leggiti i siti preposti.
Belavecio
12-07-2018, 18:12
mai provate...esteticamente più intrigante la Tiger.
Superteso
12-07-2018, 18:24
Fanno venire la sciolta.
Entrambe eh.
Comunque una dippiú
io con quei soldini prenderei il V STROM 650 nuovo che è meglio di entrambe.
io ho avuto 3 vstrom, 2 erano 650 e l'ultima la 1000 del 2017 che dire,ottima moto sincera e tranquilla ma sa darti il giusto brio (parlo della 1000) per me Suzuki e sinonimo di affidabilita'.....il tutto è un parere personale e sceglierei senz'altro la vstrom 1000 se cerchi bene in giro potresti trovarne già della versione 2017 con quel prezzo o poco piu';)
ilprofessore
12-07-2018, 20:04
Vstrom tutta la vita! È una goduria di moto, chi ti dice che è noiosa guarda solo ai CV, ma è in curva che si giudica una moto e la Vstrom va alla grande.
Parliamo della 1000 dal 2014 con centralina J02.
Io quoto il Professore!! La V-Strom l'ho provata e va alla grande,inoltre nelle curve è uno spettacolo,magari anche l'altra ma non mi pronuncio perchè non l'ho mai provata.
Quella di Roberto da due giro a tutte .
Tze
Inviato dal mio PyrlaPhone
Estetica soggettiva a parte, la vstrom 1000 è una moto eccezionale. Vicina vicina alla perfezione. Non avrei il minimo dubbio.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
roberto40
12-07-2018, 23:02
Quella di Roberto da due giro a tutte .
Tze
Sopratutto se la guido io. :lol:
Sei il quarto cilindro di quella moto!!!
Inviato dal mio PyrlaPhone
roberto40
12-07-2018, 23:18
In detrazione però.:confused:
Comunque, ho avuto una Strom 650, vecchio tipo.
Non ci sono paragoni, finiture, prestazioni, sospensioni. Solo tentare un pragone è imbarazzante. Al netto del fatto che la 650 è comunque un'ottima moto.
La nuova 1000 non l'ho mai guidata quindi non so. Mi incuriosisce e la reputo valida ma non sono in grado di fare paragoni.
Per quanto riguarda la Tiger, non so quanti di quelli che scrivono l'abbiano davvero provata.
Scalda? Un po', ma nulla di lontanamente insopportabile. In città, di Agosto, forse si. Ma ditemi quale moto è confortevole in città. Tanto per dire, in città la guido spesso anche in bermuda.
Su strada?
Strepitosa, nelle giuste mani è una lama, nel misto stretto non ha grosse sudditanze o rimori reverenziali. Ottime sospensioni e motore sempre pronto.
In viaggio? Buona protezione anche in autostrada, certo non è una RT ma si viaggia tranquillamente.
Elasticità?
In sesta riesce a viaggiare a 30 km/h e riprende senza sussultare semplicemente accelerando.
Affidabilità?
Non saprei. Nel forum Triumph c'è chi ha superato i 100000 senza grossi patemi, anche le altre moto talvolta si rompono, ne sappiamo qualcosa anche qui. Io la guido da poco più di 7000 km, posso solo dire che è ripartita dopo 7 mesi di fermo senza mai essere collegata ad un mantenitore. E' partita anche senza la minima incertezza...Poi fate voi.
Io la trovo brillante e divertente, erogazione con due anime, dolce fino ai 4000 con un silenzioso sibilo, più rabbiosa a seguire, cambia voce e diventa roca fino ai 10000 con godurioso scoppiettio in rilascio.
La trovo una moto versatile, divertente e personalmente la trovo anche bella.
https://s33.postimg.cc/g9aj5rrj3/20180601_163531.jpg (https://postimages.org/)
Ottima descrizione, condivido.
Bella la foto! senza bauletto sarebbe ancora meglio.
Il Burbero
13-07-2018, 08:03
Tiger. Il tre cilindri è il valore aggiunto.
Sempreinsella
13-07-2018, 08:16
La trovo una moto versatile, divertente e personalmente la trovo anche bella.
Beh, a mio avviso, non c'è paragone a livello di estetica, forse perchè mi è sempre piaciuta fin dalla prima tiger
Da buon pensionato........ieri ero in giro sul monte Grappa e dintorni....
Ho parcheggiato vicino ad un tiger 800 2018 con 10K chilometri;bellissima!
Arriva il proprietario,un 50enne bolognese e mi dice che gli sta dando parecchi problemi;si spegne in corsa,non è regolare,a volte non parte e....scalda terribilmente.
Gli hanno rimappato la centralina....speriamo bene......
Io ho avuto la Tiger 955,so cosa è il 3 cilindri,ma anche i molteplici problemi elettrici allo statore e regolatore ect ect....
La Suzuki invece.....
Gekkonidae
19-07-2018, 10:19
Roberto a consumi come siamo messi con la tiger? Vedo la vstrom my2014 di mio cognato e fa mediamente tra i 20 e i 24 km/lt a seconda dell'utilizzo... un sogno per me che viaggio tra i 10 e i 15km/lt...
roberto40
19-07-2018, 12:23
In merito al caldo insopportabile
Oggi giro in città con dei bermuda, lossò, non si fa, ma giusto per dire.
Spegnimenti ecc
Non pervenuti, ma la mia è un my 2012. LA nuova versione ha ricevuto varie migliorie ed evidentemente anche qualche peggioria.
In merito ai consumi
Mediamente si percorre un 18km/lt, si riesce a fare di meglio e si riesce anche a fare di peggio, dipende come sempre dal polso destro.
In questo preciso istante il computer mi indica 5.4 di media, sono stato paracarro.:lol:
La nuova versione ha migliorato questo aspetto.
Mai usate
io prenderei la Tiger !
Io prenderei la vstrom….moto solida,senza tanti fronzoli e molto duttile.
E un po’ polmone
Inviato dal mio PyrlaPhone
Non direi polmone .... è vero che non vado mai in giro con il coltello tra i denti, ma il millone suzuki mi pare un vero e proprio capolavoro di polivalenza.
Un polmone polivalente
Inviato dal mio PyrlaPhone
Sto scherzando eh, nemmeno ce l’ho la moto!
Inviato dal mio PyrlaPhone
roberto40
19-07-2018, 15:20
Ah ah ah.
Io credo che la Strom sia un'ottima moto, forse potevano migliorare l'estetica ma nell'insieme non mi dispiace. Mi incuriosisce come già detto e magari prima o poi la prendo anche. Amo quasi tutte le moto e in ognuna trovo qualcosa di bello.
Non avendola guidata non ho raffronti, posso dire che la Tiger è, nel suo piccolo chiaramente, piuttosto adrenalitica. Il tre cilindri regala emozioni e diverte.
gradient
19-07-2018, 15:36
quando avevo il vstrom 650 prima serie ho avuto l'occasione di provare il tiger 800 stradale (cerchio da19 senza becco) appena uscito (non l'ultimo quindi, che so esser parecchio migliorato). Ebbene mmi ricordo che mi aveva un po' deluso , il vstrom sembrava più moto ,nettamente più comoda e più comunicativa ed intuitiva sia nel misto che nel veloce . Tra l'altro mi ricordo u orribile rumore di lattina bucata proveniente dallo scarico del tiger in rilascio . Avevo deciso che la tiger non doveva quindi essere la degna sostituta del vstrom
Ehhh l’adrenalinica vstrom 650...
Inviato dal mio PyrlaPhone
roberto40
19-07-2018, 15:43
Rotfl, avevo la strom 650 e sono passato alla tiger.
Impressioni diametralmente opposte, non parliamo poi delle finiture, dell'erogazione, della progressione, della velocità, dei freni, dell'estetica, della pompa della benzina che nella strom è a volte una condanna.
Sono due mondi, lontani. Il rumore da lattina bucata è uno scoppiettio in rilascio, a me fa godere.:lol:
Sempre al netto che la strom sia un'ottima moto.
Poi che non ti sia piaciuta la Tiger ci sta, che la Strom è più adatta alle tue esigenze anche, ma la Tiger è di un gradino superiore.
Un bel gradino.
iteuronet
19-07-2018, 16:13
Rtiger? Vedo la vstrom my2014 di mio cognato i 20 e i 24 km/lt a seconda dell'utilizzo... un sogno per me che viaggio tra i 10 e i 15km/lt...
In autostrada su 800km a130 di gps sono stato sotto i 17 :una J01.Con la centralina post 2015 non ho fatto di meglio (portate una dall Olanda,l´altra dalla crucchia) i 20 si vedono in extraurbano ai 90-100 non passando i 4500rpm.Consumi allineati alla AT ed al GS LC(anzi forse qlc in piu) i 24 in condizioni normal sono frequenti come le apparizzioni di Sua Signora a Lourdes:lol:
ilprofessore
19-07-2018, 22:47
In autostrada la Vstrom, come tutte le bicilindriche di grossa cilindrata, diventa piuttosto vorace, bisogna non superare i 120 km/h altrimenti sono guai.
Confermo i 17 km/l a 130 km/h effettivi; la mia VFR nelle stesse condizioni arriva anche a 18-18.5 km/l e piu' si va forte e meno consuma rispetto alla Vstrom.
Su extraurbano, da solo, faccio agevolmente i 21 km/l camminando di buon passo. Teniamo presente che a 4500 giri in VI si viaggia a oltre 120 km/h effettivi (circa 130 km/h di tachimetro), velocita' anche troppo alta con i limiti che abbiamo in Italia.
Se fate viaggi lunghi in due prendete in considerazione anche questa. (http://www.motociclismo.it/c-way-mototrailers-carrelli-traino-moto-70333)
branchen
21-07-2018, 21:58
Se fate viaggi lunghi in due prendete in considerazione anche questa. (http://www.motociclismo.it/c-way-mototrailers-carrelli-traino-moto-70333)
:lol::lol::lol: grande Mamba ;)
67mototopo67
06-08-2019, 23:02
http://i65.tinypic.com/21b96kg.jpg
http://i66.tinypic.com/2qnqqfl.jpg
http://i63.tinypic.com/2iarhbm.jpg
http://i63.tinypic.com/2epn1bp.jpg
bobo1978
07-08-2019, 09:32
Interessante
Non l'avevo visto.
Io ho un V-Strom 1000 2014 da 60k chilometri e non posso che parlarne bene.
L'ho presa "km zero" e l'ho pagata poco più di 10K Euro.
Negli anni le ho solo fatto manutenzione ordinaria (a casa con un amico meccanico, il concessionario non l'ha mai visto) e non ha mai avuto bisogno di nulla, da ormai 5 anni "dorme" fuori la sera e sembra non patirne (vernice, ruggine, scolorimenti...), parte tutte le mattine e mi porta dove devo andare.
E' comoda (io sono piuttosto alto) e non costrittiva, anche in due. Ho preso (subito) un "parabrezza" più alto e posso girare a visiera aperta. Di solito uso il bauletto, ma ho anche le borse portaorgani, che non metto mai.
Per strada è molto rigorosa (quanto può esserlo un endurona) ed io non ho mai patito di mancanze di motore, basta aprire e (per me) 100 Cv sono più che sufficienti. Con bauletto e borse passa appena i 210 Km/h (in Germania...), ma, soprattutto, potresti levare le mani dal manubrio e andrebbe dritta lo stesso.
Con un pieno faccio sui 400 Km, non scalda (almeno non mi pare) e credo pure di avere la centralina "sbagliata", ma a me non ha mai dato problemi e preferisco toccarla il meno possibile.
Ci sono moto più belle e più performanti? Di sicuro (il Tiger credo vada di più, ma ho avuto -2- Triumph e...mai più. Poi mi pare più piccolino).
Mi sono trovato bene? si, molto.
La ricomprerei? Non c'è bisogno, perchè va benissimo, comunque si.
Flying*D
07-08-2019, 09:56
nuovo tiger 900, dicono 110cv
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
tigrotto
07-08-2019, 12:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/69b50ef2d5d088b9b748bcf7bd8ea13a.jpg alla fine dopo più di 10 anni si torna tutti qui 115 cv 215kg ..a parte un po’ di frocerie elettroniche e componentistica peggiore ..con 7000/8000 euro hai tutto quello che vuoi ..consumi a parte sospensioni di qualita , stabilità ,maneggevolezza il motore credo una po sopra del frullino Tiger ...di contro meno confort rispetto al V strom che ai bassi e il miglior mille moderno che ho provato ..come gusto di guida il 990 è superiore sia al Tiger sia al V strom specie se metti mano alla forcella un po’ troppo cedevole ..ps le mie prove delle due moto però sono durate circa un oretta perciò magari ho una visione parziale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tigrotto ne incontro ancora molte di questa,sembra bella!! Complimenti!
Le ktm di quelle annate rimangono tutte fantastiche
Per fortuna abbiamo in casa una superduke 990 poco chilometrata...
ilprofessore
07-08-2019, 20:46
Sottoscrivo al 100% quanto scritto da Someone, la Vstrom e' un vero gioiello nascosto dentro una brutta scatola di cartone.
Anche la mia ha appena passato i 60.000 km ed e' perfetta, va come un treno.
Ho il mono che e' un po' stanco ed in piega gratto un po' troppo le pedane, ma mi diverto come un matto sulle strade tutte curve, dove e' un bruttissimo cliente per tante moto piu' performanti grazie alla disarmante facilita' con cui si guida.
Aspetto quella nuova, anche se la concorrenza della Goldwing e' molto forte.
FATSGABRY
07-08-2019, 21:48
Ho provato la v1000 con ribrezzo...mamma mia che moto ho trovato..non credevo andava cosi bene
La nuova Tiger 900 sembra bella... Molto simile al biembu 850 ma magari fatta meglio. Toccherà capire il prezzo. Con quello che ho letto siamo sui 13-14 come niente per me
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Io patisco solo Suzuki Italia che mi perseguita a colpi di raccomandata per farmi fare un richiamo che ho già fatto (Dio li fulmini)
OcusPocus
08-08-2019, 15:26
La Suzuki, se si riesce a digerire l'estetica è una gran Moto
La Tiger, purtroppo, scalda a bestia e a me la cosa piace poco
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
@Someone: e attento a chi ti suona il campanello, guarda prima di aprire, vuoi mai che sia un energumeno di Suzuki Italia che ti porta via la moto a forza per ri-fare il ri-chiamo. E tu muto o so' cazzotti!
:lol:
Con quella di stamattina è la seconda pec (prima mail semplici) che mando loro dicendo, abbastanza scopertamente, che fanno moto ottime ma hanno un post vendita per il quale non mi devono romprere i c******i.
E loro insistono...
Il problema è che lo fanno con raccomandata, per cui è una menata
Probabilmente a loro non risulta, magari l’officina non l’ha caricato a sistema.
Con la Pec gli hai mandato anche la documentazione relativa del richiamo effettuato?
Magari vai in conce, e te lo fai sistemare o semplicemente lo chiami e gli dici di aggiornare i loro sistemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CAVALLOGANZO
08-08-2019, 19:03
E rifallo sto richiamo
dicendo, abbastanza scopertamente, che fanno moto ottime ma hanno un post vendita per il quale non mi devono romprere i c******i.
Eh, ma allora te li cerchi gli schiaffi dall'Uomo-Suzuki! :lol:
Se hai problemi chiamami, ti difendo io!
Scherzi a parte, è strano nel 2019, con tutta 'sta connessione globale, boh.
Che Suzuki vada ancora a carbonella?
Con la Pec gli hai mandato anche la documentazione relativa del richiamo effettuato?
Magari vai in conce, e te lo fai sistemare o semplicemente lo chiami e gli dici di aggiornare i loro sistemi
Sì, ma che due maroni!
E' un tattica di sfinimento psicologico ....
.... mirano a fargli sostituire la vstrom con un bel van van.
Allora bisogna minacciarli, dicendogli che se non la smettono compra l'Honda Monkey ;)
scusate l'OT
iteuronet
09-08-2019, 10:28
ù.
Ho il mono che e' un po' stanco
Con 2 citti Il fiorentino Giotek te lo rimette ok.Ne fa a tonnellate.Cmq grande moto appena esce un upgrade, con quelle che un tempo ritenevo frocerie(tipo cruise control) la ricompro (di 650 ne ho vute 3 e mai un problema).Brutta che non se po guarda,ma ,giá detto, io sulla moto ci sto sopra,quindi....
Brutta .... c'è di peggio, molto peggio.
E poi continuo a sorridere quando sento dire che è bello un catafalco obeso come il GS adventure.
63roger63
09-08-2019, 11:51
Il problema è che lo fanno con raccomandata, per cui è una menata
Come son cambiati...quando presi i DL1000 ( tre...K2 K3 K5) scoprii per caso che la campana frizione era sotto richiamo...ed ho dovuto sbattermi non poco per sistemarla in garanzia...ed oggi fai il richiamo e ti richiamano...:lol:...son proprio Giapponesi...:lol:
@Iteuronet: brutta non direi,io ogni volta che la incontro me la guardo,non mi dispiace affatto!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |