Visualizza la versione completa : MotoGP Sachsenring 2018
Bladerunner72
10-07-2018, 08:38
Nono appuntamento della stagione per la MotoGP che per l'occasione fa tappa in Germania, sull'atipico circuito del Sachsenring. Tracciato sinistrorso, molto corto con i suoi 3671 metri di sviluppo e che comprende 10 curve a sinistra e sole 4 curve a destra con un rettilineo principale di 800 metri.
PISTA CRITICA PER GLI PNEUMATICI
Dopo il rettilineo del traguardo la pista presenta un primo settore lento e tortuoso per poi snodarsi nel caratteristico tratto che va dalle curve 7 alla 11. Quattro curve a sinistra che i piloti raccordano come una sola lunghissma piega in cui la moto rimane al massimo angolo per oltre trenta secondi. Un settore critico per gli pneumatici che qui infatti adottano mescole asimmetriche sia all'anteriore che al posteriore. Dopo questo interminabile tratto a sinistra i piloti si trovano finalmente ad affrontare una piega a destra, la curva 12, un curvone velocissimo che porta a tuffarsi nella famigerata discesa denominata 'waterfall'. La 12 è ad oggi la curva più veloce di tutto il mondiale ed è estremamente critica per il pneumatico anteriore, che tende a raffreddarsi da quel lato nel precedente lungo tratto di pista sinistrorso. Al termine della discesa della Waterfall la staccata più impegnatva e difficile di tutto il circuito per inserirsi nella curva 13, una sinistra a raggio costante seguita da un breve allungo che porta alla curva14, il lento rampino finale, sempre sinistro, che immette sul rettilineo d'arrivo.
CIRCUITO SU MISURA PER HONDA, MARQUEZ IMBATTUTO
Un circuito che va decisamente 'stretto' alle MotoGP ed esalta pertanto le caratteristiche di agiità e maneggevolezza della Honda nonchè la guida funambolica di Marc Marquez che qui ha vinto in tutte le categorie ed in Motogp è imbattuto da 5 anni. Pista buona anche per la Yamaha, che solitamente fa valere il rigore della sua ciclistica pur se a prezzo di un'agiità inferiore a quella della Honda. Se non emergeranno i soliti problemi di grip e degrado dell'anteriore le M1 potrebbero fare una buona gara. Tracciato invece storicamente difficile per Ducati e del tutto indigesto ad Andrea Dovizioso. che qui non ha mai brillato. Sulla carta una gara estremamente difficile per la rossa, mentre potrebbero fare bene le due Suzuki.
Lo scorso anno, manco a dirlo, vinse Marquez di stretta misura su uno stupefacente Jonas Folger che con la Yamaha Tech 3 arrivò quasi a giocarsi la vittoria. Ma fu quello il canto del cigno del tedesco che da lì in avanti piombò in una crisi fisica e psicologica senza fine che lo portò a decidere il ritiro dalle competizioni. A conferma della competitività della Honda, nel 2017 il terzo posto fu appannaggio di Dani Pedrosa con Vinales e Rossi che finirono ai piedi del podio.
PRESENTAZIONE TEAM ANGEL NIETO/YAMAHA
A margine del gran premio dovrebbe finalmente avere luogo la presentazione ufficiale del team Yamaha satellite per il 2019. La squadra che gestirà le moto sarà quella di Aspar Martinez con la partecipazione del SIC (Sepang International Circuit). L'accordo è stato siglato ed avrà la durata di tre anni. Ancora non è stato annunciato il main sponsor che sarà con ogni probabilità Petronas, così come ancora non sono stati comunicati i nomi dei due piloti, anche se è praticamente certo che uno sarà Franco Morbidelli. Per quanto riguarda la presenza di Pedrosa, sembra che abbiano ripreso corpo le voci di un ritiro dello spagnolo, con Dani che è atteso ad un nnuncio ufficiale riguardo alle sue intenzioni per il futuro.
Scarica la MICHELIN_MotoGP_Racecardf (http://www.quellidellelica.it/9-AllemagneGP_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)
http://www.quellidellelica.it/Michelin_Pramac%20Motorrad%20Grand%20Prix%20Deutsc hland%20_SeverityTrack.jpg
https://s22.postimg.cc/6izew2wsx/sachsenring2.jpg (https://postimages.org/)images upload (https://postimages.org/)
ORARI TV
Questa volta diretta solo su Sky e differita su TV8 con i seguenti orari :
PROGRAMMAZIONESKY
Venerdì 13 luglio
9:00-9:40 - FP1 Moto3
9:55-10:40 - FP1 MotoGP
10:55-11:40 - FP1 Moto2
13:10-13:50 - FP2 Moto3
14:05-14:50 - FP2 MotoGP
15:05-15:50 - FP2 Moto2
Sabato 14 luglio
9:00-9:40 - FP3 Moto3
9:55-10:40 - FP3 MotoGP
10:55-11:40 - FP3 Moto2
12:35-13:15 - Qualifiche Moto3
13:30-14:00 - FP4 MotoGP
14:10-14:25 - Q1 MotoGP
14:35-14:50 - Q2 MotoGP
15:05-15:50 - Qualifiche Moto2
Domenica 15 luglio
8:40-9:00 - Warm-Up Moto3
9:10-9:30 - Warm-Up Moto2
9:40-10:00 - Warm-Up MotoGP
11:00 - Gara Moto3
12:20 - Gara Moto2
14:00 - Gara MotoGP
Programmazione differite TV8
Sabato 14 luglio
18:15 - Studio MotoGP
19:45 - Sintesi qualifiche Moto3, MotoGP e Moto2
21:00 - Studio MotoGP
Domenica 15 luglio
18:30 - Studio MotoGP
19:00 - Gara Moto3
20:00 - Studio MotoGP
20:20 - Gara Moto2
21:15 - Studio MotoGP
21:30 - Gara MotoGP
Bladerunner72
10-07-2018, 08:40
Dopo lo svarione di Assen mi riservo di confermare gli orari delle differite di TV8, nel caso li correggo.
Bladerunner72
11-07-2018, 11:44
Il Sachsenring secondo Daniele Romagnoli, capotecnico di Petrucci. Molto interessanti all'inizio le considerazioni di Daniele sulle difficoltà tecniche che comporta il maggior peso di Petrucci rispetto agli altri piloti. Danilo pesa 93 chili 'in assetto gara', con tuta e casco... pensavo meno sinceramente.
https://www.moto.it/MotoGP/storie-di-motogp-il-sachsenring-con-daniele-romagnoli.html
Bladerunner72
11-07-2018, 22:48
Confermata per domani alle 16 la conferenza stampa di Dani Pedrosa.
Segnato!! grazie blade, speriamo stavolta non facciano scherzi di palinsesto perchè una volta persa la gara per rivederla non è affatto semplice!
Bladerunner72
12-07-2018, 10:09
Ho ricontrollato stamattina, repliche TV8 per ora confermate come orari. Nel caso verranno modificati avviserò, ma credo che l'altra volta il problema sia sorto per la concomitanza con la F1.
Bladerunner72
12-07-2018, 15:53
Franco Morbidelli dichiarato 'fit', domattina potrà scendere in pista per la FP1
Sta per iniziare la conferenza stampa di Pedrosa.
Arrivato ora Dani in scooter, saletta strapiena.
Bladerunner72
12-07-2018, 16:00
Dani Pedrosa, deciso il ritiro a fine 2018
Un Dani molto diverso dall'altra volta quando forse il passaggio in Yamaha era una possibilità. Visibilmente commosso, ma sempre composto e gentile, dice di essere stato un privilegiato a vivere una vita bellissima e piena di soddisfazioni. Ringraziemento a Dorna, a Honda e a tutti coloro che lo hanno aiutato e sostenuto in tutti i momenti, anche difficili, della sua carriera.
Un lungo applauso di tutti i giornalisti al termine delle sue parole.
Ora parla Ezpeleta, Dani sarà inserito tra le 'Motogp legends' durante il weekend di Valencia a fine stagione.
Bladerunner72
12-07-2018, 16:09
Dani non riesce a parlare, sta piangendo rispondendo alle domande sulla sua carriera.
Grande piccolo Dani, ci mancherai.
Dice di essersi preso tempo per decidere perchè c'erano effettivamente diverse possibiità per continuare ma alla fine la sensazione che prevaleva sempre era quella di doversi ritirare. Dunque ha deciso così, seguendo il proprio sentimento.
Alla domanda di una giornalista spagnola risponde che si, i tantissimi infortuni anche recenti hanno accelerato la decisione.
Riguardo alle gare da qui a fine anno spera di fare bene perchè comunque ha sempre corso cercando di dare il massimo.
Bladerunner72
12-07-2018, 16:18
Gli viene chiesto se il suo fisico ha influito sul mancato titolo in Motogp e dice di no, riguardo alla guida lui si è adattato, un fisico più robuto però gli avrebbe sicuramente permesso di essere meno vulnerabile agli infortuni e di recuperare più velocemente dagli stessi.
Bladerunner72
12-07-2018, 16:23
Finita la conferenza stampa, gira un bellissimo video di Dani bambino che cresce e diventa pilota. Momento triste.
Alle 17 la conferenza stampa pregara.
Bladerunner72
12-07-2018, 17:04
Inizia la conferenza stampa-
Presenti Marquez, Rossi, Vinales, Dovi, Miller e Rins.
Bladerunner72
12-07-2018, 17:10
Chiesto un commento ai piloti sulla decisione di Pedrosa.
Marquez
Dani è uno dei piloti più forti ed è il mio compagno, voglio prima di tutto dirgli grazie perchè era uno dei miei idoli da bambino ed è stato un modello da seguire. E' stato un piacere essere suo compagno.
Rossi
Un grande peccato perderlo così come è un peccato che non abbia mai vinto il titolo. E' ancora giovane ed io non credevo smettesse, ma è la sua decisione e va rispettata.
Vinales
Ho sempre avuto un ottimo rapporto con lui, gli auguro il meglo per il futuro e gli faccio i complimenti per la grande carriera.
Dovi
Grande pilota, ho imparato molto da lui è stato un grande esempo fin dai tempi della 125. Se sente che è giumto il momento di smettere e lo fa serenamente sono contento per lui.
Miller
E' stato un piacere correre con lui, a volte dietro di lui per imparare.
Rins
Gli auguro il meglio per il futuro, la sua decisione è da rispettare.
Bladerunner72
12-07-2018, 17:13
Ora sulla gara.
Marquez
dopo Assen sono più tranquillo perchè quella è una pista difficile per noi, ed aver vinto è stato importante. Qui siamo sempre andati bene e cercherò di vincere, se non sarà possibile cercherò di fare punti per affrontare sereno la pausa estiva.
Rossi
La gara di Assen è stata una delle più belle, un peccato essere li davanti e non aver fatto il podio, ma in una gara così può succedere di tutto. Sono secondo in campionato ma sono lontano, dobbiamo affrontare le gare una alla volta e cercare di fare il massimo senza pensare al campionato.
Bladerunner72
12-07-2018, 17:17
Vinales
E' stato bello tornare sul podio, la moto è migliorata e qui io mi sono semrpe trovato bene, sepro di fare una bella gara.
Dovi
Qui abbiamo semrpe faticato ma quest'anno andiamo bene su tutte le piste quindi sarà un'altra storia. Non è la pista migliore per noi ma spero di essere competitivo, le gomme sono diverse dallo scorso anno e saranno molto importanti, amministrarle sarà fondamentale.
Miller
E' stato importante finire la gara ad Assen sopo due ritiri, qui potrebbe essere difficile per noi ma guardo avanti, cerco di fare il massimo e vediamo cosa succede.
Rins
Dopo il Qatar ho fatto molti errori, ma ora la nostra moto è competitiva, riesco a stare coi migliori e spero di andare bene qui come due settimane fa.
Bladerunner72
12-07-2018, 17:21
Ancora su Pedrosa, chiedono a Marquez, Rossi e Dovi se pensano di aver imparato qualcosa da lui come pilota.
Marquez
Lui mi ha insegnato a guidare la Honda quando sono arrivato in Motogp, il suo fisico lo penalizza ma lui ha una grande sensibiità di guida e quando è in giornata è imbattibile per chiunque.
Rossi
Io ho imparato diverse cose osservandolo, la sua pulizia in frenata e la rapidità che ha nel raddrizzare la moto ed accelerare subito fuori dalle curve, in quella fase lui è il igliore.
Dovi
Sottolinea le stesse cose di Rossi, Pedrosa è uno di quelli da cui si impara di più seguendolo.
Bladerunner72
12-07-2018, 17:23
Sembra quata sia l'ultima volta che il gp di Germana si svolge qui al Sachsenring, dal prossimo anno si cambia con circuito da designare.
Marquez ovviamente dispiaciuto ma anche Rossi, che aveva scommesso una pizza con Bagnaia su questa cosa. Un peccato perchè a Rossi piace questa pista, forse si andrà al nuovo Nurburgring, che è un tracciato autmobilistico e con un tempo atmosferico spesso ostile.
Bladerunner72
12-07-2018, 17:27
Domanda su Silverstone dove nel recente gp di F1 i piloti si sono lamentati per le numerose buche nonostante l'asfalto rifatto.
Rossi
A Silverstone ci sono diversi tipi di asfalto, in effetti lo scorso anno le buche erano un problema, speriamo non sia ulteriormente peggiorato.
Sulla gara qui, chiedono a Rossi dove pensa di avere difficoltà.
Rossi
Nel primo tratto, quello lento, qui con la moto dello scorso anno facevamo molta fatica, spero con quella di quest'anno le cose vadano meglio.
Mi spiace per il ritiro di Pedrosa
Bladerunner72
13-07-2018, 08:59
Partono le FP1 Moto3. Sole con qualche nuvola, temperatura di 15 gradi.
Miglior tempo finale di martin davanti a MCphee e Oettl. Quarto Bastianini ottavo Bezzecchi.
Sempreinsella
13-07-2018, 09:55
Grazie come sempre Blade, spiace molto per Pedrosa, non pensavo. Meritava qualcosina in più in motogp
Bladerunner72
13-07-2018, 09:56
Partita la Motogp. Morbidelli come detto ieri è stato autorizzato a scendere in pista per le libere, poi deciderà se continuare, la frattura alla mano di Assen è ancora in va di guarigione.
La pista è ancora molto sporca, Marquez come sempre è il primo a martellare ed è già davanti a tutti in 1.21.9 , poi Dovi, Petrucci, Rins e Rossi-
Bladerunner72
13-07-2018, 10:09
Non smbrano male sia le Ducati che le Yamaha ma come sempre bisognerà vedere se quando i tempi scenderanno riusciranno anche loro a fare il cambio di passo.
Dopo 10 minuti Marquez 1.21.832 ha 4 decimi su Dovi poi Vinales Iannone Rossi Zarco Lorenzo Petrucci Rins Bautista.
Marquez ha come detto 4 decimi sul secondo, poi in altri 4 decimi ci sono 9 piloti. Marquez qui fa storia a sè.
Bladerunner72
13-07-2018, 10:16
I cronisti inglesi intanto confermano, Quartararo è il favorito per la seconda sella del team Yamaha Petronas, gli altri in lizza sarebbero Baldassarri e Bautista.
Bladerunner72
13-07-2018, 10:19
Caduta di Rins a 20 minuti dalla fine.
Iannone è passato secondo. Caduto anche Rabat.
Rossi dopo una lunga sosta i box è uscito probabilmente provando qualcosa di diverso ma è rientrato dopo pochi giri senza migliorare.
Bladerunner72
13-07-2018, 10:29
Sembra che i tempi siano plafonati e nessuno migliora, mancano poco più di 10 minti alla fine, vediamo se qualcuno esce con la gomma nuova.
Migliora Iannone, resta secondo ma si porta vicinissimo a Marquez.
Bladerunner72
13-07-2018, 10:33
Migiora ancora Iannone, 1,21,4 è primo, ovviamente ha nontato la gomma nuova.
In pista Rossi a 8 minuti dalla fine con gomma nuova.
Rossi sale terzo.
Bladerunner72
13-07-2018, 10:42
FP1 MotpGP
1
29
A. IANNONE
1:21.442
2
93
M. MARQUEZ
+0.390
3
46
V. ROSSI
+0.522
4
25
M. VIÑALES
+0.710
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.819
6
9
D. PETRUCCI
+0.895
7
43
J. MILLER
+0.973
8
99
J. LORENZO
+0.980
9
45
S. REDDING
+1.011
10
5
J. ZARCO
+1.048
Full Li
Bladerunner72
13-07-2018, 10:44
Da tenere presente che come sempre Marquez non ha cambiato la gomma nel finale
Bladerunner72
13-07-2018, 11:43
Finita la FP1 Moto2
Miglior tempo di Aegerter davanti a Locatelli e Baldassarri.
Bladerunner72
13-07-2018, 12:56
Al termine delle sessioni di libere del mattino, c'è stata una conferenza stampa della Hrc, presenti il nuovo boss del programma Motogp Kuwata e Alberto Puig.
Un punto della stuazione a metò stagione e qualche domanda dei giornalisti sul futuro, in particolare sul taglio di Pedrosa e l'ingaggio di Lorenzo. E' stato chiesto se Marquez sia stato interpellato, riguardo all'intenzione di prendere Jorge e la risposta è stata si. 'Marc è un elemento molto importante per noi ed ovviamente abbiamo chiesto il suo parere. La risposta di Marc è stata quella che ci aspettavamo, non ha avuto nulla in contrario'.
Riguardo a quelle che potrebbero essere le difficoltà di avere due piloti con stili di guida quasi opposti, Puig ha detto che anche ora Marquez e Pedrosa hanno guida ed esigenze differenti , per cui le due moto hanno, entro un certo limite, specifiche diverse. Stessa cosa si farà con l'arrivo di Lorenzo, fermo restando che la moto non potrà essere stravolta e Jorge dovrà fare quello che ha giò fatto in Ducati, venire in parte incontro alle caratteristiche della RCV
Bladerunner72
13-07-2018, 13:37
Niente da fare per Morbidelli, che ha provato a disputare la FP1 ma ha deciso di non correre. Al suo posto già nelle FP2 scenderà in pista Stefan Bradl, che oggi ha mansioni di collaudatore Honda per la MotoGP..
Bladerunner72
13-07-2018, 13:54
Finita la FP2 Moto3, miglior tempo di Oettl davanti a Martin e Arbolino.
Tra dieci minuti la Motogp, fa abbastanza caldo anche il cielo si è um pò coperto.
Dopo 5 minuti marquez già sotto il tempo di Iannone del mattino, comanda con 1.23.3 davanti a Lorenzo. Dovi, Bautista e petrucci.
Bladerunner72
13-07-2018, 14:16
aduta di Kallio qui presente come wild card. Brutto impatto contro gli air fences.
Pilota a terra e subito soccorso, non dovrebbe essere però nulla di grave.
Intanto le previsioni meteo danno asciutto e caldo per tutto il fine settimana,
Bladerunner72
13-07-2018, 14:29
Dopo 20 minuti
Marquez 1.21.349 poi Vinales a tre decimi seguito da Lorenzo, Dovi, Zarco. Rossi indietro, quattordicesimo al momento e rientra al box. Bene invece Vinales che mi sembra veloce anche sul passo-
Bladerunner72
13-07-2018, 14:37
Marquez preso in contropiede dalla staccata di Zarco quasi lo tampona.
Un quarto d'ora alla fine, Rossi al box lamenta problemi di assetto.
Bladerunner72
13-07-2018, 14:47
Rossi risale di poco, è ancora fuori dai dieci, perde molto nel secondo settore quando mancano solo 4 minuti alla fine. Tempone di bautista, sale secondo.
E giro monstre di orenzo, 1.20.8 !
Bladerunner72
13-07-2018, 14:53
Due Ducati davanti, poi iannone e Dovi. Il cambio di passo è riuscito a Ducati ma non a Yamaha. Vinales limita i danni ed è sesto, Rossi è diciassettesimo.
FP2
1
99
J. LORENZO
1:20.885
2
9
D. PETRUCCI
+0.257
3
29
A. IANNONE
+0.319
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.424
5
93
M. MARQUEZ
+0.464
6
25
M. VIÑALES
+0.499
7
30
T. NAKAGAMI
+0.562
8
43
J. MILLER
+0.612
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.655
10
19
A. BAUTISTA
+0.68
Bladerunner72
13-07-2018, 14:58
Ducati ha decisamente svoltato, qui dove ha sempre fatto tanta fatica piazza ben 5 moto nei primi dieci. Rossi sembra lamentare problemi di percorrenza con la moto che tende ad allargare in uscita, problemi simili a quelli incontrati lo scorso anno.
Grazie Blade. Ma Rossi dove si trova alla fine? Deve fare le qualifiche domani o è già in q2? Che è successo a Pedrosa? Ricordo che ha portato alla vittoria la Honda su questa pista. Grazie delle info e dei tuoi commenti
Bladerunner72
13-07-2018, 15:12
Rossi diciassettesimo, paga quasi un secondo e perde in effetti molto nel T2 e nel T4. la sensazione è che abbiano imbroccato una strada sbagliata col setting subito a inizio turno perchè ha faticato fin dall'inizio della sessione. Poi a dieci minuti dalla fine dopo una lunga sosta al box ha migliorato di qualcosa, ma hanno migliorato pure gli altri. Quella che definisce le posizioni per la qualifica è la FP3 del sabato mattina,. Rossi quindi sarebbe fuori nel caso domattina piovesse, altrimenti ovviamente può risalire.
Anche la Honda a parte Marquez sembra meno in forma del solito, Pedrosa ovviamente non sarà al massimo della motivazione, oggi ha chiuso ventesimo.
Per la Yamaha il solo segnale positivo viene da Vinales, anche per Zarco è notte fonda, è diciottesimo al momento.
NB lo scorso anno vinse Marquez che qui è imbattuto da 5 anni, Dani fece terzo dietro a Folger.
Grazie mille.
Giusto. La vittoria di Pedrosa a cui mi riferivo era stata nel 2011 o 2012 su Stoner, fino all'ultima curva.
Sempre qui, se ricordo bene sul bagnato fece una gara quasi in solitaria ma Puig mise fuori tempi errati volutamente ed alla fine si stese per troppa foga. Puig non fu definito esattamente un genio .
Bladerunner72
13-07-2018, 15:48
Da Zamagni, spiegata in parte la pessima FP2 di Rossi con il fatto che si è deciso di iniziare il turno con le gomme usate dalla FP1. A me però è sembrato che la mimica al box quando è rientrato fosse chiara, lamentava grossi problemi di assetto. Il tentativo finale con la gomma nuova poi non è riuscito, perchè il migliramento ottenuto è stato molto inferiore a quello realizzato dagli altri.
Regis
Ricordi bene l'episodio, oltretutto in quella caduta Dani si frantumò letteralmente la mano sinistra e lì credo iniziarono le tensioni tra lui e Puig.
Per onestà sono andato ora su Wikipedia a vedermi un paio di statistiche prima di scrivere questo post è ricordavo bene. Effettivamente Pedrosa qui ci ha vinto 4nni di cui di fila per 3 anni. 2007. 2010 e 2011 e 2012. Da lì in poi solo Marquez. Insomma sono 8 anni di fila che ci vince una Honda.
Da quanto emerso nelle FP forse qualcosa è cambiato.
Dispiace ancor di più per Pedrosa quindi perché la componente emotiva gli ha giocato un tiro mancino.
Vedremo cosa ci riserverà questo fine settimana.
Bladerunner72
13-07-2018, 16:06
Nella FP2 della Moto2 miglior tempo di Vierge davanti a Marquez e Schrotter. Quinto Bagnaia sesto Baldassarri settimo Pasini.
Bladerunner72
13-07-2018, 16:10
Si qui Dani è sempre andato fortissimo... poi è arrivato Marquez che è imbattuto fin dai tempi della 125. In pratica ha sempre vinto lui in qualsiasi classe corresse.
Bladerunner72
13-07-2018, 18:40
Rossi sui problemi di oggi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-rossi-nessun-miglioramento-da-agosto-2017.html
Bladerunner72
14-07-2018, 08:58
Stanno per partire le FP3 della Moto3. Sole e caldo come ieri.
Finita la Moto3, miglior tempo di Dalla Porta davanti a Canet, Bezzecchi e Bastianini.
T
Bladerunner72
14-07-2018, 09:45
Tra poco parte la FP3 della MotoGP decisiva per l'accesso diretto alla Q2, si annuncia un turno infuocato negli ultimi minuti. Ieri sera Petrucci ha detto che questa FP3 sarà una qualifica vera e propria.
Bladerunner72
14-07-2018, 10:01
Nell'incidente di ieri Mika Kallio ha riportato la completa rottura dei legamenti del ginocchio, previsto intervento e lunga convalescenza.
Bladerunner72
14-07-2018, 10:03
Dopo sette minuti Marquez è già sceso a 1.21.2. Rossi 1.21.341, risale al settimo posto. Tempo venuto abbastanza facilmente, forse hanno risolto qualcosa.
Lorenzo, Petrucci, Iannone, Marquez, Dovi, Vinales, Rossi, Nakagami, Miller e Crutchlow i primi dieci al momento.
Bladerunner72
14-07-2018, 10:28
Dopo essere uscito subito per fare il tempo e risalire, Rossi ha girato a lungo con gomme usate, ma il passo è mezzo secondo superiore a quello di Marquez. Ora al box hanno montato gomme nuove, media anteriore e soft posteriore, pronto a uscire per i time attack. 13 minuti alla fine e Iannone si è portato al comando dei tempi con 1.20.845.
Bel giro di Bautista, terzo dopo Iannone e Lorenzo.
Passa al comando ora Petrucci, 1.20.786, Rossi di nuovo fuori dai dieci.
Bladerunner72
14-07-2018, 10:33
Rossi 1.21.24 risale sesto. Ora scende a 1.20.8 è secondo.
Passa al comando Marquez, poi Petrucci Rossi Iannone.
Bladerunner72
14-07-2018, 10:40
Prima Bautista e poi Petrucci passano al comando, ultimi minuti da infarto,
Torna in testa Iannone, gran giro il suo. Poi Petrucci Crutchlow Rossi. Pedrosa risale decimo e butta fuori dai dieci il Dovi.
Bladerunner72
14-07-2018, 10:43
FP3
1
29
A. IANNONE
1:20.438
2
9
D. PETRUCCI
+0.099
3
35
C. CRUTCHLOW
+0.177
4
46
V. ROSSI
+0.281
5
19
A. BAUTISTA
+0.292
6
93
M. MARQUEZ
+0.296
7
25
M. VIÑALES
+0.335
8
99
J. LORENZO
+0.337
9
42
A. RINS
+0.352
10
26
D. PEDROSA
+0.430
Full Live Ti
Bladerunner72
14-07-2018, 10:50
Marquez avrebbe probabilmente fatto il migior tempo ma all'ultima curva si è trovato davanti Aleix Espargaro che pascolava in piena traiettoria, e penso sarà penalizzato. Rossi ha fatto un gran miglioramento sul giro secco ma il passo mi pare difficilmente possa essere da podio, stessa cosa per Vinales. Dovi sembra essere il meno veloce dei ducatisti ma a lui questa pista è sempre andata di traverso. In generale comunque la Ducati sorprende, qui aveva sempre faticato molto.
Bladerunner72
14-07-2018, 11:53
Nella FP3 Moto2 miglior tempo di uLca Marini davanti a Lowes e Schrotter. Quinto Baldassarri sesto Bagnaia.
Bladerunner72
14-07-2018, 13:19
Concluse le qualifiche Moto3, ennesima pole di Martin davanti a Ramirez e Bastianini. Sesto Arbolino settimo Bezzecchi decimo Di Giannantonio.
Tra poco le FP4 della MotogP che chiariranno meglio i valori pre la gara.
Bladerunner72
14-07-2018, 13:37
Iniziata la FP4, caduta di Marquez alla curva 1. Solita perdita di anteriore e tentativo di save aggrappato alla moto, ha fatto un 360 gradi sdraiato per terra e ancora non la mollava. Incredibile.
Bladerunner72
14-07-2018, 13:41
Dopo dieci minuti comanda Dovi davanti a Lorenzo Crutchlow Pedrosa e Petrucci.
Come prevedibile in condizioni di gara Ducati e Honda ne hanno parecchio di più, Vinales e Rossi sono per ora nono e decimo e pagano oltre sei decimi. Col caldo la M1 peggiora, come già successo ieri, ora temperatura asfalto di 44 gradi.
Bladerunner72
14-07-2018, 13:48
Riprposto l onboard della scivolata di Marquez, al momento della chiusura dell'anteriore la telemetria segnava un angolo di piega di 68 gradi.
Bladerunner72
14-07-2018, 13:55
Dovi sembra essersi messo a posto sta girando con ttimo passo. yamaha sempre dietro, Vinales nono, Rossi undicesimo e Zarco lontanissimo, diciannovesimo.
Uscito di nuovo Rossi a 6 minuti dal termine.
Petrucci fermato da un problema alla moto proprio allo scadere del turno, piccolo miglioramento per Rossi ora ottavo.
Bladerunner72
14-07-2018, 14:02
Fp4
1
4
a. Dovizioso
1:21.318
2
29
a. Iannone
+0.022
3
99
j. Lorenzo
+0.086
4
9
d. Petrucci
+0.212
5
41
a. Espargaro
+0.218
6
42
a. Rins
+0.318
7
35
c. Crutchlow
+0.322
8
26
d. Pedrosa
+0.344
9
46
v. Rossi
+0.364
10
93
m. Marquez
+0.370
Bladerunner72
14-07-2018, 14:13
Aleix Espargaro sarà penalizzato di sei posizioni in griglia per l'ostacolo a marquez nella FP3.
Partita la Q1.
Dopo il primo tentativo miglior tempo di Aleix davanti a Dovi, ora tutti ai box.
Finita la Q1, passano Dovizioso e Nakagami.
Bladerunner72
14-07-2018, 14:34
Qualifiche molto importanti, qui ci sono solo un paio di punti dove sorpassare e partire nel gruppo fa perdere tanto tempo. Anche se con i soliti problemi di gestione gomme sarà difficile che qualcuno provi a scappare.
Parte la Q2.
Si lancia per primo Marquez, non ha dietro nesuno.
Bladerunner72
14-07-2018, 14:42
Gran giro di Vinales, 1.20.44 poi Lorenzo e Marque dopo il primo tentativo.
marquez già fuori per il secondo tentativo. Ma rientra al box dopo un solo giro .
Secondo tentativo in corso per tutti.
Petrucci per ota in testa , 1.20.2
Bladerunner72
14-07-2018, 14:52
Pole di Marquez che la strappa a Petrucci per 25 millesimi, Lorenzo chiude la prima fila
Seconda fila Vinales Dovi Rossi
Terza fila Crutchlow Iannone Bautista
Stavolta MM l'ja presa per miracolo, i primi 6 sono in due decimi e mezzo.
EnricoSL900
14-07-2018, 15:00
Mica tanto per miracolo. Hai visto che traverso nel giro prima? Era in vantaggio e lì ha perso tutto, ma non si è dato per vinto e ha fatto un altro giro.
Nonostante il traffico ha tirato fuori un tempo da pole position; non è tanto quello in sé, a far paura, quanto la determinazione a voler esser primo anche quando non sarebbe indispensabile. Mostruoso, devo ammetterlo... :!:
Bladerunner72
14-07-2018, 15:02
Pare ci sia per tutti un grosso problema di consumo della gomma posteriore, Petrucci prevede una gara di gruppo con tutti molto cauti nella primi giri.
Bladerunner72
14-07-2018, 15:20
Enrico
Si, impressionante, e secondo me si deve impegnare anche perchè ormai in tutti i turni lavora sempre e solo per la gara, non si cura nemmeno più di cercare il tempo negli ultimi minuti. Quindi in qualifica deve proprio 'resettarsi' e fare un cambio di passo che gli altri invece hanno già provato negli altri turni... e non deve essere facilissimo neppure per lui.
Bladerunner72
14-07-2018, 15:54
Grande Italia in Moto2
Pole di Pasini davanti a Marini e Bagnaia ! Quinto baldassarri.
Bladerunner72
14-07-2018, 19:04
Interessanti come sempre le considerazioni di Dovi, soprattutto sul consumo gomme che secondo lui deciderà la gara
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-dovizioso-e-una-gara-indecifrabile.html
Bladerunner72
15-07-2018, 08:38
Iniziano i warmup, anche oggi cielo sereno e prevista giornata acalda.
Nel warmup Moto3 miglior tempo di Bastianini davanti a Martin e Bezzecchi.
In quello della Moto2 chiude in testa Binder davanti a baldassarri, Isaac Vibales, Corsi e Pasini.
Bladerunner72
15-07-2018, 09:49
Bandiera rossa dopo 10 minuti di warmup per una brutta caduta di Aleix Espargaro che ha impattato duro negli air fences. Pilota rialzato ma dolorante, aveva appena fatto segnare il miglior tempo.
Per quello che possomo valere pochi minuti di warmup e immaginando che Marquez si stia nascondendo, il passo migliore è quello di Lorenzo e di Dovi. Girano entrambi regolari sul 21 alto, Lorenzo tempi sempre tra 21.7 e 21.8. Marquez gira sul 22 netto Rossi è a mezzo secondo, non scende sotto il 22.2/22.3. Leggermente meglio fa Vinales.
Per me la gara è tra marquez e le Ducati ma pare davvero che si dovrà correre in stile endurance perchè il degrado della gomma posteriore è molto elevato.
Si riparte ora.
Bladerunner72
15-07-2018, 10:00
Marquez sembra orientato alla stessa scelta di gomme di Assen, sta girando con hard anteriore e soft posteriore ed ha appena staccato il migior tempo in 21.3.
Bladerunner72
15-07-2018, 10:10
Miglior tempo finale del warmup per Pol Espargaro con la Ktm in 1.21.2 poi Marquez Dovi bautista EspA Iannone Lorenzo Rossi e Vinales.
Aleix Espargaro portato in ospedale per accertamenti.
Bladerunner72
15-07-2018, 11:04
Partita la Moto3, martin sfrutta la pole e scatta al comando poi Ramirez Bezzecchi e Arbolino.
Gruppo che rimane tutto compatto, al sesto giro Arbolino Martin Bezzecchi Diggia. Bastianini partito malissimo è undicesimo.
Bladerunner72
15-07-2018, 11:24
Caduto Diggia a dieci giri dalla fine nel tentativo di passare Martin.
Comanda Bezzecchi su Martin e Arenas.
A 7 giri dalla fine Martin prova a scappare, Bezzecchi insegue. Caduto Arenas.
Caduto anche Bastianini, Martin ha allungato a tre giri dalla fine.
Vince Martin su Bezzecchi e Mcphee.
Bladerunner72
15-07-2018, 12:20
Parte la Moto2.
Scatta al comando Marini su bagnaia e Pasini.
Bladerunner72
15-07-2018, 12:25
Caduti Pasini e Baldassarri a pochi secondi uno dall'altro, non è possibile! Pasini perde il posteriore e scivoa proprio davanti a Bagnaia, che ora è oltre la ventesima posizione..
Gran gara di Mir che passa Marini e va al comando.
Bladerunner72
15-07-2018, 12:32
Giornataccia per i nostri, Oliveira è sesto e sta rimontando, Pecco è ventiduesimo.
Bene Marini sempre secondo. Mir marini Binder Schrotter Lowes Oliveira.
Ma pasini lo sa che ogni tanto non bisogna cadere?
Bladerunner72
15-07-2018, 12:37
Pasini terzo zero nelle ultime quattro gare, il cronista inglese aveva appena detto 'Pasini deve solo cercare di non strafare nei primi giri'. Stavolta poi andato di mezzo anche Bagnaia, punti proprio regalati.
Bagnaia ora quindicesimo, rientra nei punti.
pasini un disastro… peccato
Bladerunner72
15-07-2018, 12:43
Binder, Mir e marini stanno allungando, seguono Schrotter, Oliveira, Lowes e Marquez.
Marini passa Mir e torna secondo, gran gara.
Dieci giri alla fine, Mir torna secondo, Bagnaia sempre quindicesimo
Bladerunner72
15-07-2018, 12:50
Oliveira passa Schrotter e va in caccia di marini per il terzo posto. Binder davanti allunga su Mir.
A sei giri dalla fine Mir sta recuperando su Binder e Oiveira è a un secondo da Marini.
A tre giri dal termine Mir ha preso Binder, Marini sembra resistere al recupero di Oliveira.
Bladerunner72
15-07-2018, 12:59
Penultimo giro, Mir sta cedendo Marini gi è tornato addosso.
Vince Binder su Mir e Marini. Quarto Oliveira. Marini primo podio, bella gara.
Bagnaia chiude dodicesimo ma resta in testa al mondiale con 7 punti su Oliveira.
Bladerunner72
15-07-2018, 13:42
Le Motogp lasciano la pit lane, vediamo se si capisce qualcosa della scelta gomme.
Rossi con soft al posteriore, ma potrebbero decidere il cambio sullo schieramento. Tutte e 4 le M1 escono dal box con soft posteriore così come Marquez.
Lorenzo con soft sia anteriore che posteriore.
Tutti prevedono un grosso calo della gomma negli ultimi dieci giri quindi prevedibile gara al risparmio nelle fasi inixiali.
Bladerunner72
15-07-2018, 13:52
Tanto per ribadire il problema gomme, alcune squadre hanno fatto uscire le moto con gomma usata al posteriore per poi cambiarla in griglia, e risparmiare il giro di allineamento alla gomme della gara. Di questo passo si arriverà a dover accorciare le gare.
Bladerunner72
15-07-2018, 13:59
In prima fila tre scelte diverse per l'anteriore, MM con la Hard Petrucci con la media e Lorenzo con la soft.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:01
Partiti.
Lorenzo Petrucci marquez Rossi
Bladerunner72
15-07-2018, 14:03
Pol Espargaro caduto al primo giro.
Lorenzo allunga, poi Petrucci MM Rossi Vinales che è superato ora da Crutchlow.
alcune squadre hanno fatto uscire le moto con gomma usata al posteriore per poi cambiarla in griglia, e risparmiare il giro di allineamento alla gomme della gara.
Non ci credo, mi sembra assurdo :rolleyes:
Bladerunner72
15-07-2018, 14:06
Tempi comunque alti, stanno tutti andando al risparmio. Crutchlow il 'meno lento', diciamo.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:08
Marquez secondo, superato Petrucci. Perde terreno Vinales superato da Dovi.
MM giro veloce insegue Lorenzo, poi Petrucci Rossi Crutchlow Dovi Vinales.
Bagnaia chiude dodicesimo ma resta in testa al mondiale con 7 punti su Oliveira.
Quando è arrivato sul gruppone a 6 giri dalla fine pensavo li avrebbe passati quasi tutti, ma poi è riuscito a infilare solo aegerter e marquez, si vede che aveva finitole gomme ...
Bladerunner72
15-07-2018, 14:10
I cronisti inglesi chiamano Petrucci 'The big man' :)
Bladerunner72
15-07-2018, 14:12
Rossi terzo, passato Petrucci, Bautista ha passato Vinales, quattro Ducati nei primi sette posti.
Marquez ha preso Lorenzo. caduto Crutchlow. Secoondo me MM sta paseggiando.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:19
Lorenzo mi pare alle corde, andato largo alla curva 1 e MM gli sta addosso.
Marquez in testa, ora anche Rossi ha preso Lorenzo. Ma la M1 perde tantissimo in accelerazione rispetto alla Ducati.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:22
Siamo a metà gara, 15 giti alla fine. Rossi secondo, errore di Lorenzo, ricordo unico con soft anteriore.. Lorenzo ripassa Rossi alla staccata della curva 1 ma va largo e Rossi torna secondo,
Bladerunner72
15-07-2018, 14:27
In rettilineo Lorenzo recupera trenta metri alla Yamaha, impressionante. Rossi gira come Marquez che però credo stia giocando. Rossi in griglia ha cambiato la posteriore ha una media. Rossi 1.21.7 giro più veloce della gara finora.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:29
Marquez risponde, 1.21.6. Stava giocando in effetti, ora sta forzando. Rossi a un secondo.
A 10 giri dalla fine MM ha cambiato pass, salito a due secondi il gap su Rossi poi Lorenzo Petrucci bautista che ha passato Dovizioso.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:33
Otto giri alla fine , posizioni che sembrano ormai definite, il drop delle gomme ormai dovrebbe esserci stato.
Petrucci a quattro decimi da Lorenzo che ha finito l'anteriore.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:37
Crollato orenzo, superato da Petrucci e anche da Vinales.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:38
Tre giri alla fine, Marquez ha tre secondi su Rossi che ne ha due su petrucci insidiato da Vinales. Vinales lo passa, è terzo.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:42
Vince Marquez su Rossi, Vinales, Petrucci Bautista Lorenzo e Dovi
iteuronet
15-07-2018, 14:43
peccato Petrux ha finito le gomme a 3 giri dalla fine e quindi anche il podio
Bladerunner72
15-07-2018, 14:43
Io pensavo Yamaha faticasse a entrare nei 5 ed invece fanno doppio podio. ma credo sia 'merito' del crollo delle Ducati.
Bladerunner72
15-07-2018, 14:46
Brutta gara del Dovi, mai in partita, ero convinto venisse fuori dopo metà gara nvece era proprio plafonato. La sua faccia al box dice tutto.
Purtroppo dovizioso sulle piste che non gli vanno giù non riesce a metterci una pezza. Se vuoi vincere un mondiale deve migliorare sotto questo aspetto. Anche oggi marquez ha amministrato una supremazia che ormai non lascia più dubbi
Bladerunner72
15-07-2018, 14:53
Ora anche Vinales concorda che il problema della M1 è l'accelerazione in uscita di curva, in effetti qui il gap con le Ducati all'uscita sul rettilineo finale era imbarazzante.
Bladerunner72
15-07-2018, 15:05
Classifica mondiale
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 165
2 Valentino ROSSI Yamaha ITA 119
3 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 109
4 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 88
5 Johann ZARCO Yamaha FRA 88
6 Jorge LORENZO Ducati SPA 85
7 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 84
8 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 79
9 Andrea IANNONE Suzuki ITA 75
10 Jack MILLER Ducati AUS 57
11 Alex RINS Suzuki SPA 53
2 Dani PEDROSA Honda SPA 49
13 Alvaro BAUTISTA Ducati SPA 44
14 Pol ESPARGARO KTM SPA 32
15 Tito RABAT Ducati SPA 30
16 Hafizh SYAHRIN Yamaha MAL 22
17 Franco MORBIDELLI Honda ITA 19
18 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 16
19 Bradley SMITH KTM GBR 13
20 Scott REDDING Aprilia GBR 12
21 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 10
22 Mika KALLIO KTM FIN 6
KTM FIN 6
23 Karel ABRAHAM Ducati CZE 4
wildweasel
15-07-2018, 15:13
Per la prima volta da quando seguo la Moto GP in tv, a dieci giri dalla fine ho spento. Avrei voluto farlo prima, ma mi sono sforzato di resistere sperando di vedere qualcosa di interessante.
Ora, io non me la prendo certamente con i piloti, che sicuramente ce la mettono tutta, ma mi chiedo: come si fa a progettare un tracciato che praticamente è una curva in appoggio continua e nel quale, se chi precede non compie un errore, l'unica possibilità di sorpassare è alla staccata alla fine del rettilineo dei box, ma solo a condizione che chi sta davanti non abbia anche un pelo in più di motore?
Qui, in pratica, l'unica eccezione significativa è stato il sorpasso di Marquez su Lorenzo, che è potuto avvenire solo per una distrazione, infilandosi all'interno del maiorchino prima del rettilineo dei box, solo perché Lorenzo non ha difeso l'interno ma ha cercato la traiettoria ottimale per uscire con la massima accelerazione sul rettilineo e guadagnare sulla Honda quel tanto che il motore Ducati permetteva per poi arrivare alla successiva staccata con un vantaggio sufficiente.
Boh, per me quella pista è assurda. :(
paolor_it
15-07-2018, 15:24
Impressionante vedere come le tanto vituperate yamaha siano 2,3 e 5 nella classifica mondiale. La tanto elogiata ducati invece è distaccata significativamente dai primi 3.
Per non parlare delle Honda ufficiali, la distanza tra prima e seconda guida si misura a fattore esponenziale, e non per modo di dire. .
Bladerunner72
15-07-2018, 15:34
Pista certamente atipica e sottodimensionata per la Motogp. Se ti può consolare come detto a inizio thread è l'ultima volta che il GP di germania si disputa qui, il prossim anno si dovrebbe correre sul nuovo Nurburgring.
....Boh, per me quella pista è assurda. :(
In effetti non sarà più in calendario nel 2019, mi pare...
Impressionante vedere come le tanto vituperate yamaha siano 2,3 e 5 nella classifica mondiale...
Vien quasi da pensare che siano i piloti a "vituperare" un pò troppo...! O no? :lol::lol::lol:
Bladerunner72
15-07-2018, 16:23
Credo oggi il risultato sia stato un pò falsato dal calo delle Ducati. Dopo quanto visto in prova io avrei dato due rosse a podio. Yamaha è sicuramente migliorata, la prova è Zarco che ora finisce lontanissimo.
Oggi in diverse inquadrature di MM di vedeva il pignone della catena molto più in alto del piede di Marquez, poco sotto al serbatoio, visto che per forza dietro il pignone c'è il cambio, come caspita è strutturata la moto, come sono messi motore V4 a 90° e cambio?
Bladerunner72
15-07-2018, 16:39
Su tutte le Motogp il cambio è montato molto in alto, per contenere gli ingombri in lunghezza del motore. Sulla Honda poi c'è un lavoro maniacale di centralizzazone delle masse, è tutto mirato a quello.
Esistono foto o disegni Delle MotoGP senza la carena?
Bladerunner72
15-07-2018, 17:10
Lato pignone di una RCV
https://s33.postimg.cc/o954izwhb/rcv.png (https://postimages.org/)upload photo (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
15-07-2018, 17:15
C'è da dire che la posizione del cambio e del pignone è anche condizionata dalla volontà di risentire il meno possibile del 'tiro catena'. Quindi si cerca di mantenere allineati pignone, pivot del forcellone e perno ruota posteriore.
Bladerunner72
15-07-2018, 17:26
In conferenza stampa anche Marquez si dice sorpreso del calo delle Ducati in gara, si aspettava il ritorno del Dovi.
Grazie per tutto, non solo per la foto!!!
Bladerunner72
15-07-2018, 17:48
Di nulla, è un piacere Spero più che altro di non annoiare !
Oggi sono affondate anche le Suzuki. Iannone sembrava molto in palla.
Bladerunner72
15-07-2018, 18:02
In effetti è abbastanza incomprensibile, iannone è sempre molto veloce nelle libere anche se molto spesso usa la morbida fin dall'inizio, e questo inganna un pò sull'effettivo potenziale. Infatti poi raramente si conferma in qualifica, quando tutti hanno la morbida e si ristabilisce l'equilibrio. Ma in gara oggi scomparso, e Rins ingiudicabile perchè fuori subito al primo giro. Io sinceraente pensavo che qui Suzuki facesse meglio della Yamaha.
Però la prestazione più deludente per me è venuta dal Dovi, gara veramente sottotono. Ormai per i ducatisti i giochi sono chiusi ed è paradossale visto che probabimente è la moto più competittiva del lotto.
niente da fare, mm non ha rivali.
Il paradosso è che senza marquez la Honda non va neanche a podio...non penso che la Honda sia la moto migliore in pista. È proprio marquez per me che ha qualcosa in più degli altri. Se la Yamaha avesse una elettronica migliore forse vincerebbe meno gare. Il problema di ducati questo anno sono i piloti...troppi punti buttati via sulla moto migliore in pista.
Bladerunner72
15-07-2018, 19:17
Verissimo, Ducati ha concretizzato molto di più lo scorso anno, e che Dovi lo ammetta o no, la crescita di Lorenzo lo ha spiazzato. Sembra meno sicuro, più emotivo ed incline all'errore. Poco da fare, del distacco che ha da Marquez una cinquantina di punti almeno li ha buttati per l'ansia di andare a caccia di Lorenzo.
La Yamaha penso sia cresciuta a livello di ciclistica, la prova è che non finisce più le gomme a metà gara e soprattutto che i piloti riescono a usare la morbida, lo hanno fatto in più occasioni, cosa che lo scorso anno era impossibile. Però è un fatto che la moto che risulta competitiva sempre e ovunque è la Ducati.
Bladerunner72
15-07-2018, 19:23
Rossi
Negli ultimi dieci giorni ho lavorato duro per ottenere questo risultato. Questa è sempre stata una pista ostica per me e la Yamaha e qui, nel 2017, avevamo sofferto tantissimo. Ma l’anno scorso Folger era andato fortissimo con la M1; ho recuperato i suoi dati, ho studiato le traiettorie che faceva, ho cercato di capire come aveva fatto a essere così veloce. Mi sono detto: se ce la fai lui, lo posso fare anch’io…
E’ stata la mia miglior gara stagionale, non solo perché ho ottenuto il miglior risultato di quest’anno, ma èerchè sono andato forte, ho guidato come dovevo fare, cercando di salvare le gomme all’inizio, ma poi facendo dei bei sorpassi, senza errori. Ripeto, ho lavorato duro per ottenere questo risultato.
Bladerunner72
15-07-2018, 19:31
Lorenzo
«Abbiamo cambiato assetto per guadagnare grip sull’anteriore, a discapito, però, del posteriore. E’ stato un errore, la moto si muoveva tanto sia in entrata sia in uscita di curva. Ecco perché i miei tempi si sono alzati di un secondo al giro».
Petrucci
L’ho gestita abbastanza bene, siamo andati relativamente piano. All’inizio ho temuto un'altra gara deludente per me, poi mi sono aggrappato a chi mi stava davanti e ho recuperato bene. Peccato per il podio, ma nel finale non ne avevo più.
iteuronet
15-07-2018, 20:44
queste dichiarazioni di Rossi,confermano,se ancora ce ne fosse bisogno,l amore´per le due ruote e la professionalitá di sto tizio.Mettersi a studiare Folger:dovrebbero farlo anche coloro che dopo un paio di risultati si sentono fenomeni...
Al team Pramac devono trovare un dietista.Esaminando i cronologici,penso che con una decina di chili in meno,il petrux avrebbe fatto podio.prenda esempio da Vale,che é al limite dell ´anoressia.
Bladerunner72
15-07-2018, 20:51
Ma Petrucci è tiratissimo, quest'inverno si è fatto seguire dal dott. Ceccarelli quelo di Fosmula Medicine ed è calato moltissimo. Tanto che nei test invernali in Malesia quasi non reggeva fisicamente. Il fatto è che lui è alto e grosso proprio di costituzione. Non ha il fisico scheletrico di Rossi insomma. Più di così penso non possa fare, e comunque oggi ha gestito le gomme meglio degli altri ducatisti.
Bladerunner72
15-07-2018, 21:02
Marquez a Zamagni
Pensi che la tua Honda sia la più forte?
«Mi rifiuto di affermare questa cosa perchè so che senza il mio team e senza la mia moto non vincerei. Forse se mi dai un altra moto posso vincere ugualmente, posso fare di meglio o peggio oppure non vincere proprio. Io so che con quello che stiamo cercando di fare possiamo vincere, lo stiamo dimostrando e il mio stile di guida si adatta bene ma ci sono ancora tanti punti in cui dobbiamo migliorare. Questo è un lavoro di squadra, non individuale, continuamo a sommare vittorie e questa è la cosa più importante».
Come gestire il campionato d'ora in poi.
«Mancano 10 gare, più della metà. Possiamo allungare a Brno come fare zero, non penso ora alla distanza che ho in campionato. Se la cosa diventa complicata come a Monmelò, meglio fare secondo però quest’anno il peggior risulato è stato il secondo posto, il resto sono cadute. Dobbiamo continuare a lavorare con regolarità, dobbiamo metterci il cuore per andare avanti e a volte rischiare».
Bladerunner72
15-07-2018, 21:33
Per chi non ha visto la gara, differita ora su TV8, stavolta il painsesto è stato rispettato.
La dichiarazione di VR dice tutto e mi complimento molto con lui per il risultato ottenuto,però vorrei solo aggiungere che davanti gli è arrivato MM,che anche oggi ha dimostrato di esser per ora il numero uno.
Gara di una noia mortale. Continuo a pensare che queste gomme sono totalmente inadeguate per la categoria. Ormai dall'arrivo di Michelin in motogp, la tendenza dei piloti è quella di risparmiare per due terzi di gara le gomme per poi sperare di averne alla fine. Già quando era in testa Lorenzo, Bautista faceva registrare il giro più veloce il che fa capire il passo che tenevano la davanti.
Con le Bridgestone, in una gara del genere Marquez andava via e non lo vedevi più.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Quindi sarebbe stata ancora più noiosa ... :lol:
Bladerunner72
16-07-2018, 09:00
Il tempo totale di gara è stato sei secondi più lento rispetto allo scorso anno, ma è anche vero che Marc ha rallentato l ultimo giro. Ma la tendenza è quella ormai in tutte le gare, e già nel 2017 i tempi totali erano peggiori rispetto all'anno prima. Viene da pensare che per le gomme si sia ulteriormente sacrificata la prestazione per evitare il tracollo negli ultimi giri. Del resto Dovi lo ha detto sabato, le gomme in teoria sono le stesse dell'anno scorso ma hanno qualcosa in meno a livello di grip.
Marquez ad Alessandro Pasini: Alessandro Pasini, inviato del Corriere della Sera, in una intervista esclusiva, pubblicata sull’edizione di sabato 14 luglio, ha chiesto a Marc Marquez se in moto, a 300 km/h, gli vengono pensieri strani. Divertente – e stupefacente – la risposta del pilota della Honda: «Come no! Ma mica sono pensieri tecnici. Ad Austin ero ormai nettamente primo e a tre giri dalla fine la mente ha cominciato a vagare. A un certo punto, in piena piega, mi domando: ma i miei amici avranno prenotato alla churrascaria brasiliana o no?». Anche al Sachsenring ha avuto il tempo di pensare dove sarebbe andato a mangiare…:lol::lol::lol:
Paolo Grandi
17-07-2018, 10:02
Colazione, pranzo, cena...:lol:
Bladerunner72
17-07-2018, 10:03
Penso che quest'anno le uniche occasioni in cui era impegnato siano state quelle delle cadute, per il resto delle volte ha sempre avuto margine. Al Schsenring più che ad Assen si è avuta la sensazione che potesse cambiare passo quando voleva.
Mi viene da pensare che il 'problema gomme' , voluto o meno, sia il toccasana per evitare che vinca tutte le gare con mezzo minuto di vantaggio. Tra l'altro il suo netto step in avanti da qualche gara a questa parte pare coincidere con una nuova 'criticità' della Honda, con Crutchlow e Pedrosa che sembrano tornati ad avere i problemi dello scorso anno. Forse nei recenti test hanno cercato di asecondare ancora di più le esigenze di Marquez, rendendo la moto di nuovo difficile per gli altri.
tobaldomantova
17-07-2018, 10:04
A mio parere, bisognerebbe accettare il fatto che la moto che sta guidando Marquez è la migliore del lotto. Il fatto che sia l'unico pilota Honda che ottiene risultati è da ritenersi scontato dal fatto che Pedrosa è a fine carriera e, aggiungo, in fin dei conti non ha mai vinto un campionato di moto GP, Crutchlow è un "operaio del manubrio" che cade quando tenta di andare forte,le altre Honda in pista sono solo cugine della moto ufficiale.
Marquez è sicuramente un campione, ma la moto che guida non gli è certamente da meno.
ivanuccio
17-07-2018, 10:07
Io penso che Marquez sarebbe dove è pure se guidasse una Yamaha o una Ducati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
17-07-2018, 10:20
Sarà davvero interessante vedere Lorenzo su questa Honda per capire se è davvero così 'univoca' nelle sue caratteristiche. Conoscendo lo smisurato orgoglio di orenzo penso dal confronto con Marc a parità di moto Jorge sia ancora più motivato che dalla sfida Ducati.
Attentatore
17-07-2018, 12:42
Io credo che sono tutti e due validi...come quando rossi iniziò in hrc
lc4 sm keihin[emoji312]
chimico01
17-07-2018, 15:06
Monster diventa sponsor ufficiale della Yamaha, Movistar credo non abbia rinnovato (come si postulava da qualche settimana).
Bladerunner72
17-07-2018, 15:20
La sfida dei 'bibitari' sta rimpiazzando quella che tanti anni fa era quella tra i tabaccai. Monster sta cercando di prendere più spazio visto quanta è la presenza RedBull. E meno male che ci sono le bibite, perchè anche le compagnie telefoniche mi pare stiano gradualmente allontanandosi dal motrsport.
chimico01
17-07-2018, 15:23
Pensavo proprio lo stesso. Che le bevande energizzanti stanno prendendo il posto del Tabacco negli anni '80-'90. Peccato non ce ne siano di più! Mia moglie, che lavora per un'azienda che produce anche una bibita energizzante, è da anni che gli suggerisce di sponsorizzare almeno una moto3... così avremmo entrata VIP gratis a Montmeló hehehehe (entrata che ho avuto quest'anno e... se non fosse per il cibo, meglio gli spalti).
Bladerunner72
17-07-2018, 15:34
La presenza RedBull è incredibile, oltre a due Team di F1 ha la Ktm in tutte le specialità del motociclismo, dalla velocità al supercross, più sponsorizzazioni personali per tantissimi ploti. Eppure diceva Matesich che l'investimento globale per il motorsport è risibile al confronto del fatturato.
Avevo letto anche come è nato il miracolo industriale Redbull, Matesich ha comprato la formula della bevanda da un'azienda di un paese asiatico che la produceva, ovviamente pagandola pochi spiccioli, poi l'ha fatta diventare quello che è oggi. Lui poi è un grandissimo appassionato di motori quindi il discorso sponsorizzazini è stato la naturale conseguenza.
chimico01
17-07-2018, 15:36
Sí, l'ha comprata in Thailandia, e chi gliel'ha venduta ha mantenuto royalties, e se non erro è l'uomo più ricco della Thailandia.
Riguardo Monster e Yamaha se non erro nell'annuncio ho letto che espandono la sponsorizzazione a tutti i team ufficiali Yamaha, in tutte le discipline. Ora cerco la news.
Edit: da qui (https://www.monsterenergy.com/news/monster-energy-company-and-yamaha-factory-racing-motogp-team-announce-new-title-sponsorship-agreement)
The collaboration between Yamaha and Monster Energy is also underlined by the presence of the world famous Monster icon on several other Yamaha bikes in racing disciplines such as Monster Energy Supercross, AMA Motocross, MotoAmerica SuperBike & SuperSport, FIM Motocross World Championship and Suzuka 8 Hours. This global Monster Energy-Yamaha alliance will now take on an even greater significance for both companies.
Bladerunner72
17-07-2018, 15:42
Eh si pari pari quello che fa Redbull con Ktm infatti.
piccolo semi OT, ma perchè ste benedette bevande energetiche non le fanno ANCHE con un sapore bevibile già che ci sono?
Cioè, come fa un uomo adulto e sano di mente a bersi una roba (a prescindere dagli effetti veri o presunti di booster energetico) che sa di big babol sciolta con le bollicine?
chimico01
17-07-2018, 16:00
RedBull assaggiata solo una volta... mai più, troppo orribile. Ma mi sa che non è rivolta agli adulti, e i ragazzi basta che va di moda berrebbero pipì, ergo ormai nella popolazione target credo sia un sapore "normale" e accettato.
Bladerunner72
17-07-2018, 16:06
Il primo è stato Freddie Spencer che tra le varie stranezze aveva quella di viaggiare con quandità industriali di Dr. Pepper in valigia. Una bibita americana che ho provato una volta proprio perchè la vedevo bere a lui, dolciastra, vagamente al sapore di lampone. Ma credo gli piacesse proprio, non lo faceva per obblighi di sponor
Non siete dei veri golosi, il sapore della red bull è buonissimo.
Bladerunner72
17-07-2018, 16:26
Già pronto il 'Dopo Gp' con Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-germania-2018.html
Gekkonidae
17-07-2018, 16:37
... bevanda che sa di big babol sciolta con le bollicine?
Quoto sottolineo e confermo!!! che schifo...
Detto questo e tornando in topic, mi spaventa la voglia di superarsi di Rossi, sempre e comunque... mettersi a studiare le linee ecc ecc di Folger... ziobecco che tipo!!! :!::!:
MM vincerebbe anche con una ciao, è il n°1 ora come ora. Peccato che più seguono lui nello sviluppo (pare) peggio vadano tutti gli altri piloti honda... vedremo in pochi anni come evolverà la situazione.
Dovi? Dovi vai? Dovi dove sei finito...? Peccato... speriamo nell'ultima metà di campionato, anche se senza errori di MM come avete già ben ribadito, il campionato sia chiuso. Anche considerando il fatto che il secondo e il terzo in classifica ( a 46 e 56 punti) non ne hanno vinta nemmeno una ad oggi...
viaggiare con quandità industriali di Dr. Pepper
La Dr Pepper nasce prima della coca cola,e' stata la prima bevanda gassata prodotta negli USA. Il sapare a me ricorda molto quello delle visciole(o amarene, che dir si voglia) e, bevuta ogni tanto, mi risulta piu' piacevole della coca cola.
Riguardo al resto, Tra gatorade e le varie bevande "elettrolitiche" e Red Bull & co, ci sara' del lavoraccio in futuro, per nefrologi, gastroenterologi e tutta una vasta combriccola di allegri chirurghi:)
gggiorgiooo
18-07-2018, 09:34
Gary, questa cosa sarà OT ma mi interessa.
Intendi che questi prodotti sono la causa di formazione di calcoli? E gli integratori di sali minerali? La stessa cosa?
Bladerunner72
18-07-2018, 10:37
Giorgio
Per l'info scrivi a Gary in Pvt altrimenti deriviamo fuori topic.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |