Entra

Visualizza la versione completa : Colle del moncenisio - Iseran


bmw1983
10-06-2018, 16:41
ciao,
domenica vorrei fare questo giro:
Novara
colle del moncenisio
colle de iseran
bourge saint maurice
courmayeur
aosta
novara

qualcuno l'ha fatto?merita?
consigli per deviazioni?
grazie

ivanuccio
10-06-2018, 17:14
A me piace salire al Moncenisio da Novalesa e Moncenisio paese.E a La Thuille faccio il
Colle San Carlo e scendo a Morgex.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
10-06-2018, 17:28
Il giro è bello,e merita,ma tocca vedere se è possibile attraversare tutti i valichi.

bmw1983
10-06-2018, 18:32
Su un sito da l iseran chiuso
Google maps settimana scorsa faceva fare un giro diverso
Questa settimana fa fare il giro come se fosse aperto.
Non capisco se aperto o chiuso

Michelesse
10-06-2018, 20:35
Il giro che faccio sovente, e che trovo molto bello, è, arrivati e superato il colle del Moncenisio, quando scendi ed arrivi al bivio, anziché girare verso destra, per l' Iseran, giri a sinistra e fai:
Lanslebourg
Termignon
Modane
Saint Michelle de Maurienne
Valloire
Colle del Galibier
Col du Lautaret
Serre Chevalier
Briancon
Monginevro
Claviere
Colle del Sestriere
Pinerolo
e poi prendi l'autostrada e arrivi a Novara.
Se la giornata è bella, vedi paesaggi e curve bellissime a volonta.

Da Torino è un giro da circa 430 Km, tu devi aggiungere i circa 170 km tra andata e ritorno da Novare...
Ma non si discosta molto dalla strada che faresti con il tuo percorso, ma questo è decisamente più bello, quello da Aosta è abbastanza noioso...

GIGID
10-06-2018, 20:50
Quoto Michele, se poi hai voglia di fare qualche km in più e goderti altri fantastici paesaggi, da Briancon fai Izoard, colle dell’Agnello, Saluzzo, Asti, Novara (però allunghi).

Bellissima anche la salita da Novalesa a Moncenisio, molto panoramica.
salire direttamente da Susa ti fa fare qualche km in più di strada abbastanza ben disegnata e con asfalto che ricordo buono: divertimento puro fino al passo se vuoi tirare un po’, Novalesa più panoramica e tanti tornanti

Quanto rimpiango quando abitavo a Torino a pochi Km dalla panoramica di Superga e dalle montagne.
Qui a Novara dove abito ora anch’io, per trovare curve devo fare km....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kunken
10-06-2018, 22:02
Il giro merita senz'altro Ma pare L'Iseran sia ancora chiuso!!

bmw1983
10-06-2018, 23:01
Non sapete dv si puo chiamare x iseran?

GIGID
10-06-2018, 23:05
http://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php

Qui lo da’ chiuso

E anche qui

https://www.montagne-aventure.net/en-direct/

Nella foto dovrebbe esserci il numero di telefono della gendarmerie, loro dovrebbero sicuramente sapere.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/94e91f6acd79b42364257d8970a6556e.png


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Duddits
10-06-2018, 23:53
Spero che per inizio luglio l'iseran venga aperto visto che sarò in zona, non credevo restasse chiuso così a lungo, è si alto ma anche relativamente vicino al mare ...

patrickvierin
11-06-2018, 06:37
Sabato l'Iseran era ancora chiuso

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

pippo65
11-06-2018, 07:27
Che bei ricordi sull'Iseran, l'ho fatto una volta sola, il 16 giugno 2017, ed è stato davvero spettacolare: dev'essere venuta davvero tanta neve, l'anno scorso in cima quasi non ce n'era.

valz
11-06-2018, 08:52
Spero che per inizio luglio l'iseran venga aperto visto che sarò in zona, non credevo restasse chiuso così a lungo, è si alto ma anche relativamente vicino al mare ...


mare? quale mare quello dei Sargassi?

valz
11-06-2018, 08:54
Quoto Michele, se poi hai voglia di fare qualche km in più e goderti altri fantastici paesaggi, da Briancon fai Izoard, colle dell’Agnello, Saluzzo, Asti, Novara (però allunghi).

Bellissima anche la salita da Novalesa a Moncenisio, molto panoramica.
salire direttamente da Susa ti fa fare qualche km in più di strada abbastanza ben disegnata e con asfalto che ricordo buono: divertimento puro fino al passo se vuoi tirare un po’, Novalesa più panoramica e tanti tornanti

Quanto rimpiango quando abitavo a Torino a pochi Km dalla panoramica di Superga e dalle montagne.
Qui a Novara dove abito ora anch’io, per trovare curve devo fare km....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


la panoramica è vietata alle moto da almeno trent'anni...nehhh

Duddits
11-06-2018, 20:48
mare? quale mare quello dei Sargassi?

:), vero, ho esagerato ... pensavo ai vari col de la cayolle, col d'allos che sono in linea d'aria non lontanissimi, ma l'iseran è decisamente più su

aquilasolitaria
13-06-2018, 00:29
................
........................................
colle de iseran
........................merita?
...............................
grazie

Perbacco, se mettiamo in dubbio l'Iseran, ......allora dobbiamo cominciare a pensare di vendere la moto :lol:
http://www.youreporter.it/gallerie/Col_de_l_Iseran_-_mt_2770slm/#1
lampsssss
aquilasolitaria

GIGID
13-06-2018, 00:46
la panoramica è vietata alle moto da almeno trent'anni


Allora forse mi sono sbagliato ... pensavo che fosse il forum dei nonnini come me questo ... [emoji12]

Purtroppo sì ... chiusa da troppo tempo ... me la sono goduta con l’Honda CBX 125 e poi con l’XJ 900.

Ricordo ancora il classico “raduno” quotidiano di moto nello spiazzo che c’era più o meno a metà ... e una volta che con il mio amico che aveva l’R100/7 provando per la prima volta la sua moto in un quarta terza (o era terza seconda ...) a moto appena piegata ancora un po’ volavo a terra per l’inchiodata della ruota posteriore.
E dire che sull’XJ avevo ben più cavalli, ma un cardano morbidissimo. Da quella volta mai più salito su una bmw fino a due anni fa .... e poi con il GS amore a prima vista ... se penso alle differenze rispetto alle Jap colmate in questi anni ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmen
13-06-2018, 01:33
Per l'Iseran ci vorrà ancora un po'.....

Qui domenica:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10216485741365705.1073742089.1522460667&type=1&l=93a875a81a

Karmen
13-06-2018, 01:37
la panoramica è vietata alle moto da almeno trent'anni...nehhh


Specifichiamo che è quella di Pino torinese.... sennò qualcuno potrebbe pensare a quella da Novalesa a Ferrera, che è stata anche chiamata panoramica nel post.