Entra

Visualizza la versione completa : Rumore metallico


Disso
01-05-2018, 13:31
Cosa succede ?
Posseggo una LC del 2015, oggi per la seconda volta si è ripetuto dopo alcuni mesi un problema preoccupante. Durante l'avviamento a freddo si è sentito un forte rumore metallico (tipo martellata) all'interno del cilindro senza che il motore si avviasse. Subito dopo riprovo nuovamente e il motore si è avviato normalmente come se nulla fosse successo.
Chiedo se è mai capitato a qualcuno

Dfulgo
01-05-2018, 14:45
... Si si, i cilindri sono due, lo scoppio avviene prima in uno è poi nell'altro ..

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

Unknown
01-05-2018, 15:06
@disso In 28mila KM (ADV 2016) mi è capitato un paio di volte, pari pari: schiaccio il pulsante di accensione, gran rumore metallico molto forte con colpo di martello e motore che non si accende. Poi accensione normale... è cosi? Se sì, sappi che nessuno è mai stato in grado di spiegare nulla.

Disso
01-05-2018, 16:53
Si Karova è proprio così. Ieri l'ho portata in officina bmw per tagliando dei 20000 e ho spiegato tutto anche a loro. Domani vado a ritirarla, sentirò cosa ne pensano

Unknown
01-05-2018, 17:02
Ti anticipo la risposta dell'officina? Non vorrei rovinarti la sorpresa ;) ma ti diranno più o meno così: "tutto a posto, noi non abbiamo riscontrato alcun difetto".... Naturalmente ti guarderanno stupiti e basiti come se tu fossi fossi l'unico sulla faccia della terra ad aver segnalato un difetto del genere... quasi tu te lo fossi inventato... (ovviamente non è così: sai quanti prima di te avranno già segnalato la stessa cosa?) ;)

Toto4
01-05-2018, 17:22
Idem , successo per la seconda volta in un anno due giorni fa , prima e dopo mai ...boh.
Alla seconda accensione tutto regolare . Mi è sembrata una martellata dal cilindro sinistro.

carlo.moto
01-05-2018, 17:29
Questa storia mi ricorda quando anni fa avevo una auto italiana piena di difetti malgrado fosse stata acquistata nuova; ogni volta che andavo in officina ed elencavo il difetto di turno mi rispondevano: Dottò, tranquillo ....lo deve fà !!

luca.gi
01-05-2018, 17:58
non vorrei dire...ma a volte questa cosa può essere una valvola che non rèda ritornata a posto, e all'accensione si rimette a posto!!!
ovvero nulla di grave!!!

kenfight80
01-05-2018, 20:29
E' successo anche a me un paio di volte ma non ho dato molto peso.
Secondo il mio modesto parere tutto questo è dovuto al mancato completamento del ciclo avviamento forse perchè noi stacchiamo il dito dal pulsante troppo presto.

Mi spiego meglio. In questi rari casi, il motorino di avviamento non riesce a far completare ai pistoni la sequenza di avviamento e pertanto, questi ultimi, a causa della compressione accumulata con la spinta, tornano indietro con un forte contraccolpo ed il tipico rumore di una "martellata".

Succedeva molto spesso nei grossi enduro monocilindrici anni 80, per l'altissimo livello di compressione. In particolare ricordo che il Suzuki DR 600 con l'avviamento a pedale e decompressione manuale, spesso dava dei contraccolpi nella pedivella potenti come una fucilata che rompevano le caviglie .......... bei tempi ;) :) :) :)

Slim_
01-05-2018, 21:02
Dài che dico anch'io la mia.... col gs non mi é mai successo, ma con le mono 450 enduro Racing si, e con l'avviamento a pedale si rischia davvero di farsi molto male, e questo non per un contraccolpo ma perché la pedata é andata come "contro ad un muro" (inaspettato ovviamente).
È una cosa che può succedere (SECONDO ME) solo con due tipi di motori: i monocilindrici e i bicilindrici che abbiano scoppi alternati di 180° (non accade sui pluri).
In sostanza succede che saltuariamente il pistone (o uno dei due) allo spegnimento si fermi al PMS (punto morto superiore). Se si trova esattamente lì, non ci sono forze sufficienti per smuoverlo e farlo scendere, vale molto invece un piccolo colpetto per far spostare, anche di poco, il pistone che si trova immobilizzato per poi poterlo fare scorrere come dovrebbe.
Non lo considererei un difetto, anche se il rumore é veramente brutto brutto....😱

albatros1
01-05-2018, 21:22
Dopo 30 k km mai successo
Dire. Be forse si è premuto per troppo poco tempo pulsante accensione non è vero
Infatti mi è successo di premere per troppo poco tempo ma la moto non si è accesa e basta
Infatti ho imparato a tenere premuto anche dopo accensione avvenuta tanto si stacca in automatico il motorino avviamento
Quindi chi ha sto problema non commette errori nel accessione ma c’è un qualcosa che non va nel motore
Forse è un problema non grave ma c’è qualcosa che non va perché altri gs non hanno mai avuto sta caratteristica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luciocri
02-05-2018, 14:34
... Questa cosa mi è capitata 3/4 volte e solo nelle poche occasioni che la lascio in sosta sul cavalletto laterale. L'impressione è che lo sferragliamento provenga proprio dal sinistro. Mah.....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

chuckbird
02-05-2018, 14:59
Che sia magari un tendicatena che si è incantato? :)

albatros1
02-05-2018, 19:20
Quando accendiamo il gs parlo versioni recenti aria acqua quando lo si accende per facilitare accensione e rendere meno gravoso lo sforzo alla batteria c’è un sistema che fa sfiatare un sistema che riduce compressione all’interno dei cilindri per qualche secondo
Forse è questo il problema questo sblocco che sulle vostre moto a volte non funziona nel modo corretto
Ma vuoi vedere che i meccanici del conc non hanno idea di cosa può essere ???
Io sono convinto che immaginano da cosa dipende lo sanno per esperienza perché successo a più utenti perché è il loro lavoro di ogni giorno ogni giorno una novità
E se veramente non lo sanno be allora è meglio che chiudono Baracca serranda e vadino a vendere frutta verdura



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
02-05-2018, 23:02
Quello di cui parli è l'alzavalvole centrifugo che sugli LC è responsabile del rumore tipo ticchettio col motore in moto e al minimo. Il rumore di ferraglia all'avvio invece è sempre stato tipico dei modelli ad aria ed è dovuto al tendicatena che si scarica con la conseguenza che la catena di distribuzione sbatacchia sui pattini e fa il rumore tipico. Rumore che dura un istante e sparisce quando l'olio ritorna in ppressione. Siccomeil modello ad acqua è dotato di tendicatena idraulici il fenomeno mi pare sia parecchio simile e quindi probabilmente riconducibile.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

edramon
03-05-2018, 06:30
E' successo anche a me un paio di volte ma non ho dato molto peso.
Secondo il mio modesto parere tutto questo è dovuto al mancato completamento del ciclo avviamento forse perchè noi stacchiamo il dito dal pulsante troppo presto.

Mi spiego meglio. In questi rari casi, il motorino di avviamento non riesce a far completare ai pistoni la sequenza di avviamento e pertanto, questi ultimi, a causa della compressione accumulata con la spinta, tornano indietro con un forte contraccolpo ed il tipico rumore di una "martellata".


D'accordissimo.
Può essere anche il pignone del motorino di avviamento a far rumore o più probabilmente il meccanismo di decompressione.
Può darsi che serva staccare il dito dal pulsante di avviamento troppo presto più un altra causa X perchè si verifichi.
Secondo me non c'è da preoccuparsi.

Slim_
03-05-2018, 06:30
Cosa succede ?
Posseggo una LC del 2015, oggi per la seconda volta si è ripetuto dopo alcuni mesi un problema preoccupante. Durante l'avviamento a freddo si è sentito un forte rumore metallico (tipo martellata) all'interno del cilindro senza che il motore si avviasse. Subito dopo riprovo nuovamente e il motore si è avviato normalmente come se nulla fosse successo.
Chiedo se è mai capitato a qualcuno Per capire, state commentando questo rumore (di quando il motore NON si avvia) oppure i vari rumori metallici del motore LC quando è in funzione ? Mi è venuto il dubbio...🤔

Sempreinsella
03-05-2018, 07:38
Quello di cui parli è l'alzavalvole centrifugo che sugli LC è responsabile del rumore

A me succede ogni tanto ma la moto si avvia cmq (Aria/olio) :lol:

kenfight80
03-05-2018, 21:56
D'accordissimo.
Può essere anche il pignone del motorino di avviamento a far rumore o più probabilmente il meccanismo di decompressione........

Concordo Edramon. Molto probabile anche il pignone che si blocchi per il mancato avviamento ..... Ma credo nulla che possa causare danni.

@Slim hai ragione si sta confondendo un po la cosa.
I rumori di sbattimento delle catene di distribuzione all'avvio sono una cosa (descritti benissimo da Chuckbird), questo di cui si parla ed è l'oggetto del post, è un altro (un colpo secco proprio come una martellata e il motore non si avvia).

Sinceramente mi preoccupano più i rumori delle catene di distribuzione perchè molto frequenti (a lungo andare come finirà?) che questo rumore.

Slim_
03-05-2018, 22:33
@Kenfight, vero che i rumuracci metallici a motore acceso possono preoccupare.... ma poi ho visto che praticamente tutti i nuovi LC (che ho visto/sentito io) li fanno, allora ho smesso di pensare che fossero anomali.
Mi preoccupa invece chi pensa che tenere premuto più a lungo del necessario il pulsante di avviamento possa risolvere il saltuario problema della "martellata" e conseguente mancato avvio del motore, perché in questo caso, è vero esattamente il contrario. Per me, dato che questi eventi eccezionali sono molto rari e imprevedibili é semplicemente meglio tenere il pulsante per un tempo corretto e non prolungato.

kenfight80
03-05-2018, 23:06
Se non sbaglio pur se tieni premuto più del necessario stacca automaticamente. Domani mattina verifico.

Per i rumori è vero, anche io mi ci sto abituando tanto alla fine sono sempre gli stessi e dei quali se ne è parlato migliaia di volte nel forum.

Slim_
04-05-2018, 06:41
Vero ken, preoccupazione inutile. Stacca automaticamente 👍
@kenfight80, modifico questa osservazione - vedi più giù

piegopocopoco
04-05-2018, 08:38
...ma non abbiamo mica un motore jap sotto...il nostro deriva dalle zundapp...qualche rumore caratteristico personalmente lo ritengo persino un tratto caratterizzante:cool::cool::cool:

albatros1
04-05-2018, 13:09
Beati voi che avete questa particolarità 🤪


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
04-05-2018, 14:25
Motore raffreddato ad aria, tre chilometri di catene, frizione dalla parte opposta del cambio, cilindri senza alcun riparo acustico, sarebbe strano se fosse un motore silenzioso.

BOXERENGINE
04-05-2018, 18:43
Potrebbe essere un ciclo di accensione incompleto e un mezzo scoppio "malposizionato" che grava su pistone e valvole..nulla di grave , chiaro che come sopra citato il pulsante dell' accensione deve essere lasciato a motore avviato e non troppo presto..
A proposito di rumori..
Se aveste sentito che verso facenvano le autoaccensioni in spegnimento dei motori degli anni 70/80 morivate.. :)

Slim_
05-05-2018, 08:46
@Kenfight80, come detto più su, correggo l'osservazione al post #22 e resto convinto che
il pulsante di avviamento NON VADA TRATTENUTO troppo in quanto é vero che SE il motore si avvia regolarmente (come dicevi anche tu) stacca automaticamente, MA ora stiamo parlando dei casi in cui il motore picchia un forte colpo e NON parte, quindi l'alberino non gira e non essendoci forza centrifuga non può staccare.
Giusto ?

Loferico2
05-05-2018, 08:53
sulla mia ex gran canyon (con il motore 900 ducati) ogni tanto capitava di sentire vere martellate...era il motorino d'avviamento che non ce la faceva e quindi ogni tanto si beccava il rinculo dei pistoni. Al tempo era disponibile anche il solo kit per le spazzole del motorino d'avviamento e cambiate quelle tutto ok .

kenfight80
05-05-2018, 14:12
......... MA ora stiamo parlando dei casi in cui il motore picchia un forte colpo e NON parte, quindi l'alberino non gira e non essendoci forza centrifuga non può staccare.
Giusto ?

Esattamente Slim.
Loferico secondo me ha inquadrato bene il problema e concordo con la sua ipotesi che il rumore è causato dal rinculo dei pistoni che sbattono con il pignone del motorino di avviamento che non fa in tempo a rientrare in sede.

Le cause potrebbero essere dovute al motorino di avviamento che non ce la fa forse per la batteria non in piena efficienza o anche il pulsante premuto per poco tempo oppure un problema di centralina che blocca il sistema di avvio in anticipo. Insomma sono ipotesi.

Comunque a me l'ultima volta l'ha fatto circa 6 mesi fa.

millling
05-05-2018, 20:32
sulla mia ex gran canyon (con il motore 900 ducati) ogni tanto capitava di sentire vere martellate...era il motorino d'avviamento che non ce la faceva e quindi ogni tanto si beccava il rinculo dei pistoni. Al tempo era disponibile anche il solo kit per le spazzole del motorino d'avviamento e cambiate quelle tutto ok .

Eh.. ma le Ducati...:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=SiJYEW5jL4M

Slim_
05-05-2018, 22:06
eh.. Male_ducati... ..... 😁😁😃