PDA

Visualizza la versione completa : Ma la nuova Goldwing?


Enzino62
17-03-2018, 18:33
Oggi in anteprima da Tottene a bassano ho visto la muova Goldwing. Ragazzi statene lontano, vi potreste innamorare. Mai vista una moto così “ bella”.
Dimagrita di quasi 50 kg, parabrezza piccolo e elettrico. Eliminato il traffico sui blocchetti elettrici della vecchia. Quadro strumenti automobilistico con al centro in navi da 8 pollici. Una forcella a stelo unico che è un opera d’arte.
Linee curate e tanto piccola confronto alla vecchia.
Ho perso già la testa prima di poter usare la nuova RT.
Il prezzo salato ma per essere la moto definitiva e per sempre te la ripaghi nel tempo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
17-03-2018, 18:51
Enzo se hai voglia dai una scorsa così sei a posto per un paio di giorni,115 pagine per non perdere la testa e apprezzare la RT anche perchè così come sembra non è proprio definitiva.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237&page=115

P.S. i kg in meno sulla versione con top case (TOUR) sono poco più di 20.....

salvoilsiculo
17-03-2018, 19:11
Enzo per te e tutti gli appassionati di RT so che che potrebbe essere dura ma ti consiglio la lettura delle pagine indicate da Albio e potrai fare un lungo viaggio che ti porterà a scoprire tutto quasi di questa nuova moto.....e noi che lo abbiamo percorso è alimentato per intero fin dall'inizio ancora non smettiamo di scoprire cose nuove...anche se ultimamente non sembrano positivissime. A proposito i pollici sono 7! :)

pepot
17-03-2018, 19:12
Fai bene. Dai subito in permuta la rt :lol:

Francesco1251170
17-03-2018, 20:13
Merita di certo l’interesse che suscita ma pesa 100kg più di una RT, no, dico, un quintale in più: i compromessi sono sicuramente grandi, definitiva quindi dubito, poi, per carità, la partita è aperta ma io passando da 200 kg a 280 dell’RT ho perso per sempre leggerezza (relativa) e qualche aspetto ludico, non credo andrei oltre con il peso a meno di non dover vivere in moto e fuori citta’...

pepot
17-03-2018, 20:16
Ma non vorrete certo paragonare il 1200 al 1800 honda...

stac
17-03-2018, 20:31
Gli invidio solo il dct

Enzino62
17-03-2018, 21:28
A me ha colpito la sua bellezza. Gli aspetti tecnici li vedrò in settimana perché ho prenotato un test drive ( meteo del kaiser) permettendo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
17-03-2018, 21:45
Ti capisco. Dal vivo è bellissima

mariold
17-03-2018, 22:00
Vista dal vivo, bellissima è dire poco.

Quando vado in pensione, se sono ancora in buono stato, una me la prendo.

pepot
17-03-2018, 22:07
A giorni mi dovrebbero dare la bagger

barney 1
17-03-2018, 22:19
Provata oggi Enzo
Versione manuale
Bell’oggetto!

Enzino62
17-03-2018, 22:22
Merita di certo l’interesse che suscita ma pesa 100kg più di una RT, no, dico, un quintale in più: i compromessi sono sicuramente grandi, definitiva quindi dubito, poi, per carità, la partita è aperta ma io passando da 200 kg a 280 dell’RT ho perso per sempre leggerezza (relativa) e qualche aspetto ludico, non credo andrei oltre con il peso a meno di non dover vivere in moto e fuori citta’...



Infatti il problema peso non sussiste quando hai deciso di comprare una RT. Un quintale in più è ripagato dal baricentro più basso , da un motore elettrico è una bellezza che in RT ( LC) proprio non riesco a trovare.
Poi la maneggevolezza in movimento senz’altro la RT batte alla grande la vecchia versione GW. Sono curioso di questa nuova versione alleggerita e sopratutto con la forcella nuova.
Resta il grande problema costo, la versione con DGT costa 37.000 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Patù 767
18-03-2018, 01:49
Ma fatti il K GTL con retro :lol: meglio

salvoilsiculo
18-03-2018, 07:55
Patù non fai testo ....sei di parte! :-p

kabur
18-03-2018, 08:51
Bellissima....a Verona son stato con lei quasi 2 ore.....Enzo da quando sono in prova da tottene ?

Belavecio
18-03-2018, 09:10
A giorni mi dovrebbero dare la bagger

in prova o da portare a casa?:)

pepot
18-03-2018, 09:11
A casuccia :sign10:

Francesco1251170
18-03-2018, 09:21
Condivido l’analisi di Enzino62 sul fatto che baricentro e coppia della GW possano ridurre l’effetto del peso a meno del quintale effettivo di differenza con la RT ma sono meno ottimista. Devo però dire (a me stesso per primo) che è inutile discutere sulla brochure: dovrei andare a provarla la GW, anzi vorrei proprio, è che ho paura al portafogli ma prima o poi lo farò. Quanto al costo astronomico devo dire una cosa: a conti fatti costa meno della K1600 o pari, nel senso che quando cercavo la RT LC usata (che non trovai a prezzi ragionevoli per cui me la presi nuova), sono stato da Golwing Point di Arcore, di fatto un concessionario monomodello. Avreste dovuto vedere (come verificai su Autoscout) la differenza di valore nell’usato fra le GW e le K. Già dopo solo qualche anno le K viaggiano a cavallo dei 10-13.000 mentre è difficile trovare GW recenti sotto i 20.000 e passa (anche perché Honda tiene il modello in catalogo senza grandi evoluzioni per molto tempo). Per cui il problema prezzo rimane ma secondo me è relativo. Inutile poi dire, per me, che il plus del cambio doppia frizione è unico: è come per l’auto, non mi si dica che il cambio automatico è noioso, quello è un doppia frizione ossia un cambio che cambia rapporto in un istante e quando dici tu, ma senza frizione. Ce l’ho avuto sull’auto (dopo vari automatici classici con convertitore di coppia), è un’altro pianeta, è il bello del manuale con i vantaggi dell’automatico.

albio59
18-03-2018, 10:04
Francesco d'accordo in toto, il problema che la nuova GW ha peggiorato e di molto le caratteristiche turistiche privilegiando esclusivamente quelle dinamiche. A fronte di un elettronica, sospensioni e cambio finalmente al top ha di contro diminuito drasticamente la capacità di carico (2 caschi modulari non ci stanno nel top), 3.5 litri in meno del serbatoio, peggiorato parecchio protettivita' delle carene e spazio sella. Dipende quindi cosa si cerca a e quali caratteristiche si privilegiano. Se il bellissimo è solo perché, come leggo, è più rastremata nelle carene teniamo conto anche della tipologia di moto ed a cosa è destinata, cioè turismo a lungo raggio.

Belavecio
18-03-2018, 10:11
A casuccia Sei il mio moderatore di riferimento 😀

andreap62
18-03-2018, 10:15
bellissima davvero. Vista al motoday ripeto fino alla noia...se applicassero un dct alle nostre...non guarderei più altre moto...ahahah

giessehpn
18-03-2018, 11:03
Quoto il messaggio 20, e non vedo l'ora di provare la bagger.

Napoleonebg
18-03-2018, 11:15
a parte che il dct Honda non è piaciuto a tutti (e non solo ai soliti fissati del "ciò che è vecchio è meglio"); stiamo parlando di mezzi imparagonabili.
Io la Rt l'ho presa anche per andare al lavoro a Milano, non solo per scorrazzare sulle strade del Nevada e dell'Arizona.
Io con la Rt voglio superare le code al semaforo, infilarmi tra le file di auto in tangenziale, zizagare nel traffico; qualla bestia infinita della GW non raccontatemi che può fare le stesse cose.
Insomma, io voglio una moto e non un'astronave da raduni; con la Rt sono già al limite.
E' uno sfizio per chi se lo può permettere, altro che moto definitiva.
Siamo su due pianeti comunque diversi.

nautilus
18-03-2018, 11:50
in effetti la capacita' di carico su una moto del genere doveva essere adeguato, concorrenziale, e forse anche superiore ai concorrenti.... ma ahimè e' inferiore....
io mi tengo la mia amata RT>>>

albio59
18-03-2018, 12:04
E di parecchio ma non tanto per i litri che sono 5 in meno che sul K1600 - RT ma sulla effettiva sfruttabilità degli spazi in quanto le borse,soprattutto quelle laterali, hanno protuberanze ed angoli morti dove non si riesce ad infilare nulla.
Per fare un esempio sulla mia Gw con capacità di 150 litri riesco a caricare lo stesso bagaglio che caricavo sul K con 115 litri a disposizione....quindi figuriamoci ora.
Trovo inacettabile, per questo tipo di moto, non si riesca a riporre un casco nella borsa laterale o 2 nel top.

Enzino62
18-03-2018, 12:17
Ma non pensate che il nuovo progetto GW di Honda sia proprio propenso alla uso quotidiano e non al solo coast to coast del vecchio modello ???
A me ha dato questa impressione !! Come la RT per capirci , una moto turistica ma che va bene anche per casa/ ufficio.
Poi la storia del casco che non entra dentro le valige se Honda vuole potrebbe fare come faceva con la Deauville, originale gusti stretti , optional gusci larghi intervambiabili. Io li avevo, quando viaggiavo in 5 minuti smontavi 4 viti e li cambiavi. D’altronde io che sono un fissato delle valigie strette anche sulla RT my 09 che avevo prima avevo i gusci stretti della Hornig ( che costano un botto) e che acquisterò anche per la LC.
Insomma, se prima quando vedevo una GW pensavo bella ma mastodontica per il mio uso, ieri ho detto , bella e forse maneggevole anche nell uso quotidiano come la RT. Vedremo se sarà così.

Kabur
Daniele Tottene ieri mi ha detto che lunedì facevano L assicurazione è tutto il resto è poi si può provare.
Vediamo sabato prossimo se ci riesco.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
18-03-2018, 12:25
Ma davvero sei convinto che quei pochi cm in meno di carene - borse e 20 kg in meno su 420 della vecchia la rendano più maneggevole?
secondo è solo una questione estetica nel senso che questa linea meno massiccia incontra di più i tuoi gusti.
riguardo ai coperchi delle borse ,come deuville, bisogna anche rispettare le proporzioni della moto, cosa non semplice anche perchè la sella è molto rimpicciolita e la seduta del passeggero in particolar modo sacrificata; quindi mettere due coperchi più grandi potrebbe essere controproducente.
anche se non si direbbe il passo sulla nuova è maggiore (di poco) rispetto alla vecchia.

Attentatore
18-03-2018, 13:12
davvero bellissima la nuova.....

Attentatore
18-03-2018, 13:13
http://www.honda.it/motorcycles/range/touring/gold-wing/overview.html

salvoilsiculo
18-03-2018, 13:24
Sulla GW il cambio gusci richiederebbe qualche minuto in più dovendo staccare e riconnettere oltre al cavo di sicurezza anche un pistoncino.

Duddits
18-03-2018, 13:34
... non mi si dica che il cambio automatico è noioso, quello è un doppia frizione ossia un cambio che cambia rapporto in un istante e quando dici tu, ma senza frizione.

Insomma, decidiamoci, ce l'ha o non ce l'ha la frizione? ;)

salvoilsiculo
18-03-2018, 14:07
Vero non ne ha una...ma due!

il franz
18-03-2018, 18:38
Insomma, se prima quando vedevo una GW pensavo bella ma mastodontica per il mio uso, ieri ho detto , bella e forse maneggevole anche nell uso quotidiano come la RT. Vedremo se sarà così.

Solo per dire che peso e dimensioni esterne sono come la versione precedente.
La carena e sella sono più affusolate ma la larghezza la fa il motore e gli specchietti e 20 kg di differenza su 410 non li percepisce nessuno.

salvoilsiculo
18-03-2018, 19:08
Certi ragionamenti li posso capire nella stanza del K ma non qui nella patria del boxer dove ben si conoscono le grandi doti di manegevolezza che questi motori sanno conferire anche a moto di dimensioni e pesi importanti, specie poi se dotate di una ciclistica di livello e meno che mai da chi ha già un GW, tenuto che quasi in modo unanime il mondo dei winger giudica la nuova "piccola" sotto tanti aspetti!

japoswim
18-03-2018, 20:19
la GW andrebbe paragonata solamente ad un k1600 spompo sia come categoria, sia per massa e tutto il resto e non alla RT

tantissimi contenuti, peccato che honda abbia a listino solo quella e non qualcosa di più approcciabile per la nostra categoria, tipo una nuova vfr 1200 piena di molti contenuti interessanti....

la butto lì: per me in italia non ne immatricoleranno più di 80-100 quest'anno..

salvoilsiculo
18-03-2018, 20:36
Purtroppo pare che non sia così e quindi Honda ne potrebbe trarre l'errata convinzione che abbiano fatto tutto per benino!

albio59
18-03-2018, 20:43
la butto lì: per me in italia non ne immatricoleranno più di 80-100 quest'anno..

In base a cosa fai questa affermazione se è lecito chiedere????

pepot
18-03-2018, 21:06
Per la verità le bagger pare siano già tutte vendute

Francesco1251170
18-03-2018, 21:17
Touche’, Duddits...! Diciamo che ha due frizioni, ognuna in una borsa latersle, ecco perché son diventate poco capienti...! :-)

nestor97
20-03-2018, 16:54
....io ho avuto la 'vecchia' 1800 ( 2013 ) con la quale ho percorso quasi 5000km poi venduta dalla delusione.....:(

.....motore a parte, che merito il massimo dei voti, poi ho trovato freni inadeguati, sospensioni imbarazzanti, fruscii e scricchiolii da tutte le parti, rifiniture povere e sottotono per il blasone che vuole rappresentare questa top di gamma......:mad:


.....unico pro : si rivende subito senza smenarci tanti soldi.......


;)

albio59
20-03-2018, 19:42
.....unico pro : si rivende subito senza smenarci tanti soldi.......


;)

Chissà come mai ???????
Forse non in tanti la pensano così.....

kabur
20-03-2018, 20:34
Grazie Enzo.....ci farei anch'io un salto sabato, ma di sicuro c'è troppa gente.....più avanti in settimana.

bigzana
20-03-2018, 20:35
aho, nun glie toccate la GW ad Albio che ve mozzica, eh! :lol::lol:

albio59
20-03-2018, 20:40
Sai che sono obbiettivo (forse)...concordo con freni e sospensioni ma finiture povere, fruscii e scricchiolii proprio no....

bigzana
20-03-2018, 20:59
boh, conoscendo Honda mi sembra strano pure a me, ma non ho mai avuto una GW...

pepot
20-03-2018, 21:03
Forse la su moto era stata era usata ed incidentata :lol:

bigzana
20-03-2018, 21:04
forse l'ha avuta Max l'americano!!

nestor97
21-03-2018, 07:28
Sai che sono obbiettivo (forse)...concordo con freni e sospensioni ma finiture povere, fruscii e scricchiolii proprio no....

......ne ho provata più di una prima, tutte uguali !

Non dirmi che le plastiche del topcase non scricchiolano quando passi sopra qualche dosso o asperità stradale più accentuata.......

Per non parlare delle varie viterie a vista.......

Ricordiamoci che è una moto da oltre 30K euro !!! E dovrebbe rappresentare il top delle tourer........

barney 1
21-03-2018, 09:13
Per la verità le bagger pare siano già tutte vendute

A mio parere, come per la precedente, la bagger è decisamente più bella ed intrigante

albio59
21-03-2018, 10:10
[QUOTE=nestor97;9757080.



Ricordiamoci che è una moto da oltre 30K euro !!! E dovrebbe rappresentare il top delle tourer........[/QUOTE]

Questo è il tuo rispettabilissimo parere, ma come dicevi anche tu nel post precedente, il prezzo è il mercato dicono un'altra cosa

Patù 767
21-03-2018, 11:33
a mio parere, come per la precedente, la bagger è decisamente più bella ed intrigante


concordo :)

nautilus
22-03-2018, 07:40
solo per il fatto dell'impossibilita' di caricare 2 caschi nel topcase per me e' bocciata.... ma stiamo scherzando? una moto da oltre (e non poco) i 30.000 euro che non abbiano progettato un topcase che sia allineato con la concorrenza e' ridicolo...
e' bellissima, ma non la comprerei mai solo perche' e' bella, qui bisogna considerare seriamente anche altri parametri, e non mi pare che i progettisti honda se ne siano resi conto...

pepot
22-03-2018, 07:55
Infatti per me è da prendere in versione bagger.
Un bel rollo dietro e vai da solo in giro per il mondo...:lol:

nautilus
22-03-2018, 09:25
la tua idea è giusta Pepot...;)

albio59
22-03-2018, 10:31
Si ma coi caschi di fuori comunque visto che nelle laterali non ci sta neppure un jet.... bastava mantenere la capacità del precedente....

pepot
22-03-2018, 10:36
infatti è concepita per gli ammerigani dove il casco non è obbligatorio ma solo gli occhiali da sole
quelli ci stanno nelle borse laterali :cool::lol::lol::lol:

albio59
22-03-2018, 11:34
Ca@@o hai ragione non ci avevo pensato.......

pepot
22-03-2018, 11:39
Sei troppo legato alla vecchia versione e non guardi al futuro.
Ci stanno anche gli infradito e la spugna

bigzana
22-03-2018, 13:41
Comunque io 1 euro sul fatto che a sinistra un integrale ci sta, lo scommetto.

albio59
22-03-2018, 13:50
Più che bolognese sembri scozzese o genovese.......

bigzana
22-03-2018, 13:59
È il giusto prezzo per un dubbio del genere.....

salvoilsiculo
22-03-2018, 18:40
È il giusto valore, arrotondato per eccesso, per una tale affermazione specie per chi sa perfettamente quanto è stato illustrato altrove!
:lol::lol: Pepot ma in questo futuro di cui parli le infradito sono in kevlar?

pepot
22-03-2018, 19:04
Carbonio.... Che domande...

bigzana
22-03-2018, 19:31
È il giusto valore, arrotondato per eccesso, per una tale affermazione specie per chi sa perfettamente quanto è stato illustrato altrove!


Io non so nulla perché nei video che ho visto non hanno mai provato a far entrare un casco nella valigia sinistra.
L 'eurino è perché avendola vista a Milano, ad occhio un integrale potrebbe anche entrarci.

Io mica ho la tua esperienza e le tue certezze....

salvoilsiculo
22-03-2018, 19:43
Alle solite la tua memoria ti fa abbondante difetto e non ricordi un filmato in cui una bella modella orientale in un salone stipava una modesta borsa proprio in quella valigia e praticamente appariva gia quasi riempirla!
I filmati non si guardano..si osservano...in attesa di poter toccare con mano.

bigzana
22-03-2018, 20:10
Io ho un' ottima memoria e, appunto, avendo visto dal vivo la valigia in questione ci metto un eurino che un integrale ci entra.
Tu, che hai "osservato" il video, ce lo metti che non ci sta, così quando arriva quella di Pepot, ci fa un bel videino (che ti piacciono tanto) mentre fa la prova?

pepot
22-03-2018, 20:14
Ok va bene

salvoilsiculo
22-03-2018, 20:17
Vabbeh io ce l'ho metto e Pepot poi...spinge!

salvoilsiculo
22-03-2018, 20:34
https://youtu.be/_c2RV3IWF8A
Al min 0,28....quanto dovrebbe essere inverosimilmente maggiormente capiente il bauletto di sinistra perché potesse accogliere il casco?
E qui c'è la modella...
https://youtu.be/jZszvGOeEpk
Chissà forse un casco della misura per la sua testolina....

albio59
22-03-2018, 20:52
Confermo occhiali da sole, ciabatte e telo mare da una piazza ci stanno sicuramente....

Pepot ti confermo che Marcello domani la immatricola e assicura e sabato ritira....

pepot
22-03-2018, 21:00
Beat a iss.... anche se da noi nevica
Ci potrà andare giusto a casa...
Facci sapere le sue prime impressioni

albio59
22-03-2018, 21:06
Gli ho chiesto la stessa cosa...

bigzana
22-03-2018, 22:38
https://youtu.be/_c2RV3IWF8A
Al min 0,28....quanto dovrebbe essere inverosimilmente maggiormente capiente il bauletto di sinistra perché potesse accogliere il casco?


vabbè, al di là dell'italiano fantasioso, sia per la consecuzione dei verbi che per il "ce l'ho metto" dell'altro messaggio, direi che, sia con quella dell'amico di Albio, che con quella che arriverà a Pepot, potremo toglierci il dubbio, no?

pepot
22-03-2018, 22:41
Big ti farò vedere che il casco ce lo faccio stare :lol:

pepot
22-03-2018, 22:44
Comunque anche questa è una gran bella moto
https://youtu.be/_JCnp88X6pg

barney 1
22-03-2018, 22:58
@Pepot
Sarà la tua prima Honda?

pepot
22-03-2018, 23:04
No. Da ragazzo ho avuto un cb 750 nighthawk, una vtr 1000f ed una vtr1000 sp

bigzana
22-03-2018, 23:07
Comunque anche questa è una gran bella moto
https://youtu.be/_JCnp88X6pg

mah, io prenderei una Road Glide tutta la vita.

https://www.youtube.com/watch?v=xDLq9-4GGeY

salvoilsiculo
23-03-2018, 06:03
Comunque anche questa è una gran bella moto
https://youtu.be/_JCnp88X6pg

E forse è anche superiore per l'ifotainment...peccato che al momento da noi non è importano le...

https://youtu.be/EHU-2_Ge3II

Monstre
18-06-2019, 22:03
É veramente bella. Immagino il motore, rotondo e pienissimo, sai che spasso andarci in giro...

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Enzino62
18-06-2019, 22:39
Le moto si comprano con il CUORE.
le auto con la razionalità.
Io quando ho visto una moto che mi ha fatto battere il cuore solo a vederla l’ho sempre portata in garage.
Attualmente sono alla terza RT ( sappiamo tutti che da dipendenza...). Quando ho comprato la prima RT my 05 dopo una settimana ho scoperto che non aveva la ventola di raffreddamento e al semaforo non c’era nessuno dietro che mi scuoteva la moto a dx e sx ma era l’effetto giroscopico del boxer.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barney 1
19-06-2019, 13:55
Kabur l'ha presa, mi pare

kabur
22-06-2019, 13:07
Eccolo Qua..... presa 1 mese fa..... per la precisione 1 mese e 1 settimana..... 5000 km..... soddisfazione a 100, non è l RT. Quindi vai in po' più piano (già limato pedane marmitte carena) l Rt è comodissima questa molto di più, super maneggevole, motore eccellente (da 800 giri al limitatore) come mappa sport fa quasi paura, giustamente come detto valigie piccole, mancanza presa 12 volt., almeno 1.... Sull Rt ne avevo 2, serbatoio 21 litri? Sono salito sul k 1600, molto più pesante (baricentro più alto) da fermo rispetto alla mia..... Comunque bellissima il k. Dal rumore ecc. (160 cv. È una bonba) poi la mia : autolimitata a 180....che li raggiungi subito... Confronto al modello precedente un gran passo avanti, quella non l avrei mai presa, troppo camion, questa te la godi... E molto. Avevo paura ti stancasse, ma anche dopo 500 km. Di passi sei fresco come quando avevo l Rt., e non è poco.... Moto freschissima più di Rt., (vedremo in inverno).

Karlo1200S
22-06-2019, 14:09
ma il limitatore sembra si riesca a togliere agevolmente...
https://www.ebay.com/itm/SPEEDOHEALER-SH-V4-RICALIBRATORE-VELOCITA-HealTech-Honda-GL-1800-Gold-Wing-/163170030388