Visualizza la versione completa : Caro conce, non sono un cliente portato giù dalla piena...
Oggi sono andato a vedere una moto da un concessionario buuumw della mia regione, di cui non farò il nome...
Nella scheda (sito ufficiale e vari altri siti moto) c'è scritto "moto molto ben tenuta" e "gomme seminuove". Dalle foto mi pare di vedere qualcosa di strano ma mi dico che piccole e a bassa risoluzione non fanno testo. Quindi prendo l'auto e affronto la trasferta sulle scassatissime strade toscane.
Arrivo, entro, saluto e mi metto a guardare:
- collettori puntinati? Magari, sembrano messi a bagno nell'acqua di mare, da cambiare.
-gomme seminuove? Magari, quella anteriore è sotto al mm, non passerebbe la revisione.
- i foderi forcella in basso vicino al piede sono tra lo sverniciato e il corroso.
- le manopole consumate? Magari, non si vedono più nemmeno le nervature.
- infine, a sx chiari segni di scivolata. Tralascio altre sciocchezze.
Il prezzo era già altino, ma potevo starci se fosse stata ok, e dando indietro la mia. Così non me la sento nemmeno di trattare o fare proposte. Me ne vado salutando un imbarazzato resp vendite.
Ora io mi chiedo: cui prodest? (azz, se sono erudito). Io ho fatto un viaggio a vuoto, vabbè bella giornata, bei posti... lui ha fatto portare la moto per me da un'altra città e la figuretta non è certo elegante.
Non è stato lui a compilare la scheda, ma chi lo ha fatto sarà ipovedente? ingenuo? furbino? Ma ti pare che anche un sempliciotto che non ha mai visto una moto non noterebbe 'ste cose?
Io non ho una spiegazione valida...
frankbons
14-03-2018, 19:38
Succede,succede. Poi quando si arrampicano sugli specchi è più divertente..
caPoteAM
14-03-2018, 20:54
lo fanno, lo fanno, ieri sono andato a vedere una macchina, sul sito della casa madre è scritto a chiare lettere che le motorizzazioni a benzina sono 1,2 e 1,6, ebbene il venditore ha spergiurato che esiste quel modello lo fanno solo 1200.
Delle volte ho la sensazione di essere preso per coglione
EnricoSL900
14-03-2018, 21:15
Io invece ieri sono stato a vedere una moto da un privato. Precisino precisino lui, precisino precisina la moto, pulita e lustra da fare schifo.
Poi ho visto un trafilaggino di olio da una testa, e nel parlare ho saputo che la moto è stata praticamente sempre ferma, ma olio e cinghie distribuzione non vengono sostituiti da quattro anni...
Vedere di persona il proprietario fa quasi sempre capire cosa aspettarsi dall'acquisto di una moto. Quella che ho visto potrei anche decidere di comprarla...
GSCONROTELLE
14-03-2018, 21:22
L'imperativo, nei casi di tentata vendita, è attirare il cliente...
Qualcuno va via, qualcuno ci pensa... qualcuno compra.
GSCONROTELLE
14-03-2018, 21:23
C'è un detto popolare:
tutti i giorni, un furbo si alza,
tutti i giorni, un coglione si alza;
se i due si incontrano, l'affare è concluso.
frankbons
14-03-2018, 21:26
Ma non era la gazzella e il leone
GSCONROTELLE
14-03-2018, 21:28
i due guggini europei....
è la stessa storia di chi spara prezzi assurdi (anche privati) pensando "tanto a scendere sono sempre a tempo"
sissamai che arrivi la giornata fortunata.... esiste chi ci prova (a fregare il prossimo) e chi invece preferisce essere corretto, non c'è niente da stupirsi
marcobmw
14-03-2018, 22:51
Non mi sembra la stessa cosa ... chiedere un prezzo alto e' lecito e trasparente. Millantare condizioni false e' truffaldino
roberto40
14-03-2018, 22:54
Io invece immagino la faccia del venditore, quando Dino gli ha risposto a modo suo.:confused:
Concordo in pieno Dino, non ha senso. Ci provano e probabilmente alla lunga gli va anche bene.
Avendo visto la 850r di dino .........dico che il prezzo congruo sarebbe stato quello tolti gli € dei pezzi da cambiare
Qualche tempo fa entrai in un concessionario multimarca di Roma in cerca di una Panda o similare: "ho questa rossa, ha 5 anni, la do a 3000€, il prezzo è un po' alto perchè ha fatto la distribuzione". La guardo un po' di più: una fiancata verniciata con due tinte diverse di rosso, l'altra tutta rigata da chiave, me la fa mettere in moto, 250000 km e spia motore accesa. Spenta e tanti saluti.
Nella compra vendita dei motoveicoli, così come di ogni altro oggetto, sui mercatini si trova di tutto e di più in fatto di acquirenti e venditori.
Non ultimo pare che quello che più conta sia la cosidetta "parola".
Quando a Novembre ero interessato al Kawasaki KLE500 il venditore mi disse che non potevo vederla in quanto una persona gliela avrebbe sicuramente presa. Quindi dovetti attendere qualche giorno per poi ricevere la telefonata in cui mi informava che la suddetta persona aveva avuto un ripensamento. L'ho comprata io!
In questo ultimo mese ero alla ricerca di un altra moto dopo aver rivenduto il Kawasaki KLE500.
Contatto il venditore e chiedo di vederla il sabato. Mi risponde che domenica sarebbe andato uno a vederla. Quindi ? posso vederla oppure devo aspettare colui che la vedrà Domenica ?
Mi risponde che preferisce aspettare nel caso in cui non avrebbe venduto la moto mi avrebbe avvertito. Dopo 4 giorni rimette l'annuncio della moto senza che io riceva alcun messaggio!
Vendo e compro moto da diversi anni e la "parola" oramai ha poco significato per me.
Quando vendo a chi è interessato dico: il primo che viene e paga o lascia una caparra si prende la moto.
Chi primo arriva meglio alloggia!
Quando vendetti la mia R12R privatamente, avendo già concluso per l'acquisto della rt12lc seminuova, dopo il solito studio sui siti specializzati, decisi di metterla in vendita a 500 eu in meno della minor richiesta trovata onde vendere subito.
Ebbene, non mi chiamava nessuno !
Aumentai la richiesta di 1000 eu rientrando nella media.
Incominciarono a chiamarmi in tanti e vendetti subito facendo uno sconto di 500 eu guadagnando comunque 500 in piu' della prima richiesta.
aahahahah, è successa na cosa simile anche ad un mio caro amico con un vecchio Mercedes.
Messa in vendita a 3500, 10 chiamate al giorno con offerte dai 1000 ai 1500, tolta e rimessa a 4500 dopo qualche tempo 5 chiamate al giorno con offerte di 2000-2500, tolta e rimessa a 5500 dopo qualche tempo, settimane di silenzio 1 chiamata, offerta di 3500 e venduta.
I misteri del mercato.
Oggi l'offerta di mezzi usati è spaventosa. Amplificata dai canali vendita via internet, l'acquirente potenziale ha milioni di informazioni che può sintetizzare in un attimo.
A mio parere non c'è assolutamente spazio per chi tenta di rifilare mezzi in dubbio stato di conservazione, a prezzi folli.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
fastfreddy
15-03-2018, 13:21
foto piccole e a bassa risoluzione di un privato ci possono stare; da parte di un conce nascondono quasi sicuramente una fregatura
rsonsini
15-03-2018, 13:44
Tutto questo succede perché nel mercato dell’usato in Italia a fare il prezzo è la “fortuna” del venditore, piuttosto che le condizioni del mezzo.
Tutto viene messo al prezzo massimo della quotazione e a volte anche molto di più, poi chi chiama tratta a prescindere con cifre inutilmente basse e immotivate.
Peggio dei mercati arabi.
Basta andare a dare un’occhiata sui siti esteri per notare che le cifre richeste per un veicolo sono attivamente influenzate sia da una normale oscillazione del valore dovuta al mercato, sia soprattutto dalle condizioni del bene offerto.
Ma noi no. Noi avanti con la strada “la metto a 10000€ per prendere 7000€” e “dico che è perfetta tanto poi faccio sempre in tempo a scendere”.
I più fenomeni sono quelli che quando vendono loro la roba vale oro e “no affaristi e perditempo”, poi quando comprano le gomme hanno il dot dell’anno scorso etc...
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Concordo.
Sta trattativa marocchiononapoletana ha rotto la uallera
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
Purtroppo, o per fortuna, non tutti sono "furbetti". Nella massa esistono anche le persone serie e di parola. Mi sono scottato qualche volta, ma devo dire che ho trovato fino ad ora tanti "signori". Molti su QDE e non lo dico per questioni di facciata.
Con alcuni ci si sente anche se in passato non abbiamo concluso "l'affare".
Il bello e' che poi, quando ci capita "l'occasione", quella che tutti cerchiamo (giustamente), magari siamo poi cosi' scettici ed impauriti da non crederci. Forse perche', noi per primi, non faremmo una cosa del genere: vendere al prezzo ragionevole o poco di piu'.
Spesso, come letto prima, fa meno paura il prezzo alto rispetto a quello "ragionevole".
Non ci siamo piu' abituati. Puzza.
Poi, vero, bisogna avere tempo per chiedere, informarsi, girare, schiarirsi le idee, ...ma non sempre e' possibile.
E per dirla tutta, sono anche dell'idea che se le reali condizioni giustificano un "plus", e' giusto riconoscerlo, ma anche quello deve essere "reale" e la somma non "dovrebbe" avvicinarsi in maniera significativa al prezzo del nuovo (come spesso accade).
Forse lo avevo gia' scritto, ma qualche annetto fa, dopo aver venduto la GSA1150, sono stato richiamato dal proprietario (che aveva concluso con la concessionaria) perche' era assolutamente scettico sulle perfette condizioni della moto. Dopo l'acquisto, potendola visionare per bene, era poi stato assalito dal dubbio che la moto fosse stata ricostruita e riverniciata pezzo per pezzo tanto era bella e realmente "pari al nuovo".
Quindi pensava piu' ad un "bidone" che non ad un buon affare.
andre8101
15-03-2018, 16:12
Sono passato con un mio amico da un multimarca per dare un occhiata ad una R con pochi km . Nella scheda c'è scritto moto da vetrina ...facendo un giro intorno alla moto ho notato la testa di sx con delle bolle sulla vernice e una bella grattata su una aletta.
Ho fatto notare la cosa al venditore e la risposta è stata: si ma è usata :rolleyes:
Ah certo allora scusa se ho chiesto :arrow:
Anche io non ho trovato una spiegazione valida :happy6:
rsonsini
15-03-2018, 18:35
La risposta è semplice: che la moto sia perfetta o un cesso la gente ti cercherà di abbassare il prezzo in modo cieco.
In un mercato in cui la qualità non viene considerata per stabilire il prezzo ci si ritrova con la merce “mescolata” e il venditore che cercherà di perdere il minor tempo possibile.
È come quando vendevano le uniformi militari dismesse dell’esercito tedesco. I sacconi contenevano tot kg di giacche o pantaloni o camicie. Ti poteva capitare quella mai messa e perfetta o quella usata per scavalcare il filo spinato, e i bancarellai te le vendevano allo stesso prezzo.
Noi siamo finiti così con tutto, anche il mercato immobiliare.
Ed è colpa nostra eh, non c’è tanto da guardarsi intorno. Chi più chi meno.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Piu' che d'accordo, sopratutto con la tua ultima frase.
sembra la descrizione del mio gs!
mai capito perche' a parita' di moto o auto conti di piu' l'anno che le condizioni generali e il chilometraggio. Anzi, conta quasi solo l'anno.
Probabilmente perché sull'anno non ci si può "lavorare" ... mentre per il resto c'è rimedio ...
Diciamo che al buon Dino la moto non è piaciuta,al punto di non volere neanche sentire trattative.
Ci sta,giusto ognuno di noi ha il suo punto che ne vale o non ne vale la pena d’interessarsi meglio .
Ma proprio per questo il venditore non può saperlo.
Voi dite che ci è rimasto male,per me no,il suo lavoro e capire cosa vuole un cliente.
Se non lo ha fermato per fare proposte ha capito che probabilmente nessuna proposta avrebbe convinto il cliente.
Per dire che sanno perfettamente le condizioni delle moto,quello che non possono sapere è chi si presenta.
Una moto tenuta male è una moto tenuta male. Poi ci sta che una lavata e un asciugata e non sembra neanche adoperata ma o lo fai prima o scrivi che nelle condizioni reali in cui si trova e tratti di conseguenza sui lavori da eseguire.
.....Così non me la sento nemmeno di trattare o fare proposte. Me ne vado salutando un imbarazzato resp vendite....
Come detto da altri, molti venditori sia privati che concessionari, ci provano: spero che almeno, visto il tuo "sbattimento" di andarla a vedere, ti sia almeno tolto lo sfizio di segnalare che l'annuncio non fosse tanto attinente alle reali condizioni del prodotto.
mai capito perche' a parita' di moto o auto conti di piu' l'anno che le condizioni generali e il chilometraggio. Anzi, conta quasi solo l'anno.
....come pure viene data estrema importanza al numero dei proprietari a dispetto delle condizioni del mezzo: ho faticato a vendere il mio ultimo Burgman perché io risultavo il 4° proprietario in meno di un anno ma questo è l'elenco dei proprietari:
1° concessionario (km zero)
2° proprietario utilizzatore - 7.700 km percorsi
3° concessionario (tramite)
4° io - proprietario che fatti 150 km ho deciso che non mi piaceva.
Per fortuna chi lo ha acquistato (l'unico che è venuto a vederlo di persona) ha capito che il mezzo valeva la spesa.
anche li....dopo un po' di anni una moto e' normale che abbia cambiato proprietari, non vedo il vantaggio di un proprietario solo che magari e' un cane rispetto a 3 normali.
Diciamo che al buon Dino la moto non è piaciuta,al punto di non volere neanche sentire trattative.
......
Per dire che sanno perfettamente le condizioni delle moto,quello che non possono sapere è chi si presenta.
A nessun motociclista quella moto sarebbe piaciuta, specialmente a quel prezzo. Una moto tenuta male e visibilmente rovinata mi fa anche sospettare che ci possano essere magagne meccaniche, vista anche la scivolata.
Ora, niente vieta di metterla in vendita, ma a un prezzo congruo e con una descrizione che rispetti il vero stato del mezzo.
Per onestà, correttezza commerciale e perchè tutti quelli che non abitano lì vanno apposta a vederla sulla base di foto e scheda.
Da un concessionario ufficiale mi aspetto almeno questo. Poi starà a me decidere se la prendo o no, se la tengo così o mi metto a lavorarci per rimetterla in sesto.
Ho fatto notare i problemi al venditore, che presumo avesse visto la moto solo poco prima quando era arrivata da un'altra sede. A parte una iniziale e stentorea difesa d'ufficio c'era poco da dire e da trattare: lo stato era semplicemente imbarazzante. Indipendentemente da chi si presenta e dalle sue capacità di giudizio "tecnico".
Ora ho visto che la ripropongono pari pari e mi sta venendo voglia di mandargli una mail....
Paolo_DX
16-03-2018, 13:46
personalmente una moto messa in vendita con gomme cosi lisce da non superare la revisione, è gestita da un reparto vendite di poveri cazzari, indipendentemente da tutto.
Mi giro e me ne vado.
.....Ora ho visto che la ripropongono pari pari e mi sta venendo voglia di mandargli una mail....
...fissagli un appuntamento all'altra sede!!!
Oggi ho chiuso la vicenda. Trovata una ok a ottimo prezzo e a pochi km da casa.
Sono contento perchè dopo questa squallida esperienza ho trovato invece una persona affabile e più che onesta...
C'è un detto popolare:
tutti i giorni, un furbo si alza,
tutti i giorni, un coglione si alza;
se i due si incontrano, l'affare è concluso.Mai sentito questo detto...xo' segno... 😁
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Concordo.
Sta trattativa marocchiononapoletana ha rotto la uallera
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirlaPeta che mi informo su cos'è sta uallera...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
feromone
17-03-2018, 08:10
anche li....dopo un po' di anni una moto e' normale che abbia cambiato proprietari, non vedo il vantaggio di un proprietario solo che magari e' un cane rispetto a 3 normali.
Solitamente dicono che più proprietari corrisponde a più volte abbassano il chilometraggio....ma anche questa teoria
https://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
Meglio tre proprietari che tirano giu 10000 km. l'uno o uno che tira giu 30000 km da solo!
1100 GS forever
Purtroppo, o per fortuna, non tutti sono "furbetti". Nella massa esistono anche le persone serie e di parola. Mi sono scottato qualche volta, ma devo dire che ho trovato fino ad ora tanti "signori". Molti su QDE e non lo dico per questioni di facciata.
Con alcuni ci si sente anche se in passato non abbiamo concluso "l'affare".
Il bello e' che poi, quando ci capita "l'occasione", quella che tutti cerchiamo (giustamente), magari siamo poi cosi' scettici ed impauriti da non crederci. Forse perche', noi per primi, non faremmo una cosa del genere: vendere al prezzo ragionevole o poco di piu'.
Spesso, come letto prima, fa meno paura il prezzo alto rispetto a quello "ragionevole".
Non ci siamo piu' abituati. Puzza.
Poi, vero, bisogna avere tempo per chiedere, informarsi, girare, schiarirsi le idee, ...ma non sempre e' possibile.
E per dirla tutta, sono anche dell'idea che se le reali condizioni giustificano un "plus", e' giusto riconoscerlo, ma anche quello deve essere "reale" e la somma non "dovrebbe" avvicinarsi in maniera significativa al prezzo del nuovo (come spesso accade).
Forse lo avevo gia' scritto, ma qualche annetto fa, dopo aver venduto la GSA1150, sono stato richiamato dal proprietario (che aveva concluso con la concessionaria) perche' era assolutamente scettico sulle perfette condizioni della moto. Dopo l'acquisto, potendola visionare per bene, era poi stato assalito dal dubbio che la moto fosse stata ricostruita e riverniciata pezzo per pezzo tanto era bella e realmente "pari al nuovo".
Quindi pensava piu' ad un "bidone" che non ad un buon affare.Concordo con te...x fortuna conosco bene un mod che spesso rivende le "sue cose "...con la differenza che dopo averle acquistate le rimette a nuovo mantenendo l'originalità...vendita sempre onesta ed etica...acquisti sempre affari...bisognerebbe conoscerli tutti....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
mai capito perche' a parita' di moto o auto conti di piu' l'anno che le condizioni generali e il chilometraggio. Anzi, conta quasi solo l'anno.Neankio...e neanke xché lo stesso sistema nn sia estapolabile nel caso di donne...età...km...stato generale...conservato o restaurato...ma x questi consigli pensavo di chiedere a te...😁
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
nel caso di donne le cinquantenni possono nascondere dei bidoni colossali come "centralina" sotto carrozzerie mozzafiato. Se pero' becchi quella giusta sono grosse soddisfazioni, al pari o meglio di roba piu' fresca e sofisticata che richiede tagliandi costosi e continui.. .
roberto40
17-03-2018, 17:22
Concordo con te...x fortuna conosco bene un mod che spesso rivende le "sue cose "...con la differenza che dopo averle acquistate le rimette a nuovo mantenendo l'originalità...vendita sempre onesta ed etica...acquisti sempre affari...bisognerebbe conoscerli tutti....
Conosco anche io, un tipaccio.:confused:
Per il resto concordo, almeno in parte. Chilometrate o meno possono dare grandi soddisfazioni, basta saperle usare nel modo giusto, prestare le dovute attenzioni e all'occorrenza non avere paura di affondare, con il gas...
Parlo delle moto chiaramente.:cool:
Che ci vuoi fare, siamo qui per soffrire....
Diavoletto
23-03-2018, 07:11
Concordo con te...x fortuna conosco bene un mod che spesso rivende le "sue cose "...
alk
Vedi se ti spiega anche di non quotare a cazzum
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |