PDA

Visualizza la versione completa : Death Wobble


rsonsini
07-03-2018, 13:16
https://www.facebook.com/groups/758729267600730/permalink/1078325338974453/

Su adv lc. Opinioni? Tecniche per uscirne? La mia electra del ‘99 lo faceva a partire dai 100km/h ma mai da volare per terra.
Mi avevano spiegato che dovevo alleggerire la presa sul manubrio e decelerare dolcemente pelando il freno posteriore, ma non so se serve.
Magari qualcuno degli istruttori di guida può regalarci qualche consiglio prezioso.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982
07-03-2018, 13:31
mi segno interessato perché non saprei come comportarmi

MUMU
07-03-2018, 13:34
io ho saputo come comportarmi quando mi ci sono trovato, ma me ne guardo bene dal rivelarvelo :lol:

PMiz
07-03-2018, 13:42
Detto anche "tank-slapping" ...

Avendo avuto quella bestia ignorante della SUZUKI TL1000S lo conosco bene ... :cool:

http://www.sportbikes.net/forums/attachments/general-sportbikes/186864d1240558021-tl1000s-tls-tankslapper-highside.jpg

rsonsini
07-03-2018, 13:43
I soliti che coprono il foglio con la mano al compito in classe... Tsk!

iome86
07-03-2018, 13:48
Ma non erano le...
Ah, no, gnente.

Poi uno legge "Electra" e pensa Carmen, invece di quel manipolo di tubi innocenti saldati. Tzé

robygun
07-03-2018, 13:55
A cosa è dovuta una simile oscillazione? Anteriore leggero? Sovracontrollo del pilota?

Come si risolve?


Sembrano le vibrazioni del manubrio indotte dall'avere il bauletto, però di solito hanno frequenza maggiore.. e non arrivano a farti intraversare...

rsonsini
07-03-2018, 13:58
invece di quel manipolo di tubi innocenti saldati.

No spesso sono colpevoli.

LucioACI
07-03-2018, 14:01
Secondo me un misto di anteriore leggero, bauletto e raffiche di vento...

kazzarola
07-03-2018, 14:01
...

Avendo avuto quella bestia ignorante della SUZUKI TL1000S lo conosco bene ... :cool:
...

Anche io con TL-R... confermo ;)

Comunque le caus e possono essere molteplici, partirei dalle più comuni: cerchio storto, equilibratura sbagliata, gomma fallata, cuscinetti di sterzo che non cuscinano più bene, etc... ;)

iome86
07-03-2018, 14:02
...sono colpevoli.
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/126/314/3cd8a33a.png?1306264975

Andrea1982
07-03-2018, 14:04
ok tutte le cause che volete
ma se dovesse mai capitare come se ne esce senza ruzzolare ?

rsonsini
07-03-2018, 14:07
...la prossima volta ti picchio (cit. Mumu)

https://s3.favim.com/orig/141014/cat-crying-funny-hahahaha-Favim.com-2151260.jpg

iome86
07-03-2018, 14:08
Bel quote, zio.
Bello proprio :lol:

rsonsini
07-03-2018, 14:12
Ma così non si capisce!

MUMU
07-03-2018, 14:13
se ti banno si capisce ancora meno

blacksurfer
07-03-2018, 14:15
miiii che brutta situazione :rolleyes:
Io giro col bauletto rivettato, ma finora ... sgrat, sgrat... mai successo :confused:
concordo nel pensare che sia un mix di cose

iome86
07-03-2018, 14:17
Mumu <3<3<3

rsonsini
07-03-2018, 14:29
se ti banno


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180307/da6025f97698c47327bc46f3ae9670fd.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Brontosauro
07-03-2018, 14:42
Per chi è in grado basta impennare (speriamo non mi succeda mai) :confused::confused::confused:

MUMU
07-03-2018, 14:47
alla velocità alla quale normalmente succede devi avere almeno 200cv per poter impennare

iome86
07-03-2018, 14:49
O una V-Strom.
Ah no, non ondeggia :D

camelsurfer
07-03-2018, 17:26
Ho già dato: Laverda 125 Custom, sul dritto, in velocità, canottiera e bermuda. E non c'era ancora l'obbligo del casco. A guardare il video mi sono venuti i brividi.

er-minio
07-03-2018, 17:36
Dato con il GS, in Italia, partito di culo aprendo il gas (sotto il diluvio) da velocità intermedia sul raccordo ero sulla striscia bianca ed ho volutamente fatto la coglionata.
Avevo pure le valige.
Sono rimasto in piedi, dietro di me si è creato il vuoto.

Una delle cose che ricordo con meno piacere.

Superteso
07-03-2018, 17:42
O una V-Strom.
Ah no, non ondeggia :DLeggo ora 😁😎

Wotan
07-03-2018, 17:50
Premesso che secondo me in questo caso si tratta di wobble + weave, consiglio al riguardo le seguenti letture, entrambe scritte da esperti di notevole livello:

http://www.dynamotion.it/eng/dinamoto/8_on-line_papers/wobble-weave/wobble-weave_ita.html

http://forum.dueruote.it/posts/list/11769.page

paolo b
07-03-2018, 17:56
(..) si tratta di wobble + weave (..)

..non possiamo fare qualcosa?

Per quest'uomo, dico..

Wotan
07-03-2018, 17:57
Perché ?

paolo b
07-03-2018, 17:58
..eddai.. :lol::lol::lol:

Wotan
07-03-2018, 18:00
E' il risultato elettorale che ti peggiora, lo so.

er-minio
07-03-2018, 18:00
Le weave:

https://dirtylooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2013/05/weave-hair-extensions.jpg

A quello del video di FB gli sono venute spontaneamente nelle mutande.
Con le mèches.

eredi
07-03-2018, 18:18
Conosco molto bene il problema, con la mia vecchia Suzuki GSX 1100 EF era un "must".
Avuto da subito, con la moto nuova senza nessun problema. Controllata e ricontrollata. Alla fine si ovviò un poco inserendo un ammortizzatore di sterzo.....poi però a bassa velocità non era facile viaggiare. Il problema si presentava più facilmente in discesa e con le gomme non nuove se ad esempio prendevo un avvallamento che innescava la “giostra”. Alle volte, per innescare apposta l'ondeggiamento, davo volontariamente un colpo al manubrio in modo da capire se con quel degrado di gomme era ancora possibile governalo oppure era ora di sostituirle.
Nel caso, avevo capito che se fossi riuscito ad accelerare, come qualcuno qui ha già scritto, lo sbacchettamento si fermava. Ma non sempre era possibile, anzi, per cui mi attaccavo ai freni sperando di sostenere lo sforzo con le braccia. Ma oramai sapevo quando stava per iniziare e lo evitavo.
La soluzione è stata cambiare moto. Da allora, a tutte quelle provate prima di comprarle, eseguo la prova “cazzotto” sul manubrio.
Sono sempre stato persuaso che il “vero” problema fosse il telaio, intendendo la ciclistica della moto tout court.

redjosh46
08-03-2018, 06:42
Secondo voi l'elettronica di cui sono corredate alcune moto, salverebbe da una caduta del genere?

Diavoletto
08-03-2018, 07:14
Casso....da ieri non sono ancora arrivati i tre dell ave maria ?
E i due di google maria?

paradisosal
08-03-2018, 08:18
alla velocità alla quale normalmente succede devi avere almeno 200cv per poter impennareCon una Ktm prima sbacchetti e poi impenni 😎

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

iome86
08-03-2018, 08:20
Non ci sono più le ave maria di una volta

arbè
08-03-2018, 10:04
[QUOTE=eredi;9745730]Conosco molto bene il problema, con la mia vecchia Suzuki GSX 1100 EF era un "must".

Confermo, stessa moto e stesso problema; avuto anche in misura minore con FJ 1200.
Per me il problema principale era l' usura della gomma anteriore, ma influiva anche molto il carico sul portapacchi, bauletto od altro, come scritto anche in un articolo segnalato da Wotan.
Ho avuto una volta un attimo di panico: ero andato in moto a ritirare una ruota completa della macchina ed era legata dietro, arrivando ad un semaforo ho staccato una mano dal manubrio per un attimo ed ancora non so bene come l' ho salvata....

rasù
08-03-2018, 10:09
se la tua moto lo fa, il rimedio migliore è cambiare gomme, e se continua cambiare moto... altrimenti passi la vita ad elucubrare su cause e rimedi senza uscirne più.

rsonsini
08-03-2018, 14:42
Casso....da ieri non sono ancora arrivati i tre dell ave maria ?
E i due di google maria?

Ho fatto troppo rumore a riva.

Diavoletto
08-03-2018, 16:31
tranquillo basta aspettare.....

indianlopa
08-03-2018, 16:43
mandare mp a coso66, lui sa come si fa tutto.

MUMU
08-03-2018, 16:47
non serve alcun MP, basta aspettare in religioso silenzio

MrMolly
08-03-2018, 19:54
A me è successo con un crosstourer ...ma avevo cambiato le sospensioni anteriori...sono andato a provare e in accelerazione tutto ok... quando però ho chiuso.... lascio immaginare

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
09-03-2018, 07:19
Impossibol

Quella é la moto più bella del mondo