Visualizza la versione completa : Tomtom 550
Karlo1200S
27-02-2018, 09:22
qualche novità interessante sembra averla...
http://corporate.tomtom.com/releasedetail.cfm?releaseid=1058090
https://www.insella.it/accessori/nuovo-rider-550-tomtom-144277
flower74
27-02-2018, 10:42
... si... sopratutto nel prezzo, che, secondo me, rimane contenuto rispetto alla concorrenza.
Non mi interessa particolarmente la lettura del messaggi, ma il fatto che sia Wi Fi si... innovazione non da poco.
pacpeter
27-02-2018, 11:03
fangala, ho appena preso il 450......... non sapevo di questo nuovo, avrei aspettato.......
flower74
27-02-2018, 11:07
... a dire il vero non è che TomTom abbia fatto molto per rendere noto questo nuovo modello.
Ad Eicma c'era una Stand minuscolo con un solo omino che sapeva poco e niente... in rete non si è trovato nulla fino ad un video sulla loro pagina ufficiale di faccia buco. Insomma... una novità un po' in sordina.
Non so quando sarà disponibile in italia, ma sopratutto, rispetto ad un 450 non è che le migliorie siano poi così fantasmagoriche.
Vedendo un video su you tube, però, la velocità è veramente migliorata.
Per cambiar eil mio 450 aspetto che cambino proprio estetica e, magari, facciano un display più grande con crepuscolare e sistema di digitazione un po' più pratico.
Karlo1200S
27-02-2018, 11:11
nuovo processore quad-core, lettura sms, integrazione con Siri, Wi-Fi... non sono proprio dettagli...
pacpeter
27-02-2018, 11:52
degli sms a me frega meno di zero, quando sto in moto il cell non esiste, per me.
e si vive decisamente bene senza per qualche ora.............
per il resto rosico un pò, anzi parecchio
Comunque per me tom tom non è stata onestissima...dalla serie 400,che ho comprato ma venduto quasi immediatamente, quanti ne sono usciti???Uno dietro l'altro e ora arriva il fantomaticosuper 550...
Conosco gente che ha ancora il TT Rider 2 che è una cannonata...e daje...
Karlo1200S
27-02-2018, 17:22
aggiornano i prodotti ogni anno, non mi sembra uno scandalo...
Karlo1200S
27-02-2018, 17:25
comunque anch'io ho preso l'anno scorso il 450, mi trovo molto bene, ma mi aspettavo che quest'anno uscisse qualcosa di nuovo... e poi almeno Piero non ce l'ha più nuovo del mio...:lol:
flower74
27-02-2018, 17:27
... del resto, devono rinnovare per far sì che la gente sia in qualche modo invogliata a cambiare. Altrimenti con il cavolo che si cambia un TomTom.
@ karlo.... intendevo che per me, che, come Pac, non usa il telefono mentre va in moto, le migliorie sono limitate. Chiaro che se si vuole usare Siri e leggere gli sms, la novità è più rilevante.
Karlo1200S
27-02-2018, 17:31
penso in realtà che la miglioria più significativa sia il processore quad core, che mi sa che dona al navigatore una fluidità che noi ci sogniamo, a volte è proprio lento a cambiare schermata e a caricare gli itinerari!
Comunque sono uscite oggi le mappe nuove 10.05...
aggiornano i prodotti ogni anno, non mi sembra uno scandalo...
Non è uno scandalo no ma tra 400...410...ecc...ecc...mi sembra un pelo esagerato l'aggiornamento,con la vecchie serie Rider non hanno di certo fatto così.
Che poi...tra le prime serie tutto stò aggiornamento...:-o
Ho acquistato il mio 400 nell'estate 2015 ed è stato di grande aiuto.
è vero, è lento e lo era già appena acquistato. Il confronto con uno smartphone è sempre stato imbarazzante.
Per il resto mi son trovato benissimo, soprattutto è un carro armato e la sua solidità è ciò che più mi piace.
Esteticamente il 550 sembra identico, quindi se nella scocca non hanno peggiorato nulla confermerà le stesse prestazioni dei modelli precedenti.
chiamato or ora la TT
il 550 non è ancora uscito ergo non si sbilanciano
flower74
19-03-2018, 14:47
... io penso che uscirà questa estate.
SnakeK13R
05-04-2018, 18:52
Si può già preordinare per i vecchi clienti!
Ma non stanno applicando lo sconto del 20%, chiamandoli dicono che al momento del lancio non danno lo sconto.
Belavecio
05-04-2018, 20:41
fatto il preordine e mi è uscito lo sconto al pagamento.
Meckaloc
05-04-2018, 21:50
..perciò ? $$$$$
Belavecio
05-04-2018, 23:24
330 scarsi scontato..400 di listino.
Sul sito TomTom non trovo riferimenti al preordine del 550, almeno sul sito mobile...
Serve contattare il servizio clienti o si può fare in autonomia?
Grazie,
Riccardo
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Belavecio
06-04-2018, 08:41
Non so dirti,la mail ricevuta parla solo per abbonati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180406/3c7ac453aaacbaa45d0b5bac7cc9558a.jpg
330 scarsi scontato..400 di listino.
Belavecio, ma come hai fatto per avere questo sconto?
Chiamando TT dicono che, al lancio, per un po', non fanno i "soliti" sconti a chi ha già un TT rider vecchio!!!
Belavecio
24-04-2018, 12:21
errore loro nel preordine,non mi avevano calcolato l'iva.
siamo al 10% di sconto se sei cliente.
mi dovrebbe arrivare in settimana.
10% meglio di nulla anche se non è il 25 che normalmente fanno ai già clienti...ma dopo un po' dalla uscita.
comunque io loggandomi sul sito e mettendolo nel carrello comunque lo sconto non mi appare!!
Belavecio
24-04-2018, 12:33
se hai l'account,contattali con mail o chiama 0245281004
Piripicchio
15-05-2018, 07:56
Avevo il 400 e non si riusciva a gestire bene lo smartphone, non riusciva neanche a copiare la rubrica.
La mancanza di lettore musicale poi era una pecca a mio parere importante, motivo per il quale sono passato a garmin.
Ma in questo 550 hanno migliorato la gestione del telefono?
Ha un lettore musicale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrewer
16-05-2018, 21:33
il wi fi cosa permetterà di avere? informazioni sul traffico, meteo,etc?
Per Belavecio...
hai preso quello con mappe europa o mappe mondo ? In caso di mappe mondo ti arriva con la sola europa installata ? Almeno per il 450 (pur essendo mappe mondo a vita ) e' stato cosi'.
roberto.nuzzi
30-05-2018, 10:37
Certo, arrivano tutti così se no la memoria non basterebbe. Le altre mappe le puoi scaricare gratuitamente in un secondo momento
Mi chiedo perche' propongono due modelli distinti uno con mappe mondo ed uno con mappe europa , allo stesso prezzo...
Belavecio
30-05-2018, 14:54
si,il 550 ti arriva con Europa già installata,le altre da scaricare e salvare su memoria interna o sd.
sfugge anche a me il motivo per cui uno dovrebbere prendere il 500 che sembra identico.
fraste03
04-06-2018, 17:44
Sono al secondo 550,,,,,,il primo lho venduto perche a volte il display si spegne mentre si e' qlla guida....mi arrivato il secondo 550 dalla tomtom.acquistato sul loro sito con sconto del quasi 3o%.... Partita iva piu 10 di buono avendo chiamato (non male) ma noto che anche quspesto ha' lo stasso problema dell altro...chiedo qui a chi ce lha'...ma voi nin lavete notato???
A volte mentre si guida il display si pegne x circa 1-2 secondi oer poi riaccendersi....ma.....
Belavecio
04-06-2018, 19:05
Ti é arrivato il messaggio sul dispositivo dell'aggiornamento obbligatorio la settimana scorsa?
Magari era quello.
Usato anche oggi tutto il giorno e non mi pare si spenga,ci farò caso.
fraste03
05-06-2018, 08:21
Si mi, è arrivato era da 312mb se non erro...pensavo anch'io avessero risolto ma nulla....a volte si spegne ancora
Preso con mappe europa. Prime impressioni positive. È veloce nel ricalcolo e si vede bene anche in pieno sole. Un po macchinoso l'accoppiamento con auricolare e telefono ma alla fine si riesce. Note dolenti: 1) i limiti dei 30km/h non sa cosa sono, 2) my route che è lento nel visualizzare la mappa e nell'inserimento dei punti di passaggio, importa solo gpx, inoltre non gestisce bene il trasferimento al TT di un percorso con punto di partenza diverso dalla posizione attuale mentre funziona bene se il questo tipo di percorso viene trasferito come traccia con i limiti di quest'ultima (no info traffico e strade interrotte e inserimento punti sosta). Insomma il vantaggio di creare un percorso dal telefono o tablet e per poi trasferirlo al TT per me è trascurabile rispetto a una gestione efficiente da pc. Quindi dopo tutte le prove di trasferimento con myroute e la discesa di qualche santo, ho provato a collegare il TT al pc con il cavetto e,meraviglie delle meraviglie, FUNZIONA. Bisogna seguire esattamente la procedura descritta a pag 148 del manuale e si riescono a importare i percorsi in formato gpx ma soprattutto itn ( molto più leggeri) fatti con tyre. Spero di essere stato di aiuto per qualcuno che come me ha nostalgia del cavo e buon giro
Preso con mappe europa. Prime impressioni positive. È veloce nel ricalcolo e si vede bene anche in pieno sole. Un po macchinoso l'accoppiamento con auricolare e telefono ma alla fine si riesce. Note dolenti: 1) i limiti dei 30km/h non sa cosa sono, 2) my route che è lento nel visualizzare la mappa e nell'inserimento dei punti di passaggio, importa solo gpx, inoltre non gestisce bene il trasferimento al TT di un percorso con punto di partenza diverso dalla posizione attuale mentre funziona bene se il questo tipo di percorso viene trasferito come traccia con i limiti di quest'ultima (no info traffico e strade interrotte e inserimento punti sosta). Insomma il vantaggio di creare un percorso dal telefono o tablet e per poi trasferirlo al TT per me è trascurabile rispetto a una gestione efficiente da pc. Quindi dopo tutte le prove di trasferimento con myroute e la discesa di qualche santo, ho provato a collegare il TT al pc con il cavetto e,meraviglie delle meraviglie, FUNZIONA. Bisogna seguire esattamente la procedura descritta a pag 148 del manuale e si riescono a importare i percorsi in formato gpx ma soprattutto itn ( molto più leggeri) fatti con tyre. Spero di essere stato di aiuto per qualcuno che come me ha nostalgia del cavo e buon giro
Scusate ma non ho capito quale è il prezzo "giusto" per il 550. Domenica sera lo volevo acquisatre e sono entrato nel sito TomTom come utenete registrato. Il prezzo dal sito era scontato ad Euro 327,00 (bello), cambio indirizzo di consegna in quanto non sempre sono a casa ed il prezzo "aumenta" a Euro 399,95. Contatto e scrivo al supporto che dopo una serie di test (quale browser, togli i coookie, ecc. ecc.) si scusa e mi dice " ..Le chiedo scusa per questo inconviniente , era un errore per il Suo account , il prezzo che vede è quello finale e non deve fare affidamento alle 327 euro." Boh, bel servizio di supporto !!
Domanda finale: come si ottine lo sconto che diceva Fraste03 ed altri ?
Belavecio
26-06-2018, 15:59
327 è il prezzo tasse escluse se hai l'account con partita iva..chiama 0245281004 per un 10% di sconto come vecchio cliente.
marcomaga
26-06-2018, 18:41
Contattato servizio clienti per lo sconto essendo io già possessore di un rider 410 : 10% di sconto, quindi si va a pagare 349,99 euri
Aspetterò qualche mese per prenderlo con il 25% di sconto.
La lettura dei SMS a cosa serve? Oramai tutti Whatsapp...
La vera rivoluzione dei Navi sarà quando saranno come in alcune auto, cioè con Google etc...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
flower74
27-06-2018, 08:23
... speriamo che non avvenga mai.
Ci sono già tanti automobilisti rincoglioniti a causa di questa cose INUTILI, non andiamo ad intaccare i motociclisti.
Belavecio
27-06-2018, 08:30
La lettura dei SMS a cosa serve? Oramai tutti Whatsapp...
infatti non leggi sms,ascolti i whatsapp.
funzione che cmq ho prontamente disabilitato.:)
JEAN_BUITRE
06-07-2018, 13:30
Scusate, una domanda . . . anzi 2.
Ho appena acquistato il 550 (bellissimo) ma ora devo imparare a fare la sua conoscenza come si deve.
Domanda 1: - fino a che dimensione (in Gb.) accetta la micro/sd ?
Domanda 2: - Per importare percorsi in formato GPX precedentemente definiti con MyRout-App (da pc e senza wi-fi) - il manuale mi dice di aprire MyDrive - intende MyDrive Connect ? ? ? ?
Poi dice di selezionare la voce "i miei percorsi" . . . . ma questa opzione non la trovo.
Mi potete aiutare per favore ?
Grazie anticipatamente - Jean :!: :!: :!:
Belavecio
07-07-2018, 12:01
1)io monto una 2gb e penso mi basti per momorizzare le mappe di una vita in moto.
2)No,non è my drive connect,è questa: https://mydrive.tomtom.com/it_it/#mode=viewport+viewport=45.00837,12.21046,13,0,-0+ver=3
JEAN_BUITRE
07-07-2018, 13:02
Grazie Belavecio, ma la micro ad da 2 Gb esiste ancora ?
Se la prendo da 4 o da 16 Gb me la leggera ?
Sai se va formattata ?
Ciao e grazie - Jean
Belavecio
07-07-2018, 13:08
La legge si..quando la metti ti dice lui cosa fare.
JEAN_BUITRE
07-07-2018, 13:13
Ok ..... grazie infinite.
Jean
JEAN_BUITRE
07-07-2018, 13:15
Invece come faccio a vedere che mappe (nazioni) sono caricate ?
Devo andare:
Croazia, Albania, Macedocia, kosovo, Montenegro, Grecia e Bulgaria ...... sono già caricate ?
Grazie - Jean
Karlo1200S
07-07-2018, 19:54
Il 450 legge le sd fino a 32gb; invece provato con il 64gb e non la legge.
JEAN_BUITRE
07-07-2018, 20:19
Preso la 16 Gb ...... era la minima che vendevano e la legge.
Grazie - Jean
Belavecio
07-07-2018, 20:35
Le mappe dettagliate di un paese le scarichi,anche in wi fi.
C'è la lista completa.
Impostazioni
Mappe.
simonebo
09-07-2018, 17:04
Anche a me inizialmente il tomtom 550 appena acquistato si spegneva per pochi secondi e poi si riaccendeva. Ho notato che a volte si riaccendeva con lo schermo ruotato in modo sbagliato (verticale vs orizzontale). Ho anche notato che ruotandolo sul supporto spesso lo schermo si spegneva per un secondo prima di cambiare la visualizzazione. Pensando che le due cose fossero collegate ho provato a bloccare la rotazione dello schermo in impostazioni e incrociando le dita da un mese a questa parte non si é piú oscurato lo schermo.
strommino
10-07-2018, 20:54
Ragazzi mi sapete dire che colori mappe usa di default il TomTom rider 550? Grazie a chi mi darà una mano!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, con il 550 mi succede una cosa molto strana, che non sono ancora riuscito a risolvere..abbinando sia il telefono(un samsung s8 e un interfono(freecom4) al navigatore e abilitando la visualizzazione del nome del chiamante, arriva una chiamata, rispondo ma dopo 10-12 secondi mi cade la comunicazione...o sono io che non ho ancora capito come fare l'abbinamento dei 3 apparati(cellulare, tomtom e interfono) oppure è un bel mistero.
Anch’io problemi di collegamento col Sena e col cellulare.
Ovvero facendo come sempre fatto cioè collegando navigatore al seno e non all’iPhone quando avevo una telefonata questa non la riesco a sentire da iPhone, ma riesco solo se collego direttamente sena anche con l’iPhone.
Ovvero il navigatore collegato all’iPhone non smista l’audio sull’iPhone spesso
Vorrei chiedervi : una volta generata una rotta con MyDrive sullo smartphone e premendo 'invia destinazione' come viene trasferita sul navigatore? Semplicemente Bluetooth oppure e' necessario essere sotto rete Wi-Fi?
Grazie
via bluetooth
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Quindi, ovunque ti trovi, butti giù una rotta con il telefono poi la lanci nel navigatore?
Molto interessante..
Grazie
strommino
14-02-2019, 08:59
Naturalmente questo solo con Android...almeno con il rider 2013 è così, iOS non permette di trasmettere niente o quasi via bluse non nell’ecosistema proprietario...invece usando MyRoute-app si possono caricare direttamente i percorsi sul MY DRIVE, a quel punto basta collegare al servizio dati il TomTom e si sincronizzeranno i percorsi...parlo per logica perché non ho il nuovo TomTom, potrei anche aver detto una stupidata...correggetemi se ho sbagliato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quando funziona bene si;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Belavecio
14-02-2019, 12:22
Vorrei chiedervi : una volta generata una rotta con MyDrive sullo smartphone e premendo 'invia destinazione' come viene trasferita sul navigatore? Semplicemente Bluetooth oppure e' necessario essere sotto rete Wi-Fi?
Grazie
viene sincronizzata con il dispositivo via wi-fi o dati.
Karlo1200S
14-02-2019, 13:25
Anche l’iphone permette di trasmettere itinerari al navigatore tramite l’app Mydrive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
14-02-2019, 13:26
viene sincronizzata con il dispositivo via wi-fi o dati.
Anche via Bluetooth
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
14-02-2019, 13:46
Anche l’iphone permette di trasmettere itinerari al navigatore tramite l’app Mydrive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto! Prima ho dimenticato di scriverlo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dinardez
14-02-2019, 16:28
Anche a me inizialmente il tomtom 550 appena acquistato si spegneva per pochi secondi e poi si riaccendeva. Ho notato che a volte si riaccendeva con lo schermo ruotato in modo sbagliato (verticale vs orizzontale). Ho anche notato che ruotandolo sul supporto spesso lo schermo si spegneva per un secondo prima di cambiare la visualizzazione. Pensando che le due cose fossero collegate ho provato a bloccare la rotazione dello schermo in impostazioni e incrociando le dita da un mese a questa parte non si é piú oscurato lo schermo.
Stesso problema anche a me, lo avevo preso su Amazon al black Friday ad un prezzaccio, ma visto il problema lo ho impacchettato e restituito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chrispazz
23-02-2019, 11:37
Un paio di domande sul 550:
- c'e' modo di scaricare le tracce fatte (logger)? E' sempre indispensabile attivare il registratore per avere il log della traccia o le traccia anche in automatico come il Garmin?
- bisogna per forza passare dalla SD? non c'e' modo di utilizzare mydrive per scaricare le tracce?
Mi confermate che sul 550 è possibile telefonare solo mediante il comando vocale? Non c'è più modo cioè di accedere alla rubrica?
http://i66.tinypic.com/ipy0s0.png
Leggo poche risposte.....ma c’è qualcuno che lo utilizza?
Io volevo chiedervi se impostate le registrazione traccia, quando spegnete la moto e di conseguenza il top tom, continua a registrare in background.
Sembrerebbe ovvio ma meglio chiedere.
Grazie
strommino
07-05-2019, 15:48
Il Tomtom si spegne e non registra più, quando riaccendi la moto, che si riaccende anche il Tomtom, ti chiede se vuoi continuare a registrare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
07-05-2019, 15:50
Mi confermate che sul 550 è possibile telefonare solo mediante il comando vocale? Non c'è più modo cioè di accedere alla rubrica?
http://i66.tinypic.com/ipy0s0.png
Stessa domanda che volevo fare io...ho preso ieri il 550 per cambiare il mio rider 2013 per via del problema dell’orologio, ma mica mi convince tanto...inoltre ha problemi di connessione con l’interfono, se si spegne e si riaccende non si riconnette in automatico con l’iPhone...insomma...per adesso deluso...ci sta che lo rimandi indietro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
07-05-2019, 15:54
Il rider 2013, connettevi il telefono, l’interfono, entrambi al rider e gestiva tutto lui...questo Devi connettere prima il telefono al 550,poi il telefono all’interfono puoi l’interfono al 550 per cosa...per andare da schifo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti.
Sinceramente avevo molti dubbi ma da come parlate rimango con iPhone8 plus, custodia stagna, alimentazione fissa e ci metto tutte le app che voglio....da Scenic x navigazione programmata a Google Maps x trovare al volo ogni indirizzo, a Kurviger x avere tutte le mappe nei formati che preferisco.
E penso che nessun navigatore abbia il processore e la memoria di un iPhone8 plus.
Conosco poco il 550, e la domanda l'ho fatta per quello di un mio amico che essendo poco esperto aveva chiesto a me.
Io ho avuto un TomTom 410 ed andava benissimo, molto meglio del BMW Navigator V (Garmin) che ho preso solo perché si integra con la mia attuale R1200RT LC.
Non ho esperienza d'uso degli smartphone sulla moto e non so se sono in grado di gestire percorsi complessi che prevedono decine di WP e punti di passaggio obbligati :confused:
P.S.: se non erro la soluzione per il 550 era di connetterlo allo smartphone bypassando l'app (di cui non ricordo il nome) utilizzando un apposito tasto (la procedura è solo in inglese. Scusate, ma non ho il navigatore sotto mano e quindi vado a memoria)
strommino
07-05-2019, 22:42
Mi dite se anche voi con il 550 non visualizzate sullo schermo la chiamata?! È normale?
Ultimo aggiornamento installato sia su rider che iPhone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paghilla
08-05-2019, 15:21
Io non ricordo la successione delle connessioni che ho dovuto fare tra telefono interfono e tomtom550, comunque è scritta sul manuale che ora non ho sotto mano. Fatta la prima volta non l'ho più dovuta ripetere.
Per quanto riguarda le telefonate non so rispondere perchè non telefono normalmente figuriamoci se lo faccio in moto, ma effettivamente m'è parso di vedere che i comandi siano solo vocali
A me funziona...mquando funziona.
Mel senso che il collegamento bt con il cell)iPhone nel mio caso) non è sempre perfetto...anzi. Ogni tanto non si collega e ogni tanto anche se risulta collegato...poi di fatto non lo et...o si scaollega da solo.
Paghilla
08-05-2019, 15:29
io questo genere di problemi l'ho avuto con ALTRA marca di navigatore, con questo è tutto ok
strommino
10-05-2019, 07:51
Ma possibile che con il rider 550 non si possa condividere un itinerario via Bluetooth? Ho cercato in tutto il manuale, ma parlano solo della scheda di memoria, con il rider 2013 era possibile...si va indietro invece che avanti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
11-05-2019, 13:41
Possessori di rider 550, ma a qualcuno di voi succede che il rider dia delle indicazioni mozzate/interrotte?
JEAN_BUITRE
11-05-2019, 14:57
Ma possibile che con il rider 550 non si possa condividere un itinerario via Bluetooth? Ho cercato in tutto il manuale, ma parlano solo della scheda di memoria, con il rider 2013 era possibile...si va indietro invece che avanti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai ragione, ma ora con MyDryve non ne hai più la necessità.
Passi tutto tramite MyDrive.
Jean
strommino
11-05-2019, 16:35
E fin qui siamo d’accordo, ma se voglio passare un file da un tomtom nuova generazione ad un Tom Tom 2013 che non sfrutta mYDrive, come fai? E se lo devo ricevere da un altro con un Garmin?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
11-05-2019, 18:29
Ehhhhh ..... in questo caso con la sd ma con il pc.
Jean
Chiedo lumi ai possessori di 550.
Sto valutandone l’acquisto tra mille dubbi rispetto l’utilizzo con iphone, custodia Umtimate Addons e varie App.....Scenic, Google Mapps, ecc ecc.
Ho scaricato l’App My Drive x la programmazione di percorsi.
Riesco a salvare le posizioni preferite in LE MIE POSIZIONI, ma non riesco a salvare i PERCORSI. Questo perché non ho Tom Tom da collegare o per quale motivo?
Avendo il 550 si possono programmare a tavolino le varie tappe e avere sul navigatore più percorsi da caricare al momento?
Vi spiego in soldoni.
Ho programmato tutto l’itinerario per il viaggio di agosto a Caponord.
Ho tutti i file gpx fatti con kurviger e importati su Scenic, l’App che sto utilizzando attualmente. Così problemi zero.
È possibile farlo anche con Tom Tom 550?
È possibile poi con My Drive modificare giorno x giorno tutte le tappe in modo semplice da iPhone o iPad?
Vi chiedo questo perché mi hanno prestato un Garmin 276cx, e, anche se bellissimo, è di una complicatezza assurda.
Grazie mille.
strommino
21-05-2019, 21:17
Tutto quello che stai chiedendo tu io l’ho fatto lo scorso weekend! Io però preferisco usare MyRoute-app per gestire i miei percorsi da modificare e programmare, da my drive da iPhone ho provato a modificare ma forse non ho capito bene io come fare o come funziona ancora del tutto il file gpx, ho sempre usato estensione itn, più duttile, questa estensione si può ancora caricare nel 550 e per quanto mi riguarda secondo me è al momento più facile da gestire, puoi anche decidere di riordinare i punti di passaggio semplicemente cliccandoci sopra una volta messa in modalità modifica l’itinerario sul TomTom! Per quanto riguarda MyRoute-app è secondo me la più integrata con il TomTom, non facevo altro che modificare il percorso e inviarlo al MyDrive con l’opzione apposita, aprivo MyDrive ed era già li, non facevo altro che sincronizzarla con il TomTom e il gioco è fatto, roba da 30 secondi nemmeno! Per me promosso a pieni voti! E io vendo da un rider 2013 dal quale non volevo staccarmi!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paghilla
24-05-2019, 15:12
Zuzzu certo che si può salvare. Il concetto è che tu hai un account, tutte le modifiche che fai da mydrive sul computer, o sul telefono, o direttamente dal navigatore te le ritrovi sugli altri due apparecchi quando le salvi. Sempre se li tieni tutti loggati al tuo account.
strommino
24-05-2019, 18:14
Io non so se sono impedito io oppure altro...se provo a modificare un percorso da my drive, se clicco su modifica, praticamente mi visualizza solo l’inizio e la fine del percorso, perciò se metto un passaggio mi elimina il percorso e mi visualizza solo l’ultimo passaggio che ho inserito, perciò dal primo punto al nuovo punto...voi riuscite ad inserire delle soste in un file gpx già pronto da MyDrive?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
24-05-2019, 18:27
Andando a logica no in quanto il file GPS è una interpolazione di curve.
Poi non so se MyRoute, inserendo un punto in più rigenera la polinomiale di curve con una equazione di secondo grado.
Secondo me dovresti farlo con un file ITN che sono coordinate cartesiane.
Ciao - Jean
strommino
24-05-2019, 18:30
Il file itn lo puoi caricare solo sul TomTom ma non sul my drive, con quel tipo di file lo si può fare tranquillamente...ma se in viaggio avessi bisogno di modificare da my drive non lo posso fare...solo usando il sistema che ho descritto qualche post prima con MyRoute-app, con cui creo i punti di passaggio e poi esporto in MyDrive come gpx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
24-05-2019, 18:42
Si, appunto .... penso stiamo dicendo la stessa cosa.
Ma modificandolo con MyRouteApp, che puoi modificare con uno smartphone e poi importarlo in MyDrive e infine TomTom si aggiorna da solo.
Sono cose che non ho mai capito fino in fondo ......
Ciao - Jean
strommino
24-05-2019, 18:51
Esatto, proprio come hai detto! Io faccio così!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
24-05-2019, 23:47
Una cosa non mi è chiara, se volessi inviare il mio itinerario ad un altro tomtom 550 o cmq la nuova serie, voi come fate?
Grazie per le info.
Ravanando nella App da iPad ho trovato, cliccando in fondo a destra, SALVA IN MY DRIVE.....più facile a dirsi che ha farsi.
Dopo puoi rinominare il file che ti trovi in I MIEI PERCORSI e anche strada facendo, puoi modificarlo come meglio credi aggiungendo o togliendo SOSTE, e riordinandole a piacimento.
Non ho il Tom Tom ma penso che puoi sincronizzarlo con iPhone o iPad anche con Bluetooth.
Da questo punto di vista quindi per me ok.
Vi chiedo: ad ogni SOSTA Tom Tom la annuncia o è solo una forzatura di passaggio?
Mi rimangono i dubbi delle mappe. Molti POI rispetto a GoogleMaps non si trovano (vedi campeggi in Norvegia che sto organizzando) o sterrati che invece con Scenic/Kurviger trovo senza problemi.
Il dubbio iPhone Tom Tom rimane.
strommino
25-05-2019, 00:08
Ad ogni sosta ti dice”arrivo”...
strommino
25-05-2019, 00:11
Molti poi li trovi in rete, se non sono in formato OV2 li puoi convertire con questo, https://garmin.gps-data-team.com/poi_manager.php
Se hai trovato i campeggi su google, scarichi il file kml da Google, poi lo converti in OV2 e poi tramite pc lo importi su MyDrive e ti li ritrovi poi nel tomtom e non fai altro che renderli visibili dal menu preferenze-aspetto-mostra su mappa
strommino
25-05-2019, 00:17
Vedi qui http://www.archiescampings.eu/ita1/
strommino
25-05-2019, 00:18
Scegli quello che ti interessa e c’è il file già pronto nel formato giusto per il tomtom
Grazie Strommino.
È un mondo che non conosco e che mi lascia qualche dubbio.
La comodità di Google di portarti da dove ti trovi a destinazione, nelle vicinanze, è insuperabile.
Con Booking poi, una volta prenotato al volo, fai naviga e ci arrivi.
Come navigazione pura di tracce, Scenic, altrettanto, col limite del cell in moto.
Sto cercando di auto (moto) convincermi al passo navigatore.
Un navigatore dedicato mi affascina ma non vorrei rimaner deluso.
Mi hanno anche prestato un 276cx, ma, anche se sono quasi ingegnere, mi sono sentito un ritardato mentale.....roba da tirarlo su un muro....sarà l’unica alternativa a chi va nel deserto, io non credo ci andrò mai, almeno per un po’.
Il navigatore deve essere un aiuto, non un rompicapo.
strommino
25-05-2019, 12:00
@zuzzu è più semplice di quel che può sembrare è una volta capito come fare metti ciò che vuoi!
Qui un piccolo tutorial per importare i PDI/POI
https://youtu.be/gy4EEelMb0Y
Per quanto mi riguarda il garmin non riesco a digerirlo, e poi secondo me il tomtom per modifiche in viaggio forse è migliore del garmin, anche se effettivamente non ho mai approfondito il garmin, solo la scorsa settimana avevo bisogno di inviare un itinerario al mio compagno di viaggio mentre eravamo fuori, ho chiesto nella stanza dedicata ma mi hanno detto che non si può fare senza pc...questo per il tomtom è un valore aggiunto!!
Ho scaricato i POI campeggi su MyDrive.
Apparentemente tutto ok, ma..........non trovo nulla se cerco di inserire tappe col nome del campeggio.
Ho scaricato anche altri file da qui:
https://www.norcamp.de/en/norway/camping.poi.tomtom.gps.21.html
Sul sito il campeggio esiste, ma, dopo aver installato il file .ov2 su mydrive non si trova nulla.
strommino
25-05-2019, 12:27
Su MyDrive se non sbaglio non li vedi, si vedono sul TomTom
Su MyDrive si vedono se non sbaglio solo i preferiti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immaginavo, perche le mappe su mydrive sono online....però un archivio di POI potevano farlo......altimenti come fai a programmare al pc?
Comunque comincio a prenderci mano.
Programmando l'itinerario con kurviger, che è fantastico secondo me, se esporti in GPX come ROUTE (no track e no waypoint), riesci a caricare tutto su mydrive e corrisponde al 100%.
Dopo volendo modifichi a piacimento.
Forse il 550 ha senso di esistere :D
strommino
25-05-2019, 13:29
Per fare la programmazione come dici tu lo puoi far con myroute-app, non ricordo però se basta la versione free!
strommino
25-05-2019, 13:51
Zuzzu guarda il video, sono i miei PDI/POI che ho su myroute-app che seleziono o deseleziono a piacere, sono tutti procurati in internet e importati in myroute-app...la stessa cosa si può fare sul tomtom rider 550, ma direi anche i precedenti della nuova serie ...
https://drive.google.com/file/d/1GG9b_IUPriv6YseoAMHdjtTbUoEwY-u0/view?usp=drivesdk
Ieri mi è arrivato il 550 , devo prenderci la mano (ero abituato con tyre e ITN converter e rider 2013 ) . Comunque Mydrive è facile da usare ho gia fatto della prove.
Anche l'AP per il cellulare è intuitiva e comoda sopratutto quando si è in giro senza PC.
Poi ci sono i percorsi messi on line dalla community TOMTOM che si possono
scaricare e modificare .
Per il momento sono soddifatto del nuovo giocattolo.
Qualcuno sa dirmi se quando pianifico il percorso con mydrive, il navigatore lo segue fedelmente o può decidere diversmente.
Grazie
mi spiego meglio , prima mettevo tanti punti di passaggio per forzare il navi a passare dove volevo io, ora che si fa tutto in casa tomtom inclusa la cartina devo continuare come prima o quello che vedo su mydrive sarà il percorso effettivo ? Anche mettendo pochi punti di passaggio ?
Tks:)
flower74
31-05-2019, 17:52
... per il 450... tutto quello che vedi su My drive, nel bene e nel male, sarà il percorso che lui farà.
strommino
31-05-2019, 17:54
Tutto ciò che. vedi su my drive viene replicato nel TomTom
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ad entrambi , lamps .
fariccg/s
04-06-2019, 14:06
Ho preso il 550 da qualche giorno, non ho mai avuto gps da moto prima, lo trovo molto facile pratico e intuitivo, l’app. my drive è una figata, anche quando sei a letto, pianifichi il percorso, con un clik lo invii al Tom, e l’indomani lo trovi bell’e pronto per cominciare un nuovo giro, sono molto molto soddisfatto, ho trovato molto accattivante la promozione di 100€ di sconto se invii un vecchio nav.
Una info a cui non trovo risposta in rete.....
Se programmo un itinerario da A a B passando da 1,2,3,4,5.......100 waypoint per avere proprio la strada che desidero, come si può programmare il navigatore al raggiungimento dei waypoint?
Possono essere impostati a piacimento uno per uno silenziosi x solo passaggio o vocali x avvisare di qualche cosa di particolare?
Grazie
fariccg/s
05-06-2019, 01:03
Possono essere impostati uno per uno, puoi scegliere quindi tutte le soste,e quando ci passi con la moto, puoi scegliere di silenziare il Tom.
Ravanando su Mydrive da PC ho scoperto questo.
Se programmo da A a B, lui propone una traccia.
Se posiziono il cursore del mouse sopra la traccia appare una mano con indice teso e un pallino bianco, se clicco e trascino posso spostare la traccia a mio piacimento.
Cosi facendo posso inserire quanti pallini voglio.
Questi pallini sono punti di passaggio obbligati? Cioè, se salto il primo, il navigatore ti porta al successivo o ti riporta al primo saltato?
Altra cosa saranno allora le SOSTE che segna con cerchietto grande e numero interno.
La mia perplessità resta con l'utilizzo in viaggio con iphone o ipad dove NON riesco a spostare la traccia ma solo ad inserire SOSTE.
Se mi chiarite le idee vi sarei grato.
salve da poco ho acquistato un tomtom rider 500 , poi interphone tour, e come cellulare ho un huawei p smart plus, con android 9.1, sto ammattendo, le ho provate tute leggendo destra e sinistra, tom tom e tour, nessun problema, invece il probmena + che faccio una fatica boia a far connettere il telefono al tomtom spesso non si golleha e devo fare 20 tipi di richiami, tipo accedere tramite tertering, wifi bluethooth per la connessione traffico, ecc, e quello funziona, ma il telefono anche se associato in paring, il più delle volte mi ammatisce a farlo dialogare, non lo vede anche se ho associato mydrive e cerco di aprirlo anche da li, poi torno su settaggi bluetoot, telefono e spesso non qualcosa tipo, imput Bluetooth rider 500 disattivato, insomma e testone e non poco sto rider 500, voi avete riscontrato problemi?
strommino
06-06-2019, 21:52
Mi consola il fatto che non sono il solo ad avere disconnessioni, io però con iPhone 6s...segnalato a TomTom mi hanno fatto due domande e non li ho più sentiti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questi pallini sono punti di passaggio obbligati? Cioè, se salto il primo, il navigatore ti porta al successivo o ti riporta al primo saltato?
Ho da poco il 550 ma ci ho giocato lo scorso we , 2 giorni divisi circa 400Km al giorno.
Magari ci sono altri modi , ma io me la sono cavata così :
1) ho fatto il percorso solo con soste ma ho fatto una piccola prova e si comporta uguale (anche con i pallini). Se sbagli strada cerca di farti ritornare al punto/sosta mancante. Ma ad un certo punto ricalcola e ti porta al successivo.
Se vuoi per forza passare al pallino/sosta saltata , basta allargare la mappa sul navi e con il dito clikki sul punto o vicino al punto saltato e ti fai portare in zona .
Una volta vicino ricarichi "I miei percorsi" ed il tom tom ti chiede se vuoi andare alla
partenza o alla sosta più vicino (penso che faccia lo stesso con i pallini).
Comunque durante il giro abbiamo fatto un paio di cabiamenti dal cell, appunto inseredo
soste dove volevamo passare lavoro di 30 secondi e in automatico aggiorna il numero progressivo delle soste e lo ritrovi sul navi (che dire comodissimo)
Per sicurezza fai una prova con i pallini.
Lamps
strommino
10-06-2019, 22:41
Se sbagli strada cerca di farti ritornare al punto/sosta mancante. Ma ad un certo punto ricalcola e ti porta al successivo.
Se vuoi per forza passare al pallino/sosta
Lamps
Oppure vai in menù-percorso corrente-salta alla sosta successiva...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao sul 2013 era cosi .
sul 550 direi che il comando vai alla sosta successiva non c'è , perlomeno non l'ho trovato.
Mi confermi che il tuo commento è riferito al 550. Nel caso smanetto di piu ...
Tks .
strommino
11-06-2019, 12:35
Confermo, l’opzione però non c’è nei File senza soste, solo file con soste o itn
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho caricato un altro percorso e l'ho trovato , grazie.
strommino
11-06-2019, 22:03
@lorce hai letto che nella discussione rider fermo ho messo i file per sistemare il vecchio TomTom!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma per il momento lo lascio così !! Faccio finta di niente per evitare che mi girino troppo forte :):)
Salve, dopo un acquisto sbagliato tomtom 500 grossi problemi di dialogo con interphone tour, e huawei nova 3i
Problemi che fatica ogni volta che accendo dura ore a non vedere lo smartphone, provato in tanti modi di Configurazione, ho scritto e riscritto in assistenza, chiedendo un aggiornamento software migliorato, ma loro, al momento non è possibile, mandalo in assistenza che te lo ripariamo, io ho spiegato che ora mi serve anche se ha problemi, e vorrei sapere che tipo di riparazione?, non ho avuto risposte, ritengo tomtom, una azienda che fa schifo.
Ho allegato anche alcune pagine del forum per far capire, ma mi rispondono sempre di mandarlo a loro per una riparazione...
contattato il Team Assistenza Tecnica TomTom. Il riferimento della sua richiesta di assistenza è 190606-000062 risposta grazie per la sua sono molto di aiuto per l'inconveniente ma l'unica soluzione che ha adesso e 'di mandare al centro di riparazione, ma siccome lei ha bisogno di questo navigatore e che lo utilizzera 'nonostatnte questo difetto e quindi spiacente per questo. sono molto auguro delle felicissime vacanze
strommino
14-06-2019, 07:57
Manera,dopo un po’ di tentativi diciamo che il TomTom “si impasta” anch’io avevo problemi, ogni tanto e, a volte ancora oggi, che non si connette a my drive, ma ormai non ne faccio un problema, ho sempre viaggiato senza le info del traffico...hai provato a fare un ripristino del dispositivo? Se non ti interessano le info traffico, ti consiglio di non collegare lo smartphone al TomTom, tanto, i contatti non li vedi, ma sfrutta l’assistente Google, perciò ti direi di non collegarti al TomTom ma così: TomTom ad interfono-telefono ad interfono e sfrutti l’interfono, NO TELEFONO A TOMTOM, per attivare l’assistente vocale per fare chiamate sfrutti il pulsante dedicato su interfono!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
14-06-2019, 08:35
Esatto..stessa configurazione e 0 problemi.
Grazie strommino, ma non capisco perché dopo le mie lamentele lo vogliono in assistenza per sistemarmelo, ho detto che l'ho comperato per usarlo e ora mandarlo a loro , per farci cosa poi? sarebbe meglio ci inviate a tutti un aggiornamento che include migliorie , comunque, riguardo la loro riparazione è stata gentile , ma insistente, ho detto ne riparliamo a novembre quando non userò la moto
strommino
16-06-2019, 20:37
Hai fatto la sequenza descritta sul manuale per i vari accoppiamenti?
strommino
16-06-2019, 23:29
Devi sapere che il rider 550 è permaloso se non fai le cose a modo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
05-07-2019, 06:26
Ma qualcuno ha provato a trasferire i percorsi sotto forma di file al rider via Bluetooth? Con il vecchio 2013 lo facevo...so che si fa tutto con MyDrive, vorrei solo saperlo, io ho provato ma il mio Android non vede il rider al momento della condivisione del file...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pacpeter
05-07-2019, 07:55
Ho provato a trasferirli da un tt all'altro. Non si vedono tra loro.
strommino
05-07-2019, 08:05
Come succede a me ma
Qui dicono che si può, anche se il rider del video è un 400
https://youtu.be/kQnddNm5S5U
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
05-07-2019, 10:27
Ho provato a trasferirli da un tt all'altro. Non si vedono tra loro.
io ho provato con la Pin e ci siamo riusciti... ci deve essere feeling tra i Tomtom...:lol:
strommino
05-07-2019, 11:26
Scusa l’ignoranza, cos’è la Pin?
O è uno scherzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
05-07-2019, 22:02
Non è uno scherzo! Ho passato alla Sonia alias Pinlock un percorso con il Bluetooth tra il mio 450 e il suo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
05-07-2019, 23:19
Ma forse con il 550 hanno tolto questa possibilità???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Belavecio
05-07-2019, 23:24
400/450 si poteva.
550 no.
strommino
05-07-2019, 23:26
Se è così si va sempre peggio...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
venduto il 500 dalla disperazione, 1 mese di vita. interphone tour idem, con cellularline e tomtom ho chiuso per il resto della mia vita!
strommino
10-07-2019, 13:24
Conferma da parte di tomtom, niente condivisione via Bluetooth con 550...[emoji35][emoji35][emoji35]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque si puo condividere con il cellularre , operazine veloce e semplice
strommino
11-07-2019, 06:50
Si, ma non i file itn, sono quelli con cui mi trovo meglio!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao,
ho da poco acquistato il Rider 550 in sostituzione del Navigator VI.
Sono contento di averlo acquistato, mi trovo molto bene.
Ho una info da chiedere però ....come faccio ad abbassare il volume del 550 quando è collegato all'interfono?
Se vado nel menù rapido posso solo escludere il volume, la barra per la regolazione del volume compare solo quando non è collegato all'interfono.
Se abbasso il volume dell'interfono (Midland BT Next pro) si abbassa il volume multimedia.
I collegamenti li ho fatti così (funziona tutto):
Al Telefono TFT e NAV
All'interfono: TFT e NAV
Grazie
strommino
27-09-2019, 18:39
Non puoi...se riesci, devi alzare il volume della fonte dei media...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
27-09-2019, 18:54
... prova ad abbassarlo MENTRE il Tomtom da le indicazioni.
Belavecio
27-09-2019, 19:04
Eppure giurerei che appena presto si poteva,sparì dopo un aggiornamento.
... prova ad abbassarlo MENTRE il Tomtom da le indicazioni.
Flower si così funziona, per azz....devi essere li pronto. pensavo ci fosse un modo più semplice.
strommino
08-10-2019, 21:31
Ma così ti si abbassa anche il volume dei media comunque...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Strommino , io mi trovo con il volume del Nav alto (troppo) e il volume dei media (telefono) troppo basso.
Nel Midland, se non sbaglio , hai la possibilità di passare dal nav ai media tenendo premuto il tasto centrale per ca 3 secondi e quindi penso di poter abbassare il volume del Nav appunto mentre da le indicazioni. Dico penso perchè ho il casco in assistenza e non ho potuto fare molte prove.
Ciao
flower74
08-10-2019, 22:47
... altrimenti basta usare l'applicazione midland per computer... li si possono settare tutti i parametri, se non ricordo male, visto che io, una volta trovata la quadra, non aggiorno più nemmeno il firware.
strommino
09-10-2019, 06:56
Strommino , io mi trovo con il volume del Nav alto (troppo) e il volume dei media (telefono) troppo basso.
Nel Midland, se non sbaglio , hai la possibilità di passare dal nav ai media tenendo premuto il tasto centrale per ca 3 secondi e quindi penso di poter abbassare il volume del Nav appunto mentre da le indicazioni. Dico penso perchè ho il casco in assistenza e non ho potuto fare molte prove.
Ciao
È giusto ciò che scrivi, ma se non mi sbaglio, i due volumi non sono indipendenti, se hai i media troppo bassi, dovresti alzare il volume del dispositivo che tramette la musica(devi farlo dal dispositivo)così da equipararlo più o meno a quello del navigatore, mi sembra sia scritto così anche nel manuale...e poi abbassi il volume generale del Midland...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok, appena arriva il casco provo.
Stasera comunque vedo anche le impostazioni dell'applicazione midland.
Grazie
Danielz77
11-10-2019, 12:46
oggi è arrivato il tom tom ancora non l'ho nemmeno sballato. attualmente uso f3mc interphone. Sul sito danno la piena compatibilità..... se sentite bestemmiare in siciliano dalla terra trentina....non vi preoccupato sono io...-
Danielz77
11-10-2019, 22:31
Ma la rubrica su Tom Tom drive non capisco come importare i contatti. P. S. Io uso la rubrica di google
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
bianchige
02-11-2019, 19:44
Ho preso da un paio di giorni il 550 al posto del NAV VI Garmin, ok sono contento ma proprio non pensavo di ritrovarmi con un navigatore impallato per via del passaggio da iOS 12 a l 13.
IL vecchio iPhone SE funziona egregiamente con l'applicazione MyDrive.. ma il 7 che uso abitualmente, che ha on board iOS 13, è pressoché inutilizzabile!!!
Che ....lle
lamps:arrow:
strommino
02-11-2019, 19:57
Hai aggiornato il tomtom con il nuovo software? Perché il mio non mi da problemi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
02-11-2019, 20:11
Ma esce un modello nuovo?
O ormai con aggiornamento Wifi non ha più senso una novità?
Danielz77
02-11-2019, 22:06
Penso ancora terranno il 550 come modello di punta.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
bianchige
02-11-2019, 23:12
Hai aggiornato il tomtom con il nuovo software? Perché il mio non mi da problemi...
Si aggiornato ma la connessione con MyDrive non viene finalizzata..
si collega bluethoot ma le funzioni tel non son attive con iOS13 mentre funziona su iOS12
Lamps:arrow:
Danielz77
02-11-2019, 23:26
Caspita ma a sto punto credo sia un problema iOS. Il support è molto efficiente vedi che ti dicono.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
strommino
03-11-2019, 07:02
Hai provato a cancellare tutte le connessioni da iPhone ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bianchige
03-11-2019, 09:06
si cancellato più volte le connessioni e rifatte.. ma nulla cambia
Nel forum di TomTom vi è un tread apposito dal titolo
.Bluetooth connectivity issues for Wi-Fi devices and iOS 13
ma alcuni commenti dicevano risolto ed altri assolutamente no... chiedevo quindi se nel nostro forum vi erano utilizzatori con iOS13 che utilizzandolo con auricolare in connessione tipo per la gestione sia dati che del telefono avessero o meno il problema.
La connessione vi è ma non scarica dati da MyDrive , che appunto non lo vede, e non gestisce telefonate.. quindi è come non averlo...
cosa che non accade con iOS 12 sul vecchio iPhone SE
Lamps:arrow:
strommino
03-11-2019, 09:08
Io ho installato iOS 13 pulito e mi ha riconosciuto il my drive al primo colpo mentre con iOS 12 ho sempre avuto problemi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Danielz77
03-11-2019, 09:09
Avevo letto sul gruppo ttinyernational qualcuno che aveva il tuo stesso problema. Contattando il support hanno risolto.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
bianchige
03-11-2019, 09:17
quindi il MyDrive sul tuo telefono con iOs 13 vede il Navigatore .. ho capito giusto?
e se lo vede hai le connessioni corrette...
azz!!!!!
strommino
03-11-2019, 09:19
Come scritto, visto al primo colpo mentre con il 12 ho sempre avuto grossi problemi, (ripeto, installazione iOS pulita, non so se può dipendere da quello...)hanno aggiornato il software del tomtom per questo motivo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bianchige
03-11-2019, 09:23
Bene... proverò a ripristinare il tel e vediamo cosa succede.. sapendo che va una quadra la troverò!!!
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
m.branca79
10-11-2019, 10:35
Ciao io senza ripristinare ho risolto Ripristinando le impostazioni di rete del telefono.. ho iOS 13.1.3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
m.branca79
11-11-2019, 18:20
Come non detto si collega ma dopo 15/20 minuti sparisce c’è un problema con iOS 13 ho provato ad usare un telefono Android e MyDrive funziona perfettamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bianchige
11-11-2019, 22:48
Si.. sul sito del forum TT ne parlano da settimane ma TT latita sull'aggiornamento della APP.. funziona la connessione bluethoot ma non riceve telefonate, non legge messaggi... fa solo da navigatore!!!
lamps:arrow:
io se lo collego al bluetooth dopo 10 minuti perde il segnale my drive...
ho risolto collegando tramite wifi (e 'iphone e collegato direttamente all'auricolare)
Riporto su questo Topic dopo 2 anni [emoji15][emoji15]
Ho un problema con tomtom 550 pianifica dall'iphone su mydrive quando arriva su tomtom non segue quello che ho pianificato.
Perché?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
07-09-2021, 18:59
Non avrai nel Tomtom le stesse impostazioni di percorso?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questo puo essere,infatti domenica mi sono accorto che su tomtom avevo evitare autostrada mentre su my drive erano abilitate.
La mia domanda è :ma.se salvo un percorso perché non me lo fa fare nonostante le diverse impostazioni?
Io penso che il tomtom "rielabora" il percorso in base a suoi parametri,ma non trovo l'impostazione per tenerlo originale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se salvo un percorso perché non me lo fa fare nonostante le diverse impostazioni?
questo dovresti chiederlo allo zio tom ;)
io programmo i percorsi con il pc usando Mappite.
se programmo un percorso con l'opzione "più veloce" devo impostare il tomtom allo stesso modo.
Se ce l'ho su...."più breve" probabilmente va in tilt, non lo so.... mai provato.
Mi pare che sulle istruzioni di mappite ci sia scritto qualcosa del genere.
.
Paghilla
08-09-2021, 09:38
Io penso che il tomtom "rielabora" il percorso in base a suoi parametri,ma non trovo l'impostazione per tenerlo originale.
Non c'è! L'unico modo per far fare al Tomtom esattamente ciò che vuoi tu è usare, nella programmazione da mydrive, piu "soste" possibili in modo da costringerlo a fare la strada che hai stabilito a prescindere dai vari parametri.
Purtroppo le soste sono al massimo 28 ;)
con Mappite si possono segnare 50 punti per ogni itinerario
Paghilla
08-09-2021, 12:17
con Mappite si possono segnare 50 punti per ogni itinerario
Si ma con Mappite fai un gpx che poi importi su Mydrive, e Mydrive ne supporta comunque 28. Mydrive elabora comunque quel gpx con i parametri che ha impostati, e una volta aperto sul Tom Tom vengono ricalcolati di nuovo secondo i parametri che sono impostati sul TomTom che possono pure essere differenti da quelli di Mydrive. Non so se mi sono spiegata.
Io faccio i percorsi su Mappite perchè è più chiaro graficamente di Mydrive, ma una volta importato il gpx devo riaggiustarlo mettendo le soste dove conviene per forzarlo a fare ciò che dico io.
Non conosco Tom Tom ma devi lavorare con le TRACCE e non i percorsi.
boh......io ne mastico poca di tecnologia e magari faccio tutto sbagliato......
questo è un percorso calcolato con mappite :
https://mappite.org/3Y2
e questa è la traccia del percorso scaricata nel formato "Track (GPX)" che ho trasferito sul TomTom........
https://i.postimg.cc/025Rc3R6/Immagine-2021-09-08-134702.jpg (https://postimages.org/)
alla fine ciò che mi interessa è che il navi mi faccia fare la strada che ho programmato, la storia delle 28 soste non la capisco molto, mi piacerebbe una spiegazione. Nei miei giri di soste ne faccio il meno possibile.
:-o
Se non ti interessa che TT ti segnali ogni singolo punto di passaggio (WayPoint) devi esportare da Mappite la TRACCIA (Trak GPX) e non il PERCORSO (Route GPX).
Importando la traccia, TT ti farà fare QUELLA traccia, punto !
Se invece importi il percorso, TT ti proporrà di fare in base alle sue impostazioni, al traffico, alle tue preferenze, all'ora del giorno, all'allineamento dei pianeti..... il percorso per lui più consono da un waypoint all'altro anche se non era quello che tu avevi previsto.
@Paghilla
una volta aperto sul Tom Tom vengono ricalcolati di nuovo secondo i parametri che sono impostati sul TomTom che possono pure essere differenti da quelli di Mydrive
Esatto.
Conviene sempre controllare il risultato sul TT.
Magari capita che "preferisce" una strada diversa da quella scelta su mappite (o anche solo ad es una scorciatoia fra due tornanti)
..... devi esportare da Mappite la TRACCIA (Trak GPX) e non il PERCORSO (Route GPX).
se era rivolto a me.....chiedo
cosa ho scritto nel post precedente ?
P.S.
forse mi sono spiegato male.
:-o
Si @cit era rivolto a te.
Chiedevi spiegazioni su come funziona il sistema e ti ho spiegato come TT interpreti i file gpx in base a come vengono esportati.
Ciao
Inviato dal mio COMMODORE C=64
ah...ok...... molto interessante
non so che differenza c'è da quello che ho sempre fatto
ma d'ora in poi farò così...grazie.
ciao
.....Se invece importi il percorso, TT ti proporrà di fare in base alle sue impostazioni, al traffico, alle tue preferenze, all'ora del giorno, all'allineamento dei pianeti..... il percorso per lui più consono da un waypoint all'altro anche se non era quello che tu avevi previsto.
Era proprio quello che non volevo leggere...
Pensavo fosse una impostazione da disabilitare.
Domenica,probabilmente,il tomtom traffic ha visto qualcosa su la tangenziale...e mi voleva portare a fare un girò stranissimo.
[emoji2357]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Suggerimenti: Assicurati di impostare le preferenze di navigazione nel navigatore come su mappite. Usa più punti se il percorso (=Route) è diverso. È comunque possibile che il percorso non sia identico se nel navigatore hai mappe con strade diverse...
questo nelle istruzioni di Mappite.
.
benkenobi
05-04-2022, 14:11
chiedo per un amico....io sono ancora rimasto al Rider 2013...
-c'e' un limite nel numero di PDI all'interno del file OV2 che posso trasferire da MyDrive al TomTom550?
Succede che trasferendo un OV2 con svariate decine di PDI non tutti vengano riportati poi sulla mappa del TomTom
-il mio amico, una volta caricato il file OV2 su MyDrive e trasferito sul TomTom vorrebbe poter vedere i PDI anche sulla mappa di MyDrive, in modo da poter programmare i suoi percorsi vedendoli....e' possibile? Lui proprio non ci riesce...
Consigli?
strommino
05-04-2022, 14:42
Sul MyDrive non si possono visualizzare! Non ci dovrebbero essere limiti! Io ho caricato un file con forse più di 10.000 POI senza problemi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
benkenobi
12-04-2022, 01:05
altro dubbio del mio amico... è riuscito finalmente a caricare il file con i sui pdi, li ha impostati visibili sulla mappa scegliendo anche il colore corrispondente.
E fin qui tutto bene...li vede sulla mappa...
Però nel momento in cui segue una rotta non li vede più...anche se la sua rotta passa sopra a uno dei suoi pdi non ha modo di vederli.
Se invece esce dalla modalità navigazione di rotta allora torna a vederli sulla mappa.
È normale?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
strommino
12-04-2022, 07:06
Non è normale, dovrebbe vederli anche in navigazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |