Entra

Visualizza la versione completa : Calcolo percorsi con Navigator V


marko60
24-02-2018, 14:29
Ciao, ho in prestito da un amico un Navigator V che sto sperimentando con la mia RT 1200 LC del 2017. Ho effettuato l'aggiornamento all'ultima versione del firmware e delle mappe.

La mia impressione non è molto positiva in quanto mi pare che il navigatore si basi sulla velocità indicata dal Codice della Strada quanto piuttosto sulle caratteristiche delle strada stessa, portando a grossolani errori di calcolo del percorso. Premetto che ho configurato il navigatore sul percorso più rapido.

Mi spiego. Per chi è pratico della zona, il tratto da Manciano ai Poderi di Montemerano (zona Amiata) è indicato 90 Km/h dal CdS e dal navigatore ma sfido chiunque a tenere quella velocità dato il susseguirsi incessante di curve! Tanto per fare un esempio, GoogleMaps considera questo tratto da 40Km/h, una stima molto più corretta.

Allo stesso modo, tornando verso Tarquinia dalla zona di Grosseto, il navigatore insisteva a farmi percorrere una strada laterale invece dell'Aurelia (a 4 corsie). La spiegazione è che la strada laterale era leggermente più corta e considerata da 90Km/h come l'Aurelia!

Diversi anni fa, avevo un TomTom per l'auto e mi pare che non presentasse assolutamente questo difetto.

Riscontrate anche voi questo problema? Sbaglio qualcosa nella configurazione?

managdalum
25-02-2018, 00:03
C'è una stanza per i GPS, ti sposto li

edramon
14-03-2018, 18:20
Ciao Marko, ho il Navigator V anch'io (e conosco anche le zone di cui parli) e sono d'accordo con te: se imposti "percorso più veloce" il Nav V si basa sui limiti di velocità che ha in memoria, quindi a volte ti fa fare una strada tutta curve (a parte la bellezza del percorso che a volte fa piacere) invece di una superstrada perchè magari la prima è un metro più corta, ma con una velocità media impossibile da mantenere. Mi ci sono scontrato più volte con questo difetto, assurdo, spesso mi sono impelagato in stradine improbabili! Spero che risolvano con i successivi aggiornamenti ;)
Tra l'altro, se imposti "percorso più breve" il discorso non cambia, perchè la discriminante nella scelta operata dal sw è proprio, a parità di velocità, la lunghezza. Un sw un po' rozzo, direi.

RESCUE
14-03-2018, 19:05
Ciao ragazzi, da BaseCamp puoi impostare/modificare tranquillamente tutte velocità medie per le varie strade.
Pur riuscendo a mantenere il profilo veloce con le impostazioni di default.
Praticamente crei un nuovo profilo motociclistico con tutte le impostazioni personalizzate.

edramon
14-03-2018, 22:54
Ciao Rescue, grazie dell'info, ci spieghi meglio questa cosa? Quando viaggio non ho Basecamp, perchè non ho il pc sottomano...

RESCUE
15-03-2018, 20:06
Quando crei un percorso, lo puoi creare con diverse modalità,
Motociclistica
Automobilistica
Ecc ecc
Ognuna di modalità ha una serie di velocità medie preimpostate, per tipo di strada,
Nelle impostazioni puoi andare a modificare aumentare/diminuire queste velocità, che presumo siano messe in base ai limiti di velocità del tipo di strada.
Tu puoi andare a modificare le velocità lasciando inalterato tutto il resto, oppure puoi modificare e salvare le nuove impostazioni, NON solo velocità le medie, salvandolo con un nome diverso, in modo da avere in modalità completamente personalizzata e quindi avere più veritieri tempi di percorrenza del percorso.
Personalmente ho abbassato di una decina di km/h le velocità medie autostradali, e un 5 km/h tutte le altre, così sono più tranquillo che tempi sono più aderenti alla realtà.
Tenete conto che, comunque il navi aggiorna i tempi di percorrenza totali e parziali continuamente, in base alla progressione del tracciato.

edramon
15-03-2018, 21:56
Grazie Rescue! Però questa possibilità è offerta solo creando il percorso con BC, ma se io un giorno sono in moto e chiedo al NAV di portarmi da x a y devo accontentarmi del percorso calcolato dal NAV, giusto? Cioè, non posso cambiare le velocità medie di percorrenza di tutte le strade che il NAV ha in memoria affinchè il calcolo futuro di un "percorso più veloce" sia più realistico?

RESCUE
15-03-2018, 22:04
Si è così, anche se in base alla tua velocità media, il navi ricalcola continuamente gli orari di arrivo nei punti intermedi e destinazione finale.

edramon
15-03-2018, 22:34
Grazie ;) :)