PDA

Visualizza la versione completa : Dove posso mettere le trombe? Ma qui!


fluvio
25-01-2018, 18:30
Qualche tempo fa ho comperato due trombe Fiamm per il camper, poi l'ho venduto prima di installarle e le avevo li che ingombravano in garage:cool:
Ho quindi deciso di metterle sulla bambina ma fra le forcelle, il telaio, lo sterzo eccetera non sapevo come piazzarle.
Poi ieri l'illuminazione! Il sostegno del fanale è una putrella, gli ho fatto due fori da 6mm subito sotto il foro dove si pianta il perno del fianchetto. Li il supporto del fanale fa una piega che in pratica obbliga la staffa a stare in posizione.
Ho poi preso quelle staffe forate in ferramenta e le ho piegate in modo opportuno , in pratica a "Z". Questo è il risultato, non badate al bullone , è uno vecchio che ho utilizato per fare le prove.
Esteticamente non mi sembra tropppo invasivo, inoltre non ho dovuto nemmeno togliere il clacson, mi basta staccare i fili.
Vi allego un paio di foto per condivideere.
Ciao!

Risultato finale

http://i65.tinypic.com/sgi9th.jpg

Il foro col bullone

http://i68.tinypic.com/fbfa5s.jpg

Swan
25-01-2018, 20:26
Sicuramente più udibile di quelle di serie !!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

BRUFOLO
26-01-2018, 14:45
scusami se mi permetto ma il montaggio è errato.
La tromba va posizionata con l'apertura verso il basso e con la chiocciola che avvolge in senso orario.
Questo perchè è l'unica posizione in cui non entra l'acqua viaggiando sotto la pioggia e ha una ottima resa acustica.

maurodami
26-01-2018, 18:01
non è mica detto che esca in caso di pioggia :).

fluvio
26-01-2018, 21:59
Penso sia corretto quello che avete detto, se piove non esco ma può sempre capitare di dover tornare con la pioggia:toothy2:. Devo quindi ruotarle in modo che l'uscita sia in basso parallela al terreno? Diciamo che il mio intervento era più per dare un'idea agli amici del forum su un modo di montare le trombe, ma giustamente dovete fare le vostre osservazioni, grazie. Domani le ruoto!;)

maurodami
26-01-2018, 22:24
Sistema motorizzato tipo girasole ;).

fluvio
27-01-2018, 11:59
Ahahahaha!!!!!!

maurodami
28-01-2018, 16:39
Montale dietro il faro. Sono meno visibili, protette dall'acqua ed egualmente "udibili". Un punto per fissare lo trovo anche li, magari realizzando una staffa.

carlo.moto
28-01-2018, 16:45
Ma non occorre montare un relais ? Se si scrive così...boh

maurodami
28-01-2018, 20:48
Dipende dall'assorbimento; con il pulsante del clacson comandi il relè che alimenta le trombe.

fluvio
28-01-2018, 23:22
Per metterle sotto al faro occorre fare una staffa che unisca i miei due fori e da cui scendano le due staffe delle trombe, troppo lavoro, sono anziano!:lol:
Scherzi a parte, l'idea non è assolutamente malvagia, ci studierò

carlo.moto
29-01-2018, 17:35
Dipende dall'assorbimento; con il pulsante del clacson comandi il relè che alimenta le trombe.

Ovvio ma allora considerato l'assorbimento dei 2 trombe , occorre il relais o no ?

fluvio
30-01-2018, 19:59
Io non penso di metterlo, in fondo non suono sempre e do solo un eventuale colpo.

carlo.moto
31-01-2018, 15:02
Scusa, non è polemica ma solamente che non capisco nulla di elettricità; un clakson o le trombe si usano come dici tu, mica come fare una fanfara, mi chiedo pertanto perchè in tutti i post letti sull'argomento, si ritenga indispensabile usare un relais.

AndreaM1t
31-01-2018, 15:08
Che trombino le squillo !! Opps... che squillino le trombe !! ;D

casta
31-01-2018, 17:06
...bella 'che trombino le squillo'...!!!
io sulla r1150r ho montato una sola tromba, come mi pare abbia fatto anche Fluvio, semplicemente sostituendo l'orrendo cicalino della mamma bmw, senza relais, nè altro

Wotan
31-01-2018, 18:24
Sempre montate doppie trombe Fiamm sulle mie moto e mai avuto bisogno di un relè.

casta
31-01-2018, 18:43
... ma certo Wotan: si scrive relè, porce miseria...!

casta
31-01-2018, 18:44
porca miseria

maurodami
31-01-2018, 22:48
Quando dicevo che riguardo al relè dipende dall'assorbimento, intendevo che bisognerebbe sapere il valore della corrente assorbita che non deve superare quella che può sopportare l'interruttore della moto.
Nel dubbio io lo monterei per evitare il rischio che si fonda il pulsante sul blocchetto.

daigas53
31-01-2018, 23:03
Concordo, a scanso di problemi meglio montare un relè
Vedi anche in questa inserzione lo danno a corredo...

https://www.ebay.it/i/251358660643?chn=ps

Nobbyclark
01-02-2018, 19:34
Domanda per Casta e Fluvio: ma la monotromba, 'tromba' bene?
:eek:
Avete capito cosa intendo:lol:

Superteso
01-02-2018, 19:37
Funziona bene.

Senza relè attacchi diretto al posto del clacson.

Unica accortezza devi prendere una LOW tone

carlo.moto
01-02-2018, 19:42
Tono basso? che significa ?

Superteso
01-02-2018, 19:51
Una coppia è formata da low ed high tone.
Se si vuole metterne solo una la LOW tone rende e si sente meglio.

Nobbyclark
02-02-2018, 12:37
Ciao
ho guardato un po' su eBay, se scrivo 'tromba low tone' ce ne sono un sacco che sembrano identiche a quella che ho sotto io. Quelle invece fatte a trombetta proprio, sono meglio dell'originale, giusto?
E' vero che costano poco, ma se deve fare lo stesso rumore...
Sapete, serve per quando c'è davanti quello/a che smessaggia su whatsapp o mette i Mi Piace mentre guida, io vorrei qualcosa tipo le portacontainer quando c'è nebbia fitta:)

Superteso
02-02-2018, 13:05
Stebel Nautilus

E vai tranquillo

maurodami
02-02-2018, 14:34
Anni fa ho montato (ovviamente con relè) una coppia di trombe bitonali di un'Audi 80......le poche volte in cui le uso con insistenza (quando è necessario) sembra che ci sia un tir in transito; utile quando si affrontano tornanti in montagna.

fluvio
08-02-2018, 19:57
Scusate il ritardo, io ho montato due trombe, una per parte, adoro la simmetria :cool:. Non le ho ancora collegate, mancanza di tempo

carlo.moto
09-02-2018, 16:19
Fammi sapere senza relè se si fondono i fili od il pulsante dal momento che ognuno fa come gli pare e non si è ancora capito se il benedetto relè ci deve essere o no.

pino59
09-02-2018, 17:30
normalmente il relè per l'avvisatore acustico è già presente sulla moto (sulla mia c'è ...), bisogna però sapere quanti ampere supporta il relè e quanti ampere assorbono le trombe, al limite si brucia il relè non il pulsante.

Superteso
09-02-2018, 18:04
Fammi sapere senza relè se si fondono i fili od il pulsante dal momento che ognuno fa come gli pare e non si è ancora capito se il benedetto relè ci deve essere o no.Per una coppia il relè serve si.

casta
09-02-2018, 18:04
....ma cosa vuoi che si bruci, dai! in fondo stiamo parlando di una strombazzata momentanea, mica ti attacchi mezzora al clackson...! Indispensabile a 130 in autostrada quando fai il sorpasso sotto la pioggia!

Superteso
09-02-2018, 18:05
Oh poi fate un po' come vi pare eh

pino59
09-02-2018, 18:17
....ma cosa vuoi che si bruci, dai ...per fare incollare i contatti di un relè con una corrente fuori range basta 1 secondo ...

maurodami
10-02-2018, 09:52
normalmente il relè per l'avvisatore acustico è già presente sulla moto (sulla mia c'è ...), bisogna però sapere quanti ampere supporta il relè e quanti ampere assorbono le trombe, al limite si brucia il relè non il pulsante.

Non mi pare proprio che sulle nostre moto ci sia già il relè dell'avvisatore (non l'ho mai visto); ti confermo il rischio i incollare i contatti sul pulsante in caso di assorbimento maggiore di quello che il contatto può sopportare.

Alla fine aggiungere il relè protetto da fusibile sulla linea di alimentazione, è così semplice ed economico che non vale la pena rischiare; nel mio caso il relè l'ho posizionato a fianco della centralina Motronic, utilizzando per il fissaggio una delle viti che la bloccano al cestello portabatteria.

pino59
10-02-2018, 10:22
confermo, sulla mia c'è (da manuale ...)

https://s17.postimg.org/xqrnpvc67/fusibili.jpg (https://postimages.org/)

comunque basta una semplice prova per sapere della presenza del relè, scollegare i cavi del clacson, azionare il pulsante e sentire il click del relè ... se c'è.

maurodami
10-02-2018, 22:25
vero....non ci ho mai fatto caso.
Da verificare solo l'amperaggio che può sopportare.

Nobbyclark
16-02-2018, 10:41
apdèit:lol:

come da consiglio di superteso, ho comprato una Stebel usata quasi nuova (ebay), 14,00 euri spedizione compresa. In effetti 'tromba' bene, molto meglio della vecchia.
Sulla mia R1150 R del 2006 il relé non c'è (mi pare), perché il click non l'ho sentito.
Grazie a tutti:eek:

daniele52
16-02-2018, 11:07
tromba parecchio, è un piacere vedere come certi storditi sobbalzino pensando arrivi un tir