Visualizza la versione completa : Isola di KRK
GianniGS74
30-12-2017, 19:14
La prox estate vorrei fare qualche giorno a KRK, sull'omonima isola.
Solitamente preferisco l'appartamento, possibilmente "sul mare" o comunque nei pressi della spiaggia.
Qualcuno ha qualche riferimento da indicarmi, anche per quanto riguarda i ristorati?
Ciao, io vado spesso a Omisalj, il primo paese dopo il ponte, ma perchè a noi piace stare tranquilli (e pagare meno), del resto tutta l'isola e bella e molto ricettiva e anche con belle strade. Cerca con booking e vedrai che trovi quello che ti piace.
Da dove sei ubicato ( Mestre ) al ponte di KRK ci vogliono meno di 3 ore.....forse un giretto esplorativo giornaliero, in primavera, ci sta tutto...
Ciao
GianniGS74
05-01-2018, 17:55
Che credo sarà quello che farò ...
Mi han detto che è molto bella anche Silo.
La mia domanda più che per il pernotto, era per il mangiare, visto che in Croazia per esperienza i posti che meritano sono pochi.
Ristorante Konoba Bracera Kvarnerska 1-51.51,Malinska ottimo pesce
x Area62:ciao "vecio":):):)
Io tutte le volte che sono stato a KRK mi sono rivolto all' Adria Sun - Tourist Agency
ID code: HR-AB-51-92059996
Šetalište Sv. Bernardina bb
51500 Krk - Croatia
phone +385 (0)51 880 333
fax +385 (0)51 880 334
e-mail: info@adriasun.hr
Loro gestiscono un'appartamento privato che rimane appena fuori dal centro dove sono stato più volte. I riferimenti sono - Rudolf 1 Categoria: App/2 con bella terrazza dove fare la colazione alla mattina...bei momenti!
Per il cibo, i Croati non sono particolarmente bravi a cucinare comunque con un po di fortuna trovi delle Konobe dove si mangia ancora bene...
ValeChiaru
07-01-2018, 19:06
Sarà ancora freddino a Maggio?
jarno sa
07-01-2018, 19:21
Baska e Krk sono i due centri principali, con molti locali, ristoranti e B&B, ma ti consiglio altre 3 località di solito meno "battute" un pò isolate ma a loro modo spettacolari, Stara Baska con delle calette favolose, Soline dove si praticano fanghi terapeutici in una piccola laguna.. e Vrbenik a picco sul mare.
Apartmani ne trovi quanti ne vuoi in tutta l'isola, ovviamente non Agosto.. ma inizi Maggio non credo sia ancora periodo di grandi bagni.. verso fine forse meglio
Danielz77
09-01-2018, 13:53
invece io ti consiglio di cambiare isola :-) personalmente io sono stato KRK CHERSO e PAG... Vai a Cherso ...... un po' più selvaggia. Ma personalmente ci ho lasciato il cuore. Non che KRK sia da buttare ci mancherebbe. Ma visto che sei lì praticamente con pochi minuti di traghettino arrivi alla grande.
AntonioPansieri
09-01-2018, 17:52
Cherso e Lussino
Concordo
GianniGS74
09-01-2018, 18:52
Concordo Cherso, però quest'anno devo rimanere "in zona", potrebbe arrivarmi una telefonata che mi costringe al rientro immediato, inoltre non potrò fare periodi lunghi, ma soli 2-3 giorni alla volta, e quindi il discorso traghetto mi vincola (anche se sono molto frequenti, seppur non la notte, è un costo inutile).
Inoltre fare Cherso in auto è abbastanza limitativo per via delle strade strette per raggiungere certe sue bellissime callette.
Quest'anno và così ...
FATSGABRY
09-01-2018, 19:28
Se vuoi andare in spiaggia lascia stare la zona più a sud di krk..tocca usare la barca o sveglia alle 5 per prendere il posto..per carità
GianniGS74
09-01-2018, 20:25
Intendi Baska? Si, ho letto, però mi pare il problema sia dovuto al fatto che quella spiaggia è piccola.
Inoltre evito da metà luglio a fine agosto.
Quello che mi fa pensare che sia meglio cambiare destinazione, è il fatto che nessuno segnala delle buone konobe ... cosa che invece succede se si chiedono info sull'Istria.
FATSGABRY
09-01-2018, 21:03
Ci sono stato ad agosto..la gente che si va a mettere il telo sui sassi alle 5.30 poi torna a letto e arriva alle 9 per stare a 2 cm dal vicino...ma w sottomarina..
Posti stupendi comunque a me la Croazia piace tantissimo.
Il ponte che collega l'isola é da panico
La parte più bella è quella che va da Oprna Bay a Stara Baska, piccola (ed unica) perla in quell'isola.
Guarda le foto delle baiette (anche a sud di Stara Baska ESEMPIO (https://www.google.it/maps/@44.9459508,14.7054408,3a,75y,117.03h,88.32t/data=!3m8!1e1!3m6!1sAF1QipOUgLr2fD0YSrdRuZ0lfgFBD5 RY6a_N7ueS7yyN!2e10!3e11!6shttps:%2F%2Flh5.googleu sercontent.com%2Fp%2FAF1QipOUgLr2fD0YSrdRuZ0lfgFBD 5RY6a_N7ueS7yyN%3Dw203-h100-k-no-pi-2.9999962-ya6.500011-ro-0-fo100!7i8704!8i4352)) che trovi in GMaps.
Se hai fortuna, trovi posto QUI (https://www.airbnb.it/rooms/6275165?location=Stara%20Ba%C5%A1ka%2C%20Croazia&adults=2&children=0&infants=0&guests=2&check_in=2018-05-26&check_out=2018-05-28&s=2wQbF_a7).
Anche QUI (http://www.stara-baska-apartments.com/it/come-trovarci/), ti guida un motociclista :lol:
Danielz77
10-01-2018, 08:15
Concordo Cherso, però quest'anno devo rimanere "in zona", potrebbe arrivarmi una telefonata che mi costringe al rientro immediato, inoltre non potrò fare periodi lunghi, ma soli 2-3 giorni alla volta, e quindi il discorso traghetto mi vincola (anche se sono molto frequenti, seppur non la notte, è un costo inutile).
Inoltre fare Cherso in auto è abbastanza limitativo per via delle strade strette per raggiungere certe sue bellissime callette.
Quest'anno và così ...
beh se devi rientrare celermente poco ti cambia..... prendi il traghetto per brestova e ti fai l'Istria velocemente. Cmq in ogni caso tutto bello. Io quest'anno andrò in Grecia ma chissà che non ci scappi qualche capatina a Cherso :-p
Danielz77
10-01-2018, 08:16
La parte più bella è quella che va da Oprna Bay a Stara Baska, piccola (ed unica) perla in quell'isola.
Guarda le foto delle baiette (anche a sud di Stara Baska ESEMPIO (https://www.google.it/maps/@44.9459508,14.7054408,3a,75y,117.03h,88.32t/data=!3m8!1e1!3m6!1sAF1QipOUgLr2fD0YSrdRuZ0lfgFBD5 RY6a_N7ueS7yyN!2e10!3e11!6shttps:%2F%2Flh5.googleu sercontent.com%2Fp%2FAF1QipOUgLr2fD0YSrdRuZ0lfgFBD 5RY6a_N7ueS7yyN%3Dw203-h100-k-no-pi-2.9999962-ya6.500011-ro-0-fo100!7i8704!8i4352)) che trovi in GMaps.
Se hai fortuna, trovi posto QUI (https://www.airbnb.it/rooms/6275165?location=Stara%20Ba%C5%A1ka%2C%20Croazia&adults=2&children=0&infants=0&guests=2&check_in=2018-05-26&check_out=2018-05-28&s=2wQbF_a7).
Anche QUI (http://www.stara-baska-apartments.com/it/come-trovarci/), ti guida un motociclista :lol:
e puntualmente il nostro esperto "Croatico" risponde :-) ciao Andrew
ValeChiaru
02-02-2018, 10:07
Una curiosità.. quanto tempo occorre per visitare bene le isole? Intendo vita di mare e relax.. 1-2 giorni a isola?
Danielz77
02-02-2018, 11:48
Vale per la mia esperienza:
ALMENO 2 giorni per isola. Ripeto che tra KRK e CRES io preferisco di gran lunga Cres arrivando da Brestova in traghetto facendo l'Istria. BELLISSIMA.
In pù ho fatto PAG che è un mix tra KRK e CRES secondo la mia sensibilità perlomeno.
In ogni caso orgasmi motociclistici puri.
ValeChiaru
02-02-2018, 11:57
Senti, ho visto il collegamento da Brestova e ne approfitterò, ma fra le varie isole non c' è collegamento?
Cioè, se da Cres volessi andare a KRK devo ritraghettare in Istria e fare poi il ponte sulla d102 che collega la terraferma all' isola?
La mia idea sarebbe isole della Croazia, laghi di Plitvice e poi tornare su per fare 3 gg di Slovenia.
Danielz77
02-02-2018, 15:30
certo da Cres prendi il traghetto per KRK tranquilamente e ti godi dei paeesaggi da paura!!! P.s. quando sbarchi su Cres invece ricorda la strada è un pò rurale ma ben asfaltata ma occhio alle pecore che scorazzano liberamente. se trovi fila non fare "il tedesco della situazione" passa avanti la fila perchè le moto non fanno la fila delle auto". Laghi io non sono ancora stato ma lo farò. Io ho fatto una scelta nel rimandare l'interno della Croazia ad altri momenti e ho preferito la costa fino a Pag compresa.
I laghi di Plivitce cmq sono tappa assolutamente da fare a quanto ho letto. MAgari prima o dopo il onstor viaggio in Grecia quest anno li faremo.
Una curiosità.. quanto tempo occorre per visitare bene le isole?
Io a Cherso ci son stato una 10ina di volte, e non l'ho ancora vista bene tutta :lol:
Comunque se vuoi la giri in 1 giorno, quindi dipende da te e da cosa intendi per "visitare bene" (solo spiagge, solo strade, anche chiese, villaggi sperduti, ecc ecc).
QUI (http://www.jadrolinija.hr/it/traghetti-croazia) hai tutti i traghetti, QUI (https://play.google.com/store/apps/details?id=hr.mppi.nis&hl=it) una bellissima app, dedicata a chi veleggia ma con molte info utili ed aggiornatissime circa il meteo.
Ribadisco, invece, cosa ci andate a fare a Plitvice.
Andate QUI (http://www.np-krka.hr/en/).
Sinusoid
02-02-2018, 22:18
Ribadisco, invece, cosa ci andate a fare a Plitvice.
Andate QUI (http://www.np-krka.hr/en/).
concordo in parte
Plitvice un parco di montagna
Skradin al mare o quasi
una bella giornata a paseggiare su a Plitvice è molto bella e appagante
a parte la marea di visitatori
ValeChiaru
03-02-2018, 08:36
Andrew mille grazie.. merita prenotare i traghetti oppure posso arrivare lì e fare l' attraversata? (Immagino da Brestova all' isola ci sia confusione).
Ps ho visto il listino dei traghetti, una ridicolezza (moto e 2 persone 8 Euro).
Non serve prenotare, come vedi dagli orari, ce ne sono parecchi, al max aspetti quello dopo (mai capitato ... un posticino per la moto te lo trovano sempre).
Nelle stradine di accesso troverai coda, ma con la moto la superi e ti metti in poll position, nema problema.
I costi sono ... giusti, non irrisori, son qui in italì che si approfittano per qualsiasi cosa ...
Ti conviene già avere valuta, sennò ti fregano sul resto (e sul cambio), e ti conviene cambiarla appena trovi una filiale della IKB (Istarska Kreditna Banka), cerca nel SITO (http://www.ikb.hr/Default.aspx) la filiale più vicina al tuo tragitto.
Il cambio si è ormai stabilizzato su 735-745 Kune per 100€, chi te ne da meno, ti sta fregando.
una bella giornata a paseggiare su a Plitvice è molto bella e appagante
a parte la marea di visitatori
Appunto.
Tutto finto e commerciale.
Se vuoi vedere un bel parco di montagna, ti fai un centinaio di km da là, e vai a Martin Brod (https://www.google.it/search?q=martin+brod&client=ubuntu&hs=HQe&channel=fs&dcr=0&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjDhPL_1onZAhWSI-wKHQluACAQsAQIPA&biw=1440&bih=741) in Bosnia a vedere QUESTO (http://nationalpark-una.ba/it/).
Comunque una volta si può anche andare a Plitvice, si.
...non sono sicuramente competitivo per le notizie sulla Croazia, andrew1 insegna, però se posso suggerire un posto all'interno magari durante una tappa di trsferimento(da me sfruttato rientrando dall'Austria per andare a vedere il parco di Plitvice, sottolineo quest'albergo: Hotel Frankopan a Ogulin. E' un 4 stelle che costa i l giusto prenotando in anticipo, dove oltretutto si mangia che è una favola.
Per il resto avete già detto tutto....Croazia magnifica!
ValeChiaru
03-02-2018, 18:37
Avrei trovato anche queste: Strbacki buk
Una volta usciti dall’isola di Pag ci volevano dirigere verso i laghi Plivtice ma questi 2 altri luoghi potrebbero rendere tutto ancora più interessante.
Ps: Zara vale la pena di una sosta?
Andrew, pensavo di farmi cambiare denaro nella mia banca.
Anch'io ho provato a chiedere alla mia banca, ma non mi hanno mai cambiato in cune, nel primo paese croato che ha una banca fermati e cambia. Sia in banca che in posta ho sempre trovato il miglior cambio, meglio dei botteghini cambia-valute.
Anche qui le banche non cambiano quella valuta, e non cambiavano nemmeno i Talleri sloveni.
In ogni caso, tieni come riferimento quello che ti ho scritto: 7,35-7,45Kn/€.
Solitamente la posta applica una % aggiuntiva al classico 2/oo, idem molte altre banche "prettamente" croate.
La IKB è l'unica che applica il 2/oo e basta (ed ha sportelliste giovani :lol:).
Alle volte anche alcune konobe ti applicano un buonissimo cambio (in nero, ovviamente), ma la media dei cambiavalute/konobe/resti vari è attorno ai 7,15Kn/€.
Zara lasciala perdere, è, forse, la più brutta cittadina di tutta la costa.
Però in uscita sud di Pag, c'è Nin (Nona), dove c'è la cattedrale più piccola (https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_della_Santa_Croce_(Nona)) al mondo.
Avrei trovato anche queste: Strbacki buk
Sulla diettrice Bihac - Martin Brod ne trovi parecchie.
Molto, molto bello era il percorso della ferrovia della Una (https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_dell%27Una), che percorreva come vedi tutta quella valle.
Ora è abbandonato, perchè come vedi proprio in quel tratto attraversa il nuovo confine HR / BiH una infinità di volte, ed i 2 stati non si sono mai messi d'accordo.
Dopotutto, tutti quegli stati da sempre non han di meglio da fare che rompersi le palle a vicenda per QUALSIASI (http://www.repubblica.it/esteri/2017/06/29/news/croazia_slovenia_baia_di_pirano-169517308/) cosa.
Molto, molto belle tutte le stazioni delle ex ferrovie Jugoslave (perchè si respira aria d'altri tempi).
Spesso i miei cazzeggi hanno come meta proprio quelle stazioni, anche quelli in BICI (http://www.parenzana.it/mobile-percorso.php).
Nei pressi di Plitvice c'è quella che era la base aerea (http://www.zeljava-lybi.com/Zeljava-index2_eng.html) in galleria più grande d'Europa.
Se ci vai, occhio che alcune piste attraversano l'attuale confine, e sono pattugliate alternativamente dalla milica HR e da quella BiH.
Una nota a margine se ti piace "esplorare": quella zona è stata fortemente minata durante la guerra Yugo.
Mentre in HR ci sono le MAPPE (https://misportal.hcr.hr/HCRweb/faces/simple/Map.jspx), in BiH sono state volutamente distrutte, e quindi se vai "fuori pista", rispetta i cartelli.
ValeChiaru
03-02-2018, 23:09
Sembra molto bella la zona di Nin... sei formidabile.
Anche l'isolotto di Vir (Puntadura).
A Pag, non perderti il dito (Lun).
Sempre ricordando la storia, là in mezzo c'è il Gulag di Tito (http://www.storiain.net/storia/goli-otok-il-gulag-di-tito/).
Se ritorni sulla strada costiera (Jadranska Magistrala, che da Starigrad a Senj è fantastica motociclisticamente parlando), passerai QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=qrEJOtkHxLc) ponte, noto per quello che vedi nel video!
QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=F87sEDY3aYo) è l'altro ponte, quello in uscita da Pag.
Una delle regole che uso quando viaggio, è saltare tutte le mete più (o meno) note, così posso dedicare tutto il tempo a scovare questi posti, che solitamente ti permettono di conoscere la vera vita di chi abita quei paesi.
Danielz77
04-02-2018, 18:18
AndrewHR nr. 1
GianniGS74
08-03-2018, 14:18
ti consiglio altre 3 località di solito meno "battute" un pò isolate ma a loro modo spettacolari, Stara Baska con delle calette favolose, Soline dove si praticano fanghi terapeutici in una piccola laguna.. e Vrbenik a picco sul mare.
Qualche commento su Njivice, Porat e Punat, che vedo che le avete tralasciate?
Danielz77
08-03-2018, 20:12
se hai tempo sono tutte da vedere. Borghi di mare molto belli.
ValeChiaru
06-08-2018, 12:43
Rispolvero per un chiarimento.. come mai per andare a vedere le cascate di Martin Brod devo per forza passare da Bihac o da Drvar?
Eppure ci sarebbe una strada che taglia parecchio (5203 e 5170) ma tyre a differenza di Google maps non me la farebbe fare; per di più se si legge quihttps://www.balcanicaucaso.org/aree/Bosnia-Erzegovina/Tra-le-cascate-di-Martin-Brod-96382 la strada in questione non viene nemmeno menzionata.
Puoi linkare il percorso?
Ricordo che proprio quella zona là durante la guerra del 91-95 è stata una delle zone più minate di tutta la ex jugo, e che le mappe delle zone minate bosniache sono state volutamente distrutte da Mladic, Karadzic & c, a differenza, ad esempio, di quelle CROATE (https://www.hcr.hr/en/minSituac.asp).
Forse la strada che dici tu non è sicura, e quindi non la citano.
Oppure come la ferrovia della UNA (https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_dell%27Una), passa il confine (che una volta non esisteva) più volte, e quindi rischieresti casini.
Peraltro quella ferrovia (il cui percorso deve essere stato bellissimo) passa proprio per Martin Brod, e se vedi il percorso sia nel link di wiki, ma anche in qualche altro sito più dettagliato, vedi proprio questo zig-zag sul nuovo confine, che ha fatto si che difatto quella ferrovia sia stata praticamente dismessa (tempo fa avevo postato anche alcune foto)
Ricordati che nessuno dei confini che troverai esisteva fino al 1995 ...(escluso, ovviamente, quello Ita / Slo).
ValeChiaru
09-08-2018, 10:57
Intanto chiedo scusa per l' ot, cercavo info su Google e ho cliccato qui perché se ne parlava poco sopra ma il titolo del 3d riguarda altrove.
La strada è questahttps://s15.postimg.cc/v3sugmc5n/Immagine.png (https://postimages.org/) ma su tyre non me lo fa percorrere e sul sito ufficiale parla di 2 sole strade, una da Drvar e una da Bihac- Ripac.
Quando sarò in zona proverò a percorrerla con tutta la cautela possibile.
Può essere che quel confine non sia presidiato, e il suo transito sia consentito solo ai proprietari dei terreni.
Ai tempi della Jugo, anche qui c'erano parecchi confini di quel tipo, che si potevano passare solo con la "propustnica".
Comunque prova a mandare una e-mail a LORO (http://nationalpark-una.ba/it/) ...
ValeChiaru
10-08-2018, 10:40
Grazie Andrew, vediamo se e cosa rispondono..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |