Visualizza la versione completa : Bende termiche collettori
Vagabondo
14-12-2017, 10:34
Salve ragazzi un info , sto montando la Y e ,con lo scarico in mano , mi e' venuto in mente di bendarli prima di rimontaerli. che ne dite?
non riesco a trovare indformazioni in merito sulla rete, o meglio, ci sono opinioni discordanti circa il loro funzionamento.
voi quanto ne sapete?
grazie a tutti
MAURI_57
14-12-2017, 12:15
Utilità? Estetica? Preservare i collettori?
Personalmente non ci vedo nessun vantaggio poi va bene tutto ci mancherebbe
seguo...
ciao
Mauri
di solito vengono montate alle H.Davidson perché hanno i collettori molto vicino alle gambe ( non tutte )...per evitare di brucciarsi ... contengono abbastanza il calore ...pero e più un fattore estetico ...a me piacciono...!!!!!
Sull'estetica non discuto, a qualcuno piace la bendatura, ad altri no.
Visto che i collettori di scarico sono, quando possibile, montati anteriormente ai cilindri proprio perché si raffreddino meglio, mi sono sempre chiesto quale sia l'utilità di questa soluzione.
Se, come dice Caracas, si vuole evitare di bruciarsi le gambe, ci sono soluzioni molto più estetiche, che riparano dal contatto diretto e nello stesso tempo permettono un corretto raffreddamento degli scarichi.
Belavecio
14-12-2017, 13:20
su le HD stile bobber si mettono solo per questioni estetiche..su un GS onestamente non ne capisco il senso..
sono d'accordo con Bassman ! nelle nostre moto i collettori non influiscono alle nostre gambe....quindi e puramente un fattore estetico!!
lamantino
14-12-2017, 14:26
Il bendaggio, aumentando l'isolamento termico dei tubi, aumenta la temperatura dei gas di scarico, a tutto vantaggio delle prestazioni.
L 'inconveniente è che il metallo sottostante, non "respirando" bene, tende ad arrugginirsi/corrodersi più velocemente.
Anto
(GS 1200 '09)
er-minio
14-12-2017, 14:46
a tutto vantaggio delle prestazioni
Immagino. +18 cavalli con solo le bende? :lol:
lamantino
14-12-2017, 18:22
I fumi di scaricare più sono caldi più escono velocemente, migliorando la "respirazione" del motore, ergo le sue prestazioni. È semplice fisica.
Ovvio che parliamo di differenze minime e difficilmente misurabili... come quando si molta un filtro aria sportivo (quello sì davvero inutile).
Anto
(GS 1200 '09)
Se aumenta la velocità dei gas di scarico, aumenta anche il potere "estrattore" della singola carica durante l'incrocio delle valvole asportando più miscela fresca incombusta e il rendimento tende a peggiorare. O no?
lamantino
14-12-2017, 20:14
"Asportando miscela fresca"? Mica parliamo di 2 tempi...
Anto
(GS 1200 '09)
A parte che è una miscela anche aria/benzina, se è inutile un filtro aria in tessuto, ai fini delle prestazioni, figuriamoci la tela che ricopre i collettori di scarico...
L'unica cosa che si può ottenere fisicamente, con il bendaggio, è aumentare il calore dei collettori rendendoli più fragili e soggetti a maggiori possibilità di crepe.
IMHO
"Asportando miscela fresca"? Mica parliamo di 2 tempi...
Anto
(GS 1200 '09)
mai sentito parlare di angolo di incrocio valvole? ;)
dai una occhiatina al filmato di diavoletto nel monty intitolato "maialona"...
lamantino
15-12-2017, 00:29
Certo, ma siccome non stiamo parlando di motori con fasatura spinta, addirittura dire che andiamo ad asportare miscela incombusta, riducendo le prestazioni...
È chiaro che qui si parla di inezie.
Ora mi si può dire che il miglioramento sarà talmente marginale che, viste le controindicazioni, non vale la pena bendare lo scarico, ma dirmi che tale soluzione possa peggiorare le prestazioni o provocare crepe mi fa un po' sorridere...
Anto
(GS 1200 '09)
lamantino
15-12-2017, 00:34
A parte che è una miscela anche aria/benzina...
Davvero pensavi che per miscela intendessi quella benzina/olio...? Dai sù, siamo seri......!
Nel 2 tempi c'è un lungo periodo in cui sono contemporaneamente aperti i travasi e la/le luci di scarico.... OVVIAMENTE, a quello mi riferivo!
Anto
(GS 1200 '09)
E che ne so, io leggo quello che scrivi.
E Non essendo un medium non posso sapere se sei un ingegnere meccanico o il solito esperto googolatore.
In ogni caso, io non riderei troppo.
Stammi bene, guaglió.
tetosteve
15-12-2017, 08:34
A proposito di temperatura elevata stó cercando una soluzione X la gamba di mia moglie che d’estate sul gs nuovo causa marmitta quasi si ustiona!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Phill-R6
15-12-2017, 08:41
beh...
teoricamente ha una utilità termodinamica che migliora il rendimento del motore...in alcune competizioni (anche moto3) ad esempio fanno il rivestimento ceramico sui collettori per isolarli...
certo su un GS lo vedo meno dirimente, ma non è solo una questione estetica...ha un senso diciamo...
addirittura dire che andiamo ad asportare miscela incombusta, riducendo le prestazioni...
È chiaro che qui si parla di inezie.
Ora mi si può dire che il miglioramento sarà talmente marginale che, viste le controindicazioni, non vale la pena bendare lo scarico, ma dirmi che tale soluzione possa peggiorare le prestazioni o provocare crepe mi fa un po' sorridere...(GS 1200 '09)
Giusto, si parla d'inezie sia per l'aumentata velocità dei gas combusti sia per l'estrazione di miscela (benzina/aria è una miscela). Ipotizzo che l'effetto finale delle due cause sia negativo. Non ti sarà sfuggito che ho scritto "tende a peggiorare": è un'espressione che anche nella "semplice fisica" ha un preciso significato, pertanto il "miglioramento marginale" che, bontà tua, dai per scontato, ti ribadisco che potrebbe non esserci proprio.
Da ultimo, mi pare che nel post #7 tu stesso non escludessi danneggiamenti ai collettori di scarico.
Con questo esco dalla discussione e ti lascio continuare a sorridere.
Buona giornata.
roberto40
15-12-2017, 09:43
Ma riusciamo a polemizzare anche sulle bende per la marmitta?
Bende da mettere su una GS poi?
Ma dai...
lamantino
15-12-2017, 14:14
Da ultimo, mi pare che nel post #7 tu stesso non escludessi danneggiamenti ai collettori di scarico...
Io ho scritto di danneggiamento dovuto a corrosione, non crepe da maggior riscaldamento. Anzi, proprio perché le bende isolano termicamente, si riducono gli shock termici e , di conseguenza, i rischi di rotture da crepa!
Stai sereno
Anto
gia' negli anni 80 le giapponesi stradali (honda per es. ) avevano i collettori a doppio spessore con intercapedine, lo scopo era evitare che la cromatura prendesse tutti quei colori che le bmw prendevano allora e prendono pure ora....
ma loro le cose le facevano bene.
carlo.moto
15-12-2017, 19:20
Porta la moto al P.S. e cerca un medico di guardia, lui saprà tutto sulle bende da usare
MAURI_57
15-12-2017, 19:29
gia' negli anni 80 le giapponesi stradali (honda per es. ) avevano i collettori a doppio spessore con intercapedine, lo scopo era evitare che la cromatura prendesse tutti quei colori che le bmw prendevano allora e prendono pure ora....
ma loro le cose le facevano bene.
Sono d'accordo porto la mia esperienza anno 1998 suzuki inazuma 750 percorsi 130.000Km collettori sempre lucidi e splendenti :-p
carlo.moto
15-12-2017, 19:31
Posso fare una domanda? Ma a che serve avere dei collettori lucidi se li si deve tenere bendati per non farli "rovinare"?
MAURI_57
15-12-2017, 22:02
Mah.... dico la mia, avere i collettori lucidi è un fattore estetico della moto e penso che faccia piacere, dopodichè, visto che le nostre moto non sono regalate anzi, non penso che bmw vada in crisi economica nel montare dei collettori con intercapedine tipo le jap così potremmo vivere tutti felici e contenti :)
lamantino
16-12-2017, 00:37
Posso fare una domanda? Ma a che serve avere dei collettori lucidi se li si deve tenere bendati per non farli "rovinare"?Mi sa che ti conviene rileggere il 3d... le bende NON servono a non far "rovinare" i collettori, anzi...!
Anto
(GS 1200 '09)
Claudiano
17-12-2017, 08:58
Se bendassimo il serbatoio e la benzina arrivasse più caldina, questo migliorerebbe le prestazioni?
E bendare gli autovelox Invece ?
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
si certo claudiano, stesso principio
Se bendassimo il serbatoio e la benzina arrivasse più caldina, questo migliorerebbe le prestazioni?
nella formula 1 la raffreddavano....;)
Phill-R6
17-12-2017, 18:56
Se bendassimo il serbatoio e la benzina arrivasse più caldina, questo migliorerebbe le prestazioni?
No...
In rendimento termodinamico dipende dalla differenza di temperatura tra "pozzo caldo" e "pozzo freddo"...cioè le temperature in uscita ed in ingresso al ciclo
Quindi i gas di scarico più caldi e la miscela di ingresso più fredda aumentano il rendimento... (ecco perché in motoGP o In F1 la raffreddavano...inoltre fredda aumenta la densità ed a parità di litri metti più benzina in massa...)
Stessa logica per l'intercooler nei motori turbo ad esempio...raffredda l'aria in uscita dal compressore prima che entri in camera di combustione...
Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk
Anche in motogp, ma é x farcene stare di più nel serbatoio
Phill-R6
17-12-2017, 20:46
Anche in motogp, ma é x farcene stare di più nel serbatoioSi l'ho scritto infatti...
Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk
lamantino
17-12-2017, 20:59
No...
In rendimento termodinamico dipende dalla differenza di temperatura tra "pozzo caldo" e "pozzo freddo"...cioè le temperature in uscita ed in ingresso al ciclo
Bravo, bella spiegazione!
Anto
(GS 1200 '09)
roberto40
17-12-2017, 23:04
lamantino, evita cortesemente il quote integrale.
Grazie.
Claudiano
19-12-2017, 14:47
Vabbè non si scherza un cazzo ehhh
😭
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |