Visualizza la versione completa : Problema CONTACHILOMETRI GS 1200 VA AVANTI DA SOLO!....
e' mai capitato che il contachilometri del GS 1200 my 2003 vada avanti da solo?
Ho provato con altro contachilometri ma lo fa lo stesso.
Provo con il reset centralina e vedo un po'.
C'è un modo per resettare tutto il gruppo contachilometri, o serve il computer con canbus dell'officina BMW?
Un amico ha preso una moto di secondamano con conta km 999999.
Cambiato il contachilomteri, se fa girare la ruota anteriore anche poco, i chilometri, a ruota ferma continuano ad andare avanti ....:rolleyes::rolleyes::confused::confused::confu sed:
é un problema al sensore? può essere starato?
Come risolvere?
chuckbird
29-11-2017, 12:02
Che io sappia i contakm in genere sono regolabili solo verso l'alto in maniera ufficiale.
Questo perché essendo pezzi di ricambio devono poter essere regolati al kilometraggio dove l'auto è arrivata in caso di sostituzione.
Secondo me hai il contakm guasto, anche perché la ruota fonica è sulla ruota posteriore, non mi risulta sia su quella anteriore sui 1200.
Quindi potrebbe esserci alcun nesso tra il fatto che fai girare la ruota anteriore e i km che avanzano.
Col GS-911 non puoi toccare i km in nessuna maniera, ma solo resettare gli errori del cluster.
Probabilmente con la strumentazione ufficiale BMW puoi toccare questi valori ma va chiesto.
Edit: confermo, anche sulla 2003 il sensore di velocità è sull'asse posteriore in condivisione con l'ABS http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0307-EUR-03-2003-K25-BMW-R_1200_GS_04_0307,0317_&diagId=33_1771
Confesso di non sapere dove il contakm rilevi il movimento, ma sulla mia moto sicuramente non dalla ruota fonica dell'ABS, visto che non l'ho...
Di recente ho smontato la strumentazione per riparare un guasto della parabola e tutto si è ovviamente azzerato. Non ho staccato la batteria, perché è stato sufficiente staccare i connettori delle lampade e della strumentazione.
Quando ho riavviato la moto, ovviamente i km percorsi (solo i parziali, quelli totali sono rimasti invariati) e l'ora erano a zero e, per una ventina di secondi circa, il faro non si è acceso ed è apparsa la segnalazione LAMPF.
Ho interpretato tutto come un "maxi reset" della strumentazione e, dopo qualche minuto e qualche chilometro, tutto ha ripreso a funzionare regolarmente.
Potresti provare a staccare il connettore della strumentazione e verificare se questo provoca qualche benefico effetto... :)
chuckbird
29-11-2017, 15:24
Confesso di non sapere dove il contakm rilevi il movimento, ma sulla mia moto sicuramente non dalla ruota fonica dell'ABS, visto che non l'ho...
Non hai l'ABS ma hai la ruota fonica.
Lo rileva sempre dallo stesso punto, ovvero dal sensore piazzato nell'asse posteriore.
La medesima ruota fonica viene usata anche per la funzione ABS.
https://i.imgur.com/PkSSva5.jpg
Chuck, questo è il mio asse posteriore (il dito non è mio...).
Per quello che mi risulta, normalmente, la ruota fonica dell'ABS è ricavata sul disco freno, cosa che ha una logica, visto che l'ABS compara la rotazione delle due ruote.
chuckbird
29-11-2017, 15:42
La ruota fonica posteriore è interna sul gs.
Non è la classica ruota fonica esterna che c'è sull'anteriore o su qualsiasi altra moto.
E' una ruota dentata.
Una ruota fonica è un componente generico, non un qualcosa di pertinente all'abs.
Una ruota fonica è anche il volano dentato col sensore dei giri motore.
Se noti c'è un cavetto che finisce dentro il carterino del mozzo ruota. Esattamente di fianco alla ruota fonica che è interna e non la vedi.
Quando la moto è dotata di abs la medesima ruota assolve anche alla funzione che ben sai. Il parametro della velocità ruota viene preso sempre dalla ZFE dove appunto confluisce quel cavetto. Usano uno stesso parametro per due scopi a seconda dei casi.
Come ho detto prima, non sapevo dove venisse rilevato il movimento.
La mia cultura si è ampliata... :)
chuckbird
29-11-2017, 15:51
Su tutte le BMW ad albero è ovviamente così
Su quelle a catena il discorso cambia, per cui il sensore velocità può essere calettato sulla classica ruota fonica anteriore, su quella posteriore o addirittura sul pignone come su tantissime moto jap.
E' da vedere com'è.
Sul mio glorioso Guzzi il movimento era ricavato dal cambio.
Un posto vale l'altro, purché funzioni...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |