PDA

Visualizza la versione completa : KTm 1090


marober
26-11-2017, 13:49
Vorrei sostituire la mia F 800 Gs del 2008 .Visto che la nuova F 850 Gs non soddisfa le mie aspettative e quella di molti di questo forum e che comunque sono convinto che alla fine non farei un cambio vantaggioso. Ho pensato di cambiare orrizzonte . Il multistrada 950 penso che alla lunga nel tempo possa riservarmi sorprese soprattutto per quanto riguarda i costi di manutenzione e quindi la mia scelta ricade sul ktm 1090 .Mi sembra una scelta di sostanza. Mi rivolgo ai novelli possessori valutazioni e consigli.

jordi59
26-11-2017, 14:08
Forse faresti meglio a rivolgerti sul forum Ktm,avresti pareri più attendibili,quì è difficile che trovi possessori di ktm 1090...bella moto comunque.

Desmoscemo
26-11-2017, 14:09
Perché non un 1190? Ottima ciclistica e motore

marober
26-11-2017, 19:23
E' andata fuori produzione.

Theater
26-11-2017, 23:36
Qualche mese fà un amico , dopo anni di vari GS è passato dal GS1200 al KTM 1290.....ne è entusiasta !

Desmoscemo
26-11-2017, 23:44
Vabbè se la vuoi per forza nuova è un altro discorso...

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk

MRC13
27-11-2017, 06:24
Anche a me piace la 1090...ma la mia 800 è ancora giovane.!!
Se dovessi comunque sostituirla, ora come ora la scelta cadrebbe sulla KTM..

gaspare
27-11-2017, 08:35
Conviene resistere fino a che sarà in produzione il 790: arriverà uno tsunami di usato a prezzi interessanti... resistere!
La valutazione del 2008 in un anno di attesa non cadrà in modo sensibile, anzi: con il flop dell'850 è capace di congelarsi dov'è.
Resistere!

marober
27-11-2017, 09:25
Ma il 790 e' una moto con impronta prettamente da enduro ,a mio avviso fa parte di un altro segmento.L' unica cosa con la quale sono un po' combattuto e' la scelta tra il nuovo 1090 da pochi mesi uscito e il 1190 fuori produzione.ci sono 25 cv di differenza in meno e una frizione con un sistema antislittamento in +.Una e' euro 4 ,l' altra e' euro 3,Il costo da usato e' lo stesso datto che la 1190 costava di listino 3/4 k euro in piu'.E' vero poi che sulla carta potenza ce ne' da vendere ,incidera' sui consumi....

masban
27-11-2017, 09:40
ItPremesso che non l'ho guidata, quindi valuto solo sulla scorta di ciò che ho sentito e letto, penso che per chi cerca concretezza ed equilibrio la 1090 sia attualmente la miglior scelta possibile. Anche io, pur amandolo, temo la complessità meccanica ed elettronica di ducati, e se dovessi cambiare la mia 800 andrei di ktm. In merito al nuovo 1090 vs usato 1190 a parità di soldi non avrei dubbi, ovvero 1090 nuovo tutta la vita. Ma devo dire che a me basta già la Potenza del fottocento, quindi già con il 1090 ne avrei in esubero. Quindi meglio la certezza di non avere sorprese con dani occulti, una garanzia che parte da zero e la piccola emozione di un oggetto nuovo.

marober
27-11-2017, 12:03
Grazie .Concordo a pieno.Io ho fatto solo un errore !!Un anno fa' un giorno che non sapevo cosa fare,sono andato a provare la 1190 .Non so' che mappatura avesse configurato il conce,poco importa...sono rimasto folgorato non tanto per la potenza,ma per la manegevolezza e la semplicita' nel guidarla al punto tale da far figurare la giessina un calesse e non esagero....Provare per credere

President
27-11-2017, 12:49
Ordinata la immatricolo a gennaio,poi vi dico.

gaspare
27-11-2017, 13:22
Ma il 790 e' una moto con impronta prettamente da enduro ,a mio avviso fa parte di un altro segmento.

Certo! ma la domanda è: il cliente tipo della 790 che moto ha ora? ;)

marcobmw
27-11-2017, 17:22
seguo con attenzione, mi sembra una buona scelta alla quale sto pensando anche io per le stesse considerazioni (nuova gs non mi piace) ......

Zio Erwin
27-11-2017, 17:29
La 790 si posizionerà tra le enduro race e la 1090 al posto della 690 per la quale pare non sia previsto un restyling.
Il motore LC4 credo che sarà pensionato.
La 690 è una dual orientata ai viaggi in off ma su strada patisce un pò.
La 790 dovrebbe avere più capacità di carico, più autonomia, e più comfort per il passeggero.

Animal
27-11-2017, 17:31
Mi rivolgo ai novelli possessori valutazioni e consigli.


come già detto .....vai sul forum KTM....

Zio Erwin
27-11-2017, 17:37
Sul forum KTM c'è andato sicuramente ma c'è pochissimo.....

gaspare
28-11-2017, 09:01
Il motore LC4 credo che sarà pensionato.

Perciò KTM rimarrebbe senza un mono superaffidabile in categoria open?!
Non ci credo.
Premesso che solo KTM sa quello che ha in testa, a mio parere rimarranno in osservazione dove fletteranno le vendite con l'ingresso sul mercato del 790, ma la cosa più probabile è che a medio termine il fronte marcia pensionerà invece l'LC8 - che è ben più costoso da produrre.

Staremo a vedere: scommesse da bar...

PS - l'EXC 500 non si presta come il 690 su certe competizioni

alberto65
28-11-2017, 10:49
Saltando di palo in frasca.......e la nuova Africa Twin ??
La reputo un'ottima moto, che incarna le capacità on/off delle nostre 800.
Ma con l'affidabilità che ha reso l'Honda un riferimento.
Quando verrà il doloroso momento di separarmi dalla mia Giessina, probabilmente andrò in Africa.....

marober
28-11-2017, 11:19
Messaggio x president.Hai dato in permuta un f 800 gs ? Se e' si quanto hai realizzato se non sono indiscreto

Alfredo VV
01-12-2017, 14:28
Certo! ma la domanda è: il cliente tipo della 790 che moto ha ora? ;)

Io avevo il 690 (non il 790) e adesso ho la f800.
Sinceramente il divertimento e l'adrenalina che mi dava il 690 con la f800 non c'è, ma di questo ero consapevole quando ho fatto il cambio.
Certo che ogni tanto mi prenderebbe la voglia di tornare indietro...ma per ora ho sempre resistito al richiamo dell'LC4 (che motore, ragazzi!)

gaspare
01-12-2017, 15:35
Devo essere sincero: se non fosse che il GS piace da morire alla moglie (che ha minacciato il divorzio se la dovessi vendere), la mia moto sarebbe un KTM 690 kittato EVO2.
Scarico Akrapovic, mappatura ad hoc, una sella un pochettino più confortevole e... il gioco è fatto!

Dei cavalli extra, io non so che farmene: sarò incapace :lol:

marober
03-12-2017, 21:00
Ne ho trovata una di 7 mesi accessoriata come la mia f 800 gs ad un prezzo giusto .Ho gia' preso accordi con il proprietario ,la vita e' breve e io ho gia' 54 anni ....Mi faccio un regalo di Natale ,la moglie non e' d' accordo non capisce il motivo,se ne fara' una ragione.Cio' non toglie che cmq cerchero' di essere ancora presente nel forum....Auguri e saluti a tutti.Vi faro' sapere...

batarisTA
03-12-2017, 21:56
In bocca al lupo per il nuovo acquisto!
La giessina te la ritirano?

marober
05-12-2017, 15:48
No acquisto da privato.

fabinhaus
13-12-2017, 10:59
Vai di ktm ....che ti vien sempre voglia di andare....
1090 r 125 cv ,consumi ridotti , è molto piu comoda rispetto all'800 gs....
Sospensioni come si deve....
Magari cè da aggiungere un cavalletto centrale e cambiar gomme se non fai off....

Buon divertimento.....

MRC13
14-12-2017, 12:40
....... e cambiar gomme se non fai off.........

Molto semplicemente se non si fa off, c'è la versione non R, che monta già di serie gomme (e cerchi) più stradali..!

bpadvance
26-02-2018, 19:49
Salve a tutti, anch' io sto pensando di sostituire la mia F800gs con una Multistrada 950 o ktm 1090, tanto per avere un po' di cavalleria, visto che passare al 850 non vedo la differenza. Vedo tanti post che reputano i tagliandi Ducati costosi, ma non credo che altre marche siano più convenienti. Bmw costa poco?

marober
26-02-2018, 20:08
Con l F 800 Gs ,la manutenzione ordinaria l' ho sempre fatta io in prima persona .Problemi particolari non ne ho mai avuti.La ducati considerando il motore particolare desmosedici con cinghie e cinghiette richiede una manutenzione + stretta e costosa e sei costretto a ricorrere al meccanico specifico ducati .Il multi 950 non mi dispiaceva. pero' poi la scelta e' caduta sul il K 1090.Un consiglio ,appena puoi provale entrambe,poi decidi......

President
26-02-2018, 21:25
Messaggio x president.Hai dato in permuta un f 800 gs ? Se e' si quanto hai realizzato se non sono indiscreto

Avevo un 1290 t gran moto ma non a detta all'off

pilu
26-02-2018, 22:05
.La ducati considerando il motore particolare desmosedici con cinghie e cinghiette richiede una manutenzione + stretta e costosa e .[/QUOTE]


La Ducati ha allungato i tempi di manutenzione e sostituzione cinghie e l'affidabilità è molto migliorata.
Io ho Ducati e BMW non trovo differenze sui costi di manutenzione.
Saluti

marober
12-03-2018, 17:34
So' per certo che il tagliando dei 30.000 km di un multistrada si aggira sui 1.000 /1.100 euro non mi sembra poco....Costa + di un tagliando di un audi.....

FATSGABRY
12-03-2018, 17:45
Boia..mille euro??
In HD li regalano a confronto

Theater
13-03-2018, 08:13
Vi faro' sapere...

marober come va' il KTM ???

marober
15-03-2018, 17:27
Passare da un bicilindrico in linea fronte marcia da 85 cv alla ruota forse 70/75 ad un bicilindrico a V 75° da 125 cv alla ruota non so' e' stato sorprendente ,ho dovuto cambiare stile di guida. Abituarmi all ' inizio ad un erogazione piu' ruvida ai bassi ma decisamente + divertente ed eccitante.Avevo provato prima un multistrada 1200 ,ma niente in confronto,questa moto ha un erogazione ed un telaio incredibile.Spinge forte e riprende a fionda in qualsiasi marcia dopo i 6000 giri effetto pedata nel culo , a 50/60 Km devi tenere la terza non come il Gs che potevi mantenere con la yat modificata anche la 5/ 6 marcia .In ogni caso la KTM ha fatto un otttimo lavoro perché e' riuscita nonostante la cavalleria e la coppia ad addolcirlo bene,tanto che a volte parto quasi da fermo ai semafori anche in seconda terza senza che il motore si pianti.Poi differenze sostanziali con l' F 800 sono :Assenza totale di vibrazioni,freni degni di questo nome ,comodita' in sella con ottimale postura soprattutto per persone sopra il 1,80 mt,frizione idraulica morbidissima,cambio con innesti corti e non legnosi,acceleratore a comando elettrico senza vuoti,consumi sorprendenti ,considerando le prestazioni si mantiene sui 18/19 Km/l ,poi dipende quanto si esagera con lo smanttamento.Pero' usandola come l' F 800 qualche Km in meno.L unica cosa per la quale nutro qualche perplessità e' il calore in piena estate sprigionato dal motore,(se dovesse presentarsi tale problema ho gia' la soluzione) Che dire ,qualcuno mi ha detto che se fai tanto a provare KTM poi non torni + indietro sto' pensando che effettivamente e' vero.Esteticamente magari non e' accativante come l' F800 /850 forse ,quest' ultima la devo ancora vedere.Ahh a proposito sono passato di recente dl conce BMW di Parma x vederla e provarla ,giusto per vedere se mi ero perso qualcosa.Mi e' stato detto che arrivera' a maggio .Mahh neanche fosse una bella figa.....

AsAp
24-03-2018, 17:02
Gran bella moto la 1090 R , l'ho anche provata e mi facevano un buon prezzo per la mia 800, poi avendo anche provato la 1200 Rally ho scelto per quest'ultima mi "attizzava" di più .

Comunque tu faccia sarai contento ;-)

Lamps

george
24-03-2018, 20:18
pensate che i costi di manutenzione della KTM siano meno cari della Ducati/Bmw?

marober
26-03-2018, 18:55
Ci sono dei tariffari ben precisi che dovrebbero essere rispettati alla lettera dalle rispettive officine, ma purtroppo non e' cosi'.Una cosa particolarmente irritante nella BMW in fattura e' il conteggio delle unita' di lavoro ,vengono segnati i tempi anche x avvitare una semplice vite ,ridicoli.Secondo me la KTM dei tre brand a naso e' quello con meno balle ,nel senso che meno sistemi elettronici e diavolerie pagate a peso d' oro ci sono presenti e meglio e'.Ad esempio nel BMW rally o nel ducati il bloccasterzo elettronico,il cambio elettronico ,il transponder senza chiave le sspensioniad assetto elettronico,la teleassistenza e sono compresi nei vari pacchetti accessori ecc,ecc.A me personalmente non me ne puo' fregare una mazza,anzi mi creano ansia solo a pensarci.....Il terrore pensare di trovarti in un passo sperduto a 3.000 e passa metri con uno di questi sistemi in avaria magari a tarda ora o di domenica....

ozama
26-03-2018, 23:54
Quindi, giustamente non ti comprerai una BMW. :)
Pensa che la F800GS è stata la moto con la quale ho speso meno di tagliandi, fatti tutti in concessionario.:eek:
E personalmente non mi fiderei a comprare una KTM con la metà dell'elettronica di una GS.:lol:
E pensa che l'ABS cornering è stato sviluppato prima di tutti proprio da KTM.. :-o Che ha le sospensioni attive dall'anno dopo della Ducati Multistrada e da prima di BMW (introdotte con il "Dynamic ESA" dal 2013). E anche le "cornering light" le ha messe per prima KTM.
Sinceramente, penso che tu parli delle KTM di qualche anno fa.. :-o
Ciao!:)

marober
27-03-2018, 18:31
Ma veramente se leggi il post dall' inizio, io concordo a pieno quello che stai affermando a riguardo dell F 800 Gs ,ho speso pochissimo anch'io ,meccanica semplice ,manutenzione fatta dal sottoscritto,noie a differenza di qualcuno poche e irrisorie.Pero' la decisione di cambiare moto e brand e' scaturita dal fatto che la presentazione della nuova F 850 e' stata personalmente una delusione.Mi aspettavo una moto all' altezza delle concorrenti e invece.....anche volendo farmela piacere alla fine a livello prestazionale non mi sembrava neanche di cambiare moto.Secondo me ora + di allora la casa BMW ha puntato al risparmio ,crogiolandosi sul buon nome del brand.Poi sono scelte il multi 950 esteticamente mi piaceva di + ma come motore KTM 1090 a vita.Gli accessori ,io punto sulla sostanza ci sono accessori che sono necessari ,altri che posso tranquillamente farne a meno .Che poi quando la vai a rivendere la concessionaria manco te li considera.....Sono cosiderazioni mie personali

bug
09-04-2018, 19:00
Domani tocca a me vedere se riesco a fare il passaggio al 1090....

marober
11-04-2018, 17:09
Allora come e' andata?L' hai provata?Hai firmato?

bug
19-04-2018, 08:39
Fatto, provata e fatto acquisto, ritiro Sabato

MRC13
19-04-2018, 09:30
Deve essere stata proprio convincente la prova...:):)
Complimenti per il nuovo acquisto:thumbup:
Sabato e domenica ci sono gli Orange Day KTM, su prenotazione si possono provare la 1290 super ADV R, la 1090 ADV R, e la DUKE 790.
Ho già prenotato le prove per domenica mattina, ma solo per sfizio, quest'anno rimango con la mia 800 che ancora mi da soddisfazione, poi in realtà punto alla 790 enduro prevista per il 2019.

PS: onestamente non so se questo Orange Day KTM sia per tutte le concessionarie.

bug
19-04-2018, 11:56
Non vi annoio oltre, per scrupolo ho provato anche la Africa Twin..... avete presente una bella donna ma solo bella? questa mi è sembrata la Africa Twin con la 1090 invece dopo 2 minuti ero a casa e non sarei più rientrato e non è stata una prova di soli 15 minuti...
Ecco perchè appena sceso ho fatto subito il contratto.

Theater
20-04-2018, 02:16
Ecco perchè appena sceso ho fatto subito il contratto.

Grande !

Complimenti !!!

MRC13
20-04-2018, 21:04
Provata già qualche settimana fa l'Africa Twin ADV DCT, confermo le parole di BUG.
Odiosa in automatico e troppo armoniosa nelle cambiate in modalità manuale, la ciclistica mi è piaciuta ma niente più.

ozama
20-04-2018, 23:45
Be, dipende cosa cerchi..
Io l'Africa Twin l'ho provata nella prima versione, col DCT, e l'unica cosa che mi è piaciuta è il DCT.
E con il DCT ho provato anche l'X-ADV, e anche li, l'unica cosa che mi è piaciuta è il DCT.
La modalità che ho trovato "centrata" per la guida in montagna, un po' allegra, è la "S2". Che cambia un po' alta di giri, se freni forte scala decisa e non mi è mai capitato che in piena percorrenza cambiasse.
Bisogna però guidarla in un modo diverso da come si guiderebbe una moto manuale.
La cosa che bisogna capire è questa. Però, bisogna anche essere interessati a sperimentare.
Credo che chi è tradizionalista e guida cattivo, difficilmente sarà interessato.
Chi guida più turistico e spesso in coppia, sicuramente trarrà più vantaggi da questa trasmissione.
Ciao!

marober
21-04-2018, 11:38
E' una motoretta in confronto.Se la moto non ti emoziona.....tanto vale che ti prenda uno scooter che risparmi anche del denaro.Questa e' la mia opinione

bug
21-04-2018, 21:33
Concordo pienamente con marober....

ozama
21-04-2018, 23:42
Scusate eh.. Africa Twin a parte, che emoziona i nostalgici già solo per l'estetica ed il nome, che ci fate nella sezione della GS800 se per voi le emozioni vengono solo dal motore? Io la GS800 l'ho avuta e l'Africa Twin, già il primo modello, che va di meno dell'ultima, va di più ed ha più colppia, oltre ad avere una ciclistica di migliore qualità.
Se permettete, è molto meglio di qualsiasi scooter.
Inoltre, dal momento che personalmente guido sempre su in due, che me ne faccio di un motore KTM "ready to race", quanto scorbutico, che devo perdere tempo a "dominare" per non avere sbattimenti di casco continui e rotture di scatole varie da parte del passeggero?
Mi sembra che il vostro punto di vista sia parecchio limitato.
Ci sono molti modi di divertirsi con la moto. E per me, vengono più dalla ciclistica che dal motore.
Ciao!

blackballs
22-04-2018, 00:03
E dove starebbe scritto che il 1090 é scorbutico e non si può usare in due? Duri a morire i luoghi comuni..

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

MRC13
22-04-2018, 07:59
@OZAMA In effetti sono tradizionalista e guido più cattivo (naturalmente non sempre) perciò nemmeno le modalità S3 o manuale mi han dato soddisfazione in una 50ina di km su strada statale tortuosa, strade collinari, e una piccolissima parte di strada bianca.
Ringrazio la moglie che dopo anni ha perso interesse, perciò quasi mai in coppia, e per questo motivo ho riscoperto tutta la comodità, l'agilità e la bellezza nell'andare in moto da solo.
L'Africa Twin l'ho provata solo perchè era possibile effettuare il test, senza la minima intenzione di acquisto, e la cosa vale anche per la KTM 1290R che tra un paio di ore andrò a provare.
Ultimamente ho provato anche l'HUSQVARNA 701SM (74cv per 145kg!!) assolutamente fuori target, ma un vero e proprio giocattolino..!!

ozama
22-04-2018, 08:03
@blackballs:
Sinceramente non mi interessa neanche saperlo: KTM qui dalle mie parti ha pochissimi concessionari e non gode di grande fama di affidabilità. Siccome non ho bisogno ne di quelle emozioni ne di eventuali problemi, preferisco le moto giapponesi.
Le uniche "non jap" che ho avuto sono una Tiger 800 XC e la F800 GS, che ho cambiato per le vibrazioni - per quanto mi riguarda - insostenibili nei percorsi autostradali ai quali sono costretto per "arrivare in zona curve" dal mezzo della pianura padana dove mi ritrovo.
E comunque, BMW è l'unico costruttore "non giapponese" del quale mi fiderei (vista la piacevole esperienza fatta e le diffuse officine in caso di problemi e, al contrario, la fallimentare esperienza in Triumph, per moto e concessionaria).
Devi scusatmi, ma la moto la scelgo per molte altre cose, che "fanno parte del gioco", oltre al motore. Che deve essere funzionale ai miei scopi in molti campi: coppia, dolcezza, gestibilità, affidabilità.
Comunque, non è che "voglio avere ragione". Tutte le moto sono esaltanti o criticabili, a seconda dei motivi per cui si acquistano, del momento della vita, del sentimento del momento.
KTM in questo momento per me è NO, anche se le ultime, col faro a LED nuovo, mi piacciono pure esteticamente. Le precedenti, dalla 1150 alla 1050, non le trovavo nemmeno belle. Ma non è per quello che non ne ho mai approcciata una: ho una V-Strom 1000, quindi ho detto tutto.. Pensanche fui tentato dalla SMT, in un momento "di delirio".
Il mio discorso è generale: secondo me, le emozioni NON VENGONO SOLO DAL MOTORE.
Chi lo pensa, ha il diritto di farlo. Ma se pensa che sia così per tutti, o per la maggior parte della gente, come mi pare di aver capito dal tuo discorso, di sicuro ha la vista corta. Basta che consideri cosa si vende, osservando una classifica.
Ti assicuro che per divertirsi di più che con uno scooter top di gamma, basta una V-Strom 650 di 10 anni fa. E non è certo per il motore (che comunque non delude, rapportato alla cilindrata ed ai costi). E non ha nemmeno le migliori sospensioni e i migliori freni del mondo. Ma ha un handling che uno scooterone si sogna. Anche carico e con il passeggero a bordo. Certo, rapportando le cose alle MIE capacità. Che è un punto fondamentale: non abbiamo tutti bisogno di 150 CV per divertirci.
Peccato che ha poca luce a terra.
@MRC13:
Si spiega tutto. È una moto all'opposto di quel che ti serve.
Se fai un uso prettamente sportivo del mezzo, e prevalentemente per strada, NON HA NESSUN SENSO L'AFRICA TWIN. A prescindere dal DCT! Ah ah ah!
Ciao!

MRC13
22-04-2018, 08:05
Scusate eh.. Africa Twin a parte, che emoziona i nostalgici già solo per l'estetica........................................ ........................

Tutte le sensazioni o i giudizi sono soggettivi..!!

MRC13
22-04-2018, 12:56
.................................................. .......................Se fai un uso prettamente sportivo del mezzo, e prevalentemente per strada, NON HA NESSUN SENSO L'AFRICA TWIN. A prescindere dal DCT! Ah ah ah!
Ciao!

Per una guida sportiva ci vuole una moto SPORTIVA, mentre una guida decisa o cattiva la fai anche con una tuttofare......
Prevalentemente per strada asfaltata perchè quella c'è, per arrivare agli sterrati..!!

marober
22-04-2018, 13:12
Il motore a V e' molto meno scorbutico del ducati o di altre a moto con motore bicilindrico non in linea,con o senza valvole fasatura variabile .L' affidabilita' del motore LC8 e nota.Per quanto riguarda l' assistenza e le concessionarie punto dolente ,e' che essendo una casa piccola rispetto a BMW e JAP fa' una politica di vendita su ordinazione .Ogni concessionaria all' inizio dell' anno puo' ordinare un numero limitato di moto in base a previsioni e ad ordini sicuri....Comunque il forum e' BMW e i BMW italiani in particolare fanno la fortuna dei crucchi ( fossilizzati e stereotipati ). Le moto vanno provate prima di parlare per fare considerazioni obbiettive

blackballs
22-04-2018, 19:12
Ozama perdonami ma ho Letto tutto il tuo pippolone ma non ho trovato dove mi spieghi perché non si può andare in 2 col 1090.te lo chiedo perché, pur rispettando ovviamente le tue opinioni, conosco svariate decine e decine di persone che viaggiano abitualmente con i k di ultima generazione e ne sono entusiasti. Stesso discorso per l affidabilità, io credo che tu parli un pò per sentito dire, infatti non ne hai mai posseduta una. Come ti dicevo prima i luoghi comuni sono duri a morire. Con questo capisco il tuo punto di vista e anche cosa prediligi tu in una moto ma ti assicuro che i k non sono solo ed esclusivamente adrenalina, c é anche tanta sostanza.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

ozama
22-04-2018, 22:22
Infatti io di KTM ho solo provato la SMT, che ha più di qualche anno e di sicuro non è paragonabile. E ovviamente non l'ho comprata. Bel furetto. Ma di "T" non aveva NIENTE. A partire dalle marmitte letteralmente "in mano" al passeggero, senza nemmeno parlare dell'esplosivo motore, per gestire il quale serve una certa malizia ed una costante attenzione.
Per carità: il suo bello. Ma non è quello che cercavo. E tanto meno lo cerco ora.
Sulle KTM attuali, fatta quella esperienza, effettivamente mi baso sulle impressioni che ottengo dalle letture e dall'immagine che il marchio tiene a comunicare: "ready to race". E a me del "race" non importa una mazza.
Considera che ho dato via una Tiger nuova dopo 9 mesi, principalmente per via del calore trasmesso a me e a mia moglie. E di KTM (1290, 1190, 1050 almeno), tutti i tester indicano immancabilmente che scalda. Quando non lo indicavano per la Tiger! Facendo due più due, non mi viene proprio voglia di sperimentare.
Ma non dico mica che ad altri possano piacere un sacco o che non le debbano comprare!
Io ho solo contestato il discorso dell'emozione, che dovrebbe essere generata principalmente dal motore. Cosa a mio parere del tutto arbitraria.
In particolare, sulla Africa Twin. Che già la prima spompa edizione (che ho provato) va di più di una GS800 (che ho avuto per 2 anni e 25.000 Km). E questa di ora, a detta di chi l'ha provata, dovrebbe avere addirittura il motore anche più arzillo..
Per questo il commento mi sembrava quanto meno strano: uno che ha una GS800, difficile che trovi una Africa twin "poco emozionante". Almeno, rispetto alla BMW. Certo che se poi prova una KTM..
Ma non è colpa della Honda. È merito della KTM. E poverella la GS800..
Spero si sia capito. A parte il pistolotto sulle mie priorità, che, tranne che per me, ha importanza pari a zero, il discorso verteva sulla "emozione" e sull'esempio dello scooter. Non era una critica gratuita a KTM.
Ciao!

marober
24-04-2018, 16:45
Faccio un ultima precisazione se permettete. La F 800 gs a secondo dell' anno varia molto dalla serie.La prima serie e cioe' quella del 2008 vi posso garantire che la mappatura rendeva questa motina molto + cattiva in particolare ai bassi rispetto alle serie + recenti.E quando x curiosita' provai l A.T mi aspettavo soprattutto ai bassi un rendimento decisamente migliore rispetto alla mia giessina che avevo.Tant e' vero che poi ho avuto modo di confrontarmi con un mio amico che l acquisto' e vi assicuro che non c'era cosi' questa grande differenza anzi....

MRC13
24-04-2018, 20:10
Bisogna considerare anche la differenza di peso a favore della BMW, ma confermo che mi aspettavo qualcosa in più anche io dal motore HONDA pur avendo, a differenza del tuo ragionamento, una 800 2017 EURO4.!!
Mi ha invece "spaventato" l'enorme potenza della 1290R provata domenica mattina, della quale ho apprezzato la ciclistica, il tablet davanti agli occhi, e il cambio perfetto, mentre l'ottimo motore è spropositato per il tipo di mezzo (considerazione personalissima) invece assolutamente giusto per la GT anch'essa provata nella stessa mattinata.
Ho provato anche la DUKE 790, solo per saggiare questo motore che sarà lo stesso montato sulla versione ENDURO con coppia spostata più in basso grazie a interventi sull'elettronica e alberi a camme differenti (a detta del concessionario) in uscita il prox anno.

ozama
24-04-2018, 20:17
Be, la mia GS era più pronta, per esempio, della Tiger 800, nelle partenze da fermo. Poi, perdeva non poco in allungo. Non un motore "da corsa" ma neanche fermo.. In nessun caso "emozionante", comunque.
Però la AT mi è sembrata avere più corpo tra i 3 e i 4000 giri ed un allungo migliore, in assenza pressochè totale di vibrazioni. Per me, il maggior difetto del fronte marcia Rotax.
Quindi, personalmente, rispetto alla mia 800 2013, preferivo la AT. Tuttavia, l'acquisto sarebbe stato l'ennesimo sfizio, che avrebbe pregiudicato comunque la godibilità su strada ed il comfort, riapetto alla moto che avevo e ancora ho. Che peraltro ha anche prestazioni superiori (almeno alla GS 800 e alla AT prima versione, che l'ultima, conl'RbW e le nuove mappe, non l'ho provata).
Comunque, se vi piace il motore gustoso, di sicuro con KTM non si sbaglia! Se poi sono anche più trattabili di qualche anno fa', bingo.
Ciao!

fabinhaus
23-06-2018, 00:01
@Marober

Complimenti per l'acquisto...
Ottima scelta e soprattuto lassa perde le c@@@@te che si leggono in giro ..
Ktm logora chi non la ha......

bug
25-06-2018, 12:10
Scusa Ozama, ma chi lo ha detto che il 1090 R non si può usare in 2? sono tornato 15 giorni fa da 2 settimane in grecia in due con borse alu e sacche stagne sopra.... 2000KM e ti posso garantire che non ho rimpianto la 800 GS che ho avuto per 9 anni e che potendo non avrei venduto.
Ti posso garantire che anche la mia compagna che di moto ne capisce meno di zero ha apprezzato la posizione del passeggero e in generale le sospensioni molto migliori......

Dimenticavo, era piu facile avere lo sbattimento di caschi con l'800 gs per via del suo fastidioso on off

ozama
26-06-2018, 07:16
Scusa Ozama, ma chi lo ha detto che il 1090 R non si può usare in 2? sono tornato 15 giorni fa da 2 settimane in grecia in due con borse alu e sacche stagne sopra.... 2000KM e ti posso garantire che non ho rimpianto la 800 GS che ho avuto per 9 anni e che potendo non avrei venduto.
Ti posso garantire che anche la mia compagna che di moto ne capisce meno di zero ha apprezzato la posizione del passeggero e in generale le sospensioni molto migliori......

Dimenticavo, era piu facile avere lo sbattimento di caschi con l'800 gs per via del suo fastidioso on off

Se leggi i vari post, scrivo che la mia esperienza di prova è relativa alla 990SMT e che sulle ultime, scrivo giocoforza commenti solo in funzione di ciò che leggo dalle prove.:confused:
Ripeto: SE sulle ultime c'è un cambio di rotta sul discorso CALORE e trattabilità del motore, che le rende più amichevoli, ben vengano.
Poi, personalmente ho esigenze che rendono anche inutili comunque, certe prestazioni. Si tratta di scelte molto personali che mi portano lontano dal marchio, proprio perchè vedo il "ready to race" come una "minaccia", piuttosto che un "invito", a causa di esperienze gneriche pregresse.
Chiamala "prevenzione" se vuoi. Tuttavia, ognuno sceglie con il proprio metodo. Ed io non critico a priori quello degli altri. Solo che non è il mio.:-o
Ciao!:)

m-dis
26-06-2018, 08:39
...L unica cosa per la quale nutro qualche perplessità e' il calore in piena estate sprigionato dal motore,(se dovesse presentarsi tale problema ho gia' la soluzione) ...

Trovati problemi col calore?
E comunque quale sarebbe l soluzione in proposito???
Io già sopporto a fatica il caldo della giessina :confused:

marv
26-06-2018, 12:50
per esempio decatalizzare ?

m-dis
26-06-2018, 14:28
Quindi interventi illegali ??? :confused:
Di legale e funzionante c è qualcosa ?