PDA

Visualizza la versione completa : La mia esperienza, ve la voglio raccontare!


cfranz
18-11-2017, 18:57
Ciao a tutti,
come da titolo voglio raccontarvi la mia esperienza precedente, sempre in ambito motociclistico.:arrow:
Bene tutto inizia nel luglio 2015 quando decido di andare a provare la RS nuova ..bella, mi piaceva molto:lol:, ma poi mi fanno provare la XR..e qui..mmm dico io, sono un appassionato di 2 cilindri, l'erogazione ai bassi del 4 non fa per me e di li giù con mille argomenti del per no.:-p
Vabbè, fino a qui niente di chè, se non quando con la mia compagna usciamo dal conce e lei con fare di sfida mi dice :
'hai provato la brutta copia del Ducati multistrada, perché non provare l'originale?':rolleyes:

Ad agosto 2015 avevo sotto il culo la mia splendida Ducatona bianca 1200 S, con mille cazzate fatte montate sopra...vabbè dai ragazzi non mi offendete, a me piace la ducati...:lol:

Insomma tutto bello all'inizio, come in un qualsiasi rapporto sentimentale l'inizio è sempre super fantastico, 0 difetti, mega mila pregi, ma poi, piano piano,.... ed ecco qui l'elenco dei "difettucci" :
1 -catalizzatore arrugginito dopo 3000km !:mad:
2 - catalizzatore sostituito in garanzia, peccato che dopo il primo giro fatto, mi accorogo per caso che era leggermente più basso il terminale, già, su tre saldature presenti 2 erano andate.....quindi morale della favola ho rischiato a mia insaputo di perdere il silenziatore e far male a qualcuno se non addirittura ucciderlo.:(
3 -giugno 2017 io e mia figlia in moto, cazzo ragazzi il primo giro padre figlia, uno di quei giri in moto che a parer mio sono irripetibili...e bè..il mio lo è stato, a 30 km da Trento mi fermo per fare benzina e dopo aver fatto il pieno, aver preso un buon caffè all'autogrill risaliamo sulla puledra da 160cv, quella che quando l'accendi si girano tutti in ammirazione per lo splendido rumore del desmo che sossurra...adesso vi distruggo tutti...peccato che invece del rombo non si sia sentito proprio niente....vabbè...carroattrezzi e auto a noleggio..e via, il super giro della vita con mia figlia l'ho finito in macchina! Mavvaff....:cwm21:
4 -luglio 2017 (un mese dopo di quanto scritto sopra) vado al lavora, una di quelle mattine in cui sei molto molto tranquillo, io facevo i miei 70km/h su una statale con voragini ovunque (w l'italia) , bè volete sapere che scherzetta mi ha fatto la moto?....curiosi ?....dai? ma davvero?...così tanto curiosi?.....:lol:

Ok allora ve lo dico:
si è spezzata la piastra a cui è agganciata la pinza posteriore del freno!
Quindi dopo essersi sganciata, avermi tritato il cerchio, rompendolo in più punti, ed addirittura forandolo ha finito la sua vita ad un lato della simpatica statale.
Io nel frattempo mi destreggiavo con un acrobata impprovisato per non perdere il controllo del mezzo, avevo la gomma posteriore completamente a terra a causa del foro...

Conclusione : VIVO per miracolo !
Quantità di moccoli tirati : industriale!
Paura : indescrivibile
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Alla fine di tutto questo ( e vi ho raccontato solo quelle più grosse) ho deciso di vendere il simpatico mezzo dopo averlo ripristinato a mie spese , già avete capito bene, amie spese nonostante la moto fosse sempre in garanzia ufficiale Ducati perché loro non riconoscevano il danno!

Morale: mi sono salvato quel giorno, il giorno prima ero con mia figlia e se fosse successo con lei, non so come sarebbe andata a finire.
Quindi ho deciso di tornare in casa BMW con una meravigliosa (al momento... :-) ) GS rallye.:eek:

Ragazziacci, spero di avervi fatto compagnia per 5 minuti.
Il prossiamo argomento, racconto tutte le cazzatelle che in questo non ho messo !!!

Ciao

comp61
18-11-2017, 19:03
Devono pagare giorgio, che pretendi?

Paolo Grandi
18-11-2017, 19:05
...Quindi ho deciso di tornare in casa BMW con una meravigliosa (al momento... :-) ) GS rallye.:eek:...

Beh! Direi che adesso sei al sicuro...benvenuto!


:lol:

Sanny
18-11-2017, 19:11
si certamente..ora dormirai sereno....:lol:

bigzana
18-11-2017, 19:13
sarai una mosca bianca... dicono tutti che le Ducati non son più come una volta...

:cool:

Pan
18-11-2017, 19:19
forse era meglio andare in una concessionaria Honda :)

Sanny
18-11-2017, 19:19
big...

un po' come gli unstoppable della bmw...:lol::lol:

paolo b
18-11-2017, 19:21
(..) si è spezzata la piastra a cui è agganciata la pinza posteriore del freno (..)

Erano stati eseguiti lavori che avevano interessato quel pezzo?

iteuronet
18-11-2017, 19:35
Morale: Quindi ho deciso di tornare in casa BMW con una meravigliosa (al momento... :-) ) GS rallye.:eek:



Ciao

Ok dimmi che sei un fake :lol: Pisano:rolleyes:
Ora capisco perché di Livorno mi manca il Vernacoliere e gli umoristi come te:D
Ci faremo un caffé quando scendero alle spiaggie bianche a decolorarmi un po:-o

cfranz
18-11-2017, 20:22
iteuronet

Volentieri...Io sto a 300 dalle spiagge bianche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cfranz
18-11-2017, 20:26
paolo b

Nessun lavoro..purtroppo...almeno avrei una colpa da attribuire..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
18-11-2017, 21:39
Tutto si può rompere ma non quella cosa lì
Non ci credo

ilprofessore
18-11-2017, 21:40
Sara' un caso, ma io ho 2 amici con la Multistrada DVT ed entrambi hanno avuto dei problemi.
Uno, a parte un mancato avviamento (capita), ha il motore che va come vuole lui (mura a
6000 giri) per i primi 50 km, ma non sempre. Problema elettronico, di cui non sono ancora venuti a capo in Ducati.
L'altro ha fatto fuori l'attuatore della frizione: moto con 4000 km.
La Ducati ha fatto enormi passi avanti, ma non e' ancora al livello delle giapponesi fatte in Giappone.

bobo1978
18-11-2017, 21:40
Che sfiga......

rsonsini
18-11-2017, 21:54
Ma come ha fatto a spezzarsi il supporto della pinza? Ma stavi frenando o stavi semplicemente andando?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

pasquakappa
18-11-2017, 22:19
Io ne ho comprate due di Ducati multistrada . Nessun problema :D

markz
18-11-2017, 23:33
forse era meglio andare in una concessionaria Honda :)

quasi quasi ti quoto:D

friz
19-11-2017, 10:05
Io farei causa alla moglie che ti ha indotto nell’errore, avevi provato la Rs l’avevi trovata bella , cosa diamine provi quel controsenso della Xr per finire poi sulla multistrada, comunque fa piacere sentire qualcuno che si sente in una botte di ferro con bmw.

63roger63
19-11-2017, 11:45
quasi quasi ti quoto:D


:lol::lol::lol: ...son tutte ferro e plastica... :lol::lol::lol:

Estratto di una conversazione...in un altro gruppo:
"Iniziamo da quella che è la partecipazione più a rischio di tutte le annate. E’ giovedì sera quando arriva un messaggio da XXXXX. “Ragazzi, la moto non parte”. E’ andata proprio cosi. Durante la stagione più malconcia che mai abbia vissuto la Honda di XXXXX ha deciso di battere il record. Pensavamo l’avesse già fatto considerando che su 10 uscite è stato costretto a smontarla tutta per ben 10 volte per garantirsi le partecipazioni. Ma questa volta il Crosstourer l’ha fatta proprio grossa.
...e una mattinata successiva passata a smontare di nuovo la moto (11esima volta della stagione)...
...il fatto è che devo portare il Crosstourer da un restauratore di moto d'epoca per poterla utilizzare. Per loro è un guasto normale il serbatoio (1500 euro) che dopo 4 anni marcisca internamente e di conseguenza butti da culo la pompa benzina (1039 euro). Per fortuna che i ricambi costano poco!!! Dopo i dischi che hanno continuato a sostituirmeli perché si deformavano senza mai trovarne la causa e arrivati dopo i 3 anni..."eh, è materiale d'usura, sei fuori garanzia" adesso questa storia del serbatoio."

Senza contare il richiamo:
http://m.motociclismo.it/honda-vfr1200f-e-vfr1200x-crosstourer-richiamo-per-sostituzione-crociera-cardano-64543

Con questo non voglio dire che una sia meglio dell'altra...ma l'altra non è meglio dell'una...:lol:

bigzana
19-11-2017, 12:48
beh, insomma.
io spero che mi faccia la ruggine il serbatoio tutta la vita anzichè rompersi un attacco della pinza freno.

cfranz
19-11-2017, 12:53
Ciao, ma non ci credi credi o non vuoi crederci perchè pensi che abbia scrito una minkiata?Se la secondo posto le foto!

cfranz
19-11-2017, 12:55
[QUOTE=rsonsini;[/QUOTE]

Avevo appena incominciato a frenare...
dopo pochi istanti ho sentito un runore...ruota bloccata...e poi stop...

Sanny
19-11-2017, 15:42
cfranz...minKiata o minchiata??


la cosa che sembra strana e' che in ducati ti abbiano detto che non sia in garanzia....questo e' strano...sempre che tu non abbia smanacciato o fatto toccare da altri....

bim
19-11-2017, 15:43
Ma allora il supporto e la pinza si sono incastrati nella ruota?

paolo b
19-11-2017, 16:27
(..) Nessun lavoro (..)

Neanche un cambio gomme? Cmq, se hai recuperato il pezzo, una analisi sul punto di rottura (se possibile) la farei fare.

Bladerunner72
19-11-2017, 16:33
NOn ho ben presente il pezzo specifico della Multistrada ma il supporto può rompersi solo in caso di una sollecitazione anomala, magari per la pinza che lavora male. . Per caso avevi cambiato la gomma posteriore ?

ilprofessore
19-11-2017, 19:26
La Multistrada ha il monobraccio, non si tocca il freno quando cambi la gomma.
Sempre che non sia la Enduro.

Bladerunner72
19-11-2017, 19:46
Già, hai ragone. Mi era venuto in mente che magari cif ossero dei dstanziali rimontati male.. Ma è una cosa potenzialmente talmente grave che mi pare impossibile Ducati non riconosca la garanzia..

il wiz
19-11-2017, 19:52
Be ma tu ci canti la mezza messa

Non ci dici che cosa ha risposto Ducati alle tue rimostranze,secondo loro a cosa è dovuta la rottura ?

paolo b
19-11-2017, 20:05
La Multistrada ha il monobraccio, non si tocca il freno quando cambi la gomma (..)

Anche sulle mie non è strettamente necessario, ma togliendola si lavora indubbiamente meglio.. magari è così anche sulla Multi?

ilprofessore
19-11-2017, 22:18
No, sulla Multi monobraccio la pinza non si tocca proprio, la ruota si smonta come su un'auto.

cfranz
20-11-2017, 08:45
Be ma tu ci canti la mezza messa



Non ci dici che cosa ha risposto Ducati alle tue rimostranze,secondo loro a cosa è dovuta la rottura ?



Scusate non mi ero collegato.
La ducati ha fatto orecchie da mercante.
Tutto qui...foto su foto..ha preso tempo e poi la risposta è stata secca...Non ti viene riconosciuto il danno.
In cambio però...Mi hanno mandato a casa un cronografo citizen e qualche settimana dopo mi hanno richiamato offrendomi duemila euro di sconto sul nuovo...
Se questa secondo voi non è coda di paglia....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nonmollo
20-11-2017, 08:55
...Atteggiamento sempre piu'.....assurdo, che regalino orologi mi mancava.
-:(

Doc74
20-11-2017, 09:10
Io dalla roba italiana sto alla larga. Le aziende italiane vogliono tanto e danno poco, convinte di poter campàre soltanto grazie al buon nome del made in italy (non so perchè ma all'estero ci tengono così tanto).
Sono convinte che il fatto di essere italiane sia sufficiente a far pendere la bilancia dalla loro parte e che qualunque mancanza verrà perdonata. Càmpano grazie al mito e grazie a quei consumatori (anche molti italiani) che ancora credono al mito, alla fiaba della qualità.

Io solo per le auto ho sempre preso Fiat ma solo per il prezzo. E sono dei catorci fin dal primo giorno.
Anzi, secondo me la fiat sta anche peggiorando.

Doc

Doc74
20-11-2017, 09:11
...Atteggiamento sempre piu'.....assurdo, che regalino orologi mi mancava.

Tra un po' passeranno agli accendini e alle rose.

Bladerunner72
20-11-2017, 09:14
Per me, è impossibile che non procedano almeno ad una perizia tecnica, visto che se si trattasse di un difetto di produzione il rischio che si presenti su altre moto è elevatissimo, e non penso siano così pazzi da volerlo correre. . Mio parere da ignorante.

aspes
20-11-2017, 10:07
Io dalla roba italiana sto alla larga.
Doc

ognuno ha le sue opinioni, su una bmw moto la componentistica italiana e' mezza moto, e praticamente tutte le componenti importanti.

alexa72
20-11-2017, 10:13
Purtroppo anche io ho avuto diverse "rogne" con la mia EX Multi DVT:

- al primo giro, l'acceleratore elettronico va in tilt e rischio di cadere in partenza...sostituito in garanzia
- al primo giro invernale (neve ai lati della strada) se non faccio presto a lavarla il giorno dopo essere rientrato, si arrugginisce tutto...segnalato al concessionario con foto...tutto nella norma. Notare che il giro l'ho fatto assieme ad una KTM1190 Adventure che, ovviamente non ha risentito del problema!
-paraolio forcella andato...ok Ducati non centra ma che coincidenza!
- plastiche rumorose e mal assemblate (evidente fessurazione tra faro anteriore e becco)...problema noto e mai risolto...guardate le foto della nuova Pikes Peak 2018...stessa minestra!
- verniciatura delicatissima! Pulito il telaio da residui di colla con il WD40 (sempre usato sulle mie moto)...rimasto il colore sullo straccio!
- buco di erogazione ai medi quasi del tutto risolto con aggiornamento modello 2017 a pagamento...chissà perchè ora l'anno maggiorata a 1260 cc...
- ancora problemi con l'elettronica...in curva entra il controllo di trazione alla cazzo, facendo singhiozzare la moto ma non c'è nulla che non va, secondo il conce.
- consumo d'olio anomalo (più di 1kg in 4000 km...in pratica tutto l'olio motore tra un tagliando e l'altro...anche questo problema noto ed ammesso dal conce) con promessa di visione da parte dell'ispettore Ducati per capire cosa fare.

Alla fine mi sono rotto i coglioni e l'ho venduta prima di riuscire a capire la causa dei problemi elettronici e di consumo olio.
La Multi mi è sempre piaciuta ma prima che mi rivedano in Ducati ne passerà di tempo!

dpelago
20-11-2017, 12:12
Proprietario di un delle primissime Multi DVT consegnate a Varese.

Ho percorso 40.000 chilometri, senza problemi.

Unica " noia ", attuatore della frizione sostituito dopo i primissimi chilometri, che rendeva il comando impreciso dopo un uso intenso in città.

Forse sono fortunato. Forse lo sono anche i compagni di gite, che hanno una moto come la mia.

Che il mezzo non sia impeccabile a livello di una Honda, è un dato di fatto. Tuttavia il rapporto affidabilità / prestazioni, risulta ( e diversamente non potrebbe ) paritetico a KTM.

Si tratta di mezzi " spinti " , che laddove sottoposti a corretta manutenzione, piccolezze a parte, offrono una affidabilità totale.

Il singolo esemplare sfortunato può capitare. Forse in Ducati ci sono alcuni " singoli " di troppo.

Tuttavia parlare di gravi problematiche diffuse, è per esperienza personale, fuorviante

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

r1200gssr
20-11-2017, 12:50
😂anche un mio collega ha ricevuto un orologio a casa.... ma non era citizen, una cinesata con lo stemma ducati... pezzo rotto interno al motore e 15gg di moto in officina... w ducati!! Mts 1200 anno 2015


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
20-11-2017, 12:55
. Mio parere da ignorante.

Siamo in due ad essere ignoranti.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Nonmollo
20-11-2017, 13:05
Quoto @Bladerunner72

Poi mi piacerebbe proprio che qualcuno che conta qui al "Borgo" leggesse ste righe..

Nonmollo
20-11-2017, 13:09
tre....ignoranti.

Diavoletto
20-11-2017, 13:15
famo 4 va......

EnricoSL900
20-11-2017, 14:09
sarai una mosca bianca... dicono tutti che le Ducati non son più come una volta...

E infatti il suo racconto lo dimostra ampiamente... :(

bigzana
20-11-2017, 14:11
Sì sì, certo....

EnricoSL900
20-11-2017, 14:24
Di Ducati vecchiotte qualcuna ne ho avuta e ne ho. Senza voler convincere nessuno ed escludendo il solo Multistrada 1000, non ho mai avuto alcun problema.

Stiamo parlando, negli anni, di altre sette moto. Poi oh... avrò culo io.

aspes
20-11-2017, 14:36
mio fratello anche ne ha avute diverse, 750 SS , 900 SS, la prima ST2, la paul smart replica... qualche rognetta sulla 900SS e la prima St2, ma non cose drammatiche.

Bistex
20-11-2017, 14:40
io ne ho avute 4 un problema risolto in garanzia sulla 900 ss, un piccolo problema risolto sempre in garanzia su 848, ma niente di grave ...

masma
20-11-2017, 15:24
perchè non hai sentito un avvocato?

alexa72
20-11-2017, 15:36
Io credo di aver pagato (a caro prezzo) l'aver acquistato il nuovo modello senza aspettare che fosse testato per bene dagli altri (motociclisti :) ).
A dire il vero dentro di me lo sapevo ma ho voluto dare fiducia lo stesso a Ducati. Bene, la prossima volta ne prenderò una ben collaudata dalla casa madre, come ho fatto con la GS che ho acquistato quest'anno dopo quattro dall'uscita.
Lamps!

bigzana
20-11-2017, 15:55
Si vede che quelle che rompono i cuscinetti di banco, anche due volte in 30000km, capitano tutte a Bologna.
E anch'io non devo convincere nessuno. ;)

dpelago
20-11-2017, 18:44
@ Alexa. La mia Multi è una delle prime consenate in Italia. Sempre andata benissimo. Non ho mai creduto alla favola delle prime serie.
Ho sempre acquistato modelli appena presentati. Fossero Honda , Yamaha, KTM, o Ducati. Mai rogne.

Sarò fortunato. Ah .. ho appena ordinato la nuova Multi 1260.

@Bigzana. Credo che Ducati non monti i cuscinetti di banco da oltre 10 anni. Ma forse sbaglio.

Comunque a me in 40.000 chilometri non si è rotto nulla. Il motore gira meglio adesso che da nuovo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pasquakappa
20-11-2017, 20:15
La prima multistrada 1200 l'ho presa nel 2010 ho percorso 40mila km e non ho avuto nessun problema ed era la prima serie. Ogni tanto si aprono discussioni sulla affidabilità della Ducati ormai è un fatto periodico ed è normale in un forum bmw ..........:mad:

bigzana
20-11-2017, 20:29
@Bigzana. Credo che Ducati non monti i cuscinetti di banco da oltre 10 anni. Ma forse sbaglio.



guarda, questa è la prima discussione che è uscita googolando "cuscinetti di banco Ducati".
è datata 2011, non è freschissima, ma comunque meno di 10 anni.

http://www.daidegasforum.com/forum/tecnica-elaborazioni/637462-cuscinetti-banco-ducati-multistrada-1200s.html

e, soprattutto, sono cose che succedono ancora.
poi ripeto, io non devo convincere nessuno e se non avete avuto problemi meglio così.

;)

cfranz
20-11-2017, 21:08
Buonasera
visto che siete insazziabili allora vi racconto anche che la moto, alla veneranda eyà di ben 6 mesi presentava evidenti segni di OSSIDAZIONE in tutta la parte posteriore!
Solo dopo un anno di vari battibecchi con Ducati mi è stato sostituito tutto in specie di pseudo garanzia.
Ma la cosa divertente è stata cosa mi è stato detto in varie officine per giustificare la presenza di ossidazione, che secondo me non doveva esserci...poi dopo 6 mesi.
In pratica i vari Ducatisti affermavano che la ruggine veniva fuori a causa dei lavaggi effettuati sulla oto.
Deh ! si avete capito bene, adesso non incominciate a dirmi non è possibile...non ci credo...o altro!
Non mi invento nulla, anche perchè non ci guadagno niente, è la verità.
Non avrei dovuto lavare la moto....semplice!
Alla domanda della mia compagna incredula, per quello che ci veniva detto...ma allora come dovremo lavarla?
La risposta??...a secco!
Voi direte...cfranz,,,ma ci prendi per il culo?
Magari ragazzi....magari

Io credo che la mia sia stata solo sfortuna, uno di quei mezzi nati male...dciamo così...non voglio credere che tutte siano così, è impossibile....certo è che ho speso soldoni per comprarla, perchè non te la regalano e poi...
ossido
catalizzatore
guasto al canbus
rottura pinza
fari al led spessorati con una rondella !
Cupolino che vibrava come un frullatore incollato con l'attack !

Ciao